La Manovra Finanziaria , che la scorsa settimana è passata in prima lettura al Senato, ha introdotto un’imposizione tecnologica nelle comunicazioni in seno alla Pubblica Amministrazione: l’utilizzo di tecnologie VoIP per la razionalizzazione – anche economica – dei sistemi TLC. La manovra non ha ancora carattere definitivo, ma il Ministero degli Esteri dichiara di essere già in pole position.
La Farnesina, in un comunicato stampa , comunica di aver “ultimato le opere infrastrutturali e di sviluppo del sistema di comunicazioni che rendono possibile la trasmissione di voce, dati e immagini via internet, garantendo prestazioni di alta qualità e riduzione dei costi”.
La telefonia VoIP, si legge nella nota, è stata infatti attivata per le comunicazioni telefoniche tra gli Uffici del Ministero – interni ed esterni al Palazzo della Farnesina – ed un primo lotto di 15 Rappresentanze diplomatico-consolari. Il servizio sarà esteso progressivamente “a tutte le Sedi all’estero in cui sono presenti le condizioni tecnologiche minime necessarie per l’erogazione del servizio”.
“Attualmente – concludono dalla Farnesina – sono incluse le comunicazioni on-net , cioè tra il Ministero e le Sedi presso cui il servizio è attivo. Successivamente sarà valutata, in base alla convenienza economica, la possibilità di estensione anche alle comunicazioni off-net , cioè con ogni altro soggetto non compreso nella Rete Internazionale della Pubblica Amministrazione (RIPA)”.
Dario Bonacina
-
PERSI TUTTI I COMMENTI
crash casuale o censura? ma no ecco!hanno dimenticato di installare il service pack!odio il lunedìRe: PERSI TUTTI I COMMENTI
- Scritto da: odio il lunedì> crash casuale o censura? > > > ma no ecco!> hanno dimenticato di installare il service pack!Quanto ti quoto!Ecco cosa succede a usare server Micro$0ft... complimenti!!!enneciRe: PERSI TUTTI I COMMENTI
- Scritto da: enneci> - Scritto da: odio il lunedì> > crash casuale o censura? > > > > > > ma no ecco!> > hanno dimenticato di installare il service pack!> > > Quanto ti quoto!> Ecco cosa succede a usare server Micro$0ft...> complimenti!!!where do you wanna crash today?(rotfl)pierpaRe: PERSI TUTTI I COMMENTI
- Scritto da: pierpa> - Scritto da: enneci> > - Scritto da: odio il lunedì> > > crash casuale o censura? > > > > > > > > > ma no ecco!> > > hanno dimenticato di installare il service> pack!> > > > > > Quanto ti quoto!> > Ecco cosa succede a usare server Micro$0ft...> > complimenti!!!> > where do you wanna crash today?> > (rotfl)vorrei sapere come si sentono i winari che hanno perso tutti i loro preziosi commenti...Che succede, IIS ha fatto ciao ciao? :'(Mi viene in mente una canzone... ah sì!...nel blu, dipinto di blu!!HAHAHA siete felici di stare..... laggiù?? :D...Re: PERSI TUTTI I COMMENTI
- Scritto da: ...> - Scritto da: pierpa> > - Scritto da: enneci> > > - Scritto da: odio il lunedì> > > > crash casuale o censura? > > > > > > > > > > > > ma no ecco!> > > > hanno dimenticato di installare il service> > pack!> > > > > > > > > Quanto ti quoto!> > > Ecco cosa succede a usare server Micro$0ft...> > > complimenti!!!> > > > where do you wanna crash today?> > > > (rotfl)> > vorrei sapere come si sentono i winari che hanno> perso tutti i loro preziosi> commenti...> > Che succede, IIS ha fatto ciao ciao? :'(> > Mi viene in mente una canzone... ah sì!> > ...nel blu, dipinto di blu!!> > HAHAHA siete felici di stare..... laggiù?? :DIIS non penso c'entri una beneamata mazza, presumo sia più una questione di db. Occhio che non sia oracle..1977Re: PERSI TUTTI I COMMENTI
ahahahahahhahah"your potential, our denial of services" :DDDDDDDDDDDD- Scritto da: pierpa> - Scritto da: enneci> > - Scritto da: odio il lunedì> > > crash casuale o censura? > > > > > > > > > ma no ecco!> > > hanno dimenticato di installare il service> pack!> > > > > > Quanto ti quoto!> > Ecco cosa succede a usare server Micro$0ft...> > complimenti!!!> > where do you wanna crash today?> > (rotfl)DrattakRe: PERSI TUTTI I COMMENTI
- Scritto da: pierpa> - Scritto da: enneci> > - Scritto da: odio il lunedì> > > crash casuale o censura? > > > > > > > > > ma no ecco!> > > hanno dimenticato di installare il service> pack!> > > > > > Quanto ti quoto!> > Ecco cosa succede a usare server Micro$0ft...> > complimenti!!!> > where do you wanna crash today?> > (rotfl)siete peggio dei bambiniecco perchè tutti questi assuefatti di linux fanno la fame... non è linux che attira i malriusciti, sono loro che si allontanano dalla gente normalerubynWindows XP e WPA2
Solo con il SP3 verrà introdotto il supporto a WPA2, cosa che su Linux funziona giàa da mo...Chi è che mi aveva detto che Ubuntu fa cagare come supporto al wireless? fonte?Come al solito taaaante belle parole per difendere la M$... spero che almeno vi paghi bene...enneciRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: enneci> Solo con il SP3 verrà introdotto il supporto a> WPA2, cosa che su Linux funziona giàa da> mo...> > Chi è che mi aveva detto che Ubuntu fa cagare> come supporto al wireless?> fonte?> > Come al solito taaaante belle parole per> difendere la M$... spero che almeno vi paghi> bene...Incredibile, Xp non ha il supporto a WPA2??Ma quanto stanno indietro??...Re: Windows XP e WPA2
> Incredibile, Xp non ha il supporto a WPA2??> Ma quanto stanno indietro??ce l'ha, ce l'ha, leggi il mio commento più in giù...Sergente Comandante Jack O' NeilRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: ...> - Scritto da: enneci> > Solo con il SP3 verrà introdotto il supporto a> > WPA2, cosa che su Linux funziona giàa da> > mo...> > > > Chi è che mi aveva detto che Ubuntu fa cagare> > come supporto al wireless?> > fonte?> > > > Come al solito taaaante belle parole per> > difendere la M$... spero che almeno vi paghi> > bene...> > > Incredibile, Xp non ha il supporto a WPA2??> Ma quanto stanno indietro??che palle questi commenti inutili. il mondo dell'informatica sta diventando un luogo più triste ogni giorno che passa (dai, ora rispondete, "certo, grazie a MS..")mai un briciolo di cervello quando si risponde su questi forum1977Re: Windows XP e WPA2
Credimi, stavo per scrivere una cosa simile. Tutti questi ragazzini che scrivono sul forum, sino a 10 anni fa manco sapevano cosa fossero informatica, hardware, software e a seguire. Ora, sono tutti luminari che criticano fior di programmatori ed aziende che nel bene o nel male fanno girare il mondo. Personalmente, non sono interessato ne a Linux ne a Microsoft, uso da anni (1975) pc per lavoro e hotoccato con mano pregi e difetti di molte macchine e sistemi.Trovo assolutamente IDIOTA COME CHI LA SCRIVE, l'inutile e sterile polemica tra i sostenitori di Linux e/o Windows.La mia opinione è che in qualsiasi settore e momento della nostra vita le critiche servono solo se sono finalizzate ad un miglioramento di ciò che si osserva, diversamente sono unicamente un modo per apparire e dar fiato ai polmoni...quindi.Cordialmente> > che palle questi commenti inutili. il mondo> dell'informatica sta diventando un luogo più> triste ogni giorno che passa (dai, ora> rispondete, "certo, grazie a> MS..")> mai un briciolo di cervello quando si risponde su> questi> forumPippo RotaiaRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: ...> - Scritto da: enneci> > Solo con il SP3 verrà introdotto il supporto a> > WPA2, cosa che su Linux funziona giàa da> > mo...> > > > Chi è che mi aveva detto che Ubuntu fa cagare> > come supporto al wireless?> > fonte?> > > > Come al solito taaaante belle parole per> > difendere la M$... spero che almeno vi paghi> > bene...> > > Incredibile, Xp non ha il supporto a WPA2??> Ma quanto stanno indietro??a parte che è una bugia, XP ha il supporto pieno a WPA e WPA2fermati un attimo e non pensare a linux... e adesso rispondi a questa domanda:ma secondo te quante persone oggi in italia fanno uso di protocolli WPA2 ???glonarRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: enneci> Solo con il SP3 verrà introdotto il supporto a> WPA2, cosa che su Linux funziona giàa da> mo...> > Chi è che mi aveva detto che Ubuntu fa cagare> come supporto al wireless?> fonte?peccato che XP già supporta WPA2 da maggio 2005 ( http://www.wifinetnews.com/archives/005230.html ) e ciò che verrà aggiunto dal SP3 è una nuova cifratura di autenticazione per tali reti (c'è una virgola di troppo nel testo).continua a vivere nel tuo mondo fatato fatto di illusioni e mezze verità... ah e mi raccomando ricordati di non perderti nel web mentre cerchi i drivers binari per windows da fare girare col ndiswrapper, sempre che funzionino con la tua scheda! ahahahahahaha!!!Sergente Comandante Jack O' NeilRe: Windows XP e WPA2
nel mio pc non ho mai cercato un driver per linux...ormai fa tutto da se. A quanto pare c'è chi preferisce le schermate blu di windows xp o magari gli effetti pacchiani di vista che succhiano quantità di risorse pachidermiche.ilmassiRe: Windows XP e WPA2
Ma possibile che sono l'unico sfigato su questa terra che ha avuto un incremento del 30% (benchmark effettuati con sandra 2006 lite) nelle prestazioni del pc, dopo la migrazione da xp-sp2 a vista???Mi viene il dubbio che i linuxiani parlino solo perchè va di moda denigrare la MS...Intendiamoci non uso linux solo perchè non lo so usare... e tutti i programmi che uso girano solo su sistemi MS o MAC... e purtroppo wine non mi viene incontro.Beh, direi la prossima migrazione di OS la farò ad un sistema mac.AntonelloRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: ilmassi> nel mio pc non ho mai cercato un driver per> linux...ormai fa tutto da se. A quanto pare c'è> chi preferisce le schermate blu di windows xp o> magari gli effetti pacchiani di vista che> succhiano quantità di risorse> pachidermiche.USR5476 (router ADSL2 + chiavetta wireless)In windows tempo per installazione e configurazione 6 minuti circaIn linux (Fedora) sono 3 giorni che ci sto provando, dal momento che l'US Robotics NON fornisce driver per linuxFate voiANONRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: ilmassi> nel mio pc non ho mai cercato un driver per> linux...ormai fa tutto da se. A quanto pare c'è> chi preferisce le schermate blu di windows xp o> magari gli effetti pacchiani di vista che> succhiano quantità di risorse> pachidermiche.Mai mai mai , ummmmmmh lasciami il beneficio del dubbio !!!FP____Re: Windows XP e WPA2
- Scritto da: Sergente Comandante Jack O' Neil> > continua a vivere nel tuo mondo fatato fatto di> illusioni e mezze verità... ah e mi raccomando> ricordati di non perderti nel web mentre cerchi i> drivers binari per windows da fare girare col> ndiswrapper, sempre che funzionino con la tua> scheda!> ahahahahahaha!!!ah beata ignoranza!perchè vedi, se uno sta un pelo attento a scegliere l'hardware, succede proprio il contrario di quello che dici tu!Configurazione wifi su linux:1) inserire l'hardware2) accendere il pc3) cliccare sull'icona di notifica del wifi, scegliere la rete a cui collegarsi dall'elenco di quelle trovate, inserire la chiave4) godere di una connessione stabile come una roccia, su un sistema altrettanto stabileConfigurazione sotto win:1) leggere le istruzioni del dispositivo (in alcuni casi bisogna PRIMA installare il sw, e POI inserire l'hardware, in altri casi è il contrario)2) avviare il sistema e installare il driver (che naturalmente installerà anche un software per la gestione della rete)3) riavviare 4) la gestione del wifi di windows va in conflitto con quella del software installato al punto 2: decidere a chi assegnare definitivamente la gestione del wifi5) finalmente collegarsi: presto, c'è da aggiornare l'antivirus e scaricare il service pack!!...Re: Windows XP e WPA2
- Scritto da: ...> - Scritto da: Sergente Comandante Jack O' Neil> > > > continua a vivere nel tuo mondo fatato fatto di> > illusioni e mezze verità... ah e mi raccomando> > ricordati di non perderti nel web mentre cerchi> i> > drivers binari per windows da fare girare col> > ndiswrapper, sempre che funzionino con la tua> > scheda!> > ahahahahahaha!!!> > ah beata ignoranza!> > perchè vedi, se uno sta un pelo attento a> scegliere l'hardware, succede proprio il> contrario di quello che dici> tu!> > Configurazione wifi su linux:> > 1) inserire l'hardware> 2) accendere il pc> 3) cliccare sull'icona di notifica del wifi,> scegliere la rete a cui collegarsi dall'elenco di> quelle trovate, inserire la> chiave> 4) godere di una connessione stabile come una> roccia, su un sistema altrettanto> stabile> > Configurazione sotto win:> > 1) leggere le istruzioni del dispositivo (in> alcuni casi bisogna PRIMA installare il sw, e POI> inserire l'hardware, in altri casi è il> contrario)> 2) avviare il sistema e installare il driver (che> naturalmente installerà anche un software per la> gestione della> rete)> 3) riavviare > 4) la gestione del wifi di windows va in> conflitto con quella del software installato al> punto 2: decidere a chi assegnare definitivamente> la gestione del> wifi> 5) finalmente collegarsi: presto, c'è da> aggiornare l'antivirus e scaricare il service> pack!!uahuahuah hai troppo ragione...Prova a prendere i pc che HP da in Alice tutto incluso, non hanno i tool della scheda Wifi installati e con il connection manager di XP non riesci a colelgarti alla rete xche è WPA2, pensa che il tipo si è fatto cambiare il modem/router 3 volte pensando che fosse difettoso...Sono andato io con il mio Ubuntu-laptop e mi sono collegato al volo.. AHAHA troppo umiliante la cosa..Poi, smadonnando un po, sono riuscito a trovare i tool per quella scheda di rete, ovviamente non dal sito HP xche non li forniva..enneciRe: Windows XP e WPA2
- Scritto da: Sergente Comandante Jack O' Neil> - Scritto da: enneci> > Solo con il SP3 verrà introdotto il supporto a> > WPA2, cosa che su Linux funziona giàa da> > mo...> > > > Chi è che mi aveva detto che Ubuntu fa cagare> > come supporto al wireless?> > fonte?> > peccato che XP già supporta WPA2 da maggio 2005 (> http://www.wifinetnews.com/archives/005230.html )> e ciò che verrà aggiunto dal SP3 è una nuova> cifratura di autenticazione per tali reti (c'è> una virgola di troppo nel> testo).> > continua a vivere nel tuo mondo fatato fatto di> illusioni e mezze verità... ah e mi raccomando> ricordati di non perderti nel web mentre cerchi i> drivers binari per windows da fare girare col> ndiswrapper, sempre che funzionino con la tua> scheda!> ahahahahahaha!!!Non c'è bisogno... funziona tutto senza ndiswrapper...Visto che sei cosi saputello e informato, vai dai miei clienti che prendono alice Wifi e non riescono ad associarsi, se non con il tool che danno insieme alla scheda wifi, xche se fosse solo x XP sarebbero attaccati via cavo...Informati va.. anche io sapevo che funzionava, ma alla fine un cazzo...enneciRe: Windows XP e WPA2
> Come al solito taaaante belle parole per> difendere la M$... spero che almeno vi paghi> bene...ancora sta storia?E se ti chiedessi: quanto ti paga ubuntu per parlare bene di loro?Nessun OS suppota tutte le periferiche, chi si trova meglio con uno e chi si trova meglio con l'altro.Non e' che hai la coscenza poco pulita?Tu hai visto le tue esigenze e ti trovi bene con Ubuntu, io ho visto le mie e dopo aver provato ubuntu e windows, ho scelto il secondo, per quello che serve a me e' ancora migliore.pippo75Re: Windows XP e WPA2
- Scritto da: pippo75> > Come al solito taaaante belle parole per> > difendere la M$... spero che almeno vi paghi> > bene...> > ancora sta storia?> > E se ti chiedessi: quanto ti paga ubuntu per> parlare bene di> loro?> > Nessun OS suppota tutte le periferiche, chi si> trova meglio con uno e chi si trova meglio con> l'altro.> > Non e' che hai la coscenza poco pulita?> > Tu hai visto le tue esigenze e ti trovi bene con> Ubuntu, io ho visto le mie e dopo aver provato> ubuntu e windows, ho scelto il secondo, per> quello che serve a me e' ancora> migliore.Quoto... se a te piace win e ti serve win va bene cosi... ma non puoi dire che è il meglio del meglio come dicono tutti gli altri troll..enneciRe: Windows XP e WPA2
> Quoto... se a te piace win e ti serve win va bene> cosi... ma non puoi dire che è il meglio del> meglio come dicono tutti gli altri> troll..come non puoi dire che chi ne parla bene deve per forza essere pagato ma MS.Il bello di windows e' che sai usarlo funzione bene ( per esperienza, parlo in particolare di win2000 e XP ).pippo75integrazione
quando uscirà il s.p.3 per XP si proporrà il problema di integrarlo nella copia di Windows XP che ho.Mi fu suggerito nLite.Avete altri suggerimenti?uffàRe: integrazione
- Scritto da: uffà> Avete altri suggerimenti?passa a VistaabracaDabraRe: integrazione
- Scritto da: uffà> quando uscirà il s.p.3 per XP si proporrà il> problema di integrarlo nella copia di Windows XP> che> ho.> Mi fu suggerito nLite.> Avete altri suggerimenti?sì, piratare menolucchettoRe: integrazione
Ma che risposta è?Se lo integra e la copia non è orginale si becca l'avviso di copia non autentica e diciamolo, chi pirata ste cose le sa o se ne sbatte.Invece se ha un cd originale è utile avere un cd col sp3 integrato...Io ho integrato il SP2 del 2003 server nel cd, è abbastanza comodo.Purtroppo devo usare questo SO per test vari e lo riinstallo abbastanza spesso :(AtariLoverRe: integrazione
- Scritto da: uffà> quando uscirà il s.p.3 per XP si proporrà il> problema di integrarlo nella copia di Windows XP> che> ho.> Mi fu suggerito nLite.> Avete altri suggerimenti?Passa a Vista che va a meraviglia!Ricordati eprò di pagare il pizzo a Bill...enneciRe: integrazione
- Scritto da: enneci> - Scritto da: uffà> > quando uscirà il s.p.3 per XP si proporrà il> > problema di integrarlo nella copia di Windows XP> > che> > ho.> > Mi fu suggerito nLite.> > Avete altri suggerimenti?> > > Passa a Vista che va a meraviglia!> Ricordati eprò di pagare il pizzo a Bill...E' questo il problema, ho già pagato XP, perchè dovrei pagare per Vista?Che vantaggi avrei? Nessuno... anzi, molti dei miei programmi non funzionerebbero e si ciuccierebbe un botto di GB su HD.Inoltre il Sp3 integra IE 7 che io non voglio assolutamente. Uso FF ma per certi siti tocca usare IE e IE6 è compatibile con molti siti schifezza del passato. IE7 potrebbe dare problemi.citrulloRe: integrazione
- Scritto da: citrullo> E' questo il problema, ho già pagato XP, perchè> dovrei pagare per> Vista?se hai pagato XP, compri l'aggiornamento a Vista che ti costa una fesseria.abracaDabraRe: integrazione
Cioè hai installato xp nlite-izzato? Auguri.. nlite va alla grande quando sei certo che qualcosa non ti serve e se non devi toccare nulla. Altrimenti passi 2-3 giorni per rimettere su a mano una componente precedentemente eliminata (almeno fino alla 1.0 era così). Personalmente preferisco un sistema più lento ma che non mi faccia perdere tempo. Per l'installazione della SP dovrebbe non creare problemi.. a parte che rischi di ritrovarti molti dei componenti eliminati. Ergo un sistema lento come prima ma con dei buchi non più certi ... Secondo me ti conviene usare nlite solo per integrare il SP3 e basta (senza eliminare componenti), formattare e re-installare da zero.LolloRe: integrazione
Se l'ha usato solo per integrare il SP non dovrebbe avere problemi ;)Se invece gli ha levato pezzi... Li se nons ai cosa levi sono dolori! :(AtariLoverRe: integrazione
- Scritto da: uffà> quando uscirà il s.p.3 per XP si proporrà il> problema di integrarlo nella copia di Windows XP> che> ho.> Mi fu suggerito nLite.> Avete altri suggerimenti?Sì: smetterla di usare tool non supportati come nLite. Se no fatti supportare da chi produce nLite.PLORe: integrazione
- Scritto da: uffà> quando uscirà il s.p.3 per XP si proporrà il> problema di integrarlo nella copia di Windows XP> che> ho.> Mi fu suggerito nLite.> Avete altri suggerimenti?http://www.petri.co.il/windows_xp_sp_slipstreaming.htm-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2007 12.50-----------------------------------------------------------OvernoiseRe: integrazione
E bellissimo notare che invece di aiutare il tizio in questione si faccia del trollesco! "passa a vista" <_<SgabbioRe: integrazione
Suggerimenti si... il solito.Installare roba che:-sia tua per davvero e non in licenza d`uso che si degrada a piacere loro-che non nasconda programmi e processi atti solo ad appesantire il tutto-che non sia tutto un buco con parecchie toppe e un rompispalle di default (vedi firewall)-che non sia frutto di un abuso di posizione dominante-che non passi i tuoi dati sensibili a caso (o quasi) sulla rete, per garantire la sicurezza (di certo non tua)Insomma non winXp e tantomeno vista. Sveglia gente!KantorRe: integrazione
Non serve nLite... il programma di installazione del service pack ha un opzione da riga di comando per integrarlo all'interno della .iso di un CD di installazione precedente... cerca un po' su google e lo trovi.Nicola GiganteLa mia esperienza positiva con Vista
Ne ho letto di tutti i colori sui vari forum, gente che si lamentava delle incomatibilità, gente che si lamentava della mancanza di driver, gente che diceva che era lento, gente che diceva che occorreva cambiare il PC, e chi più ne ha e più ne metta.E così ho deciso di comprare Vista e usarlo come unico sistema operativo, e questi sono i risultati dopo 6 mesi di uso:1. il sistema è molto più veloce ad avviarsi, molto più reattivo, molto più leggero nonostante apparentemente sembri che occupi più RAM2. sul mio PC che ha soltanto 1GB di RAM funziona tutto a meraviglia, Aero si è attivato in automatico anche sulla mia vecchia scheda grafica Geforce 7200 e non pesa affatto, anzi con Aero attivo le finestre sono più veloci a muoversi3. non ho avuto alcun problema a trovare i driver, nonostante il mio PC fosse vecchio di 5 anni, Vista mi ha riconosciuto tutto l'hardware al primo avvio4. tutte le applicazioni che usavo su XP, funzionano anche su Vista e pure meglioConclusione: tutto ciò che avete sentito di negativo su Vista sono pure fantasie.glaucoRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: glauco> 1. il sistema è molto più veloce ad avviarsi,> molto più reattivo, molto più leggero nonostante> apparentemente sembri che occupi più> RAMovvio, la gestione della RAM in Vista è nettamente migliore rispetto a XP> anzi con Aero> attivo le finestre sono più veloci a> muoversiovvio, usa l'accelerazione in DirectX> Conclusione: tutto ciò che avete sentito di> negativo su Vista sono pure> fantasie.quotoIanaRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: Iana> - Scritto da: glauco> > 1. il sistema è molto più veloce ad avviarsi,> > molto più reattivo, molto più leggero nonostante> > apparentemente sembri che occupi più> > RAM> > ovvio, la gestione della RAM in Vista è> nettamente migliore rispetto a> XP> > > anzi con Aero> > attivo le finestre sono più veloci a> > muoversi> > ovvio, usa l'accelerazione in DirectX> > > Conclusione: tutto ciò che avete sentito di> > negativo su Vista sono pure> > fantasie.> > quotoMa allora perche' per i giochi ultimamente si leggono 2 requisiti minimi diversi : con Vista e' raccomanda sk video piu' potenti e processori piu' veloci rispetto a XP ?kraneRe: La mia esperienza positiva con Vista
Perchè i giochi di ultima generazione richiedono le DX-10...e queste non girano su XP, e sopratutto richiedono un hardware leggermente superiore...io faccio girare Vista su un normale prescot 3.06, con 1 Gb di ram e scheda video ATi 8600 da 256 (ho giocato a doom3 a qualità ultra senza rallentamenti... con xp neanche partiva)AntonelloRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: enneci> Prova un gestionale di 2 anni fa e poi mi dici...se un gestionale di 2 anni fa non ti va vuol solo dire che quel gestionale è stato programmato di merda! Non è stato programmato secondo le linee guida di Microsoft date decenni fa! Vista ti ha solo fatto aprire gli occhi, che fin'ora avevi tenuto chiuso...carloRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: carlo> se un gestionale di 2 anni fa non ti va vuol solo> dire che quel gestionale è stato programmato di> merda! Non è stato programmato secondo le linee> guida di Microsoft date decenni fa! Vista ti ha> solo fatto aprire gli occhi, che fin'ora avevi> tenuto> chiuso...quoto in totoIanaRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: carlo> - Scritto da: enneci> > Prova un gestionale di 2 anni fa e poi mi> dici...> > se un gestionale di 2 anni fa non ti va vuol solo> dire che quel gestionale è stato programmato di> merda! Non è stato programmato secondo le linee> guida di Microsoft date decenni fa! Vista ti ha> solo fatto aprire gli occhi, che fin'ora avevi> tenuto chiuso...Il fatto che i programmi antivirus programmati secondo le specifiche microsoft su vista non funzionasser a te non li fa aprire ??Non si parlava della fantasticissima retrocompatibilita' di Vista qualche tread fa ? (rotfl)(rotfl)kraneRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: krane> Il fatto che i programmi antivirus programmati> secondo le specifiche microsoft su vista non> funzionasser a te non li fa aprire> ??non puoi paragonare un antivirus ad un gestionale! L'antivirus deve accedere alle risorse di sistema più profonde, cosa che un gestionale non deve mai fare.marcoRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: A O> quando si programma, il codice dovrebbe essere> (fra le altre cose) portabile ma chi lo ha detto??? Allora spiegami come mai KDE e Gnome e Kompiz non mi vanno su Windows XPclaraRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: AtariLover> ma che in> Windows non è possibile sostituire l'interfaccia> grafica perchè componente vitale del sistema> operativo.ma che stai dicendo, esistono shell alternative in Windows oltre a explorer.lin34Re: La mia esperienza positiva con Vista
> Kde NON può girare su win non perchè il suo> codice non sia portabile (tant'è che puoi usarlo> anche su BSD o Solaris oltre a linux) ma che in> Windows non è possibile sostituire l'interfaccia> grafica perchè componente vitale del sistema> operativo.Stai dicendo che puoi portarlo solo su altri sistemi linux e simili...non è che ci sia tutta questa portabilità.Vodafone: come pagare di piùRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: A O> sarà per questo che M$ sta già parlando del suo> "nuovo" s.o. che sostituiràSVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAA qualunque azienda sforna un prodotto e nel frattempo prepara già il prossimo!!!!claraRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara> - Scritto da: A O> > sarà per questo che M$ sta già parlando del suo> > "nuovo" s.o. che sostituirà> > SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAA qualunque azienda sforna> un prodotto e nel frattempo prepara già il> prossimo!!!!sarà...ma non è il caso di M$...è dai tempi di Win98SE e di WinNT che il prodotto è SEMPRE lo stesso: qualche colore in più, qualche effetto qua e là, qualche fix a destra qualche patch a sinistra...minestra riscaldataM$ non sforna prodotti... sforna solo campagne di marketing, di pressioni legali, di brevetti vergognosi, di pressione lobbistica... una dopo l'altra...A ORe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: A O> si si... certo....> sarà per questo che M$ sta già parlando del suo> "nuovo" s.o. che sostituirà> (S)Vista...ubuntu 8.07 in arrivo:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12031eppure è appena uscito il 7, sarà perchè il 7 fa schifo??Ma guarda te, stanno scopiazzando Windows...flaudRe: La mia esperienza positiva con Vista
che bello esce la versione 8.xx di "UBRUTTO" !!!tenetevela..!!???Re: La mia esperienza positiva con Vista
8.04 non 8.0704 e 10 indicano i mesi in cui le distro vengono rilasciate: aprile e ottobre....Re: La mia esperienza positiva con Vista
Allora anche MS-dos era una svista... anche win95win98 (ME lo era) win 2000 win XP...mi pare che MS abbia fatto uscire un OS ogni 2/3 anni...solo per vista ci hanno messo di più...anzi tra il 98 e 2002 sono usciti la bellezza di 4 OS microsoft dei quali:Win-98--> In assoluto il più stabile della famigliola;Win-ME--> Qualcosa che usava la formattazione in NTFS;Win-2000--> Non stabile come 98 ma sicuramente uno dei miglioriWin-XP--> Origianriamente un mezzo aborto... sistemato con la SP2Tra parentesi, la sigla "Longhorn" girava già nel 2003 (ma come era appena uscito XP!!!) Come di Windows 7 si parla già da due anni (prima che uscisse vista).Dai, da che mondo è mondo all'uscita di un prodotto, si sta già lavorando a quello successivo, e quello uscito non è detto che sia fatto male.AntonelloRe: La mia esperienza positiva con Vista
win98 è piu' stabile di win 2000 ?????ORRORE !!!!!- Scritto da: Antonello> Allora anche MS-dos era una svista... anche win95> win98 (ME lo era) win 2000 win XP...> mi pare che MS abbia fatto uscire un OS ogni 2/3> anni...> solo per vista ci hanno messo di più...> anzi tra il 98 e 2002 sono usciti la bellezza di> 4 OS microsoft dei> quali:> Win-98--> In assoluto il più stabile della> famigliola;> Win-ME--> Qualcosa che usava la formattazione in> NTFS;> Win-2000--> Non stabile come 98 ma sicuramente> uno dei> migliori> Win-XP--> Origianriamente un mezzo aborto...> sistemato con la> SP2> Tra parentesi, la sigla "Longhorn" girava già nel> 2003 (ma come era appena uscito XP!!!) Come di> Windows 7 si parla già da due anni (prima che> uscisse> vista).> Dai, da che mondo è mondo all'uscita di un> prodotto, si sta già lavorando a quello> successivo, e quello uscito non è detto che sia> fatto> male.brosyoRe: La mia esperienza positiva con Vista
Linee guida di Microsoft? Ne ho sentite di caxxate, ma questa è devastante!!!! Ti sei accorto che parli come loro? Dovrei chiamare un'esorcista per quello che hai detto!!!mirellaRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: carlo> - Scritto da: enneci> > Prova un gestionale di 2 anni fa e poi mi> dici...> > se un gestionale di 2 anni fa non ti va vuol solo> dire che quel gestionale è stato programmato di> merda! Non è stato programmato secondo le linee> guida di Microsoft date decenni fa! Vista ti ha> solo fatto aprire gli occhi, che fin'ora avevi> tenuto> chiuso...Certo, invece che lametarsi con M$ per la sua MAFIA nell'imporre il cambiamento del SO ogni 2 anni causa incompatibilità, riuscite a dire "gestionale di merda"...Detto questo... chiudo.. l'ignoranza qua è all'ordine del giorno..enneciRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: enneci> e hanno un sacco di problemi con> software di terze> parti.quali sarebbero questi software di terze parti, cita nomi e versioni o taci per sempre!marcoRe: La mia esperienza positiva con Vista
da me provato: BORLAND Delphi (e dico: BORLAND!) non "pippo's software house dei miei coglioni"mimmoRe: La mia esperienza positiva con Vista
infatti hai detto BORLAND... ahahaha???Re: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: marco> - Scritto da: enneci> > e hanno un sacco di problemi con> > software di terze> > parti.> > quali sarebbero questi software di terze parti,> cita nomi e versioni o taci per> sempre!Senza cercare troppo in fondo, basta che provi Office 2000 oppure office 97.. provalo per bene e dimmi se non ti crasha mai...Un mio amico lavora con un software per pilotare i videowall, crash in continuo, impossibilità di lavorare... ha reinstallato xp..Ora mi aspetto che la tua mente contorta mi dica: "Che cazzo pretendi da un Office 2000 che ormai è datato e stra-datato"..e io ti pre-rispondo: "L'ho pagato, per quello che faccio va STRA-bene, dove sta scritto che devo di nuovo cacciare 500-600 euro per il 2007 che sinceramente non mi serve??? ecco la politica M$.. o ti aggiorni e ci dai SOLDONI o stai li a sclerare"..Certo che la TV FA MALE!Siete solo una banda di schiavi... e meno male, su Linux i lamma non li vogliamo!enneciRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: glauco> Ne ho letto di tutti i colori sui vari forum,> gente che si lamentava delle incomatibilità,> gente che si lamentava della mancanza di driver,> gente che diceva che era lento, gente che diceva> che occorreva cambiare il PC, e chi più ne ha e> più ne> metta.Da Linaro incallito devo darti parzialmente ragione.Pregi:Vista offre una migliore gestione degli utenti ... quindi maggiore sicurezza.Il sistema aero funziona e non è troppo pesante (comunque lo si può disattivare).La maggior parte del software funziona ma non tutto.I driver principali ormai dovrebbero esserci quasi tutti.sembra abbastanza stabile anche se un paio di volte mi si è incantato.Difetti:L'interfaccia utente è confusionale e potrebbe spiazzare l'utotnto medio (e penso che sia questa la principale causa del suo insucesso).La gestione degli utenti non è ancora perfetta in particolare il sistema di attivazione dei privilegi di amministratore da ancora dei problemi.La gestione degli antivirus è lenta ... copiare un file di grosse dimensione è un vero incubo.Conclusione:MS dovrebbe mettersi a lavorare su Vista per migliorarlo passo dopo passo e non puntare su un nuovo mega progetto win7.Le basi sono buone le conclusioni meno.PinguinoMannaroRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: PinguinoMannaro> La gestione degli utenti non è ancora perfetta in> particolare il sistema di attivazione dei> privilegi di amministratore da ancora dei> problemi.che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire una shell di comandi e digitare sudo, con Vista invece no.claraRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara> - Scritto da: PinguinoMannaro> > La gestione degli utenti non è ancora perfetta> in> > particolare il sistema di attivazione dei> > privilegi di amministratore da ancora dei> > problemi.> > che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece> no.loggati come root e vedi che non sudi piu'.mentapiperi taRe: La mia esperienza positiva con Vista
Dipende dai gusti...Intendo che se per te va bene Vista, hai il diritto di usarlo e anzi è meglio che usi quello!Linux hai provato solo ubuntu?Lo chiedo perchè oramai è prassi assodata che linux=ubuntu e spesso si sente dire tipo: "Devi aprerie per forza la shell e dare SUDO" mentre molte altre distribuzioni offrono gli styumenti che amgari servono a te.AtariLoverRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara> - Scritto da: PinguinoMannaro> > La gestione degli utenti non è ancora perfetta> in> > particolare il sistema di attivazione dei> > privilegi di amministratore da ancora dei> > problemi.> > che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece no.Ci fai qualche esempio circostanziato ?kraneRe: La mia esperienza positiva con Vista
beh, è proprio grazie a sudo che con linux (e OSX) non hai bisogno di antivirus....Ho appena preso un nuovo portatile e, non per mettere il dito nella piaga, con vista era estremamente lento...e non è neanche proprio una merda(intel T7600 2GBram Nvidia 7600)!Con Ubuntu, invece, è una scheggia...chi è contento di vista continui pure ad usarlo, ci mancherebbe, ma spendere tutti quei soldi per quel tipo di prodotto è veramente uno schiaffo in faccia alla miseria! Date i soldi in beneficenza (bill e quel pazzo di Ballmer non ne hanno bisogno) e usate GNU/Linux, che è libero e aggratis!Linux userRe: La mia esperienza positiva con Vista
> - Scritto da: PinguinoMannaro> > La gestione degli utenti non è ancora perfetta> in> > particolare il sistema di attivazione dei> > privilegi di amministratore da ancora dei> > problemi.> > che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece> no.Sudo è una tool che si usa su shell a linea di comando quindi è diverso il confronto sarebbe logico con un tool simile su powershell.Il sistema basato su GUI di kde è molto più chiaro di quello di Vista.Comunque sia mi è già capitato di mettere la password e non avere tutti i diritti di ammistratore.Dopo un update automatico alcuni software ripartono come amministratore e non come user.Su vista Home dovrebbe essere impostato di default ... ma invece tutti gli utenti partono come amministratori.PinguinoMannaroRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara[...]> che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece> no.e poi ci si meraviglia se i pc M$ sono strazeppi di virus e trojan...dai tutti a navigare in rete come Administratordai tutti a chattare come Administratordai tutti a scaricare P2P come Administratordai tutti ad aprire la posta come Administratornoi si che siamo fighi! altro che digitare sudo!A ORe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara> - Scritto da: PinguinoMannaro> > La gestione degli utenti non è ancora perfetta> in> > particolare il sistema di attivazione dei> > privilegi di amministratore da ancora dei> > problemi.> > che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece> no.migliore solo perchè devi lanciare sudo da shell?..se questo dev'essere il metro di raffronto :) :)...e' come parlare di banane e cipolleDrattakRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara> - Scritto da: PinguinoMannaro> > La gestione degli utenti non è ancora perfetta> in> > particolare il sistema di attivazione dei> > privilegi di amministratore da ancora dei> > problemi.> > che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece> no.None, su *Ubuntu usi sudo quasi esclusivamente per i programmi senza interfaccia grafica, per quelli grafici da usare solo con diritti di root, una volta lanciati ti compare solo la richiesta di password, mentre per quelli che puoi eseguire sia ad alto che a basso privilegio, è ovvio che servano dei passi in più, devi specificare con quali diritti vuoi eseguirli, usando sudo da shell oppure da menu grafico "Esegui comando" spuntando l'opzione "Esegui come un altro utente".Un grosso vantaggio di linux è che se ti serve puoi aprire una finestra del file manager con diritti diversi dall'utente loggato, mentre con Windows (non so se con Vista hanno finalmente tolto questa limitazione) le finestre di explorer.exe girano sempre coi diritti dell'utente loggato, quindi se vuoi usare un utente a basso privilegio, le funzioni di cambio dei privilegi per effettuare saltuarie operazioni come Administrator a volte non bastano e si è costretti a sloggarsi e riloggarsi come Admin.MOLTO scomodo.CategoricoRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: clara> - Scritto da: PinguinoMannaro> > La gestione degli utenti non è ancora perfetta> in> > particolare il sistema di attivazione dei> > privilegi di amministratore da ancora dei> > problemi.> > che problemi ti da scusa? A me sembra migliore di> linux. In linux tutte le volte ti tocca aprire> una shell di comandi e digitare sudo, con Vista> invece> no.E le finestre UAC? ha già forse l'hai disabilitato...Poi non venite a dirmi che si avvia in 1 secondo xche se l'avete notato quando clicchi il pulsante di spegnimento va in sospensione... altro che spegnimento!enneciRe: La mia esperienza positiva con Vista
hai pienamente ragione. anche io ho avuto la tua stessa esperienza.okhRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: okh> hai pienamente ragione. anche io ho avuto la tua> stessa> esperienza.anche iojerryVRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: jerryV> anche ioidem pure iogaggaRe: La mia esperienza positiva con Vista
Una rondine non fa primavera. Ascolta il plebiscito anti-vista e sentiti un puro caso statistico.mirellaRe: La mia esperienza positiva con Vista
io sono il 2° caso statistico allora.Perderci 10 minuti per configurare Vista trasforma l'utente di basso livello in una furia omicidia che reclama a gran voce XP.Vista è un passo avanti.Harima KenjiRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: Harima Kenji> io sono il 2° caso statistico allora.> Perderci 10 minuti per configurare Vista> trasforma l'utente di basso livello in una furia> omicidia che reclama a gran voce> XP.> Vista è un passo avanti.CONFIGURARE???ma "configurare" come con GNU/Linux (e qualunque altro vero sistema operativo)???e da quando in qua??? AIUTO!!! non sarà che gli utenti M$ (S)Vista piano piano si stanno trasformando in zombie Linuxiani???A ORe: La mia esperienza positiva con Vista
Ma per caso ti chiamo Bill Gates ?? :)AnonimoRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: glauco> Ne ho letto di tutti i colori sui vari forum,> gente che si lamentava delle incomatibilità,> gente che si lamentava della mancanza di driver,> gente che diceva che era lento, gente che diceva> che occorreva cambiare il PC, e chi più ne ha e> più ne> metta.> E così ho deciso di comprare Vista e usarlo come> unico sistema operativo, e questi sono i> risultati dopo 6 mesi di> uso:> 1. il sistema è molto più veloce ad avviarsi,> molto più reattivo, molto più leggero nonostante> apparentemente sembri che occupi più> RAM> 2. sul mio PC che ha soltanto 1GB di RAM funziona> tutto a meraviglia, Aero si è attivato in> automatico anche sulla mia vecchia scheda grafica> Geforce 7200 e non pesa affatto, anzi con Aero> attivo le finestre sono più veloci a> muoversi> 3. non ho avuto alcun problema a trovare i> driver, nonostante il mio PC fosse vecchio di 5> anni, Vista mi ha riconosciuto tutto l'hardware> al primo> avvio> 4. tutte le applicazioni che usavo su XP,> funzionano anche su Vista e pure> meglio> > Conclusione: tutto ciò che avete sentito di> negativo su Vista sono pure> fantasie.Mai letto tante boiate in vita mia!!!Ma te il pc lo accendi e ti guardi le mirabolanti trasparenze (che poi ottengo le stesse cose su XP o meglio ancora Linux) stressando meno della metà l'HW...o ci lavori???Con un giga di ram ti va a meraviglia??Ma vatti a nascondere va....Vista è l'obrobrio personificato!Mai visto un sistema operativo + indecente, insolente, osceno, VERGOGNOSO!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2007 19.38-----------------------------------------------------------DemistificatoreRe: La mia esperienza positiva con Vista
- Scritto da: glauco> Ne ho letto di tutti i colori sui vari forum,> gente che si lamentava delle incomatibilità,> gente che si lamentava della mancanza di driver,> gente che diceva che era lento, gente che diceva> che occorreva cambiare il PC, e chi più ne ha e> più ne> metta.> E così ho deciso di comprare Vista e usarlo come> unico sistema operativo, e questi sono i> risultati dopo 6 mesi di> uso:> 1. il sistema è molto più veloce ad avviarsi,> molto più reattivo, molto più leggero nonostante> apparentemente sembri che occupi più> RAMè vero, ma solo da agosto, da quando hanno rilasciato le patch per le performance del file system... ma c'è ancora molto da fare, speriamo in questo sp1> 2. sul mio PC che ha soltanto 1GB di RAM funziona> tutto a meraviglia, Aero si è attivato in> automatico anche sulla mia vecchia scheda grafica> Geforce 7200 e non pesa affatto, anzi con Aero> attivo le finestre sono più veloci a> muoversiovvio, aero sfrutta la scheda grafica, se hai una buona scheda grafica, con aero il sistema grafico va addirittura più veloce e la ram è sempre quella> 3. non ho avuto alcun problema a trovare i> driver, nonostante il mio PC fosse vecchio di 5> anni, Vista mi ha riconosciuto tutto l'hardware> al primo> avvionemmeno io ho trovato problemi, niente di niente, ma non escludo che quelcuno ne possa avere avuto diversi, vista è pur sempre un sistema operativo nuovo, la gestione dei drivers è notevolmente cambiata rispetto a XP> 4. tutte le applicazioni che usavo su XP,> funzionano anche su Vista e pure> meglionemmeno qui mi lamento, quando passai a windows 2000 ebbi molti più problemi> > Conclusione: tutto ciò che avete sentito di> negativo su Vista sono pure> fantasie.la maggiorparte sono deliri di utenti col cervello sfracassato a forza di pensare a linux e all'ideologia di stallmanrimodMah....
Nessuno ha pensato di snellire e rendere più veloce e rapido Vista?? Continuiamo ad aggiungere troiate??ER MEJORe: Mah....
- Scritto da: ER MEJO> Nessuno ha pensato di snellire e rendere più> veloce e rapido Vista?? Continuiamo ad aggiungere> troiate??Fino a Giugno 2008 puoi ancora richiedere XP, inoltre su diverse versioni è possibile il downgrade a XP, se poi proprio Vista dev'essere, potresti considerare di metterlo a dieta conhttp://www.vlite.net/Ma se già hai XP, MS ti garantisce il supporto principale fino ad Aprile 2009 e il supporto esteso fino ad Aprile 2014http://support.microsoft.com/lifecycle/?p1=3223quindi sei nelle condizioni di poter saltare a pié pari Vista e non solo aspettare Vienna, ma adottarlo con calma e tranquillità dopo che sarà uscito almeno il primo SP.BeccamortoE finalmente dopo l'SP1...
...Vista inizierà a godere di maggiore accettazione, ma c'è un problema: Vienna arriva nel 2010, quindi, data la diffusione di XP e la ridottissima percentuale di utenti XP che effettua l'upgrade, più che compensata dalla più grossa percentuale di utenti Vista che effettua il downgrade e dall'ancor più grande numero di utenti che si avvalgono della possibilità presente fino a Giugno 2008, di acquistare ancora XP sui PC nuovi, Vista non ha materialmente abbastanza tempo per diffondersi più di XP, rispetto al quale sarà ancora largamente minoritario quando arriverà il prossimo Windows.Tutto ciò, unito agli innegabili difetti, che MS non potrà non correggere almeno in parte sulla versione successiva, e al gran numero di features promesse e non mantenute che saranno invece implementate su Vienna, fa di Vista un SO fallimentare da evitare, se e finché sarà possibile.BeccamortoRe: E finalmente dopo l'SP1...
- Scritto da: Beccamorto> ...Vista inizierà a godere di maggiore> accettazione, ma c'è un problema: Vienna arriva> nel 2010, quindi, data la diffusione di XP e la> ridottissima percentuale di utenti XP che> effettua l'upgrade, più che compensata dalla più> grossa percentuale di utenti Vista che effettua> il downgrade e dall'ancor più grande numero di> utenti che si avvalgono della possibilità> presente fino a Giugno 2008, di acquistare ancora> XP sui PC nuovi, Vista non ha materialmente> abbastanza tempo per diffondersi più di XP,> rispetto al quale sarà ancora largamente> minoritario quando arriverà il prossimo> Windows.> Tutto ciò, unito agli innegabili difetti, che MS> non potrà non correggere almeno in parte sulla> versione successiva, e al gran numero di features> promesse e non mantenute che saranno invece> implementate su Vienna, fa di Vista un SO> fallimentare da evitare, se e finché sarà> possibile.guarda che microsoft non fa mica la gara con XP... a microsoft interessa vendere... oggi vista, domani vienna, dopodomani, mosca.. e così viaestRe: E finalmente dopo l'SP1...
- Scritto da: est> - Scritto da: Beccamorto> > ...Vista inizierà a godere di maggiore> > accettazione, ma c'è un problema: Vienna arriva> > nel 2010, quindi, data la diffusione di XP e la> > ridottissima percentuale di utenti XP che> > effettua l'upgrade, più che compensata dalla più> > grossa percentuale di utenti Vista che effettua> > il downgrade e dall'ancor più grande numero di> > utenti che si avvalgono della possibilità> > presente fino a Giugno 2008, di acquistare> ancora> > XP sui PC nuovi, Vista non ha materialmente> > abbastanza tempo per diffondersi più di XP,> > rispetto al quale sarà ancora largamente> > minoritario quando arriverà il prossimo> > Windows.> > Tutto ciò, unito agli innegabili difetti, che MS> > non potrà non correggere almeno in parte sulla> > versione successiva, e al gran numero di> features> > promesse e non mantenute che saranno invece> > implementate su Vienna, fa di Vista un SO> > fallimentare da evitare, se e finché sarà> > possibile.> > guarda che microsoft non fa mica la gara con> XP... a microsoft interessa vendere... oggi> vista, domani vienna, dopodomani, mosca.. e così> viaSì, ma su Vista ha speso un sacco di soldi e la gente che fa? Preferisce XP. Mica bello. Il monopolio di MS non finirà certo dall'oggi al domani (salvo scandali tipo Enron), ma un insuccesso di Vista lo eroderebbe un po', oltre a significare una perdita monetaria, perché se XP si fa vecchio e Vista non è un gran che, a un certo punto più gente di un tempo inizia a guardarsi attorno.BeccamortoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiDario Bonacina 18 11 2007
Ti potrebbe interessare