Ognuno di noi ha la legittima aspirazione a realizzarsi sul lavoro ricercando il giusto compromesso tra Qualità, Professionalità e Retribuzione. Nel corso di questa ricerca ci possiamo trovare nello stato di dover trovare un lavoro, oppure di essere già inseriti nel mondo del lavoro. Queste due macro Categorie si arricchiscono poi di ulteriori attributi in base all’esperienza, all’età ed al titolo di studio.
Ecco qui una tabella che riporta 10 situazioni tipo in cui possiamo trovarci.
La Laurea è stata presa in considerazione solo per il primo impiego e solo perché per molte aziende può essere un di più. Altre aziende preferiscono alla laurea delle certificazioni che possono rivendere al cliente, o dei periodi di lavoro presso ditte importanti a livello nazionale.
L’età è un fattore prettamente italiano, in altre nazioni è davvero vietato discriminare negli annunci di lavoro in base all’età, vedi ad esempio quanto accade negli Stati Uniti.
Oltre alla nostra situazione individuale è importante considerare anche i vincoli interni, quelli che noi stessi ci poniamo (la nostra predisposizione al cambiamento, la possibilità di spostarsi lontano dal nostro ambiente, la volontà di apprendere cose nuove, il tempo che vogliamo dedicare a cercare una nuova occupazione), ed i vincoli esterni (gli skill che il mercato richiede, e la società in cui viviamo).
Ed infine dobbiamo considerare il nostro obiettivo, quello che noi desideriamo e che consideriamo il giusto compromesso tra Qualità del lavoro, Professionalità e Retribuzione. Anche qui possiamo utilizzare una piccola scheda di valutazione che ci aiuti a verificare dove vogliamo andare. È in pratica lo scenario che stiamo cercando, quello che abbiamo scelto come giusto compromesso.
A questo punto lo scenario è tracciato. Mi piace immaginarlo così.
I nostri skill sono la lenza e la nostra abilità nella pesca, la bacinella il mercato e i pesci il nostro obiettivo. È chiaro che con skill limitati i pesci che prenderemo saranno ben pochi, ma più i nostri skill aumentano, più siamo disposti a spostarci, e più le nostre possibilità di riuscita aumenteranno.
Skill migliori ci permettono di avere nel nostro arsenale strumenti di caccia migliori.
Questo è già uno scenario migliore, ma possiamo andare oltre addirittura, essere il re dei cacciatori e poter essere in grado di prendere qualsiasi pesce ovunque esso si trovi.
Questo qui accanto sì che è un cacciatore, ha gli skill giusti e la giusta aggressività, ma tutto questo ha un prezzo. Si dice che lo squalo non smetta mai nuotare e sia sempre in cerca di nuove prede.
Il nostro cacciatore adotta una metodologia precisa di lavoro, si concentra su quello che fa e che gli porta vantaggi, focalizza le sue esperienze su ciò che il mercato richiede ed investe molto del suo tempo in formazione ed in cambio… beh, avete mai visto uno squalo morire di fame tra i pesci?
La prima regola in assoluto di un cacciatore è andare lì dove vi sono i pesci e specialmente i pesci più grossi.
In altre parole dobbiamo spostare la nostra ricerca lì dove vi è maggiore richiesta sia in termini logistici, sia in termini di skill richiesti.
Rimanere fermi non paga e presto o tardi si finisce per fare la fine del tonno.
Se esaminiamo il nostro mercato, quello italiano, ossia la nostra riserva di caccia, la situazione è purtroppo molto chiara. Come viene esplicitato nell’ultimo rapporto Assinform in questo paese il mercato informatico segue una curva di crescita appena percettibile, parliamo di uno scarso 2 per cento.
La situazione del mercato ICT è allarmante da anni, Francesco Sacco la studia dall’inizio 2007 come molti analisti e ora la situazione è tale che il centro ricerche Enter della Bocconi ha deciso di effettuare una ricerca sul fenomeno, Software: verso la crescita di un ecosistema sostenibile , i cui risultati dovrebbero essere disponibili a breve.
Come detto in un mio precedente articolo, quelli bravi a questa vista scappano , o, se possono, si mettono in proprio cercando quindi nuove vie in un mercato tendenzialmente ostile. Ma quali sono le Competenze e le Conoscenze che permettono di effettuare un salto del genere, una volta che si è compreso che qui “pesci non ce ne sono”?
E, un’altra domanda, è davvero necessario saltare così in Italia o esiste da qualche parte un qualche atollo felice dove chi sa, chi ha le competenze, viene valutato per quello che sa e che può fare come talvolta accade all’estero (vedi la storia di Alex )?
Questo è quanto cercheremo di appurare prossimamente.
Per questa settimana, meglio essere Squali che Tonni!
I precedenti interventi di G.C. sono disponibili a questo indirizzo
-
Re: La Bacatissima 6600GT
Allora sono fortunato, io ho proprio quella scheda e non ho mai avuto problemi. Però la miamotherboard non è una asus ma una msi.Anzi quando comprai quella motherboard uno su questi forum mi disse: "Ma come si fa a comprare questa marca mai sentita? Io compro Nvidia, Asus, AMD, Logitech" come se la MSI fosse merda solo perché non l'aveva mai sentita, discorsi che mi ricordano i paninari anni '80.asdfdasnvidia fa dei driver schifosi
E' mai possibile che non siano in grado di fare un driver aggiornato che sia anche compatibile con software, va beh vecchi, ma ancora molto popolari.parlo di neverwinter night (sia il primo che il secondo) da un anno a questa parte ci fosse un driver che funzioni come si deve con questi programmi, o non visualizza i menu di avvio o crasha il toolset per creare i moduli o fps ridicoli rispetto a versioni anche piu' vecchie(schede video 8600 gt/gts e 8800 gt)e ci fosse verso di usare la sospensione senza che windows crashi ogni 3x2 a causa dei driver nvidia /video e mb.mksRe: La Bacatissima 6600GT
ho una 6600gt da circa 4 anni su motherboard a8v deluxe accesa 24/24h. Inutile dire che mi ha accompagnato da doom3 fino a crysis senza darmi mai un solo difetto.Se comprate pezzi difettosi fateveli cambiare e rivolgetevi a gente competente.CiaostocRe: La Bacatissima 6600GT
Stessa scheda video stessa MB problemi zero.Certo che di "minkiate" l web straripa non c'è nulla da fare.Un mondo di stronzate pressapochismo totalmente privo di documentazioni eprove sulle affermazioni più fantasiose. Tradotto internet = merda colante ormai.Complimenti agli internauti che lo hanno ridotto cosi.si_come_noNvidia meglio di ATI
ovviamente non parlo delle schede costosissime e potentissime, ma le normali schede video che si montano su computer e portatili.Ho la disgrazia di avere una ATI sul portatile e spesso e volentieri il sistema si blocca irreversibilmente.Per non parlare della compatibilità OpenGL sotto Linux, nvidia funziona al volo, per le ATI bisogna andare a Lourdes.Davide GorlioRe: Nvidia meglio di ATI
LOLATI su linux ormai vanno almeno alla pari rispetto alle nvidia. Pensa che addirittura la nuova serie 4000 ha già nella confezione i driver linux.Poi che il tuo portatile si blocchi e monta una ATI che centra? sono in laboratorio ora e sto cercando di capire come sistemare una geffo non so cosa su un amilo pa1538 che ho venduto questo inverno a un cliente. la scheda video quasi scioglie la plastica del portatile :DE stando a microsoft almeno 1/3 dei crash di windows vista (o meglio di quelli che le arrivano mendiante le segnalazioni) sono causati dai driver nvidiabarra78Re: Nvidia meglio di ATI
- Scritto da: barra78> LOL> > ATI su linux ormai vanno almeno alla pari> rispetto alle nvidia. Pensa che addirittura la> nuova serie 4000 ha già nella confezione i driver> linux.> Ma non dire ERESIE!!!ATI su Linux è un cesso, e non c'è discussione che tenga.Cosi' come è un cesso in generale su OpenGL.ATI va bene in DX, punto e basta.fglrxRe: Nvidia meglio di ATI
> ATI su Linux è un cesso, e non c'è discussione> che> tenga.Sarà ma ti scrivo da un pc che monta amd780 (quindi radeon 3200). Ho usato e venduto molte asus m2a-vm (amd 690) e con linux senza problemi. Warsow, alien arena ecc vanno alla grande.> Cosi' come è un cesso in generale su OpenGL.A vedere i test della nuova serie 4000 anche in opengl non sembra essere così male. > ATI va bene in DX, punto e basta.Io come vedi di ati recenti ne ho provate tu?barra78Re: Nvidia meglio di ATI
I driver nvidia non sono solo la causa più frequente di crash su Windows, ma pare che lo siano anche su Linux:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14494Da notare in particolare un'affermazione in grassetto della Linux Foundation a circa metà articolo.Paolo SabatinoRe: Nvidia meglio di ATI
confondi i tuoi problemi con quelli di tutti, i driver nvidia sono mediamente scarsini.WompRe: Nvidia meglio di ATI
Si, ultimamente i drivers NVIDIA su linux mi stanno deludendo... una scheda superpompata per avere prestazioni inferiori a quelle che avevo con una 6600 (beh quasi) e temperature che mediamente sono sopra di 10-20 gradi rispetto a xp...anche senza fare nulla....cvbRe: Nvidia meglio di ATI
Bisogna ammettere però che, dopo l'acquisizione da parte di AMD, le schede video ATI stanno cominciando ad essere interessanti; certo poi, in effetti, le prestazioni sono ancora lontane da nVidia.Io ho una GeForce 7600GS PCI Express 16x con 512 MB di VRAM dedicata, e su una Linux Slackware 12.1 fa veramente paura; mentre guardo la TV digitale terrestre su Kaffeine, guardo un video QuickTime in HD su VLC, ascolto una radio su Amarok, navigo con quel bisonte di FF3 che esegue un video in Flash su YouTube, e tutto gira con una fluidità pazzesca!E' chiaro che per reggere situazioni del genere ci vuole hardware piuttosto potente e, soprattutto, compatibile; altrimenti son guai seri!Ponzio PilatoRe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
la famiglia 8xx0 non ha nessun problema fidati, penso sia una delle serie più longeve e competitivees: una 8800gts di 1 anno fa e passa è ancora ad un ottimo livello....dimmi una ati che regge per più di 6 mesi?ODDIORe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
io ho tenuto una 6800 Ultra per 3 anni e mezzo, ma c'è da dire che se vuoi parlare di longevità, ho delle Radeon 9000 in giro da un bel po' di più, ma ho anche un paio di TNT2 Ultra e TNT2 M64 e addirittura una Matrox G200, chi offre di più?DemolitionsRe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
la mia s3 virge dx (o gx non ricordo) gira attualemnte su un firewall. L'avevo comprata x giocare a quel racing-game futuristico di cui però ho rimosso il nome. Poco dopo sono uscite le prime vodoo!barra78Re: Effettivamente, nVidia sta messa male!
Hi-Octane?DemolitionsRe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
Io gioco a Crysis con la mia fidata TSENG LABS ET 4000.Sotto DOS invece uso una CGA moddata che non fa neanche piu' la neve, solo un po' di foschia.PS: non preoccuparti tu che mi leggi, se non sai di cosa sto parlando. Sei uno sbarbatello.BurpRe: La Bacatissima 6600GT
sul mulo ho una 6800GT moddata in Ultra e va ancora da dio..pure su cod4ODDIORe: La Bacatissima 6600GT
devi essere furbo a usare una scheda che consuma così tanto su un mulo...vanne fiero!fiero del mulofinalmente qualche problema per nvidia
Ati ha avuto un sacco di problemi di produzione, performance, bug... e a nVidia andava sempre liscio come l'olio...rassegnixRe: finalmente qualche problema per nvidia
- Scritto da: rassegnix> Ati ha avuto un sacco di problemi di produzione,> performance, bug... e a nVidia andava sempre> liscio come> l'olio...Bhè non è che se anche gli altri hanno problemi viviamo meglio he ^^CryonRe: finalmente qualche problema per nvidia
Che ad ATI ora vada bene sono contento, ma che NVidia abbia dei problemi non mi sembra una cosa di cui essere contenti... spero davvero che tu non abbia un portatile con dei componenti NVidia all'interno...Lando Buzzancamodello di sviluppo bacato
Se viene buttata sul mercato una scheda video nuova ogni 6 mesi, quanto tempo credete venga dedicato ai test ed al debug di hardware e driver?Ve lo dico io: poco.E questo significa che c'e' il grosso rischio di trovarsi in mano un hardware bacato (trad: da buttare) e driver non performanti.Meglio rivolgersi al mercato dell'usato e comprare hardware di una o due generazioni fa che pero' garantisce affidabilita' e driver stabili.attonitoRe: modello di sviluppo bacato
- Scritto da: attonito> Meglio rivolgersi al mercato dell'usato e> comprare hardware di una o due generazioni fa che> pero' garantisce affidabilita' e driver> stabili.Ceeeerto geniaccio, vado a comprami la scheda video che mi fa 2 frame al secondo con l'ultimo gioco uscito però son sicuro che è stabile e non crasha eh!Dumah BrazorfRe: modello di sviluppo bacato
caro il mio spiritosone, si tratta di vedere COSA cerci. Stabilita' o prestazioni. Ti prucia il buco del culo se la scheda ti fa solo 40 frame STABILI al secondo al posto di 50 ma che crasha ogni 2 ore?attonitoRe: modello di sviluppo bacato
- Scritto da: Dumah Brazorf> > Ceeeerto geniaccio, vado a comprami la scheda> video che mi fa 2 frame al secondo con l'ultimo> gioco uscito però son sicuro che è stabile e non> crasha> eh!sei un salame, ma credi che stiamo tutti quà a giochicchiare?? torna a premere i pulsanti del controller, che tanto piùdi quello non ti serve sapere.... :DciaspoloRe: modello di sviluppo bacato
Consigli l'acquisto di una scheda grafica vecchia di un paio d'anni per avere affidabilita' e driver stabili?...Supertelega ttoneRe: modello di sviluppo bacato
appoggio la tua opinione sul fatto che magari il ricambio è un po' troppo frequente, ma tieni anche conto del fatto che ogni 6 mesi non esce una nuova SERIE di schede video, escono diverse implementazioni dello stesso chip grafico, quindi anche i drivers sono di poco dissimili.comunque nvidia ha sempre avuto un supporto drivers abbastanza decente, anche per linux, mentre ati non aveva alcun supporto per linux, o comunque pochissimo, e i driver per windows iniziavano a funzionare bene quando la scheda aveva già 2 anni.Negli ultimi 2-3 mesi stiamo assistendo ad un capovolgimento della situazione, nvidia punta di più su schede potenti e meno supporto drivers, mentre ati/amd sta tirando fuori schede magari meno performanti, ma gli ultimi drivers non sono proprio da buttare.DemolitionsRe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
- Scritto da: MESCAL.> Per anni si e' andati avanti con la leggenda che> i driver di ati facessero ridere paragonati con> quelli nvidia; sinceramente quando ho avuto una> radeon 9800pro non ho mai percepito di avere piu'> o meno problemi di quando possedevo una nvidia.> ora tutto e' ribaltato e si dice che i driver> nvidia fanno ridere... mah, non so', io co la mia> 8800GT che ho da 6 mesi non ho mai avuto problemi> di bloccaggi, riavvii o impallamenti vari. Forse> saro' fortunato> io...Guarda nello specifico io ho avuto solo schede nVidia a parte ai tempi dei tempi (una S3 Trio 64+ da 2MB di ram + una Diamond Monster 3DFX da ben 4MB).Mai avuto un problema nè con windows nè con linux.Tempo fa per sostituire la mia 6600GT AGP mi sono comprato una HD2600PRO della ATi. Ora chi ha avuto la stessa sfortuna sa che NON sono mai usciti dei driver funzionanti per quella scheda! Era incompatibile con tutti i chipset VIA e SIS (praticamente oltre l'80% dei chipset dell'era AGP) e dava pure problemi su nForce e i8xx. Morale sul mio pc ancora sta la 6600, la HD2600 l'ho svenduta ad un amico che aveva chipset intel e che con gli ultimi driver non aveva problemi.Ora me ne sto su un portatile con 9500M GS. Ebbene i Driver che io consideravo i migliori mi impediscono di mandare il pc in suspend to ram, pena la impossibilità di riprendere la sessione senza hard shutdown. Devo ancora provare a cambiare i driver ma sapete bene che i chipset dei notebook sono supportati direttamente dal produttore dell stesso.In sintesi Non vedo questa superiorità o inferiorità di driver tra l'una e l'altra vedo invece una certa involuzione da parte di nVidia.DarkSchneiderRe: La Bacatissima 6600GT
POV GeForce 6600GT AGP su Asus P4P800-E Deluxe usata un'esagerazione di tempo, MAI un crash.Sei uno di quelli che scarica i programmini per overcloccare le schede e mette tutto "sul rosso" e poi pretende che continuino a funzionare, per caso? :)Tanta fortuna!M.V.videomaking
Oltre i videogiochi io uso le nvidia anche per montaggio video (alcune applicazioni video funzionano solo con nvidia e non con radeon) e ho notato che nel passaggio dalla serie 7 alla 8 ed in contemporanea dal passaggio da xp a vista si è avuto un peggioramento della stabilità dei driver nvidia e delle caratteristiche offertefbnRe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
- Scritto da: MESCAL.> Scusa ma i dati ufficiali di sta presunta> lamentela?!? A me non sembra che quelli che si> lamentano di nvidia siano di piu' di quelli che> si lamentano delle> radeon...Microsoft qualche tempo fa ha rilasciato informazioni su cosa causava i crash di windows vista. Beh 1/3 dei crash erano i driver nvidia....Vuoi poi che parliamo della corruzione dei dati, soprattutto in presenza di schede audio non integrate? I problemi li ha anche ati certamente ma nell'ultimo periodo imho ha lavorato meglio di nvidiabarra78ATI/AMD ha ridefinito la fascia bassa...
...E pure quasi tutte le altre.Già a partire dalla grafica integrata i chipset ATI/AMD offrono prestazioni decenti, anche se ultimamente raramente conquista il primo posto nel segmento delle massime prestazioni, in tutti quelli inferiori, molto lucrosi specialmente quello medio alto con modelli accessibili, ma con elevato rapporto prestazioni/prezzo, le conseguenze erano inevitabili. Meglio per noi.CategoricoRe: ATI/AMD ha ridefinito la fascia bassa...
infatti ho montato alcune amd 690 e sono un felice possessore di amd 780. Ha prestazioni mostruose x quello che costa.barra78Re: ATI/AMD ha ridefinito la fascia bassa...
Io son sempre stato lontano da AMD dopo aver comprato un portatile acer con athlonxp perchè d'estate non ci si poteva lavorare per quanto scaldava e faceva sudare stargli vicino e lontano da ATI per via dei drivers bacati per linux....quando c'è stata la fusione ho rabbrividito :)Pare che le cose stiano cambiando in molto meglio... sarei felice di potermi ricredere!cvbRe: ATI/AMD ha ridefinito la fascia bassa...
beh ai tempi dell'athlon xp mobile l'alternativa era o un p-III tualatin o i bellissimi p4 mobile. Pensa che avevo venduto un enface (assemblatore italiano) a un mio cliente che appunto montava p4. Scaldava così tanto che la plastica che in origine era un blu molto chiaro è diventata scuraCMQ è vero. La fusione tra ati e amd è costata ad entrambe decisi ritardi e casini ma ora imho le cose non vanno affatto male. Chi vuole giocare con un notebook senza spendere cifre folli la soluzione puma è imho la scelta migliore.barra78Re: ATI/AMD ha ridefinito la fascia bassa...
Avessi dovuto avere un portatile con un Intel Pentium 4. Quello si che era un investimento: notebook e bistecchiera tutto in uno!Paolo SabatinoRe: ATI/AMD ha ridefinito la fascia bassa...
- Scritto da: cvb> Io son sempre stato lontano da AMD dopo aver> comprato un portatile acer con athlonxp perchè> d'estate non ci si poteva lavorare per quanto> scaldava e faceva sudare stargli vicino e lontano> da ATI per via dei drivers bacati per> linux....> quando c'è stata la fusione ho rabbrividito :)> Pare che le cose stiano cambiando in molto> meglio... sarei felice di potermi> ricredere!Io come notebook ho proprio un HP con AMD M690G, con le ultime distro linux, anche se i driver proprietari non lo sfruttano ancora adeguatamente rispetto alle prestazioni che potrebbe offrire (mentre i driver opensource sfruttano bene il 9250 sul desktop), dal punto di vista della gestione di temperature, ventole, clock e consumi mi sembra che le cose vadano bene.CategoricoNVIDIA Quadro FX3000M 512Mb
NON sono un esperto ne hardware ne software, comuneque su un DELL Precision M90 la scheda in oggetto mi è stata sostituita 3 volte + scheda madre e cpu + monitor... il tutto in un lasco di tempo di circa 45 giorni, sempre a domicilio ad onere di DELL (che considero fantastica). Alla quarta rottura mi è stato ri-sostituito TUTTO però con la scheda FX3500M, e adesso vivo finalmente felice... ho risolto il problema !!paolo miglioranz iRe: NVIDIA Quadro FX3000M 512Mb
non e' colpa di nvidia ma e' colpa di Dell che fa delle macchine di merda e offre un'assistenza ancora piu' di merda.Spero che chiudano quei bastardibbbbbbbRe: NVIDIA Quadro FX3000M 512Mb
ma sei un ritardato è siamo su "Candid Camera PI"? si capisce subito che hai capito poco più di un cazzo dal post precedente, vero?da quando leggo stava proprio dicendo che solo grazie all'assistenza non di merda è potuto uscirne..- Scritto da: bbbbbbb> non e' colpa di nvidia ma e' colpa di Dell che fa> delle macchine di merda e offre un'assistenza> ancora piu' di> merda.> Spero che chiudano quei bastardiNome e cognomeRe: NVIDIA Quadro FX3000M 512Mb
Bhè... in democrazia ogniuno è libero di pensare quello che vuole, comunuque io acquisto SOLO Dell da circa 10 anni e mi trovo benissimo sia per prestazioni che prezzo. In merito all'assistenza (che mi sembra pagare circa 0,27 euro/giorno) sappi che nel 2004 ho rilevato 100 km di stada vicino Kampala in Uganda (con scorta armata, non è un luogo di ferie) e mi si è rotto l'Inspiron 5150, ero nella "kakka". Mi hanno sostituito TUTTO in 36 ore dalla chiamata... ma in Europa sono più veloci, se telefoni entro le ore 17 intervengono (a qualsiasi indirizzo) max entro le ore 12 del giorno successivo, per me va bene così. In merito al mio precedente messaggio sappi che al terzo intervento mi hanno proposto la sostituzione della macchina con altra a mia scelta anche di maggiori prestazioni, con le scuse e senza conguagli economici... che Voi sappiate: si comportano così anche gli "altri" ?!?! ciao, paolo.PS: NON sono un agente Dell!!! Sono un UTENTE felice...paolo miglioranz iRe: NVIDIA Quadro FX3000M 512Mb
- Scritto da: Nome e cognome> ma sei un ritardato è siamo su "Candid Camera> PI"?Cmq la e è una congiunzione...impara l'italiano prima di dare dle ritardato a qualcunovistabuntu. wordpress. comRe: La Bacatissima 6600GT
Credo di avere la tua stessa configurazione e non ho mai avuto problemir pRe: La Bacatissima 6600GT
Ok abbiamo decretato che sei stato sfigatissimo. Credo che la 6600GT sia stata una delle schede più azzeccate mai prodotte dalla NVIDIA...cvbRe: La Bacatissima 6600GT
- Scritto da: cvb> Ok abbiamo decretato che sei stato sfigatissimo.> Credo che la 6600GT sia stata una delle schede> più azzeccate mai prodotte dalla> NVIDIA...LOLcmq muletto con asus a8n-sli, opteron 148 e 6600GT marcata gigabyte, mai avuto problemi, nemmeno con crysis (con qualche rinuncia).DemolitionsRe: Effettivamente, nVidia sta messa male!
Come ho già scritto, neppure io ho mai avuto problemi; la mia 7600GS PCI Express 16x con 512 MB di VRAM dedicata va veramente a meraviglia. Le prestazioni sono ottime sotto WinXP e superlative sotto Linux; meglio di così non potrei pretendere.Questa situazione è dovuta sicuramente al fatto che sto usando un PC di marca, con l'hardware perfettamente assemblato e testato dal produttore; nel mio caso si tratta di un HP Pavilion.E' probabile che i problemi riguardino utenti che preferiscono assemblare il PC personalmente; in casi del genere, se non si ha un'adeguata esperienza, si finisce facilmente per mettere assieme parti hardware incompatibili tra loro.Uno degli errori più comuni consiste nel montare una scheda video su una porta, PCI Express o AGP, che non riesce a reggere le prestazioni della scheda stessa; in casi del genere i crash e i freeze sono sicuri al 100%!In ogni caso, bisogna ammettere che i problemi ci sono; le mie considerazioni fanno riferimento a ciò che tutti possono leggere sui forum ufficiali nVidia.Certo poi bisogna anche sottolineare che i problemi con le nVidia sono niente in confronto a ciò che succede con le ATI, Intel, Matrox, etc; qualche tempo fa Matrox ha deciso di chiudere il forum gratuito di assistenza tecnica perché ormai le proteste degli utenti erano sfociate in una vera e propria valanga di insulti!Ponzio PilatoRe: La Bacatissima 6600GT
- Scritto da: Hyme> F--->o a 'nvidia e a quel c--->e che qualche anno[...]> cessoScusa, ma mi sa che hai una scheda difettosa... o almeno: chi ha prodotto la tua scheda usando i chip nvidia ha fatto qualcosa di sbagliato.La mia 6600GT fa girare compiz daddio, tra le altre cose.GTGuybrushGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiuseppe Cubasia 03 07 2008
Ti potrebbe interessare