Redmond (USA) – Microsoft “ha fatto fuori” uno dei più grossi distributori di mod-chip d’Oriente, Lik Sang, che ha sede ad Hong Kong. A confermarlo è la filiale australiana del colosso di Redmond che ha spiegato di aver intrapreso, diverse settimane fa, azioni legali contro Lik Sang.
Da circa due settimane il sito Web del distributore di mod-chip riporta una pagina con scritto “i nostri server sono down” e un invito a lasciare la propria e-mail per essere avvertiti dell’eventuale riapertura. Eventualità che, alla luce delle informazioni provenienti da Microsoft, sembra assai improbabile.
Lik Sang vendeva una varietà di mod-chip per Xbox e PlayStation 2 e persino console già “modificate” e pronte per far girare giochi copiati e d’importazione.
Il distributore di Hong Kong, nonostante il colossale giro di affari, operava sul mercato soltanto dallo scorso agosto, da quando ha acquisito la società OpenXbox, un produttore di mod-chip.
Questa mossa di Microsoft arriva a pochi giorni di distanza dall’ annuncio di una nuova generazione di Xbox che adotta una configurazione leggermente diversa rispetto al progetto originale e che, secondo quanto sostiene il big di Redmond, dovrebbe tenere a distanza tanto gli hacker quanto i cracker. Almeno per un po’ di tempo…