Programmatori Open Source e grandi industrie del software si uniscono per creare la KDE League, un organismo che ha lo scopo di promuovere, distribuire e sviluppare il KDE, per affermarlo come desktop standard per PC, Workstation e dispositivi mobili.
I membri fondatori sono: Borland, Caldera, Compaq, Corel, Fujitsu-Siemens, Hewlett-Packard Company, IBM, KDE.com, Klarälvdalens Datakonsult, theKompany.com, Mandrakesoft, SuSE, Trolltech e TurboLinux. Comunque “la Lega del KDE” è un’organizzazione aperta e incorraggia tutti i soggetti che si riconoscono nello statuto a diventare membri.
La League non sarà direttamente coinvolta nello sviluppo di KDE, sebbene i membri sono stati incoraggiati a contribuire al codice sorgente, nello spirito dello sviluppo di tipo “Bazaar”. Invece la League fornirà supporto finanziario e promozionale a KDE per raggiungere tre obiettivi principali:
1) assicurare che KDE rimarrà il desktop standard per Linux e Unix, e promuoverlo sui dispositivi handheld
2) permettere una competizione alla pari con alti ambienti desktop
3) incoraggiare lo sviluppo di software di terze parti per rendere l’ambiente ricco di applicazioni.
Il direttivo della KDE League sarà composto pariteticamente da rappresentanti degli sviluppatori KDE e da un delegato per ogni membro corporate.
IBM, insieme alla sua partecipazione alla League, ha anche annunciato che sta lavorando insieme a TrollTech e Mandrake Soft per portare il suo software di riconoscimento vocale ViaVoice sotto KDE.
A cura di noze , Soluzioni Open-Source