IBM è pronta ad accordarsi con l’Unione Europea in merito al recente caso antitrust per il rispetto dei principi di concorrenza nel mercato mainframe . Un mercato che Big Blue controlla con pugno di ferro grazie a un sonoro 90% (e oltre) di market share, e che potrebbe ora aprirsi di più alla concorrenza grazie alle nuove politiche di fornitura delle parti di ricambio annunciate dalla multinazionale americana.
IBM dice infatti di aver previsto “la rapida disponibilità di certe componenti di ricambio e informazioni tecniche per i manutentori di terze parti del mercato EEA (European Economic Area), secondo termini e condizioni ragionevoli e non discriminatori su un periodo di cinque anni”.
Con il nuovo corso di fornitura dichiarato da Big Blue dovrebbe dunque cadere l’indagine antitrust recentemente avviata dalla UE, tesa appunto a valutare il comportamento potenzialmente anticompetitivo di IBM nei confronti dei manutentori di terze parti dipendenti da pezzi di ricambio prodotti esclusivamente dal colosso a stelle e strisce.
La nuova policy di fornitura di parti di ricambio annunciata da IBM rappresenta un brusco cambio di rotta rispetto alle prime, battagliere dichiarazioni di intenti rilasciate alla stampa dopo l’avvio dell’indagine della UE, mente la UE stessa si è già premurata di annunciare la dismissione dell’altro caso antitrust in ambito mainframe avviato (sempre contro IBM) per iniziativa di società concorrenti quali T3, TurboHercules e Neon Enterprise Software.
Alfonso Maruccia
-
game over
questo mette la parola fine a quella discussione epica che c'è stata poco tempo fa qui su PI.non trovo il link, ma il verdetto è chiaro: per l'utente finale, Android o iOS fa poca differenza in termini di libertà.almeno su iOS ci sono App migliori,molte delle quali proprio non esistono su Androidfine del film.bertucciaRe: game over
bertuccia, capisco a quale sequela di post fai riferimento, però devi comprendere alcune cose:1) questa "novità" di google è stata fatta per un ben preciso motivo, ovvero dettare linee guida2) i sorgenti una volta rilasciati (anche se in ritardo) sono a disposizione della comunità3) sempre più produttori rilasciano il sorgente di svariate parti cruciali delle proprie personalizzaizoni.Quindi, d'accordo con te che sarà una limitazione e anche grossa, ma da qui a dire che quella discussione fosse sbagliata ce ne passa.Non c'è il bianco o il nero, ci sono diverse sfumature... Oppure credi che XDA e compagnia bella spariranno per via di questo fatto?hermanhesseRe: game over
eccola..http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3261771&m=3262674#p3262674forse chi criticava la presunta "openness" di Android non aveva tutti i tortibertucciaRe: game over
Io sono per le cose concrete: esistono comunità che distribuisco rom per i più svariati terminali partendo dal codice sorgente di Android.Esistono driver proprietari che possono essere riutilizzati sull'hardware in questione.Esiste la possibilità di cambiare ROM e di sceglierne una che meglio si adatta alle proprie esigenze.Il mio galaxy ha la rom originale, Android 2.3.3, e tutto il resto completamente personalizzato. E per quanto mi riguarda non da il minimo problema perchè se una cosa non mi va bene la posso eliminare.Quando anche la ROM originale di samsung mi andrà stretta allora userò una ROM libera. Se anche le rom libere non andassero come dico io, me ne cucinerò una per i cavoli miei come già fatto per il galaxy s che adesso ha una batteria che dura quasi il doppio di prima...Ora vedremo che succederà: Google chiuderà del tutto la questione open? Bene: passeremo a Bada... e magari ci faremo girare Dalvik (che guarda a caso è open-source)... non so se mi spiego ;)Se iOS ti andasse alla sua 5/6 versione stretto stretto... come potresti fare ???hermanhesseRe: game over
- Scritto da: bertuccia> eccola..> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3261771&m=326> > forse chi criticava la presunta "openness" di> Android non aveva tutti i> tortiOra vedremo le arrampicate sugli specchi.ruppoloRe: game over
- Scritto da: hermanhesse> 2) i sorgenti una volta rilasciati (anche se in> ritardo) sono a disposizione della> comunitàA mio parere, a quel punto, se lo possono anche tenere il codice.1) Nessuno ha acXXXXX a un worklog, a una lista, insomma il proXXXXX di sviluppo è chiuso quanto quello di Windows. Ti becchi il software così come decidono di farlo. Non esiste la possibilità NON DICO di dare consigli (che poi in realtà sarebbe il minimo indispensabile, e non certo un di più), ma nemmeno di avere una vaga idea di cosa ci sarà nella prossima versione.2) Quando inizi a usare il nuovo sistema, stai usando un software chiuso. Dopo, forse, rilasceranno il codice, ma non posso non mangiare oggi perchè prevedo che domani avrò di nuovo fame... oggi è oggi, scusa l'affermazione lapalissiana, non è che ti prendo per stupido, ma non capisco proprio come qualcuno possa porre in secondo piano questo aspetto.3) Quando rilasceranno il codice, la comunità dovrebbe mettersi immediatamente al lavoro per cercare di capire cosa hanno usato fino a quel momento. Non ci vogliono sei giorni, e nemmeno sei mesi. Quando uscirà Android 4, Android 3 sarà ancora un mistero non del tutto svelato. Questo è inammissibile.4) Google ha ospitato i progetti liberi che utilizzavano la licenza GNU AGPL 3, per poi cambiare idea e buttarli fuori senza preavviso. In quell'occasione, non si sono posti alcun problema a non rispettare i patti e rimangiarsi la parola, quasi volessero candidarsi alla presidenza del consiglio italiana. Esiste un indizio che mi possa far supporre che nel caso di Android non si rimangeranno la parola e rilasceranno davvero il codice?5) Anche se il codice fosse disponibile subito... non stiamo parlando del codice, ma di una sua parte. Android non è mai stato libero.6) Quand'anche il sistema in sè fosse libero... non ho la minima idea di cosa facciano le app, come e perchè. In alcuni casi è difficilissimo anche scoprire a chi appartengono quelle app. Dovrei affidare loro i miei dati (ben sapendo che nessuno ha il potere di controllare cosa ne faranno) e dar loro fiducia solo perchè esiste un codice, che non ha nulla a che vedere con loro, rilasciato sotto licenza GPL? C'è qualcosa che non mi torna...uno nessunoRe: game over
è sbagliato parlare di utente finaleper l'utente finale pure linux è closed source, visto che non può e non sa come mettere le mani nel codiceil punto è che android è più open di ios sotto molti punti di vista: gestione del market ( quello di apple sembra la gestapo ), sviluppo dei driver ( in effetti nel caso di ios non serve, visto che l'hardware è tutto e solo di apple ), libertà di usare i tool, i framework e gli strumenti di sviluppo che più ci garbano, puoi scrivere app android pure su windows e linux e non devi per forza comprarti il macinfine considera che per Stallman pure l'opensource non è free software e che linux è un cavallo di XXXXX dell'industria del software ( troppi driver closed e blob proprietari secondo lui )google ha solo sbagliato nel non voler rendere pubblico il codice immediatamente a partire da honeycomb però se spulci le notizie delle ultime settimane, troverai un certo baidu menzionato, che ha copiato android e ne ha tirato fuori un os suonon è che google non vuole farsi rubare le idee man mano che gli vengono?collioneRe: game over
- Scritto da: collione> è sbagliato parlare di utente finale> > per l'utente finale pure linux è closed source,> visto che non può e non sa come mettere le mani> nel> codiceQuesto gli impedisce di restare aggiornato?> il punto è che android è più open di ios sotto> molti punti di vista: gestione del market (> quello di apple sembra la gestapo ), sviluppo dei> driver ( in effetti nel caso di ios non serve,> visto che l'hardware è tutto e solo di apple ),> libertà di usare i tool, i framework e gli> strumenti di sviluppo che più ci garbano, puoi> scrivere app android pure su windows e linux e> non devi per forza comprarti il> macL'utente non è costretto a comprare un Mac.lo sviluppatore chi se ne frega, il business è business.> infine considera che per Stallman pure> l'opensource non è free software e che linux è un> cavallo di XXXXX dell'industria del software (> troppi driver closed e blob proprietari secondo> lui> )> > google ha solo sbagliato nel non voler rendere> pubblico il codice immediatamente a partire da> honeycombGoogle ve lo sta mettendo nel C.> però se spulci le notizie delle ultime settimane,> troverai un certo baidu menzionato, che ha> copiato android e ne ha tirato fuori un os> suoE i driver?> non è che google non vuole farsi rubare le idee> man mano che gli> vengono?Ma noooo... che vai a pensare?ruppoloRe: game over
- Scritto da: ruppolo> Questo gli impedisce di restare aggiornato?>e chi glielo impediscecompra un telefono google experience e rimane sempre aggiornatonon confondere le responsabilità di google con quelle dei produttori di smartphone > > L'utente non è costretto a comprare un Mac.> lo sviluppatore chi se ne frega, il business è> business.>io parlavo chiaramente di sviluppatori mica di utentiil fatto che io sulla mia workstation linux non possa sviluppare per ios mi dà parecchio fastidioe il fatto che apple metta i bastoni tra le ruote agli sdk terzi mi dà ancora più fastidio > > Google ve lo sta mettendo nel C.>mancanza di argomenti? :D > > E i driver?>i driver li crea chi fa il ferro > > non è che google non vuole farsi rubare le> idee> > man mano che gli> > vengono?> > Ma noooo... che vai a pensare?azz ti lamenti di google e tolleri le millemila cause farlocche di apple?google non è il fesso del villaggio ed è questo che a molti fa male ( a cominciare da apple a quanto pare )collioneRe: game over
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: collione> > è sbagliato parlare di utente finale> > > > per l'utente finale pure linux è closed> source,> > visto che non può e non sa come mettere le> mani> > nel> > codice> > Questo gli impedisce di restare aggiornato?Povero idiota... te l'abbiamo scritto in 5 lingue che si puo' aggiornare come e quando vuoi... sei l'utente stupido e la (esempio) samsung non aggiorna il telefono? Bene fatti un giro su xda e ci sono i tuoi fantomatici "nerd" a dirti come aggiornarlo! E il tutto a partire dal codice di android! Pensa un po'!> > il punto è che android è più open di ios> sotto> > molti punti di vista: gestione del market (> > quello di apple sembra la gestapo ),> sviluppo> dei> > driver ( in effetti nel caso di ios non> serve,> > visto che l'hardware è tutto e solo di apple> ),> > libertà di usare i tool, i framework e gli> > strumenti di sviluppo che più ci garbano,> puoi> > scrivere app android pure su windows e linux> e> > non devi per forza comprarti il> > mac> > L'utente non è costretto a comprare un Mac.> lo sviluppatore chi se ne frega, il business è> business.E io che sono utente sviluppatore che faccio?> > infine considera che per Stallman pure> > l'opensource non è free software e che linux> è> un> > cavallo di XXXXX dell'industria del software> (> > troppi driver closed e blob proprietari> secondo> > lui> > )> > > > google ha solo sbagliato nel non voler> rendere> > pubblico il codice immediatamente a partire> da> > honeycomb> > Google ve lo sta mettendo nel C.Io dietro non ho nessuno... non è che magari è il tuo riflesso sul monitor?> > però se spulci le notizie delle ultime> settimane,> > troverai un certo baidu menzionato, che ha> > copiato android e ne ha tirato fuori un os> > suo> > E i driver?E i driver sono quelli dei componenti...che c'entra android?> > non è che google non vuole farsi rubare le> idee> > man mano che gli> > vengono?> > Ma noooo... che vai a pensare?NO COMMENTsbrotflRe: game over
- Scritto da: collione> > infine considera che per Stallman pure> l'opensource non è free software e che linux è un> cavallo di XXXXX dell'industria del software (> troppi driver closed e blob proprietari secondo> lui )> Se Stallman cominciasse a:1) Lavarsi2) Non mangiare cose prodotte dai propri piedi3) Congratularsi con chi ha avuto figli e non dire che lo fanno anche le piante4) ecc, ecc, eccecco, magari darei mezzo euro alle sue opinioniAdesso come adesso lo ritengo allo stesso livello dei fanatici estremisti.AMENRe: game over
- Scritto da: bertuccia> questo mette la parola fine a quella discussione> epica che c'è stata poco tempo fa qui su> PI.> > non trovo il link, ma il verdetto è chiaro: per> l'utente finale, Android o iOS fa poca differenza> in termini di> libertà.> > almeno su iOS ci sono App migliori,> molte delle quali proprio non esistono su Android> > fine del film.premesso che a me di chi vince tra Android, iOs, Windows Phone etc non frega una mazza ....detto cio' mi sapresti indicare quali sarebbero tutte quelle App migliori per Ios (dove, in cosa e perche') che su Android non ci sarebbero?grazieFiberRe: game over
- Scritto da: Fiber> > premesso che a me di chi vince tra Android, iOs,> Windows Phone etc non frega una mazza ....detto> cio' mi sapresti indicare quali sarebbero tutte> quelle App migliori per Ios (dove, in cosa e> perche') che su Android non ci> sarebbero?> > graziea elencarle tutte mi sa che finisco i 7000 caratteri disponibili..sono un po' di fretta, quindi iniziamo con un aperitivo e qualche stuzzichino, poi andremo avanti più tardi col resto..lavorohttp://itunes.apple.com/it/app/pages/id361309726?mt=8http://itunes.apple.com/it/app/numbers/id361304891?mt=8http://itunes.apple.com/it/app/keynote/id361285480?mt=8musicahttp://itunes.apple.com/it/app/garageband/id408709785?mt=8http://www.ikmultimedia.com/irig/features/culturahttp://itunes.apple.com/it/app/il-devoto-oli/id347919914?mt=8http://itunes.apple.com/it/app/dizionario-collins-pro-dei/id292240076?mt=8facciamo un gioco se vuoi..per ogni mio link ne metti uno tuo con un'alternativa per il tuo sistema preferitoruppolo se vuoi contribuire sei il benvenuto, sono sicuro che ti divertirai :D*bertucciaRe: game over
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Fiber> > > > premesso che a me di chi vince tra Android,> iOs,> > Windows Phone etc non frega una mazza> ....detto> > cio' mi sapresti indicare quali sarebbero> tutte> > quelle App migliori per Ios (dove, in cosa e> > perche') che su Android non ci> > sarebbero?> > > > grazie> > a elencarle tutte mi sa che finisco i 7000> caratteri> disponibili..> sono un po' di fretta, quindi iniziamo con un> aperitivo e qualche stuzzichino, poi andremo> avanti più tardi col> resto..> > lavoro> http://itunes.apple.com/it/app/pages/id361309726?m> http://itunes.apple.com/it/app/numbers/id361304891> http://itunes.apple.com/it/app/keynote/id361285480> > musica> http://itunes.apple.com/it/app/garageband/id408709> http://www.ikmultimedia.com/irig/features/> > cultura> http://itunes.apple.com/it/app/il-devoto-oli/id347> http://itunes.apple.com/it/app/dizionario-collins-> > > facciamo un gioco se vuoi..> per ogni mio link ne metti uno tuo con> un'alternativa per il tuo sistema> preferito> > ruppolo se vuoi contribuire sei il benvenuto,> sono sicuro che ti divertirai > :D> > *premesso che io non ho sistemi operativi su SmartPhone "preferiti" verso i quali fare tifo come fai tu perche' ho altro di ben piu' importante a cui pensare nella vita , come dicevo, premesso tutto cio' io quelle 15 app che mi servono su HTC Desire HD le ho trovate sul Market e mi bastano ...altro nn ho mai cercato perchè col cellulare non ci gioco e/o capzeggio quindi di tutto il resto nn me ne frega niente quindi premesso anche questo fammi tu tutti gli esempi su quali sarebbero tutte queste app cosi' utili che ci sarebbero per Iphone e non ci sarebbero per Androidio non me ne interesso perche' sulll'HTC Desire HD ho già quello che mi basta e servedunque fammi tu il resoconto mettendo tutti i link con gli esempi che io ti seguoFiberRe: game over
Rigorosamente una per voltaSherpyaRe: game over
- Scritto da: bertuccia> ruppolo se vuoi contribuire sei il benvenuto,> sono sicuro che ti divertirai > :DSono pronto ;)ruppoloRe: game over
- Scritto da: Izio01> > Scherzi, vero? Suite di Office ce ne sono n anche> per Android.aspetta, non hai capito bene le regole del gioco..se vuoi giocare, devi citare un mio link, e mettere il link alla controparte.. se no come si fa a fare un confronto?> Ne ho comprate un paio, ma alla fine> non le utilizzo perché per il 99% del tempo non> mi serve usarle dal> telefono.> > Quanti usano il telefono per la musica? A me non> servono. di nuovo, non hai capito il giochino.la mia tesi non era "su iOS esistono App utili a Izio01 e su android no"come dicevo nel primo post, da cui è partita la discussione"su iOS ci sono App migliori, molte delle quali proprio non esistono su Android"se vuoi provare a smentire tale affermazione accomodati pure, ma per il momento nessuno l'ha invalidata> Molto carino però quello degli effetti> per chitarra! Chissà se funziona davvero bene> come i componenti discreti: sembra una bella> idea, ma credo che l'utilizzabilità reale dipenda> dalla qualità del> suono.un mio amico dice che il suono in uscita è molto fedele, su youtube ci sono una serie di video penso basti cercare iRig o amplitube> > Te pareva che mancasse il dizionario italiano,> citato più della USB che su iPad non c'è. guarda che l'USB c'è su iPad.tu dici che non c'è solo perchè serve un adattatore.per i terminali android invece non serve? io non vedo molte periferiche microUSB in giro..così come vedo che le fotocamere usano schede SD, non microSD.adattatore anche per quelle, esattamente come iPad/iPhone> > Nel mio caso, su Android ho trovato TUTTO quello> che mi servetutto molto bello, ma la mia affermazione iniziale resta ancora vera"su iOS ci sono App migliori,molte delle quali proprio non esistono su Android"bertucciaRe: game over
ok.24 euro per una suite da ufficio... da usare con il cellulare! non parlatemi di produttività, vi prego. e iniziamo bene.musica: a parte il prezzo (e l'hardware) vai a chiedere ad un chitarrista professionista se suona con quella roba o preferisce effetti/strumenti/hardware vero, o è solo roba da c0glionc3lli per postare video su youtube.44 euro per due dizionari italiano e inglese? da usare col cellulare, in mobilità? beh, benvenuti nel web 2.0!mirkoRe: game over
ovviamente questa[img]http://www.mobits.com.br/assets/2010/6/4/macaco_iphone.png[/img]:D :DcollioneRe: game over
iMacaco?SherpyaRe: game over
- Scritto da: Fiber> premesso che a me di chi vince tra Android, iOs,> Windows Phone etc non frega una mazza ....detto> cio' mi sapresti indicare quali sarebbero tutte> quelle App migliori per Ios (dove, in cosa e> perche') che su Android non ci> sarebbero?> > grazienon so come sono per iOS ma, ad esempio, le app di Skype e Facebook per Android sono orribili.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 16.54-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: game over
- Scritto da: bertuccia> questo mette la parola fine a quella discussione> epica che c'è stata poco tempo fa qui su> PI.> > non trovo il link, ma il verdetto è chiaro: per> l'utente finale, Android o iOS fa poca differenza> in termini di> libertà.> > almeno su iOS ci sono App migliori,> molte delle quali proprio non esistono su Android> > fine del film.Adesso Stallman è diventato il vostro paladino perché dice qualcosa che vi piace? Vedremo al prossimo turno, quando sparerà nuovamente su Apple :)Quanto alle app, altro discorso vecchio: VOI continuate a sostenere che quelle per Android facciano schifo/non ci siano/funzionino male. Peccato che non sia vero, come ben sa chiunque abbia uno smartphone Android.Izio01Re: game over
- Scritto da: Izio01> > Adesso Stallman è diventato il vostro paladino> perché dice qualcosa che vi piace? Vedremo al> prossimo turno, quando sparerà nuovamente su> Apple :)Stallman è un genio e un visionario.Ha intuito una cosa come la GPL quando i PC (intesi proprio come personal computer) avevano una diffusione ridicolamettere in pratica ciò che predica penso sia impossibile per ognuno di noi, ma della sua genialità gli va dato atto> Quanto alle app, altro discorso vecchio: VOI> continuate a sostenere che quelle per Android> facciano schifo/non ci siano/funzionino male.> Peccato che non sia vero, come ben sa chiunque> abbia uno smartphone> Android.come ho già detto una volta, non fanno schifo in assoluto: fanno schifo se paragonate a quelle per iOSbertucciaRe: game over
- Scritto da: bertuccia> > come ho già detto una volta, non fanno schifo in> assoluto: fanno schifo se paragonate a quelle per> iOS...a detta degli applefan, quindi fonti affidabiliSSSSSIME! ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 10.46-----------------------------------------------------------Izio01Re: game over
XXXXXXX solo XXXXXXX.Claudio TaccognaRe: game over
Smettila di masturbarti bertuccia.E lava l'iphone prima di metterlo sull'orecchia. bleah.PuzzettaSoporiferaRe: game over
....non vorrei mettere il dito nella piaga ma quella app che toglie i brufoli...ginoRe: game over
> non trovo il link, ma il verdetto è chiaro: per> l'utente finale, Android o iOS fa poca differenza> in termini di libertà.ragioni come i XXXXXXXXX di Berlusconi che citano Penati ogni 5 minuti per poter dire siamo ladri uguali palla al centro.Stalmann è un estremista e la maggior parte del mondo continua a ritenere Android ordine di grandezza più accessibile di iOS.Questo non toglie i meriti di iOS, ognunoo è libero di scegliere, e Androdi ha questo dalla sua e citare Stalmann non cambierà le vendite.orwellRe: game over
- Scritto da: bertuccia> questo mette la parola fine a quella discussione> epica che c'è stata poco tempo fa qui su> PI.> > non trovo il link, ma il verdetto è chiaro: per> l'utente finale, Android o iOS fa poca differenza> in termini di> libertà.> > almeno su iOS ci sono App migliori,> molte delle quali proprio non esistono su AndroidCerto, ma il prezzo di uno smartphone generico è la metà.gino taveraRe: game over
- Scritto da: gino tavera> > Certo, ma il prezzo di uno smartphone generico è> la metà.senza contare il fatto che chi si accontenta godebertucciaRe: game over
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: gino tavera> > > > Certo, ma il prezzo di uno smartphone> generico> è> > la metà.> > senza contare il fatto che chi si accontenta godeCerto.E chi è quello che ti ha inculcato di volere sempre di più (facendoti spendere), anche il superfluo?gino taveraRe: game over
- Scritto da: gino tavera> - Scritto da: bertuccia> > questo mette la parola fine a quella> discussione> > epica che c'è stata poco tempo fa qui su> > PI.> > > > non trovo il link, ma il verdetto è chiaro:> per> > l'utente finale, Android o iOS fa poca> differenza> > in termini di> > libertà.> > > > almeno su iOS ci sono App migliori,> > molte delle quali proprio non esistono su> Android> > Certo, ma il prezzo di uno smartphone generico è> la> metà.ma il prezzo di uno smartphone del livello di iPhone è sul livello di iPhone...il solito bene informatoRe: game over
- Scritto da: bertuccia> questo mette la parola fine a quella discussione> epica che c'è stata poco tempo fa qui su> PI.> > non trovo il link, ma il verdetto è chiaro: per> l'utente finale, Android o iOS fa poca differenza> in termini di> libertà.> > almeno su iOS ci sono App migliori,> molte delle quali proprio non esistono su Android> > fine del film.Quello che critico io di IOS non è la mancanza di openness del SO, ma la politica di chiusura totale alle applicazioni di terze parti non preventivamente approvate / censurate da Apple stessa.Che Android di open abbia solo il kernel, e forse nemmeno del tutto, si sapeva benissimo. Stallmann ha ragione al 100% dal suo punto di vista, poi il fatto che un sistema sia open o closed non dice nulla sulla sua qualità, ma è un elemento in più per giudicare la libertà concessa a utenti e sviluppatori.FunzIl problema
Il problema è che Google ha deciso di ritardare l'uscita dei sorgenti per favorire i partners che vogliono sviluppare seguendo i dettami delle specifiche di personalizzazione volute da Google.In questo modo, sarebbe possibile (sarà vero poi) avere sempre il proprio smartphone aggiornato, poichè le varie "Samsung" di turno non dovranno perdere tempo a testare/modificare le personalizzaizoni per farle girare correttamente sopra i vari aggiornamenti.Questo abbassa la frammentazione, ma già l'ultimo Android dovrebbe ridurre automaticamente la frammentazione tra le diverse dimensioni dei devices (così ho letto... poi si vedrà).Ora: se da un lato questo comportamento di Google è comprensibile, è altresì vero che non avere a disposizione "da subito" i sorgenti non è una buona cosa per quanto riguarda un discorso FOSS.Che dire, è un bel problema...hermanhesseRe: Il problema
- Scritto da: hermanhesse> Il problema è che Google ha deciso di ritardare> l'uscita dei sorgenti per favorire i partners che> vogliono sviluppare seguendo i dettami delle> specifiche di personalizzazione volute da> Google.Neuroni in ferie?> In questo modo, sarebbe possibile (sarà vero poi)> avere sempre il proprio smartphone aggiornato,> poichè le varie "Samsung" di turno non dovranno> perdere tempo a testare/modificare le> personalizzaizoni per farle girare correttamente> sopra i vari> aggiornamenti.Le mail con le vincite da 100 milioni sono più credibili di te.> Questo abbassa la frammentazione, ma già l'ultimo> Android dovrebbe ridurre automaticamente la> frammentazione tra le diverse dimensioni dei> devices (così ho letto... poi si> vedrà).Ah, si vedrà...> Ora: se da un lato questo comportamento di Google> è comprensibile, è altresì vero che non avere a> disposizione "da subito" i sorgenti non è una> buona cosa per quanto riguarda un discorso> FOSS.> > Che dire, è un bel problema...Tutto tuo, goditelo @^ruppoloRe: Il problema
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: hermanhesse> > Il problema è che Google ha deciso di> ritardare> > l'uscita dei sorgenti per favorire i> partners> che> > vogliono sviluppare seguendo i dettami delle> > specifiche di personalizzazione volute da> > Google.> > Neuroni in ferie?lol parli tu che ancora li cerchi..> > > In questo modo, sarebbe possibile (sarà vero> poi)> > avere sempre il proprio smartphone> aggiornato,> > poichè le varie "Samsung" di turno non> dovranno> > perdere tempo a testare/modificare le> > personalizzaizoni per farle girare> correttamente> > sopra i vari> > aggiornamenti.> > Le mail con le vincite da 100 milioni sono più> credibili di> te.gli utenti apple hanno creduto al macdefender> > > Questo abbassa la frammentazione, ma già> l'ultimo> > Android dovrebbe ridurre automaticamente la> > frammentazione tra le diverse dimensioni dei> > devices (così ho letto... poi si> > vedrà).> > Ah, si vedrà...hemm, ma almeno sai quale è il problema della frammentazione di android o dici che è frammentato perchè lo ha detto anche jobs? poi detto da jobs che non capisce un razzo di informatica> > > Ora: se da un lato questo comportamento di> Google> > è comprensibile, è altresì vero che non> avere> a> > disposizione "da subito" i sorgenti non è una> > buona cosa per quanto riguarda un discorso> > FOSS.> > > > Che dire, è un bel problema...> > Tutto tuo, goditelo @^oh si :)EgoRe: Il problema
> hemm, ma almeno sai quale è il problema della> frammentazione di android o dici che è> frammentato perchè lo ha detto anche jobs? poi> detto da jobs che non capisce un razzo di> informaticaDi razzi se ne intende eccome! :DCredo pure che qualche progettista si cali di lsd prima di creare gli iphone XDPuzzettaSoporiferaRe: Il problema
> Ora: se da un lato questo comportamento di Google> è comprensibile, è altresì vero che non avere a> disposizione "da subito" i sorgenti non è una> buona cosa per quanto riguarda un discorso> FOSS.> > Che dire, è un bel problema...Non puoi volere sempre capra e cavoli, altrimenti non guadagni ed il tuo software/OS diventa di nicchia.AnonymousRe: Il problema
che dire... un bel giro di scuse ridicolesadness with youRe: Il problema
Sono constatazioni oggettive. Sai quelli che i fanboy come te non riescono ad esprimere ;)hermanhessema va?
Prendi codice open, aggiungi in po' di closed, una multinazionale che controlla il tutto e hai un prodotto commercialmente valido... senza una "testa" e un po' di "controllo" Linux nel mondo consumer non avrebbe mai sfondato (sempre che Android lo abbia fatto...).Almeno uno sviluppatore Android sa su quale OS lavorare, uno sviluppatore "linux" non vuol dir nulla (e non ci si puo' limitare a una sola distro...)Il codice è comunque in gran parte distribuito...di cosa ci si lamenta?gigiRe: ma va?
gli unici che si lamentano al momento sono gli utenti ios contenti del fatto che stallman abbia dichiarato che android non è open come dovrebbe, non scordiamoci che stallmann fece obiezioni anche per la gpl3 cosa che a molti sostenitori dell'open source tra cui google non piace perchè offre alle aziende meno spazi di manovraEgoRe: ma va?
- Scritto da: Ego> gli unici che si lamentano al momento sono gli> utenti iosEh si, siamo impazienti di mettere le mani su iOS 5...> contenti del fatto che stallman abbia> dichiarato che android non è open come dovrebbe,Felici, visto che lo abbiamo sempre sostenuto.Ora il re è nudo.ruppoloRe: ma va?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ego> > gli unici che si lamentano al momento sono> gli> > utenti ios> > Eh si, siamo impazienti di mettere le mani su iOS> 5...perchè non sei in grado di scaricartelo e provarlo? manco questo sai fare?> > > contenti del fatto che stallman abbia> > dichiarato che android non è open come> dovrebbe,> > Felici, visto che lo abbiamo sempre sostenuto.> > Ora il re è nudo.ruppolo tu non sai neanche cosa è open source, non sai neanche di cosa parla stallmann ma tu sei felice uguale perchè credi che ti dia ragione, non è cosi, sei ignorante in materia, prima di parlarne almeno devi sapere di cosa si trattaEgoRe: ma va?
- Scritto da: gigi> Il codice è comunque in gran parte> distribuito...di cosa ci si> lamenta?E ringrazia che nessuno ha ancora postato il classico dei classici "Google ruba i dati degli utenti"... :)--JackRackhamJackRackhamRe: ma va?
- Scritto da: JackRackham> - Scritto da: gigi> > > Il codice è comunque in gran parte> > distribuito...di cosa ci si> > lamenta?> > E ringrazia che nessuno ha ancora postato il> classico dei classici "Google ruba i dati degli> utenti"...> :)> --> JackRackhamNo che non li ruba, lo sanno tutti come Google fa i soldi...ruppoloRe: ma va?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: JackRackham> > - Scritto da: gigi> > > > > Il codice è comunque in gran parte> > > distribuito...di cosa ci si> > > lamenta?> > > > E ringrazia che nessuno ha ancora postato il> > classico dei classici "Google ruba i dati> degli> > utenti"...> > :)> > --> > JackRackham> > No che non li ruba, lo sanno tutti come Google fa> i> soldi...su ios li rubano i dati e senza che dai permessi perchè ciò succedapoi visto che cel'hai tanto contro google scommetto che non lo usi neanche come mail ne come motore di ricerca e non usi neanche youtube giusto? tantomeno gmap, sarebbe bello vedere se google chiudesse questi servizi ad apple cosa rimarrebbe dei suoi affezionati clientiEgoRe: ma va?
- Scritto da: gigi> Prendi codice open, aggiungi in po' di closed,> una multinazionale che controlla il tutto e hai> un prodotto commercialmente valido... senza una> "testa" e un po' di "controllo" Linux nel mondo> consumer non avrebbe mai sfondato (sempre che> Android lo abbia> fatto...).> Almeno uno sviluppatore Android sa su quale OS> lavorare, uno sviluppatore "linux" non vuol dir> nulla (e non ci si puo' limitare a una sola> distro...)> > Il codice è comunque in gran parte> distribuito...di cosa ci si> lamenta?Veramente Linux nel "mondo consumer", come lo chiami tu, _ha_ sfondato. La lista dei device con linux embedded è molto, molto lunga.Ricordo che linux è una piattaforma. Non ha pretese di emergere come "linux", tuttavia è utilizzato come componente core di centinaia (migliaia?) di prodotti e soluzioni.PinguinoCattivoRe: ma va?
intendevo SO usati dalla gente comune... che ci sia linux nel router di casa lo ignorarno, non sanno nemmeno di avere un router...gigiRe: ma va?
- Scritto da: gigi> intendevo SO usati dalla gente comune... che ci> sia linux nel router di casa lo ignorarno, non> sanno nemmeno di avere un> router...la gente comune va al Lidl e compra il computer in offerta a 109 euro e novantanove e non sa nemmeno cosa sia Windows, che è ciò che nel novantanove percento dei casi si becca comprando un computer.Mettiamo Ubuntu sulla metà dei computer di un centro commerciale e vediamo cosa cambia...il solito bene informatoRe: ma va?
- Scritto da: gigi> intendevo SO usati dalla gente comune... che ci> sia linux nel router di casa lo ignorarno, non> sanno nemmeno di avere un> router...Anche la stragrande maggioranza dei possessori di iPod touch ignora che sopra ci gira iOS.Quando l'utente consumer compra un device, compra - appunto - il device, non il SO che ci gira dentro.Stesso discorso per linux embedded.PinguinoCattivoRe: ma va?
- Scritto da: gigi> Almeno uno sviluppatore Android sa su quale OS> lavorare, uno sviluppatore "linux" non vuol dir> nulla (e non ci si puo' limitare a una sola> distro...)Non vuol dir nulla??Limitarsi a una sola distro??Ma di cosa stai parlando? Nessuno, tranne te, ha mai minimamente creduto che chi sviluppa LibreOffice debba avere installato varie distro GNU/Linux perchè altrimenti non potrebbe sviluppare.Partiamo dall'ABC, anzi solo dalla A: il software è uno solo, perchè il sistema è uno solo; i pacchetti sono solo delle istruzioni per installare il software, e non vengono fatti dagli sviluppatori dei vari programmi, ma da chi mantiene le distro.Se vuoi nel prossimo post ti spiego come fare a spegnere il computer...uno nessunoRe: ma va?
già con kernel che cambia ogni settimana, librerie di versioni diverse con path e nomi diverse in base alle distro che hanno nuove release ogni 6 mesi (o meno)...ma dai, davvero non volete capire perchè nessuno sviluppa seriamente su linux? mi pare che la storia sia lì, continuate ad avere il salame davanti agli occhi..va bene cosi'. Nasce Android (un Linux "bloccato e controllato") e gli sviluppatori arrivano. ancora non capite?PS: se per software seri mi tiri fuori LibreOffice...lasciamo stare. A venderlo nessuno gli darebbe piu' di 5 euro...gigiRe: ma va?
- Scritto da: gigi> già con kernel che cambia ogni settimana,> librerie di versioni diverse con path e nomi> diverse in base alle distro che hanno nuove> release ogni 6 mesi (o> meno)...non sono un esperto ma credo si chiamino... hmmmm... <i> aggiornamenti </i> ?parliamo di Windows, che con la versione 8 costringerà gli sviluppatori a fare i salti mortali?> ma dai, davvero non volete capire perchè nessuno> sviluppa seriamente su linux? :|mi pare che la> storia sia lì, continuate ad avere il salame> davanti agli occhi..va bene cosi'. Nasce Android> (un Linux "bloccato e controllato") e gli> sviluppatori arrivano. ancora non> capite?già... "apps" per controllare l'orario dei treni e i social network(con tutto rispetto per gli sviluppatori di Android)> PS: se per software seri mi tiri fuori> LibreOffice...lasciamo stare. A venderlo nessuno> gli darebbe piu' di 5> euro...Conosci Inkscape? Gimp? Scribus?il solito bene informatoQuando lo dicevo io...
...mi sono beccato insulti, ora che lo dice Stallman vediamo...ruppoloRe: Quando lo dicevo io...
giudica tu http://www.pcworld.idg.com.au/article/195096/stallman_want_freedom_don_t_follow_linus_torvaldsStallman ha un'idea del free software radicale, come Pannella ce l'ha della droga, della politica, delle carceri, ecc...il punto è che le idee radicoli quasi mai vedono la completa realizzazioneandroid non è opensource? certo, ci sono parti proprietarie, ma le troviamo pure nelle distro più gettonatequindi? certo sarebbe meglio se fosse tutto open, ma penso che nvidia e soci non sia troppo d'accordoin sostanza meglio un pò open e un pò closed, che tutto closed, o peggio ancora il mega-walled garden di StevecollioneRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: collione> giudica tu> http://www.pcworld.idg.com.au/article/195096/stall> > Stallman ha un'idea del free software radicale,> come Pannella ce l'ha della droga, della> politica, delle carceri,> ecc...> > il punto è che le idee radicoli quasi mai vedono> la completa> realizzazione> > android non è opensource? certo, ci sono parti> proprietarie, ma le troviamo pure nelle distro> più> gettonate> > quindi? certo sarebbe meglio se fosse tutto open,> ma penso che nvidia e soci non sia troppo> d'accordo> > in sostanza meglio un pò open e un pò closed, che> tutto closed, o peggio ancora il mega-walled> garden di> SteveChissà se questo post diventerà il degno sucXXXXXre di quello che ha generato la discussione l'altra volta :DsbrotflRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: collione> giudica tu> http://www.pcworld.idg.com.au/article/195096/stall> > Stallman ha un'idea del free software radicale,> come Pannella ce l'ha della droga, della> politica, delle carceri,> ecc...> > il punto è che le idee radicoli quasi mai vedono> la completa> realizzazione> > android non è opensource? certo, ci sono parti> proprietarie, ma le troviamo pure nelle distro> più> gettonate> > quindi? certo sarebbe meglio se fosse tutto open,> ma penso che nvidia e soci non sia troppo> d'accordo> > in sostanza meglio un pò open e un pò closed, che> tutto closed, o peggio ancora il mega-walled> garden di> SteveIl mega-walled garden di steve è anch'esso un po' open e un po' no, ma chi se ne frega, nessuno viene a raccontare le favole e il prodotto FUNZIONA e gli UTENTI lo possono aggiornare quando gli pare e lo aggiornano subito. QUESTO È IMPORTANTE.ruppoloRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: collione> > giudica tu> >> http://www.pcworld.idg.com.au/article/195096/stall> > > > Stallman ha un'idea del free software> radicale,> > come Pannella ce l'ha della droga, della> > politica, delle carceri,> > ecc...> > > > il punto è che le idee radicoli quasi mai> vedono> > la completa> > realizzazione> > > > android non è opensource? certo, ci sono> parti> > proprietarie, ma le troviamo pure nelle> distro> > più> > gettonate> > > > quindi? certo sarebbe meglio se fosse tutto> open,> > ma penso che nvidia e soci non sia troppo> > d'accordo> > > > in sostanza meglio un pò open e un pò> closed,> che> > tutto closed, o peggio ancora il mega-walled> > garden di> > Steve> > Il mega-walled garden di steve è anch'esso un po'> open e un po' noma anche no, ma chi se ne frega, nessuno> viene a raccontare le favolecome sarebbe, iz meggic, e guai a prenderlo nel modo sbagliato che altrimenti ti geolocalizza per colpa di un bug e il prodotto> FUNZIONA e gli UTENTI lo possono aggiornare> quando gli pare e lo aggiornano subito. QUESTO> È> IMPORTANTE.scusa ma cosa c'entra con l'open source? perchè io ne conosco tante cose che funzionano e gli utenti lo possono aggiornare quando gli pare e sono certi che il prodotto funziona meglio non peggio come succede in casa appleEgoRe: Quando lo dicevo io...
guarda ruppolo, io non sono contro apple4 giorni fa mi è arrivato il macbook air ( se non ci credi posto le foto su flickr )la prima cosa che mi ha proprio colpito in testa è stato l'appstoreun'esperienza soffocante, dopo 5 anni di imac "libero"si sono pigliati pure 8 euro per creare l'account itunes e poi collegarlo all'appstore, ma questa è un'altra storiacollioneRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> > tutto closed, o peggio ancora il mega-walled> > garden di> > Steve> > Il mega-walled garden di steve è anch'esso un po'> open e un po' no, ma chi se ne frega, nessunoMa dov'è che sarebbe un po' open? Mi risulta che le app con licenze FLOSS sono del tutto bandite dall'app store.FunzRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: collione> Stallman ha un'idea del free software radicale,> come Pannella ce l'ha della droga, della> politica, delle carceri,> ecc...Non diciamo fesserie: quando la (quasi?) totalità degli ergastolani italiani era in sciopero della fame Radio Radicale, esattamente come tutti gli altri media, ha ignorato sistematicamente tutti i comunicati che le sono stati inviati.La droga è una storia vecchia, credo che Pannella non ne parli da anni. La sua attività principale consiste nel sostenere le guerre volute dagli USA, nel chiedere una guerra contro l'Iran e nel chiedere sanzioni per tutti i paesi arabi, con una scusa o con l'altra.Però capisco che i tg non ne parlano e quindi, se uno non fa uno sforzo in più (che in un mondo perfetto non sarebbe tenuto a fare, ma in questo mondo sì) non può che avere un'idea completamente distorta su certe realtà.uno nessunoRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: collione> giudica tu> http://www.pcworld.idg.com.au/article/195096/stall> > Stallman ha un'idea del free software radicale,no, non è un errore di battitura, proprio non hai capito un XXXXX....TheOriginalFanboyRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> Stallman vediamo...E questa cosa non ti fa riflettere sulla tua condizione dentro e fuori il forum di Punto Informatico?--JackRackhamJackRackhamRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: JackRackham> - Scritto da: ruppolo> > ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> > Stallman vediamo...> > E questa cosa non ti fa riflettere sulla tua> condizione dentro e fuori il forum di Punto> Informatico?No, ho già riflettuto a suo tempo, per questo sono qui a divertirmi con i troll.ruppoloRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> No, ho già riflettuto a suo tempo, per questo> sono qui a divertirmi con i> troll.No, scusa, te l'ho già detto più volte, io non sono un troll. Non rompo le balle in giro per il forum. Io rompo le balle solo a te! :P--JackRackhamJackRackhamRe: Quando lo dicevo io...
> No, ho già riflettuto a suo tempo, per questo> sono qui a divertirmi con i> troll.@JackForse intendeva "divertirsi a *fare* il troll".Trovo certi suoi commenti talmente superflui e al limite della stupidita` che se fossi un mela-noma passerei istantaneamente a windows.uno che passa per quasoRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo > sono qui a divertirmi con i> troll.Tra simili ci si diverte, neh? :pFunzRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> Stallman> vediamo...Non ti credevo così "in linea" con il pensiero di Stallman :)Forse che partite da punti di partenza molto distanti per avvalorare ipotesi che sono agli antipodi l'una rispetto all'altra?PinguinoCattivoRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> Stallman> vediamo...dipende cosa dicevi... di coglionate ne dici talmente tante che e' impossibile ricordarsele tutte.Ci sono differenze (che anche i giornalisti ignorano) tra "open" e "free/libre" software... tra le versioni v1 e v2 di android.. e la v3.Linux ovviamente e' gplv2 e non si tocca. Tanto sw sviluppato da google era in licenza apache.. che non e' la gpl. C'erano anche nella v1 delle libs non-free ma (temporaneamente?) open, e libs non-free e non-open... non si scopre la luna ora.Senza contare il fatto che il buon barbuto e' sempre stato piuttosto integralista su cio che e' "buono" e "cattivo". E per carita' fa benissimo il suo lavoro... anche se noi utenti/developer comuni NON E' che per forza dobbiamo sposare tutte le sue tesi. Se la tal nvidia va meglio col blob binario, lo usiamo. In tutti i wifi praticamente si deve caricare del blob binario nella scheda, e lo facciamo... anche se forse a stallman non piace.COMUNQUE a prescindere da tutto questo... se google diventera' (per ora ha dilazionato soltanto) il rilascio di roba che prima invece rilasciava... la gente probabilmente ne fara' dei fork. E cmq Google FA MALE. Fara' SEMPRE MEGLIO di Apple e M$. Ma cmq male.bubbaRe: Quando lo dicevo io...
Ci sguazzi alla grande in sta notizia, già ti vedo coi pantaloni calati e il gingillo in mano :DSei un grande :D(vedi non sempre ti becchi insulti)PuzzettaSoporiferaRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: PuzzettaSoporifera> Ci sguazzi alla grande in sta notizia, già ti> vedo coi pantaloni calati e il gingillo in mano> :D> > Sei un grande :D> > (vedi non sempre ti becchi insulti)Non sarà un insulto, ma ci perdonerai se non inseriremo il tuo post tra i "100 post più eleganti di tutti i tempi".PinguinoCattivoRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: PuzzettaSoporifera> > Ci sguazzi alla grande in sta notizia, già ti> > vedo coi pantaloni calati e il gingillo in> mano> > :D> > > > Sei un grande :D> > > > (vedi non sempre ti becchi insulti)> > Non sarà un insulto, ma ci perdonerai se non> inseriremo il tuo post tra i "100 post più> eleganti di tutti i> tempi".Perchè no? :DsbrotflRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> Stallman> vediamo...Non eri da solo a dirlo... ;)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3160069&m=3160517#p3160517(linux)(apple)FinalCutRe: Quando lo dicevo io...
Sei felice di paragonarti a un vecchio panzone inacidito come stallman? A questo tizio qui?http://fsfe.org/projects/gplv3/rms-20070401.jpegContento tu...- Scritto da: ruppolo> ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> Stallman> vediamo...trollshiroRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: ruppolo> ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> Stallman> vediamo...Stalluomo ha anche sempre detto che apple è il diavolo e bisogna stare alla largaHa ragione anche su questo?SherpyaRe: Quando lo dicevo io...
- Scritto da: Sherpya> - Scritto da: ruppolo> > ...mi sono beccato insulti, ora che lo dice> > Stallman> > vediamo...> > Stalluomo ha anche sempre detto che apple è il> diavolo e bisogna stare alla> larga> Ha ragione anche su questo?è coerente, afferma che per lui il closed (Apple) è il male; e afferma che Android è molto meno open di quanto la gente (e gli sviluppatori) credano, quindi sempre male èla morale è che Ruppolo e chiunque altro mi dentro abbia affarmato che Android non era così open come Google voleva far credere aveva ragione, tanto è vero che Stallman lo conferma...FinalCutRe: Quando lo dicevo io...
Facciamo così: se dopo questa presa di posizione di Google XDA & C spariranno dalla faccia della terra verrò qui a darvi ragione.Fino a quando potrò cucinarmi la ROM come voglio io, partendo dai sorgenti o meno, per quanto mi riguarda va benissimo.Ovviamente, come ho già scritto, se da una parte posso comprendere le motivazioni (reali o meno) di Google, non è sicuramente una notizia positiva... sai, a differenza dei fanboy (vedi Ruppolo con bug osx) io le cose le vedo per quello che sono.hermanhessemaaaaa....
Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?Rilasciare le versioni open un po' dopo non vuol dire chiudere tutto...Vuol dire mettere un po' di ordine nel codice e dettare un minimo di standard... e agevolare anche chi scrive software per i cavoli suoi...Nel momento in cui un iphone sarà personalizzabile o modificabile radicalmente come un Android magari ne RIprenderò un altro... al momento direi che mi diverto molto di più con i telefoni Android...Poi con questo ribadisco che gli IPHONE hanno dato una bella scossa a livello di innovazione e vanno benissimo per chi non capisce una mazza o vuole un telefonino che sia "fico".LorenzoRe: maaaaa....
- Scritto da: Lorenzo> Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?> Rilasciare le versioni open un po' dopo non vuol> dire chiudere> tutto...Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti di tutte le app della Google Experience?> Vuol dire mettere un po' di ordine nel codice e> dettare un minimo di standard... e agevolare> anche chi scrive software per i cavoli> suoi...Agevolare? Non dando i sorgenti? Ah però...> Nel momento in cui un iphone sarà> personalizzabile o modificabile radicalmente come> un Android magari ne RIprenderò un altro... al> momento direi che mi diverto molto di più con i> telefoni> Android...Buon divertimento, e mi raccomando l'antivirus.> Poi con questo ribadisco che gli IPHONE hanno> dato una bella scossa a livello di innovazione e> vanno benissimo per chi non capisce una mazza o> vuole un telefonino che sia> "fico".O vuole semplicemente che FUNZIONI senza doverlo accudire.ruppoloRe: maaaaa....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lorenzo> > Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?> > Rilasciare le versioni open un po' dopo non> vuol> > dire chiudere> > tutto...> > Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti di> tutte le app della Google> Experience?perchè mai dovrebbero rilasciare i sorgenti delle app? cosa c'entrano con android le app di google?ma conosci la differenza ruppolo? o sei ancora stordito per il fatto del bug di osx?> > > Vuol dire mettere un po' di ordine nel> codice> e> > dettare un minimo di standard... e agevolare> > anche chi scrive software per i cavoli> > suoi...> > Agevolare? Non dando i sorgenti? Ah però...i sorgenti del kernel ci sono fino alla 2.3.4, a giorni quelli della 2.3.5 che è stata rilasciata da pochissimo, o a cosa ti riferivi? anzi diciamocelo chiaro, almeno sai di cosa stai parlando?> > > Nel momento in cui un iphone sarà> > personalizzabile o modificabile radicalmente> come> > un Android magari ne RIprenderò un altro...> al> > momento direi che mi diverto molto di più> con> i> > telefoni> > Android...> > Buon divertimento, e mi raccomando l'antivirus.l'antivirus?ah capito vuoi provare a trollare ma sei talmente ignorante da non sapere come fare> > > Poi con questo ribadisco che gli IPHONE hanno> > dato una bella scossa a livello di> innovazione> e> > vanno benissimo per chi non capisce una> mazza> o> > vuole un telefonino che sia> > "fico".> > O vuole semplicemente che FUNZIONI senza doverlo> accudire.già, che funzioni senza fare caso a come lo prende, senza un jobs che dica che lo prendi nel modo sbagliatoEgoRe: maaaaa....
No no Luppolo lo prende nel modo giusto... il telefonoSherpyaRe: maaaaa....
> Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti di> tutte le app della Google Experience?Perché redhat rilascia i sorgenti di tutto quello che fa l aprimo colpo secondo te?Sei solo ignorante come una capra: prima di parlare informati.orwellRe: maaaaa....
- Scritto da: ruppolo> Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti di> tutte le app della Google> Experience?>che c'entrano le applicazioni col sistema? google non ha nessun obbligo di rilasciare i sorgenti delle sue applicazioni> > Agevolare? Non dando i sorgenti? Ah però...>fino a honeycomb i sorgenti sono sempre stati presenti nei repository gitcon honeycomb si è deciso di non renderli pubblici fino alla fine dello sviluppogoogle NON PUO' non rilasciare i sorgenti delle parti derivate da codice gpl > O vuole semplicemente che FUNZIONI senza doverlo> accudire.ma perchè sui galaxy s ricompili il kernel? un può di obiettività non guasterebbe, secondo te i milioni di possessori di smartphone android ricompilano il kernel ogni giorno?collioneRe: maaaaa....
- Scritto da: collione> - Scritto da: ruppolo> > > Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti> di> > tutte le app della Google> > Experience?> >> > che c'entrano le applicazioni col sistema?Cosa ci fai con terminale col solo sistema?> google> non ha nessun obbligo di rilasciare i sorgenti> delle sue> applicazioniAppunto, e aggiungo anche che i produttori non hanno alcun obbligo di rilasciare i sorgenti dei driver.> > > > > Agevolare? Non dando i sorgenti? Ah però...> >> > fino a honeycomb i sorgenti sono sempre stati> presenti nei repository> gitI sorgenti DI COSA?> > con honeycomb si è deciso di non renderli> pubblici fino alla fine dello> sviluppoSi, ma DI COSA?> google NON PUO' non rilasciare i sorgenti delle> parti derivate da codice> gplSe non lo fa li denunci tu?> > O vuole semplicemente che FUNZIONI senza> doverlo> > accudire.> > ma perchè sui galaxy s ricompili il kernel? Se vuoi cambiare il firmware (o cucinare un rom, nel gergo della strada), devi ricompilare?> un può di obiettività non guasterebbe, secondo te> i milioni di possessori di smartphone android> ricompilano il kernel ogni> giorno?Ma direi proprio che non li ricompilano mai.ruppoloRe: maaaaa....
- Scritto da: ruppolo> O vuole semplicemente che FUNZIONI senza doverlo> accudire.Parole sante.TerenzioRe: maaaaa....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lorenzo> > Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?> > Rilasciare le versioni open un po' dopo non> vuol> > dire chiudere> > tutto...> > Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti di> tutte le app della Google> Experience?> > > Vuol dire mettere un po' di ordine nel> codice> e> > dettare un minimo di standard... e agevolare> > anche chi scrive software per i cavoli> > suoi...> > Agevolare? Non dando i sorgenti? Ah però...> quindi ritieni che apple non agevoli i suoi sviluppatori visto che di sorgenti non se ne parla (idea)pignoloRe: maaaaa....
- Scritto da: pignolo> quindi ritieni che apple non agevoli i suoi> sviluppatori visto che di sorgenti non se ne> parla> (idea)Gli sviluppatori iOS terzi mica sviluppano il sistema operativo...ruppoloRe: maaaaa....
Ruppolo Ma che cosa centrano le applicazioni con il codice sorgente...Ma sai di che stai parlando?A parte il fatto che decompilare il java è un gioco e quindi tecnicamente ho anche i sorgenti di tutte le app che voglio, il tuo discorso non tiene... le app non devono mica essere open source... è il sistema che lo è.Sei proprio uno che usa gli Apple... perdonami ma non ti offendere... ;-)Se non altro almeno quando parlo con il mio collega che sviluppa per Iphone i dibattiti sono più XXXXXXXX e interessanti...LorenzoRe: maaaaa....
- Scritto da: Lorenzo> Ruppolo Ma che cosa centrano le applicazioni con> il codice> sorgente...> Ma sai di che stai parlando?Si, sto parlando che Android non è open source per gli utenti.> A parte il fatto che decompilare il java è un> gioco e quindi tecnicamente ho anche i sorgenti> di tutte le app che voglio,Legalmente?A parte che avere i sorgenti di un compilato decompilato è come avere niente.> il tuo discorso non> tiene... le app non devono mica essere open> source... è il sistema che lo> è.Allora, se permetti, non serve a un tubo.> Sei proprio uno che usa gli Apple... perdonami ma> non ti offendere...> ;-)Eh si, io sono uno che usa Apple, il che significa che uso hardware, sistema operativo e applicazioni. L'insieme delle tre cose serve a qualcosa. Prese singolarmente o in coppia non servono a nulla.> Se non altro almeno quando parlo con il mio> collega che sviluppa per Iphone i dibattiti sono> più XXXXXXXX e> interessanti...Che siano più interessanti non lo metto in dubbio.ruppoloRe: maaaaa....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lorenzo> > Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?> > Rilasciare le versioni open un po' dopo non> vuol> > dire chiudere> > tutto...> > Quindi quando verranno rilasciati i sorgenti di> tutte le app della Google> Experience?> > > Vuol dire mettere un po' di ordine nel> codice> e> > dettare un minimo di standard... e agevolare> > anche chi scrive software per i cavoli> > suoi...> > Agevolare? Non dando i sorgenti? Ah però...> > > Nel momento in cui un iphone sarà> > personalizzabile o modificabile radicalmente> come> > un Android magari ne RIprenderò un altro...> al> > momento direi che mi diverto molto di più> con> i> > telefoni> > Android...> > Buon divertimento, e mi raccomando l'antivirus.> > > Poi con questo ribadisco che gli IPHONE hanno> > dato una bella scossa a livello di> innovazione> e> > vanno benissimo per chi non capisce una> mazza> o> > vuole un telefonino che sia> > "fico".> > O vuole semplicemente che FUNZIONI senza doverlo> accudire. +1non fumo non bevo e non dico parolacceRe: maaaaa....
- Scritto da: Lorenzo>> Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?No, ma sta a rosicà perchè il suo WinPhone non decolla :DbertucciaRe: maaaaa....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Lorenzo> >> > Chi ha scritto l'articolo lavora alla Apple?> > No, ma sta a rosicà perchè il suo WinPhone non> decolla > :DForse se lo lancia dalla Finestra...ruppoloRe: maaaaa....
mmm si tratta di ricorsione :DcollioneRe: maaaaa....
Mah, difatti leggendo l'articolo sembra che Google non rilasci più nulla.Ma siamo su PI, bisogna dare da mangiare a quelli come Ruppolo ;)hermanhesseRe: maaaaa....
- Scritto da: hermanhesse> Mah, difatti leggendo l'articolo sembra che> Google non rilasci più> nulla.> Ma siamo su PI, bisogna dare da mangiare a quelli> come Ruppolo> ;)Eh si, oggi mangio io e voi dieta!ruppoloOpenSource != Free Software
Non credo che Stallman sarebbe contento di sentirsi etichettato come "guru dell'opensource" dopo aver spiegato per oltre 20 anni la differenza tra Free e Open.Detto questo, l'opinione di Stallman su Android è condivisibile....e allora ?PinguinoCattivoRe: OpenSource != Free Software
- Scritto da: PinguinoCattivo> Non credo che Stallman sarebbe contento di> sentirsi etichettato come "guru dell'opensource"> dopo aver spiegato per oltre 20 anni la> differenza tra Free e> Open.> > Detto questo, l'opinione di Stallman su Android è> condivisibile.> > ...e allora ?E' un errore che è stato fatto notare in diversi altri articoli, quindi se ne fregano volutamente. Se questo è giornalismo...Dottor StranamoreRe: OpenSource != Free Software
https://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.html <b> Why Open Source misses the point of Free Software </b>ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: OpenSource != Free Software
- Scritto da: PinguinoCattivo> Non credo che Stallman sarebbe contento di> sentirsi etichettato come "guru dell'opensource"> dopo aver spiegato per oltre 20 anni la> differenza tra Free e> Open.eheh e' quello che ho appena ribadito in un altro thread. Ma tant'e'... per i giornalisti e' tutto uguale..bubbaRe: OpenSource != Free Software
esatto e questo dovrebbe pure far capire il perchè delle parole di Stallamn e il perchè Torvalds o Raymond non direbbero mai le stesse cose android è chiuso così com'è chiuso ubuntu, almeno secondo i criteri di Stallmannon mi va di giudicare Stallamn, che reputo un pilastro fondamentale del free software, però l'articolo è molto naivè sul voler accomunare opensource e free software e le relative comunità e filosofiecollioneRe: OpenSource != Free Software
- Scritto da: collione> non mi va di giudicare Stallamn, che reputo un> pilastro fondamentale del free software, errore di battitura o di comprensione?TheOriginalFanboyRe: OpenSource != Free Software
battitura ovviamentese poi Stallman se la fa nelle stalle non lo so :DcollioneRe: OpenSource != Free Software
- Scritto da: collione> esatto e questo dovrebbe pure far capire il> perchè delle parole di Stallamn e il perchè> Torvalds o Raymond non direbbero mai le stesse> cose> > > android è chiuso così com'è chiuso ubuntu, almeno> secondo i criteri di> StallmanE' vero che Stallman è integralista, d'altronde a lui hanno fatto santo (IGNUzio), agli altri due no :pPerò non si può mettere sullo stesso piano sistemi 100% free software (qualche versione di Debian e altre distro), altri non totalmente FS ma con qualche blob (Ubuntu e la maggioranza delle distro Linux), altri parzialmente FS (Android), altri chiusi su cui possono girare software free (Windows, mac), e altri del tutto chiusi (iOS). Non sono proprio tutti la stessa cosa.FunzRe: OpenSource != Free Software
ovviamente non si possono confrontare, però c'è una necessità pratica di fare qualcosa prima o poise avessero tutti seguito Stallman, oggi linux starebbe solo sulla carta ( guarda hurd )è ovvio che il software deve evolversi lungo la direzione dell'open, anzi del free come definito dalla fsf, però è pur vero che a meno di gambizzare il CEO di nvidia, è difficile avere un linux totalmente freeovviamente nomino nvidia perchè è stato il caso più emblematico e che mi ha maggiormente scioccato ( che segreti micidiali ci saranno in un driver grafico, non lo capirò mai!!! )alla fin fine android serve a rendere popolare linux tra i geek e nel settore IT, fa capire che l'opensource è una cosa positiva anche per le aziende del software e dell'hardware, legittima l'esistenza di linux e attrae interesse da parte di chi fa hardware, driver, ecc...linux ci guadagna in termini d'immagine e riconoscimento nel mondo tecnologico e penso non sia pocovoglio dire che un piccolo compromesso si può pure accettarecollioneRe: OpenSource != Free Software
L'opinione di Stallman, con cui mi trovonon d'accordo(disaccordo sarebbe troppo)su molte cose, è comunque sensata.E' vero che la maggior parte del codiceè Open e che una minima parte è Closed.Ma è anche vero che basta che una partefondamentale del paradigma su cui sibasa Android venga volutamente resaclosed che ben presto ci si può ritrovaresenza una parte fondamentale del sistemaridistribuibile e dunque con un controllounico e diretto del suo propietario.Sincuramente non è un fatto nuovo e sicuramentenon impedira comunque un eventuale forkfuturo, ma è comunque una cosa centraleche andrebbe considerata molto bene.In ogni caso meglio semi-open che fullclosed.eleirbagStallman invidioso?
Si'....ma forse Stallman non e' a conoscenza (lo sa benissimo in realta') che i sorgenti di Ice Cream verranno regolarmente rilasciati. Secondo me a Stallman non va' giu' che Android non sia un sistema Gnu/Linux.....ma anche il grandissimo Linus difende Android ed e' piu' che convinto che in 4 anni (sono le sue parole) Android tornaera' nel kernel Linux. Chi vivra' vedra'!Claudio TaccognaRe: Stallman invidioso?
esatto, Stallman ha delle sue convinzioni, che lo hanno portato più volte a bacchettare linux ( troppi blob closed source )è chiaro che lui vuole android 100% free, il problema è che si è presa la palla al balzo per strumentalizzare le parole di Stallman alfine di danneggiare l'immagine di googlecollioneRe: Stallman invidioso?
- Scritto da: collione> è chiaro che lui vuole android 100% free, il> problema è che si è presa la palla al balzo per> strumentalizzare le parole di Stallman alfine di> danneggiare l'immagine di> googleEcco questa alla fine è l'analisi migliore che sipuò trarre da tutto l'articolo(e dagli altri presentiin rete).Si è voluto cogliere nelle parole di Stallman, che allevolte farebbe meglio per tutti a star zitto, l'ennesimascorperta dell'acqua calda.Sicuramente, comunque, meglio parlarne e avere benchiaro anche questo problema qui(Partially Open)presente e sopratutto futuro.Ma bisognerebbe farlo con coscenza e senza sensazionalismicosa che sta volutamente agli antipodi di articolicome questo e di sparate come quella.eleirbagRe: Stallman invidioso?
vero, è importante quello che dice Stallman, altrimenti le industrie software ci avrebbero mangiati tutti viviquindi imho è bene che lui continui così, a chiedere sempre più openness e a fare pressione su tutto e su tuttinell'immediato ci si accontenta ovviamente pure di soluzioni imperfettel'importante è non strumentalizzare Stallman e la fsf per colpire google e androidcollioneRe: Stallman invidioso?
- Scritto da: collione> è chiaro che lui vuole android 100% free, il> problema è che si è presa la palla al balzo per> strumentalizzare le parole di Stallman alfine di> danneggiare l'immagine di> googlenella maggior parte dei casi, quando Stallman apre la bocca, l'unica immagine che viene danneggiata è la sua...;-)infameRe: Stallman invidioso?
La visione di RMS sul free software è sempre stata molto radicale e forse nel suo estremismo è anche abbastanza equilibrata.Fai conto che dopo l'uscita ad opera della GNU della LGPL, Stallman scrisse un articolo dal titolo "perché NON dovreste usare la LGPL" in cui si spiegava che se ci sono delle persone che lavorano per gratuitamente per realizzare delle librerie poi qualcuno le prende e le infila in software commerciali si avvantaggia il software non free rispetto al free.Ovviamente non è certo la visione di Stallman che fa ottenere i finanziamenti sui progetti, però appunto si corre il rischio che poi qualcuno prenda un po` di roba scritta da altri senza sborsare un euro, la metta insieme dando poco o nulla in cambio.Più che rischio è una certezza, perché a parte Windows che utilizza per incompatibilità intrinseca praticamente due o tre librerie prese da lì (come le libpng), la maggior parte dei sistemi commerciali ispirati a posix da QNX a Darwin-OSX sono in (maggior) parte costituiti o complementati da sofrware scritto gratuitamente da altri.Bad SapperRe: Stallman invidioso?
il problema è che sono tutti finocchi con il c@@o degli altri.enriqueQuello che dice Stallman è legge...
...dopo cancello la memoria del mio smartphone e lo tengo così.Che XXXXX non voglio codice closed!(linux)PuzzettaSoporiferaRe: Quello che dice Stallman è legge...
Finalmente un post che mi ha strappato un sorriso! :D+1 per te.Francesco_Holy87Re: Quello che dice Stallman è legge...
Toglimi una curiosità: dove hai trovato la foto del tuo avatar?uno qualsiasiRe: Quello che dice Stallman è legge...
- Scritto da: uno qualsiasi> Toglimi una curiosità: dove hai trovato la foto> del tuo> avatar?Ti rispondo io che l'ho già vista altrove. E' una foto di istockphoto, la vedi utilizzata su numerosi giornali:http://www.istockphoto.com/stock-photo-6981104-bad-smell.phpE per farlo PAGANO.Dottor StranamoreRe: Quello che dice Stallman è legge...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: uno qualsiasi> > Toglimi una curiosità: dove hai trovato la> foto> > del tuo> > avatar?> > Ti rispondo io che l'ho già vista altrove. E' una> foto di istockphoto, la vedi utilizzata su> numerosi> giornali:> http://www.istockphoto.com/stock-photo-6981104-badGrazie, Pepito.> > E per farlo PAGANO.Buttano dei soldi per pagare una copia? Poi ci credo che i giornali sono tutti in cattive acque.uno qualsiasiRe: Quello che dice Stallman è legge...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: uno qualsiasi> > Toglimi una curiosità: dove hai trovato la> foto> > del tuo> > avatar?> > Ti rispondo io che l'ho già vista altrove. E' una> foto di istockphoto, la vedi utilizzata su> numerosi> giornali:> http://www.istockphoto.com/stock-photo-6981104-bad> > E per farlo PAGANO.tiè: http://bestselftanner2011.com/wp-content/uploads/2010/12/bad-smell-sunless-tanner.pngMA COSA DICIIIIIII-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 09.23-----------------------------------------------------------