Parma – La Camera di Commercio di Parma, in collaborazione con l’omologa “Camera valdostana delle imprese e delle professioni”, organizza il 25 e 26 maggio presso il proprio Centro Congressi le Giornate della Meccatronica , una due giorni dedicata alle tecnologie e alle soluzioni di convergenza tra la meccanica e l’elettronica “che – si legge in una nota – vuole diventare un punto di riferimento del settore a livello locale e nazionale”.
La prima delle due giornate sarà interamente dedicata alla manifestazione “Il Veicolo Intelligente” , di taglio internazionale, che farà il punto sulle ricerche e sulle soluzioni funzionanti dei sistemi di guida e gestione assistita dall’informatica dei veicoli, fino alla guida autonoma degli stessi.
La seconda giornata, “L’utilizzo innovativo della Meccatronica per il rilancio del distretto industriale parmense” , sarà dedicata a una serie di seminari di aggiornamento sulle potenziali applicazioni delle tecnologie della convergenza tra meccanica, elettronica ed automazione al rilancio del distretto industriale e dei servizi parmense, focalizzandosi sulle possibili innovazioni di prodotto e di processo in grado di migliorare la forza competitiva delle imprese.
Tutte le info qui
-
100 muli, nemmeno un sito originale
pure per l'associazione linara dovevate usare i soliti cms wiki?a datevi na scossa va.... (rotfl)AnonimoRe: 100 muli, nemmeno un sito originale
- Scritto da: Anonimo> pure per l'associazione linara dovevate usare i> soliti cms wiki?> > a datevi na scossa va.... (rotfl)Sei cosi inutile che nessuno ti risponde AHAHAHAHAHAnonimo9 --
Anonimoubuntuitalia
lo so che è derivata dalla debian comunque giacchè c'erano potevano mettere anche questa (e altre)http://www.ubuntuitalia.it/index.phpAnonimoRe: ubuntuitalia
> lo so che è derivata dalla debian comunque > giacchè c'erano potevano mettere anche questa (e> altre)> http://www.ubuntuitalia.it/index.phpa parte che e' praticamente una debian, con delle differenze, ma ora non me ne vengono in mente di sostanziali.Il fatto che ubuntuitalia o forum.ubuntu-it.org stanno molto meglio cosi', e con tutta l'ammirazione per un progetto come quello dell'ildn, devo dire che i "vertici" sembrano molto spocchiosamente istituzionalizzati, non sembrano gestire un forum, piu' che altro sembrano amministrare una loro proprieta', di solito i forum sono fatti dagli utenti che li frequentano, che genere di utenti volete che restino in forum del genere?Il modo migliore per decidere e' frequentarlo, a me hanno fatto passare la voglia, preferisco ubuntuitalia, almeno li' non c'e' nessuno che ti chiama comunista come se fosse un'offesa, semplicemente non ti etichettano stupidamente e politicamente senza ragione, intendo gli utenti, e gli amministratori che non aspettano altro che di far contenti questo genere di utenti che in questo modo vengono selezionati, complimenti per la selezione.AnonimoRe: ubuntuitalia
Comunista!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2006
Ti potrebbe interessare