Hartwell (USA) – In USA sono già iniziati alcuni esperimenti che secondo alcuni potrebbero, nei prossimi anni, rendere inutile la stesura di ulteriori cavi per portare la TV pay-per-view nella case degli americani e non solo.
La tecnologia dietro alla nuova TV via linea telefonica è la famiglia dei sistemi DSL (Digital Subscriber Line), sistemi capaci di trasformare il normale doppino telefonico in una via a banda larga per applicazioni telefoniche e di connettività Internet. Con in più, nelle sperimentazioni di questi giorni, anche 60 canali televisivi interattivi.
Le cose in realtà non sono certo così semplici: i problemi ci sono e riguardano il rapido decadimento del segnale, le interferenze e la compressione video, ma gli scienziati del Georgia Tech Research Institute di Atlanta sembrano convinti di poter presto superare ogni ostacolo.
Se gli esperimenti daranno buon esito, affermano sicuri, la convergenza dei media potrà dirsi ancora più vicina.
-
5 milioni di linux
ma non era na cosa tutta freee, tutta "quanto siamo fichi" ma linux non era quella cosa contro il mercato ao noi semo superiori al vile denaro e ce magnamo la terra condita cor fango a colazione, ma linux non era "ao semo comunisti todo para todos" ma linux non era na cosa strafica che chiunque la fa funziona va bene batte tutti e va sempre bene?qualcuno mi spiega allora come mai ci sono aziende che commerciano in linux e altre che si quotano inborsa e altre che vanno fallite vendendo pinguini?AnonimoRe: 5 milioni di linux
Mah, te la dovresti far spiegare da chi pensava tutto questo....non sono tanti, sono il 2% degli utenti...ma attento, sono pochi ma disperati, stanno vedendo il loro giocattolo andare a picco, possono morderti:-) - Scritto da: corelinux boh> ma non era na cosa tutta freee, tutta> "quanto siamo fichi" ma linux non era quella> cosa contro il mercato ao noi semo superiori> al vile denaro e ce magnamo la terra condita> cor fango a colazione, ma linux non era "ao> semo comunisti todo para todos" ma linux non> era na cosa strafica che chiunque la fa> funziona va bene batte tutti e va sempre> bene?> > qualcuno mi spiega allora come mai ci sono> aziende che commerciano in linux e altre che> si quotano inborsa e altre che vanno fallite> vendendo pinguini?AnonimoRe: 5 milioni di linux
- Scritto da: Franco> Mah, te la dovresti far spiegare da chi> pensava tutto questo....non sono tanti, sono> il 2% degli utenti...ma attento, sono pochi> ma disperati, stanno vedendo il loro> giocattolo andare a picco, possono> morderti:-) Se per "utenti" intendi analfabeti informatici abituati a chiamare l'assistenza a domicilio ogni volta che vedono comparire la schermata blu del tuo amato windork, probabilmente la percentuale e' anche minore.Il fatto e' che la base Linux sta crescendo da ormai dieci anni e puo' benissimo fare a meno di Corel.Tu stai dalla tua parte, io sto dalla mia.E tutti vissero felici e contenti.AnonimoRe: 5 milioni di linux
Ma cche te lo spiego a fa'che tanto nun capisci.AnonimoRe: 5 milioni di linux
Mi stupisce piuttosto chi attacca Linux......avrai mica qualcosa da perderci se Linux si diffonde?Cmq il mondo puo' benissimo fare a meno della distribuzione (sai cosa vuol dire?) di Corel.Forse Corel ha puntato troppo in alto o si e' mossa troppo presto... ma il suo fallimento e'solo suo, non di Linux, a giudicare dal continuo aumento di Linuxiani... pensi che siano tutti folli? IBM, Compaq, HP, Dell? Una manica di imbecilli? Mah!- Scritto da: corelinux boh> ma non era na cosa tutta freee, tutta> "quanto siamo fichi" ma linux non era quella> cosa contro il mercato ao noi semo superiori> al vile denaro e ce magnamo la terra condita> cor fango a colazione, ma linux non era "ao> semo comunisti todo para todos" ma linux non> era na cosa strafica che chiunque la fa> funziona va bene batte tutti e va sempre> bene?> > qualcuno mi spiega allora come mai ci sono> aziende che commerciano in linux e altre che> si quotano inborsa e altre che vanno fallite> vendendo pinguini?AnonimoRe: 5 milioni di linux
> IBM, Compaq, HP, Dell? Una manica di> imbecilli? Mah!ehm... ok compaq, hp e dell, ma ibm era meglio se non la nominavi... avevano un sistema con i controfiocchi e guarda cosa ne hanno fatto...AnonimoRe: 5 milioni di linux
- Scritto da: zyxwo> > > > IBM, Compaq, HP, Dell? Una manica di> > imbecilli? Mah!> > ehm... ok compaq, hp e dell, ma ibm era> meglio se non la nominavi... avevano un> sistema con i controfiocchi e guarda cosa ne> hanno fatto...anzi, adesso che ci ripenso: ne hanno avuti ben DUE, di sistemi...> >AnonimoRe: 5 milioni di linux
> qualcuno mi spiega allora come mai ci sono> aziende che commerciano in linux e altre che> si quotano inborsa e altre che vanno fallite> vendendo pinguini?Non mi pare che Sun Compaq IBM stiano colandoa piccoanzi!e se guardi i loro catalogi dei corsi vedraiche la sezione Linux sta diventando sempre piùgrande, chissà xche'?Cmq sei sempre libero di usare windowsbasta che non mi mnadi mail in formato HTMLo .doc;PAnonimoLogico
Linux e' un sistema stabile e performante.Molto più stabile e performante di WNT W2K.Queste qualita' sono apprezzate in ambito SERVER.Infatti SUN/IBM/COMPAQ per adesso propongono dei SERVER Linux.La M$ cerca di convincere le aziende ad utilizzare W2K per i server dicendo che e' molto facile da usare, ma nei server questa qualita' e' meno richiesta rispetto alla stabilita'/sicurezza.Comunque Linux sta facendo dei passi da gigante verso l'user-friendly.Secondo me la cosa piu' lacunosa sono i driver terze parti.AnonimoRe: Logico
> Secondo me la cosa piu' lacunosa sono i> driver terze parti.e il multimedia purtroppo...ma tra algoritmi di criptazione, brevetti e formati proprietari, alla fine si fan passi da gigante pure li'.AnonimoHELP: voglio passare a linux
vorrei abbandonare MS winper passare definitivamente e completamente ad un sistema operativo linux (mondo che SCONOSCO quasi totalmente) quindi no so come sostiutire i principali software per il pacchetto office mi risulta star office, ma per altri paccheti (principalmente grafici) ed applicativi vari? quali sono gli equivalenti di adobe, dreamweader, corel, e l'odiatissimo front page? se ci programmi simili su linux sono in italiano?GRAZIE ANTICIPATE A CHI MI DA QUALCHE CONSIGLIOAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2001
Ti potrebbe interessare