Amazon ha deciso di estendere la sua offerta Kindle with special offers sottoscrivendo un accordo con AT&T.
Grazie all’accordo con la telco il prezzo di Kindle 3G è stato tagliato di altri 25 dollari, per uno sconto totale con i tagli precedenti di 50 dollari, portando il prezzo al pubblico a 139 dollari: il dispositivo, inoltre, mantiene la connessione 3G di AT&T gratuitamente e per tutta la vita del dispositivo (utile soprattutto per comprare e scaricare giornali e libri).
I costi di connessione rimangono dunque sulle spalle di Amazon: in questo modo gli utenti del suo e-reader possono godere di un ulteriore vantaggio, utile in particolare per gli abbonamenti ai quotidiani.
Il dispositivo di fascia superiore di Amazon, dunque, costa ora appena 25 dollari in più di quello con solo la connessione WiFi e allo stesso prezzo del nuovo Nook touchscreen.
Ad aprile Amazon aveva inizialmente deciso di scontare, con l’impiego della pubblicità, di 25 dollari la terza generazione del suo Kindle nella versione WiFi, che è arrivata a costare 114 dollari; poi, in risposta al lancio della nuova generazione dell’e-reader di Barnes&Noble, era stato il turno anche di quella 3G, il cui prezzo era già stato tagliato per la spinta competitiva dei concorrenti da 259 a 189 dollari e arrivato, con l’aggiunta di pubblicità, a costare 164 dollari.
Claudio Tamburrino
-
La non-notizia che fa notizia!
Una sentenza come questa dovrebbe essere la normalità e fare giurisprudenza.E invece purtroppo si contraddistingue per essere l'unica con dietro della logica e dei principi equi...Joliet JakeRe: La non-notizia che fa notizia!
Mah, sarebbe più opportuno parlare di orientamento perchè stai certo che, per il sistema giuridico italiano, sulla base di fatti esattamente uguali, altri giudici potrebbero sentenziare in modo opposto.Poi quest'articolo invece è NOTIZIA, visto che ha chiarito/specificato i requisiti "delle segnalazioni" di violazione copyiright da parte dei detentori dei diritti.ThEnOraRe: La non-notizia che fa notizia!
- Scritto da: ThEnOra> Mah, sarebbe più opportuno parlare di> orientamento perchè stai certo che, per il> sistema giuridico italiano, sulla base di fatti> esattamente uguali, altri giudici potrebbero> sentenziare in modo> opposto.Pero' bravi avvocati potrebbero sbattere le precedenti sentenze in faccia alla corte durante il dibattimento, in modo da orientare il giudizio sulla base di precedenti sentenze. > Poi quest'articolo invece è NOTIZIA, visto che ha> chiarito/specificato i requisiti "delle> segnalazioni" di violazione copyiright da parte> dei detentori dei> diritti.Dovrebbe pero' chiarire che e' cosi' per tutto non solo per questo insulso filmaccio che non vale la banda sprecata a scaricarlo.panda rossaaridaje con Elly...
io sto' film nun me lo vojo vede' !!!pocomoltoDiritto di link
E' già un grande passo avanti.Ma deve essere sancito il <i> diritto di link </i> . Il web si fonda sui link tra pagine. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Diritto di link
Anche il diritto a non avere un cervello, il mondo si basa sul non avere il cervello!!!AnonimoRe: Diritto di link
CHI CASSO SEI?La rete (web) si fonda sui contenuti e non sui collegamenti (link)!Quest'ultimi sono solo un "mezzo"!E scrivi in italiano, come Severgnini insegna!ThEnOraBoicottare il film
Boicottare il film è un <b> dovere morale </b> !Non comprarloNon noleggiarloNon vederlo al cinemaNon consigliarloDissuadere altri spiegando la vicenda. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Boicottare il film
CHI CASSO SEI?ThEnOraAvvocati da Strapazzo
Questa faccenda è l'ennesima goccia che fa traboccare il vaso della giustizia, giaà oberato da innumerevoli e stupide controversie a discapito di chi sta aspettando realmente una sentenza che potrebbe dare una svolta alla propria vita, sia in ambito civile che penale.Gli avvocati fanno il loro mestiere, si sà.Ma un minimo di decenza ci dovrebbe essere, anzitutto rispettando il prossimo, poi valutando se la cosa vale davvero la pena di essere "vissuta" in un aula di tribunale oppure no.Anzichè additare i giudici come "facinorosi" o "partisan" suggerirei di "additare" e condannare fermamente gli avvocatucoli che si prestano a promuovere azioni legali da fantascienza e a condannarli in prima persona a risarcire lo Stato, come persona simbolica a tutela dei cittadini in attesa di giustizia.Ma anche quelli che con mille sotterfugi, non si presentano alle udienze, rimandando alle calende greche ogni giudizio.Questo è il vero problema della giustizia italiana: non sono i giudici, ma gli avvocatini da strapazzo che costruiscono castelli di carta nel tentativo di nascondere la luna dietro a un dito per anni.Mentre ci sono comuni cittadini che attendono il loro turno.Un turno che finisce dopo che cause fanfaluche come queste finiscono inevitabilmente in una bolla di sapone.Riformiamo la difesa, non la giustizia.Troppe fanfaluche, troppi ciarlatani travestiti da avvocati che mirano solo alla loro parcella.Dovete pagare VOI se sbagliate, non i giudici e i cittadini che attendono i vostri porci comodi.Vergognatevi, fate schifo.zippoRe: Avvocati da Strapazzo
Ma non per difendere gli avvocati... (che si difendono già da soli), ma un avvocato se è pagato dal Diavolo lo difende e lo "deve" difendere poichè questo è il suo lavoro.Se è un avvocato scorretto lo si dovrà punire poiche deve seguire certe regole. Idem per i giudici, che non devono essere intoccabili comunque e sempre.Che i giudici debbano avere garanzie per la loro categoria soggetta anche a rischi è cosa ovvia, ma se continuano a emanare sentenze sbagliate per superficialità o per le loro idee di parte allora ci dovrebbe essere qualcuno che a sua volta li giudica e se sono incapaci farli dimettere, altrimenti continueranno a creare danni.Ma questo è un lungo discorso....ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 07 2011
Ti potrebbe interessare