Roma – Blogbabel, il noto servizio che per anni ha preso le misure alla blogosfera italiana, è stato acquistato da Liquida, aggregatore di notizie user generated.
L’intenzione degli amministratori di Liquida è di migliorare nei prossimi mesi una struttura ritenuta promettente, in modo da creare uno strumento che consenta un ampio flusso telematico di informazioni in continuo aggiornamento.
Paolo Ainio, CEO di Banzai (il gruppo che controlla Liquida), ha commentato l’acquisizione di Blogbabel, sostenendo che l’operazione aggiunga “un tassello importante a Liquida e confermi la capacità di Banzai di attrarre nel suo ecosistema le iniziative più innovative della rete italiana”.
-
La risposta a questo articolo
42, naturalmente -
Volete mettere le innovazioni Microsoft?
http://www.macitynet.it/macity/aA39708/mobile_keyboard_6000_nuova_tastiera_bluetooth_da_microsoft.shtmlQUESTE sono innovazioni, altro che quelle Apple!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
procio del nuovo ipod touch...
è lo stesso del nuovo iPhone?Le tre versioni ora in commercio (8,32,64 GB) montano tutte lo stesso hardware, o la prima ha l'hardware "vecchio", e le altre due quello nuovo?O hanno tutte quello vecchio?visto che la vogliono spingere come console portatile, spero abbiano utilizzato il nuovo hardware, ben più prestante nel 3D...-
Re: procio del nuovo ipod touch...
- Scritto da: elfo_pak
è lo stesso del nuovo iPhone?si
Le tre versioni ora in commercio (8,32,64 GB)
montano tutte lo stesso hardware, si
o la prima ha
l'hardware "vecchio", e le altre due quello
nuovo?
O hanno tutte quello vecchio?basta fare un giro sul sito apple e leggere le specifiche eh...
visto che la vogliono spingere come console
portatile, spero abbiano utilizzato il nuovo
hardware, ben più prestante nel 3D...non è che "vogliono"... ci si sono ritrovati e se la giocano-
Re: procio del nuovo ipod touch...
- Scritto da: Enjoy yourself
- Scritto da: elfo_pak
è lo stesso del nuovo iPhone?
si
Le tre versioni ora in commercio (8,32,64 GB)
montano tutte lo stesso hardware,
si
No, la 8GB è ancora quella vecchia, infatti sul sito risulta la dicitura "aggiornato" e non "nuovo". Andando a spulciare nelle caratteristiche si legge chiaramente che solo il 32GB e il 64GB hanno HW potenziato.
o la prima ha
l'hardware "vecchio", e le altre due quello
nuovo?
O hanno tutte quello vecchio?
basta fare un giro sul sito apple e leggere le
specifiche
eh...
Appunto, leggere sopra.-
Re: procio del nuovo ipod touch...
Sorry... se così è mi è sfuggito un pezzo di specifica-
Re: procio del nuovo ipod touch...
- Scritto da: Enjoy yourself
Sorry... se così è mi è sfuggito un pezzo di
specificaNon è che si siano impegnati per farlo risaltare eh!?Cito testualmente:"Prestazioni potenziate NovitàIl nuovo iPod touch, disponibile in modelli da 32GB e 64GB, è fino al 50% più veloce della generazione precedente. Così le applicazioni si aprono più velocemente e le pagine web si caricano in un momento."Ho dovuto passare da un po' di link per trovarlo. -
Re: procio del nuovo ipod touch...
- Scritto da: DarkSchneider
Sorry... se così è mi è sfuggito un pezzo di
specifica
Non è che si siano impegnati per farlo risaltareLa pagina delle specifiche è sdoppiata, solo che quando entri ti viene mostrata quella dei 32/64... se non ti accorgi che quella dell'8 è a parte, pensi che sia tutto uguale... se però ti accorgi che l'8 è trattato a sé, la cosa è palese.ciao -
Re: procio del nuovo ipod touch...
Si, ma il testo che ho copiato stava in un'altra sezione."Scropri perchè iPod Touch è un ottimo pc pocket"Nella sezione specifiche, non ho trovato riferimenti all'hardware. E' vero però che sono separate. -
Re: procio del nuovo ipod touch...
Una sorta di caccia al tesoro ;-)
-
-
-
Re: procio del nuovo ipod touch...
- Scritto da: Enjoy yourself
- Scritto da: elfo_pak
è lo stesso del nuovo iPhone?
si
Le tre versioni ora in commercio (8,32,64 GB)
montano tutte lo stesso hardware,
siNo
o la prima ha
l'hardware "vecchio", e le altre due quello
nuovo?Esatto.
-
-
-
l'Adblock per la radio!
geniali come sempre 8)(apple)(apple)(apple)-
Re: l'Adblock per la radio!
- Scritto da: a n o n i m o
geniali come sempre 8)
(apple)(apple)(apple)WTF?mi sa che non hai capito live pause
-
-
mi chiamo virgola
cioè posso comprare il gattino virgola su iTunes? FIGO!-
Re: mi chiamo virgola
- Scritto da: Francesco Pizzetti
cioè posso comprare il gattino virgola su iTunes?
FIGO!No perché non costa solo 1.29 $ :-D
-
-
Shuffle da 95 euri
Mi chiedo: cosa giustifica 20 euro in più di prezzo? il rivestimento in acciaio inossidabile? O forse alla Apple vogliono spremere i fighetti? (come penso abbiano fatto per il Macbook nero)-
Re: Shuffle da 95 euri
il prezzo non é mai il piú basso possibile, ma il piú alto possibile, questo vale per qualsiasi prodotto... tranne quando non lo vuole piú nessuno (come la licenza XP a 8 per i netbook) -
Re: Shuffle da 95 euri
si, è per l'inox
-
-
Ma LOL
Radio e videocamera 640x480?............-
Re: Ma LOL
forse é una delle video camere piú piccole che esista, in quella fascia di prezzoSenza contare che puoi mettere in pausa la radio ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 settembre 2009 10.01------------------------------------------------------------
Re: Ma LOL
Senza contare che puoi mettere in pausa la radio ;)Hai fatto bene a citare questa funzione: a cosa diavolo serve?E' una curiosità personale, probabilmente ho i miei limiti...-
Re: Ma LOL
- Scritto da: advange
Senza contare che puoi mettere in pausa la
radio
;)Se fosse una cosa tipo mysky sarebbe davvero fichissimo: ascolti il tuo programma preferito... ti chiamano al cell, lo metti in pausa e poi lo riprendi da dov'era cominciato.O forse devo davvero ancora prendere il caffè???-
Re: Ma LOL
Se fosse una cosa tipo mysky sarebbe davvero
fichissimo: ascolti il tuo programma preferito...
ti chiamano al cell, lo metti in pausa e poi lo
riprendi da dov'era cominciato.
O forse devo davvero ancora prendere il caffè???Se è come mysky ne intuisco la funzionalità, ma non il funzionamento, come ho riportato nella risposta a lellykelly.
-
-
Re: Ma LOL
ti chiamano al telefono e non vuoi perderti quel pezzo interessantissimo che stai ascoltando.-
Re: Ma LOL
ti chiamano al telefono e non vuoi perderti quel
pezzo interessantissimo che stai ascoltando.Capito: avevo pensato ad una pausa secca, senza registrazione. Anche se non ho capito come potrebbe funzionare. Che fa manda tutto in differita di un tempo pari alla durata della chiamata? Magari ad un certo punto tolgo la pausa e vado avanti di x minuti? Non so se mi sono spiegato... -
Re: Ma LOL
sarà come le radio in streaming che metti in pausa. avrà un buffer. -
Re: Ma LOL
sarà come le radio in streaming che metti in
pausa. avrà un buffer.Sì, ma mi rimane il problema logico. Mi spiego. Mi chiamano alle 8.00, metto la radio in pausa; la telefonata finisce alle 8.10 (quanto cavolo parlo!) mando avanti la radio e questa mi fa sentire quello che trasmetteva alle 8.00, ma per quanto? Cioè alle 9.10 continuerà a farmi sentire quello delle 9.00? Spero di essermi spiegato... -
Re: Ma LOL
credo di si. alla pubblicità mandi avanti. poi bisogna veder se il buffer è lo spazio libero o una quantità definita di spazio. -
Re: Ma LOL
credo di si. alla pubblicità mandi avanti. poi
bisogna veder se il buffer è lo spazio libero o
una quantità definita di spazio.Ok, grazie -
Re: Ma LOL
il buffer è di 15 minuti.Per metterti in pari con la diretta mandi avanti ad esempio durante la pubblicità, o saltando le canzoni che non ti interessa ascoltare. -
Re: Ma LOL
Grazie per la info -
Re: Ma LOL
E' un innovazione mai vista. Ci starà qualche registratore . A proposito, quando vedremo finalmente un registratore vocale? 2015? -
Re: Ma LOL
Che poi occuperebbe sicuramente meno spazio di una videocamera Vga, e secondo la logica umana dovrebbe essere pure più utile in un apparecchio simile. Ma gia, Apple può permetersi di tutti agli occhi dei suoi fanboy. -
Re: Ma LOL
A parte le solite frasette infantili...la tua logica "umana" o quella di tutti?
-
-
Re: Ma LOL
Dev essere anche una cosa inutile sulla tv digitale allora...- Scritto da: advange
Senza contare che puoi mettere in pausa la
radio
;)
Hai fatto bene a citare questa funzione: a cosa
diavolo
serve?
E' una curiosità personale, probabilmente ho i
miei
limiti...
-
-
Re: Ma LOL
- Scritto da: MeX
forse é una delle video camere piú piccole che
esista, in quella fascia di
prezzo
Senza contare che puoi mettere in pausa la radio
;)Cavolo non so come ho fatto tutti questi anni a non poter mettere in pausa la radio !!! una di quelle funzioni che usi i primi giorni giusto perche' c'e' e poi ti dimentichi di avere, ma c'e' un motivo per tutto ed e' il fatto che e' una funzione inutile.se la apple pensa di sopravvivere in futuro continuando a fari uscire ipod 5, ipod 6 etc sta messa vaeramente male. La cronaca dei keynote della Apple mi porta solo tristezza nel cuore.Prima che la gente insorga dico subito che sono un'utente mac quindi evitate cose del tipo: non sai di cosa parli, provalo etcSolo un cerebroleso puo' pensare che sia innovazione quella che ha proposto in questa sede.-
Re: Ma LOL
- Scritto da: ma_baffa
Cavolo non so come ho fatto tutti questi anni a
non poter mettere in pausa la radio !!! una di
quelle funzioni che usi i primi giorni giusto
perche' c'e' e poi ti dimentichi di avere, ma
c'e' un motivo per tutto ed e' il fatto che e'
una funzione
inutile.
Salvo poi cambiare idea quella volta che ti serve ;-)Lo dicevo anche io per la tv digitale e il timeshift...però quelle poche volte che serve, è utile
se la apple pensa di sopravvivere in futuro
continuando a fari uscire ipod 5, ipod 6 etc sta
messa vaeramente male. La cronaca dei keynote
della Apple mi porta solo tristezza nel
cuore.
A me porta tristezza constatare che i fatti per ora ti smentiscono. E la colpa non è di apple che si siede sugli allori, ma degli altri che non sanno passarle davanti.
Prima che la gente insorga dico subito che sono
un'utente mac quindi evitate cose del tipo: non
sai di cosa parli, provalo
etcNon serve arrivare a quello per darti torto ;-)
Solo un cerebroleso puo' pensare che sia
innovazione quella che ha proposto in questa
sede.QUindi, tu che non sei cerebroleso, mi sai indicare sul sito apple dove sta scritto che è innovazione tecnologica? Dato che lo faccio da anni con la tv sarebbero pazzi a sventolarla come rivoluzione-
Re: Ma LOL
Quindi possiamo dire che sono incontri tra estimatori della apple per continuare a racocntarsi le stesse cose e gongolarsi per dei player mp3.Beh se e' cosi' ognuno e' libero di divertirsi come vuole, sicuramente la migliore notizia che esce dal keynote e' che Steve Jobs sta bene ora. Che dio lo conservi a lungo perche' il giorno che se ne la vedo dura.Il timeshift per la tv digitale e' un conto, per la radio e' inutile che ti spieghi che e' una cavolata immane e non la userai mai. Ma perche' invece di questa XXXXXXXta e di una stupida fotocamera 640x480 (giusto poer svuotare i fondi di magazzino) non implementano il supporto Wifi ?Certo non sarebbe un miracolo nemmeno quello ma almeno rendere il dispositivo molto piu' fruibile. Basta vedere la differenza tra un cellulare con solo il Bluetooth e uno che ha anche supporto Wifi. -
Re: Ma LOL
- Scritto da: ma_baffa
Il timeshift per la tv digitale e' un conto, per
la radio e' inutile che ti spieghi che e' una
cavolata immane e non la userai mai. Ora la motivi...Ma perche'
invece di questa XXXXXXXta e di una stupida
fotocamera 640x480 (giusto poer svuotare i fondi
di magazzino) non implementano il supporto Wifi
?Perché hanno già il touch...
Certo non sarebbe un miracolo nemmeno quello ma
almeno rendere il dispositivo molto piu'
fruibile.Rispetto a chi o cosa? Basta vedere la differenza tra un
cellulare con solo il Bluetooth e uno che ha
anche supporto
Wifi.Il touch non è wifi? -
Re: Ma LOL
- Scritto da: BlackZap
- Scritto da: MeX
Tratto dalla cronaca fatta da Macitynet
sull'evento, mentre parlano dell'iPod
touch:
"E' un grande pocket computer per navigare sul
web, per le app, per le mail, per gestire
contatti...
19:34
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
"
L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un
netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod
touch è un grande computer da tasca ("it's a
great pocket computer") con cui avere
un'usabilità simile a un desktop ("have a
desktop-like
experience").
La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un
confronto non-sense del genere dato che sono due
prodotti non in concorrenza tra loro poiché
l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre
con un netbook ci fai 1000 cose in più. Ma
ovviamente quest'ultimo aspetto non l'hanno
considerato...
E ovviamente tutti i macachi contenti...Quando la Apple non può sfornare prodotti per i quali non faccia un guadagno superiore del 40-50% rispetto alla concorrenza, dice che puzzano! -
Re: Ma LOL
Quindi tu hai dati alla mano per provare che i margini sui vari prodotti sono tutti sui 40-50% giusto? Oppure siamo al chiacchiericcio come al solito dato che tutte le aziende tentano di fare il max profitto? -
Re: Ma LOL
- Scritto da: ma_baffa
Ma perche'
invece di questa XXXXXXXta e di una stupida
fotocamera 640x480 (giusto poer svuotare i fondi
di magazzino) non implementano il supporto Wifi
?Per farci cosa?
Certo non sarebbe un miracolo nemmeno quello ma
almeno rendere il dispositivo molto piu'
fruibile."Fruibile", parola misteriosa...
Basta vedere la differenza tra un
cellulare con solo il Bluetooth e uno che ha
anche supporto
Wifi.Un cellulare col wi-fi? E che gli serve?Secondo te perché i due dispositivi tascabili Apple dotati di wi-fi hanno uno schermo da 3,5"?
-
-
Re: Ma LOL
infatti l'iPod é un mercato saturo... per questo cercano di innovarlo con cose come l'iPod Touch e con funzioni molto "acXXXXXrie" per un riproduttore di mp3 tipo la fotocamera nel NANO...Inoltre questo era l'evento di settembre dedicato agli IPOD e alla Musica... non vedo come aspettarsi altre novitá!PS: hanno appena rilasciato anche un nuovo sistema operativo -
Re: Ma LOL
- Scritto da: ma_baffa
Senza contare che puoi mettere in pausa la radio
;)
Cavolo non so come ho fatto tutti questi anni a
non poter mettere in pausa la radio !!! una di
quelle funzioni che usi i primi giorni giusto
perche' c'e' e poi ti dimentichi di avere, ma
c'e' un motivo per tutto ed e' il fatto che e'
una funzione inutile.Naturalmente dipende dall'uso che fai della radio, quindi non è pensabile generalizzare.Premesso che non ho nessun prodotto Apple, ma seguo con interesse quello che Apple propone, trovo interessante questa scelta di dar sostanza pratica ad un concetto già applicato con i podcast: separare una trasmissione broadcast dall'ora di messa in onda.Certo, è esattamente quello che si fa dai tempi dei registratori a cassette e anche prima, ma si sta semplificando sempre di più il coinvolgimento dell'ascoltatore. Se il mio televisore avesse questa funzione incorporata con un comando immediatamente raggiungibile, eviterei di perdermi pezzi di notizia o film ad ogni interruzione (e chi ha figli sa che certi giorni ne capitano come grandinasse). Se in automatico fosse sempre attiva potrei anche riprendere il filo ("che ha detto?" rew degli ultimi 10/15" trasmessi e via di timeshift fino alla prima pausa). Insomma, un modo per rivitalizzare il broadcast per noi che siamo abituati alla navigazione interattiva in internet, alla "google cache" per i siti non più raggiungibili, al "versioning" dei documenti per recuperare un documento prima delle ultime modifiche.Ben venga l'opportunità, visto che nel campo dell'ascolto MP3 / AAC ormai ci sono decine di buoni e ottimi prodotti per tutti i gusti ma che sembrano (come funzioni disponibili) sempre più cloni tra loro.-
Re: Ma LOL
Premetto che il mio consiglio è di gettare via la tv tout court, ma se proprio hai la necessità di fermare la diretta e riprendere da dove hai interrotto, esiste questo oggetto:http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/software/EyeTV-3/product1.en.htmlOvviamente esistono sistemi analoghi anche per pc/win.- Scritto da: OldDog
- Scritto da: ma_baffa
Senza contare che puoi mettere in pausa la
radio
;)
Cavolo non so come ho fatto tutti questi anni a
non poter mettere in pausa la radio !!! una di
quelle funzioni che usi i primi giorni giusto
perche' c'e' e poi ti dimentichi di avere, ma
c'e' un motivo per tutto ed e' il fatto che e'
una funzione inutile.
Naturalmente dipende dall'uso che fai della
radio, quindi non è pensabile
generalizzare.
Premesso che non ho nessun prodotto Apple, ma
seguo con interesse quello che Apple propone,
trovo interessante questa scelta di dar sostanza
pratica ad un concetto già applicato con i
podcast: separare una trasmissione broadcast
dall'ora di messa in
onda.
Certo, è esattamente quello che si fa dai tempi
dei registratori a cassette e anche prima, ma si
sta semplificando sempre di più il coinvolgimento
dell'ascoltatore. Se il mio televisore avesse
questa funzione incorporata con un comando
immediatamente raggiungibile, eviterei di
perdermi pezzi di notizia o film ad ogni
interruzione (e chi ha figli sa che certi giorni
ne capitano come grandinasse). Se in automatico
fosse sempre attiva potrei anche riprendere il
filo ("che ha detto?" rew degli ultimi 10/15"
trasmessi e via di timeshift fino alla prima
pausa). Insomma, un modo per rivitalizzare il
broadcast per noi che siamo abituati alla
navigazione interattiva in internet, alla "google
cache" per i siti non più raggiungibili, al
"versioning" dei documenti per recuperare un
documento prima delle ultime
modifiche.
Ben venga l'opportunità, visto che nel campo
dell'ascolto MP3 / AAC ormai ci sono decine di
buoni e ottimi prodotti per tutti i gusti ma che
sembrano (come funzioni disponibili) sempre più
cloni tra
loro.
-
-
-
-
-
LEADER MACSIMO???
Ma è uno scherzo vero??? eppure non è in corsivo e non vedo faccette...Ahi Ahi Dott. Annunziata....(PS: lìder maximo)-
Re: LEADER MACSIMO???
Dai, è un banalissimo gioco di parole: maximo -
MACsimo-
Re: LEADER MACSIMO???
- Scritto da: Valeren
Dai, è un banalissimo gioco di parole: maximo -
MACsimo se è così chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere... anzi cospargo pure di ceci il tappeto del mouse :-)-
Re: LEADER MACSIMO???
- Scritto da: syntaris
- Scritto da: Valeren
Dai, è un banalissimo gioco di parole: maximo -
MACsimo
se è così chiedo venia e mi cospargo il capo di
cenere... anzi cospargo pure di ceci il tappeto
del mouse
:-)dovevi ancora prendere la tua dose di caffè con panna? :-)-
Re: LEADER MACSIMO???
dovevi ancora prendere la tua dose di caffè con
panna?
:-)vabbè, vabbè... ma nessuno che mi difenda per aver scritto almeno lìder in maniera corretta??? -
Re: LEADER MACSIMO???
- Scritto da: syntaris
dovevi ancora prendere la tua dose di caffè con
panna?
:-)
vabbè, vabbè... ma nessuno che mi difenda per
aver scritto almeno lìder in maniera
corretta???Quando fai le cose per bene, nessuno crederà che tu abbia fatto realmente qualcosa... -
Re: LEADER MACSIMO???
In realtà hai sbagliato l'ortografia degli accenti.Si scrive líder máximo (nota anche l'accento acuto sulla i).Ciao.
-
-
-
-
Re: LEADER MACSIMO???
- Scritto da: syntaris
Ma è uno scherzo vero??? eppure non è in corsivo
e non vedo
faccette...
Ahi Ahi Dott. Annunziata....
(PS: lìder maximo)Da quanto tempo non ti formattano? ;)
-
-
Shiller conosce Enjoy!
Tratto dalla cronaca fatta da Macitynet sull'evento, mentre parlano dell'iPod touch:"E' un grande pocket computer per navigare sul web, per le app, per le mail, per gestire contatti...19:34Schiller mostra la foto di una persona che sta cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti ridono "-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Ho pensato la stessa cosa pure io quando ho visto quella foto :) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: MeX
Tratto dalla cronaca fatta da Macitynet
sull'evento, mentre parlano dell'iPod
touch:
"E' un grande pocket computer per navigare sul
web, per le app, per le mail, per gestire
contatti...
19:34
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
"[img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/09/apple-ipod-sept-09-1283-rm-eng.jpg[/img]Eh eh ho riso anche io e pensato la stessa cosa :)(linux)(apple)-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: MeX
Tratto dalla cronaca fatta da Macitynet
sull'evento, mentre parlano dell'iPod
touch:
"E' un grande pocket computer per navigare sul
web, per le app, per le mail, per gestire
contatti...
19:34
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
"
[img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media
Eh eh ho riso anche io e pensato la stessa cosa :)
(linux)(apple)Penso che questa diventerà la risposta standard a tutti i post di enjoy ;-)-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Già messo nei miei appunti.
-
-
-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridonoEffettivamente uno deve essere davvero stupido per mettersi un netbook in tasca; o più semplicemente un cliente Apple... :)-
Re: Shiller conosce Enjoy!
uahahahah! -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: advange
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
Effettivamente uno deve essere davvero stupido
per mettersi un netbook in tasca; o più
semplicemente un cliente Apple...
:)Solito troll solita trollataPS: anche oggi è un dato di fatto e non un insulto.-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Solito troll solita trollata
PS: anche oggi è un dato di fatto e non un insulto.Oggi mi sento buono: ti passo la parola "trollata"; le altre 3 sono insulti-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Altra trollata
-
-
-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: advange
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
Effettivamente uno deve essere davvero stupido
per mettersi un netbook in tasca; o più
semplicemente un cliente Apple...
:)Quoto -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: advange
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
Effettivamente uno deve essere davvero stupido
per mettersi un netbook in tasca; o più
semplicemente un cliente Apple...
:)peccato che Apple non faccia netbook...-
Re: Shiller conosce Enjoy!
peccato che Apple non faccia netbook...appunto (la volpe, l'uva...)-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: advange
peccato che Apple non faccia netbook...
appunto (la volpe, l'uva...)ma anche no... tanto per cominciare la tua battuta perde di significato -
Re: Shiller conosce Enjoy!
Mo ti tocca spiegargliela ;-) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
ma anche no... tanto per cominciare la tua
battuta perde di significatoAccidenti pensavo fosse chiaro e, invece, mi tocca spiegare (tra l'altro questo dimostra che il mio primo post era sensatissimo).Il "cliente Apple" non è tale perché ha comprato un netbook, ma perché non capisce che quel coso non entra nella tasca; ovviamente mi chiederai perché ha un netbook in mano. Le ipotesi sono due:a) ha chiesto ad un amico di provarlo (e dato che per definizione non sa usarlo a provato a fare l'unica cosa che di solito fa con un iQualcosa: lo mette in tasca)b) ha commesso l'imperdonabile errore di non comprare qualcosa della Apple (questa la scarterei, ma comunque potrebbe anche essere...) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
Ovviamente avresti ragione solo facendo astrazione di tutti quelli che vanno decantando il netbook come sostitutivo a tutto, desktop notebook e smartphones... -
Re: Shiller conosce Enjoy!
Ovviamente avresti ragione solo facendo
astrazione di tutti quelli che vanno decantando
il netbook come sostitutivo a tutto, desktop
notebook e smartphones...Lasciamoli perdere quelli, per favore: non sanno di cosa parlano. Il netbook può avere giusto un paio di scopi (per altro utili):a) pc da trasferta per conferenze et similiab) pc da salotto per navigare comodamente sul divano (è più leggero di un notebook, non scalda...).Per il resto serve a poco altro (o forse sono io che ho poca immaginazione) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: advange
Ovviamente avresti ragione solo facendo
astrazione di tutti quelli che vanno decantando
il netbook come sostitutivo a tutto, desktop
notebook e smartphones...
Lasciamoli perdere quelli, per favore: non sanno
di cosa parlano. Il netbook può avere giusto un
paio di scopi (per altro
utili):Non devi spiegarlo a me ma a loro...infatti la battuta sul palco è stata confezionata ad arte per quelli
a) pc da trasferta per conferenze et similia
b) pc da salotto per navigare comodamente sul
divano (è più leggero di un notebook, non
scalda...).
Per il resto serve a poco altro (o forse sono io
che ho poca
immaginazione)O forse poca ironia per non capire la scenetta che criticavi -
Re: Shiller conosce Enjoy!
Non devi spiegarlo a me ma a loro...infatti la
battuta sul palco è stata confezionata ad arte per quelliA quelli lo dico, non ti preoccupare; avendone avuti diversi per le mani so di cosa parlo e certi discorsi che pronunciano mi fanno ridere (sostituti di uno smartphone? di un desktop?!!)
Per il resto serve a poco altro (o forse sono io
che ho poca immaginazione)
O forse poca ironia per non capire la scenetta
che criticaviNo, guarda, la capivo benissimo e l'ho trovata troppo scontata; da qui la mia ironia... ;) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
CVD: non ha senso
-
-
-
-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Che sono poi le risate che ci facciamo da mesi quando EnjoyTheFetecchia ci dice che un netbook è meglio di un iphone o qualsivoglia altro smartphone -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: MeX
Tratto dalla cronaca fatta da Macitynet
sull'evento, mentre parlano dell'iPod
touch:
"E' un grande pocket computer per navigare sul
web, per le app, per le mail, per gestire
contatti...
19:34
Schiller mostra la foto di una persona che sta
cercando di mettere un NetBook in tasca... tutti
ridono
"L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod touch è un grande computer da tasca ("it's a great pocket computer") con cui avere un'usabilità simile a un desktop ("have a desktop-like experience").La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un confronto non-sense del genere dato che sono due prodotti non in concorrenza tra loro poiché l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre con un netbook ci fai 1000 cose in più. Ma ovviamente quest'ultimo aspetto non l'hanno considerato...E ovviamente tutti i macachi contenti...-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: BlackZap
L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un
netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod
touch è un grande computer da tasca ("it's a
great pocket computer") con cui avere
un'usabilità simile a un desktop ("have a
desktop-like
experience").Prova a spiegarlo a quelli che dicono che il netbook è sostitutivo di uno smartphone (EnjoyThe Fetecchia in primis su PI ma anche altrove eh)
La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un
confronto non-sense del genere dato che sono due
prodotti non in concorrenza tra loro poiché
l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre
con un netbook ci fai 1000 cose in più. Ma
ovviamente quest'ultimo aspetto non l'hanno
considerato...La figuraccia l'ha fatta chi spaccia il netbook da mesi come sostitutivo di un desktop, un notebook o uno smartphone.
E ovviamente tutti i macachi contenti...Ovviamente tutti i talebani anti apple qui a pontificare....è ma è proprio questo lo scopo del gioco ;-) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: BlackZap
L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un
netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod
touch è un grande computer da tasca ("it's a
great pocket computer") con cui avere
un'usabilità simile a un desktop ("have a
desktop-like
experience").
La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un
confronto non-sense del genere dato che sono due
prodotti non in concorrenza tra loro poiché
l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre
con un netbook ci fai 1000 cose in più. Ma
ovviamente quest'ultimo aspetto non l'hanno
considerato...
E ovviamente tutti i macachi contenti...Mi sa che ti sei perso alcuni episodi su PI, dove qualcuno predicava la superiorità dei netbook contro gli smartphone e affini, perchè sui netbook puoi usare skype. -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: BlackZap
L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un
netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod
touch è un grande computer da tasca ("it's a
great pocket computer") con cui avere
un'usabilità simile a un desktop ("have a
desktop-like
experience").È stata la risposta ai detrattori di Apple che fanno il confronto contrario.Ma dove vivi?
La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un
confronto non-sense del genere dato che sono due
prodotti non in concorrenza tra loro poiché
l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre
con un netbook ci fai 1000 cose in più. Ma
ovviamente quest'ultimo aspetto non l'hanno
considerato...
E ovviamente tutti i macachi contenti... -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: BlackZap
E ovviamente tutti i macachi contenti...se si confronta il tasso di soddisfazione dei possessori di iPod touch con quello dei possessori di netbook ci sta che tu abbia ragione: i primi sono tutti soddisfatti, gli alti parecchio meno...pare anche che delle famose 1000 cose in più 980 siano del tipo: lo metto nel cassetto e non lo uso più ché mi hanno inchiappettato-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: LaNberto
se si confronta il tasso di soddisfazione dei
possessori di iPod touch con quello dei
possessori di netbook ci sta che tu abbia
ragione: i primi sono tutti soddisfatti, gli alti
parecchio
meno...E quali sarebbero le tue fonti? Gli articoli di PI?
pare anche che delle famose 1000 cose in più 980
siano del tipo: lo metto nel cassetto e non lo
uso più ché mi hanno
inchiappettatoQuindi quando uscirà un netbook apple tu non lo comprerai e non griderai al miracolo perché ha la tastiera illuminata o robe simili, vero? La cosa ridicola è che apple è andata molto vicino al concetto di netbook con l'iBook da 12 pollici che ai tempi era economicissimo rapportata ai PC.Ma, ovvio, un prodotto finché non lo produce apple è inutile. E chi lo compra è stupido.-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: SonoIO
E quali sarebbero le tue fonti? Gli articoli di
PI?
Cerca gli articoli su PI e leggi i commenti dell'Illustrissimo EnjoyWithUS oppure cerca direttamente i suoi post dal suo profilo utente
Quindi quando uscirà un netbook apple tu non lo
comprerai e non griderai al miracolo perché ha la
tastiera illuminata o robe simili, vero?Dove ha scritto che lo farà?
La cosa ridicola è che apple è andata molto
vicino al concetto di netbook con l'iBook da 12
pollici che ai tempi era economicissimo
rapportata ai
PC.La cosa ridicola è che ci è andata molto vicino con Newton...ma è storia vecchia
Ma, ovvio, un prodotto finché non lo produce
apple è inutile. E chi lo compra è
stupido.No, solitamente è stupido chi fa commenti come i tuoi. -
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: SonoIO
- Scritto da: LaNberto
E quali sarebbero le tue fonti? Gli articoli di
PI?
c'è un sacco di letteratura in merito, la troverai di sicuro.
Quindi quando uscirà un netbook apple tu non lo
comprerai e non griderai al miracolo perché ha la
tastiera illuminata o robe simili, vero?
al momento no
La cosa ridicola è che apple è andata molto
vicino al concetto di netbook con l'iBook da 12
pollici che ai tempi era economicissimo
rapportata ai
PC.
Ma, ovvio, un prodotto finché non lo produce
apple è inutile. E chi lo compra è
stupido.sarei tentato di dirti che hai ragione
-
-
-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: BlackZap
L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un
netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod
touch è un grande computer da tasca ("it's a
great pocket computer") con cui avere
un'usabilità simile a un desktop ("have a
desktop-like
experience").
La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un
confronto non-sense del genere dato che sono due
prodotti non in concorrenza tra loro poiché
l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre
con un netbook ci fai 1000 cose in più.Quoto tutto, tra l'altro la gag è penosa, potrebbero pensare ad invitare Alvaro Vitali per i prossimi eventi.Magari gli fa qualche bel iFart dalvivo.-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: SonoIO
Quoto tutto, tra l'altro la gag è penosa,punti di vista: c'è chi ha riso e chi no, ma ciò non toglie che è penosa la tua critica
potrebbero pensare ad invitare Alvaro Vitali per
i prossimi
eventi.Meglio che chiamino te e una camionata di pomodori
Magari gli fa qualche bel iFart dalvivo.Uhm oppure ti regalano un iNeurone così per un po sei occupato a capire come funziona
-
-
Re: Shiller conosce Enjoy!
- Scritto da: BlackZap
L'unica cosa ridicola è mettere a confronto un
netbook con uno ipod touch e poi dire che l'ipod
touch è un grande computer da tasca ("it's a
great pocket computer") con cui avere
un'usabilità simile a un desktop ("have a
desktop-like
experience").
La vera figuraccia l'ha fatta la Apple con un
confronto non-sense del genere dato che sono due
prodotti non in concorrenza tra loro poiché
l'ipod ha il vantaggio di essere tascabile mentre
con un netbook ci fai 1000 cose in più.AHAHHAHAHAHAHHAHHAHAHAHA!!!!!1000 cose in più le fai con l'iPod Touch, se mai. E 10.000 con l'iPhone.
Ma
ovviamente quest'ultimo aspetto non l'hanno
considerato...
E ovviamente tutti i macachi contenti...Certo che siamo contenti, lo dicono le statistiche.-
Re: Shiller conosce Enjoy!
lol che XXXXX...-
Re: Shiller conosce Enjoy!
HAi ragione lo sei proprio...ma quanto hai ragione non lo sai neppure tu ;-) -
Re: Shiller conosce Enjoy!
nono come al solito non capisci un XXXXX...ruppolo e' un XXXXX.tu sei il solito bimbominkia leccakulo e leccapalle di steve jobs... -
Re: Shiller conosce Enjoy!
Certo bimbominkia certo
-
-
-
-
Re: Shiller conosce Enjoy!
Anch'io ho pensato subito a Enjoy (rotfl)
-
-
Foto?
Non parlano di foto... peccato... magari in un futuro update del firmware.-
Re: Foto?
Da quanto dice Jobs manca proprio il sensore adeguato, non ci stava :-/ -
Re: Foto?
In diversi siti, tipo Apple Insider, dicono che ci sono stati problemi con la fotocamera.A questo punto, se l'iPod è stato presentato, è chiaro che si tratta di software.Appena risolto, un aggiornamento e via.-
Re: Foto?
oppure lo hanno lasciato per lanciare poi ilnuovo modello stile iphone...ormai si sa come fanno a spremere i bimbiminkia fanboy...-
Re: Foto?
No spiegacelo tu che sei un bimbominkia e quindi puoi dircelo...-
Re: Foto?
uffi altra "tecnica" dei bimbiminkia:se uno dice che sono bimbiminkia loro da quel momento cominciano ad usare lo stesso termine...proprio classico...suvvia un po' di originalita'!!!!!!!AHHAHHAHAHAHAHLOL -
Re: Foto?
Certo bimbominkia certo
-
-
Re: Foto?
- Scritto da: non proprio
oppure lo hanno lasciato per lanciare poi ilnuovo
modello stile
iphone...
ormai si sa come fanno a spremere i bimbiminkia
fanboy...Ma perché non vai a vedere con chi se la sta facendo adesso tua sorella?-
Re: Foto?
sta inculando tuo padre...a proprosito quella gran sorca di tua madre mi deve 15 euro di resto...PS:PER IL MODE' STATO QUESTO BIMBOMINKIA A COMINCIARE CON QUESTO GENERE DI OFFESE. -
Re: Foto?
Io mi riferivo con chi se la sta facendo (formattare) la pennina USB.PS al moderatore:Vedi che è lui quello che offende?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 settembre 2009 01.50----------------------------------------------------------- -
Re: Foto?
E che t'attendevi da quello che passa, vomita razzate e taglia la croda?
-
-
-
-
-
Stronger than tumour!
Il clone n°95 di Jobs è veramente indistruttibile, migliorato con geni di capra e squalo, ora i tumori gli fanno una XXXXX!!! (rotfl)(troll3) -
iPod touch 32gb a 406$
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$, in Italia a 279 euro che al cambio attuale corrispondono a 406$.E restando in zona euro in Spagna e Olanda è venduto a 269 euro, in Francia a 289 euro, in UK a 260 euro (229 gbp).A cosa sono dovute le differenze di prezzo?Ad esempio convertiti correttamente in euro i 3 tagli di iPod touch verrebbero:8gb = 136 euro vs 189 (+ 53euro)32gb = 205 euro vs 279 (+ 74euro)64gb = 274 euro vs 369 (+ 95euro)quindi di certo non è giustificabile con i diversi costi di trasporto visto che la maggiorazione in europa non è importo fisso, ma ad es. tra il modello a 8gb e quello a 64gb c'è una speculazione sul cambio che varia di quasi il doppio.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
A economist, ma l'iva, i dazi doganali, altri dazi su hd, ecc li hai verificati tutti per ogni paese?e se usi il cambio del giorno i conti non ti tornano...-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow
A economist, ma l'iva, i dazi doganali, altri
dazi su hd, ecc li hai verificati tutti per ogni
paese?
e se usi il cambio del giorno i conti non ti
tornano...A scienziato delle finanze... ma hai fatto due conti?? hai visto che comunque i conti non tornano lo stesso??? O vuoi farci credere che il differenziale tra dazi, tasse etc... incidono per oltre il 45% su ogni dispositivo????? Perché questa è la differenza di cambio da ANNI tra usd/eure come mai su amazon usa (ed altri millemila siti) si possono comprare un sacco di ITEMS direttamente dall'America mentre il sito di Apple (e pochi altri) ti fa il redirect su quello italiano obbligandoti a comprare in euro???e questo me lo chiami libero mercato??? vabbè, lo so... sto sconfinando in altri campi.sorry.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
- Scritto da: Yellow
A economist, ma l'iva, i dazi doganali, altri
dazi su hd, ecc li hai verificati tutti per ogni
paese?
e se usi il cambio del giorno i conti non ti
tornano...
A scienziato delle finanze... ma hai fatto due
conti?? hai visto che comunque i conti non
tornano lo stesso??? O vuoi farci credere che il
differenziale tra dazi, tasse etc... incidono per
oltre il 45% su ogni dispositivo????? Perché
questa è la differenza di cambio da ANNI tra
usd/eurA topo gigio, dove lo avrei scritto?Gli ho solo detto di andare a verificare tutti i dati e di non fermarsi ad applicare il cambio del giorno sui prezzi in $.Ragiona invece di dar fiato alle trombe.
e come mai su amazon usa (ed altri millemila
siti) si possono comprare un sacco di ITEMS
direttamente dall'America mentre il sito di Apple
(e pochi altri) ti fa il redirect su quello
italiano obbligandoti a comprare in
euro???
Secondo te come mai? E come mai non è l'unica grossa azienda venditrice di PC a farlo?Dai su datti na svegliata.
e questo me lo chiami libero mercato??? vabbè, lo
so... sto sconfinando in altri
campi.
sorry.Appunto, evita le razzate fini a se stesse -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Perché, pensi che Microsoft si comporti in modo diverso?Oppure, perché non controlli quanto costa una Ford Mustang V8 negli USA e, con quello che si paga, vedi cosa ci si compra in Italia? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris[...]
e come mai su amazon usa (ed altri millemila
siti) si possono comprare un sacco di ITEMS
direttamente dall'AmericaLo puoi fare, salvo venire poi bloccate in dogana arrivando in Italia. Probabilmente tu non lo hai mai veramente fatto...Ti ritroverai quindi a pagare il 20% di IVA all'ufficio appropriato o a vedere il tuo oggetto rispedito indietro...In più ti manca l'assistenza che è valida solo in USA.Quindi fesseria più grande di questa non puoi fare.
mentre il sito di Apple
(e pochi altri) ti fa il redirect su quello
italiano obbligandoti a comprare in euro???Perché vuole evitarti di fare fesserie, per l'appunto.
e questo me lo chiami libero mercato??? vabbè, lo
so... sto sconfinando in altri campi.Sì, esatto. Ci sono guarda caso delle leggi da rispettare. Non puoi comprare quel che ti pare e dove ti pare. E la colpa non è certo di Apple.Cordiali saluti
-
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Discorso trito e ritrito.Metti che in Italia paghi il 20% di IVA, quindi l'iPod touch 32 GB costa 339 dollari + IVA.Negli USA devi aggiungere circa il 9% di tasse (dipende da Stato e Contea), quindi va a finire a circa 326 dollari...Differenza 13 dollari, ovvero 8,9 euro.Capito adesso?-
Re: iPod touch 32gb a 406$
dove li hai visti questi pressi lo sai solo tu....io sono a New York e le tasse qui sono dell'8% ma in alcuni Stati anche dello 0 %...quindi un ipod touch da 64 gb costa 399 dollari + tasse, ovvero 399+31,92 che fa 430,92 dollari...ovvero 295 euro al cambio...su apple.it o cmq in Italia sta a 369 euro, ovvero 74 euro in piu'.........-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: pinco pallino
dove li hai visti questi pressi lo sai solo
tu....io sono a New York e le tasse qui sono
dell'8% ma in alcuni Stati anche dello 0
%...quindi un ipod touch da 64 gb costa 399
dollari + tasse, ovvero 399+31,92 che fa 430,92
dollari...ovvero 295 euro al cambio...su apple.it
o cmq in Italia sta a 369 euro, ovvero 74 euro in
piu'.........Il conto va fatto SENZA tasse, non con le tasse.Tu devi prendere il prezzo italiano, togliere l'iva, togliere le tasse per l'hd, togliere dazi, magari anche le tasse in più per le altre cose e poi confronti quel valore (in dollari) col prezzo che sta sull'AppStore americano.Poi magari considera anche che in Europa ci sono ennemila lingue, negli Usa una sola.Quel costo di localizzazione lo paghiamo noi, mica gli americani.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Vero, dimenticavo che in Italia si paga la tassa SIAE.
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quale parte di "dipende da Stato e Contea" non ho scritto bene?Poi, parlavo di pre zz i, non di pre ss i
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
Discorso trito e ritrito.
Metti che in Italia paghi il 20% di IVA, quindi
l'iPod touch 32 GB costa 339 dollari +
IVA.
Negli USA devi aggiungere circa il 9% di tasse
(dipende da Stato e Contea), quindi va a finire a
circa 326
dollari...
Differenza 13 dollari, ovvero 8,9 euro.
Capito adesso?No. L'IVA si paga scorporata, quindi gli americani pagano 299$ + VAT (da 0-13%), in Italia paghiamo l'IVA su 299$ = 205 euro + IVA 20% = 246 euro. Siamo ben lontani dal giustificare i 279 euro.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Cioè, sul prezzo italiano hai calcolato l'IVA partendo dal prezzo statunitense?(rotfl)-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
Cioè, sul prezzo italiano hai calcolato l'IVA
partendo dal prezzo
statunitense?
(rotfl)I suoi conti sono giusti! Sono i tuoi che non hanno senso perché hai confrontato i prezzi usa comprese tasse con i prezzi italiani esclusa iva!Prezzo Italia: 299$ (prezzo Usa senza tasse Usa) + 20% IVA italiana= 358,8$/1,454 = 246,77 contro i 279 ufficiali. Differenza 32,23 .Oppure usando i tuoi conti 339 $ senza IVA contro i 299$ SENZA tasse locali Usa. Differenza 40 $. Con il cambio 1,454 e iva 20% si arriva di nuovo a 33 (la leggera discrepanza è dovuta a un tuo cambio euro/dollaro leggermente diverso)Inoltre in Usa le tasse variano da 0% a 15% e variano da uno stato all'altro ma non da una contea all'altra.Può darsi che la differenza sia dovuta ad altre tasse europee nascoste (non credo a quelle d'importazione dato che sono prodotti in Cina e quindi forse anche gli americani la pagano, boh?) o ai 2 anni di garanzia o contributi UE smaltimento-inquinamento (c'erano anni fa adesso non so) oppure a politiche Apple. Impossibile escludere l'uno o l'altro dato che nessuno di noi conosce esattamente tutte le tasse affibbiate a questi dispositivi. Magari è un misto di tutto.L'unica cosa sicura è che la differenza è di 32,23 e non 8,9 come dicevi tu. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Vort
- Scritto da: alexjenn
Cioè, sul prezzo italiano hai calcolato l'IVA
partendo dal prezzo
statunitense?
(rotfl)
I suoi conti sono giusti! Sono i tuoi che non
hanno senso perché hai confrontato i prezzi usa
comprese tasse con i prezzi italiani esclusa
iva!
Prezzo Italia: 299$ (prezzo Usa senza tasse Usa)
+ 20% IVA italiana= 358,8$/1,454 = 246,77
contro i 279 ufficiali. Differenza 32,23
.
Oppure usando i tuoi conti 339 $ senza IVA contro
i 299$ SENZA tasse locali Usa. Differenza 40 $.
Con il cambio 1,454 e iva 20% si arriva di nuovo
a 33 (la leggera discrepanza è dovuta a un tuo
cambio euro/dollaro leggermente
diverso)
Inoltre in Usa le tasse variano da 0% a 15% e
variano da uno stato all'altro ma non da una
contea
all'altra.
Può darsi che la differenza sia dovuta ad altre
tasse europee nascoste (non credo a quelle
d'importazione dato che sono prodotti in Cina e
quindi forse anche gli americani la pagano, boh?)
o ai 2 anni di garanzia o contributi UE
smaltimento-inquinamento (c'erano anni fa adesso
non so) oppure a politiche Apple. Impossibile
escludere l'uno o l'altro dato che nessuno di noi
conosce esattamente tutte le tasse affibbiate a
questi dispositivi. Magari è un misto di
tutto.
L'unica cosa sicura è che la differenza è di
32,23 e non 8,9 come dicevi
tu.Sì, hai ragione, ho sbagliato i conti.Ma, anche se tanti, 32,23 euro di differenza, tenendo presente che noi qui paghiamo anche la tassa SIAE e dazi doganali, non mi sembra che sia eclatante.SIAE e dazi a parte, sarei d'accordo a lamentarmi se quella differenza fosse tra Stati europei appartenenti allo SME. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
SIAE e dazi a parte, sarei d'accordo a lamentarmi
se quella differenza fosse tra Stati europei
appartenenti allo
SME.Exactly...ma poi bisognerebbe andare anche a verificare che altri balzelli ci sono nei vari stati (per fortuna che l'IVA non è poi tanto differente tra paese e paese) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Questo è pure vero.Insomma, 30 euro di differenza...Rompe, ma tutti fanno così.In Italia i prezzi sono sempre gonfiati.Auto, elettronica, abbigliamento, immobili... tutto. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
solo Apple... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Menti sapendo di mentire oppure trolli sapendo di trollare -
Re: iPod touch 32gb a 406$
te invece no...non sei il solito bimbominkia leccakulo di apple...noooooo!!! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Certo bimbominkia certo...hai la faccia come il XXXX e parli anche? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
e tu vivi sapendo di essere un minkione...lol -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Vort
- Scritto da: alexjenn
Cioè, sul prezzo italiano hai calcolato l'IVA
partendo dal prezzo
statunitense?
(rotfl)
I suoi conti sono giusti! Sono i tuoi che non
hanno senso perché hai confrontato i prezzi usa
comprese tasse con i prezzi italiani esclusa
iva!
Sì, hai ragione, ho sbagliato i conti.Ecco appunto, prima di prendere per il c... con tanto di faccina rotolante è bene essere certi anche dei propri conti. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Il che vale anche riguardo ai tuoi visto che non erano proprio corretti corretti. ;-) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Da che pulpito. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
perche' il tuo di pulpito ...il solito bimbominkia fanboy apple... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
È arrivato il bimbominkione! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
no il titolo di piu' grosso bimbominkia e' e sara sempre tuo... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Certo bimbominkia certo...qualcosa di grosso è quello che sperano di vedere le donne quando abbassi i jeans, ma così non è e allora ridono...o quanto ridono. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Bimbominkia lo dici al XXXXXetto di tuo fratello. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
madonnella cara che brutta razza sti fanboy leccakulo di apple...!!!!LOL!!!!!!!!!!!sanno solo offendere!!!!!! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Stai dicendo che sappiamo offendere quando hai iniziato tu?Ma sei proprio una testa di minkia.Scommetto che sei quell'XXXXXXXXX di dovella. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Ma no dai lui è quello un po scem8 che si slogga lancia 4 insulti, ci divertiamo a rispondergli per vedere se posta con un po di fantasia e invece se ne esce con le solite 4 frasette che permettono al paramecio di vincere il premio nobel e lasciano lui a rosicare ;-) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Lo può fare solo perché si sente protetto dal monitor di un PC.Quello che ignora è che è passibile di denuncia per diffamazione, e allora altro che nascondersi.
-
-
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$, in
Italia a 279 euro che al cambio attuale
corrispondono a..allora.. L'iv..No. Basta. Non la ripeto piu' sta cosa. Informati economist.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
L'IVA italiana è del 20%, non di quasi il 40% che paghiamo in più qua. Informati.- Scritto da: Arturo de fanti
- Scritto da: The Economist
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$,
in
Italia a 279 euro che al cambio attuale
corrispondono a..
allora.. L'iv..
No. Basta. Non la ripeto piu' sta cosa. Informati
economist.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
L'IVA italiana è del 20%, non di quasi il 40% che
paghiamo in più qua.
Informati.il rimanente 20% è dato dai dazi doganali, le tasse sugli hard disk, la legge basaglia, il fio, lo ius primae noctis, e da tutte quelle XXXXXXcce che ti raccontano coloro che non vogliono ammettere che il mercato apple è quanto di MENO liberale e democratico esista al mondo.Fatti un giro nelle maggiori città americane (e negli aeroporti) e dimmi tu se questo non è -come minimo- oligopolio.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
- Scritto da: The Economist
L'IVA italiana è del 20%, non di quasi il 40%
che
paghiamo in più qua.
Informati.
il rimanente 20% è dato dai dazi doganali, le
tasse sugli hard disk, la legge basaglia, il fio,
lo ius primae noctis, e da tutte quelle XXXXXXcce
che ti raccontano coloro che non vogliono
ammettere che il mercato apple è quanto di MENO
liberale e democratico esista al
mondo.Ma evita di cianciare...fai solo un gran bel minestrone e poco altro
Fatti un giro nelle maggiori città americane (e
negli aeroporti) e dimmi tu se questo non è -come
minimo-
oligopolio.Certo tu vai a misurare questo aspetto proprio negli aeroporti...ma vai anche negli autogrill allora....ma cosa tocca pure leggereSei il prossimo candidato al premio nobel per l'economia...un GENIO. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Sei il prossimo candidato al premio nobel per
l'economia...un
GENIO.Allora, non è mio costume attaccare le persone... ma in effetti non credo di essermi spiegato bene in questo post, però anche tu o fai finta o davvero non sai.allora ti ripeto, con maggior chiarezza.vai a NY, SFRANCISCO, LAS VEGAS, LOS ANGELES, e fai una passeggiata innocente cercando... faccio un esempio stupido... un lettore mp3 philips, sony, creative... Portati un buon paio di scarpe da ginnastica, perchè sappi che farai molta fatica.Non è come qua che vai da MediaWorld e trovi tutto.Là un europeo davvero si rende conto di quale mostro sia il mercato e i suoi strumenti (marketing & co).Non ce l'ho con i prodotti (ho un ipod ad esempio), ma con la pressoché totale assenza di concorrenza, che ovviamente si ripercuote nei prezzi.Così va meglio? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Sei il prossimo candidato al premio nobel per
l'economia...un
GENIO.
Allora, non è mio costume attaccare le persone...Anche, ma il tuo principale costume è spararle grosse
ma in effetti non credo di essermi spiegato bene
in questo post, però anche tu o fai finta o
davvero non
sai.
O più semplicemente cianci senta sapere di che cianci...
allora ti ripeto, con maggior chiarezza.
vai a NY, SFRANCISCO, LAS VEGAS, LOS ANGELES, e
fai una passeggiata innocente cercando... faccio
un esempio stupido... un lettore mp3 philips,
sony, creative...
Portati un buon paio di scarpe da ginnastica,
perchè sappi che farai molta
fatica.
Non è come qua che vai da MediaWorld e trovi
tutto.
Quindi che c'azzecca col fatto che i prodotti apple costino di piÙ fuori dagli states?
Là un europeo davvero si rende conto di quale
mostro sia il mercato e i suoi strumenti
(marketing &
co).Quindi se trovi le grandi marche straniere (non USA)...che c'azzecca col protezionismo puro?
Non ce l'ho con i prodotti (ho un ipod ad
esempio), ma con la pressoché totale assenza di
concorrenza, che ovviamente si ripercuote nei
prezzi.
E facendo gli esempi che hai fatto ti stai contraddendo.
Così va meglio?No...riprendi da zero tralasciando le razzate -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quindi che c'azzecca col fatto che i prodotti
apple costino di piÙ fuori dagli
states?
C'entra eccome, perché se riescono a monopolizzare (o quasi) il mercato americano, gli riesce molto più facile avere maggiore appeal in tutto il mondo, potendo agire sui prezzi e avendo il XXXX parato dal chiudere il commercio on line in dollari.Sei proprio convinto che siano tutte ciancie, come ti piace definirle? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Quindi che c'azzecca col fatto che i prodotti
apple costino di piÙ fuori dagli
states?
C'entra eccome, perché se riescono a
monopolizzare (o quasi) il mercato americano, gli
riesce molto più facile avere maggiore appeal in
tutto il mondo, potendo agire sui prezzi e avendo
il XXXX parato dal chiudere il commercio on line
in
dollari.razzata a parte...vuoi spiegare il nesso col protezionismo o classifichiamo definitivamente questa tua uscita in merito...come na XXXXXXccia?
Sei proprio convinto che siano tutte ciancie,
come ti piace
definirle?Si..perché usi il termine di protezionismo e fai esempi che non c'azzeccano manco per sbaglio. Delle 2 l'una, o non sai di che cianci o ti sgugge il concetto economico di protezionismo -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris[...]
C'entra eccome, perché se riescono a
monopolizzare (o quasi) il mercato americano,Il che accade perché gli USA sono i più grossi protezionisti del mondo, guarda caso. Sono loro che hanno barriere doganali contro la Korea, Cina e Giappone... sfido che trovi solo iPod ;-)Cordiali saluti -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: markoer
- Scritto da: syntaris
[...]
C'entra eccome, perché se riescono a
monopolizzare (o quasi) il mercato americano,
Il che accade perché gli USA sono i più grossi
protezionisti del mondo, guarda caso. Sono loro
che hanno barriere doganali contro la Korea, Cina
e Giappone... sfido che trovi solo iPod
;-)
Cordiali salutiSi ma lui sostiene che sono protezionisti più che gli USA, apple in particolare perché fai dei prezzi più alti in Europa rispetto al mercato USA...il che poco c'azzecca col protezionismo in questo casoE sosteneva anche, in uno dei suoi esempi, che poi in USA si trovano i prodotti di marche come Sony, Phillips e quant'altro...tutte notoriamente a stelle e striscie -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow
- Scritto da: markoer
- Scritto da: syntaris
[...]
C'entra eccome, perché se riescono a
monopolizzare (o quasi) il mercato americano,
Il che accade perché gli USA sono i più grossi
protezionisti del mondo, guarda caso. Sono loro
che hanno barriere doganali contro la Korea,
Cina
e Giappone... sfido che trovi solo iPod
;-)
Cordiali saluti
Si ma lui sostiene che sono protezionisti più che
gli USA, apple in particolare perché fai deiEHILA', E QUESTA??? PERO' COSì E' SCORRETTO...ALLORA LO RISCRIVERO', CON PAZIENZA.NON HO MAI SCRITTO CHE LA APPLE E' IL MAGGIOR ESEMPIO DI PROTEZIONISMO AL MONDO E NE' IN AMERICA.HO SCRITTO, E RIPETO, CHE MOLTI SUOI COMPORTAMENTI HANNO (PURTROPPO LEGALMENTE) ELEMENTI DI PROTEZIONISMO.TRA L'ALTRO CI SONO STATE CAUSE LEGALI IN TAL SENSO, DUNQUE NON CREDO DI ESSERE IL SOLO A CREDERLO.MA PERCHE', CARO YELLOW TI OSTINI A DIFENDERE QUESTI COMPORTAMENTI?GUARDA CHE SE CREDI CHE IO VOGLIA FARE IL SOLITO PIPPONE WINDOWS-APPLE TI SBAGLI DI GROSSO, HO UN IPOD (AD ESEMPIO) E MI PIACE MOLTO...
E sosteneva anche, in uno dei suoi esempi, che
poi in USA si trovano i prodotti di marche come
Sony, Phillips e quant'altro...tutte notoriamente
a stelle e
striscieMA ALLORA SEI DI GRANITO... O FAI FINTA.HO SCRITTO CHE NELLE MAGGIORI CITTA' AMERICANE E' DIFFICILE TROVARE ALCUNI OGGETTI, TIPO LETTORI MP3, CHE NON SIANO APPLE.TE LO DICO PERCHE' L'HO PROVATO IO STESSO, SENZA BISOGNO DI CITARE FONTI.E TUTTO CIO' MI E' SEMBRATO ASSAI STRANO, SEGNO DI UNA STRAPOTENZA COMMERCIALE A MIO AVVISO IMMOTIVATA.PREFERISCO MEDIA WORLD, DOVE VEDO TUTTO, PROVO TUTTO, E SCELGO MEGLIO.VABBENE ORA???E ESCI LA SERA INVECE DI FARE IL REPLICONE A TUTTI... Stai sereno, davvero... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
EHILA', E QUESTA??? PERO' COSì E' SCORRETTO...questo è quanto hai detto:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2705309&m=2705800#p2705800il tutto partito dal fatto che ipod costa di+ in EU che in USA e che non puoi comprarlo dal sito USA da li sei partito con le teorie astruse sul protezionismo.
ALLORA LO RISCRIVERO', CON PAZIENZA.
NON HO MAI SCRITTO CHE LA APPLE E' IL MAGGIOR
ESEMPIO DI PROTEZIONISMO AL MONDO E NE' IN
AMERICA.Non l'ho nemmeno affermato io, quindi inutile che tu scriva cose che nessuno ha affermato.Sei scorretto e fuorviante.
HO SCRITTO, E RIPETO, CHE MOLTI SUOI
COMPORTAMENTI HANNO (PURTROPPO LEGALMENTE)
ELEMENTI DI
PROTEZIONISMO.E io ti ho chiesto decine di volte quali sarebbero dato che è palese che tu non abbia la benché minima idea del concetto di protezionismo economico.
TRA L'ALTRO CI SONO STATE CAUSE LEGALI IN TAL
SENSO, DUNQUE NON CREDO DI ESSERE IL SOLO A
CREDERLO.Non sai cosa sia il concetto di protezionismo economico e lo confondi con altro.
MA PERCHE', CARO YELLOW TI OSTINI A DIFENDERE
QUESTI
COMPORTAMENTI?Sei scorretto e fuorviante dato che non ho scritto giudizi di valore in merito.Io contesto il tuo uso improprio del termine "protezionismo"Sto ancora aspettando bibliografia a comprova della tua tesi.
GUARDA CHE SE CREDI CHE IO VOGLIA FARE IL SOLITO
PIPPONE WINDOWS-APPLE TI SBAGLI DI GROSSO, HO UN
IPOD (AD ESEMPIO) E MI PIACE
MOLTO...Dove lo avrei detto o pensato?Io credo solo che tu cianci di protezionismo economico senza saperne il senso e la portata.
MA ALLORA SEI DI GRANITO... O FAI FINTA.
HO SCRITTO CHE NELLE MAGGIORI CITTA' AMERICANE E'
DIFFICILE TROVARE ALCUNI OGGETTI, TIPO LETTORI
MP3, CHE NON SIANO
APPLE.Strano...perché altri li trovano. Solo tu non ci riesci?
TE LO DICO PERCHE' L'HO PROVATO IO STESSO, SENZA
BISOGNO DI CITARE
FONTI.Le fonti che devi citare sono quelle relative alla letteratura riguardante la teoria economica sul protezionismo.
E TUTTO CIO' MI E' SEMBRATO ASSAI STRANO, SEGNO
DI UNA STRAPOTENZA COMMERCIALE A MIO AVVISO
IMMOTIVATA.A te o a tutti, perché altri i prodotti li trovano.
PREFERISCO MEDIA WORLD, DOVE VEDO TUTTO, PROVO
TUTTO, E SCELGO
MEGLIO.Echissenefrega.
VABBENE ORA???
No...hai svicolato nuovamente il nocciolo della questione sul tuo abuso del termine protezionismo.
E ESCI LA SERA INVECE DI FARE IL REPLICONE A
TUTTI...IO esco, tu studia, gnurant.Urlare non ti fa sembrare di aver ragione, anzi
Stai sereno, davvero...A me pare che sia tu a strillare inutilmente... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
MA ALLORA SEI DI GRANITO... O FAI FINTA.
HO SCRITTO CHE NELLE MAGGIORI CITTA' AMERICANE
E'
DIFFICILE TROVARE ALCUNI OGGETTI, TIPO LETTORI
MP3, CHE NON SIANO
APPLE.
Strano...perché altri li trovano. Solo tu non ci
riesci?E CHI sarebbero questi altri?L'anno scorso ho girato in lungo e in largo san francisco alla ricerca di un negozio dove comprare uno zen creative per un amico.Stessa musica a Las Vegas.Il fatto che dopo chilometri a piedi tra MILLE centri commerciali non abbia trovato altro che apple store un po'ti cambia il modo di pensare le cose.Dovresti provarlo anche tu.Per la cronaca alla fine ci sono riuscito, ma ho dovuto fare circa 10 km in periferia. Tutto il centro, perlomeno le vie più APPETIBILI al turismo sono ad esclusivo appannaggio apple.Io preferisco, da questo punto di vista, il nostro mercato. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
E CHI sarebbero questi altri?
E chi sei tu?
L'anno scorso ho girato in lungo e in largo san
francisco alla ricerca di un negozio dove
comprare uno zen creative per un
amico.Io ho un amico che lo cercava sempre a S Francisco per suo cuggino e lo ha trovato.
Stessa musica a Las Vegas.Idem...ha visto pure Grissom
Il fatto che dopo chilometri a piedi tra MILLE
centri commerciali non abbia trovato altro che
apple store un po'ti cambia il modo di pensare le
cose.Soprattutto perché gli apple stores sono meno di quelli che vuoi far credere tu
Dovresti provarlo anche tu.
Per la cronaca alla fine ci sono riuscito, ma ho
dovuto fare circa 10 km in periferia. Tutto il
centro, perlomeno le vie più APPETIBILI al
turismo sono ad esclusivo appannaggio
apple.
C'è chi lo ha trovato in centro, quindi?
Io preferisco, da questo punto di vista, il
nostro
mercato.Gli americani probabilmente la vedono in altro modo. Quindi? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
"
Si ma lui sostiene che sono protezionisti più che
gli USA, apple in particolare perché "QUESTE SONO TUE PAROLE, dunque non ribattere punto su punto... e attieniti a ciò ti viene detto, con un po' di umiltà, che non guasta mai.Quanto al protezionismo, stai diventando patetico.Ma cosa pretendi, che vada a casa a riprendere i libri e a fartene un (noiosissimo) sunto qua' ma pensi che la gente non abbia altro da fare?O preferiresti che ti copiaincollassi qualche pagina di wikipedia come farebbero molti?Sarebbe interessante cominciare un dibattito che cominciasse così:"L'innalzamento di barriere artificiali all'entrata è il fattore che consente ai produttori nazionali di operare, a parità di altre condizioni, a costi tendenzialmente più elevati di quelli sostenuti dai produttori esteri (1), senza pregiudizio rilevante né per le quote di presenza ne per la loro stessa permanenza sul mercato."A mio avviso è più divertente PER TUTTI esprimere opinioni, senza bisogno necessariamente di citare pedissequamente le fonti.Ieri ti ho scritto MOLTE volte quelli che a mio avviso sono comportamenti protezionistici.POi, seguendo umilmente il tuo polemico invito, sono andato su Google e ho visto che la Apple è stata proprio accusata da MOLTI di comportamenti protezionistici, e a volte anche in TRIBUNALE.Cosa che peraltro ignoravo perché non sono così appassionato delle vicende Apple.E' buffo perché mi stai pure simpatico, fai battute al vetriolo spassosissime, come quella del neurone, però usi TROPPA cattiveria inutile.Stai sereno, fidati. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
"
Si ma lui sostiene che sono protezionisti più
che
gli USA, apple in particolare perché "
QUESTE SONO TUE PAROLE, dunque non ribattere
punto su punto... e attieniti a ciò ti viene
detto, con un po' di umiltà, che non guasta
mai.
Ti ho già linkato in precedenza le tue parole e da dove si è partiti...ora evitiamo di girare la frittata. Il 3ad è lì da leggere.
Quanto al protezionismo, stai diventando patetico.Continuo a non aver risposte...il patetico sei tu a svicolare.
Ma cosa pretendi, che vada a casa a riprendere i
libri e a fartene un (noiosissimo) sunto qua' ma
pensi che la gente non abbia altro da
fare?Hai detto che li avevi pronti, forza allora.Qui non hai da far sunti, qui devi solo capire quello che c'è scritto nei libri.
O preferiresti che ti copiaincollassi qualche
pagina di wikipedia come farebbero
molti?Non devi fare il copy-paste ma leggere e capire wikipedia.
Sarebbe interessante cominciare un dibattito che
cominciasse
così:
"L'innalzamento di barriere artificiali
all'entrata è il fattore che consente ai
produttori nazionali di operare, a parità di
altre condizioni, a costi tendenzialmente più
elevati di quelli sostenuti dai produttori esteri
(1), senza pregiudizio rilevante né per le quote
di presenza ne per la loro stessa permanenza sul
mercato."
Bene, ma non è ciò che hai detto...dato che te ne sei uscito dal fatto che ipod costa di + in EU e che il problema è la non possibilità di poter acquistare dalo store USA...cosa che avviene per altri come Dell ma che tu sei riuscito a dire che non è lo stesso caso.
A mio avviso è più divertente PER TUTTI esprimere
opinioni, senza bisogno necessariamente di citare
pedissequamente le
fonti.A mio avviso non fa ridere leggere qualcuno che usa il termine protezionismo citando esempi che non c'âzzeccano..dimostra solo di non conoscerne il significato
Ieri ti ho scritto MOLTE volte quelli che a mio
avviso sono comportamenti
protezionistici.Ma che non lo sono per la dottrina...che tu abbia un concetto di protezionismo che non coincide con la dottrina economica è palese, che tu pretenda che tutti adottino il tuo è assurdo
POi, seguendo umilmente il tuo polemico invito,
sono andato su Google e ho visto che la Apple è
stata proprio accusata da MOLTI di comportamenti
protezionistici, e a volte anche in
TRIBUNALE.Si ma con quei termini di ricerca non esce nulla di concludente a conforto della tua tesi.
Cosa che peraltro ignoravo perché non sono così
appassionato delle vicende
Apple.Non si direbbe visto che vedi protezionismo solo di Apple e non di Dell e altri quando parli di impossibilità di acquistare dai loro store online americani
E' buffo perché mi stai pure simpatico, fai
battute al vetriolo spassosissime, come quella
del neurone, però usi TROPPA cattiveria
inutile.Punti di vista, ma il problema è che dovresti documentarti meglio sulla terminologia economica che abusi
Stai sereno, fidati.Preoccupati di te e non degli altri. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Bene, ma non è ciò che hai detto...dato che te ne
sei uscito dal fatto che ipod costa di + in EU e
che il problema è la non possibilità di poter
acquistare dalo store USA...cosa che avviene per
altri come Dell ma che tu sei riuscito a dire che
non è lo stesso
caso.Non è lo stesso caso perché in USA i pc costano più o meno quanto in europa... almeno fino a qualche tempo fa, che io ricordi.Le differenze sono minimissime, e non come altri oggetti, come -appunto- l'ipod.
A mio avviso non fa ridere leggere qualcuno che
usa il termine protezionismo citando esempi che
non c'âzzeccano..è un tuo parere, come il fatto che non ci azzecchino.
Ma che non lo sono per la dottrina...quale dottrina?quella di wikipedia?No perché là (è uno dei pochi siti che riesco ad aprire) noto che si parla anche di "contingentamento delle merci vendute sui mercati di stati esteri non produttori per tenerne alto il prezzo al consumo" che è un comportamento molto utilizzato in caso di uscite "sensazionali" come ad esempio l'Iphone... o perché no, la prima fiat 500.
Si ma con quei termini di ricerca non esce nulla
di concludente a conforto della tua
tesi.guarda meglio allora.
Cosa che peraltro ignoravo perché non sono così
appassionato delle vicende
Apple.
Non si direbbe visto che vedi protezionismo solo
di Apple Ma chi parla SOLO di Apple... se c'è un mercato che in 50 anni di storia sta dimostrando il suo fallimento è proprio tutta l'america (e noi a traino)... ripeto, fidati, non ce l'ho con apple.apriamo un forum su itunes, e vedrai che sarò uno dei suoi più acerrimi estimatori :-)
Punti di vista, ma il problema è che dovresti
documentarti meglio sulla terminologia economica
che
abusiVero, e tu dovresti badare più alla sostanza e meno alla forma, e usare meno malizia, che non serve a nulla.Stai sereno, fidati. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Hai ragione! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow[...]
Si ma lui sostiene che sono protezionisti più che
gli USA, apple in particolare perché fai dei
prezzi più alti in Europa rispetto al mercato
USA...il che poco c'azzecca col protezionismo in
questo casoCredo che sia più una questione politica/di managementAvere una politica commerciale più semplice e contenere le fluttuazioni sul cambio è più economico, sicuramente.Il brand per Apple è importante non ci sbagliamo. Per questo non ci sono milioni di Apple shop ma una manciata, strettamente e qualitativamente controllata.
E sosteneva anche, in uno dei suoi esempi, che
poi in USA si trovano i prodotti di marche come
Sony, Phillips e quant'altro...tutte notoriamente
a stelle e striscieBoh io non ne ho mai visti tanti, non quanti in Europa :-)Cordiali saluti -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quindi se trovi le grandi marche straniere (non
USA)...che c'azzecca col protezionismo
puro?ma che c'entra il protezionismo puro?? io parlavo di metodi protezionistici della apple... proprio non si capiva? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Quindi se trovi le grandi marche straniere (non
USA)...che c'azzecca col protezionismo
puro?
ma che c'entra il protezionismo puro?? io parlavo
di metodi protezionistici della apple... proprio
non si
capiva?No...quindi mi rispieghi il metodo protezionistico della apple, sempre che tu sappia cosa significhi protezionismo economico?
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
L'IVA italiana è del 20%, non di quasi il 40% che
paghiamo in più qua.
Informati.Non sei molto forte in matematica eh...?279 Euro (prezzo ITA), al netto dell'IVA, sono 231 Euro.299 dollari (prezzo USA), al cambio attuale, sono 206 Euro.(231-206)/206=12% (e non 40%!!!), un margine più che accettabile per assorbire le fluttuazioni del cambio.Inoltre in tutto questo discorso sono esclusi i balzelli italiani, di SIAE, tasse su HD, spese di sdoganamento, ecc... ecc... Diciamo che al netto di tutte le tasse, il prezzo ITA non è di 231 Euro, ma è di circa 215, che significa il 4% in più... bel lontano dal tuo 40%alla faccia di "The Economist"...-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Enjoy yourself
- Scritto da: The Economist
L'IVA italiana è del 20%, non di quasi il 40%
che
paghiamo in più qua.
Informati.intendevo che l'IVA italiana non è del 40%, non parlavo della differenza esentasse di costo tra italia e USA.
Non sei molto forte in matematica eh...?prego, dimostrami conti alla mano cosa c'è di sbagliato allora.
279 Euro (prezzo ITA), al netto dell'IVA, sono
231
Euro.
299 dollari (prezzo USA), al cambio attuale, sono
206
Euro.
(231-206)/206=12% (e non 40%!!!), un margine più
che accettabile per assorbire le fluttuazioni del
cambio.Per speculare sul cambio semmai, difficilmente crollerà il cambio attuale EUR/USD.
Inoltre in tutto questo discorso sono esclusi i
balzelli italiani, di SIAE, tasse su HD, l'iPod non ha HD ma memorie SSD e la tassa SIAE è solo sulle memorie ed è di 1,29 euro.
spese di
sdoganamento, ecc... ecc... gli iPod sono made in china quindi pagano la dogana anche per entrare negli USA.
Diciamo che al netto
di tutte le tasse, il prezzo ITA non è di 231
Euro, ma è di circa 215, che significa il 4% in
più... bel lontano dal tuo
40%no infatti esentasse è di 232,50 euro.
alla faccia di "The Economist"...bravo.
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quando una azienda fissa i prezzi dei propri prodotti sui mercati esteri, *deve* tener conto delle fluttuazioni della divisa nella quale redige il proprio bilancio rispetto alle altre valute. Nel caso di Apple, il dollaro (USD).A metà maggio scorso il rapporto EUR/USD era circa 1,30. Vale a dire che per comprare un euro, gli americani dovevano sborsare un dollaro e 30 centesimi. Quattro mesi dopo, cioè oggi, il cambio EUR/USD è 1,45. Il dollaro ha perso sull'euro circa l'11%, che non è mica poco... Il dollaro debole fa gioco a Apple, perché quando cambia gli euro, i dollari sono di più... Ma potrebbe anche capitare che il dollaro si rinforzi e allora, se non si sta attenti, sono dolori!Considerato che il tasso di innovazione dell'hw Apple è circa sei mesi e che i margini dell'industria, per quanto Apple li tenga alti, sono sempre piuttosto bassi, sbagliando dell'11% si rischia di vendere sotto costo e trasformare così l'utile in passivo. Gli azionisti e gli investitori istituzionali si incazzerebbero non poco e scatterebbe un tale ipervenduto delle azioni da far crollare il titolo, trascinando sotto terra anche il Ceo e il Cda...Ecco perché, al di là dell'IVA, della SIAE e delle tasse di importazione, i prezzi all'estero sono più alti di quelli del mercato interno: per proteggere gli utili dalle fluttuazioni del cambio con le altre divise.Spero di aver fatto un po' di chiarezza.- Scritto da: The Economist
L'IVA italiana è del 20%, non di quasi il 40% che
paghiamo in più qua.
Informati.
- Scritto da: Arturo de fanti
- Scritto da: The Economist
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$,
in
Italia a 279 euro che al cambio attuale
corrispondono a..
allora.. L'iv..
No. Basta. Non la ripeto piu' sta cosa.
Informati
economist.
-
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$, in
Italia a 279 euro che al cambio attuale
corrispondono a
406$.In Svizzera a 399 franchi (http://store.apple.com/ch-de/browse/home/shop_ipod/family/ipod_touch), che corrispondono a circa 263Euro, mi pare sia ancora il prezzo piu' basso tra tutti.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Mica tanto.In Svizzera l'IVA è del 7,5%-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
Mica tanto.
In Svizzera l'IVA è del 7,5%7.6%ma il 399 è IVA inclusa, per chi può recuperarla il prezzo è 370,80 CHF
-
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$, in
Italia a 279 euro che al cambio attuale
corrispondono a
406$.
E restando in zona euro in Spagna e Olanda è
venduto a 269 euro, in Francia a 289 euro, in UK
a 260 euro (229
gbp).
A cosa sono dovute le differenze di prezzo?
Ad esempio convertiti correttamente in euro i 3
tagli di iPod touch
verrebbero:
8gb = 136 euro vs 189 (+ 53euro)
32gb = 205 euro vs 279 (+ 74euro)
64gb = 274 euro vs 369 (+ 95euro)
quindi di certo non è giustificabile con i
diversi costi di trasporto visto che la
maggiorazione in europa non è importo fisso, ma
ad es. tra il modello a 8gb e quello a 64gb c'è
una speculazione sul cambio che varia di quasi il
doppio.Che palle tutte le volte sto discorso, c'è gente che evidentemente non vuol capireIl prezzo finale in italia è comprensivo di IVA e tassa di compensazione SIAE, idem in altri store europei dove sono comprensivi di tasse locali (la nostra iva e varie compensazioni alle siae locali)Il prezzo dell'apple store americano ESCLUDE le tasse statali e locali che come variano a seconda di dove si abita, e che vengono visualizzate sulla fattura finale-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Il prezzo dell'apple store americano ESCLUDE le
tasse statali e locali che come variano a seconda
di dove si abita, e che vengono visualizzate
sulla fattura
finaleContinuiamo a far finta di non capire... e come mai non è possibile acquistare direttamente online dal mercato americano, accollandosi qualsiasi tassa vigente nel paese del venditore? Il differenziale di cambio è così alto che farebbe risparmiare nonostante le spese di spedizione.eppure con altri beni è possibile (es: macchine fotografiche)....-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Il prezzo dell'apple store americano ESCLUDE le
tasse statali e locali che come variano a
seconda
di dove si abita, e che vengono visualizzate
sulla fattura
finale
Continuiamo a far finta di non capire... e come
mai non è possibile acquistare direttamente
online dal mercato americano, accollandosi
qualsiasi tassa vigente nel paese del venditore?
Il differenziale di cambio è così alto che
farebbe risparmiare nonostante le spese di
spedizione.
eppure con altri beni è possibile (es: macchine
fotografiche)....Si e secondo te la dogana starebbe a guardare tu che compri senz'iva e senza dazi? l'apple store americano dovrebbe accollarsi le lamentele di chi si vede l'ipod fermo alla dogana italiana? dovrebbe gestire le spedizioni mondiali (e cosi ti scorderesti la consegna in 24h) e avere magazzini negli stati uniti per coprire l'intero mercato mondiale?-
Re: iPod touch 32gb a 406$
Si e secondo te la dogana starebbe a guardare tu
che compri senz'iva e senza dazi? l'apple store
americano dovrebbe accollarsi le lamentele di chi
si vede l'ipod fermo alla dogana italiana?
dovrebbe gestire le spedizioni mondiali (e cosi
ti scorderesti la consegna in 24h) e avere
magazzini negli stati uniti per coprire l'intero
mercato
mondiale?Scusa ma gli altri come fanno allora? l'anno scorso ho comprato un bell'obiettivo nikon da un negozio a NY, pagato tutto quello che dovevo pagare, in una settimana era a casa mia.e rispetto ai prezzi domestici ho spuntato qualche buon euro. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Sicuramente l'hai comprato da un negozio che gestisce 10 acquisti al giorno. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
dici per scherzo anche stavolta??? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Non lo so, diccelo tu.Non tutti i siti e-commerce sono uguali, mi pare.O vorresti confrontare Amazon con Apple? O Apple con Giggino er truzzo?Diccelo tu! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
Sicuramente l'hai comprato da un negozio che
gestisce 10 acquisti al
giorno.Dunque, visto che continuate ad ostinarvi nella strenua difesa di certe aziende, devo desumere che non riconoscete il tremendo protezionismo delle aziende americane (e non solo)?da una parte la FED tiene volutamente basso da ANNI il valore del dollaro per favorire la bilancia dei pagamenti (esportazioni), visto che in USA non producono più una mazza e sprecano dollari a palate da decenni, dall'altra un sacco di aziende cercano comunque di massimizzare gli introiti cercando di incassare in euro laddove è possibile, e mettendo veti tecnologici qua e là.E lo chiamavano mercato libero.Ho cercato di essere più semplice possibile, ora vi è più chiaro??? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Ma chi vuol difendere chi?Stiamo discutendo sulle fesserie a proposito della scoperta dell'acqua calda.Mai sentito di dumping?Mai sentito di tasse locali?E come fai a dire "protezionismo delle aziende americane se poi in Europa (come dici tu) i loro prodotti costano troppo?Perché allora la Fiat vende auto a minor prezzo in Germania e in altri Paesi europei?Perché invece la Volkswagen li vende più cari da noi?O sono tutte le tasse che ci girano (come quella SIAE sugli HD)? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
?
O sono tutte le tasse che ci girano (come quella
SIAE sugli
HD)?ahahahahahama allora lo vedi che i prezzi finali non dipendono dalle tasse ma dalle politiche commerciali???e io (ed altri) cosa stavamo dicendo??? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
?
O sono tutte le tasse che ci girano (come quella
SIAE sugli
HD)?
ahahahahaha
ma allora lo vedi che i prezzi finali non
dipendono dalle tasse ma dalle politiche
commerciali???
ma che c'azzecca...anche se il prezzo di base è leggermente più alto, con delle tasse o fisse o proporzionali, il prezzo finale è forzatamente più alto.
e io (ed altri) cosa stavamo dicendo???no tu stai dicendo ben altro...protezionismo e quant'altro ti passa per il neurone -
Re: iPod touch 32gb a 406$
anche se il prezzo di base è
leggermente più alto, con delle tasse o fisse o
proporzionali, il prezzo finale è forzatamente
più
alto.ma è proprio questo quello che cercavo di farvi capire... che il prezzo LEGGERMENTE più alto è l'effetto di una strategia protezionistica, oltre che legata al semplice rapporto domanda-offerta.se la apple aprisse l'ecommerce ai suoi prodotti direttamente dagli stores americani (senza l'assurdo redirect), una marea di europei li comprerebbero là in dollari, così come si fa per altri articoli di consumo!e non solo sui siti di giggiertruzzo !è evidente che la apple se lo può permettere, ma a me suona un po'... come dire... antisportivo, rispetto alle teorie democratiche e concorrenziali, a voi no?pazienza :-)NO? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
anche se il prezzo di base è
leggermente più alto, con delle tasse o fisse o
proporzionali, il prezzo finale è forzatamente
più
alto.
ma è proprio questo quello che cercavo di farvi
capire... che il prezzo LEGGERMENTE più alto è
l'effetto di una strategia protezionistica, oltre
che legata al semplice rapporto
domanda-offerta.No tu hai scritto che le tasse tipo la SIAE sono politica commerciale e non è vero.TU devi ancora spiegare il nesso logico che ti fa qualificare di protezionismo di apple il fatto che il prezzo finale europeo (iva e altre tasse nazionali incluse)di un ipdo (mettici quello che vuoi) sia maggiore di quello usa.
se la apple aprisse l'ecommerce ai suoi prodotti
direttamente dagli stores americani (senza
l'assurdo redirect), una marea di europei li
comprerebbero là in dollari, così come si fa per
altri articoli di
consumo!questo non è protezionismo, ma una scelta commerciale.ergo dove è l'applicazione pratica del concetto di protezionismo che continui a citare?
e non solo sui siti di giggiertruzzo !Anche su quelli di grandi marche, ma non è protezionismo
è evidente che la apple se lo può permettere, ma
a me suona un po'... come dire... antisportivo,
rispetto alle teorie democratiche e
concorrenziali, a voi
no?Quali sono le teorie democratiche? Quali sarebbero violate?Quali sono le teorie concorrenziali? Quali sarebbero violate?Ma tornando alla questione: dove starebbe il protezionismo economico?
pazienza :-)
NO?Quindi abusi del termine di protezionismo, no? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quindi, secondo te, una tassa (SIAE) è una politica commerciale.Però. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
Quindi, secondo te, una tassa (SIAE) è una
politica
commerciale.
Però.Beh se per lui il fatto che il negoziante online USA voglia incassare dal cliente europeo solo in euro è protezionismo, allora la tassa SIAE è proprio una politica commerciale. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Beh se per lui il fatto che il negoziante online
USA voglia incassare dal cliente europeo solo in
euro è protezionismoUn po' sì, visto che la apple non è proprio "un negoziante"...!ma mi spieghi allora perché la nikon permette acquisti in dollari?poi basta perché vado a pranzo ;.) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Beh se per lui il fatto che il negoziante online
USA voglia incassare dal cliente europeo solo in
euro è protezionismo
Un po' sì, visto che la apple non è proprio "un
negoziante"...!
QUindi, torno a chiederti, dove sta il protezionismo ammesso che tu abbia una vaga idea di cosa sia il concetto di protezinismo?
ma mi spieghi allora perché la nikon permette
acquisti in
dollari?Per sua scelta commerciale (avranno fatto i loro calcoli sui cambi o su eventuali investimenti in $) e non è una questione di protezionismo.
poi basta perché vado a pranzo ;.)Meglio, a pancia vuota si ragiona male -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: alexjenn
Quindi, secondo te, una tassa (SIAE) è una
politica
commerciale.
Però.no, leggi meglio. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
ti cito"ahahahahahama allora lo vedi che i prezzi finali non dipendono dalle tasse ma dalle politiche commerciali???"se le tasse (IVA ecc) si applicano sul prezzo che non incorpora l'iva o altre tasse e queste tasse sono o forfettarie o proporzionali, mi spieghi come sai possibile affermare come fai tu che i prezzi finali (quelli pagati dall'utente) non dipendono dalle tasse ma dalle politiche commerciali?È evidente che non è vero quello che scrivi, poiché essi dipendono dai 2 elementi. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
È evidente che non è vero quello che scrivi,
poiché essi dipendono dai 2
elementi.avreo dovuto scrivere i
prezzi finali (quelli pagati dall'utente) non
dipendono SOLO dalle tasse ma SOPRATTUTTO dalle politiche
commerciali.solo che mi pareva evidente. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
È evidente che non è vero quello che scrivi,
poiché essi dipendono dai 2
elementi.
avreo dovuto scrivere i
prezzi finali (quelli pagati dall'utente) non
dipendono SOLO dalle tasse ma SOPRATTUTTO dalle
politiche
commerciali.
solo che mi pareva evidente.solo che è sbagliato pure quello...dato che dipende dal ricarico in tasse che non è uguale ad ogni paese.chiudila qui va -
Re: iPod touch 32gb a 406$
solo che è sbagliato pure quello...dato che
dipende dal ricarico in tasse che non è uguale ad
ogni
paese.
chiudila qui vaSì hai ragione... nei paesi come il Gibuti, dove le imposte sfiorano il 50% (dato di pura fantasia, fermate il tasto wikipedia) i prezzi medi sono più alti...hai ragione la chiudo qua.però non arrabbiatevi sempre, che senso ha? -
Re: iPod touch 32gb a 406$
A volte google ti può essere d'aiuto prima di sparare a salve -
Re: iPod touch 32gb a 406$
lascialo perdere...e' maestr nel dire minkiate e poi giustificarsi dicendo che gli altri non capiscono... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Solo alcuni non capiscono e tu sei uno di questi, non generalizzare scioccamente che tutti non capiscono; non sono tutti come te per fortuna ;-) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
ahhahhcos'e':il mutuo soccorso di leccapalle di stevejobs?????AHAHHAHAHAHAHAHHAHAA -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Certo bimbominkia certo...intanto tu dovresti avercele le palle, ma così non è! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
- Scritto da: alexjenn
Sicuramente l'hai comprato da un negozio che
gestisce 10 acquisti al
giorno.
Dunque, visto che continuate ad ostinarvi nella
strenua difesa di certe aziende, devo desumere
che non riconoscete il tremendo protezionismo
delle aziende americane (e non
solo)?Quindi, geniaccio, ci spieghi dove starebbe il protezionismo se citi come esempio il fatto che prodotti di aziende USA costano di più in UE che in US?Ma hai una vaga idea del concetto di protezionismo?
da una parte la FED tiene volutamente basso da
ANNI il valore del dollaro per favorire la
bilancia dei pagamenti (esportazioni), visto che
in USA non producono più una mazza e sprecano
dollari a palate da decenni, dall'altra un sacco
di aziende cercano comunque di massimizzare gli
introiti cercando di incassare in euro laddove è
possibile, e mettendo veti tecnologici qua e
là.Certo...quindi sono così fessi di esportare prodotti USA a prezzi maggiori sperando di incassare di più rispetto alla concorrenza.Ah si un bel esempio di cosa sia il protezionismo o di cosa sia il dumping.
E lo chiamavano mercato libero.
No qui le tue le chiamiamo semplicemente fesserie.
Ho cercato di essere più semplice possibile, ora
vi è più
chiaro???Ah si chiarissimo. Non sai di che cianci. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
perché le strategie commerciali e di marketing glielo consentono, visto che la domanda è alta e impediscono di fatto il commercio on line dei loro prodotti in dollari.dunque incassano pure in euro.massimizzano tutto.sono dei geni.non so cosa aggiungere. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
perché le strategie commerciali e di marketing
glielo consentono, visto che la domanda è alta e
impediscono di fatto il commercio on line dei
loro prodotti in
dollari.Quindi che c'azzecca il protezionismo?Quindi mi sai dire quale è la legge violata?Quindi perché non te la prendi con tutti quei siti di online commerce che sono localizzati in moneta nazionale del paese dell'utente? E perché già che ci sei non gli impedisci pure di aprire conti in valuta estera presso altri paesi?
dunque incassano pure in euro.
massimizzano tutto.
sono dei geni.
Dove c'è scritto che non si può fare e che è cosa cattiva farlo?
non so cosa aggiungere.Nulla, ne hai già sparate troppe...ma puoi sempre illuminarci sull'applicazione pratica del protezionismo al caso che citavi...ipod che costa di + in europa rispetto agli usa -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quindi perché non te la prendi con tutti quei
siti di online commerce che sono localizzati in
moneta nazionale del paese dell'utente? ma io dicevo proprio il contrario!!!vabbè, ci rinuncio, siamo alla fase litigio adolescenziale. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
No siamo alla fase che sei partito dal calcolo iniziale e ci hai ricamato teorie su:- protezionismo per il fatto che i siti online USA non permettono di pagare in USD (ma a questo punto il discorso varrebbe anche su siti online UE che non fanno pagare in USD ma in EURO)- teorie sul fatto che è violazione delle teorie democratiche e concorrenziali vendere in valuta esteraeccbah -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow
No siamo alla fase che sei partito dal calcolo
iniziale e ci hai ricamato teorie
su:
- protezionismo per il fatto che i siti online
USA non permettono di pagare in USD???bah.anzi no, scusa non dovevo insistere... come si cancella sto coso? :-) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Evitando di postare teorie sul protezionismo economico senza prima andare a verificarne il significato -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow
Evitando di postare teorie sul protezionismo
economico senza prima andare a verificarne il
significatoMa tu che -a questo punto- suppongo sia esperto di protezionismo, trovi davvero che non ci siano elementi di protezionismo nelle strategie di mercato di apple, e perché no di altre Multinazionali, e persino Nazioni??A questo punto sono davvero curioso di conoscere le tue considerazioni sul libero mercato, sulle sue regole e sull'effettiva applicazione negli ultimi decenni.E' tremendamente ot, me ne scuso... ma dinnanzi a tanta onniscienza... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
- Scritto da: Yellow
Evitando di postare teorie sul protezionismo
economico senza prima andare a verificarne il
significato
Ma tu che -a questo punto- suppongo sia esperto
di protezionismo, trovi davvero che non ci siano
elementi di protezionismo nelle strategie di
mercato di apple, e perché no di altre
Multinazionali, e persino
Nazioni??
Ripeto la domanda (e 30): sai cosa è il protezionismo economico o abusi solo dei termini?
A questo punto sono davvero curioso di conoscere
le tue considerazioni sul libero mercato, sulle
sue regole e sull'effettiva applicazione negli
ultimi
decenni.Non è la sede in cui discuterne.Ma torniamo al clou della questione: tu sai cosa è il protezionismo economico o non sei manco andato a verificarne il significato?
E' tremendamente ot, me ne scuso... ma dinnanzi a
tanta
onniscienza...Quando uno non sa cosa significa protezionismo ma continua ad usarlo impropriamente, il problema non è l'onniscienza altrui ma la tua cocciuta ignoranza. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Quando uno non sa cosa significa protezionismo ma
continua ad usarlo impropriamente, il problema
non è l'onniscienza altrui ma la tua cocciuta
ignoranza.mio aggressivo e nerboruto amico, però a domanda potresti anche rispondere invece di evadere.Leggi con calma, please.E' o non è protezionismo ANCHE approfittare della svalutazione della moneta e poi mettere in piedi meccanismi atti ad impedire o ostacolare l'esportazione nella propria valuta?Secondo te se il rapporto USD/EUR fosse 1:1 non credi che tali vincoli sarebbero rimossi?Chi ha mai parlato di REATO? certo di comportamento anticoncorrenziale sì.Vogliamo parlare delle tecniche di vendita "goccia a goccia" (pochi carichi alla volta) dell'iphone?? quello non è protezionismo?Anche perché le large corporation godono di vantaggi (spesso anche politici) tali da non poter essere paragonate ai piccoli negozi, e proprio per questo dovrebbero tenere un comportamento ancor più APERTO e disposto alla concorrenza.L'esempio della Dell non è perfettamente collimante, perché i differenziali tra i prezzi USD/EUR della Dell credo siano BEN diversi... ossia, esempio stupido, 1500 USD contro 1000 EUR, (e non viceversa) almeno così era fino a qualche tempo fa.In conclusione, caro gagliardo utente.... quello che il primo amico, tale Economist cercava di dire, ed io con lui, è che la differenza USD/EUR degli Ipod non sta SOLO nelle tasse e nei legittimi dazi... ci sono alcuni eurini, o decine di eurini, che sono dovuti alla POTENZA dell'Azienda, che negli anni è riuscita a dominare in maniera quasi monopolistica il mercato americano.Poi se a te questa cosa piace, e a me (che posseggo un ipod) piace un po' meno, pazienza, evita comunque di dare lezioni se non sei più che ferrato in materia ;-)E stai sereno! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
mio aggressivo e nerboruto amico, però a domanda
potresti anche rispondere invece di
evadere.Quindi perché tu non hai ancora risposto a nessuna delle domande che ti sono state poste?Hai glissato alla grande e vieni a fare la paternale?bah
Leggi con calma, please.Scrivi cose sensate please.
E' o non è protezionismo ANCHE approfittare della
svalutazione della moneta e poi mettere in piedi
meccanismi atti ad impedire o ostacolare
l'esportazione nella propria
valuta?NO, dato che apple non controlla il mercato internazionale delle valute.Ma se a te risulta questo, sono curioso di leggere la bibliografia di riferimento e la tua argomentazione riguardo alla fattispecie che hai tirato in gioco.
Secondo te se il rapporto USD/EUR fosse 1:1 non
credi che tali vincoli sarebbero
rimossi?
NO.
Chi ha mai parlato di REATO? certo di
comportamento anticoncorrenziale
sì.Quindi mi indichi quali violazioni economiche di legge sarebbero?
Vogliamo parlare delle tecniche di vendita
"goccia a goccia" (pochi carichi alla volta)
dell'iphone?? quello non è
protezionismo?NO fintanto che non puoi documentarmi che è così per scelta commerciale e non per problemi di rifornimento. E ad ogni modo dovresti poi ancora motivarmi come mai a fronte di una così grande domanda e una ridotta offerta il prezzo sia stabile.
Anche perché le large corporation godono di
vantaggi (spesso anche politici) tali da non
poter essere paragonate ai piccoli negozi, e
proprio per questo dovrebbero tenere un
comportamento ancor più APERTO e disposto alla
concorrenza.Le lobby giocano il loro ruolo, ma torniamo al solo...quale regola della concorrenza viene violata da Apple, Dell e quant'altro grande e piccolo che non permetta l'acquisto dai loro store online americani?
L'esempio della Dell non è perfettamente
collimante, perché i differenziali tra i prezzi
USD/EUR della Dell credo siano BEN diversi...È collimante dato che non puoi comprare dal sito USA.Se la tua teoria si basa sul differenziale di corso sei alla frutta perché basta che cambino tipo di corso utilizzato.
ossia, esempio stupido, 1500 USD contro 1000 EUR,
(e non viceversa) almeno così era fino a qualche
tempo
fa.Si ma non posso acquistare dal sito USA e pagare con valute che mi permettano di guadagnarci sul dollaro.
In conclusione, caro gagliardo utente.... quello
che il primo amico, tale Economist cercava di
dire, ed io con lui, è che la differenza USD/EUR
degli Ipod non sta SOLO nelle tasse e nei
legittimi dazi... Caro utonto...è dal primo post che tutti stanno dicendo che dipende dalla politica del prezzi di zona, dai cambi, dall'IVA da altre tasse e dai margini di zona.Possibile che tu non ci sia ancora arrivato, ma hai teorizzato per ore su protezionismo azzardando argomentazioni a dir poco bislacche?ci sono alcuni eurini, o decine
di eurini, che sono dovuti alla POTENZA
dell'Azienda, che negli anni è riuscita a
dominare in maniera quasi monopolistica il
mercato
americano.Di quale azienda vai cianciando?
Poi se a te questa cosa piace, e a me (che
posseggo un ipod) piace un po' meno, pazienza,
evita comunque di dare lezioni se non sei più che
ferrato in materia
;-)Dove lo avrei scritto di grazia?Se tu evitassi di scrivere decine di post pieni di stupidaggini riguardo a protezionismo, dumping e concetti vari di cui visibilmente ignori contenuto e portata, sarebbe gié una bella cosa.
E stai sereno!Tranquillo...intanto documentati va -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Invece ho il sospetto, ma vago eh, che sia TU quello che non conosce bene il significato dei termini, e soprattutto uno di quelli che se non hanno l'ultima parola non mollano mai.Io un po' di modesti studi di economia li ho fatti, e di proposito non ho voluto citarti le fonti facilmente reperibili ANCHE via web, secondo molte delle quali tra i vari significati della parola "protezionismo" (economico, industriale ecc...) ce ne sono molti adattabili ai comportamenti di varie grosse aziende, tra cui la Apple.E visto che in più occasioni mi inviti ad utilizzare google, prova a digitare le parole "protezionismo+apple" e fatti due risate (amare).La Apple attua scelte perfettamente legittime e legali, finché la legge glielo consente.In un sistema migliore (a mio umile avviso) ad esempio, ci sarebbero norme atte a proibire l'apertura di un sito di ecommerce se esso non è aperto a tutti gli utenti, in funzione di un mercato effettivamente aperto e globale.Perché no? e poi vediamo come reagiscono i prezzi.Perché a giustificare tutto e comunque sai come si finisce?A fare un improvviso dietrofront, additando come mostri i cinesi che producono a prezzi bassissimi in maniera perfettamente legale, per le loro leggi.Per coerenza dovresti giustificare anche i loro metodi produttivi, mi auguro che tu lo faccia. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Invece ho il sospetto, ma vago eh, che sia TU
quello che non conosce bene il significato dei
termini, e soprattutto uno di quelli che se non
hanno l'ultima parola non mollano
mai.
Certo, soprattutto detto da uno che da quello che scrive palesa di non sapere il significato di "protezionismo economico".Mi posti la bibliografia a supporto delle tue precedenti sparare sul presunto protezionismo di apple (o mettici qualunque altro nome di ditta)Mi posti riferimenti alle presunte teorie democratiche economiche di cui scrivevi in precedenti post?
Io un po' di modesti studi di economia li ho
fatti,Evidentemente poco hai capito quando spiegavano il protezionismo. e di proposito non ho voluto citarti le
fonti facilmente reperibili ANCHE via web,
secondo molte delle quali tra i vari significati
della parola "protezionismo" (economico,
industriale ecc...) ce ne sono molti adattabili
ai comportamenti di varie grosse aziende, tra cui
la
Apple.Non hai voluto perché avresti palesato la tua arrampicata sui vetri.Ma dato che ti invito a farlo per argomentare la fattispecie....postale pure.
E visto che in più occasioni mi inviti ad
utilizzare google, prova a digitare le parole
"protezionismo+apple" e fatti due risate
(amare).
Prova a cercare protezionismo e poi ridiamo ancora di più.Immagino che tra qualche anno leggeremo solo il tuo nome nei libri di teoria economica.
La Apple attua scelte perfettamente legittime e
legali, finché la legge glielo
consente.Ma pensa...
In un sistema migliore (a mio umile avviso) ad
esempio, ci sarebbero norme atte a proibire
l'apertura di un sito di ecommerce se esso non è
aperto a tutti gli utenti, in funzione di un
mercato effettivamente aperto e
globale.Quindi abbiamo quali cattivi, Dell, Apple, piccoli siti ecommerce americani, siti ecommerce europei e via dicendo.Tutti protezionisti, giusto?
Perché no? e poi vediamo come reagiscono i prezzi.Quindi la misura liberale passa per un imposizione illiberale.
Perché a giustificare tutto e comunque sai come
si
finisce?A scrivere panzane sul protezionismo come stai facendo tu.Io non giustifico, guardo la realtà senza dare giudizi di valore. TU descrivi una realtà abusando dei termini e dai giudizi di valore, ma tu sei nel giusto e io sbaglio.
A fare un improvviso dietrofront, additando come
mostri i cinesi che producono a prezzi bassissimi
in maniera perfettamente legale, per le loro
leggi.È quello che succedeva in europa all'epoca delle filande della rivoluzione industriale quando si lavoravano 25 ore al giorno, lavoravano i bambini ecc, solo che col tempo le legge cambiano come cambieranno in cina passando da crescita quantitativa a qualitativa.
Per coerenza dovresti giustificare anche i loro
metodi produttivi, mi auguro che tu lo
faccia.Non è qui la sede per sindacarne e non li ho citati io.Ma tornando alla questione...dov'è il problema di protezionismo economico nel fatto che apple venda un ipod leggermente più caro in europa rispetto agli USA?Posta pure i riferimenti bibliografici -
Re: iPod touch 32gb a 406$
si ma dai oh...i soliti bimbiminkia fanboy apple che si arrampicano sugli specchi!!!!che palle... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
È arrivato il bimbominkione che le sa tutte...sbagliate ma le sa tutte! -
Re: iPod touch 32gb a 406$
si vabbe'...sai solo offendere...altro segno di bimbominkiaggine... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Certo bimbominkia certo -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Si e secondo te la dogana starebbe a guardare tu
che compri senz'iva e senza dazi? l'apple store
americano dovrebbe accollarsi le lamentele di
chi
si vede l'ipod fermo alla dogana italiana?
dovrebbe gestire le spedizioni mondiali (e cosi
ti scorderesti la consegna in 24h) e avere
magazzini negli stati uniti per coprire l'intero
mercato
mondiale?
Scusa ma gli altri come fanno allora? l'anno
scorso ho comprato un bell'obiettivo nikon da un
negozio a NY, pagato tutto quello che dovevo
pagare, in una settimana era a casa
mia.
e rispetto ai prezzi domestici ho spuntato
qualche buon
euro.Intanto sei stato fortunato di non essere incappato nella dogana, altrimenti avresti pagato come minimo l'iva, oppure il tuo obbiettivo sarebbe stato messo a confronto con una lista e il prezzo portato a quello locale (già sucXXXXX con alcuni acquisti che ho fatto dagli usa)E poi soprattutto hai detto bene, era un negozio, un singolo punto vendita non il produttore, sono sicuro che si trovano dei negozi online usa che vendono anche materiale apple -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Mr. X
- Scritto da: syntaris
Si e secondo te la dogana starebbe a guardare
tu
che compri senz'iva e senza dazi? l'apple
store
americano dovrebbe accollarsi le lamentele di
chi
si vede l'ipod fermo alla dogana italiana?
dovrebbe gestire le spedizioni mondiali (e
cosi
ti scorderesti la consegna in 24h) e avere
magazzini negli stati uniti per coprire
l'intero
mercato
mondiale?
Scusa ma gli altri come fanno allora? l'anno
scorso ho comprato un bell'obiettivo nikon da un
negozio a NY, pagato tutto quello che dovevo
pagare, in una settimana era a casa
mia.
e rispetto ai prezzi domestici ho spuntato
qualche buon
euro.
Intanto sei stato fortunato di non essere
incappato nella dogana, altrimenti avresti pagato
come minimo l'iva, oppure il tuo obbiettivo
sarebbe stato messo a confronto con una lista e
il prezzo portato a quello locale (già sucXXXXX
con alcuni acquisti che ho fatto dagli
usa)
E poi soprattutto hai detto bene, era un negozio,
un singolo punto vendita non il produttore, sono
sicuro che si trovano dei negozi online usa che
vendono anche materiale
appleCome ci sono siti online USA che non esportano al di fuori degli USA... -
Re: iPod touch 32gb a 406$
E poi soprattutto hai detto bene, era un negozio,
un singolo punto vendita non il produttore, sono
sicuro che si trovano dei negozi online usa che
vendono anche materiale
appleera la BH photovideo, uno dei più grandi negozi al mondo.ed ho pagato TUTTO, dogana e trasporto compreso, risparmiando comunque. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
E poi soprattutto hai detto bene, era un
negozio,
un singolo punto vendita non il produttore, sono
sicuro che si trovano dei negozi online usa che
vendono anche materiale
apple
era la BH photovideo, uno dei più grandi negozi
al
mondo.
ed ho pagato TUTTO, dogana e trasporto compreso,
risparmiando
comunque.Prova a comandare un notebook sul sito Dell americano...alla scelta delle opzioni di spedizione trovi solo gli stati USA.Che non ti lascino acquistare dal sito USA perché la Dell ha delle filiali nei vari paesi e quindi per scelta gestisce il tutto delocalizzato e in valuta estera? Sicuramente. Ma è un reato? Ovvio che in funzione dei rapporti di cambio sarebbe meglio poter agire diversamente...ma risparmiare 50$ per poi pagarne di più tra IVA, dazi doganali, e altro ancora...non sempre ha senso. Dipende dal prodotto, ma questo ti sei guardato bene dal dirlo ;-) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Che non ti lascino acquistare dal sito USA perché
la Dell ha delle filiali nei vari paesi e quindi
per scelta gestisce il tutto delocalizzato e in
valuta estera? Sicuramente. Ma è un reato?NO
Ovvio che in funzione dei rapporti di cambio
sarebbe meglio poter agire diversamente...ma
risparmiare 50$ per poi pagarne di più tra IVA,
dazi doganali, e altro ancora...non sempre ha
senso.Io dicevo proprio questo, bastava leggere e cercare di comprendere il senso, senza mettere in piedi tutta la pietosa e poco interessante pletora di pseudooffese. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
vedi sopra.e stai sereno :-) -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Google è tuo amico
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
Il prezzo dell'apple store americano ESCLUDE le
tasse statali e locali che come variano a
seconda
di dove si abita, e che vengono visualizzate
sulla fattura
finale
Continuiamo a far finta di non capire... e come
mai non è possibile acquistare direttamente
online dal mercato americano, accollandosi
qualsiasi tassa vigente nel paese del venditore?No qui fai finta di non capire tu...questa è una questione addizionale che non era posta nel post inizialeOra non rigiriamo la frittata riguardo la questione iniziale posta da economist
Il differenziale di cambio è così alto che
farebbe risparmiare nonostante le spese di
spedizione.
eppure con altri beni è possibile (es: macchine
fotografiche)....
-
-
-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
Negli USA un iPod touch 32gb è venduto a 299$,+ Tasse
in Italia a 279 euro IVA compresa, SIAE compresa, ecc... ecc...
A cosa sono dovute le differenze di prezzo?a quanto detto sopra -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Per chi continua a tirare fuori questa tassa SIAE per giustificare l'aumento di prezzo faccio presente che per l'iPod touch 32gb è specificata sul sito Apple ed ammonta a.... 1,29 euro + IVA (si, sul sito apple ivano pure la tassa siae)Il prezzo è così composto:iPod = 231,21 euro+ compenso SIAE per copia privata = 1,29 euroovvero 232,50 + 46,50 (IVA 20%) = 279 euroLa differenza effettiva al netto di tutte le tasse è quindi 26 euro rispetto al modello venduto in USA.-
Re: iPod touch 32gb a 406$
...che corrisponde al 12%, e non al 40% come hai scritto altrove... margine più che plausibile per assorbire le fluttuazioni del cambio e rientrare dei costi per la localizzazione.(senza considerare poi che ci sono anche le spese di sdoganamento)PS: per inciso, puoi prendere qualsiasi prodotto di qualsiasi marca (Sony per esempio) e troverai il medesimo comportamento, se non peggio... ma a quanto pare questo discorso esce sempre e solo quando si parla di Apple -
Re: iPod touch 32gb a 406$
La differenza effettiva al netto di tutte le
tasse è quindi 26 euro rispetto al modello
venduto in
USA.Lascia stare... è battaglia persa...-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntarisEh già è colpa degli altri se non ci arrivate voi 2.Sono discorsi triti e ritriti e voi 2 comparite con queste castronerie per l'ennesima volta...ecche2maroni-
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow
- Scritto da: syntaris
Eh già è colpa degli altri se non ci arrivate voi
2.
Sono discorsi triti e ritriti e voi 2 comparite
con queste castronerie per l'ennesima
volta...ecche2maronipuoi anche astenerti dal partecipare se ritieni l'argomento trito, non mi pare che nessuno abbia espressamente richiesto la tua opinione.Altresì bisogna argomentare anziché limitarsi a definirle castronerie, perché questo non sono: se moltiplicate per i milioni di pezzi venduti in Europa costituiscono un margine non dovuto e non indifferente per la Apple. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: The Economist
- Scritto da: Yellow
- Scritto da: syntaris
Eh già è colpa degli altri se non ci arrivate
voi
2.
Sono discorsi triti e ritriti e voi 2 comparite
con queste castronerie per l'ennesima
volta...ecche2maroni
puoi anche astenerti dal partecipare se ritieni
l'argomento trito, non mi pare che nessuno abbia
espressamente richiesto la tua
opinione.Neppure la tua, quindi?
Altresì bisogna argomentare anziché limitarsi a
definirle castronerie, perché questo non sono:Secondo te o secondo tutti? se
moltiplicate per i milioni di pezzi venduti in
Europa costituiscono un margine non dovuto e non
indifferente per la
Apple.Non dovuto in base a quale astrusa teoria?Sai com'è certe sparate devi argomentarle seriamente altrimenti è meglio astenersi. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Non dovuto in base a quale astrusa teoria?
Sai com'è certe sparate devi argomentarle
seriamente altrimenti è meglio
astenersi.Ma in base alla SUA... ma tu non hai un TUO parere??Si stava parlando, serenamente del fatto che alcuni, IO PER PRIMO, avvertono che la Apple applica per gli stessi oggetti dei prezzi diversi, e ciò NON è dovuto SOLO alle tasse (mi raccomando leggi bene la maiuscole sennò ricominciamo il rosario).Ergo ALCUNI, si rendono conto di dover pagare un po' per lo STESSO oggetto di più solo per il fatto di vivere in Italia, o in Francia, o a Andorra...E questo capita con gli Ipod, con i Mac Chicken, con le Ford Ka e con le Punto turbodiesel, ma ciò non toglie che ad ALCUNI girino lo stesso le palle, mentre ad ALTRI va bene così, in nome MAGARI della stima e l'affetto verso l'Azienda o FORSE in nome del libero mercato e del capitalismo perfetto.Che poi tanto libero l'uno, e tanto perfetto l'altro non sono stati... o no?Vabbene???Una serena giornata a tutti. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
A te, oltre al concetto di protezionismo, sfugge pure quello di prezzi di zona, margini per mercato e via discorrendo.Però cianci e pontifichi.Bleah -
Re: iPod touch 32gb a 406$
allora ce li spieghi, e giustifichi tu per favore? così che almeno tutti comprendiamo il REALE motivo di quei 10 euro in più che dobbiamo dare al signore degli Ipod. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
allora ce li spieghi, e giustifichi tu per
favore?google è tuo amico.tu devi giustificare le tue affermazioni e indicare il nesso con concetto di protezionismo economico.Hai detto che avresti postato referenze bibliografiche....forza così che almeno tutti comprendiamo il
REALE motivo di quei 10 euro in più che dobbiamo
dare al signore degli
Ipod.Non svicolare dalle tue sparate di ieri è scorretto. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: Yellow
A te, oltre al concetto di protezionismo, sfugge
pure quello di prezzi di zona, margini per
mercato e via
discorrendo.
Però cianci e pontifichi.
BleahNo non ci siamo capiti... MI SFUGGE la nozione di prezzi di zona, e pure quella dei margini di mercato.E allora ti invito di nuovo a spiegarcele, in modo da giustificare il comportamento di aziende come la Apple, e di consentirci di NON lamentarci più di eventuali comportamenti che ci appaiono come abusi di potere, seppur legali.Dai, su ora facci una minilezione, lo dico sul serio, saresti molto più costruttivo. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
PS:so che non ci crederai mai, ma da dove scrivo ho internet ultralimitato, dunque non posso né linkare e né incollare alcunché.E la sera, da casa, francamente ho di meglio da fare che riportarti testi che parlino di protezionismo e COMPORTAMENTI PROTEZIONISTICI.Aspetto, davvero, una tua lezione costruttiva. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Argomentazioni bislacche...se puoi accedere a PI puoi accedere ad altri siti tipo google e da li a wikipedia o altro.Se ti interessa documentarti trovi il tempo anche per farlo a casa.La tua formazione non è mio compito. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
- Scritto da: syntaris
- Scritto da: Yellow
A te, oltre al concetto di protezionismo, sfugge
pure quello di prezzi di zona, margini per
mercato e via
discorrendo.
Però cianci e pontifichi.
Bleah
No non ci siamo capiti... MI SFUGGE la nozione di
prezzi di zona, e pure quella dei margini di
mercato.
Non è un mio problema ma del tuo docente di economia che non te le ha spiegate.
E allora ti invito di nuovo a spiegarcele, in
modo da giustificare il comportamento di aziende
come la Apple, e di consentirci di NON lamentarci
più di eventuali comportamenti che ci appaiono
come abusi di potere, seppur
legali.Dato che sono concetti applicati da molte aziende non c'è nessun caso apple da spiegare.Se ti mancano le basi non è colpa altrui, provvedi.
Dai, su ora facci una minilezione, lo dico sul
serio, saresti molto più
costruttivo.Puoi provvedere tu stesso al tuo perfezionamento, non è compito mio. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
E allora ti invito di nuovo a spiegarcele, in
modo da giustificare il comportamento di aziende
come la Apple, e di consentirci di NON
lamentarci
più di eventuali comportamenti che ci appaiono
come abusi di potere, seppur
legali.
Dato che sono concetti applicati da molte aziende
non c'è nessun caso apple da
spiegare.
Se ti mancano le basi non è colpa altrui,
provvedi.
Dai, su ora facci una minilezione, lo dico sul
serio, saresti molto più
costruttivo.
Puoi provvedere tu stesso al tuo perfezionamento,
non è compito
mio.Peccato, ti offrivo la possibilità di renderti utile ed illuminante, invece hai preferito continuare a punzecchiare qua e là offrendo solo esempi di saccenza peraltro non sempre corretti né onesti.E ciò è -francamente- inutile.Buona giornata a te e a tutti. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
Lascio a te l'onore di essere l'unico utile e illuminante qui dentro. -
Re: iPod touch 32gb a 406$
non capisco se fai finta di non capire, o se davvero non ci arrivi... entrambe le ipotesi sarebbero molto tristi
-
-
-
-
-
finalmente!
l'ipod con la radio!! non capisco come avevano potuto non pensarci prima! ora ci farò un pensierino...ma la videocamera fa anche le foto?-
Re: finalmente!
nel mio nano c'è la voce radio, ma non è abilitata.e non ho mai capito il perchè...(http://store.apple.com/it/product/MA070G/D)-
Re: finalmente!
- Scritto da: lellykelly
nel mio nano c'è la voce radio, ma non è
abilitata.
e non ho mai capito il perchè...
(http://store.apple.com/it/product/MA070G/D)Forse il Nano, magari istigato dall'Umbèrt, non ha pagato il canone! (idea) :D -
Re: finalmente!
devi comprare il remote control con sintonizzarore radio-
Re: finalmente!
- Scritto da: MeX
devi comprare il remote control con
sintonizzarore
radioa 50 euro, XXXXXXXX loro... io l'ho fatto 2 anni fa....
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: lellykelly
nel mio nano c'è la voce radio, ma non è
abilitata.
e non ho mai capito il perchè...
(http://store.apple.com/it/product/MA070G/D)Perchè probabilmente è la versione precedente che richiede l'apple remote per funzionare, evidentemente su questo sono riusciti ad infilare l'antenna direttamente nel dispositivo.Non so, non mi è mai sembrata una gran cosa la radio sui player portatili, con i podcast e tutta la musica a disposizione, però magari a qualcuno torna utile-
Re: finalmente!
- Scritto da: Mr. X
evidentemente su questo sono riusciti ad infilare
l'antenna direttamente nel dispositivo.L'antenna dovrebbe essere il filo delle cuffie, come in tutti i lettori mp3 e nei cellulari.
-
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: jonbonjovi
l'ipod con la radio!! non capisco come avevano
potuto non pensarci prima! ora ci farò un
pensierino...
ma la videocamera fa anche le foto?Basta che adesso non succeda come per il Copia&Incolla. Anni per implementarlo seguiti da una schiera di Mac Fanatici a dire che si tratta della migliore implementazione di sempre.Per carità, l'introduzione del timeshift è interessante ed attualmente nessun'altro player lo fa, ma è pur sempre una radio.Da notare come Apple segua anche per iPod touch la linea che ha seguito con i MacBook: il prodotto di fascia bassa non viene aggiornato, ma subisce un taglio del prezzo. Si taglia invece la fascia media. Una volontà di Apple di voler raggiungere acquirenti in settori del mercato più bassi?Ah vi do il prossimo rumor: scommetto che al prossimo refresh il touch 8GB sparirà sostituito dal redivivo 16GB, sempre con HW del 3G. A quel punto il prezzo potrebbe passare a 199$-
Re: finalmente!
ma io non sono certo un Mac-fan. Non ho nulla di nulla della Apple. E mica ho "divinizzato" la radio, ho solo detto che se voglio ascoltare le (nefaste) avventure del mio Milan alla radio, ora posso! Avevo già un lettore mp3 (Sony Walkman), ma non è certo comodo da usare come un ipod.-
Re: finalmente!
- Scritto da: jonbonjovi
ma io non sono certo un Mac-fan. Non ho nulla di
nulla della Apple. E mica ho "divinizzato" la
radio, ho solo detto che se voglio ascoltare le
(nefaste) avventure del mio Milan alla radio, ora
posso! Avevo già un lettore mp3 (Sony Walkman),
ma non è certo comodo da usare come un
ipod.Infatti il tuo è un commento giusto ed equilibrato.Io mi preoccupavo di certi Macfanatici pronti a tutto.-
Re: finalmente!
Guarda che buttata li così appare anche la tua una battuta da fanatico...della parrocchia del contro ;-)
-
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkSchneider
Basta che adesso non succeda come per il
Copia&Incolla. Anni per implementarlo seguiti da
una schiera di Mac Fanatici a dire che si tratta
della migliore implementazione di
sempre.I fanatici sono arrivati a ben di peggio: quando gli criticavano l'assenza del copia/incolla su un iphone da 600 euro dicevano che tanto era perfettamente inutile averlo, come l'hanno aggiunto hanno iniziato ad osannare la nuova funzione. Contenti e coerenti loro.-
Re: finalmente!
- Scritto da: MACche
I fanatici sono arrivati a ben di peggio: quando
gli criticavano l'assenza del copia/incolla su un
iphone da 600 euro dicevano che tanto era
perfettamente inutile averlo, come l'hanno
aggiunto hanno iniziato ad osannare la nuova
funzione. Contenti e coerenti
loro.La radio su iPod si presta esattamente alla stessa cosa. IO spero solo che ciò non accada-
Re: finalmente!
Come per il copy/paste anche la radio c'è a chi serve e a chi no, ma da qui a dire, come facevano i detrattori, che erano lacune che rendevano il prodotto na chiavica....ce ne vuole! -
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
Come per il copy/paste anche la radio c'è a chi
serve e a chi no, ma da qui a dire, come facevano
i detrattori, che erano lacune che rendevano il
prodotto na chiavica....ce ne
vuole!Beh! La radio nell'iPod poteva anche essere inutile, specie con 8GB di MP3. Il copia e incolla su uno smartphone era una mancanza decisamente incomprensibile. -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkSchneider
- Scritto da: Yellow
Come per il copy/paste anche la radio c'è a chi
serve e a chi no, ma da qui a dire, come
facevano
i detrattori, che erano lacune che rendevano il
prodotto na chiavica....ce ne
vuole!
Beh! La radio nell'iPod poteva anche essere
inutile, specie con 8GB di MP3. Il copia e
incolla su uno smartphone era una mancanza
decisamente
incomprensibile.Punti di vista...
-
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkSchneider
- Scritto da: jonbonjovi
l'ipod con la radio!! non capisco come avevano
potuto non pensarci prima! ora ci farò un
pensierino...
ma la videocamera fa anche le foto?
Basta che adesso non succeda come per il
Copia&Incolla. Anni per implementarlo seguiti da
una schiera di Mac Fanatici a dire che si tratta
della migliore implementazione di
sempre.Al contrario, il copia incolla è una funzione marginale, decisamente poco utilizzata. Anzi, rompe pure le palle, sarei contento di avere una preferenza per farla sparire.
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: jonbonjovi
ma la videocamera fa anche le foto?No. -
Re: finalmente!
- Scritto da: jonbonjovi
l'ipod con la radio!! non capisco come avevano
potuto non pensarci prima! ora ci farò un
pensierino...
ma la videocamera fa anche le foto?Wooooooooooooooooowwwwwwwwwwwww!!!! Questa si che è una novità rivoluzionaria!!!Finalmente è possibile avere una radio in un lettore musicale! Vai eppol, continua ad innovare!!! (ROTFL)-
Re: finalmente!
Ma andare a trollare dove trolla Dovella e non qui, non ti è possibile?-
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
Ma andare a trollare dove trolla Dovella e non
qui, non ti è
possibile?dire cose scomode per voi macachi equivale a trollare vero?guarda un pò, la gente normale ha la radio portatile da un'era...voi dovevate attendere il 2009 per averla :D-
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: Yellow
Ma andare a trollare dove trolla Dovella e non
qui, non ti è
possibile?
dire cose scomode per voi macachi equivale a
trollare
vero?E dove sarebbe la cosa scomoda nella tua trollata?
guarda un pò, la gente normale ha la radio
portatile da un'era...voi dovevate attendere il
2009 per averla
:DCe l'avevo già nel mio walkman di decenni fa, usata poco...ma ho dormito bene lo stesso e avrei dormito bene anche se non l'avessi avuta.Ergo, nella tua trollata dove starebbero le "cose scomode"? -
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
Ergo, nella tua trollata dove starebbero le "cose
scomode"?nel fatto che eppol fa pagare una barca di soldi un lettore che stava all'età della pietra, senza avere nemmeno la radio.e se per te la radio è inutile, allora non posso immaginare quella cacata di videocamera cosa possa essere...ergo, butta pure i tuoi soldi e comprati il nuovo aipod :D -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: Yellow
Ergo, nella tua trollata dove starebbero le
"cose
scomode"?
nel fatto che eppol fa pagare una barca di soldi
un lettore che stava all'età della pietra, senza
avere nemmeno la
radio.quindi tutti stanno all'età della pietra perché apple li ha resi poveri per colpa dell'ipod.ma dove starebbero le cose scomode nella tua trollata?
e se per te la radio è inutile, allora non posso
immaginare quella cacata di videocamera cosa
possa essere...ergo, butta pure i tuoi soldi e
comprati il nuovo aipod
:Dinfatti lascia ad ognuno la possibilità di valutare come gli pare i vari prodotti senza sentirsi obbligato di ragionare con quella cacata della tua testa. -
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
quindi tutti stanno all'età della pietra perché
apple li ha resi poveri per colpa
dell'ipod.
Ma che XXXXXte vai dicendo? Qualsiasi lettore da 30 euro incorpora una radio.
ma dove starebbero le cose scomode nella tua
trollata?
Ancora...sei veramente stupido allora.
infatti lascia ad ognuno la possibilità di
valutare come gli pare i vari prodotti senza
sentirsi obbligato di ragionare con quella cacata
della tua
testa.E invece tu non devi lasciare agli altri la possibilità di dire che questo nuovo aipod è una cacata colossale?Io non obbligo nessuno, al contrario tuo, a pensare a mio modo. Io dico la mia e ribatto alle tue immense scemenze di pura retorica. -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: Yellow
quindi tutti stanno all'età della pietra perché
apple li ha resi poveri per colpa
dell'ipod.
Ma che XXXXXte vai dicendo? Qualsiasi lettore da
30 euro incorpora una
radio.Quindi è inutile e 30 euro è troppo caro per una feature inutile che non dovresti pagare.
ma dove starebbero le cose scomode nella tua
trollata?
Ancora...sei veramente stupido allora.A parte la tua evidente stupidità, dove sarebbero le cose scomode nella tua trollata?
infatti lascia ad ognuno la possibilità di
valutare come gli pare i vari prodotti senza
sentirsi obbligato di ragionare con quella
cacata
della tua
testa.
E invece tu non devi lasciare agli altri la
possibilità di dire che questo nuovo aipod è una
cacata
colossale?Dove ho scritto che non puoi visto che lo hai già scritto ?Non fai apposta, vero?
Io non obbligo nessuno, al contrario tuo, a
pensare a mio modo. Io dico la mia e ribatto alle
tue immense scemenze di pura
retorica.Quindi mi sai dimostrare dove ti ho posto questo obbligo, giusto?Oltre alle tue immani scemenze, penso tu possa postare qualcos' altro, no? -
Re: finalmente!
- Scritto da: YellowHahahahahhahahahahaha sei stato in grado di scrivere una marea di parole e dire soltanto XXXXXXX, BRAVO! :D
-
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: jonbonjovi
Wooooooooooooooooowwwwwwwwwwwww!!!! Questa si che
è una novità
rivoluzionaria!!!
Finalmente è possibile avere una radio in un
lettore musicale!? Ma quelle cineserie da 4 soldi non sono tutte così? Vai eppol, continua ad
innovare!!!
(ROTFL)Sono ben altre le innovazioni, la radio l'hanno messa solo per tacciare quelli come te che confrontano prodotti innovativi con cineserie da 4 soldi.
-
-
Re: finalmente!
Ecco. La tanta innovazione tecnologica della Apple si è manifestata come al solito con cose di dubbie utilità. Fotocamera scadente e inutile per registrare video ancora peggiori. Contapassi, RADIO FM, queste si che sono innovazioni. Steve Jobs vi dice, allo stesso prrezzo vi metto la radio e una fotocamera.Tutti: grazie steve, senza di te il mondo sarebbe all'età della pietra.-
Re: finalmente!
- Scritto da: ginepro
Ecco. La tanta innovazione tecnologica della
Apple si è manifestata come al solito con cose di
dubbie utilità. Fotocamera scadente e inutile per
registrare video ancora peggiori. Contapassi,
RADIO FM, queste si che sono innovazioni. Steve
Jobs vi dice, allo stesso prrezzo vi metto la
radio e una
fotocamera.
Tutti: grazie steve, senza di te il mondo sarebbe
all'età della
pietra.Più che altro: grazie steve, ora sgancio di nuovo un patrimonio per avere in più una radio e un registratore di video dalla dubbia utilità!-
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: ginepro
Ecco. La tanta innovazione tecnologica della
Apple si è manifestata come al solito con cose
di
dubbie utilità. Fotocamera scadente e inutile
per
registrare video ancora peggiori. Contapassi,
RADIO FM, queste si che sono innovazioni. Steve
Jobs vi dice, allo stesso prrezzo vi metto la
radio e una
fotocamera.
Tutti: grazie steve, senza di te il mondo
sarebbe
all'età della
pietra.
Più che altro: grazie steve, ora sgancio di nuovo
un patrimonio per avere in più una radio e un
registratore di video dalla dubbia
utilità!Dove sarebbero le cose scomode in questa tua altra trollata?-
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
Dove sarebbero le cose scomode in questa tua
altra
trollata?Sei un cieco macaco lobotomizzato se non le vedi.Provo a spiegartelo in parole povere: ad ogni nuova scemenza che il tuo caro Jobs aggiunge, sei costretto a ricomprare l'aipod a quel prezzo allucinante per avere una cosa che esiste da anni.Se non lo riesci a capire io non posso farci nulla. -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
Sei un cieco macaco lobotomizzato se non le vedi.Quindi stiamo a pane insulti e trollate
Provo a spiegartelo in parole povere: ad ogni
nuova scemenza che il tuo caro Jobs aggiunge, sei
costretto a ricomprare l'aipod a quel prezzo
allucinante per avere una cosa che esiste da
anni.Quindi stiamo a tante chiacchiere come al solito, giusto?
Se non lo riesci a capire io non posso farci
nulla.Se scrivi scemenze...non è colpa mia -
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
Quindi stiamo a pane insulti e trollate
Di fronte ad una palese ottusità non posso fare altro :)
Quindi stiamo a tante chiacchiere come al solito,
giusto?
Come sopra, ti sei messo davanti due belle fettone di mela marcia. Se per te buttare via soldi sono chiacchiere, allora si...faccio solo chiacchiere!
Se scrivi scemenze...non è colpa miaNo, è il tuo cervello che non riesce ad arrivarci...è differente.Mi rendo conto che è inutile tentare di elevarti dalla tua mediocrità mentale da schiavetto lobotomizzato, ma di fronte alle tue non-risposte senza argomentazioni alcune non posso fare altro che denigrarti. -
Re: finalmente!
Aria fritta come tuo solito eh.Dai mettici un po di fantasia, sei scarso come troll oggi.
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
Più che altro: grazie steve, ora sgancio di nuovo
un patrimonio per avere in più una radio e un
registratore di video dalla dubbia
utilità!se non ti piace non lo comperare: dove sta il problema?-
Re: finalmente!
- Scritto da: LaNberto
- Scritto da: DarkOne
Più che altro: grazie steve, ora sgancio di
nuovo
un patrimonio per avere in più una radio e un
registratore di video dalla dubbia
utilità!
se non ti piace non lo comperare: dove sta il
problema?mamma mia sempre la solita frase...una nuova dal repertorio no?ma chi la vuole la roba eppol! -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: LaNberto
- Scritto da: DarkOne
Più che altro: grazie steve, ora sgancio di
nuovo
un patrimonio per avere in più una radio e un
registratore di video dalla dubbia
utilità!
se non ti piace non lo comperare: dove sta il
problema?
mamma mia sempre la solita frase...una nuova dal
repertorio
no?
ma chi la vuole la roba eppol!beh detto da uno che scrive le solite frasi...che pretendi come risposta? -
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
beh detto da uno che scrive le solite frasi...che
pretendi come
risposta?La differenza è che io scrivo cose sensate, voi solo frasi senza senso... -
Re: finalmente!
Certo! L'importante è che tu ne sia convinto -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
mamma mia sempre la solita frase...una nuova dal
repertorio
no?
ma chi la vuole la roba eppol!mi adatto al tono dell'interlocutore (parola grossa) -
Re: finalmente!
- Scritto da: LaNberto
mi adatto al tono dell'interlocutore (parola
grossa)E' che quando non avete argomentazioni con cui rispondere buttate sempre questa frase Jolly con cui sperate di uscirvene a testa alta, quando in realtà vi rendete conto che siete talmente mediocri da non riuscire nemmeno ad argomentare.Ma non preoccuparti, tu continua a far fatturare eppol...io vivo benissimo ridendo di te :D -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: LaNberto
mi adatto al tono dell'interlocutore (parola
grossa)
E' che quando non avete argomentazioni con cui
rispondere buttate sempre questa frase Jolly con
cui sperate di uscirvene a testa alta, quando in
realtà vi rendete conto che siete talmente
mediocri da non riuscire nemmeno ad
argomentare.
è quello che fai tu e chi ti emula ad ogni occasione...ergo se pensi che funzioni con te, perché non provarci, no?
Ma non preoccuparti, tu continua a far fatturare
eppol...io vivo benissimo ridendo di te
:DBeh sapendo che tutti ridono di te non è un problema degli altri.... -
Re: finalmente!
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: LaNberto
mi adatto al tono dell'interlocutore (parola
grossa)
E' che quando non avete argomentazioni con cui
rispondere buttate sempre questa frase Jolly con
cui sperate di uscirvene a testa alta, quando in
realtà vi rendete conto che siete talmente
mediocri da non riuscire nemmeno ad
argomentare.
argomentare cosa? con te che da 50 post dici sempre le stesse cose (sbagliate?)
Ma non preoccuparti, tu continua a far fatturare
eppol...io vivo benissimo ridendo di te
:Dde gustibus...
-
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: ginepro
Ecco. La tanta innovazione tecnologica della
Apple si è manifestata come al solito con cose di
dubbie utilità. Fotocamera scadente e inutile per
registrare video ancora peggiori. Non pare che sia stato detto da lui né tantomeno scritto sul sito del venditore. A te risulta diversamente?Contapassi,
RADIO FM, queste si che sono innovazioni. Steve
Jobs vi dice, allo stesso prrezzo vi metto la
radio e una
fotocamera.Dove sta scritto che sono innovazioni?
Tutti: grazie steve, senza di te il mondo sarebbe
all'età della
pietra.Grazie, senza di te avremmo meno bambocciate da leggere-
Re: finalmente!
- Scritto da: Yellow
- Scritto da: ginepro
Ecco. La tanta innovazione tecnologica della
Apple si è manifestata come al solito con cose
di
dubbie utilità. Fotocamera scadente e inutile
per
registrare video ancora peggiori.
Non pare che sia stato detto da lui né tantomeno
scritto sul sito del venditore. A te risulta
diversamente?Ho solo capito che l'unico motivo per cui non hanno messo mai una radio Fm, è stato solo per aumentare i propri margini di guadagno. Non per innovare. Il 10/09/2009 non può uscire una news dove si parla di una radio fm e una fotocamera vga dietro un Ipod Nano. Va contro l'amore per la tecnologia
Contapassi,
RADIO FM, queste si che sono innovazioni. Steve
Jobs vi dice, allo stesso prrezzo vi metto la
radio e una
fotocamera.
Dove sta scritto che sono innovazioni?
Tutti: grazie steve, senza di te il mondo
sarebbe
all'età della
pietra.
Grazie, senza di te avremmo meno bambocciate da
leggereSta scritto che sono innovazioni perchè ad esempio basta leggere i commenti dei MacFun Boy. Aprite gli occhi, vi stanno lacrimando gli occhi a furia di foderarli di fette di mela!-
Re: finalmente!
- Scritto da: ginepro
Ho solo capito che l'unico motivo per cui non
hanno messo mai una radio Fm, è stato solo per
aumentare i propri margini di guadagno. Non per
innovare.Quindi non hai prove concrete e soprattutto non puoi comprovare la tua sparata precedente dato che hai glissato Il 10/09/2009 non può uscire una news
dove si parla di una radio fm e una fotocamera
vga dietro un Ipod Nano. Va contro l'amore per la
tecnologiaAnche certe cose che scrivi vannno contro il buonsenso-
Sta scritto che sono innovazioni perchè ad
esempio basta leggere i commenti dei MacFun Boy.
Aprite gli occhi, vi stanno lacrimando gli occhi
a furia di foderarli di fette di
mela!Ripeto perché ti vedo in difficoltà: dove sta scritto che sono innovazioni?A parte le solite frasi trite e ritrite, qualcosa che puoi comprovare, lo scrivi?
-
-
-
-
Re: finalmente!
- Scritto da: jonbonjovi
l'ipod con la radio!! non capisco come avevano
potuto non pensarci prima!Sennò come facevano a spillarti altri 60 per il radio-remote?-
Re: finalmente!
Da chi è prodotto?
-
-
-
E i winari?
tutti spariti a rosicare?-
Re: E i winari?
C'è dovella nel suo sblog che dice che lo Zune HD ha il doppio di capienza dell'iPod touch allo stesso prezzo.Il bello è che costa 290 dollari con 32 GB, mentre l'iPod ne costa 279 sempre da 32.Se il suo modo di pensare è uguale alla sua matematica, si capisce perché scrive solo un mucchio di fesserie ;)-
Re: E i winari?
Un attimo: guarda che dovella ha chiuso il suo blog!Penso sia stato licenziato dalla MS (altrimenti non mi spiego un simile comportamento repentino); non scrive più su questo forum, ma è passato a disturbare Ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?action=profile;u=24037So che è OT, ma io proporrei una colletta per il buon Domenico: torna ci manchi!-
Re: E i winari?
Guarda che ha quel blog i-Worm, è su Twitter, su Facebook, insomma, siti dove non deve sottoporsi alla censura di un moderatore e può liberamente cancellare i post che lo contraddicono e dimostrano quanto sia ignorante e stupido.-
Re: Re: E i winari?
Anzi, è iscritto pure su Channel 9 di MSDN (Microsoft) dove si scatena contro Apple e, specialmente, contro Snow Leopard (chissà come mai).Be', viene sbeffeggiato e ridicolizzato dai suoi stessi compari pro-Microsoft!Guarda:http://is.gd/36qrnhttp://is.gd/36qsDhttp://is.gd/36quShttp://is.gd/36qxNInsomma, un clown internazionale.Ha fondato il Club dei fan Lauren su Facebook, che poi, con tutta la sua ignoranza, ha chiamato "Fun Club" invece di "Fan Club": http://is.gd/36qLCE il club "Slow Leopard Fail" sempre su Facebook: http://is.gd/36r3dMa non credo tornerà. Mi ha scritto, avendogli citato un articolo di PI su Microsoft, che questo sito è di Topolino.Certo, come scrive "A" qui subito lo facciamo nero ed è impossibilitato di cancellare i post.
-
-
-
-
Re: E i winari?
Un winaro, un pinguinaro e un macaco si incontrano in un bar dopo una dura giornata di lavoro, il winaro comanda una bella birra fresca, il pinguinaro chiede di aggiungere un po' di ghiaccio e il macaco dice, no, per me un bicchiere di acqua liscia, devo conservare il mio fegato caso mai un giorno servisse al caro steve.-
Re: E i winari?
- Scritto da: Aname
Un winaro, un pinguinaro e un macaco si
incontrano in un bar dopo una dura giornata di
lavoro, il winaro comanda una bella birra fresca,
il pinguinaro chiede di aggiungere un po' di
ghiaccio e il macaco dice, no, per me un
bicchiere di acqua liscia, devo conservare il mio
fegato caso mai un giorno servisse al caro
steve.e' bruttissima -__--
Re: E i winari?
- Scritto da: Guido
- Scritto da: Aname
Un winaro, un pinguinaro e un macaco si
incontrano in un bar dopo una dura giornata di
lavoro, il winaro comanda una bella birra
fresca,
il pinguinaro chiede di aggiungere un po' di
ghiaccio e il macaco dice, no, per me un
bicchiere di acqua liscia, devo conservare il
mio
fegato caso mai un giorno servisse al caro
steve.
e' bruttissima -__-è una freddura che fa riflettere, un po' pesantuccia-
Re: E i winari?
no e' solo una battuta di pessimo gusto
-
-
-
Re: E i winari?
Questa te la potevi risparmiare...
-
-
-
Videocamera ...
Sbaglio o e' posizionata proprio dietro la click-wheel ?Non mi pare una posizione molto intelligente :S ...-
Re: Videocamera ...
Lo pensavo anche io, però se poi pensi che per fare i video o le foto metti l'ipod in orizzontale allora lì sta proprio bene :)-
Re: Videocamera ...
- Scritto da: Fexys
Lo pensavo anche io, però se poi pensi che per
fare i video o le foto metti l'ipod in
orizzontale allora lì sta proprio bene
:)Ma se per scattare la fotografia devi premere la click-wheel, le altre dita della mano andranno a finire sulla lente della fotocamera :Io l'avrei piazzata in alto, non in basso, no ?-
Re: Videocamera ...
Primo, con il Nano non puoi scattare foto, solo registrare video. Il sensore per scattare anche foto non ci stava.Secondo, non c'era altro spazio disponibile :-/Effettivamente questa videocamera così fatta mi sembra una gran cavolata.-
Re: Videocamera ...
- Scritto da: Brando
Primo, con il Nano non puoi scattare foto, solo
registrare video. Il sensore per scattare anche
foto non ci
stava.
Secondo, non c'era altro spazio disponibile :-/
Effettivamente questa videocamera così fatta mi
sembra una gran
cavolata.Marketing... -
Re: Videocamera ...
Ma provarla prima di sentenziare definitivamente, no?- Scritto da: Brando
Primo, con il Nano non puoi scattare foto, solo
registrare video. Il sensore per scattare anche
foto non ci
stava.
Secondo, non c'era altro spazio disponibile :-/
Effettivamente questa videocamera così fatta mi
sembra una gran
cavolata. -
Re: Videocamera ...
- Scritto da: Yellow
Ma provarla prima di sentenziare definitivamente,
no?Guarda, può fare video stupendi ma messa in quella posizione e con una risoluzione di 640 x 480 è una cavolata. -
Re: Videocamera ...
Sarà, ma l'hai provata o no?- Scritto da: Brando
- Scritto da: Yellow
Ma provarla prima di sentenziare
definitivamente,
no?
Guarda, può fare video stupendi ma messa in
quella posizione e con una risoluzione di 640 x
480 è una
cavolata. -
Re: Videocamera ...
Ma le foto le fa o no?Qui sembra di si:http://www.macitynet.it/macity/aA39693/ipod_dautunno_nano_con_macchina_fotografica_e_ribassi_di_prezzo_ai_touch.shtml -
Re: Videocamera ...
Non devi chiederlo a me!
-
-
-
-
-
ooppssss!
business ARE business....no is...bye-
Re: ooppssss!
- Scritto da: andrea fastella
business ARE business....no is...byeMa che dici!Fatti un po' di cultura,ah no hanno sbagliato pure loro...http://en.wikipedia.org/wiki/Business_Is_Business -
Re: ooppssss!
Non farti ingannare dalla traduzione italiana business=affariPer un anglosassone/americano, business è singolare.-
Re: ooppssss!
Si ma comunque le parole inglesi usate in frasi in italiano perdono comunque la s se usate al plurale, figuriamoci business ;-)- Scritto da: topolinik
Non farti ingannare dalla traduzione italiana
business=affari
Per un anglosassone/americano, business è
singolare.-
Re: ooppssss!
- Scritto da: Yellow
Si ma comunque le parole inglesi usate in frasi
in italiano perdono comunque la s se usate al
plurale, figuriamoci businessma dove te lo sei inventato?non e' una regola generale.in italiano diciamo "i BAR di Bologna sono cari" e non in "i BARS di Bologna sono cari"e comunque nel caso specifico il modo di dire era riportato testualmente... forse che quando si fanno le citazioni latine si adattano all'italiano? non credo proprio....Business is Business-
Re: ooppssss!
ma dove te lo sei inventato?
non e' una regola generale.
in italiano diciamo "i BAR di Bologna sono cari"
e non in "i BARS di Bologna sono cari"scusa errore mio... avevo letto alla rovescia...errore mio. ma la seconda parte resta -
Re: ooppssss!
dove lo vedi tu il latino in "business is business" lo sai solo tu... -
Re: ooppssss!
è veramente una regola generale dell'italiano (cfr. Accademia della crusca) le parole inglesi usate in italiano perdono la loro forma plurale -
Re: ooppssss!
- Scritto da: LaNberto
è veramente una regola generale dell'italiano
(cfr. Accademia della crusca) le parole inglesi
usate in italiano perdono la loro forma
plurale;-) -
Re: ooppssss!
- Scritto da: LaNberto
è veramente una regola generale dell'italiano
(cfr. Accademia della crusca) le parole inglesi
usate in italiano perdono la loro forma
pluralela frase è citata TOTALMENTE non la singola parola... -
Re: ooppssss!
Business in inglese è singolare, non plurale, come qualcun'altro ha fatto già notare -
Re: ooppssss!
- Scritto da: LaNberto
Business in inglese è singolare, non plurale,
come qualcun'altro ha fatto già
notareE qualcun altro, al maschile si scrive senza apostrofo! -
Re: ooppssss!
- Scritto da: Homo Polemicus
- Scritto da: LaNberto
Business in inglese è singolare, non plurale,
come qualcun'altro ha fatto già
notare
E qualcun altro, al maschile si scrive senza
apostrofo!E dopo "al maschile" una virgola non ci starebbe male ;-) -
Re: ooppssss!
vero, m'è scappato. Ma rispondere ad una domanda sull'italiano non viola la netiquette, correggere un post sì. -
Re: ooppssss!
ma business resta business ! -
Re: ooppssss!
Ha ragione Yellow. Sono regole che si studiano a scuola e sono pure insegnate alla scuola di giornalismo. Scrivendo in italiano, si omette la s nel plurale delle parole inglesi. I computer, i bar, le click wheel, le stock option...Tale regola è anche presente nelle specifiche per la scrittura giornalistica del Sole24Ore. E quando di ha qualche dubbio, consultare il sito dell'Accademia della Crusca.
-
-
-
Re: ooppssss!
Più che altro, business è uncountable ;)
-
-