Era il lontano 2002 e Microsoft si accordava con le autorità antitrust USA eludendo una pesante sentenza di condanna che l’avrebbe costretta – tra le altre cose – a dividere l’azienda in più tronconi. Nove anni sono passati, il mondo tecnologico è radicalmente mutato ma la giustizia statunitense continua a osservare da vicino i comportamenti del gigante di Redmond – anche se ne avrà ragionevolmente ancora per poco.
Chi continua a seguire la vicenda è il giudice distrettuale Colleen Kollar-Kotelly, lo stesso che nel 2002 vigilò sull’accordo stragiudiziale tra governo federale e Microsoft e che ora dice: il colosso di Redmond ha fatto progressi “straordinari” nel rispettare i paletti fissati nell’accordo. A questo punto, preannuncia il giudice, non resta che smaltire l’udienza finale del prossimo 27 aprile e lasciar decadere naturalmente l’intesa entro il 12 maggio.
I progressi “straordinari” a cui si riferisce Kollar-Kotelly sono quelli inerenti l’abbandono di certe pratiche di facilitazione economica per i grandi produttori OEM in cambio di limitazioni all’installazione di software della concorrenza – gli sconti a Dell per la rimozione della Google Toolbar dai suoi PC – e la pubblicazioni di informazioni tecniche utili a favorire l’interoperabilità dei software di terze parti con quelli prodotti in casa a Redmond – Windows, IE e altri.
E mentre il giudice Kollar-Kotelly era impegnato a osservare le azioni di Microsoft, la principale motivazione dello storico processo antitrust – l’integrazione di Internet Explorer sui sistemi operativi della famiglia Windows – ha sostanzialmente perso tutta la sua ragion d’essere: oggigiorno IE deve innovare per rimanere competitivo, Google Chrome è una realtà in crescendo e Mozilla Firefox è il browser indipendente più diffuso in assoluto.
Alfonso Maruccia
-
Ma dai...
E' chiaro che questi fanno un pò di marketing per alzare un pò la fama del gioco più ritardato all'uscita al mondo :DSgabbioRe: Ma dai...
- Scritto da: Sgabbio> E' chiaro che questi fanno un pò di marketing per> alzare un pò la fama del gioco più ritardato> all'uscita al mondo> :DPotevano affidarsi agli sviluppatori di "gioventù Ribelle" si sarebbero sbrigati prima.dont feed the troll/dovellaRe: Ma dai...
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Sgabbio> > E' chiaro che questi fanno un pò di marketing> per> > alzare un pò la fama del gioco più ritardato> > all'uscita al mondo> > :D> > Potevano affidarsi agli sviluppatori di "gioventù> Ribelle" si sarebbero sbrigati> prima.HAHAHA!!!! Fantastica!The DudeRe: Ma dai...
- Scritto da: Sgabbio> E' chiaro che questi fanno un pò di marketing per> alzare un pò la fama del gioco più ritardato> all'uscita al mondo> :DAnche a me ha dato l'impressione di essere una manovra di marketing.E comunque con tutti i giochi che escono (o sono già usciti) quest'anno, Duke può farsi aspettare ancora un pò.cesRe: Ma dai...
- Scritto da: Sgabbio> E' chiaro che questi fanno un pò di marketing per> alzare un pò la fama del gioco più ritardato> all'uscita al mondo> :DSecondo me, più che per alzare l'hype, questa è una manovra per non competere direttamente con altri prodotti e innestarsi in una nicchia temporale relativamente sicura, posta tra l'uscita di giochi Triple-A quali: Mortal Kombat, Socom (aprile); Brink, L.A Noire, Infamous 2 (maggio) e Deus Ex Human Revolution (Agosto)djMichaelRe: Ma dai...
- Scritto da: djMichael> - Scritto da: Sgabbio> > E' chiaro che questi fanno un pò di marketing> per> > alzare un pò la fama del gioco più ritardato> > all'uscita al mondo> > :D> > Secondo me, più che per alzare l'hype, questa è> una manovra per non competere direttamente con> altri prodotti e innestarsi in una nicchia> temporale relativamente sicura, posta tra> l'uscita di giochi Triple-A quali: Mortal Kombat,> Socom (aprile); Brink, L.A Noire, Infamous 2> (maggio) e Deus Ex Human Revolution> (Agosto)Mortal Kombat è un target diverso, così come LA Noire, Deus Ex esce ad agosto. Sarò un fanatico, ma nessuno di questi ha lo stesso hype di Duke Nukem (a parte forse Deus Ex).cesRe: Ma dai...
- Scritto da: Sgabbio> E' chiaro che questi fanno un pò di marketing per> alzare un pò la fama del gioco più ritardato > all'uscita al mondo> :DMa dai, il duca lo additano di "violenza, sesso, nudità, cattivo linguaggio e riferimenti alla droga" e va bene, ma pure ritardato? :D In fondo è solo ritardatario.omgHanno rotto
Hanno rotto i cosiddetti però.... cosa vuol dire non si aspetteranno altri 15 anni? Questo finto umorismo proprio mi da un fastidio...Che tanto è pur sempre un videogioco, sicuramente non sarà come il primo ne sarà un capolavoro per quanto lo si possa dire (la storia ed il personaggio sono quelli)...Farà ridere e divertire un po' di appassionati i primi mesi e finita li, andrà nell'angolino come tutti (vedi Doom 3 - che peraltro mi è strapiaciuto) ormai se non si sfonda per le console si è nel dimenticatoio... e sappiamo tutti che gli sparatutto non sono per console.UtopiaRe: Hanno rotto
- Scritto da: Utopia> Hanno rotto i cosiddetti però.... cosa vuol dire> non si aspetteranno altri 15 anni? Questo finto> umorismo proprio mi da un> fastidio...> > Che tanto è pur sempre un videogioco, sicuramente> non sarà come il primo ne sarà un capolavoro per> quanto lo si possa dire (la storia ed il> personaggio sono> quelli)...> Farà ridere e divertire un po' di appassionati i> primi mesi e finita li, andrà nell'angolino come> tutti (vedi Doom 3 - che peraltro mi è> strapiaciuto) ormai se non si sfonda per le> console si è nel dimenticatoio... e sappiamo> tutti che gli sparatutto non sono per> console.eh gia' infatti halo3 non ha venduto nientecosi' come crysis 2viva la vidaRe: Hanno rotto
- Scritto da: viva la vida> - Scritto da: Utopia> > Hanno rotto i cosiddetti però.... cosa vuol dire> > non si aspetteranno altri 15 anni? Questo finto> > umorismo proprio mi da un> > fastidio...> > > > Che tanto è pur sempre un videogioco,> sicuramente> > non sarà come il primo ne sarà un capolavoro per> > quanto lo si possa dire (la storia ed il> > personaggio sono> > quelli)...> > Farà ridere e divertire un po' di appassionati i> > primi mesi e finita li, andrà nell'angolino come> > tutti (vedi Doom 3 - che peraltro mi è> > strapiaciuto) ormai se non si sfonda per le> > console si è nel dimenticatoio... e sappiamo> > tutti che gli sparatutto non sono per> > console.> > > > eh gia' infatti halo3 non ha venduto niente> > > cosi' come crysis 2Aggiungo anche i vari Call of Duty che su console non vendono proprio nulla.tDvRe: Hanno rotto
Aumento con Dead Space e Dead Space 2...CiccioneCome ho detto tempo fa..
Fino a che non sarà installato sul mio pc e non sentirò i lamenti degli alieni, per me rimarrà sempre un titolo lasciato nel vuoto.Se poi questa è una mossa di marketing beh, complimenti a quei genifox82iChe buffoni
Buffoni buffoni buffoni. Tutto questo Hype per avere un prodotto che sicuramente sarà mediocre.Che tristezzaZero ToleranceGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 03 2011
Ti potrebbe interessare