Roma – Uno spiacevole shock che non deve ripetersi sulle televisioni britanniche. Questo secondo le autorità di Londra è l’effetto che provoca sui telespettatori la messa in onda di uno dei celebri spot di Xbox, la console Microsoft già criticata per il cattivo gusto di alcune promozioni.
Nel caso specifico, la Independent Television Commission se l’è presa con quello spot in cui un neonato viene letteralmente “sparato” dalla madre partoriente, infrange la finestra dell’ospedale e, urlando, percorre in volo una lunga distanza, invecchiando mano a mano ed atterrando, ormai molto anziano, nella propria tomba. Dopodiché appare lo slogan Xbox, “Life is Short, Play more”.
Colpite dal cattivo gusto dello spot, secondo la Commissione, sono state 136 famiglie che hanno scritto per lamentarsi di questa specifica pubblicità. E per questo la Commissione ha deciso addirittura di censurarne la messa in onda televisiva.
Stando al Guardian , la ITC si sarebbe lamentata per il via libera allo spot dato dal Broadcast Advertising Clearance Center, che li supervisiona prima della messa in onda.
Microsoft, che potrà però continuare a promuovere lo spot nei cinema e al di fuori dei circuiti televisivi, ha spiegato di volersi scusare con chiunque possa essersi sentito offeso dal suo spot.
Sul sito di Playmore lo spot può essere scaricato, dopo aver letto un’avvertenza: “Spot che, per come è fatto, può shockare e turbare”.
-
Controlla anche la posizione dei pixel out!
Io di pc portatili ne ho venduti tanti, di tutte le marche (Compaq, Dell, Acer, Asus, Toshiba, ecc) e ne ho visti ancor di piu', ma di display con i pixel bruciati al momento dell'acquisto, no, non ne ho mai visto ?nanche uno! Non escludo che questo possa accadere, solo che veramente ne ho visti tanti, ma senza mai vederne uno con un difetto di pixel out, almeno al momento dell?acquisto! Comunque, leggiti bene le clausole della garanzia, perche' a quanto ne so io non solo conta il numero, ma cosa ancor piu' importante, conta anche la posizione, a partire dai bordi dello schermo, di dove si trovano i pixel bruciati.A quanto risulta a me (ma potrei anche sbagliarmi, soprattutto per quello che riguarda la Sony, che non conosco come marca di portatili), tali pixel, non devono trovarsi a piu? di tot cm dal bordo, pena (si fa' per dire)del rientro del difetto nella garanzia di fabbricazione!Ciao, e buona fortuna!AnonimoRe: Controlla anche la posizione dei pixel out!
Ciao, sono lo sfortunato dell'articolo..Non l'ho acquistato con i pixel bruciati..mji hanno cambiato lo schermo e me lo hanno datocon 2 pixel bruciati! Chiedendo all'assistenzami hanno sempre parlato di numero minimo di pixelbruciati ma mai della posizione...bah.. se l'avessero tenuto nascosto anche se iol'ho comunicato chiaramente la posizione potreifarci qualcosa?MacsAnonimoRe: Controlla anche la posizione dei pixel out!
- Scritto da: Macs> > Ciao, sono lo sfortunato dell'articolo.. Saluti a Te, o sfortunato Cliente SONY!> Non l'ho acquistato con i pixel bruciati..> mji hanno cambiato lo schermo e me lo hanno> dato> con 2 pixel bruciati! Si, si l'ho letto nell'articolo, dunque ragion in + per rompergli ancora di piu' le palle!> Chiedendo> all'assistenza> mi hanno sempre parlato di numero minimo di> pixel> bruciati ma mai della posizione... E Te credo, e' come chiedere al negoziante (E Io lo sono) se i prodotti che lui vende sono buoni! Torna alla carica, e sii + deciso!> bah.. se l'avessero tenuto nascosto anche se> io> l'ho comunicato chiaramente la posizione> potrei> farci qualcosa? Oramai e' troppo tardi, avresti dovuto fare come faccio io e altri miei colleghi, che quando i produttori dei vari prodotti rompono le scatole sindacando su palesi difetti di produzionedei loro prodotti, pagati + che profumatamente, prima da noi e poi dai ns. clienti. Prendiamo il ns. fido accendi gas piezoelettrico opportunamente modificato, e facciamo balenare drapidi e precisi lampi blu a 11.000 volt tra i vari circuitini che compongono i vari apparati, che loro (i produttori, Sony in questo caso,)non ritengono, troppo, difettosi da essere sostituiti! Risultato: Sostituzione, immediata, con altro prodotto Nuovo! Fanne tesoro, per le prossime volte.> Macs Adesso, comunque, vediamo se Sony perde la faccia o ti cambia il portatile. In bocca al lupo, e ciao.AnonimoRe: Controlla anche la posizione dei pixel out!
Manca ancora qualche giorno alla scadenza della garanzia.. magari faccio ancora un tentativo.MacsAnonimoValore legale?
Ma che valore legale ha il fatto che la casa produttrice sostenga che un certo numero di pixel bruciati sono 'normali'(o, analogamente, che un consesso di produttori sostenga la stessa cosa)?La legge che dice?GIAAnonimoRe: Valore legale?
Assolutamente nessuno!Si tratta di un vizio di produzione e non ci sono avvertenze dichiarazioni o menate che tengano.Sarebbe come se un produttore di automobili vendesse auto con la verniciatura a bollicine sostenendo che comunque non ciò non compromette la possibilità di utilizzare la vettura :-(((Tutti i produttori di LCD si parano dietro la scusa della caratteristica intrinseca dei pannelli LCD TFT (costituiti da transistor), ma guarda caso lo scrivono sul manuale, non sulla confezione del prodotto o nelle campagne pubblicitarie.E' una tecnologia che viene migliorata sulla pelle dei clienti, e questo i produttori lo sanno benissimo!Provate a rivolgervi alle associazioni di consumatori, ne sentirete delle belle!Alessandro.AnonimoRe: Valore legale?
- Scritto da: Alessandro> Assolutamente nessuno!> > Si tratta di un vizio di produzione e non ci> sono avvertenze dichiarazioni o menate che> tengano.Sono assolutamente d'accordo. Molte aziende sostengono che esiste una tolleranza di "n" pixel bruciati (10?!? Ma siamo pazzi?! Neanche mezzo!).La cosa e' una una loro arbitraria scelta e guarda caso tutti i pixel bruciati che io ho visto nei portatili sono stati su portati acquistati via posta, o comunque non accessi in negozio prima del pagamento.Questo perche' i clienti non tollerano affatto i pixel bruciati, e se ne scoprono uno rifiutano l'acquisto, per quanto le aziende produttrici si arroghino di scegliere per noi quanti difetti si possono tollerare (che gentili a risparmiarci la pena di scegliere un prodotto senza difetti).Chissa' quanti dei loro dirigenti hanno dei "tollerabilissimi" pixel bruciati sugli schermi dei loro computer.Io non credo che ne abbiano mai visti.AnonimoRe: Valore legale?
Per quanto riguarda la nostra azienda, stiamo acquistando da un anno unicamente pc DELL, server, workstation e portatili.DELL vende unicamente per telefono o internet, e ti assicuro che ci troviamo benissimo e continueremo questa politica di acquisti.I portatili non hanno un solo pixel fuori taratura su.. (fai tu il conto :) 1400x1050 e il display di 15" e` leggibilissimo da qualsiasi angolatura.AnonimoRe: Valore legale?
Evidentemente non avete capito una cosa: se una azienda vendesse solo lcd con pixel tutti funzionanti, un monitor costerebbe minimo 10 milioni. sapete quanti scarti hanno le aziende? su 10 monitor forse 1 non ha difetti.Del resto su un monitor con risoluzione 1024x768 ci sono 1024x768x3 colori=2359296 transistor.certo, le cpu ne contengono molti di piu', ma sono concentrati su pochi millimetri quadrati, non su svariati cm. in un wafer di silicio ci sono sempre difetti, ma al massimo si buttano via quei pochi millimetri di silicio. invece su un lcd si butta via tutto il monitor, e inoltre con un difetto si butta via tutto, invece coi wafer per cpu, si buta via una frazione del silicio.AnonimoDiritto di recesso non e' di 10 giorni
Guarda che a marzo e' uscita una nuova legge che rende piu' lungo il periodo per esercitare il recesso..Gazzetta Ufficiale dell'8 marzo 2002, n. 57, suppl. ord. n. 40, il Dlgs. 2 febbraio 2002, n. 2AnonimoRe: Diritto di recesso non e' di 10 giorni
Si ma se leggi bene io il portatile l'ho acquistato quasi un anno fa...MacsAnonimoAnche Acer
Svariati anni fa (1994), acquistai per la (allora) "modica" cifra di circa 6.500.000 un Acer a colori, un 486 DX66, uno dei primissimi TFT a colori........WOW !!!Mentra installavo l'allora Windows for Worgroup 3.11 (Ah! Che nostalgia..... ) notai nello schermo 4/5 pixel bruciati.Andai dal rivenditore e controllammo insieme la garanzia.Beh, sapete cosa ? Nella garanzia c'era esplicitamente scritto che Acer garantiva la sostituzione del display OLTRE IL 10% DI PIXEL BRUCIATI !!!!!!!!Fortuna mia che il rivenditore gentilissimo me lo ha sostituito al volo con un altro privo di difetti...Per curiosità consultai un mio amico avvocato, il quale mi disse che per la legge (di allora, oggi non so se è cambiato qualcosa) Acer aveva ragione. Se non accetti le clausole di garanzia puoi tranquillamente rendere il portatile e farti ridare i soldi...AnonimoRe: Anche Acer
Fino a qualche tempo fa (pochi mesi) molti produttori non indicavano queste 'regole' nemmeno sulle condizioni di garanzia, ma solo all'interno del manuale d'uso o in qualche fogliettino volante all'interno della confezione.Non credo che sia un comportamento esemplare ed ho anche qualche serio dubbio sulla legittimità della cosa.In quanto al riavere i propri soldi... ci saqrebbe da aprire un'altro pietoso capitolo: quello dei buoni spesa invece del reso denaro :-(((Ciao.Alessandro> Per curiosità consultai un mio amico> avvocato, il quale mi disse che per la legge> (di allora, oggi non so se è cambiato> qualcosa) Acer aveva ragione. Se non accetti> le clausole di garanzia puoi tranquillamente> rendere il portatile e farti ridare i> soldi...AnonimoCosa sono ?
Cosa sono i pixel bruciati ? Io l'unico schermo Lcd che ho è quello di un 386Dx/16 portatile del 1900 (circa), perfetto ... sarà che una volta le cose le facevano meglio ?AnonimoRe: Cosa sono ?
- Scritto da: Piwi> Cosa sono i pixel bruciati ? Io l'unico> schermo Lcd che ho è quello di un 386Dx/16> portatile del 1900 (circa), perfetto ...> sarà che una volta le cose le facevano> meglio ?maròòòò un portatile di 102 anni fa :o .AnonimoRe: Cosa sono ?
Non capita spessissimo ma capita..Gli schermi LCD visto l'alto numero di transistor possono avevre difetti di fabbricazionecausa complessita' dell'oggetto.I 'pixel bruciati' possono essere o spenti e percio' non funzionanti, oppure perennementeaccesi su un colore a caso(come nel mio caso,uno blu accesissimo e uno po' piu' scuro).MacsAnonimoRe: Cosa sono ?
i vecchi lcd erano quasi tutti a matrice passiva, e pochi avevano questi problemi.I monitor attuali di fascia alta sono a matrice attiva, e presentano spessissimo questo problema.AnonimoRichiamata l'assistenza proprio ora
Niente da fare.. rimangono sulle loro posizioni e dicono che 2pixel anche centrali non sono abbastanza.Evidentemente a loro la cattiva pubblicita non li tocca nemmeno.spero che questo serva almeno a qualcun'altro per capire come vanno questi acquisti sul webe che e' sempre meglio controllare con "mano"quello si compra anche quando si parla dipresunte grandi marche da cui ci si aspettaqualche garanzia in piu'.AnonimoRe: Richiamata l'assistenza proprio ora
non so se è una soluzione praticabile, ma io per riavere un monitor sano avrei cercato di bruciare altri 8 pixel in modo da non manomettere il pc (che so una scossa elettrica, una bestemmia ...)AnonimoSoluzione: NON prendere SONY
Che più sono grandi le società più ti fregano in quanto più coperte, SONY da multinazionale a buon bisogno si compra le leggi e le personeAnonimoAnche Philips. Chi cambierà per primo le regole?
Un giorno sono andato a comprare un 15' Lcd Philips per un mio amico. Ebbene aveva un pixel danneggiato sempre acceso al centro dello schermo: troppo fastidioso (specialmente se spendi bei soldini per un prodotto nuovo).Io ero molto intenzionato a cambiare il mio vecchio e buon Sony a tubo catodico, ma viste le vicessitudini del mio amico ci ho ripensato.Finchè questi produttori non faranno prodotti a regola d'arte e non cambieranno questa assurda clausola all'interno di una garanzia che non posso leggere prima dell'acquisto, mi rifiuto di acquistare questo tipo di prodotti: se per loro è normale, a me sembra quasi una piccola truffa!Una soluzione potrebbe essere quella di sostituire un monitor difettoso e magari rivendere ad un prezzo molto più basso il prodotto non perfetto, per recuperare qualche soldo. Il primo che cambierà politica venderà un monitor in più! :-)AnonimoNON CONFORMITA' sony vaio-AIUTO!!!
Anch'io mi sono imbattuto nella spiacevole situazione di acquistare un Sony Vaio cosa che sconsiglio vivamente a tutti coloro stiano penando all'acquisto di un computer.Io l'ho regolarmente acquistatato da un rivenditore ma ciò non di meno dopo tre mesi di vita si è guastato con relativa riparazione di 2 dico 2 mesi e per chiudere in bellezza un anno e 14 giorni dopo l'acquisto si è bruciata la scheda madre con conseguente totale inutilizzo del portatile e l'impossibilità di ripararlo a cifre ragionevoli. Che tempismo questi Sony...appena finita la garanzia ..tac un bel danno irreparabile..sarà un caso..chissà?Fatto sta che vorrei appellarmi alla nuova legge che estende la garanzia per difetti di non conformità a 2 anni ma nessun tecnico è disposto a fare una perizia sul mio Vaio perchè tutti temono il potere del colosso giapponese...ma che schifo che mi fate!!!..vi siete puppati i miei 1800 euro ma da me non rivedrete un soldo neanche doveste essere l'unica marca sulla terra!!Alessandro buffoniAnonimoSony Vaio A-417m
Desidero informarVi di quanto mi sta capitando con il notebook in oggetto, un bellissimo 17" Sony, comprato circa 8 mesi fa. La finitura del bordo schermo si sta letteralmente staccando a pezzetti !! Alla Computer discount dove l'ho acquistato mi hanno riferito che devono spedirlo alla Sony per sentire cosa hanno intenzione di fare e per l'intervento ci vorranno almeno 15 gg. Che fregatura ! Consegnato alla Computer Discount il notebook Sony il 13/02. Vi farò sapere in quanto tempo me lo restituiranno e come provvederanno alla risoluzione del problema. Spero a presto Ciao Dopo tre settimane dall'aver consegnato alla computer discount il mio Sony, non avendo ricevuto alcuna notizia sono passato ed ho saputo che il mio notebook non è mai stato spedito alla Sony, ma hanno inviato delle foto e la Sony ha risposto che sicuramente sono stati usati dei solventi per pulire il notebook !!! Cosa assolutamente non vera !!! Per foto riescono ad analizzare cosa è successo ??? NON SO' SE SONO PAGLIACCI QUELLI DELLA SONY, QUELLI DELLA COMPUTER DISCOUNT O TUTTI E DUE !!! Che fare ???? datemi consigli o notizie se Vi è capitato qualcosa di simile Grazieuser001Problemi con Java SE
Salve a tutti. Ho recentemente comprato un vaio serie FE (FE11S). Il notebook è qualcosa di fantastico. L'unico problema che non riesco proprio a risolvere è questo: se cerco di avviare Java dal pannello di controllo, loschermo diventa nero e per ripristinarlo devo collegarci un monitor esterno per poi riscollegarlo. Mai successa una cosa del genere... il problema si ripresent se mi collego a un sito che usa applet java.Qualcuno può aiutarmi???AnonimoRe: Odio il Vaio comprato online da Sony
Ho avuto la sfortuna di scegliere un Sony VAIO che, guarda caso, si è guastato (scheda madre) appena 4 mesi dopo la scadenza della garanzia della casa. A questo si aggiunge che la riparazione viene effettuata in Belgio (15 giorni per ritirare la macchina), 20 telefonate al call center pieno di incompetenti, pagamento in inticipo della riparazione ( oltre 660 Euro !!) e ancora, dopo quasi 20 giorni, nessuna notizia della riparazione.Quindi, comprate portatili economici, meno belli, ma con assistenza vicina e soprattutto...non comprate Sony Vaio.AnonimoNON COMPRATE SONY VAIO
Ho avuto la sfortuna di scegliere un Sony VAIO che, guarda caso, si è guastato (scheda madre) appena 4 mesi dopo la scadenza della garanzia della casa. A questo si aggiunge che la riparazione viene effettuata in Belgio (15 giorni per ritirare la macchina), 20 telefonate al call center pieno di incompetenti, pagamento in inticipo della riparazione ( oltre 660 Euro !!) e ancora, dopo quasi 20 giorni, nessuna notizia della riparazione.Quindi, comprate portatili economici, meno belli, ma con assistenza vicina e soprattutto...non comprate Sony Vaio.AnonimoNON COMPRARE SONY VAIO
ho acquistato in data 27 gennaio 2012 un portatile sony serie C da 14 pollici pagato 1050 euro, tramite finanziamento con findomestic.Sconsiglio il finanziamento, in quanto prima che la findomestic accettasse le mie pratiche, sono passati 30 giorni.poi la findomestic ha dovuto sentire la mia banca per vedere se ero un cliente affidabile e per capire se si sarebbe potuto concludere con sucXXXXX questo benedetto finanziamento.Accettatomi il finanziamento (dopo 45 giorni),dopo un'altro mese la sony mi notifica di avermi spedito il computer tramite corriere espresso TNT e mi rilascia un codice di tracking che poi risulterà INESISTENTE.Ad oggi, 25 aprile 2012, nè sony nè tnt sanno dirmi dove si trova il mio computer e io oltre a non aver ricevuto mai il mio pc,sto aspettando come un XXXXX qualche novità da parte loro.Conclusione: non comprato online da sony.non comprate online tramite finanziamentose vi serve un pc nuovo, compratevelo di persona nei grandi mediastore come mediaoworld ,trony etc..mimmo bigoliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 06 2002
Ti potrebbe interessare