Nato dalla collaborazione tra i ricercatori Microsoft e quelli del Georgia Tech, un nuovo studio sulle abitudini di navigazione in Sud Africa getta una luce obliqua sugli effetti delle limitazioni poste dai provider al traffico degli utenti.
Lo studio prende in esame 12 abitazioni del paese africano dotate di broadband, con un tetto massimo mensile di 9 Gigabyte – molto inferiore rispetto alle centinaia di Gigabyte in voga negli USA. I ricercatori hanno così rilevato cambiamenti nel comportamento e persino nell’approccio alla rete degli utenti, individuando in particolare tre distinti problemi: bilancio invisibile, processi misteriosi e utenti multipli.
Quando il traffico disponibile per la navigazione è fortemente limitato, dice lo studio, un piccolo “sforamento” sul tetto mensile può portare al pagamento di sovrapprezzi anche salati. E la difficoltà di misurare con precisione tali sovrapprezzi cresce se più di una persona nell’abitazione fa uso della connessione a Internet.
Risulta poi difficile valutare l’impatto effettivo sulla navigazione di ogni processo e software attivo sul computer, al punto che molti scelgono di disabilitare l’installazione degli aggiornamenti di sistema per risparmiare preziosi bit di traffico.
“Mentre gli ISP adottano uno schema di prezzi basati sull’uso effettivo – dicono gli autori dello studio – occorre tenere a mente i comportamenti e le reazioni che i consumatori adottano e le conseguenze di questi comportamenti. Perché quando la banda larga è limitata, Internet si usa in maniera differente”.
Alfonso Maruccia
-
Alla faccia di Sarkozy ^__^
Ben fatto :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Alla faccia di Sarkozy ^__^
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Ben fatto :Dsarkochi?Basta PirlateriaRe: Alla faccia di Sarkozy ^__^
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Ben fatto :DMa tanto tomani teteschi infaderen l'Olanden, alla faccia di tutta neutralità: https://twitter.com/#!/RealTimeWWII/status/200338616449372161 ;)FDG...
Evviva i Paesi Bassi! Alla faccia delle grandi major e dei videotechini preistorici! p)Videoteca VuotaRe: ...
- Scritto da: Videoteca Vuota> Evviva i Paesi Bassi! Alla faccia delle grandi> major e dei videotechini preistorici! > p)La liberta' e' un bene che vale molto di piu' di 4 canzonette di cantanti che sono comunque gia' miliardari.Dovrebbero capirlo una buona volta quegli intermediari parassiti che nascondono la loro rendita dietro ad un presunto compenso per gli autori.Dicano chiaramente quanto entra in tasca all'autore per ogni 10 euro che vengono spesi per acquistare un cd.Non ce l'hanno il coraggio.panda rossaOMG!
Qualcuno starà iniziando a mangiarsi anche le unghie dei piedi LOL.Pirateria a parte, adesso si garantisce libertà di espressione nel vero senso della parola. Altro che chiudere un sito intero perchè si presuppone che ci sia materiale protetto da copyright.Videotecari&co possono dire quello che vogliono ma se qualcuno blocca un sito blocca sia il materiale protetto e CENSURANO il materiale libero. Se mi blocchi l'acXXXXX a materiale protetto posso soppportarlo (cerco altrove), ma se mi togli ciò che una comunità produce allora non sperate che dia i miei soldi a qualcuno.Metal_neoRe: OMG!
- Scritto da: Metal_neo> Qualcuno starà iniziando a mangiarsi anche le> unghie dei piedi LOL.carlo, videoteca 2000, basta con la pirateria, e tutto quel ciarpame al seguito delle major. credo che adesso si stanno calando una scatoletta di maloox.Basta PirlateriaRe: OMG!
- Scritto da: Basta XXXXXteria> carlo, videoteca 2000, basta con la pirateria, e> tutto quel ciarpame al seguito delle major. credo> che adesso si stanno calando una scatoletta di> maloox.e pare che GET REAL stia contattando un insegnate di sostegno per imparare a coniugare i verbi in tempi diversi dal futuro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 maggio 2012 23.09-----------------------------------------------------------unaDuraLezioneun momento!
Disegno di legge. mezzo approvato. se non e' approvato per intero da entrambi i rami del parlamento non vale niente. quindi calma a festeggiare.Basta PirlateriaRe: un momento!
- Scritto da: Basta XXXXXteria> Disegno di legge. mezzo approvato. se non e'> approvato per intero da entrambi i rami del> parlamento non vale niente.Ma dare un'occhiata all'articolo che si commenta pare tanto brutto?"Dopo l'approvazione da parte della camera bassa, il disegno di legge sulla cosiddetta net neutrality è passato anche in Senato." significa che è stato approvato in entrambi i rami del Parlamento.> quindi calma a> festeggiare.Anche perché la notizia riguardava i Paesi Bassi e non l'Italia. :(Allibito dove seiRe: un momento!
- Scritto da: Allibito dove sei> - Scritto da: Basta XXXXXteria> > Disegno di legge. mezzo approvato. se non e'> > approvato per intero da entrambi i rami del> > parlamento non vale niente.> > Ma dare un'occhiata all'articolo che si commenta> pare tanto> brutto?> "Dopo l'approvazione da parte della camera bassa,> il disegno di legge sulla cosiddetta net> neutrality è passato anche in Senato." significa> che è stato approvato in entrambi i rami del> Parlamento.> > > quindi calma a> > festeggiare.> Anche perché la notizia riguardava i Paesi Bassi> e non l'Italia.> :(hai ragione.Per leggerlo lo avevo letto ma non abbastanza bene.la frase: > "Dopo l'approvazione da parte della camera bassa,> il disegno di legge sulla cosiddetta net> neutrality è passato anche in Senato."era passata nella mia testolina solo come:> "Dopo l'approvazione da parte della camera bassa,> il disegno di legge sulla cosiddetta net> neutrality è passato in Senato."e io l'ho interpretata "approvata alla camera bassa ora dovra' essere approvata dal senato"grazie per la correzione.Meglio cosi, direttamente in XXXX a Basta con la pirateria.Basta PirlateriaRe: un momento!
- Scritto da: Basta XXXXXteria> Disegno di legge. mezzo approvato. se non e'> approvato per intero da entrambi i rami del> parlamento non vale niente. quindi calma a> festeggiare.come? doh!quindi al 100% stai certo che non passerà...è come la famosa "riforma sanitaria" di Obama, anche quella era giusta e innovativa, ma poi si sa come è andata a finire.a volte ho l'impressione che i politici si divertano a dare false speranze e poi , d'un momento , la legge che si dava per scontato che sarebbe passata non passa più.armi di distrazione di massa? speriamo di no.Fino ad ora l'unica nazione che si è dimostrata fermamente decisa a tutelare la neutralità della rete è stata l'Islanda.L'Islanda sta riscrivendo la propria costituzione. La nuova costituzione prevederà la tutela della neutralità della rete.ne1sonsperiama bene
unaltra mondo e posibileanalfabbeta puro libero pensantoRe: speriama bene
- Scritto da: analfabbeta puro libero pensanto> unaltra mondo e posibileHai per caso fatto dei corsi di grammatica nella videoteca di Carlo&Co? (rotfl)CarlettoRe: speriama bene
no il mio istinta da analfabetta,mi convinse che vidoteca no buona.io secuo i mio istinta anche se nosono istroitto.anche senzo stutiare o capiti che vidoteco no bona.IMO(inmai onesltai opininion)analfabbeta puro libero pensantoRe: speriama bene
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)CarlettoRe: speriama bene
- Scritto da: analfabbeta puro libero pensanto> no il mio istinta da analfabetta,mi convinse che> vidoteca no> buona.> io secuo i mio istinta anche se nosono istroitto.> > anche senzo stutiare o capiti che vidoteco no> bona.> > IMO(inmai onesltai opininion)Anche se sei analfabeta, ora puoi laurearti facilmente e senza fatica.http ://www.trotaelode.comEr LaureaRe: speriama bene
- Scritto da: analfabbeta puro libero pensanto> no il mio istinta da analfabetta,mi convinse che> vidoteca no> buona.> io secuo i mio istinta anche se nosono istroitto.> > anche senzo stutiare o capiti che vidoteco no> bona.> > IMO(inmai onesltai opininion)non sei credibile come analfabetaimpara:http://it.wikipedia.org/wiki/Le_ragazze_del_Coyote_Uglyil solito bene informatoGET REAL
contenuto non disponibileunaDuraLezioneil kebab è alle porte
il kebab è alle porte ragazzi!riservano limits
queste sono belle notiziergbrgb21Andrebbe esteso a tutta la rete
sarebbe l'ora di dettare regole precise per le TLC, ho sempre sostenuto che le TLC dovrebbero garantire l'assoluta neutralità, se come azienda decidi di occuparti di connettività, non puoi avere interessi anche in traffico dati, sarebbe bene che questo principio fosse esteso a 360°, connettività e servizi sono distinti e non possono essere in mano alle stesse persone, tutti i servizi hanno diritto ad avere la stessa banda e non essere filtrati.Skype è un esempio ma ce ne sono a migliaia, se io sviluppo un servizio che passa per la rete, e magari quello stesso servizio lo offre il gestore della rete, taglia ovviamente me a suo favore, lo stesso dicasi per i motori di ricera .....spacevideoRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
il kebab è in arrivo..[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f9/D%C3%B6ner_kebab.jpg[/img]KEBABRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
si ok ...spacevideoRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
Non ti piace ... ... sono d'accordo. E' più buono con la piadina !Joe TornadoRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
- Scritto da: spacevideo> Skype è un esempio ma ce ne sono a migliaia, se> io sviluppo un servizio che passa per la rete,Tipo streaming o download di contenuti multimediali illegale> e> magari quello stesso servizio lo offre il gestore> della rete,tipo Mod legale> taglia ovviamente me a suo favore, lo> stesso dicasi per i motori di ricera> .....Quindi ti rendi conto che la libertà favorirà la pirateria?dont feed the troll/dovellaRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
mi rendo solo conto che c'è una grande confusione, libertà <> da favorire la pirateria; banda = per tutti <> da favorire la pirateria; ma vedo che almeno quì si fa sempre il solito minestrone e giù ....spacevideoRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
- Scritto da: spacevideo> mi rendo solo conto che c'è una grande> confusione, libertà <> da favorire la pirateria;> banda = per tutti <> da favorire la pirateria; ma> vedo che almeno quì si fa sempre il solito> minestrone e giù> ....Guarda che la confusione l'hai sempre fatta tu fin quando ti è fatto comodo.Ora che tu vuoi entrare in un certo mercato accusi la concorenza (come al solito) sostenendo che sia scorretta (cubovision per esempio in questo caso).Quello che ti sto dicendo io è un po' diverso: se l'isp non può limitare il mio traffico, ma soprattutto non lo può controllare, chi può affermare che io abbia scaricato qualcosa? Te lo dico io, nessuno.Solo l'autorità giudiziaria potrebbe imporre un controllo su un detemrinato utente, ma sulla base di cosa potrebbe motivare il provvedimento? Sulla base del nulla. Con una tale normativa, che a te pare piacere, ordunque, i downloader (quelli che voi con molta eleganza chiamati ladri, approfittatori e pezzenti, solo perchè non vi vogliono dare dei soldi che non reputano meritiate) sarebbero automaticamente salvi. Certo si potrebbe agire ancora contro i cyberlocker e quindi sugli uploader, ma francamente quello è stato un metodo di fruizione che mi è sempre piaciuto poco, spesso di bassa qualità, spesso con dei limiti e spesso con dei giri di denaro che a me non interessa alimentare. Io sono sempre stato per lo scambio etico, via p2p nelle sue varie incarnazioni, mentre voi lo avete sempre odiato (e grazie appalesa l'inutilità delle vostre attività commerciali).Ma è inutile parlarne, una tale normativa in Italia non ci sarà mai, ci vuole un grado di civiltà che evidentemente non abbiamo. Basta vedere l'insulto perpetuo e continuo che certi copyrigth-lover rivolgono a chi non la pensa come loro.dont feed the troll/dovellaRe: Andrebbe esteso a tutta la rete
Programmi in basic? (hai usato <> per dire "diverso")uno qualsiasi...
Per colpa delle pay tv e della pirateria il mio esercizio non va più come una volta. Per fortuna c'è sempre il XXXXX che corre sempre a 200 all'ora. Le videoteche non falliranno, alla faccia vostra!Per fortuna c'è sempre il XXXXX!!! :@Pianeta Video 2000L'Islanda
"L'Olanda diventa il primo paese d'Europa ad implementare i principi della neutralità nel proprio ecosistema legislativo."non era mica l'Islanda , il primo paese ?ne1sonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2012Ti potrebbe interessare