Scrive G. a Punto Informatico: “Ciao, vi rigiro una cosa curiosa che è emersa durante gli studi della tesi di un mio amico.
Dunque, provate a risolvere google.it e otterrete delle volte 66.102.9.104 e delle volte 72.14.221.104, se provate ad effettuare una ricerca di una parola con entrambi gli ip… toh per magia si ottengono risultati diversi.
Provare per credere:
http://66.102.9.104/search?hl=it&q=ciao&lr=lang_it
http://72.14.221.104/search?hl=it&q=ciao&lr=lang_it
Notate al numero di occorrenze della parola “ciao” ritrovate in alto a destra.
La prima mi ha trovato 13.200.000 siti contenenti la parola “ciao”; il secondo, invece, 4.910.000 pagine.
Provate a saltare ad esempio alla 39esima pagina… non corrisponde più nulla.
Come mai vengono ottenuti due risultati diversi? È curioso come comportamento perché, in base all’ip risolto dal DNS, si ottengono risultati diversi”.
Cercando “Punto Informatico” con i due indirizzi ( qui e qui ) la differenza tra i risultati è meno appariscente, ma rimane.
Curioso sì. Google Italia che ne pensa?
-
C'è da dire però
Che il canone in UK costa più o meno 2,5 volte quello che costa in Italia, anche calcolando il costo della vita più alto comunque rimane più caro. Al di là del fatto che la BBC è una televisione che fa *tutta* TV seria mentre da noi anche la TV di stato si abbassa a fare TV spazzatura (isola dei famosi e via dicendo), cosa che in UK è prerogativa della TV privata che almeno non si paga direttamente.AnonimoRe: C'è da dire però
- Scritto da: > Che il canone in UK costa più o meno 2,5 volte> quello che costa in Italia, anche calcolando il> costo della vita più alto comunque rimane più> caro. Al di là del fatto che la BBC è una> televisione che fa *tutta* TV seria mentre da noi> anche la TV di stato si abbassa a fare TV> spazzatura (isola dei famosi e via dicendo), cosa> che in UK è prerogativa della TV privata che> almeno non si paga> direttamente.Io pagherei anche qualcosa in più, ma per non vedere quello che si vede sulla RAI al giorno d'oggi.Ma i dirigenti Rai non provano vergogna, pur di assumere quanti più raccomandati possibile, con gli introiti pubblicitari? Evidentemente no (o non gli conviene provarne se vogliono mantenere il posto... qualcuno intanto su Mediaset inizia ad abbandonarli: http://www.barimia.it/news.aspx?cmscatid=14&cmscontid=1889&cmstypeid=3, certo che se tutti li seguissero questa strada ne rimarrebbero molto pochi... e non è detto che questo sia un male.AnonimoRe: C'è da dire però
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Che il canone in UK costa più o meno 2,5 volte> > quello che costa in Italia, anche calcolando il> > costo della vita più alto comunque rimane più> > caro. Al di là del fatto che la BBC è una> > televisione che fa *tutta* TV seria mentre da> noi> > anche la TV di stato si abbassa a fare TV> > spazzatura (isola dei famosi e via dicendo),> cosa> > che in UK è prerogativa della TV privata che> > almeno non si paga> > direttamente.> > Io pagherei anche qualcosa in più, ma per non> vedere quello che si vede sulla RAI al giorno> d'oggi.> > Ma i dirigenti Rai non provano vergogna, pur di> assumere quanti più raccomandati possibile, con> gli introiti pubblicitari? Evidentemente noLa rai come tutti i posti alimentati dalle finanze pubbliche, e' un luogo dove per anni e anni, decenni, sono stati parcheggiati italiani assunti per volere polico, a compenso di quello o di questo. Non perche' servivano. Non perche' produttivi o professionali. Perche' il posto pubblico e' stato usato come cuscino, come ammortizzatore sociale, come strumento per formarsi una base di elettorato fedele, come compenso da giostrare.Nessun polico ha mai voluto licenziare, per non rendersi impopolare, dai primi governi amato a berlusconi.Ma il peso di tante retribuzioni pesa sui conti dello stato. Ed arriviamo oggi a Prodi che anche lui alle prese con i conti in rosso, non licenzia, ma tassa. E' impossibilitato a licenziare come si dovrebbe fare, perche' diventerebbe il piu' impopolare della storia di Italia e poi sarebbe contario alle idee di tutela del lavoro dei suoi alleati (la sinistra sperava lo facesse berlusconi e si affondasse da solo inimicandosi il paese, ma questi gli ha ripassato la patata bollente). Cosi' tassa mezza italia per pagare l'altra' meta'.Quindi che speri a fare nei cambiamenti? La situazione italiana e' una bella m****AnonimoChiudetela la RAI
Ci saranno tanti decerebrati in meno per le strade.AngeloneRe: Chiudetela la RAI
- Scritto da: Angelone> Ci saranno tanti decerebrati in meno per le> strade.Ce ne saranno di piu'... lasciando solo mediaset... e inoltre peggioreranno.AnonimoRe: Chiudetela la RAI
- Scritto da: > > - Scritto da: Angelone> > Ci saranno tanti decerebrati in meno per le> > strade.> > Ce ne saranno di piu'... lasciando solo> mediaset... e inoltre> peggioreranno.Non sono di sinistra ma temo tu possa aver ragione... :|AnonimoRai solo una rete di servizio pubblico!
Una rete sola, trasmissioni solo di informazione pubblica, telegiornali, telegiornali regionali, dirette da camera e senato, approfondimenti, un po' di cultura.BASTA!Niente pubblicità, niente film, niente reality, niente programmi spazzatura propagandistici di rai3, niente nonno infelice, niente pa..e al sole, niente isola dei semisconosciuti eccetera.E niente canone. Paghiamo già tante imposte e tasse. Inoltre un servizio pubblico che sia davvero tale non costa quasi niente, altro che 1 o 2 miliardi di lire per una puntata di una inutile fiction.L'italia è il solito ignobile orribile vergognoso covo di furberie e malaffare. E usare il servizio pubblico per fare tutto tranne che servizio pubblico ne è l'ennesima riprova.AnonimoRe: Rai solo una rete di servizio pubbli
> Niente pubblicità, niente film, niente reality,> niente programmi spazzatura propagandistici di> rai3Peccato, ti sei rovinato qui...Perchè eliminare solo i programmi propagandistici di Rai3 (ammesso che lo siano... cosa intendi? Report?) e tenere quelli propagandistici delle altre reti? (rotfl)AnonimoRe: Rai solo una rete di servizio pubbli
- Scritto da: > > > Niente pubblicità, niente film, niente reality,> > niente programmi spazzatura propagandistici di> > rai3> > Peccato, ti sei rovinato qui...> Perchè eliminare solo i programmi propagandistici> di Rai3 (ammesso che lo siano... cosa intendi?> Report?)Basta eliminare il TG3 e subito hai liberato il paese dal 70% della propaganda totale.e tenere quelli propagandistici delle> altre reti?> (rotfl)No no via anche il resto! Non se ne puo' piu' di sentire cosa ha fatto il papa ogni minuto!!AnonimoRe: Rai solo una rete di servizio pubbli
- Scritto da: > Basta eliminare il TG3 e subito hai liberato il> paese dal 70% della propaganda> totale.Il rimanente 140% lo elimini cancellando Rete4teddybearRe: Rai solo una rete di servizio pubbli
> No no via anche il resto! Non se ne puo' piu' di> sentire cosa ha fatto il papa ogni> minuto!!> Sono completamente d'accordo. Tutti i giorni ed in tutti i tg mai una volta che manchi un servizio su cosa ha detto e fatto il papa. Basta, mi hanno veramente rotto le OO @^boroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 10 2006
Ti potrebbe interessare