Cupertino (USA) – A dimostrazione del ruolo sempre più rilevante che iPod sta assumendo nel business di Apple , la casa della mela ha dedicato al suo gingillino tascabile una divisione tutta per lui.
Il debutto della nuova unità operativa ha determinato la nascita, in Apple, di due divisioni principali, di cui una focalizzata sui Mac.
La guida della divisione che si occuperà dell’iPod verrà affidata a John Rubinstein, il senior vice president che attualmente si occupa dello sviluppo dell’hardware.
Con questa mossa Apple intende concentrare ulteriormente le proprie risorse sul proprio player e, più in generale, sulla musica digitale, un settore in cui l’accoppiata fra iPod e iTunes Music Store ha reso Apple uno dei più importanti player del settore.
“Questa riorganizzazione ci permetterà di focalizzare al meglio il nostro talento e le nostre risorse”, ha affermato Apple in un comunicato.
Apple ha venduto più di 3 milioni di iPod dal lancio di quest’ultimo, avvenuto nell’ottobre del 2001: lo scorso trimestre l’azienda ha per la prima volta annunciato di aver venduto più iPod che Mac.
Sulle strategie e la situazione di mercato di Apple si vedano anche i recenti articoli ” Apple/ Quando i numeri parlano chiaro ” e ” Apple/ Musica sì, ma non solo “.
Proprio nei giorni scorsi Hitachi ha annunciato un incremento della produzione di hard disk da un pollice con capacità di 4 GB, gli stessi utilizzati dall’iPod mini. La mossa arriva in risposta all’inaspettata domanda che è seguita al lancio statunitense del cucciolo di iPod, a cui è conseguito il forzato rinvio del debutto europeo . Hitachi, di cui Apple rappresenta uno dei maggiori acquirenti di hard disk da 1 e 1,8 pollici, ha fatto sapere che porterà il ritmo produttivo a 2 milioni di unità assemblate a trimestre, contro le 200.000 di oggi.
-
Che brutta accoppiata
MS ed Apple: i due "beneficiari" della Xerox. Due che, a parte il risultato raggiunto, sono accomunate dalla brama di monopolio. Brutta coppia, bruttissima...:@flamerRe: Che brutto troll
* PLONK *AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: flamer> MS ed Apple: i due "beneficiari" della> Xerox. Due che, a parte il risultato> raggiunto, sono accomunate dalla brama di> monopolio. Brutta coppia, bruttissima...:@E' già meglio Open Ciofeca ....AnonimoRe: Che brutta accoppiata
Continua a pagare bill gheits e stiv giobs per le loro schifezze, lamerone.Anonimo[x redazione]
il link sull'immagine riporta alla minitaurahttp://punto-informatico.it/punto/20040521/confezione_t.JPGquesto è il link correttohttp://punto-informatico.it/punto/20040521/confezione.JPGAnonimoTroppo bello il mac
ho deciso butto sto cesso di linux e mi faccio un powerbookAnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: flamer> MS ed Apple: i due "beneficiari" della> Xerox. Due che, a parte il risultato> raggiunto, sono accomunate dalla brama di> monopolio. Brutta coppia, bruttissima...:@a parte i soliti commenti provocatori...sentiamo dimmi in cosa Apple ha il monopolio?vorrei ricordarti che Apple arriva al 3-4 % nel mondo....AnonimoRe: Che brutta accoppiata
Bè, l'autore del thread non ha tutti torti (del resto dice "con diversi risultati"). Pensi che se la Apple potesse occupare la posizione di MS gli farebbe schifo? Cerchiamo di essere obiettivi e consideriamo l'unico obiettivo di queste aziende: il profitto (del resto sono aziende, anche se , specie la Apple, vengono idealizzate da molti).AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Bè, l'autore del thread non ha tutti> torti (del resto dice "con diversi> risultati"). Pensi che se la Apple potesse> occupare la posizione di MS gli farebbe> schifo? Cerchiamo di essere obiettivi e> consideriamo l'unico obiettivo di queste> aziende: il profitto (del resto sono> aziende, anche se , specie la Apple, vengono> idealizzate da molti).Se l'unico interesse è fare profitto, Apple lo sta già facendo, anche nellsua posizione attuale.In ogni caso non credo che "occupare la posizione di MS" sia la priorità di Apple... ciaoAnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Bè, l'autore del thread non ha tutti> torti (del resto dice "con diversi> risultati"). Pensi che se la Apple potesse> occupare la posizione di MS gli farebbe> schifo? sicuramente non capiterà mai...solo per una semplice diffenza:Apple si è sempre concentrata sulla qualità e l'innovazione nei suoi prodotti.Microsoft sulla quantità e la qualità abbastanza scadente.Cerchiamo di essere obiettivi e> consideriamo l'unico obiettivo di queste> aziende: il profitto (del resto sono> aziende, anche se , specie la Apple, vengono> idealizzate da molti).Forse perchè gli utenti Mac si sentono "coccolati" e assistiti da Apple....e poi si trovano bene con i loro prodotti.Gli utenti M$ spesso non hanno alternative...o magari odiano windows.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Bè, l'autore del thread non ha> tutti> > torti (del resto dice "con diversi> > risultati"). Pensi che se la Apple> potesse> > occupare la posizione di MS gli farebbe> > schifo? > > sicuramente non capiterà mai...solo> per una semplice diffenza:> Apple si è sempre concentrata sulla> qualità e l'innovazione nei suoi> prodotti.> Microsoft sulla quantità e la> qualità abbastanza scadente.> > Cerchiamo di essere obiettivi e> > consideriamo l'unico obiettivo di queste> > aziende: il profitto (del resto sono> > aziende, anche se , specie la Apple,> vengono> > idealizzate da molti).> > Forse perchè gli utenti Mac si> sentono "coccolati" e assistiti da> Apple....e poi si trovano bene con i loro> prodotti.> Gli utenti M$ spesso non hanno> alternative...o magari odiano windows.e aggiungo per non alimentare flame....che molti odiano windows per i continui virus.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
"coccolati", ah ah ah. Che teneri. Immagino che la Apple ti "coccoli" perchè vuole vederti felice, in modo disinteressato. Ciao orsacchiotto.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> ho deciso butto sto cesso di linux e mi> faccio un powerbookpuoi avere il mac (powerbook) ed utilizzare OSX e Linux.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho deciso butto sto cesso di linux e mi> > faccio un powerbook> > puoi avere il mac (powerbook) ed utilizzare> OSX e Linux.ma non è solo per l'hardware è soprattutto per l'interfaccia AcquosaAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> ma non è solo per l'hardware è> soprattutto per l'interfaccia Acquosahttp://kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=153-1.jpg&name=Acquahttp://www.aronnax.it/GiamboRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Giambo> kde-look.org/content/preview.php?preview=1&fima questo è solo uno skin della gui aqua...in OSX ci sono anche tutte le ottimizzazioni tipo Quartz Extreme che in questoskin non ci sono.> www.aronnax.it /la GUI Aqua di OSX comunque è un'altra cosa...non è fatta solo da iconcine.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma non è solo per l'hardware è> > soprattutto per l'interfaccia Acquosa> > kde-look.org/content/preview.php?preview=1&fi> www.aronnax.it /Hai presente quando si dice "look&feel"?Bene, quello che dici tu ti dà solo il "look"... MacOSX non è solo AQUA, ma anche usabilità delle varie funzioni dell'interfaccia, semplicità di configurazione, ecc... ecc... ecc...byAnonimoRe: [x redazione]
Corretto, grazie ;-)- Scritto da: Anonimo> il link sull'immagine riporta alla minitaura> punto-informatico.it/punto/20040521/confezion> > questo è il link corretto> punto-informatico.it/punto/20040521/confezionla redazioneRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: flamer> MS ed Apple: i due "beneficiari" della> Xerox. Due che, a parte il risultato> raggiunto, sono accomunate dalla brama di> monopolio. Brutta coppia, bruttissima...:@plofAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> ho deciso butto sto cesso di linux e mi> faccio un powerbook> vabbè linux proprio non lo reggo, è veramente uno squallore, sembra disegnato da ray charles ma forse un'utilizzatore medio di linux non serve essere circondato da strumenti belli e potenti, ma solo da qualcosa che si accenda e faccia onestamente il lavoro di compilazione.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: flamer> MS ed Apple: i due "beneficiari" della> Xerox. Due che, a parte il risultato> raggiunto, sono accomunate dalla brama di> monopolio. Brutta coppia, bruttissima...:@(troll)AnonimoCrowne Plaza??
"Crowne Plaza ? Conference & Exhibition Centre di San Donato Milanese"oh, vabbè, ma , 'sto centro conferenze si trova a San dunà milanès, mica a Houston!!!che poracci!AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: flamer> MS ed Apple: i due "beneficiari" della> Xerox. Due che, a parte il risultato> raggiunto, sono accomunate dalla brama di> monopolio. Brutta coppia, bruttissima...:@1-Apple non rubò niente a Xerox, ci fu un accordo che compredeva un milione di dollari in azioni Apple per la Xerox in cambio della possibilità di "studiare" e riutilizzare l'interfaccia...2-...tant'è che molti dipendenti Xerox furono assunti da Apple...3-...la quale rivisitò completamentamente l'idea introducendo concetti come il cestino e i menù a tendina.ByePS: il tuo nick rifelette i tuo messaggi... sei proprio un flamerAnonimoPeccato che è scritto ancora in CARBON
e non in Cocoa.Pare da indiscrezioni che non verrà mai riscritto il codice nel nuovo linguaggio, in quanto le linee sono chilometriche e 160 cristiani ci impiegherebbero altri 7 anni per un make-up del motore.Aspettando iWrite..... (apple)AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
- Scritto da: Anonimo> e non in Cocoa.come il 90% delle "grosse" applicazioni commerciali...ciaoAnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
> come il 90% delle "grosse" applicazioni> commerciali...cioè mi stai dicendo che molte applicazioni importanti e per di più commerciali sono messe così?un po come la legacy delle applicazioni in clipper per winzozz?1) è una gran brutta roba che delle grosse applicazioni non siano riscritte (e soprattutto ripensate) per il nuovo sistema!2) è una gran brutta china dovere integrare emulatori (in ogni accezione) dei vecchi sistemi nei nuovi!spero che la maggior parte delle apps nn sia messa così!AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> vabbè linux proprio non lo reggo,> è veramente uno squallore, sembra> disegnato da ray charles http://kde-look.org/GiamboRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho deciso butto sto cesso di linux e mi> > faccio un powerbook> > > > vabbè linux proprio non lo reggo,> è veramente uno squallore, sembra> disegnato da ray charles ma forse> un'utilizzatore medio di linux non serve> essere circondato da strumenti belli e> potenti, ma solo da qualcosa che si accenda> e faccia onestamente il lavoro di> compilazione.Circondato da ciofeche pagate a peso d'oro, vorrai dire.Quanto a potenza.......lascia perdere!!!!AMD FX batte G5............6 a 0!!!!E costa un bel po' meno del tuo scaldabagno che serve solo per abbindolare i grulli.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> Circondato da ciofeche pagate a peso d'oro,> vorrai dire.questa poi....> Quanto a potenza.......lascia perdere!!!!> AMD FX batte G5............6 a 0!!!!letta su topolino o pcworld?> E costa un bel po' meno del tuo scaldabagno> che serve solo per abbindolare i grulli.è vero sono un grullo! ho 3 dualG5 a 2ghz....che calcolano dalla mattina a alla sera audio e video.Ragazzo cerca di provarli i dualG5 e poi giudica...AnonimoRe: Troppo bello il mac
ma xche prima di parlare non si pensa?io uso sia mac os x (2 x G4 1ghz) e sia linux...sul mio athlon xp 2400premettendo che l'architettura risc (quella dei g3, g4, g5, power pc e co) è nettamente superiore all'architettura x86...e quindi va MOLTO più veloce...Mac OS X è ancora MOLTO giovane...e questo significa tante cose...se uno deve guardare solo all'aspetto grafico..ah beh...certo mac os x è il top...ma uno non può guardare SOLO a quello...ma deve guardare anche ad altro alla funzionalità...xche, come hanno detto, pagare a peso d'oro qualcosa, che poi, se lo uso per fare qualcosa di più (e non mi riferisco a semplici calcoli matematici come può essere il rip di un dvd o simili), come programmarci, o come farci esperimenti, che mettono sotto pressione il sistema, il sistema va in pappa...li si vede la "resistenza" di un OS...è ancora giovane, crescerà, e crescerà molto bene, ma prima di chiamare "cesso" qualcosa che è decisamente + FUNZIONANTE, che anche se si rompe e si sbrindella in mille pezzettini lo puoi tranquillamente riparare...ci penserei 10 volteMac OS X è ha un'architettura simile a quella linux, è posix compliant, quindi se per te linux fa skifo, allora lo deve fare anche mac os x dato che segue e rispetta gli stessi standard di linux (ovvero quelli posix) tanto che se scarichi il kernel darwin e compili le binutils et simili su un x86 o anche sui mac ti girano tranquillamente...non chiamare "cesso" ciò che non sai usare...perché se tu chiami cesso qualcosa che non sai usare, qualcosa che non ti piace SOLO perché non ha una grafica accattivante io penso, e come me tanti, che l'unica cosa che pensi è la bellezza...e il look&feel...e winzoze è nato esattamente così...però, personalmente, preferirei evitare di avere un nuovo winzoze 2, e credo che anche tu preferisci evitarlo no? :)e ti torno a ripetere che il look&feel è importante si...ma occupa l'ultima posizione nella lista delle cose importanti in SO SERIO, come dovrebbe essere Mac OS X, e fidati di me, hanno altre cose di cui occuparsi (come BUG che stanno iniziando a spuntare come i funghi, come in tutto, ovvio, ma dovrebberò darci maggiore peso, e prima di rilasciare una nuova release di mac os x testarla alla grande)tu lo sai quanto tempo ha dovuto attendere il nuovo kernel per essere dichiarato completo e stabile? (solo il kernel)La prima versione del kernel è stata la 2.5.0 e lo sviluppo è iniziato il: 22-Nov-2001Il kernel 2.6.0, quindi la ver stabile, è uscita: 17-Dec-2003e ancora è poco usato xche si aspetta che cresca ancora...comunque...loro hanno impegato 2 anni, un team gigantesco, solo per il kernel...per far uscire la prima release stabile...quindi per buttare fuori un so di quella portata...avrebberò ALMENO dovuto lavorarci per una decina di anni...e non credo che lo abbiano fatto :)rifletti prima di parlare ^^ciauz ;) (linux) (apple)AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
Sinceramente il problema non è tanto carbon vs cocoa, quanto l'assenza di supporto ai servizi (che è possibile anche nelle applicazioni carbon) e quindi la scarsa integrazione con il resto del sistema...AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente il problema non è tanto> carbon vs cocoa, quanto l'assenza di> supporto ai servizi (che è possibile> anche nelle applicazioni carbon) e quindi la> scarsa integrazione con il resto del> sistema...Si, noto proprio ora che Office 2004 non supporta i Services...ma questo è un problema di Office, non di Carbon :(FDGRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> e ti torno a ripetere che il look&feel> è importante si...ma occupa l'ultima> posizione nella lista delle cose importantierrato...occuperà l'ultima posizione nella lista delle TUE cose importanti, ma questo non significa che TUTTI GLI ALTRI abbiano le tue stesse necessità.byeAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> Quanto a potenza.......lascia perdere!!!!> AMD FX batte G5............6 a 0!!!!> E costa un bel po' meno del tuo scaldabagno> che serve solo per abbindolare i grulli.www.top500.org dice proprio il contrario(e ritengo sia un attimino più affidabile...)ByeAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> ma xche prima di parlare non si pensa?> > io uso sia mac os x (2 x G4 1ghz) e sia> linux...sul mio athlon xp 2400scusami ma forse hai risposto al messaggio sbagliato.Io ho parlato dei dual G5 che utilizzo tutti i giorni per lavorare.p.s. sono ben diversi dai dual G4...fidati.> premettendo che l'architettura risc (quella> dei g3, g4, g5, power pc e co) è> nettamente superiore all'architettura> x86...e quindi va MOLTO più veloce...> Mac OS X è ancora MOLTO giovane...e> questo significa tante cose...se uno deve> guardare solo all'aspetto grafico..ah> beh...certo mac os x è il top...ma> uno non può guardare SOLO a> quello...ma deve guardare anche ad altro> alla funzionalità...xche, come hanno> detto, pagare a peso d'oro qualcosa, che> poi, se lo uso per fare qualcosa di> più (e non mi riferisco a semplici> calcoli matematici come può essere il> rip di un dvd o simili), come programmarci,> o come farci esperimenti, che mettono sotto> pressione il sistema, il sistema va in> pappa...li si vede la "resistenza" di un> OS...è ancora giovane,> crescerà, e crescerà molto> bene, ma prima di chiamare "cesso" qualcosa> che è decisamente + FUNZIONANTE, che> anche se si rompe e si sbrindella in mille> pezzettini lo puoi tranquillamente> riparare...ci penserei 10 voltechi ha chiamato linux cesso? io sicuramente non mi sono permesso...anche perchè non ho le conoscenze tecniche su Linux per esprimere un valido commento.la persona che parlava del look & feel ha descritto la differenza tecnica tra una semplice skin di kde "aqua" e la GUI Aqua di OSX.> e ti torno a ripetere che il look&feel> è importante si...ma occupa l'ultima> posizione nella lista delle cose importanti> in SO SERIO, come dovrebbe essere Mac OS X,> e fidati di me, hanno altre cose di cui> occuparsi (come BUG che stanno iniziando a> spuntare come i funghi, come in tutto,> ovvio, ma dovrebberò darci maggiore> peso, e prima di rilasciare una nuova> release di mac os x testarla alla grande)Penso che Apple sia al lavoro per testare e correggere bug dalla mattina alla sera.Sicuramente possono migliorare...> rifletti prima di parlare ^^> ciauz ;) (linux) (apple)Ciao...mi spiace solamente che hai risposto alla persona sbagliata.(apple)AnonimoRe: Troppo bello il mac
ah beh...allora possono fare il sistema operativo che è un cratere, crashia ogni 15 secondi, senza che funzioni niente...ma bellissimo esteticamente?la funzionalità e la stabilità sono la cosa fondamentale e il look&feel è l'ultima per un semplice motivo...se tu con il SO ci giochi, lavori...e questo ti crashia (stile win) a velocità impressionante tu perdi il tuo lavoro...o la tua partita...e questa, credo, sia una necessità di chiunque usi il picci...per questo motivo il look&feel è l'ultima cosa importante nella lista da fare in un SO ci sono cose MOLTO più importanti (e mi riferisco a cose fondamentali come stabilità e funzionalità)poi ognuno a i suoi gusti...ma...credo che se il so non funzioni non è neanche un so ^^AnonimoRe: Troppo bello il mac
pardon...in effetti ho errato a rispondere al post ^^era la risposta per il primo post della listahttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=634297cmq si...è vero...i G5 sono un'altro mondo ^^ma a casa ho solo i G4, ma sono lo stesso ESTREMAMENTE più potente del mio picci ^^ciauzAnonimoRe: Che brutto nick
Dove le hai lette queste cose? Su qualche rivista di fanatici del Mac? Tra un po' dirai che alla Xerox adoravano giobs...AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> "coccolati", ah ah ah. Che teneri. Immagino> che la Apple ti "coccoli" perchè> vuole vederti felice, in modo> disinteressato. Ciao orsacchiotto.coccolare e assistere un cliente è una cosa cosi brutta?per me è solo professionalità...ahh certo Tu sei abituato a farti mandare a quel paese e prenderti per il c...o!mi spiace...sei pollo e sfigato.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> Hai presente quando si dice "look&feel"?> Bene, quello che dici tu ti dà solo> il "look"... Infatti la richiesta originale parlava di "Interfaccia acquosa".Se vuoi pure il "feel", incolla assieme i tasti del mouse del tuo PC 8)> MacOSX non è solo AQUA, ma anche> usabilità delle varie funzioni> dell'interfaccia, semplicità di> configurazione, ecc... ecc... ecc...Sulla semplicita' mi trovi d'acordo al 100%GiamboRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > Circondato da ciofeche pagate a peso> d'oro,> > vorrai dire.> > questa poi....> > > Quanto a potenza.......lascia> perdere!!!!> > AMD FX batte G5............6 a 0!!!!> > letta su topolino o pcworld?> > > E costa un bel po' meno del tuo> scaldabagno> > che serve solo per abbindolare i grulli.> > è vero sono un grullo! ho 3 dualG5 a> 2ghz....che calcolano dalla mattina a alla> sera audio e video.> Ragazzo cerca di provarli i dualG5 e poi> giudica...Provato, ed anche il dual opteron, proprio per fare video!!!Lascia perdere.....il mac costa 10 volte quello che vale.Come rapporto prezzo qualità proprio non ci siamo, almento in Italia!AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Dove le hai lette queste cose? Su qualche> rivista di fanatici del Mac? Tra un po'> dirai che alla Xerox adoravano giobs...Io non credo che alla universita' dello Utah abbiano dei vantaggi a dire falsita' percio' se vuoi leggi a meta' pagina di questo link:http://www.macos.utah.edu/Documentation/MacOSXClasses/macosxone/gui.htmlAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> Provato, ed anche il dual opteron, proprio> per fare video!!!hai provato il dual g5 a 2ghz?bene sono contento...scusami con quale applicazione di editing/montaggio ?> Lascia perdere.....il mac costa 10 volte> quello che vale.lascio perdere? peccato li utilizzo e penso proprio che i dualG5 valgono la cifra che costano.> Come rapporto prezzo qualità proprio> non ci siamo, almento in Italia!opinioni...che non condivido perchè ci lavoro e conosco perfettamente queste macchine.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Giambo> > Hai presente quando si dice "look&feel"?> > Bene, quello che dici tu ti dà solo> > il "look"... > > Infatti la richiesta originale parlava di> "Interfaccia acquosa".Infatti "interfaccia" non significa come vengono disegnate le finestre del sistema, ma come il sistema "si interfaccia" (per l'appunto) con l'utente. L'aspetto grafico è la prima cosa che salta all'occhio, ma poi bisogna considerare il concetto dell'usabilità, semplicità d'uso, di configurazione e di personalizzazione, tutte cose che una semplice skin non ti darà mai> > MacOSX non è solo AQUA, ma anche> > usabilità delle varie funzioni> > dell'interfaccia, semplicità di> > configurazione, ecc... ecc... ecc...> > Sulla semplicita' mi trovi d'acordo al 100%Appunto... ed è sempre un concetto che fa parte dell'interfacciaciaoAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> ah beh...allora possono fare il sistema> operativo che è un cratere, crashia> ogni 15 secondi, senza che funzioni> niente...ma bellissimo esteticamente?Non ho mai detto questo... ho solo detto che ognuno ha delle priorità generalmente diverse dalle tue.Se per te usare il computer significa lavorare con 3D Studio Max è ovvio che considererai migliore il PC. Se io devo usarlo a casa senza farmi troppi problemi di configurazione e magari montarmi un filmino e fare un DVD, magari posso trovare migliore un Mac... se fai un salto sul newsgroup è pieno di genete che sta mollando Windows e si dichiara finalmente soddisfatta di un computer con MacOS.Premesso questo, MacOSX non ha alcun problema di stabilitàciaoAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> Provato, ed anche il dual opteron, proprio> per fare video!!!il dual opteron contro cosa?hai presente www.top500.org?> Lascia perdere.....il mac costa 10 volte> quello che vale.si vede che allora siamo solo tutti fighetti pieni di soldibyeAnonimoRe: Troppo bello il mac
> > Circondato da ciofeche pagate a peso d'oro,> vorrai dire.> Quanto a potenza.......lascia perdere!!!!> AMD FX batte G5............6 a 0!!!!> E costa un bel po' meno del tuo scaldabagno> che serve solo per abbindolare i grulli.Certo, allora comprati il super "AMD FX". Io mi tengo la ciofeca pagata oro, però chissà perchè quando devi lavorare a livello professionale (audio, video, ecc...) tutti usano la ciofeca...SalutiAnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Dove le hai lette queste cose?Se sei capace di documentarti le trovi in rete in ogni sito che parla di storia della GUI...AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Dove le hai lette queste cose? Su qualche> rivista di fanatici del Mac? Tra un po'> dirai che alla Xerox adoravano giobs...Ma no, figurati, caso mai Sivgiòbs avrebbe adottato la Xerox...A proposito, la gui COMPRATA (non rubata) da Apple è questa:http://www.macos.utah.edu/Documentation/MacOSXClasses/Assets/altoexecutive.jpgOra, con calma, elenca tutte le similitudini tra QUESTA gui e la gui dal Mac ;) trollone.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> "coccolati", ah ah ah. Che teneri. Immagino> che la Apple ti "coccoli" perchè> vuole vederti felice, in modo> disinteressato. Ciao orsacchiotto.Perché? MS che fa? Ti piglia a pesci in faccia?Ciao pescioloneAnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
La CarbonLib è una libreria "nuova" introdotta con MacOS9 (o poco prima, forse con l'8.6) studiata appositamente per permettere chiamate sia da MacOSclassic che da MacOSX.Ovviamente non è ottimale per MacOSX, perché non consente di sfruttare tutte le potenzialità che potrebbe offrire il sistema, ma non c'è nulla di emulato in un'applicazione scritta in carbon.cioAnonimoRe: Che brutto nick
E' evidente che non sai nulla di programmazione grafica. E' inutile continuare con un fanatico. Roba da matti: prendi due interfacce di epoche diverse e chiedi la somiglianza come prova del plagio. Ma che mi dici sulla paternità storica dell'idea?AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> E' evidente che non sai nulla di> programmazione grafica. Azz.....ha parlato Zarathustra: "Programmazione Grafica"...addirittura!!!!Poche idee ma ben confuse.E' inutile> continuare con un fanatico. Roba da matti:> prendi due interfacce di epoche diverse e> chiedi la somiglianza come prova del plagio.Chi ha parlato di plagio? Dalle immagini di Xerox ALTO e di Apple Macintosh (o LISA o OSX) si evince la netta e profonda differenza di CONCETTI tra i due modi di intendere una GUI. Non si tratta di dettagli, in questo caso Windows 3.1, KDE3, Macintosh (il primo, del 1984) e OSX sono molto più simili tra loro "concettualmente" di quanto l'Apple LISA lo fosse con lo Xerox ALTO che in comune con i sistemi che anche tu oggi usi, ha solo il fatto di essere utilizzabile (e solo in minima parte...) con un mouse. I concetti (parola troppo difficile?) della GUI Xerox non sono stati replicati sui primi sistemi Apple e la differenza che c'è fra i due "step" è palese: la prima è una shell grafica, la seconda è la metafora di una scrivania.La GUI di Xerox prevedeva la digitazione del nome dei file che infatti NON avevano icone a rappresentarli e solo i comandi base (apri, stampa, cancella...) erano associati a pulsanti. Ti ricordi la shell di MSDOS? Uguale.....> Ma che mi dici sulla paternità> storica dell'idea?Aridaje, allora possiamo dire che l'inventore dell'aereo è stao il primo uomo che ha sognato di volare.....AnonimoRe: Che brutto nick
Appunto...ma voi macari fanatici leggete solo quello prodotto dai vostri simili con il poster di stiv in cameretta.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
Intanto a quel paese ci mando voi, macari fanatici.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
Allora sei proprio duro a capire: MS è bastarda, ma lo è anche la Apple. Le malefatte di una non giustificano necessariamente l'altra, è così difficile come concetto?Cerco di farlo capire con un esempio facile facile:-pippo pesa 150 kg;-pluto pesa 170 Kg, cioè più di pippo;-questo non trasforma pippo in magro, anche se qualcuno è più grasso di lui.Che fatica...AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Appunto...ma voi macari fanatici leggete> solo quello prodotto dai vostri simili con> il poster di stiv in cameretta.Ero sicuro che non eri capace di documentarti...Adesso però staccati d Internet, altrimenti il tuo babbo si arrabbia quando gli arriva la bollettaByeAnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> E' evidente che non sai nulla di> programmazione grafica. è arrivato l'esperto> E' inutile continuare con un fanatico.quindi dovresti smetterla> Roba da matti:> prendi due interfacce di epoche diverse e> chiedi la somiglianza come prova del plagio.Mi sa che c'hai le idee parecchio confuse...> Ma che mi dici sulla paternità> storica dell'idea?ROTFLMa l'hai letto il link?ByeAnonimoRe: Che brutto nick
Bravo! Hai scritto ROFTL. Allora sei uno user smaliziato. La prossima volta che dei scrivere "che", scrivi "ke". Poi il tuo stile è perfetto.AnonimoRe: Che brutto nick
Staccati tu: non ti serve un accesso alla rete per giocare con le icone e le figurine che ti regala (pardon, che ti vende a caro prezzo) stiv giobs. Un po' di linea di comando non ti farebbe male, "informatico".AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Intanto a quel paese ci mando voi, macari> fanatici.-1inutile-X-AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Allora sei proprio duro a capire:mai quanto te> MS è bastarda, ma lo è anche la> Apple. Le malefatte di una non giustificano> necessariamente l'altra, è> così difficile come concetto?il concetto è semplice, ma non c'azzecca niente> Cerco di farlo capire con un esempio facile> facile:> -pippo pesa 150 kg;> -pluto pesa 170 Kg, cioè più> di pippo;> -questo non trasforma pippo in magro, anche> se qualcuno è più grasso di lui.embè?voto: -1giudizio: inutileAnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Staccati tu: non ti serve un accesso alla> rete per giocare con le icone e le figurine> che ti regala (pardon, che ti vende a caro> prezzo) stiv giobs. Un po' di linea di> comando non ti farebbe male, "informatico".Poi non dire che non ti avevo avvisato...AnonimoRe: Che brutta accoppiata
Molto spiritoso. Davvero.AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
...e tieni presente che anche iTunes, e addirittura il Finder (!), sono applicazioni scritte in Carbon. Se fosse così terribile, Apple avrebbe già passato il Finder in Cocoa, no?SpacedogRe: Che brutto nick
Che paura...a cosa si riferisce la tua minaccia, di grazia?AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Bravo! Hai scritto ROFTL. Veramente ho scritto ROTFL, non ROFTL(e scommetto che non sai neanche cosa significa)> Allora sei uno user smaliziato.No, sono uno che si diverte a leggere cert fesserie> La prossima volta che dei> scrivere "che", scrivi "ke". Poi il tuo> stile è perfetto."ke" è da lamer...Ma non te ne dovevi andare?AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Che paura...a cosa si riferisce la tua> minaccia, di grazia?minaccia?te l'ho già detto: torna giocare col geomagAnonimoAlmeno sei coerente
Coerente, sei coerente. Uno che ragiona in termini di "guarda che tizio è peggio di caio" è giusto che risponda con un bel "mai quanto te". Mi ricordi un mio compagno delle elementari. Poi risparmiati quella presunta spiritosaggine dello pseudo-voto finale.AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bravo! Hai scritto ROFTL. > > Veramente ho scritto ROTFL, non ROFTLUn errore di battitura, è evidente.> (e scommetto che non sai neanche cosa> significa)Resta pure a rotolarti sul pavimento se ti diverti> > Allora sei uno user smaliziato.> > No, sono uno che si diverte a leggere cert> fesseriecert invece di certe. Come vedi gli errori di battitura sono comuni> > La prossima volta che dei> > scrivere "che", scrivi "ke". Poi il tuo> > stile è perfetto.> > "ke" è da lamer...Per questo ti dico che con "ke" saresti perfetto> Ma non te ne dovevi andare?> >AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> Per questo ti dico che con "ke" saresti> perfettoIl che, detto da uno che parla di "programmazione grafica" e non conosce nemmeno la storia della GUI, non fa che aumentare il mio livello di ROTFL(e si che i link te li abbimo postati...)AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> > Tecnicamente no, ma alla fine gli> effetti> > ottici per l'utonto sono i medesimi ...> > mah forse...ma anche l'utonto come l'hai> definito a lungo andare si accorge che> l'usabilità, la stabilità e la> facilità di una gui con in OSX non> è dovuta solo agli effetti "ottici".Vero, pero' purtroppo e' la prima impressione che gioca il ruolo piu' importante. Non per niente al bar ti avvicini alla bionda piu' scosciata, e non a quella che potrebbe essere piu' divertente/intelligente :-)> > BTW, finalmente c'e' stato il fork di> > Xfree86, speriamo che con xorg si possa> > finalmente avere qualcosa di serio come,> > appunto, quartz.> > Quartz è una tecnologia stupefacente> ...se non sbaglio M$ ha intenzione di> "creare" nel prossimo lungocorno.Seeee, fra quanti anni ? E prima mettano un po' di ordine nell'interfaccia di XP: Le inconsistenze fanno accaponare la pelle !GiamboRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
> ...e tieni presente che anche iTunes, e> addirittura il Finder (!), sono applicazioni> scritte in Carbon. Se fosse così> terribile, Apple avrebbe già passato> il Finder in Cocoa, no?chi li avrebbe potuti obbligare?concorrenza?AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARBON
> Ovviamente non è ottimale per MacOSX,> perché non consente di sfruttare> tutte le potenzialità che potrebbe> offrire il sistema, il che è male> ma non c'è nulla> di emulato in un'applicazione scritta in> carbon.che cosa intendi per emulato?intendi solo una macchina virtuale eseguita all'interno di un'altra macchina? l'emulazione non è solo quello.se scrivo una libreria che risponda alle chiamate di un programma fatto per un certo sistema (che chiama le librerie di quel sistema) sto simulando quel sistema ai fini di fare girare quel parco applicazioni... vuoi che ci riferiamo a questo come simulare invece che emulare? no problema.dunque, su un sistema B, che ha le sue librerie B, creo delle librerie A che simulano le risposte di un sistema A per fare girare i programmi scritti per lui.Solo che le librerie B sono state scritte espressamente per il sistema B, per eseguire i programmi pensati nativamente pr B con la maggiore efficienza, stabilità, sicurezza e per dare la maggiore eleganza possibile alla programmazione orientata al sistema B. Il sistema B a sua volta è stato scritto espressamente per essere eseguito in modo ottimale sulle macchine in commercio.Ora, cosa è in questo contesto una applicazione per carbon?è una applicazione che ha come riferimento le librerie A, le quali non sono state scritte per essere veloci, stabili, sicure, eleganti e facili da programmare per il sistema B, ne per girare al meglio sulla architettura su cui il sistema B è stato concepito! Le librerie A sono state scritte semplicemente per rimanere compatibili a livello di chiamate delle applicazioni con il sistema A che era adatto a girare sulla architettura A.Per "emulate" si intende che queste librerie che servono al programma non sono sviluppate come "per il contesto in cui vengono utilizzate", ma semplicemente per "IMITARE le risposte di un diverso sistema" alle applicazioni, in modo chiaramente suboptimale.Se questo non è preoccupante...!!!AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> questo non è diverso da emulare,> difatti le carbonlib sono delle librerie che> nè più ne meno rendono> possibile eseguire le chiamate a quel tipo> di "macchina", MA sono librerie da mantenere> e sviluppare NON per migliori prestazioni o> migliore sicurezza o maggiore eleganza del> codice, ma solo solo solo per rimanere> retrocompatibili...Scommetto che tu conosci le carbonlib. Vogliamo verificare?FDGRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> Ovviamente non è ottimale per MacOSX,> perché non consente di sfruttare> tutte le potenzialità che potrebbe> offrire il sistema...Ma ne siete così sicuri? Vorreste mostrarmi in dettaglio perché con le CarbonLib non si potrebbe sfruttare al massimo le potenzialità del sistema?FDGRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> chi li avrebbe potuti obbligare?> concorrenza?Indubbiamente questo è attinente e soprattutto tiene conto dle fatto che il Finder di OSX non è stato portato dal Classic, per cui avrebbero potuto riscriverlo benissimo usando Cocoa.FDGRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Giambo> Vero, pero' purtroppo e' la prima> impressione che gioca il ruolo piu'> importante. Non per niente al bar ti> avvicini alla bionda piu' scosciata, e non a> quella che potrebbe essere piu'> divertente/intelligente :)tutto vero! a parte che preferisco le brune !> Seeee, fra quanti anni ? E prima mettano un> po' di ordine nell'interfaccia di XP: Le> inconsistenze fanno accaponare la pelle !Non è importante tra quanti anni...sicuramente non utilizzerò questo OS...mi basta utilizzare win2k e XP per avere problemi nella digestione.I contro sensi dell'interfaccia, la gestione delle operazioni più semplici con XP sono dei misteri....l'usabilità e interazione uomo-macchina cos'è in MS????boh.Ciao.:)AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > chi li avrebbe potuti obbligare?> > concorrenza?> > Indubbiamente questo è attinente e> soprattutto tiene conto dle fatto che il> Finder di OSX non è stato portato dal> Classic, per cui avrebbero potuto> riscriverlo benissimo usando Cocoa.Ciao FDG,è un po' che non leggo i tuoi interventi...complimenti sei sempre molto professionale e preparato sui Mac.:)AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> Ciao FDG,> è un po' che non leggo i tuoi> interventi...complimenti sei sempre molto> professionale e preparato sui Mac.> :)Grazie, faccio del mio meglio.FDGRe: Che brutto nick
Posti un paio di link e questi dovrebbero rappresentare il dogma. Complimenti per la metodologia, trollone.AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
> Estendendo il tuo discorso si può> dire che Cocoa emula il modello applicativo> "Cocoa", come appunto Carbon emula il> modello applicativo "Carbon". è così, le macchine attuali sono un castello di architetture progressivamente più virtualizzate una dentro l'altra, l hw è solo sw congelato, dopotutto.la differenza tra cocoa e carbon è che cocoa è una "macchina" che risponde alle applicazioni concepita ex novo sulle nuove macchine per essere più pulita, performante, stabile e sicura, mentre carbon altre ovviamente dover fare tutto quello che fa una libreria di quel tipo deve porsi come paradigma principale la compatibilità col passato, a cui tutto il resto rimasne subordinato.AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> la differenza tra cocoa e carbon è> che cocoa è una "macchina" che> risponde alle applicazioni concepita ex novo> sulle nuove macchine per essere più> pulita, performante, stabile e sicura...Dunque, ex novo non è vero visto che Cocoa è NeXTApp, nato nella seconda metà degli anni '80, quindi per macchine che non esistono più (il che è ininfluente visto che la qualità del framework è data dal disegno e non dalle macchine su cui viene implementato). T'ho già detto che Cocoa non è il Toolbox e che proprio le dipendenze dai 68000 non ce le trovi più (ne tanta altra roba che è stata tolta, come altra modificata e altra ancora aggiunta). Non so cosa ci vedi di insicuro, non performante e instabile in un modello applicativo basato su chiamate C invece che su oggetti Objective C.Più che farti notare che non conosci ne l'uno, ne l'altro, ne l'altro ancora, non so che dirti. Ti consiglio solo una buona e sana dose di lettura di documentazione, da praticare al posto della scrittura.FDGRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> Lo svantaggio,> in OSX, è che alcune> funzionalità non possono essere> sfruttare con questa libreria. Tutto qui.Vale anche per Cocoa. Ma è una situazione transitoria.FDGRe: Troppo bello il mac
> vabbè linux proprio non lo reggo,> è veramente uno squallore, sembra> disegnato da ray charles ma forse> un'utilizzatore medio di linux non serve> essere circondato da strumenti belli e> potenti, ma solo da qualcosa che si accenda> e faccia onestamente il lavoro di> compilazione.???Io uso linux e sono circondato da strumenti belli e potenti...Scusa, ma ti sei accorto che non esiste solo la bash?AnonimoRe: Che brutto nick
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' evidente che non sai nulla di> > programmazione grafica. > > Azz.....ha parlato Zarathustra:> "Programmazione Grafica"...addirittura!!!!> Poche idee ma ben confuse.> > E' inutile> > continuare con un fanatico. Roba da> matti:> > prendi due interfacce di epoche diverse> e> > chiedi la somiglianza come prova del> plagio.> > Chi ha parlato di plagio? Dalle immagini di> Xerox ALTO e di Apple Macintosh (o LISA o> OSX) si evince la netta e profonda> differenza di CONCETTI tra i due modi di> intendere una GUI. > Non si tratta di dettagli, in questo caso> Windows 3.1, KDE3, Macintosh (il primo, del> 1984) e OSX sono molto più simili tra> loro "concettualmente" di quanto l'Apple> LISA lo fosse con lo Xerox ALTO che in> comune con i sistemi che anche tu oggi usi,> ha solo il fatto di essere utilizzabile (e> solo in minima parte...) con un mouse. > I concetti (parola troppo difficile?) della> GUI Xerox non sono stati replicati sui primi> sistemi Apple e la differenza che c'è> fra i due "step" è palese: la prima> è una shell grafica, la seconda> è la metafora di una scrivania.> La GUI di Xerox prevedeva la digitazione del> nome dei file che infatti NON avevano icone> a rappresentarli e solo i comandi base> (apri, stampa, cancella...) erano associati> a pulsanti. Ti ricordi la shell di MSDOS?> Uguale.....> > > > Ma che mi dici sulla paternità> > storica dell'idea?> > Aridaje, allora possiamo dire che> l'inventore dell'aereo è stao il> primo uomo che ha sognato di volare.....SIIIII!!!! E l'nventore di internet è Bill Gates (in ginocchio please)AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > "coccolati", ah ah ah. Che teneri.> Immagino> > che la Apple ti "coccoli" perchè> > vuole vederti felice, in modo> > disinteressato. Ciao orsacchiotto.> > coccolare e assistere un cliente è> una cosa cosi brutta?> per me è solo> professionalità...> > ahh certo Tu sei abituato a farti mandare a> quel paese e prenderti per il c...o!> mi spiace...sei pollo e sfigato.Perchè la Apple Italia coccolerebbei suoi clienti? Andate a vedervi un po' di trhead dei giorni e settimane precedenti, vi sono decine di utilizzatori e ex utilizzatori dei computer della mela presi a pesci in faccia dall'assistenza ufficiale.. ma mi facci il favore, mi facci!!!!! :'(> >AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Perchè la Apple Italia coccolerebbei> suoi clienti?Io acquisto da rivenditori autorizzati....che mi trattano sempre bene.Con Apple Italia non ho mai avuto problemi.Tu hai mai avuto a che fare con loro? Andate a vedervi un po' di> trhead dei giorni e settimane precedenti, vi> sono decine di utilizzatori e ex> utilizzatori dei computer della mela presi a> pesci in faccia dall'assistenza ufficiale..come ci sono molti (la maggior parte) che non hanno mai avuto problemi con Apple e con l'assistenza.Io ho dovuto far riparare un iBook 2 anni orsono...ho chiamato il call center, sono venuti a prendersi la macchina e in 1 settimana mi è tornato il portatile con lo schermo nuovo.tutto senza problemi e in assistenza.> ma mi facci il favore, mi facci!!!!! :'(ti ho già fatto un piacere...ho risposto a questa inutile provocazione con tutte le falsità che hai scritto.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Perchè la Apple Italia coccolerebbei> suoi clienti? Andate a vedervi un po' di> trhead dei giorni e settimane precedenti, vi> sono decine di utilizzatori e ex> utilizzatori dei computer della mela presi a> pesci in faccia dall'assistenza ufficiale..> ma mi facci il favore, mi facci!!!!! :'(Personalmente ho trovato 2-3 persone che si sono lamentate dell'assistenza Apple.Se analizziamo bene il singolo caso non è così eclatante come vuole farci credere.Comunque i miei complimenti è riuscito nel suo intento!...contribuire alla disinformazione e l'odio molto diffuso tra gli utenti di PI per un'azienda diversa dalla preferita da molti utenti. (Microsoft).Sono 15 anni che lavoro con questi prodotti e ritengo di conoscere abbastanza bene Apple e la sua assistenza nei confronti degli utenti.Quindi il suo intervento non lo considero molto attendibile perchè si basa su articoli trovati in un forum generico in PI e non sulla sua esperienza.AnonimoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> questo non è diverso da emulare,> difatti le carbonlib sono delle librerie che> nè più ne meno rendono> possibile eseguire le chiamate a quel tipo> di "macchina"No, stai facendo un po' di confusione. Nella struttura di OSX, Carbon si trova esattamente allo stesso livello di Cocoa, cioé sono uno strato sopra il kernel.Insomma, Carbon trasforma le sue chiamate direttamente in chiamate al kernel, esattamente come Cocoa.La stessa cosa succede anche in Windows: Win32 è anch'esso uno strato sopra il kernel, ed anche in Windows sono possibili altri sottosistemi (ci sono abbozzi dei sistemi POSIX e OS/2, tanto per intenderci, il fatto che non funzionino non vuol dire niente).E qui possiamo fare l'esempio di .NET, che in Windows è allo stesso livello di Win32 e per questo è molto veloce, al contrario di Java che è lento perché è sopra a Win32. Ma d'altronde non possiamo farci niente, visto che l'unica a conoscere le chiamate al kernel è Microsoft...Naturalmente la stessa identica cosa accade con qualunque OS.Posso dire una cosa? In quasi quindici anni di esperienza, ho programmato in DOS, Win32, BeOS, in un mucchio di linguaggi, e credevo di cavarmela abbastanza bene. Ma in OSX da una parte c'è Carbon che è diventato talmente complesso e mal documentato che quasi mi viene da piangere, dall'altra c'è Cocoa che usa un linguaggio praticamente sconosciuto (Objective-C) di derivazione NextStep che mi fa venir voglia di prenderlo e sbatterlo in testa a Jobs. Ma delle belle, moderne API in C++ non andavano bene???Anonimoprima che venga bannato...
- Scritto da: Anonimo> Comunque i miei complimenti è> riuscito nel suo intento!...contribuire alla> disinformazione e l'odio molto diffuso tra> gli utenti di PI per un'azienda diversa> dalla preferita da molti utenti.> (Microsoft).> Già, ma l'intento di PI è quello di farci scannare su questo forum, in questo modo sono tutti "hits" in più per le loro pubblicità.... > Sono 15 anni che lavoro con questi prodotti> e ritengo di conoscere abbastanza bene Apple> e la sua assistenza nei confronti degli> utenti....più che altro sono 15 anni che lavoro e ho avuto pochissimo a che fare con l'assistenza apple......poi personalmente credo che alla Apple Italia siano una manica di **************..... (va be mi censuro da solo)> Quindi il suo intervento non lo considero> molto attendibile perchè si basa su> articoli trovati in un forum generico in PI> e non sulla sua esperienza....ma intanto chi non conosce la Apple si fa una pessima idea..(apple)AnonimoManca Access...
...come al solitoAnonimoRe: prima che venga bannato...
Si fanno la giusta idea della Apple, che non necessariamente coincide con la tua. Poi hai visto che non ti ha bannato nessuno. Smetti di credere di essere una sorta di perseguitato depositario della verità.AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> ...come al solitoconsidera cosi importante questo db?trascurando che per mac non è mai esistito...ci sono ottime alternative tipo FileMaker Pro e 4DAnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> ...come al solitoCome al solito i maccaroli hanno c*lo, ad Access dovrebbero togliere il prefisso "Ac"...così, tanto per fare qualcosa di onesto.....AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...come al solito> > > Come al solito i maccaroli hanno c*lo, ad> Access dovrebbero togliere il prefisso> "Ac"...così, tanto per fare qualcosa> di onesto.....la versione che viene prodotto per Mac è la "standard" e non la professional o premium o ti frego più soldi possibili...o come cavolo la chiama Microsoft.AnonimoRe: prima che venga bannato...
- Scritto da: Anonimo> Si fanno la giusta idea della Apple, che non> necessariamente coincide con la tua. Poi hai> visto che non ti ha bannato nessuno. Smetti> di credere di essere una sorta di> perseguitato depositario della> verità.Secondo lei qual'è la giusta idea della Apple che devono avere gli utenti?Credo che sia importante per giudicare un'azienda utilizzare i loro prodotti e non solo limitarsi a leggere qualche forum...Come scritto in precedenza ho 15 anni d'esperienza con i loro prodotti e la loro assistenza...eppure quando ho avuto bisogno per un iBook la loro risposta è stata immediata e professionale senza nessuna spesa misteriosa.Mi capita anche qualche volta di usufruire del assistenza telefonica per i prodotti multimediali (specialmente Final cut e DVD Studio Pro) fino ad oggi ho "quasi" sempre trovato persone ben disposte per "tentare" di risolvermi i problemi....qualche volta hanno sbagliato anche loro...nessuno lo nega.considerando tutto questo non mi sembra decisamente male per una multinazionale...è possibile che il mio commento non sia condivisibile da tutti ma, nella mia esperienza diretta con Apple mi sono sempre sentito trattato bene come cliente.AnonimoRe: prima che venga bannato...
- Scritto da: Anonimo> Si fanno la giusta idea della Apple, che non> necessariamente coincide con la tua.perchè tu allora hai segato il mio post? ho scritto cose che non ti piacevano? non ti piace sapere che in 15 anni di utilizzo di Mac non abbia quasi mai visto l'assistenza?sega anche questo visto che ti viene bene!> Poi hai> visto che non ti ha bannato nessuno. Smetti> di credere di essere una sorta di> perseguitato depositario della> verità.è solo venerdì sera dagli tempo...(apple)AnonimoRe: Che brutta accoppiata
> Io acquisto da rivenditori> autorizzati....che mi trattano sempre bene.> Con Apple Italia non ho mai avuto problemi.> Tu hai mai avuto a che fare con loro?Io ho avuto a che fare con l'assistenza MS per wink2... per telono un operatore gentilissimo mi ha guidato, dopo aver esposto il problema, nella modifica manuale del registry.. e dopo mezz'ora ho risolto il problema alla perfezione.Un servizio non partiva... e non volevo reinstallare l'os.Assisteza MS, per quanto mi riguarda, 9+.AnonimoRe: Che brutta accoppiata
- Scritto da: Anonimo> Io ho avuto a che fare con l'assistenza MS> per wink2... per telono un operatore> gentilissimo mi ha guidato, dopo aver> esposto il problema, nella modifica manuale> del registry.. e dopo mezz'ora ho risolto il> problema alla perfezione.> Un servizio non partiva... e non volevo> reinstallare l'os.> > Assisteza MS, per quanto mi riguarda, 9+.Personalmente non ho ancora testato l'assistenza MS ma per quello che riguarda Apple sono molto professionali e disponibili.Mi scuso se non illustro ancora il mio caso ...l'ho fatto ieri sera.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=635130ciao.AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> ...come al solitoTi sei mai chiesto perche'?Lo sai che "boost" di diffusione che avrebbe il Mac se ci fosse Access e il suo Access Basic o anche il Visual Basic? Si potrebbero usare o portare tutte le applicazioncine stupide ma indispensabili per milioni di persone che girano con/su Access. Rendendo il Mac un pizzico piu' appetibile per chi e' stufo del PC x86 e di WInzozz in azienda e nel suo studio.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Peccato che è scritto ancora in CARB
- Scritto da: Anonimo> Ma in OSX da una parte c'è Carbon che è> diventato talmente complesso e mal> documentato che quasi mi viene da piangereLa documentazione delle Carbon è in via di rifacimento. Purtroppo credo dovresti tenere conto anche della vecchia documentazione del toolbox, ove sia ancora valida: http://developer.apple.com/documentation/macos8/mac8.html > dall'altra c'è Cocoa che usa un> linguaggio praticamente sconosciuto> (Objective-C) di derivazione NextStep che mi> fa venir voglia di prenderlo e sbatterlo in> testa a Jobs. Ma delle belle, moderne API in> C++ non andavano bene???Perché le API in C++ dovrebbero essere più moderne. Cosa ci trovi di antiquato nell'Objective-C?L'Objective-C è, se ricordo bene, nato in IBM e non è una particolare invenzione di NeXT. Per me è una disgrazia che non abbia avuto il successo del C++ perché al contrario di quest'ultimo è un vero linguaggio object oriented ed ha un runtime standardizzato, molto più potente e che può facilmente integrarsi con altri linguaggi. Certe cose che in Objective-C riesci a fare semplicemente, in C++ sono un attimino più complicate. Allo stesso livello ci trovi solo linguaggi come Java (e C# suppongo). Forse il C++ ha questi "vantaggi": una sintassi meno aliena (ma è solo una questione di abitudine) e i template, di cui comunque in linguaggi dinamici riesci a sentire meno l'esigenza.==================================Modificato dall'autore il 22/05/2004 12.30.54==================================Modificato dall'autore il 22/05/2004 12.31.23FDGRe: Manca Access...
- Scritto da: Mechano> Lo sai che "boost" di diffusione che avrebbe> il Mac se ci fosse Access e il suo Access> Basic Esistono altri prodotti equivalenti ad access per mac, e spesso tali prodotti lo superano sotto moltissimi punti. Certo, tali prodotti non si integrano alla perfezione con il resto della suite Office, forse è questo l'unico punto dolente. > o anche il Visual Basic? Il VB è nato sotto windows, si basa su windows e non vedo perché dovrebbe essere portato su altre piattaforme. Come dire "sai che figo se portano le carbon sotto windows". Ovvero non ha molto senso>Si potrebbero> usare o portare tutte le applicazioncine> stupide ma indispensabili per milioni di> persone che girano con/su Access. Rendendo> il Mac un pizzico piu' appetibile per chi e'> stufo del PC x86 e di WInzozz in azienda e> nel suo studio.Chi è stanco di windows ed usa access potrebbe incominciare a migrare i propri dati da access, a che ne so, filemaker, e poi, dopo aver verificato che non vi sono problemi di sorta, passare ad un mac. Il problema non credo quindi sia questo (la mancanza o presenza di access sotto mac), ma l'incredibile integrazione che c'è tra tutti i prodotti M$ sotto windows, integrazione che non si può ottenere sotto i computer melosi.AnonimoRe: Manca Access...
In effetti, l'integrazione dei prodotti M$ sotto windows è talmente "incredibile" da aver portato l'azienda più volte di fronte all'Antitrust.Ma la cosa davvero sorprendente è che i risultati di questa "integrazione" sono risibili e penosi e l'esperienza globale di utilizzo diventa raccapricciante."Vorrei, ma non posso" come al solito...- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > Lo sai che "boost" di diffusione che> avrebbe> > il Mac se ci fosse Access e il suo> Access> > Basic > > Esistono altri prodotti equivalenti ad> access per mac, e spesso tali prodotti lo> superano sotto moltissimi punti. Certo, tali> prodotti non si integrano alla perfezione> con il resto della suite Office, forse> è questo l'unico punto dolente. > > > o anche il Visual Basic? > > Il VB è nato sotto windows, si basa> su windows e non vedo perché dovrebbe> essere portato su altre piattaforme. Come> dire "sai che figo se portano le carbon> sotto windows". Ovvero non ha molto senso> > >Si potrebbero> > usare o portare tutte le applicazioncine> > stupide ma indispensabili per milioni di> > persone che girano con/su Access.> Rendendo> > il Mac un pizzico piu' appetibile per> chi e'> > stufo del PC x86 e di WInzozz in> azienda e> > nel suo studio.> > Chi è stanco di windows ed usa access> potrebbe incominciare a migrare i propri> dati da access, a che ne so, filemaker, e> poi, dopo aver verificato che non vi sono> problemi di sorta, passare ad un mac. Il> problema non credo quindi sia questo (la> mancanza o presenza di access sotto mac), ma> l'incredibile integrazione che c'è> tra tutti i prodotti M$ sotto windows,> integrazione che non si può ottenere> sotto i computer melosi.AnonimoRe: Manca Access...
> Esistono altri prodotti equivalenti ad> access per mac, e spesso tali prodotti lo> superano sotto moltissimi punti. tutti tranne uno, che purtroppo non è prescindibile e quindi tronca ogni discorso per un professionista:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=636528è il settore pubblico che deve mettersi in testa di cambiare per primo!AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> ...come al solitoperchè ne senti la mancanza ?ma la apple non offriva suite migliori e più complete di microsoft ?e allora perchè polemizzare ? bah...AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> ho deciso butto sto cesso di linux e mi> faccio un powerbookper ritrovarti un finto linux con aqua.che bello...AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho deciso butto sto cesso di linux e mi> > faccio un powerbook> > per ritrovarti un finto linux con aqua.> > che bello...che c'entra macos X con linux ? :!AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> che c'entra macos X con linux ? :!Infatti, qua c'è gente che parla parla senza sapere. Unix, linux, MacOS X, microkernel, kernel monolitico, tutto nello stesso calderone.Anonimomah
Ma c'è ancora chi al giorno d'oggi è così stolto da comprarsi un Mac perchè fa figo? E poi ci installa sopra Microsozz Officess per scrivere quattro stronsate?Tra l'altro il Mac è messo peggio di linux in quanto a disponibilità software almeno per linux c'è una marea di packagehttp://rpm.pbone.net/http://www.rpmseek.com/index.html....AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho deciso butto sto cesso di linux e mi> > faccio un powerbook> > per ritrovarti un finto linux con aqua.> > che bello...finto linux? poverino non sai di cosa stai parlando...OSX arriva da Unix non da linux.AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...come al solito> > perchè ne senti la mancanza ?ma per favore...ci sono altri db....vedi filemaker e 4D. > ma la apple non offriva suite migliori e> più complete di microsoft ?hai presente la suite iLife....Apple offre le suite più complete per i creativi...Microsoft per gli impiegati.AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> hai presente la suite iLife....Apple offre> le suite più complete per i> creativi...Microsoft per gli impiegati.la realtà è che qualche macchista ne sente la mancanza.vedi post iniziale.AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> la realtà è che qualche> macchista ne sente la mancanza.> vedi post iniziale.Veramente per Mac non è mai esistito...se qualche Macuser e non macchista ne sente la mancanza probabilmente perchè ci lavorava in Windows...e non ha provato le ottime alternative tipo FileMaker e 4D.AnonimoRe: Manca Access...
- Scritto da: Anonimo> se qualche Macuser e non> macchista ne sente la mancanza probabilmente> perchè ci lavorava in Windows...e non> ha provato le ottime alternative tipo> FileMaker e 4D.No, è che nel momento in cui hai delle soluzioni basate su Access, questo ti limita nella scelta del sistema che ti puoi permettere di usare. Quindi o butti tutto nel cesso e ti rifai gli strumenti che ti eri creato con altri DB end-user, come appunto FileMaker, oppure ti tieni quello che hai e quindi ti tieni anche windows.Insomma, per risolvere il problema (che riguarda anche linux) bisognerebbe spingere la gente a smettere di usare Access.FDGRe: mah
- Scritto da: Anonimo> Ma c'è ancora chi al giorno d'oggi> è così stolto da comprarsi un> Mac perchè fa figo? Io utilizzo i Mac perchè mi trovo bene...e come me molti altri.questa cosa che fà figo proprio non sò dove l'hai letta...> E poi ci installa sopra Microsozz Officess> per scrivere quattro stronsate?Non utilizzo di solito questi programmi per ufficio...sul Mac ho installato appleworks e openoffice (se proprio devo scrivere un documento.)> Tra l'altro il Mac è messo peggio di> linux in quanto a disponibilità> software almeno per linux c'è una> marea di package> rpm.pbone.net /> www.rpmseek.com/index.html > ....Stai scherzando spero...ci sono solo per Mac OSX qualcosa tipo 18'000 programmi commerciali...http://guide.apple.com/index.lassosenza contare tutti quelli opensouce...linux proprio non ha senso per lavorare in certi settori visto che i programmi più importanti non esistono.AnonimoRe: mah
- Scritto da: Anonimo> Ma c'è ancora chi al giorno d'oggi> è così stolto da comprarsi un> Mac perchè fa figo? C'è chi compra un mac perché l'ah provato e lo considera migliore.Tu resta pure nella tua 0ttus@ !gn0r@nz@> E poi ci installa sopra Microsozz Officess> per scrivere quattro stronsate?e poi ci installa quello che vuole, se gli serve ci installa anche office > Tra l'altro il Mac è messo peggio di> linux in quanto a disponibilità> software almeno per linux c'è una> marea di package> rpm.pbone.net /> www.rpmseek.com/index.html Sei così 0ttus@m3nt3 !gn0r@nt3 che nemmeno sai che con X11 e Fink puoi far girare quasi tutto il sw per *nix anche sotto MacOSX...Poi sotto Linux ma li trovi tu programmi com iMovie, iDVD, e tanti altri ancoraAddio trolloneAnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo> finto linux? poverino non sai di cosa stai> parlando...OSX arriva da Unix non da linux.OSX deriva da bsd e ha molti demoni tipici di linux come zeroconf, samba ecc.OSX deriva da unix come del resto anche linux deriva da unix, solo che linux ha passato i test del TOG, OSX, no, mai fatti. Cè un processo in corso per questo.AnonimoRe: Troppo bello il mac
- Scritto da: Anonimo > OSX deriva da bsd e ha molti demoni tipici> di linux come zeroconf, samba ecc.Se desideri la lista più completa...http://www.apple.com/opensource/> OSX deriva da unix come del resto anche> linux deriva da unix, solo che linux ha> passato i test del TOG, OSX, no, mai fatti.> Cè un processo in corso per questo.Si tranquillo siamo tutti al corrente di questo fatto...sicuramente presto chiuderà anche questa causa.