Max Sanders, studente universitario del Minnesota, la considerava più una bravata che altro: indeciso su chi scegliere tra i candidati alle prossime elezioni presidenziali degli Stati Uniti, gli è venuta l’idea di mettere all’asta il proprio voto su eBay partendo da un’offerta minima di 10 euro.
Un fatto che oramai non farebbe quasi più notizia, considerando quello che si è abituati a veder mettere in offerta sul portale del colosso californiano dell’e-commerce. Purtroppo per Sanders, però, il sistema giudiziario del Minnesota non sembra aver apprezzato lo scherzo, e lo ha accusato di tentata corruzione secondo quanto stabilito da una legge risalente al 1893 .
Acquistare o vendere il proprio voto, dice quella norma vetusta, è considerato reato. Il mercimonio era particolarmente in voga negli anni ’20, quando in pieno Proibizionismo era pratica comune vendere sottobanco il cedolino elettorale per un po’ di liquore.
A Sanders potrà magari non interessare farsi una piccola scorta di alcool privata, ma di certo il mal di testa gli è venuto lo stesso considerando che rischia di finire in prigione e starci fino a 5 anni, oltre a dover pagare 10mila dollari di multa.
Quel denaro il ragazzo non potrà nemmeno recuperarlo dall’asta su eBay, che è stata già messa off-line. Tanto più che, a quanto pare, la compravendita non aveva avuto granché successo : prima della cancellazione, il numero di offerte per il voto messo in vendita era pari a 0.
Alfonso Maruccia
-
sms
storia di una feature ritenuta inutile diventata imprescindibile..se poi pensiamo che 15 cent per un pacchetto spedito senza garanzia di arrivo..però sono comodi!Anonimomi pare che in america
Non sono sicuro al 100% ma mi apre che da loro se uno ti manda un sms sei tu che ricevi a pagare.anonimoRe: mi pare che in america
In America paga sia chi manda che chi riceve un SMS. Stessa cosa per le telefonate.La differenza e' che qui in America i contratti con minuti inclusi sono molto diffusi.Se parli gratis tanto vale chiamare invece che madare un sms.A FRe: mi pare che in america
- Scritto da: A F> Se parli gratis tanto vale chiamare invece che> madare un> sms.Però gli sms obbligano alla sintesi, a volte aiutano molto.HernestRe: mi pare che in america
- Scritto da: Hernest> - Scritto da: A F> > Se parli gratis tanto vale chiamare invece che> > madare un> > sms.> > Però gli sms obbligano alla sintesi, a volte> aiutano> molto.`No`Nome e cognomeSarà perchè sono analfabeti?
...scherzo!!!GixRe: Sarà perchè sono analfabeti?
- Scritto da: Gix> ...scherzo!!!Minkia nn c 6 andt mlto lontano! Li sn tr0pp gnoranti! Non kome da noi in Itaglia ke stiammo in Eu e cuindi siamo kolti x fozzabimbominkiaRe: Sarà perchè sono analfabeti?
- Scritto da: bimbominkia> - Scritto da: Gix> > ...scherzo!!!> > Minkia nn c 6 andt mlto lontano! Li sn tr0pp> gnoranti! Non kome da noi in Itaglia ke stiammo> in Eu e cuindi siamo kolti x> fozzahuahuahuhua esattamente quello che ho pensato ioFuSioNmAnRe: Sarà perchè sono analfabeti?
No, sono veramente analfabeti.Ho vissuto là per un pò e ho visto cose che voi umani non potete immaginare... :| :| :|Joliet JakeRe: Sarà perchè sono analfabeti?
- Scritto da: bimbominkia> - Scritto da: Gix> > ...scherzo!!!> > Minkia nn c 6 andt mlto lontano! Li sn tr0pp> gnoranti! Non kome da noi in Itaglia ke stiammo> in Eu e cuindi siamo kolti x> fozzaMA sei tu?http://groups.google.it/group/it.discussioni.varie/search?group=it.discussioni.varie&q=bimbominkia&qt_g=Ricerca+in+questo+gruppoAlessandroxE c'hanno ragione !
Mandare un SMS significa perdere tempo a scrivere per dire 4 stronzate che poi ti risponderanno con 4 stronzate .... a cui risponderai con altre 4 stronzate, per poi telefonarvi per spiegare meglio a voce queste 12 stronzate che vi siete detti !Tantovale alzare la cornetta e telefonarsi per arrivare direttamente al punto !Spendere 10 centesimi o spenderne 20 non fa affatto differenza a chi ha necessità di comunicare ! Se poi i telefonini li usano i bambini di 11 anni, allora di capisce anche il perchè nel nostro paese tutti questi SMS.Gli SMS sono per gli stolti ! La gente vera PARLA !Marco MarcoaldiRe: E c'hanno ragione !
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Mandare un SMS significa perdere tempo a scrivere> per dire 4 stronzate che poi ti risponderanno con> 4 stronzate .... a cui risponderai con altre 4> stronzate, per poi telefonarvi per spiegare> meglio a voce queste 12 stronzate che vi siete> detti> !> > Tantovale alzare la cornetta e telefonarsi per> arrivare direttamente al punto> !> > Spendere 10 centesimi o spenderne 20 non fa> affatto differenza a chi ha necessità di> comunicare ! Se poi i telefonini li usano i> bambini di 11 anni, allora di capisce anche il> perchè nel nostro paese tutti questi> SMS.> > Gli SMS sono per gli stolti ! La gente vera PARLA> !Condivido !e poi http://attivissimo.blogspot.com/2008/02/quanto-costa-davvero-un-sms.htmldeactiveRe: E c'hanno ragione !
- Scritto da: Marco Marcoaldi> > Gli SMS sono per gli stolti ! La gente vera PARLA> !Non é vero, la gente "vera", come tu la definisci, la maggior parte delle volte STRAPARLA A VANVERA, molto meglio un SMS quando c'é da accellerare le cose, altrimenti troppi bla, bla, bla bla bla bla bla bla bla e non si dice nulla...CiaspoloRe: E c'hanno ragione !
> Gli SMS sono per gli stolti ! La gente vera PARLA> !Si vede che non hai mai avuto un'amante :$pippoRe: E c'hanno ragione !
- Scritto da: pippo> Si vede che non hai mai avuto un'amante :$Ah ah ah ah ah! Attento però: verba volant, sms manent! ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2008 09.34-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: E c'hanno ragione !
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Mandare un SMS significa perdere tempo a scrivere> per dire 4 stronzate che poi ti risponderanno con> 4 stronzate .... [cut]Completamente d'accordo. Il problema è che spesso sei quasi costretto. Io lo noto con la mia girl ad esempio.Aivoglia a dirle che mi rompo co sti messaggi e preferisco una telefonata ma spesso non potendomi rispondere o le scrivo un messaggio e non ci sentiamo proprio.Con mia sorella di 17 anni poi ci litigo ogni momento.All'1 di notte ancora a mandare messaggi. Quell'odioso suono di ricezione ed invio ogni 5 secondi mi fa saltare i nervi!! Perchè poi mica mandano 1 o 2 messaggi? No...si scrive la divina commedia via SMS con gli amici!E' una catena continua ma chi è malato di questo maledetto vizio difficilmente riesce a disintossicarsi.Maledetti pure i provider che offrono pacchetti gratis di centinaia di messaggi!FuSioNmAnRe: E c'hanno ragione !
la tua girl? oddiobeppe aRe: E c'hanno ragione !
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Mandare un SMS significa perdere tempo a scrivere> per dire 4 stronzate che poi ti risponderanno con> 4 stronzate .... a cui risponderai con altre 4> stronzate, per poi telefonarvi per spiegare> meglio a voce queste 12 stronzate che vi siete> detti> !> > Tantovale alzare la cornetta e telefonarsi per> arrivare direttamente al punto> !> > Spendere 10 centesimi o spenderne 20 non fa> affatto differenza a chi ha necessità di> comunicare ! Se poi i telefonini li usano i> bambini di 11 anni, allora di capisce anche il> perchè nel nostro paese tutti questi> SMS.> > Gli SMS sono per gli stolti ! La gente vera PARLA> !allora perchè continui a scrivere su PI?? incontriamoci tutti e parliamo degli articoli..claudioRe: E c'hanno ragione !
E rischiare una nottata in cella per aver provocato una rissa? Meglio di no...;)r0ySMS ? No grazie!
Anche Io li uso molto poco, in genere solo quando sono all'estero, per ovvi motivi economici.In Italia il loro uso è secondo me assurdo:1. costo elevato, ho una scheda con tariffazione a secondi, e posso parlare per quasi 50 secondi prima di pareggiare i 15 centesimi di un SMS.2. Trovo molto più immediato e sicuro parlare direttamente con la persona, meno fraintendimenti, risolvo tutto nel giro di una trentina di secondi (visto che di solito si tratta di darsi appuntamento da qualche parte)3. Sono sicuro che la persona è stata avvisata, mi è capitato più volte di messaggi mai arrivati o arrivati dopo diverse ore, inoltre in questo modo si eliminano possibili alibi (sai il messaggino non mi è arrivato ecc...)4. comodità, Io sarò imbranato, ma trovo molto più rapido fare un colpo di telefono che scrivere un messaggino.5. Non rispettano il galateo, avete presente quegli orridi messaggini di auguri sparati in serie in occasione delle varie festività? Meglio una telefonata di un messaggino che tra l'altro impone al destinatario una sua risposta... utile solo ai bilanci delle Telco.Enjoy with UsRe: SMS ? No grazie!
Fatti anche una TAC al cervello ogni tanto, non si sa mai! ;) Io mi fiderei poco delle radiazioni elettromagnetiche sparate ad altezza orecchio, anche con l'auricolare...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2008 09.33-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: SMS ? No grazie!
- Scritto da: pegasus2000> Fatti anche una TAC al cervello ogni tanto, non> si sa mai! ;) Io mi fiderei poco delle> radiazioni elettromagnetiche sparate ad altezza> orecchio, anche con> l'auricolare...non è che ti salvi se usi gli sms eh...unoduetreRe: SMS ? No grazie!
- Scritto da: unoduetre> non è che ti salvi se usi gli sms eh...Beh, per lo meno non mi brucia l'orecchio e non mi viene il mal di testa... ;)pegasus2000Re: SMS ? No grazie!
- Scritto da: pegasus2000> Fatti anche una TAC al cervello ogni tanto, non> si sa mai! ;) Io mi fiderei poco delle> radiazioni elettromagnetiche sparate ad altezza> orecchio, anche con> l'auricolare...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 08 luglio 2008 09.33> --------------------------------------------------Geniale, ma perchè usare un telefono per parlare, molto meglio e più sicuro un SMS.....Bello il consiglio poi, visto che a tutt'oggi non esiste un solo lavoro scientifico serio che dimostri la nocività delle radiazioni elettromagnetiche, fatti una bella Tc, che così un pò di sane radiazioni ionizzanti (queste si dimostrate cancerogene) te le cucchi.Enjoy with UsRe: SMS ? No grazie!
- Scritto da: Enjoy with Us> Geniale, ma perchè usare un telefono per parlare,> molto meglio e più sicuro un SMS.....> Bello il consiglio poi, visto che a tutt'oggi non> esiste un solo lavoro scientifico serio che> dimostri la nocività delle radiazioni> elettromagnetiche, fatti una bella Tc, che così> un pò di sane radiazioni ionizzanti (queste si> dimostrate cancerogene) te le cucchi.A parte che io te l'ho detto a battuta (c'era l'occhiolino, c'era!) me ne frega poco o niente se non c'è uno studio scientifico serio riguardo la nocività o meno delle radiazioni elettromagnetiche causate dai telefonini sul cervello: dopo un po' che rimango a parlare al cellulare mi brucia l'orecchio e se continuo imperterrito a parlare mi viene il mal di testa. Se devo star male per telefonare...Ah, dimenticavo, mi succede anche con il cordless...Studi scientifici corrotti dalle società delle tlc... puah!pegasus2000Salve, sono Bob
"CIAAAAAO BOB!"Sono qui oggi per parlare di come ho smesso di usare sms...[snip]... e a tutt'oggi sono, beh, un bel po' di anni che non mando messaggini. Grazie.*clapclapclap*CYAz f kRe: Salve, sono Bob
ahahaah sei un grande!!!Zeta Reticuli...una volta
...secondo me l'abitudine agli sms in italia è un retaggio di quando la differenza di costo tra sms e telefonate era abnorme... ora salvo rari casi costa meno fare una chiamata.contegioRe: ...una volta
- Scritto da: contegio> ...secondo me l'abitudine agli sms in italia è un> retaggio di quando la differenza di costo tra sms> e telefonate era abnorme... ora salvo rari casi> costa meno fare una chiamata.Salvo rari casi? Dipende: grazie al mio vecchio piano tariffario non più sottoscrivibile, "regalo" meno soldi al mio gestore telefonico spedendo sms a 12 eurocent verso tutti invece di telefonare a 12 eurocent al minuto. Poi, se devo telefonare, telefono, è chiaro, ma la via di default è quella degli sms.pegasus2000avrei una teoria...
non sarà che negli usa telefonare costa infinitamente di meno che in italia?Poi qui da noi c'è la falsa percezione che mandare sms costi di meno ma, a conti fatti, sono solenni tosature...http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: avrei una teoria...
Spammer del cazzoGangleoapop letticoRe: avrei una teoria...
Mi sa proprio che hai ragione, in quel paese la (USA) mi pare si paghi un tot almese e stai al cel quanto ti pare- Scritto da: aghost> non sarà che negli usa telefonare costa> infinitamente di meno che in> italia?> > Poi qui da noi c'è la falsa percezione che> mandare sms costi di meno ma, a conti fatti, sono> solenni> tosature...> > http://www.aghost.wordpress.com/CiaspoloRe: avrei una teoria...
E' diverso.. Lì hanno l'abitudine della segreteria telefonica che, contrariamente a quanto succede in Italia, è gratis, ed è spuntata storicamente prima degli SMS.jepessenRe: avrei una teoria...
- Scritto da: aghost> non sarà che negli usa telefonare costa> infinitamente di meno che in> italia?- Scritto da: jepessen> E' diverso.. Lì hanno l'abitudine della> segreteria telefonica che, contrariamente a> quanto succede in Italia, è gratis, ed è spuntata> storicamente prima degli> SMS.E' vero, come è vero che i contratti in abbonamento costano un infinità meno che in italia ( molti miei amici pagano solo 1 $/cent al minuto... meglio anche di skype) senza scatto alla risposta e corbellerie simili. Le schede ricaricabili invece costano un enormità più che in europa (alcuni fanno pagare con le ricaricabili anche $ 1,00 al minuto sia chiamando che ricevendo)e non le usa praticamente nessuno. A questo aggiungiamo che i collegamenti dati sono in tariffa flat inclusa nell'abbonamento e la maggior parte preferisce quindi l'email al messaggino sms. Soprattutto per lavoro.Un utopia? La verità è chè da quell parti la concorrenza tra compagnie è vera e la commissione federale antitrust arriva veramente a farti chiudere i battenti se fai il furbo.Il rovescio della medaglia è che avendo praticamente tutti il blackbarry sono raggiungibili sempre ed ovunque e non staccano mai di lavorare.(linux)tonyRe: avrei una teoria...
- Scritto da: aghost> Poi qui da noi c'è la falsa percezione che> mandare sms costi di meno ma, a conti fatti, sono> solenni tosature...> > http://www.aghost.wordpress.com/Dipende, ciccio, dipende! Dipende da quale piano tariffario uno possiede. Con i piani recenti ti do ragione, molta ragione...pegasus2000Re: avrei una teoria...
piu' che altro negli usa i gestori hanno spinto sull'integrazione del traffico ip sui cellulari.per cui si fa un uso molto piu' spinto di email che di sms e mms...quando hai sistemi di email a disposizione a costi bassi.. sms e mms passano decisamente in secondo pianoMyrddinEmrysRe: avrei una teoria...
- Scritto da: aghost> non sarà che negli usa telefonare costa> infinitamente di meno che in> italia?> > Poi qui da noi c'è la falsa percezione che> mandare sms costi di meno ma, a conti fatti, sono> solenni> tosature...> > http://www.aghost.wordpress.com/per la 100esima volta..l'abbozzi di spammare il tuo cazzo di blog su ogni post?E' vietato nel regolamento del forumma CAZZO la vuoi finire?!??!dasdaRe: avrei una teoria...
- Scritto da: aghost> non sarà che negli usa telefonare costa> infinitamente di meno che in> italia?> > Poi qui da noi c'è la falsa percezione che> mandare sms costi di meno ma, a conti fatti, sono> solenni> tosature...> > http://www.aghost.wordpress.com/non credo sia un problema di costi ma spesso un problema nell'affrontare le persone: quanti lasciano il partner con un sms (o almeno ci provano)?Oppure di semplice pigrizia... meglio muovere i ditini che parlare.soulistaRe: avrei una teoria...
Quando sono stato a NY in ottobre ho visto che pure i garzoni di bottega avevano dei terminali con tastiera qwerty e allora quando sono tornato ho controllato e ho scoperto che li dava la T-mobile per 30$ al mese e la tariffa comprende posta navigazione web e messaggi illimitati compresi nel prezzo... pura utopia!Noc77comunicazione di tipo differente
C'è una cosa che mi pare nei thread precendenti non sia stata considerata, e che secondo me è il vantaggio principale degli sms: è un tipo di comunicazione in differita. Io non so se vuoi/puoi rispondere alla mia telefonata in questo momento? Ti mando un messaggio, così so che quando hai tempo lo leggi.Non sempre l'sms è sostituibile da una telefonata, e non sempre la telefonata è sostituibile dall'sms.CameoRe: comunicazione di tipo differente
comunista!asdrubbaleRe: comunicazione di tipo differente
- Scritto da: asdrubbale> comunista!PEGGIO!cantinario LinuxaroAlessandroxRe: comunicazione di tipo differente
Vero, il problema che da noi (non parlo in ambito lavorativo) l'sms è diventato la normalità, anche quando si potrebbe telefonare! Gli americani chiamano sempre, anche per le minchiate...gli piace parlare!GaussTOTALE DISACCORDO
personalmente invio sms principalmente da PC, da cellulare soprattutto in risposta ad altri SMS; l SMS puo' essere fondamentale se si ha bisogno di contattare una persona che in quel momento NOn puo' parlare e richiamare la usa attenzione per quando si sara' liberata, per avvertire qualcuno velocemente, oppure per fare in modo che sia l' altro a chiamare perche' il nostro credito e' quasi finito... per inviare dei dati alfanumerici che NON hanno bisogno che ci si intavoli intorno una discussione e che magari devono essere memorizzati sono tanti i casi in cui l' SMS e' insostituibile Sul Cellulare ho un aserie di SMS standard preimpostati che mi servono soprattutto per avvertire che sto arrvando oppure sono in ritardo ecc. ecc. specie se si e' in auto evita inutili conversazioni che si risolvono con 1 riga di SMS...Il problema degli SMS tra ragazzini e' che questi ci fanno le conversazioni...E' un altra faccenda, non c' entra nulla con l' uso sano degli SMS.Dite la verita', non avete MAI usato seriamente gli SMS, gli avete magari usati per conversare come i bambini e poi vi siete accorti di essere un po' cresciutelli per fare di queste cazzatelle... stufandovi ovviamente e nella vostra ignoranza date la colpa agli SMS che non servono a nulla invece che a voi stessi-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2008 13.14-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: TOTALE DISACCORDO
- Scritto da: Alessandrox> personalmente invio sms principalmente da PC, da> cellulare soprattutto in risposta ad altri SMS; l> SMS puo' essere fondamentale se si ha bisogno di> contattare una persona che in quel momento NOn> puo' parlare e richiamare la usa attenzione per> quando si sara' liberata, per avvertire qualcuno> velocemente, oppure per fare in modo che sia l'> altro a chiamare perche' il nostro credito e'> quasi finito... per inviare dei dati> alfanumerici che NON hanno bisogno che ci si> intavoli intorno una discussione e che magari> devono essere memorizzati sono tanti i casi> in cui l' SMS e' insostituibile > > Sul Cellulare ho un aserie di SMS standard> preimpostati che mi servono soprattutto per> avvertire che sto arrvando oppure sono in ritardo> ecc. ecc. specie se si e' in auto evita inutili> conversazioni che si risolvono con 1 riga di> SMS...> > Il problema degli SMS tra ragazzini e' che questi> ci fanno le> conversazioni...E che problema e'? Lasciando da parte il discorso sul fatto che magari tanti ragazzini si isolano e non parlano piu' di persona con i propri coetanei, credo che una persona possa usare la tecnologia come meglio crede.> > E' un altra faccenda, non c' entra nulla con l'> uso sano degli> SMS.Che ovviamente hai stabilito tu... Secondo te io non posso fare conversazione con sms?> Dite la verita', non avete MAI usato seriamente> gli SMS, gli avete magari usati per conversare> come i bambini e poi vi siete accorti di essere> un po' cresciutelli per fare di queste> cazzatelle... stufandovi ovviamente e nella> vostra ignoranza date la colpa agli SMS che non> servono a nulla invece che a voi> stessiEh? Ma hai capito il senso dell'articolo, o no? Mi pare che si parli del fatto che in USA, al contrario di quanto succede da noi, pochissima gente usi sms, non di quanto siamo "malati" ad usarne (o abusarne) in Italia.Se poi tu stabilisci che quando mando un sms ai miei amici, perche' e comodo, asincrono, e mi possono rispondere quando vogliono (come anche tu ammetti) anche se al momento non hanno tempo, anche per fare conversazione, allora faccio di queste cazzatelle... certo sai il fatto tuo.-Mc-Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 07 07 2008
Ti potrebbe interessare