Sprint, azienda telefonica USA che ha messo in vendita in esclusiva il primo smartphone 4G di HTC, dopo aver divulgato primi dati positivi, fa marcia indietro e ridimensiona le performance di vendita del dispositivo.
Sprint aveva in un primo momento affermato che “il numero totale di cellulari EVO 4G venduti il giorno di lancio fosse tre volte superiore a quelli messi insieme dai dispositivi Samsung Instinct e Palm Pre venduti nei loro primi tre giorni su mercato”. Ora la telco afferma invece che vi era stato un errore nella comparazione, e che “il numero di apparecchi venduti è in linea con quello di Samsung Instinct e Palm Pre venduti insieme nei primi tre giorni sul mercato” (secondo gli analisti tra le 150 mila unità e le 200 mila ).
In ogni caso sarebbero cifre che hanno superato le stime dei produttori, superando comunque Palm Pre (precedente prodotto record della telco) tanto che le scorte a disposizione di Sprint sarebbero già esaurite e per almeno un mese non sarà in grado di rispondere alla domanda.
Claudio Tamburrino
-
si certo
magari con winbug server a bordo, così perdono quei quattro soldi che gli sono rimasti :DcollioneRe: si certo
- Scritto da: collione> magari con winbug server a bordo, così perdono> quei quattro soldi che gli sono rimasti> :D Un nome una garanzia :DMacUserRe: si certo
- Scritto da: collione> magari con winbug server a bordo, così perdono> quei quattro soldi che gli sono rimasti> :DNome utente di nome e di fatto...Solo bravi a criticare e pure fuori luogo vero? Ovvio in questa tristezza di PI, solo 2 post ogni 100 sono decenti, si vede proprio l'assenza di moderatori......piuttosto caro XXXXXXXX, ma il tuo fantastico, il tuo supereroe Jobs, che attivitità filantropiche ha fatto recentemente? Nessuna? come mai? Non ha soldi poverino? Oppure la tua fantastica Linux Foundation (una delle tante) cosa ha fatto? Nulla neanche lei...Qui ogni giorno che passa è sempre peggio... Ero un accanito lettore di PI ora riengo molto più autorevole, spesso molto più veloce, e soprattutto, molto più coerente HWUpgrade per esempio.italianoRe: si certo
concordo tranne che per hwupg, preferisco zio tom's-hwSteve Robinson HakkabeeRe: si certo
- Scritto da: italiano> - Scritto da: collione> > magari con winbug server a bordo, così perdono> > quei quattro soldi che gli sono rimasti> > :D> > Nome utente di nome e di fatto...> > Solo bravi a criticare e pure fuori luogo vero?> Ovvio in questa tristezza di PI, solo 2 post ogni> 100 sono decenti, si vede proprio l'assenza di> moderatori...ma come siamo permalosi> ...piuttosto caro XXXXXXXX, ma il tuo fantastico,> il tuo supereroe Jobs, che attivitità> filantropiche ha fatto recentemente? Nessuna?> come mai? Non ha soldi poverino? Oppure la tua> fantastica Linux Foundation (una delle tante)> cosa ha fatto? Nulla neanche> lei...che c'entrano gli altri? Non sopporto quelli che quando gli criticano il caro leader (politico, religioso o aziendale che sia), rispondono "ma gli altri bla bla bla"Di jobs e Linux (ma tanto che ne sai, tu?) chi se ne fotte, sei OT.> Qui ogni giorno che passa è sempre peggio... Ero> un accanito lettore di PI ora riengo molto più> autorevole, spesso molto più veloce, e> soprattutto, molto più coerente HWUpgrade per> esempio.Adieu. Ci mancheranno i tuoi commenti costruttivi come questo (ma chi ca**o sei, a proposito?)FunzRe: si certo
Parole sante.Enokma i che sarà
ma i che sarà fare i popono così questo sta facendo con i suoi soldi alcune cose positive per il mondo e voi a punzecchiare, lui in microsoft non c'è più, mentre l'amico di molti jobs, continua ad arricchirsi senza aiutare gli altri...bravo si..UnoRe: ma i che sarà
- Scritto da: Uno> ma i che sarà fare i popono così questo sta> facendo con i suoi soldi alcune cose positive per> il mondo e voi a punzecchiare, lui in microsoft> non c'è più, mentre l'amico di molti jobs,> continua ad arricchirsi senza aiutare gli> altri...bravo> si..Non ho capito niente, scusa, potresti riscriverlo in italiano?FunzRimane un interrogativo
Ma chi li ha i soldi da mettere in banca ad Haiti? Come donare condizionatori in Groelandia, dove invece servono stufe.Steve Robinson Hakkabeeterra di conquista
provo a spostare per un attimo l'attenzione dai noiosi e logorroici battibecchi tra utenti windows e mac..conosco una persona che ha lavorato per tre mesi ad Haiti per una nota organizzazione umanitaria. Ho visto le foto che ha fatto e ascoltato i suoi racconti. Haiti e' devastata, e il governo locale e la popolazione non sono assolutamente capaci di fare praticamente nulla. Non hanno i mezzi, non hanno i soldi, e non hanno quell'operosita', quell'istinto di rimboccarsi le maniche per rimettere le cose a posto. Il terremoto e' stato uno shock enorme, tutt'oggi tantissime persone dormono per strada, o addirittura si rifiutano di andare negli ospedali per ricevere cure per paura di nuovi crolli.Haiti e' una terra molto sfortunata. Potrebbe essere un piccolo paradiso terrestre, ma la prepotenza dell'uomo l'ha resa una terra da cui conviene solo fuggire. Il governo militare che controlla Haiti ha fatto enormi danni in passato (per chi non l'ha visto consiglio moltissimo il film The Agronomist), e oggi non riesce nemmeno a evitare rapimenti a scopo di estorsione in un'isola tanto piccola. Il terremoto ha distrutto anche le carceri, e tantissimi criminali sono adesso liberi. Haiti e' una terra povera, e dove c'e' poverta' c'e' violenza.Che in tutto questo (e tant'altro) si spendano 10 milioni di dollari per realizzare un servizio di online banking mi fa un po' meraviglia. Gli haitiani vivono in tende di fortuna (e da un mese sono nel periodo delle pioggie e tifoni), si lavano nei rivoli sporchi d'acqua a bordo delle strada, e sono sotto un governo militare che seppur ora silenzioso si fara' ben sentire quando gli converra'.. mi sembra cosa 'aliena' in una situazione del genere pensare che gli haitiani si dotino di conto corrente online.. ma tutto sommato ben venga. Ben venga che Haiti diventi terra di conquista. Haiti si trova ai limiti della sopravvivenza, e il futuro sinceramente non lo vedo tanto piu' rosa. Cosi' come non lo era il passato.FrancescoCiPensaLUi
Ci pensa lui a mettere le cose a posto.CTRL+ALT+DELE poi tutto funziona.ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 09 06 2010
Ti potrebbe interessare