Anche se gli attuali interessi di Bill Gates vertono principalmente sulla filantropia e lo sviluppo di fonti energetiche alternative, il vecchio patron di Microsoft non perde l’occasione di parlare dell’azienda da lui co-fondata e delle sue attuali prestazioni sul mercato. Che almeno in un caso, quello degli smartphone, sarebbero il pessimo frutto di una strategia sbagliata.
Dopo le “confessioni” più o meno personali su Reddit , Gates torna a parlare al vasto pubblico nella trasmissione CBS This Morning condotta da Charlie Rose: anche in questo caso, il discorso tocca i vari fronti su cui il filantropo multi-miliardario risulta attivo e affronta la questione Microsoft in seconda battuta.
Parlare di Microsoft significa inevitabilmente parlare del rapporto di Gates con l’attuale CEO Steve Ballmer, e il founder non manca di lodare il partner di lungo corso – i due si conoscono sin dai tempi del college – e i molti successi che la corporation ha conseguito (Xbox, Surface, il lancio di Windows 8) sotto la sua gestione.
Dove invece Gates parla di strategia errata è quando affronta la spinosa questione smartphone: Microsoft si è fatta soffiare il mercato dei gadget mobile “intelligenti” da iPhone e Android dopo averlo praticamente creato con Windows CE prima e Windows Mobile poi, con un market share che nel 2007 rappresentava il 42 per cento del totale.
La quota di mercato del nuovo Windows Phone, per contro, a dicembre 2012 era ferma al 2,9 per cento, e in discesa. Si tratterebbe “chiaramente” di un errore della gestione Ballmer, ammette Gates nell’intervista, un errore che ha impedito a Microsoft di continuare a detenere la leadership di mercato anche dopo l’avvento di iPhone e Android.
Alfonso Maruccia
-
...
Ma quale "vero portale del web". Mega sarà la pattumiera del web! @^Pianeta Video 2000Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Ma quale "vero portale del web". Mega sarà la> <u> pattumiera </u> del web! > @^Ormai siamo nel tempi del riciclo selvaggio, il film che tu butti via io lo guardo...kraneRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pianeta Video 2000> > Ma quale "vero portale del web". Mega sarà la> > <u> pattumiera </u> del web! > > @^> > Ormai siamo nel tempi del riciclo selvaggio, il> film che tu butti via io lo> guardo...Invece siamo nel tempo degli inceneritori. :@Paura eh? :@La SIAERe: ...
- Scritto da: La SIAE> > - Scritto da: Pianeta Video 2000> > > Ma quale "vero portale del web". Mega sarà> la> > > <u> pattumiera </u> del web!> > > > > @^> > > > Ormai siamo nel tempi del riciclo selvaggio, il> > film che tu butti via io lo> > guardo...> > Invece siamo nel tempo degli inceneritori. :@Dove inceneritore è un eufemismo per forno crematorio. Ecco la soluzione finale alla pirateria secondo la SIAE. Speriamo che prima del forno usi il Zyklon B.LeguleioRe: ...
LOL :Dastron2.0Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Ma quale "vero portale del web". Mega sarà la> pattumiera del web! > @^Ben venga una "pattumiera" dove troveremo tutto quel che ci serve, nella massima privacy, al riparo da governi succubi ed impiccioni!Con buona pace di SIAE & Compari.Gattazzo in caloreRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Ma quale "vero portale del web". Mega sarà la> <u> pattumiera </u> del web! > @^bruuucia, neh, che la vostra "grande vittoria" contro la pirateria si è risolta con un nulla di fatto, anzi con il ritorno di megaupload in versione inattaccabile...FunzIl futuro di mega
[img]http://www.agi.it/uploads/newson/H_/08/H_08pRUZuZJjI7GHLBT8Rg/img1024-700_dettaglio2_carabinieri-arresto.jpg[/img]La SIAERe: Il futuro di mega
- Scritto da: La SIAE> [img]http://www.agi.it/uploads/newson/H_/08/H_08pRIn futuro si vedrà cosa fare, intanto al presente " il motore di ricerca francese Mega-Search.me è tornato online perfettamente funzionante ".Gattazzo in caloreMega = FBI
Come da oggetto.E quanti gonzi ci cascheranno, oh, quanti... ma quaaaanti...luppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 feb 2013Ti potrebbe interessare