Trasformare e rendere aggiornata la distribuzione di pubblicità sui sistemi Digital Video Recorder. Questa l’ultima idea di Microsoft, che ha elaborato un sistema di gestione automatizzata che verifica, ad ogni visione dei contenuti salvati sul dispositivo, la freschezza delle reclame infilate nello show.
Questo è quanto promette il nuovo brevetto appena registrato da BigM.
L’esigenza, come detto, nasce dalla necessità di distribuire advertising al passo con il momento della visione : la comodità di registrare film e serial tv data da apparati quali l’americano TiVo , se può essere una manna da cielo per i consumatori, non più costretti a barcamenarsi tra un numero variabile di supporti, magnetici o ottici che siano, per rimanere in pari con la programmazione degli show, può risultare controproducente per l’advertising.
Il brevetto di Microsoft basa il suo funzionamento su un’applicazione di Advertisement Manager che, al momento di presentare a video la pubblicità, si connette all’ Advertisement Data Store , database di reclame aggiornate, e sostituisce il vecchio spot registrato sul DVR con uno fresco e in sincronia con il giorno della settimana. Niente più imperdibili offerte commerciali scadute, o biglietti per lo stadio venduti sottocosto solo per questa settimana, ma dopo una settimana dalla partita.
Nulla di rivoluzionario, a conti fatti, soprattutto considerando la tendenza dei consumatori a premere sul tasto di fast forward (ff, o avanti veloce per i meno anglofoni tra i lettori) non appena si vede spuntare l’interruzione pubblicitaria dell’audiovisivo stoccato sul dispositivo.
Alfonso Maruccia
-
Ma Zune ?
a che cosa serve ?picchiatelloRe: Ma Zune ?
- Scritto da: picchiatello> > a che cosa serve ?A niente. Tutto ciò di valido che ha fatto M$ è XBOX ed XBOX360, che li sta risollevando.AnonimoRe: Ma Zune ?
- Scritto da: > > - Scritto da: picchiatello> > > > a che cosa serve ?> > A niente. Tutto ciò di valido che ha fatto M$ è> XBOX ed XBOX360, che li sta> risollevando.Ma scusa....e excel dove lo metti ?? :DAnonimoRe: Ma Zune ?
> Ma scusa....e excel dove lo metti ??E prato fiorito? :DAnonimoGli USA non fanno più testo ormai
Gli USA ormai sono da compatire, dal Digital Millenium Act in poi.Sono come se non peggio della ex Cina comunista, altro che paladini delle libertà, sono solo l' ombra della libertà, sono una presa per il cuXo.AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
Cina cosa? Comunista?La Cina e' un enorme squalo capitalista, fine.AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
- Scritto da: > Cina cosa? Comunista?> > La Cina e' un enorme squalo capitalista, fine.Beh, il comunismo non è nient'altro che il vestito di babbo natale del capitalismo, ed il capitalismo è babbo natale senza vestito (se non ha il comunismo), basti pensare come, i capitalisti, possano permettersi tutto ciò che vogliono, quasi avessero babbo natale alle spalle.(Spero abbiate capito quel che volevo dire)AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cina cosa? Comunista?> > > > La Cina e' un enorme squalo capitalista, fine.> > Beh, il comunismo non è nient'altro che il> vestito di babbo natale del capitalismo, ed il> capitalismo è babbo natale senza vestito (se non> ha il comunismo), basti pensare come, i> capitalisti, possano permettersi tutto ciò che> vogliono, quasi avessero babbo natale alle> spalle.> > (Spero abbiate capito quel che volevo dire)Ecco perché babbonatale è vestito di rosso :oAlucardRe: Gli USA non fanno più testo ormai
ormai gli usa sono sul viale del tramonto come potenza mondiale.........e la cina che comanda.non ne capisco molto di economia, ma ho letto che la cina ha comprato dagli usa parecchi miliardi di titoli emessi dagli usa (se non erro i nostri bot) e se la cina decidesse di voler indietro i propri soldi tutti in una volta, gli usa sarebbero proprio nei guai.AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
- Scritto da: > ormai gli usa sono sul viale del tramonto come> potenza mondiale.........e la cina che> comanda.> non ne capisco molto di economia, ma ho letto che> la cina ha comprato dagli usa parecchi miliardi> di titoli emessi dagli usa (se non erro i nostri> bot) e se la cina decidesse di voler indietro i> propri soldi tutti in una volta, gli usa> sarebbero proprio nei> guai.E se gli americani smetto di comprare la cacca cinese, anche loro sarebbero nei guai....AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
Beh, veramente gli usa non avrebbero tanti problemi a dare indietro i soldi, farebbero come tutt'ora stanno facendo: stampare migliaia di tonnellate di carta senza valore e inviarla con dei containers in Cina!!!Quello che ammazzerebbe gli USA sarebbe il semplice fatto da parte della sola Cina di smettere di accettare i dollari americani per le sue esportazioni e chiedere, ad esempio, direttamente Yuan (la loro moneta, ora sganciato dal dollaro) o addirittura Euro (moneta vasta e molto più solida del Dollaro!)Questa cosa non permetterebbe più agli Usa di comprare con la loro carta straccia e metterebbe l'economia cinese in crisi, venendo a mancare il grosso acquirente usa. Perciò per adesso i cinesi preferiscono andare avanti così. Il problema è FINO A QUANDO....quando si accorgeranno di star vendendo le loro merci per della carta il cui valore stà unicamente nel materiale con cui è stampata (qualche grammo di fibra di cotone!!!) :@ :@ :@AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
Quoto. Ormai il grande impero americano, oltre a fare danni nel mondo, sembra si stia rivoltando addirittura contro il suo popolo, con la limitazione delle libertà civili, della privacy e ormai di molti diritti fondamentali. Credo stiamo assistendo alla nascita di una plutocrazia dove sempre più spesso accade che sono gli interessi di pochi a prevalere su quelli generali e in cui la libertà comincia a diventare un diritto sempre più apparente che reale! :@AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
... Credo stiamo> assistendo alla nascita di una plutocrazia dove...ECCO A CHI ASSOMIGLIA BUSH!outkidRe: Gli USA non fanno più testo ormai
- Scritto da: outkid> ... Credo stiamo> > assistendo alla nascita di una plutocrazia dove> ...> ECCO A CHI ASSOMIGLIA BUSH!A Prodi!!!AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
- Scritto da: > Quoto. Ormai il grande impero americano, oltre a> fare danni nel mondo, sembra si stia rivoltando> addirittura contro il suo popolo, con la> limitazione delle libertà civili, della privacy e> ormai di molti diritti fondamentali. Credo stiamo> assistendo alla nascita di una plutocrazia dove> sempre più spesso accade che sono gli interessi> di pochi a prevalere su quelli generali e in cui> la libertà comincia a diventare un diritto sempre> più apparente che reale!> :@Ma guarda che strano: Le major radunano tutti i soldi ed, in genere, le grandi multinazionali depauperano il popolo. Ciò comporta un raggruppamento delle ricchezze.I politici si stanno riservando tutto il potere e sono diretti parenti dei gestori delle multinazionali.Sai che significa? Che stiam tornando ad una forma di Monarchia, ove uno o poche più persone hanno tutte le ricchezze, sono padrone di tutto e comandano su tutto, facendo il bello e cattivo tempo.L'ironia della sorte...AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
-> > Sai che significa? Che stiam tornando ad una> forma di Monarchia, ove uno o poche più persone> hanno tutte le ricchezze, sono padrone di tutto e> comandano su tutto, facendo il bello e cattivo> tempo.> > L'ironia della sorte...E allora? Mi pare logico. Perché io, ricco da far schifo, devo essere uguale a te povero? E' assolutamente chiaro e lampante che devo essere io a comandarti e a decidere della tua sorte, se no che senso c'é?(troll1)(troll1)(troll1)AnonimoRe: Gli USA non fanno più testo ormai
Ma se vanno avanti così arriveranno a pretendere l'estradizione per gli stranieri intercettati a sharare file...AnonimoNuova pubblicità anti-immigrazione USA
Propongo una nuova pubblicità anti-immigrazione per gli Stati Uniti.Schermo nero, mentre una voce calda e amichevole parla sullo sfondo si susseguono (effetto fade-in fade-out) scenari di miseria, catastrofi e morte.Voce fuori campo: «Nel tuo Paese c'è miseria, morte e distruzione? Sei disperato e non sai più dove fuggire dalla tua triste realtà?Vieni a farci visita! Troverai addetti all'immigrazione stronzi da far paura, vedrai nelle strade delle nostre maggiori città bambini elemosinare e rubare, vedrai gente sbattuta fuori di casa senza più un lavoro o un mezzo di sostentamento, vedrai ragazzini sbattuti in cella perché alla Nasa sono degli incapaci o perché la RIAA gli ha portato via tutto, vedrai 20enni sbattuti sui muri e chiamati "mostri" perché si sono portati a letto la loro ragazza 15enne, vedrai il fondamentalismo religioso come mai lo hai visto prima nemmeno in Arabia Saudita.Vieni da noi, e il tuo Paese, improvvisamente, non sembrerà poi così brutto.»E infine un cartello nero con le scritte bianche: "Pubblicità Progresso - Ministero dell'Amore"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2006 01.06-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte per alcuni mesi e farei carte false per ritornarci!Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali vieni conteso tra le società (premesso che sono uno dei tecnici informatici in ambito high-end RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui, tanto che non cerco assolutamente l'assunzione). Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene" come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni come in Spagna) in cui chi è più capace viene meno premiato per lasciare spazio (economico). Come in UK, in USA il self-men capace e vincente viene riconosciuto e premiato.Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene" ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e compagnia che rubano (già questo termine la dice lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici, agli ingegneri ai tecnici).Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per sempre. E spero anche di sposare una cittadina USA così avrò la cittadinanza Americana e non dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ... poco cambia, sempre del *@zzo).AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte> per alcuni mesi e farei carte false per> ritornarci!> Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali> vieni conteso tra le società (premesso che sono> uno dei tecnici informatici in ambito high-end> RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni> come in Spagna) in cui chi è più capace viene> meno premiato per lasciare spazio (economico).> Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> viene riconosciuto e> premiato.> Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e> compagnia che rubano (già questo termine la dice> lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> agli ingegneri ai> tecnici).> Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per> sempre. E spero anche di sposare una cittadina> USA così avrò la cittadinanza Americana e non> dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> poco cambia, sempre del> *@zzo).Se ti piace il loro modello vai pure a vivere da loro... se non ti sbattono fuori prima.Credo che non si capisca una differenza fondamentale fra USA ed Europa.Negli USA, come tutti sanno, vige il "sogno americano"... ossia "se ti impegni puoi farcela e puoi anche diventare straricco".Questo è verissimo... negli USA hai grandi possibilità... se ti dai da fare e hai fortuna puoi diventare milionario (vedasi ad esempio Bill Gates che non era certo di famiglia ricca).Tuttavia c'è anche un lato oscuro di questa medaglia ed è "e se non ce la fai?"Vai a Berkeley, a San Francisco, città universitaria enorme, non ricchissima ma certamente non povera... lì ci sono bambini per le strade di cui nessuno si occupa... semplicemente "non esistono"... sono gli "sfigati", i figli di chi "non ce l'ha fatta".Famiglie intere sbattute per strada da un giorno all'altro perché avevano perso il lavoro.Gente che deve affidarsi al medicare statale perché non può permettersi di pagarsi l'assistenza sanitaria e non può accedere a cure costose (un anno fa mi sembra ci fu il caso di un tizio che ha provato ad operarsi DA SOLO perché l'ospedale non lo voleva operare... si è quasi ammazzato... poi alla fine lo hanno operato per misericordia e solo perché aveva dimostrato tanto coraggio).In America c'è questo modello in cui la ricchezza è concentrata nelle mani di pochi (coloro che ce l'hanno fatta) mentre gli altri sono condannati a sopperire. Una visione sociale darwiniana spinta insomma, dove il più forte prevale sul più debole. Ci sono addirittura gruppi religiosi che ti dicono che se sei povero è perché tu o i tuoi genitori avete commesso qualche grave peccato nei confronti di Dio ed è giusto che ora soffri.In Europa il modello è del tutto diverso. Se dovessimo inquadrare a parole il "sogno europeo" sarebbe: "costruire una società in cui TUTTI stanno bene, sia i più dotati che i meno dotati e in cui la ricchezza è quasi egualmente distribuita fra la gente".Certo, siamo ancora lontani dall'arrivarci... ma mentre il "sogno americano" è qualcosa di personale (_io_ ce la posso fare e _io_ potrò vivere bene) il "sogno europeo" è qualcosa di più difficile da ottenere proprio perché è qualcosa che riguarda tutti, _tutti assieme_ vivremo meglio.Negli Stati Uniti, nei lavori, a volte non ti concedono manco le ferie. Non puoi permetteri di andare a casa a mangiare con la famiglia a mezzogiorno (un panino in sala mensa e via) e non sempre ti concedono periodi di malattia pagata.Quindi vedi un po' tu con quale modello sei più d'accordo ed agisci in base ad esso. Io mi rispecchio meglio nel modello europeo, mi pare migliore. Tu se vuoi scegli quello americano. È una scelta tua, non mia.Tò, guarda, ti do un aiuto.http://travel.state.gov/pdf/DV_2008_Final.pdfOramai per quest'anno è scaduta, ma la rifaranno il prossimo. Magari vinci la cittadinanza... ogni anno accettano migliaia di persone provenienti dai paesi più diversi.Non farti inchiappettare da siti "civetta" online che puntano unicamente a derubarti, fidati solo di questo http://www.dvlottery.state.gov/Ah, un altro suggerimento gratuito... se ti trovi la ragazza americana... quando vai a trovarla... non dire MAI che è la tua ragazza all'immigrazione... attento perché son furbi. Dì che vai a trovare un amica, che sei lì per turismo... altrimenti possono negarti l'ingresso in quanto "tentativo di immigrazione"... e non andare a trovarla troppo spesso o capiscono... dipende tutto da quanto stronzo è l'agente dell'immigrazione che ti deve timbrare il passaporto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2006 01.59-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: Wakko Warner> Quindi vedi un po' tu con quale modello sei più> d'accordo ed agisci in base ad esso. Io mi> rispecchio meglio nel modello europeo, mi pare> migliore. Tu se vuoi scegli quello americano. Il "modello europeo" é per gli sfigati perdenti. Grazie, ma i miei successi non li voglio dividere con i pigri e gli sfaccendati.AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: Wakko WarnerCUT> > Se ti piace il loro modello vai pure a vivere da> loro... se non ti sbattono fuori> prima.> > Credo che non si capisca una differenza> fondamentale fra USA ed> Europa.> Negli USA, come tutti sanno, vige il "sogno> americano"... ossia "se ti impegni puoi farcela e> puoi anche diventare> straricco".> Questo è verissimo... negli USA hai grandi> possibilità... se ti dai da fare e hai fortuna> puoi diventare milionario (vedasi ad esempio Bill> Gates che non era certo di famiglia> ricca).> Tuttavia c'è anche un lato oscuro di questa> medaglia ed è "e se non ce la> fai?"> > Vai a Berkeley, a San Francisco, città> universitaria enorme, non ricchissima ma> certamente non povera... lì ci sono bambini per> le strade di cui nessuno si occupa...> semplicemente "non esistono"... sono gli> "sfigati", i figli di chi "non ce l'ha> fatta".> Famiglie intere sbattute per strada da un giorno> all'altro perché avevano perso il> lavoro.> > Gente che deve affidarsi al medicare statale> perché non può permettersi di pagarsi> l'assistenza sanitaria e non può accedere a cure> costose (un anno fa mi sembra ci fu il caso di un> tizio che ha provato ad operarsi DA SOLO perché> l'ospedale non lo voleva operare... si è quasi> ammazzato... poi alla fine lo hanno operato per> misericordia e solo perché aveva dimostrato tanto> coraggio).> > In America c'è questo modello in cui la ricchezza> è concentrata nelle mani di pochi (coloro che ce> l'hanno fatta) mentre gli altri sono condannati a> sopperire. Una visione sociale darwiniana spinta> insomma, dove il più forte prevale sul più> debole. Ci sono addirittura gruppi religiosi che> ti dicono che se sei povero è perché tu o i tuoi> genitori avete commesso qualche grave peccato nei> confronti di Dio ed è giusto che ora> soffri.> > In Europa il modello è del tutto diverso. Se> dovessimo inquadrare a parole il "sogno europeo"> sarebbe: "costruire una società in cui TUTTI> stanno bene, sia i più dotati che i meno dotati e> in cui la ricchezza è quasi egualmente> distribuita fra la> gente".> Certo, siamo ancora lontani dall'arrivarci... ma> mentre il "sogno americano" è qualcosa di> personale (_io_ ce la posso fare e _io_ potrò> vivere bene) il "sogno europeo" è qualcosa di più> difficile da ottenere proprio perché è qualcosa> che riguarda tutti, _tutti assieme_ vivremo> meglio.> > Negli Stati Uniti, nei lavori, a volte non ti> concedono manco le ferie. Non puoi permetteri di> andare a casa a mangiare con la famiglia a> mezzogiorno (un panino in sala mensa e via) e non> sempre ti concedono periodi di malattia> pagata.> > Quindi vedi un po' tu con quale modello sei più> d'accordo ed agisci in base ad esso. Io mi> rispecchio meglio nel modello europeo, mi pare> migliore. Tu se vuoi scegli quello americano. È> una scelta tua, non> mia.> > Tò, guarda, ti do un aiuto.> http://travel.state.gov/pdf/DV_2008_Final.pdf> > Oramai per quest'anno è scaduta, ma la rifaranno> il prossimo. Magari vinci la cittadinanza... ogni> anno accettano migliaia di persone provenienti> dai paesi più> diversi.> > Non farti inchiappettare da siti "civetta" online> che puntano unicamente a derubarti, fidati solo> di questo> http://www.dvlottery.state.gov/> > Ah, un altro suggerimento gratuito... se ti trovi> la ragazza americana... quando vai a trovarla...> non dire MAI che è la tua ragazza> all'immigrazione... attento perché son furbi. Dì> che vai a trovare un amica, che sei lì per> turismo... altrimenti possono negarti l'ingresso> in quanto "tentativo di immigrazione"... e non> andare a trovarla troppo spesso o capiscono...> dipende tutto da quanto stronzo è l'agente> dell'immigrazione che ti deve timbrare il> passaporto.> Straquoto.Ho lavorato per una società internazionale come consulente e ho visto gente (di tutti i livelli) che si mangiava il panino, cibo precotto etc. in ufficio davanti al monitor.Se per voi è normale lavorare così...Lo credo che poi sono schizzati certi stranieri.AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte> per alcuni mesi e farei carte false per> ritornarci!> Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali> vieni conteso tra le società (premesso che sono> uno dei tecnici informatici in ambito high-end> RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni> come in Spagna) in cui chi è più capace viene> meno premiato per lasciare spazio (economico).> Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> viene riconosciuto e> premiato.> Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e> compagnia che rubano (già questo termine la dice> lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> agli ingegneri ai> tecnici).Però, capperi! Sei una contraddizione vivente...Prima dici di voler andare negli USA perche li c'è la vera meritocrazia, poi affermi che comunque sei uno dei tecnici meglio pagati nel tuo lavoro con tutte quelle sigle che riempiono la bocca e che qui in questa nazione del @azzo (parole tue)non esiste meritrocazia. Se fosse come affermi, non saresti il meglio pagato, ma uno dei tanti... sbaglio a pensare che sei il solito (troll2)one?> Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per> sempre. E spero anche di sposare una cittadina> USA così avrò la cittadinanza Americana e non> dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> poco cambia, sempre del> *@zzo).Ok. parti pure, ma stai attento a quello che fai: negli USA il primo posto a saltare in caso di problemi è quello degli immigrati a prescindere dal loro valore e nel caso tu saresti comunque un immigrato...Dimenticavo... Attento anche a come approcci una ragazza e/o donna cittadina USA: il reato di aggressione sessuale comprende anche un semplice apprezzamente fatto per strada... ( :( )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2006 09.34-----------------------------------------------------------Rex1997Re: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: Rex1997> - Scritto da: > > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2> volte> > per alcuni mesi e farei carte false per> > ritornarci!> > Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se> vali> > vieni conteso tra le società (premesso che sono> > uno dei tecnici informatici in ambito high-end> > RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> > tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> > Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> > come negli stati del sud EU (sono stato in> alcuni> > come in Spagna) in cui chi è più capace viene> > meno premiato per lasciare spazio (economico).> > Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> > viene riconosciuto e> > premiato.> > Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> > ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk> e> > compagnia che rubano (già questo termine la dice> > lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> > agli ingegneri ai> > tecnici).> > Però, capperi! Sei una contraddizione vivente...> Prima dici di voler andare negli USA perche li> c'è la vera meritocrazia, poi affermi che> comunque sei uno dei tecnici meglio pagati nel> tuo lavoro con tutte quelle sigle che riempiono> la bocca e che qui in questa nazione del @azzo> (parole tue)non esiste meritrocazia.> > Se fosse come affermi, non saresti il meglio> pagato, ma uno dei tanti... sbaglio a pensare che> sei il solito> (troll2)one?> > > Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> > primavera del 2007 credo che mi trasferirò là> per> > sempre. E spero anche di sposare una cittadina> > USA così avrò la cittadinanza Americana e non> > dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> > del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> > poco cambia, sempre del> > *@zzo).> > Ok. parti pure, ma stai attento a quello che fai:> negli USA il primo posto a saltare in caso di> problemi è quello degli immigrati a prescindere> dal loro valore e nel caso tu saresti comunque un> immigrato...> > Dimenticavo... Attento anche a come approcci una> ragazza e/o donna cittadina USA: il reato di> aggressione sessuale comprende anche un semplice> apprezzamente fatto per strada... ( :(> )> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 dicembre 2006 09.34> --------------------------------------------------Micnhia praticamente il 90% degli italiani finirebbe dentro (rotfl)AlucardRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
Forse tu non hai capito!Magari dopo se ho tempo rispondo anche agli altri.Leggi bene: non ho detto che non esiste meritocrazia in EU; ho detto che non è esaltata e premiata come in USA (tra l'altro poi ho sottolineato sud EU: ho tolto l'Uk perchè più vicina, ai modelli USA essendo la patria di quella cultura).Poi, i "paroloni", non li ho inventati io; anzi avrei potuto essere più specifico e risultare più pomposo: ho voluto solo evidenziare il mio ramo in cui come tecnico ho trovato migliore il modello USA. E vi era motivo per evidenziarlo: semplicemente è più renumerativo del ramo windows (per esempio), e l'essere capaci è fondamentale.AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte> per alcuni mesi e farei carte false per> ritornarci!> Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali> vieni conteso tra le società (premesso che sono> uno dei tecnici informatici in ambito high-end> RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni> come in Spagna) in cui chi è più capace viene> meno premiato per lasciare spazio (economico).> Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> viene riconosciuto e> premiato.> Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e> compagnia che rubano (già questo termine la dice> lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> agli ingegneri ai> tecnici).> Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per> sempre. E spero anche di sposare una cittadina> USA così avrò la cittadinanza Americana e non> dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> poco cambia, sempre del> *@zzo).Auguri allora...ah se usi il singolare devi dire self-man (men è plurale), se hai intenzione di trasferirti magari studialo meglio l'inglese...AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
Ma non è possibile che su PI, come uno metta una virgola fuori posto arriva il saccente letterario di turno.Anche un c@zzone capirebbe che si è davanti ad un semplice errore: i termini man e men sono talmente ma talmente diffusi e risaputi in Italia e non solo -pure in Francia, dove l'inglese è stupidamente odiato-, che un'errore su questi termini non significa assolutamente che una persona sappia o meno l'inglese. Può essere dovuto a tanti motivi: errore di pressione tasto, lapsus ... Quanto al ricontrollo ... qui il 98% di chi scrive, non si prende la briga di ricontrollare ciò che scrive.AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte> per alcuni mesi e farei carte false per> ritornarci!> Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali> vieni conteso tra le società (premesso che sono> uno dei tecnici informatici in ambito high-end> RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni> come in Spagna) in cui chi è più capace viene> meno premiato per lasciare spazio (economico).> Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> viene riconosciuto e> premiato.> Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e> compagnia che rubano (già questo termine la dice> lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> agli ingegneri ai> tecnici).> Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per> sempre. E spero anche di sposare una cittadina> USA così avrò la cittadinanza Americana e non> dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> poco cambia, sempre del> *@zzo).ecco, allora fai ste carte, vere o false che siano e VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIII!AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
Visto che la pensi così:1 parti di corsa 2 se poi nell'arco della tua vita qulcosa non va bene ... beh x coerenza dovresti rimanere li, nel bene e nel male, non che poi ti ritroviamo qui sul nostro groppone xchè l'assistenza sanitaria non te la puoi più permettere.3 salutami i tuoi sfruttatoriAnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
e mi raccomando attento a non passare con il rosso , perché se lo fai ti conviene scappare, sennò ti riempono di mazzate.poi fatti pagare bene, sennò non puoi permetterti l'assicurazione e col piffero ti curano..........io vivo in questa italia di mrd@ e sono di sinistra e voglio che tutti stiano bene e che abbiano un lavoro...ma voglio anche che i miei meriti mi vengano riconosciuti e gli imbecilli scansafatiche vengano licenziati e non protetti dai sindacati ad ogni costo.io sono contento che in questo paese di mrd@ se sto male mi conservano il lavoro e non mi mandano in mezzo a una strada, ma m'incazzo se gli altri imbecillli scansafatiche ne approfittano,io se faccio il militare o vado in guerra, in questo paese di merd@ il posto di lavoro me lo conservano, nella tua AMERICA, i riservisti che vanno in guerra difficilmente trovano il loro posto al ritorno.io in questo paese di mrd@ ci resto perchè voglio migliorarlo, non scappo.....p.s. cerca di guadagnare tanto o di sposarti una miliardaria, perchè le americane pure le mutande si pigliano appena divorziano.Anonimoso, aloha!
- Scritto da: > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte> per alcuni mesi e farei carte false per> ritornarci!> Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali> vieni conteso tra le società (premesso che sono> uno dei tecnici informatici in ambito high-end> RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni> come in Spagna) in cui chi è più capace viene> meno premiato per lasciare spazio (economico).> Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> viene riconosciuto e> premiato.> Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e> compagnia che rubano (già questo termine la dice> lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> agli ingegneri ai> tecnici).> Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per> sempre. E spero anche di sposare una cittadina> USA così avrò la cittadinanza Americana e non> dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> poco cambia, sempre del> *@zzo).ciao, parti e mandaci una cartolina.ah, comparati una pistola, non si sa mai, li ti rapinano anche le scarpe...ah, cerca di guadagnare dei bei soldini, senno se ti ammali...sono *@zzi!ah, e non passare col rosso o fare una qualsiasi sciocchezza illegale, che sennò finisci in cella...penso lì dentro apprezzino molto un culetto bianco italiano...Oh, e occhio a passeggiare nelle periferie di notte!e, pensa che fortuna, potrai sentire tutti i bei insulti che i cordiali ameriCani si sono inventati verso i pezzenti italiani che emigrano (tipo te, per capirci)mmm, e salutami le ragazze, dev'essere bello spassarsela con una che viene stata sf*nd@t4 dall'età di 11 anni...e non vedrai l'ora di avere a che fare con le metropolitane...per non parkare del cibo o del caffè...si si,ciao ciao!non ci mancherai.PS-e sta pure attento agli aerei: non si sa mai, potrebbe essere che all'FBI serva un'altro attentato...AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
- Scritto da: > Sarà come dici ..... ma io ci sono stato 2 volte> per alcuni mesi e farei carte false per> ritornarci!e pretendi di aver visto tutto in 'alcuni mesi' ?> Non stipendi/onorari da poco come qui: lì se vali> vieni conteso tra le società (premesso che sono> uno dei tecnici informatici in ambito high-end> RISC-UNIX-Cisco tra i meglio pagati anche qui,> tanto che non cerco assolutamente l'assunzione).> Non vi è l'appiattimento del "volemosetuttibene"> come negli stati del sud EU (sono stato in alcuni> come in Spagna) in cui chi è più capace viene> meno premiato per lasciare spazio (economico).> Come in UK, in USA il self-men capace e vincente> viene riconosciuto e> premiato.> Se a voi .... o te piace il "volemosetuttibene"> ... azzi tuoi! Poi non vi lamentate con USA, Uk e> compagnia che rubano (già questo termine la dice> lunga) i cervelli (dai matematici, ai fisici,> agli ingegneri ai> tecnici).> Per intanto stò in contatto con 3 società USA, a> primavera del 2007 credo che mi trasferirò là per> sempre. E spero anche di sposare una cittadina> USA così avrò la cittadinanza Americana e non> dovrò più vergognarmi di avere una cittadinanza> del *@zzo (italiana, spagnola, portoghese, ...> poco cambia, sempre del> *@zzo).va bene; quando arrivi in loco digli di smetterla di strozzare l'economia mondiale per poi sbandierare ai 4 venti di essere così grandi...AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
Paese del cazzo l'ITALIA!?!?...vattene pure non abbiamo bisogo di gente come te...AnonimoRe: Nuova pubblicità anti-immigrazione U
QUOTO :)- Scritto da: Wakko Warner> Propongo una nuova pubblicità anti-immigrazione> per gli Stati> Uniti.> > Schermo nero, mentre una voce calda e amichevole> parla sullo sfondo si susseguono (effetto fade-in> fade-out) scenari di miseria, catastrofi e> morte.> > Voce fuori campo: > «Nel tuo Paese c'è miseria, morte e distruzione?> Sei disperato e non sai più dove fuggire dalla> tua triste> realtà?> Vieni a farci visita! Troverai addetti> all'immigrazione stronzi da far paura, vedrai> nelle strade delle nostre maggiori città bambini> elemosinare e rubare, vedrai gente sbattuta fuori> di casa senza più un lavoro o un mezzo di> sostentamento, vedrai ragazzini sbattuti in cella> perché alla Nasa sono degli incapaci o perché la> RIAA gli ha portato via tutto, vedrai 20enni> sbattuti sui muri e chiamati "mostri" perché si> sono portati a letto la loro ragazza 15enne,> vedrai il fondamentalismo religioso come mai lo> hai visto prima nemmeno in Arabia> Saudita.> Vieni da noi, e il tuo Paese, improvvisamente,> non sembrerà poi così> brutto.»> > E infine un cartello nero con le scritte bianche:> "Pubblicità Progresso - Ministero> dell'Amore"> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 dicembre 2006 01.06> --------------------------------------------------m00fBenissimo, però....
quando metteranno dentro al gabbio i dirigenti delle major ci sarà da ridere.La sentenza del giudice dice testualmente"chi condivide opere coperte da diritto d'autore"...ora le major che fanno se non condividere, per di giunta lucrandoci sopra, opere coperte da diritto d'autore?Se un avvocato con le O_O vorrà divertirsi, ne vedremo delle belle!AnonimoRe: Benissimo, però....
ahaha..infomrati...i diritti li vendonoa care prezzo caromio...comprnao e vendono....money makes the world go round...AnonimoRe: Benissimo, però....
- Scritto da: > ahaha..infomrati...i diritti li vendonoa care> prezzo> caromio...> comprnao e vendono....> money makes the world go round...Maccheè, una canzone di Celentano? (newbie)AnonimoRe: Benissimo, però....
> quando metteranno dentro al gabbio i dirigenti> delle major ci sarà da> ridere.Cioé mai. Quale parte di "ricchi e potenti" non é chiara?AnonimoRe: Benissimo, però....
- Scritto da: > > > quando metteranno dentro al gabbio i dirigenti> > delle major ci sarà da> > ridere.> > Cioé mai. Quale parte di "ricchi e potenti" non é> chiara?E a te quale parte di avvocato con le O_O (oltre che i $$$ beninteso :) ) non è chiara?Anonimoanche..
..invadere paesi stranieri con la scusa della democrazia è reato..e direi anche + grave!..per non parlare di tutto ciò di cui si è macchiata la nazione più potente del mondoAnonimoRe: anche..
> per> non parlare di tutto ciò di cui si è macchiata la> nazione più potente del> mondoTipo inventare quel flagello che é internet.AnonimoRe: anche..
- Scritto da: > > > per> > non parlare di tutto ciò di cui si è macchiata> la> > nazione più potente del> > mondo> > Tipo inventare quel flagello che é internet.Bhe se e' per questo hanno inventato anche la bomba atomica.AnonimoSi vabbè
E' dal 98 che rompono le palle co sta cosa.Che si fottano.AnonimoSulla legge Urbani
Qui c'è un articolo interessante.http://www.interlex.it/copyright/urbani6.htmChiederei a Lunardi se ciò che dice è vero allora perché da "a scopo di lucro" si è voluto cambiare in "a scopo di profitto"?Cosa significa "ad uso personale"?Quando scarico col mulo, oltre a scaricare per me, permetto di scaricare anche ad altri... rientro ancora nell'uso personale?Sta di fatto che la copia privata, per come è messa la legge, SEMBRA che sia ancora legale... dunque anche se a casa mia mi beccano 100 DVD pirata non possono farci nulla... a meno che non dimostrino che non si tratta di copia personale o di uso personale... il problema più grande è un altro: quando condivido... è ancora uso personale?Wakko WarnerRe: Sulla legge Urbani
Si Wakko al momento la cosa e' cosi':per il SOFTWARE (s/o, programmi ecc, ma NON videogiochi, leggi sotto) e' sufficiente il PROFITTO, indipendentemente che sia per uso personale o no : sei comunque colpevole se hai il so tarocco, per capirci.Giochi (considerati come film in quanto "sequenza di immagini in movimento" ... sigh) , film, musica o cmq "oggetti dell'ingegno" (no, secondo la nostra legge il software non e' oggetto di ingegno) ci deve essere il lucro perche' tu sia penalmente perseguibile.Questo era a gennaio uando ho dato diritto penale dell'informatica, non mi risulta che negli ultimi mesi ci siano stati cambiamenti drastici - non saprei, visto che e' anche cambiato il governo, ma non credo abbiano ancora messo le mani liAnonimoRe: Sulla legge Urbani
- Scritto da: > Si Wakko al momento la cosa e' cosi':> > per il SOFTWARE (s/o, programmi ecc, ma NON> videogiochi, leggi sotto) e' sufficiente il> PROFITTO, indipendentemente che sia per uso> personale o no : sei comunque colpevole se hai il> so tarocco, per> capirci.> > Giochi (considerati come film in quanto "sequenza> di immagini in movimento" ... sigh) , film,> musica o cmq "oggetti dell'ingegno" (no, secondo> la nostra legge il software non e' oggetto di> ingegno) ci deve essere il lucro perche' tu sia> penalmente> perseguibile.> > Questo era a gennaio uando ho dato diritto penale> dell'informatica, non mi risulta che negli ultimi> mesi ci siano stati cambiamenti drastici - non> saprei, visto che e' anche cambiato il governo,> ma non credo abbiano ancora messo le mani> liE per quello che riguarda la condivisione? Visto che comunque quando si scarica con il mulo si condivide anche... vale il discorso dell'uso personale in quel caso? Perché è inutile che valga il download ma non l'upload visto che tutti i programmi di file-sharing si basano su _questo_.Wakko WarnerRe: Sulla legge Urbani
consiglierei di selezionare l'opzione "condividi solo parti necessarie" nella configurazione del mulo (o delle sue varie mod) in quanto ti mostra come non possessore del file completo, ma solo delle parti che online non sono disponibili.E non possono dirti niente se il file non è completo, in quanto tu non hai l'intera "opera dell'ingegno", ma solo alcune parti sparse.Tra l'altro se il file in questione è un rar piuttosto che uno zip, possono dirti ancora meno!Come fai a usare un rar/zip incompleto?e non c'è modo, a meno di azioni di cracking dall'esterno, di provare che tu abbia il file completo sul disco, perchè questo viene nascosto prima ancora di essere messo a disposizione.Quanto amo i mod!longinousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 dic 2006Ti potrebbe interessare