Cupertino (USA) – Apple ha reso disponibile per gli utenti di Mac OS X un nuovo aggiornamento di sicurezza, chiamato Security Update 2005-003 , che risolve una decina di vulnerabilità contenute in vari componenti, tra cui AFP Server, Bluetooth Setup Assistant, Mailman e Safari.
Nel browser Safari è stato corretto un problema legato all’implementazione dello standard International Domain Names ( IDN ) che, qualche settimana fa, era emerso in tutti i browser che ne integravano il supporto. Apple ha fornito maggiori dettagli su questa vulnerabilità qui .
-
Basta aspettare ...
... che un'altra falla si trova:)AnonimoRe: Basta aspettare ...
- Scritto da: Anonimo> ... che un'altra falla si trova> :)e poi la rappezzeranno....che divertimento uauAnonimoRe: Basta aspettare ...
- Scritto da: Anonimo> ... che un'altra falla si trova> :)O + semplicemente modificare il programmino perchè intercetti il file prima che itunes applichi il drm :-DpikappaRe: Basta aspettare ...
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > ... che un'altra falla si trova> > :)> O + semplicemente modificare il programmino> perchè intercetti il file prima che itunes> applichi il drm :-Doppure smetterla di lamentarsi per poco o nulla....AnonimoRe: Basta aspettare ...
qual e' il vantaggio?Se non vuoi comperare la musica, perche' andare su itunes anziche' sulla rete p2p?AnonimoRe: Basta aspettare ...
Se compri la musica da ITunes lo fai legalmente (secondo il Major Pensiero) solo che gli togli gli impedimenti dettati dal DRM (è come se compro un cd musicale e dopo un mese non funziona più).Visto che non possono perserguire il programma legalmente tentano di fermarlo tecnicamente (dubito che ci riusciranno).Inchiostro SimpaticoAnonimoRe: Basta aspettare ...
- Scritto da: Anonimo> Se compri la musica da ITunes lo fai legalmente> (secondo il Major Pensiero) solo che gli togli> gli impedimenti dettati dal DRM (è come se compro> un cd musicale e dopo un mese non funziona più).> esempio non calzante....dato che il brano continua a funzionare ma ne puoi fruire su un numero "assai" limitato di 5 o 7 (non ricordo di preciso) mac o ipod....come se poi tu ne avessi così tanti per casa e al lavoro....è solo per cercare di far in modo che ognuno si ascolti la musica che compera e non la diffonda urbi et orbi> Visto che non possono perserguire il programma> legalmente tentano di fermarlo tecnicamente> (dubito che ci riusciranno).> > Inchiostro Simpaticoinfatti come l'inchiostro simpatico anche la sensatezza delle tue opinioni svanisce dopo la lettura....AnonimoAutenticazione tramite user agent?
NO ditemi che non è questa la patch!Anonimonon ha chiuso niente
Chiuso cosa? :) hehehe Per carità!Semplicemente un aggiornamento dei sistemi per verificare che il client sia itunes 4.7.1 e bloccare gli altri (ricordate la guerra degli IM?), nel frattempo i piu attenti avranno già trovato la patch per PyMusique che emula iTunes ultima versione, e si riparte.Non possono passare l'encoding del DRM dal lato server ne ora, nè mai. Costa troppo in prima battuta, e non interessa ad apple direttamente, piuttosto i suoi clienti editori.Si rideràper dei mesi.AnonimoRe: non ha chiuso niente
- Scritto da: Anonimo> Chiuso cosa? :) hehehe Per carità!> Semplicemente un aggiornamento dei sistemi per> verificare che il client sia itunes 4.7.1 e> bloccare gli altri (ricordate la guerra degli> IM?), nel frattempo i piu attenti avranno già> trovato la patch per PyMusique che emula iTunes> ultima versione, e si riparte.> Non possono passare l'encoding del DRM dal lato> server ne ora, nè mai. Costa troppo in prima> battuta, e non interessa ad apple direttamente,> piuttosto i suoi clienti editori.> Si rideràper dei mesi.> shhhhhhhhhhhhh, non rovinare tutto!Apple vuole tenere buone le major!Anonimoma de che!
http://nanocrew.net/blog/apple/itms47.htmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mar 2005Ti potrebbe interessare