Roma – Quante persone vogliono poter creare un proprio sito con strumenti standard direttamente online e acquistare un dominio.it per il modico prezzo di 110mila lire? Può non essere chiaro a tutti ma sicuramente lo è alla SISAL, la concessionaria del SuperEnalotto, che ha appena lanciato un servizio di questo tipo insieme alla PNL.
Secondo la presentazione del nuovo servizio, l’idea è quella di consentire la costruzione di un sito personale anche a coloro che non sono esperti di spazi web ma vogliono comunque sfruttare “l’occasione” per infilare sulla rete cose come testi propri, immagini, animazioni, fotografie o propri disegni.
Sul sito “InternetChi” della PNL, disponibile qui un’area pubblicizzata come “Il tuo sito in 10 click” introduce alla procedura di creazione del sito che parte dall’acquisto di un dominio.it.
“Dopo la compilazione dei dati per la richiesta del dominio – si legge sul sito PNL – il cliente entra nel nostro programma chiave, il WizardChi, dove si potrà sbizzarrire nella creazione grafica e nei contenuti del proprio sito, senza bisogno di nessuno. Il cliente potrà scegliere decine di modelli, diverse presentazioni animate, tutto personalizzabile tramite numerosi comandi, semplici e completi. Il nostro programma non deve essere capito, ma solo seguito!” Chi non vuole capire, dunque, può spendere le 110.000 lire direttamente in ricevitoria, dove viene rilasciato il codice per attivare il servizio sul sito.
-
Vedremo...
Vedremo soprattutto se fara' prezzi piu' concorrenziali di Telecom. Perche' in fin dei conti, tuttora i prezzi per wind, tele2, infostrada e telecom sono gli stessi grossomodo.La concorrenza non esiste insomma.Stagionati bene bel prosciuttone (nella foto)AnonimoRe: Vedremo...
Concordo Anke riguardo al prosciuttone ;)AnonimoTroppa carne sul fuoco
Hanno appena alzato le teriffe, i loro tecnici ed impiegati sono palesemente insufficienti; come fanno ad investire in altre infrastrutture e contemporaneamente a quotarsi in borsa? Non è un pò troppo dopo aver anche acquistato l'Infostrada (che tra l'altro è in evidente perdita ed ha già rischiato il fallimento?!?) Mah...AnonimoRe: Troppa carne sul fuoco
Non solo insufficienti ma inefficienti, una societa' che si vole quotare, con un servizio cosi scadente ma...mi sembra un carozzone mangia soldi!Meditate gente meditate!- Scritto da: Davide> Hanno appena alzato le teriffe, i loro> tecnici ed impiegati sono palesemente> insufficienti; come fanno ad investire in> altre infrastrutture e contemporaneamente a> quotarsi in borsa? Non è un pò troppo dopo> aver anche acquistato l'Infostrada (che tra> l'altro è in evidente perdita ed ha già> rischiato il fallimento?!?) Mah...AnonimoE internet?
Non una parola sui piani di sviluppo di ADSL for the masses..Cara Wind, non esistono solo i cellulari.. pure noi navigatori vi portiamo bei soldini.AnonimoRe: E internet?
Il nome infostrada ti dice niente ?Cosa ne pensi dell'offerta adsl gratis fino al 31 gennaio?Inoltre se fai sottoscrivere l'abbonamento a 10 persone hai un anno di adsl gratisAnonimoRe: E internet?
GRRRRRRRR.... Mi ha lasciato a piedi solo perchè ero colpevole di avere una linea ISDN!!!E la mia zona non è coperta da ADSL, io, come molti altri utenti a loro NON INTERESSO (non sono coperto dai servizi a banda larga) e SONO PERICOLOSO (ho ISDN potrei stare collegato 24h su 24!!!)... CHE SCHIFO!!!Ciao!AnonimoOra ho capito perchè i telefonini non funzionano!
Dovevo pensarci prima, accidenti, certo, la rete GSM di Wind fa acqua da tutte le parti perchè Wind sta spendendo tutti i soldi sull'UMTS. E' evidente, si vede che i profitti delle bollette ENEL non bastano a finanziare lo sviluppo della rete telefonica...e naturalmente men che meno quello della rete elettrica!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 nov 2001Ti potrebbe interessare