Tre premi da 100mila euro ciascuno per tre categorie: Innovazione di prodotto, Innovazione di processo, Innovazione di modello di sviluppo. Questo il senso di un bando che viene promosso da FILAS, la società della regione Lazio dedicata al sostegno all’innovazione, tre riconoscimenti che saranno assegnati alle prime tre imprese classificate nella 3a edizione del “Marchio e Premio Innovalazio”.
“Se nella terza edizione si confermeranno i trend emersi nel 2006 – spiega FILAS – si prevede una forte presenza di imprenditoria femminile e di giovani imprese di dimensioni ridotte, che dovrebbero superare le aziende di media grandezza. Tra i settori di attività delle aziende che hanno partecipato lo scorso anno, ha primeggiato il manifatturiero (45 per cento), seguito dall’Ict (30 per cento) e dai servizi (25 per cento)”.
Per il presidente FILAS, Flaminia Saccà “il 73,4% delle piccole e medie imprese del Lazio dei settori hi tech innovano, anche se ancora tante – oltre il 60% – operano senza cercare accordi con altre aziende o con il mondo della ricerca pubblica. L’obiettivo del Marchio e Premio Innovalazio – secondo la Saccà – è offrire a queste realtà un riconoscimento concreto e ufficiale. Non solo un premio in denaro ai tre vincitori, ma anche un marchio depositato che possa essere utilizzato come valido strumento di marketing e pubblicità per tutti gli altri partecipanti che abbiano realizzato effettive innovazioni.”
Partecipare è semplice: le imprese con almeno una sede operativa nelle aree regionali Obiettivo 2 e Phasing out, devono scaricare i moduli corrispondenti alla categoria in cui intendono partecipare dal sito www.filas.it , compilarli e inviarli entro il 15 ottobre 2007 in formato cartaceo ed elettronico alla FILAS.
-
solo questione di soldi
dopo tutto sun è un'azienda che bada agli utili. Ma penso proprio che lo faccia sarificando un altro valore, la reale qualità del prodotto. Credo che macchine come quelle prodotte recentemente da sun con specifiche hardware aperte, con consumi energentici ridotti ed elevatissime potenze di calcolo con solaris siano una soluzione praticamente perfette per gestire servizi server al top. Evidentemente ha bisogno di introiti anche da settori dove serve meno qualità, altrimenti non spiegherei un accordo simile. O comunque non credo che punti alla qualità dei prodotti che venderà.belzeRe: solo questione di soldi
BLa bla bla.Vabè, ne vuoi sapere più di Solaris. Oh, tutti che si improvvisano grandi manager, esperti di marketing, ingegneri informatici... per cosa? Perché c'è di mezzo il sistema Windows.Vabè, mu.BlahRe: solo questione di soldi
- Scritto da: belze> dopo tutto sun è un'azienda che bada agli utili.> Ma penso proprio che lo faccia sarificando un> altro valore, la reale qualità del prodotto.> Credo che macchine come quelle prodotte> recentemente da sun con specifiche hardware> aperte, con consumi energentici ridotti ed> elevatissime potenze di calcolo con solaris siano> una soluzione praticamente perfette per gestire> servizi server al top. Evidentemente ha bisogno> di introiti anche da settori dove serve meno> qualità, altrimenti non spiegherei un accordo> simile. O comunque non credo che punti alla> qualità dei prodotti che> venderà.poverino :deninteroperabilità
dai cellulari ai lettori mp3 ai formati dei documenti ai server, alle infrastrutture che sorregono il flusso di infomrazioni di internet.è la questione cruciale del momento, deve essere l'equilibrio fra libero mercato, qualità del sw, regolamentazione delle questioni etico-politiche implicite nel ruolo che il software ha nella società moderna.spero che vinca lo sprito di collaborazione, non si può escludere nessuno degli attori perchè le cose vadano bene per tutti.DioRe: interoperabilità
sono d'accordo finchè le cose stanno come dici tu. Il problema sorge quando si cerca di elimiare la concorrenza come fanno i mafiosi: non con un prodotto effettivamente migliore, ma ad esempio pagando una giuria, mascherando gli errori, col fud e così via così discorrendo. Non credo che sun non abbia scheletri nell'armadio, anzi, ma sicuramente microsoft è una delle aziende più sinistre che io conosca. Dall'altra parte vedo una ditta che ha fatto molto per la comunità alla quale sento di appartenere, ed alla quale va il mio rispetto per delle scelte coraggiose. Eppure riconosco che anche la Sun come Novell a suo tempo, deve badare agli azionisti, agli investitori.Tu dici interoperabilità Dal mondo *nix l'interoperabiloità credo che sia sempre più sopportata che non da lato redmond.È passato il tempo degli stanrd de facto in molti campi. Spero che quelli di microsoft smettano di sprecare soldi in tribunali e spie indistriali per pagare meglio i programmatori e gli ingegneri. Se sfornassero prodotti all'altezza delle mie aspettative (tra cui ovviamente c'è l'interoperabilità) non vedo perchè non dovrei usarli anche io!Per ora riconosco la mossa di Sun come semplice valutazione dei sicuri introiti che questo le consente. Ma ripeto, sono rammaricato perchè le macchine sun con il sistema operativo solaris sono fantastiche (sì, anche per il portafogli, ma non sono indirizzate alla casalinga di voghera, con tutto il rispetto per la categoria)belzeRe: interoperabilità
- Scritto da: Dio> Sei in ritardo sui tempi, sei fuori luogo e sei> dannoso per quella comunità cui dici di> appartenere.Per fortuna tu non ne fai parte.... > se a te la collaborazione non sembra la strada da> seguire perché il tuo (che poi non è tuo ma è di> chi può deciderne la licenza,) sacro codice> sorgente verrebbe a contatto con il blasfemo> binario di windows ...Guarda fino a poco tempo fa' era MS a dire la stessa cosa dei sw con licenze GPL e simili (licenze virali ecc.)... ma allora diceva cose sacrosante eh?Oggi invece STRAparla di collaborazione, interoperabilita' ecc. chiaramente si tratta di conversioni dell' ultim' ora perche' non e' MAI stata famosa per queste cose ma meglio tardi che mai...Tuttavia le sue licenze e i suoi accordi possono realmente AMMORBARE (legalmente) gli altri sorgenti, questa eì una realta' comprovata da FATTI e dalle stesse dichiarazioni di MS (leggiti gli articoli su P-I).Quindi direi che delle tue considerazioni il mondo ne possa veramente fare a meno senza perdersi nulla.Tornando alla notizia la ritengo interessante e nulla piu', SUN e' certamente liberissima di stringere gli accordi commerciali con chi vuole, basta chiaramente che rispetti gli accordi in essere con altri soggetti; probabilmente si tratta pure di una buona mossa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2007 16.35-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: interoperabilità
Io dico che i SW di MS non fanno per niente schifo, mentre belze dice che fanno schifo, a questo proposito non mi spiego come mai il 100% dei clienti di Sun usi anche windows...Io dico che l’unico motivo per cui belze sostiene che i SW MS fanno schifo è che lui tifa per linux come un esagitato tifa per la propria squadra di calcio, senza ragionare.Io dico che persone come belze non sono salutari per la comunità di Linux, perché non ragionano.Parliamo di MS e del suo atteggiamento commercial-legale, questo discorso è a parte e devo spiegare, ma non è possibile farlo con persone come belze, quindi mi spiego con te:>Guarda fino a poco tempo fa' era MS a dire la stessa cosa >dei sw con licenze GPL e simili (licenze virali ecc.)... >ma allora diceva cose sacrosante eh?No diceva cazzate, non sono sostenitore di MS io, mi piace l’idea di sviluppo collettivo ed aperto.Ms diceva cose orribili delle licenze OS perché sapeva che erano loro concorrenti, ed erano pericolosi>Oggi invece STRAparla di collaborazione, >interoperabilita' ecc. chiaramente si tratta di >conversioni dell' ultim' ora perche' non e' MAI stata >famosa per queste cose ma meglio tardi che mai...Non è una conversione sulla via di damasco, è un ragionamento pragmatico:Quando TUTTI i tuoi clienti ti chiedono una cosa (tutte le ditte hanno reti miste) anche se sei un monopolista non puoi tirarti indietro, se MS ora non facesse così morirebbe sul medio termine ed il suo OS e relativi allegati diventerebbe un carrozzone che non vuole nessuno entro qualche annoMS ha un atteggiamento tremendo nei confronti del mondo Open Source, verissimo, sono i suoi concorrenti e lo hanno sempre saputo, anche quando denigravano con il FUD ed anche quando prendevano per il culo.MS è anche responsabile di certe politiche commerciali odiose e per questo punite (senza successo) dall’antitrust.Volgiamo odiarla per l’atteggiamento commerciale?, libero di farlo,lo capisco perfettamente MA EVITA DI FARTI PREVARICARE DAL TUO STESSO ODIO, fai come la SUN comportati da persona seria e non staccare il cervello perché qualcuno ha fatto il gradasso. (urlando i SW MS fanno schifo! Quando poi li usano tutti, anche quelli “immuni” ai lock-in made in Redmond)>Tornando alla notizia la ritengo interessante e nulla >piu', SUN e' certamente liberissima di stringere gli >accordi commerciali con chi vuole, basta chiaramente che >rispetti gli accordi in essere con altri soggetti; >probabilmente si tratta pure di una buona mossa.Ti riferisci a qualcosa in particolare?Gplv3?Comune mortalema posso
installare windows su una 15k?retyeryherRe: ma posso
cos'è una 15k?DioRe: ma posso
- Scritto da: Dio> cos'è una 15k?non e' nulla tranquillo, continua a giocare con l'hardware da picci'aaabbbRe: ma posso
che simpatico che sei! dall'alto della tua saccenza hai fatto capire quanto sei scemo.eppoi vi lamentate se vi si dà dei cantinari.DioRe: ma posso
ceh simpatico che sei.e poi vi lamentate se vi chiamano cantinari, sei la vergogna della communcity cui vorresti appartenere, lospirito non è questo, mai sentito aprlare di collaborazione? svilupo paerto?quelloc he hai appena scritto è esattamente il contrarioDioRe: ma posso
- Scritto da: Dio> cos'è una 15k?credo che intendesse questohttp://www.sun.com/servers/highend/sunfire15k/ciaopippo75Re: ma posso
- Scritto da: retyeryher> installare windows su una 15k?il solo pensiero mi fa rabbrividire....cosi come mi provoca una forte nausea pensare che uno storage 9990 e' gestito da un windows xp...:-(guestRe: ma posso
ignorante ..... windows xp è un so desktop, tu pensi che Sun venda i suoi server con windows xp ..... do you know windows 2003 server ?cmq Sun continuerà a vendere i suoi server con solaris e nessuno ti costringerà di comprarne uno con windows installato ... perciò evita di dire le solite fesserie .....GuestNadorRe: ma posso
- Scritto da: GuestNador> ignorante ..... windows xp è un so desktop, tu> pensi che Sun venda i suoi server con windows xp> ..... do you know windows 2003 server> ?> > cmq Sun continuerà a vendere i suoi server con> solaris e nessuno ti costringerà di comprarne uno> con windows installato ... perciò evita di dire> le solite fesserie> .....non parlare se non sei informato.lo storage 9990 che abbiamo in sede e' gestito da un sistema windows xp sp1. per il resto del parco macchine (1000+) esistono solo solaris e linux.buona giornataguestRe: ma posso
- Scritto da: retyeryher> installare windows su una 15k?sei rimasto indietro adesso dovresti direinstallare winzozz su una 25k?:Dporcacchiaboh
Che skifo...Solaris è una bomba xkè Win?vaff@ncUl0Re: boh
- Scritto da: vaff@ncUl0> Che skifo...Solaris è una bomba xkè Win? Perchè Solaris è morto.. R.I.P.frkSi chiama mercato
Sun ha sempre fatto soldi con l'hw (ottimo) e pochi col software (un po meno ottimo, diciamo così)Più allarghi il sw sopportato dal tuo hw più hai speranza che qualcuno ne compri, mi pare un ragionamento abbastanza sensato.AndyCappRe: Si chiama mercato
- Scritto da: AndyCapp> Sun ha sempre fatto soldi con l'hw (ottimo) e> pochi col software (un po meno ottimo, diciamo> così)> Più allarghi il sw sopportato dal tuo hw più hai> speranza che qualcuno ne compri, mi pare un> ragionamento abbastanza> sensato.Oltretutto MS è presente nel mercato anche come fornitore di contenuti (MSN) e scommetto che i prossimi server per hostare video on demand di MS saranno costituiti da HW della SUN.Comune mortaleE' una buona notizia invece.
Interoperabilità e apertura.Sun si pone nella migliore posizione per remare contro eventuali pratiche striscianti e subdole di MS per ridurre l'interoperabilità ed attuare il lock-in e MS non potrà farci niente, anzi, dovrà elogiare Sun a denti stretti, visto che questa attuerà veramente quello che MS vorrebbe attuare solo a parole.E' un perfetto cavallo di Troia contro il monopolio MS.Toxic AvengerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 set 2007Ti potrebbe interessare