Londra – Il mercato dei sistemi operativi mobili sarà dominato ancora per un bel pezzo dalla coppia Symbian e Windows Mobile, ma c’è un terzo contendente: Linux. Quest’ultimo sembra crescere più rapidamente di quanto molti analisti si aspettassero. A dirlo è ABI Research , che nel suo ultimo studio stima che entro il 2013 il Pinguino conquisterà circa il 20 per cento del mercato dei telefoni cellulari di fascia media e alta. In altre parole, entro cinque anni uno smartphone su cinque sarà Linux-based.
Secondo ABI Research, un grande contributo alla diffusione di Linux nel segmento della telefonia mobile verrà da iniziative come LiMo Foundation , Google Android e Nokia Maemo , tre piattaforme che tentano di ridurre la frammentazione del mercato e fornire ai produttori di device soluzioni open source complete e modulari.
“Le soluzioni mobili basate su Linux sono decisamente più convenienti di quelle proprietarie, e questo anche considerando i costi legati all’hardware”, ha affermato Stuart Carlaw, vice president di ABI Research. “Le piattaforme mobili Linux giocheranno un ruolo di primo piano anche nel portare il Web 2.0 sui dispositivi mobili”.
Nel settembre del 2007 ABI Research aveva pubblicato un altro rapporto secondo il quale, per il 2012, Linux sarebbe entrato nel 31% dei piccoli device: oltre agli smartphone, qui la società di analisi prendeva in considerazione anche PDA, player MP3 3 e altri device consumer da taschino.
( fonte immagine )
-
Mercato malato
mai visto un mercato dove riduzioni di prezzo del 50% sul prodotto di punta da un giorno all'altro sia una cosa normale.nè credo sia indice di un mercato sano.MultitudoRe: Mercato malato
Ah, grazie per l'informazione, veramente un commento illuminato.Pippo BaudoRe: Mercato malato
- Scritto da: Pippo Baudo> Ah, grazie per l'informazione, veramente un> commento> illuminato.non c'è di che, se vuoi posso anche illuminare la tua mente con tante altre idee e cose interessanti, ma credo che anche illuminandola a giorno ci sia poco da vedere quindi desisisto.credi che sia una cosa normale che da un giorno all'altro il prodotto di punta del leader di un mercato venga deprezzato del 50%?in virtù di questo credi che il mercato dei processori sia sano?se credi cosi sei uno stolto, se non hai una opinione a riguardo non mi interessa ma allora non venire ad infastidire chi vorrebbe cominciare una discussione al riguardo peril puro gusto di farlo, è una cosa infantile.ciaoMultitudoRe: Mercato malato
> non c'è di che, se vuoi posso anche illuminare la> tua mente con tante altre idee e cose> interessanti,Ne dubito. ma credo che anche illuminandola a> giorno ci sia poco da vedere quindi> desisisto.> Come credi.> credi che sia una cosa normale che da un giorno> all'altro il prodotto di punta del leader di un> mercato venga deprezzato del> 50%?>Be' succede sempre così, in questo campo. Non te ne sei mai accorto? > in virtù di questo credi che il mercato dei> processori sia> sano?>Non ho neanche detto questo.Quello che volevo dire è che se fai affermazioni come 'mercato malato' devi un po' giustificarle, se no tanto vale parlare del tempo. > se credi cosi sei uno stolto, se non hai una> opinione a riguardo non mi interessa ma allora> non venire ad infastidire chi vorrebbe cominciare> una discussione al riguardo peril puro gusto di> farlo, è una cosa> infantile.> Se vuoi incominciare una discussione, incominciala, la argomentala come si deve. Dimmi un po', bell'esperto, quali sono i segni di un mercato sano,nell'elettronica? > ciaoPippo BaudoRe: Mercato malato
- Scritto da: Multitudo> credi che sia una cosa normale che da un giorno> all'altro il prodotto di punta del leader di un> mercato venga deprezzato del> 50%?io nell'elenco non ho visto nemmeno un processore di punta. L'unico processore nuovo è il 8300 che è appena stato introdotto, l'8400, l'8500 non li vedo nell'elenco, come non vedo nessun processore quad serie 9000.E di xeon nessun taglio alla serie 5000...Bho, io non ci vedo nulla di eclatante nel ridurre i prezzi di prodotti "vecchi".jjjonnyRe: Mercato malato
- Scritto da: Multitudo> mai visto un mercato dove riduzioni di prezzo del> 50% sul prodotto di punta da un giorno all'altro> sia una cosa> normale.> nè credo sia indice di un mercato sano.Quoto, questo dimostra quanto male faccia al consumatore la mancanza di concorrenza: finché AMD si è trascinata in un brutto periodo di difficoltà a seguito del sorpasso in fascia alta da parte di Core 2 Duo, intel ha potuto fare come gli pareva, è bastato che finalmente AMD reagisse e risolvesse quel grosso baco che aveva azzoppato la prima serie dei suoi nuovi processori, ed ecco che il meccanismo della concorrenza s'è rimesso in moto.Se però nei 6 anni di predominio prestazionale di AMD stampa specializzata e grandi produttori non si fossero prodigati nel soccorrere il più potente, intel, ed avessero consentito ad AMD di espandersi di più, come le sarebbe spettato in un mercato veramente libero, ora la situazione sarebbe molto più equilibrata.Bastard InsideRe: Mercato malato
50% è davvero tanto, c'è anche da dire che i processori di fascia più alta sicuramente sono quelli meno venduti e che protano gl utili minori ma anche se facciamo la media dei cali di prezzo rimane un margine troppo alto.a quanto pare stavano guadagnandoci un po' troppo, concordo in pieno con la questione della concorrenza ed a questo punto spero che la diversificazione del business di intel (le VGA larrabee) possa portare ad un equilibrio maggiore, se non dovessero contare solo sulle CPU e chipset per fare utile potrebbero abbassare i margini.che dire, visto che i giochi riguardo le architetture standard x86 sembrano fatti per i prossimi anni spero tanto che AMD grazie alle nuove VGA possa riprendere fiato e dar battaglia nel mercato delle CPU, se sfornassero anche loro soluzioni low-end simil-atom, un successore del geode, potrebbero guadagnare un mercato strategico ed essere più al sicuro per rischiare nuovamente in ricerca.è divertente stare a guardare i progressi dei grandi nomi dell'hw.MultitudoRe: Mercato malato
- Scritto da: Multitudo[...]> > è divertente stare a guardare i progressi dei> grandi nomi> dell'hw.Concordo: per esempio, pur non comprando da anni una console, la battaglia fra quelle di ultima generazione mi interessa molto, tra l'altro è una clamorosa rivincita dell'architettura PowerPC, ormai estromessa dai PC, ma parte integrante di tutte e tre le console concorrenti (anche i Cell hanno uno, come nella PS3, o più core general purpose PPC).Quanto ad AMD, per fortuna IBM e altri giganti dei semiconduttori l'aiutano, ben sapendo che se intel riuscisse ad avere il monopolio imporrebbe al resto dell'industria aggravi economici ben maggiori di qualsiasi aiuto dato alla sua concorrente.CategoricoRe: Mercato malato
Quoto completamente BVasard InsideNauseatoRe: Mercato malato
- Scritto da: Multitudo> mai visto un mercato dove riduzioni di prezzo del> 50% sul prodotto di punta da un giorno all'altro> sia una cosa> normale.> nè credo sia indice di un mercato sano.Senza contare poi tutta la co2 che producono e quant'altropiù che mercato malato, società malatatutti a correre a produrre acquistare il più prestante con una catena pruduci-usa-getta sempre più freneticaeinstein aveva trovato proprio il termine giusto; società caoticaPGStargazerRe: Mercato malato
beh dal punto di vista squisitamente ecologico è meglio usare dei core2duo che dei P4 così come + meglio guidare uno scooter 125 moderno che una vecchia vespa 50.il problema è dove vanno a finire tuti i vecchi p4 (raee)...MultitudoRe: Mercato malato
Può darsi che sia malato, ma ti assicuro che è _sempre_ stato così; è dai tempi dei 486 che i prodotti di "punta", ovvero quelli appena usciti sul mercato, hanno un costo decisamente fuori scala rispetto ai modelli immediatamente inferiori.Appena il modello di punta viene reso non di punta dal modello sucessivo, il suo prezzo rientra nei ranghi.Tradotto, per avere un prodotto ottimo senza svenarsi economicamente è sempreo meglio aspettare che diventi almeno il TOP-1 nella gamma.E nota che questo vale un po' per tutto. Nessuno ricorda quanto costava la PS2 appena uscita???gialluquanto ci mette ad arrivare all'user?
in quanto tempo questo si riflette sull'utente finale?mulberryRe: quanto ci mette ad arrivare all'user?
il tempo che il tuo fornitore finisca le scrote precedenti, se compri online i prezzi si abbassano prima perchè ci sono meno intermediari che devono finire le scorte.se compri i processori retail ci mettono meno a finire le scorte.Multitudomigliore acquisto
Core 2 Duo E6750 (2,66 GHz) @ 3GHz portando il fsb a 400Mhz quad pumped = 1600Mhz, cioè in sincrono con ddr2 800.Phabio76Re: migliore acquisto
- Scritto da: Phabio76> Core 2 Duo E6750 (2,66 GHz) @ 3GHz portando il> fsb a 400Mhz quad pumped = 1600Mhz, cioè in> sincrono con ddr2> 800.E una ragazza quando decidi di trovarla? ^_^Mah...Re: migliore acquisto
Ah, mi aveva talmente riempito il buffer che mi sono dovuto dare una calmata...Phabio76Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare