La Laurea in Filosofia è un corso di studi Triennale e Magistrale disponibile nelle università statali e nelle università telematiche riconosciute dal MIUR. Questa facoltà è rivolta a tutti quelli che hanno intenzione di studiare il mondo filosofico-letterario con un focus sulla parte storica e teorica tradizionale e sull’evoluzione e sui diversi percorsi del pensiero occidentale ed orientale.
Abbiamo parlato fin da subito dello studio di Filosofia a distanza in quanto ci sono molti vantaggi per chi si iscrive un corso di laurea online: la didattica viene erogata in modalità e-learning e quindi le lezioni si possono seguire da remoto, semplicemente con una buona connessione con un computer (basta anche uno smartphone o un tablet). Le università telematiche sono valutate periodicamente dall’ANVUR, un ente che controlla gli atenei statali e online, dando loro un punteggio, e per questo motivo hanno lo stesso valore delle università tradizionali.
Oltre ai corsi triennali e magistrali per la laurea telematica in Filosofia Online c’è anche l’opportunità di proseguire gli studi con master post lauream, visto che questa modalità di studio permette agli studenti di lavorare in contemporanea senza avere paura di andare fuori corso.
Ai corsi di laurea triennale può iscriversi chi è in possesso di un diploma di maturità o titolo equipollente e ai corsi di laurea magistrale si può accedere solo se in possesso di una laurea breve. I corsi triennali afferiscono alla classe di laurea in Filosofia (L-5), mentre quelli magistrali alla classe di laurea in Scienze Filosofiche (LM-78).
Proseguendo la lettura di questa guida scoprirete quali alternative possibili ci sono per ottenere una laurea in Filosofia on line, i corsi a disposizione, i costi, il piano di studi e tutti gli sbocchi lavorativi. Se alla fine avrete ancora dei dubbi potete compilare il form in fondo all’articolo: gli esperti di AteneiOnline vi risponderanno il prima possibile.
Argomenti in questa guida:
- Corsi di Laurea Online in Filosofia
- Lauree Triennali in Filosofia Online
- Lauree Magistrali in Filosofia Online
- Filosofia nelle Università Telematiche Italiane
- Costi Laurea Online Filosofia: quali sono?
- Filosofia Piano di Studi: com’è strutturato?
- Sbocchi Lavorativi Filosofia
- Filosofia Online in Italia
- Qual è la migliore Università Telematica con Filosofia?
- Domande frequenti sulla Laurea Online in Filosofia
Corsi di Laurea Online in Filosofia
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Ateneo:Costo:
-
Filosofia ed EticaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Filosofia ed Etica (Filosofia e Scienze Psicologiche)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Filosofia ApplicataLaurea TriennaleDa € 4000 a € 4100
-
Scienze Filosofiche ApplicateLaurea MagistraleDa € 4000 a € 5000
Chi desidera iscriversi ad un corso di Filosofia online può scegliere tra i seguenti corsi di laurea on line in Filosofia:
- Filosofia applicata (triennale L-05) Unicusano
- Scienze filosofiche applicate (magistrale LM-78) Unicusano
- Filosofia ed etica (triennale L-05) Unipegaso
Il corso di laurea triennale Filosofia (L-5) ha una una durata triennale e consente di ottenere 180 Crediti Formativi Universitari (CFU), mentre il corso di laurea specialistica Scienze Filosofiche (LM-78) ha una durata biennale e dà modo di acquisire 120 Crediti Formativi Universitari (CFU). Ma quali sono le caratteristiche delle classi di laurea appena citate per la laurea in Filosofia on line riconosciuta dal MIUR?
La classe di laurea L-5 dà sbocchi lavorativi in molte aree di competenza: dall’editoria multimediale a quella tradizionale con un occhio all’area umanistica. Con questo titolo di studio potete partecipare a bandi di concorso, iscriversi ad una laurea specialistica di indirizzo affine o frequentare un master.
La classe di laurea LM-78 dà una preparazione approfondita nelle aree della filosofia, della psicologia e delle neuroscienze all’interno delle scienze cognitive postclassiche. L’obiettivo di chi affronta questo percorso di studi è quello di comprendere al meglio la filosofia teoretica e morale, oltre che la filosofia politica e del diritto.
Lauree Triennali in Filosofia Online
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Classe:Ateneo:Costo:
-
Filosofia ed EticaL-05Da € 1700 a € 3400
-
Filosofia ed Etica (Filosofia e Scienze Psicologiche)L-05Da € 1700 a € 3400
-
Filosofia ApplicataL-05Da € 4000 a € 4100
Scopriamo nel dettaglio qualcosa in più sui corsi di laurea triennale in Filosofia online:
- Filosofia applicata di Unicusano
- Filosofia ed etica di Unipegaso
Il corso in Filosofia Applicata (L-05) messo a disposizione dall’Università Telematica Niccolò Cusano ha come obiettivo lo studio della materia principale per soddisfare il fabbisogno professionalizzante della disciplina all’interno della società contemporanea.
Il corso in Filosofia ed Etica (L-05) messo a disposizione dall’Università Telematica Pegaso ha come obiettivo quello di dare agli iscritti conoscenze in merito alle discipline filosofiche in relazione al settore cultura umanistica e il settore del pensiero scientifico. Il curriculum in questione dà la possibilità di operare in ambiti diversi come l’editoria, la comunicazione, le risorse umane e la gestione dei processi culturali.
In poche parole i due indirizzi di cui vi abbiamo appena parlato hanno una differenza fondamentale: il corso di Filosofia Online di Unipegaso è concentrato sull’approfondimento teorico, mentre il corso di Filosofia Online di Unicusano è concentrato sull’applicazione pratica. E cosa fare se dopo la laurea triennale in Filosofia on line volete continuare gli studi? Ecco le alternative che si possono trovare nelle università telematiche.
Lauree Magistrali in Filosofia Online
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Classe:Ateneo:Costo:
-
Scienze Filosofiche ApplicateLM-78Da € 4000 a € 5000
La laurea magistrale in Filosofia Online è presente in una sola università telematica, ovvero Unicusano.
L’Università Telematica Niccolò Cusano ha disposizione un corso in Scienze Filosofiche Applicate, afferente alla classe di laurea LM-78. In questa facoltà con il corso magistrale in Filosofia online gli studenti potranno continuare ad approfondire lo studio del triennio, applicando modelli di interpretazione per il contesto di ricerca.
Dopo questo percorso i laureati possono proseguire gli studi con corsi di perfezionamento e master online oppure entrare direttamente nel mondo del lavoro. Ricordiamo che lo studio negli atenei online dà modo di studiare e lavorare allo stesso tempo grazie alle lezioni che sono molto più flessibili rispetto a quelle di un ateneo tradizionale. Se avete delle domande da fare in merito potete compilare il form in fondo alla guida in maniera gratuita e senza impegno: gli esperti di AteneiOnline risponderanno il prima possibile a tutti i vostri dubbi.
Filosofia nelle Università Telematiche Italiane
Ricapitolando: sono solo due le Università Telematiche che erogano il corso in Filosofia online:
- Unicusano
- Unipegaso
L’Università Telematica Niccolò Cusano è una delle università telematiche con più iscritti ed è anche una delle più apprezzate visto che coniuga le caratteristiche degli atenei online con quelle degli atenei tradizionali: si tratta di una normale università telematica che però mette a disposizione degli studenti un campus a Roma immerso nel verde che dà modo di seguire le lezioni dal vivo per avere un contatto diretto con docenti e altri studenti.
L’Università Telematica Pegaso ha una ottima offerta formativa e viene apprezzata per le numerosi succursali sul territorio italiano, fattore molto importante visto che gli esami si svolgono proprio in sede. Su questo punto ci soffermeremo più avanti, per capire quanto sia fondamentale per un ateneo online avere diverse succursali. Sono numerose anche le agevolazioni e convenzioni con grandi aziende italiane, fondamentali per avere sconti sulla retta finale. Ora affrontiamo proprio il tema dei costi: dove conviene studiare Filosofia online nelle università telematiche?
Costi Laurea Online Filosofia: quali sono?
Quali sono i costi della laurea in Filosofia online? La laurea online in Filosofia ha costi che vanno dai 1.700 ai 5.000 euro, nel dettaglio:
A queste cifre bisogna sommare le spese di segreteria e quelle della tassa regionale per il diritto allo studio che va trasmessa direttamente all’ente di riferimento per un totale di 140 euro. Ricordiamo che nelle università telematiche la retta non varia in base all’ISEE come succede nelle università tradizionali, per questo motivo per far diminuire il prezzo totale è necessario capire le agevolazioni, le convenzioni e le borse di studio messe a disposizione da ogni singolo ateneo.
Se siete curiosi di scoprire gli sconti sui costi delle università online potete compilare il form in fondo all’articolo: gli esperti di AteneiOnline vi illustreranno le opzioni a disposizione.
Filosofia Piano di Studi: com’è strutturato?
Il Piano di Studi di Filosofia si articola in tre anni per la laurea Triennale più altri due anni per la laurea Magistrale. Ecco le materie di Filosofia maggiormente caratterizzanti:
- Filosofia teoretica M‐FIL/01
- Storia della filosofia M‐FIL/06
- Filosofia politica SPS/01
- Filosofia morale e bioetica M‐FIL/03
- Filosofia della scienza e analisi del ragionamento M‐FIL/02
- Etica applicata M-FIL/03
- Estetica M-FIL/04
- Teoria della persona e della relazione M‐FIL/01
- Didattica e Pedagogia speciale M-PED/01
- Psicologia generale M-PSI/01
- Filosofia della mente M-FIL/05
- Neurodiritto IUS/20
- Teoria del linguaggio e della comunicazione M-FIL/05
- Psicologia dei Processi Cognitivi M-PSI/01Storia del pensiero economico SECS‐P/04
- Storia della medicina MED/02
Sbocchi Lavorativi Filosofia
I laureati di questo corso hanno diversi sbocchi lavorativi per quanto riguarda la Filosofia: con la laurea triennale in Filosofia online è possibile iscriversi a concorsi pubblici per le soprintendenze, i ministeri, i musei e le biblioteche; con la laurea magistrale in Filosofia online invece è possibile fare application in un ufficio stampa oppure esercitare come social media manager, copywriter, SEO o SEM o ancora lavorare nelle Risorse Umane e nelle Pubbliche Relazioni.
Non solo. Con la laurea magistrale e dopo aver ottenuto i 24 CFU nelle discipline pedagogiche è possibile valutare anche la strada dell’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Questi crediti formativi universitari possono essere acquisiti presso le Università statali e non statali, incluse le Università Telematiche, le istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) e le Accademie di belle Arti legalmente riconosciute.
Filosofia Online in Italia
Poco fa vi abbiamo accennato all’importanza per un’università telematica di avere vari sedi sul territorio italiano: un fattore fondamentale poiché la didattica si svolge a distanza, tuttavia l’unica eccezione c’è proprio per gli esami di profitto e per le sedute di laurea che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza (fatta eccezione del periodo della pandemia in cui si è svolto tutto online, ma anche per le università classiche). Ma quali sono le sedi di Unicusano e UniPegaso in Italia?
La sede principale dell’Università Telematica Niccolò Cusano è a Roma in Via Don Carlo Gnocchi 3, ma esistono altre succursali da Nord a Sud, isole comprese. Le sedi dell’Università Telematica Pegaso sono ben 92: la sede di rappresentanza si trova a Napoli in Piazza Trieste e Trento al numero 48; la sede amministrativa è invece nel Centro Direzionale Isola F2, sempre nella città partenopea. Ora scopriamo insieme gli indirizzi delle sedi nelle principali città italiane.
Filosofia Online a Roma: sedi e atenei online
Per studiare Filosofia online a Roma la sede di Unicusano si trova in Via Don Carlo Gnocchi, 3 e si tratta dell’unica sede nella Città Eterna, mentre Università Pegaso a Roma ha tre opzioni:
- Una sede amministrativa presso Palazzo Bonadies Lancellotti, in via di S. Pantaleo, 66
- Una sede a Palazzo Falletti in via Panisperna, 207
- Una sede a Palazzo Romani, Corso della Repubblica, 253, Velletri (RM)
Filosofia Online a Milano: sedi e atenei online
Per studiare Filosofia online a Milano la sede dell’università Niccolò Cusano si trova in due luoghi:
- Via degli Artigianelli 10
- Via Bergamo, 11
UniPegaso invece ha una sola sede in via Santa Maria Vale, 2.
Filosofia Online a Torino: sedi e atenei online
Per studiare Filosofia online a Torino la sede di Unicusano si trova a Via Ottovio Revel, 20, mentre UniPegaso ha la sede in Palazzo di San Martino di San Germano, Piazza Castello, 99
Filosofia Online a Napoli: sedi e atenei online
Per studiare Filosofia online a Napoli la sede di Unicusano si trova in Piazzetta Matilde Serao, 40, mentre UniPegaso ha diverse alternative: si trova presso il Centro Direzionale Isola F2 (sede amministrativa; presso i Palazzo Zapata, Piazza Trieste e Trento, 48 (sede di rappresentanza); a San Giorgio a Cremano Villa Vannucchi Corso Roma 43/47 – 80046 – San Giorgio a Cremano (NA) (sede d’esame); ci sono anche per i fuori sede: il Complesso Museale di Santa Chiara in via Santa Chiara, 49/c; il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, Piazza S. Maria la Nova, 44; il Campus Principe di Napoli in va Salvatore Di Giacomo, 8, Agerola (Na)
Le opzioni non sono finite qui, infatti ci sono sedi di Unicusano e Unipegaso in tante altre città italiane. Per scoprire quella più vicina a casa vostra compilate il form in fondo alla pagina: gli esperti di AteneiOnline vi risponderanno il prima possibile, illustrandovi le opzioni disponibili.
Qual è la migliore Università Telematica con Filosofia?
La migliore università telematica con Filosofia? Ricordiamo che non esiste una migliore università in assoluto, ma che ogni ateneo ha diverse caratteristiche che fanno più al caso di uno studente piuttosto di un altro. Ci sono fattori differenti da tenere in considerazione: la presenza sul territorio, i costi e quindi le varie agevolazioni e convenzioni, le modalità d’esame.
Per quanto riguarda l’Università Telematica Unicusano c’è un limite, infatti si possono dare al massimo dieci esami ogni sessione, perciò gli iscritti che vogliono laurearsi in fretta hanno a disposizione 20 sessioni d’esame per anno accademico e non di più. L’Università Telematica Pegaso non ha questo tipo di limiti, tuttavia per potersi iscrivere agli esami è necessario aver visualizzato almeno l’80% delle lezioni e la percentuale viene registrata direttamente sul sito dell’università. Un dato importante, visto che gli studenti lavoratori potrebbero avere poco tempo a disposizione per vedere tutte le video lezioni.
In questo caso dobbiamo ricordare però che Unipegaso ha a disposizione solo un corso di laurea triennale in Filosofia, mentre Unicusano mette a disposizione sia un corso di laurea triennale sia un corso di laurea magistrale in Filosofia. Chi vuole proseguire gli studi dopo la laurea breve perciò potrebbe scegliere di iscriversi direttamente all’Università Niccolò Cusano per la laurea magistrale.
La nostra guida termina qui, ma se avete ancora dubbi compilate il form che trovate qui di seguito in maniera gratuita e senza impegno. Gli esperti di AteneiOnline saranno da voi il prima possibile per aiutarvi a trovare la migliore università telematica per le vostre esigenze.