Redmond (USA) – A partire dal prossimo dicembre Microsoft cambierà il modello di licensing dei suoi prodotti server, adattandolo ai nuovi scenari aperti dalle tecnologie di virtualizzazione. Se oggi il big di Redmond calcola il costo delle proprie licenze in base al numero di processori fisici su cui gira una data applicazione, nel prossimo futuro il prezzo pagato dai clienti sarà legato esclusivamente al numero di istanze di un prodotto che sono in esecuzione su di un dato server.
Microsoft ha spiegato che per “istanza” intende un’immagine, una copia o un’installazione del prodotto archiviata in locale o in rete, ed ha aggiunto che verranno conteggiate solo le istanze attive, ossia quelle effettivamente in esecuzione. Per le aziende che utilizzano software di virtualizzazione, quali ad esempio Virtual Server, VMware e Xen, ogni istanza attiva corrisponde ad una macchina virtuale ( e di conseguenza, ad una CPU virtuale).
Come noto, i software di virtualizzazione permettono di far girare più copie di un sistema operativo o di altre applicazioni su di un singolo server: le aziende possono così consolidare il numero dei server e ottimizzare i carichi di lavoro.
“Invece di concedere in licenza ogni istanza virtuale inattiva di un prodotto, i clienti possono ora creare e memorizzare un illimitato numero di istanze, incluse quelle utilizzate per il back-up e il recovery, e pagare soltanto per il massimo numero di istanze attive in un dato momento”.
Il nuovo modello di licensing prevede poi che gli utenti possano spostare le istanze attive da un server ad un altro, questo a patto che non venga superato il numero massimo di istanze previste dalla licenza del server di destinazione.
La modifica dei termini di licenza interesserà tutti i prodotti della famiglia Windows Server System, inclusi Windows Server 2003, Microsoft Operations Manager (MOM) e Systems Management Server (SMS). Microsoft ha inoltre detto che l’imminente Windows Server 2003 R2, come anche il futuro Longhorn Server Datacenter Edition, sarà accompagnato da una licenza che permetterà di far girare fino a quattro macchine virtuali senza alcun costo aggiuntivo.
La strategia seguita da Microsoft, che ha l’obiettivo dichiarato di semplificare la vita alle aziende e incoraggiare l’adozione delle tecnologie di virtualizzazione, è simile a quella con cui lo scorso anno il colosso ha aggiornato le proprie licenze per adeguarle all’arrivo sul mercato dei server x86 multi-core.
-
Redazione
[...] Non è un caso che, in questo bailamme, Apple abbia dovuto, o preferito, ritardare il lancio della piattaforma online Apple iTunes nella web-sphera giapponese [...]Mi permetto di segnalarvi che tale "piattaforma" è un negozio virtuale chiamato "iTunes Music Store", mentre "Apple iTunes", come da voi scritto, è soltanto un programma, che può funzionare anche senza la connessione a tale store.Cordiali salutiAnonimoRe: Redazione
> Mi permetto di segnalarvi che tale "piattaforma"> è un negozio virtuale chiamato "iTunes Music> Store", mentre "Apple iTunes", come da voi> scritto, è soltanto un programma, che può> funzionare anche senza la connessione a tale> store.Secondo me e' uno scioglilingua. Direi una segnalazione preziosa la tua :DAnonimoRe: Redazione
- Scritto da: Anonimo> [...] Non è un caso che, in questo bailamme,> Apple abbia dovuto, o preferito, ritardare il> lancio della piattaforma online Apple iTunes> nella web-sphera giapponese [...]> > Mi permetto di segnalarvi che tale "piattaforma"> è un negozio virtuale chiamato "iTunes Music> Store", mentre "Apple iTunes", come da voi> scritto, è soltanto un programma, che può> funzionare anche senza la connessione a tale> store.> > Cordiali salutidiccene altre ti prego. :DAnonimoHa ragione
non capisco il perchè del voto negativo..mi pare abbia ragioneAnonimoSi lamentano proprio di tutto...
Le Major già beccano miliardi senza fare nulla in più beccano i soldi anche da chi della musica se ne strafotte con 'sta stronzata dell'iniquo compenso.Adesso vogliono la tassa sui player multimediali e poi? Vorranno la percentuale anche sulle scarpe (dato che possono essere usate per ballare il tip-tap producendo così musica)?Boicottaggio di tutto ciò che gli fa intascare anche un solo euro in più.AnonimoRe: Si lamentano proprio di tutto...
> Vorranno la percentuale anche sulle scarpe (dato> che possono essere usate per ballare il tip-tap> producendo così musica)?più che altro con le scarpe si rovina il suolo pubblico, strano che in italia non ci abbiano già pensato...+ tassa aggiuntiva per le geox che umidificano il suolo in modo eccessivo :PAnonimoRe: Si lamentano proprio di tutto...
...e sulla vendita di armi? non c'è la congrua possibilità che vengano usate per ammazzare qualcuno?per ogni acquirente 6 mesi di arresti domiciliari preventivi e robusta cauzione per coprire "eventuali" spese processuali...AnonimoRe: Si lamentano proprio di tutto...
> più che altro con le scarpe si rovina il suolo> pubblico, strano che in italia non ci abbiano già> pensato...> > + tassa aggiuntiva per le geox che umidificano il> suolo in modo eccessivo :PShhhhttt! Zitto per Dio!! Non mettere nella testa della gente idee che poi potrebbero prendere in seria considerazione!AnonimoFacciamo una colletta
E' evidente che questi stanno muorendo di fame, perchè non stabiliamo un contributo fisso di 5 milioni all'anno (però i cd li continuiamo a pagare) e semplifichiamo le cose?AnonimoRe: Facciamo una colletta
- Scritto da: Anonimo> E' evidente che questi stanno muorendo di fame,> perchè non stabiliamo un contributo fisso di 5> milioni all'anno (però i cd li continuiamo a> pagare) e semplifichiamo le cose?5 milioni, ma a testa, naturalmente, escluso l'acquisto di qualsiasi CD o DVD, per tutti i brani che puoi aver piratato nel corso della tua vita e quelli che piraterai facendo una stima di vita media approssimativa di circa 85 anni. Naturalmente se crepi prima non ti restituiscono niente.AnonimoRe: Facciamo una colletta
- Scritto da: Anonimo> > E' evidente che questi stanno muorendo di fame,> > perchè non stabiliamo un contributo fisso di 5> > milioni all'anno (però i cd li continuiamo a> > pagare) e semplifichiamo le cose?> > 5 milioni, ma a testa, naturalmenteOvvio, che avevi capito?AnonimoRe: Facciamo una colletta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' evidente che questi stanno muorendo di fame,> > perchè non stabiliamo un contributo fisso di 5> > milioni all'anno (però i cd li continuiamo a> > pagare) e semplifichiamo le cose?> > 5 milioni, ma a testa, naturalmente, escluso> l'acquisto di qualsiasi CD o DVD, per tutti i> brani che puoi aver piratato nel corso della tua> vita e quelli che piraterai facendo una stima di> vita media approssimativa di circa 85 anni.> Naturalmente se crepi prima non ti restituiscono> niente.e se crepano prima loro? :@gattosiameseE non gli basta mai!
Che palle sti mangiapane a sbafo!E quando non c'erano i lettori mp3 - si vende poca musica.E quando li hanno inventati - ora si venderà più musica (e invece no)E quando è nato il p2p - ora non venderemo un cazzo (vero)E quando è nato iTunes - evviva, ora scaricano e pagano (vero)Ora che hanno trovato la miniera d'oro, non gli sta bene manco quella! Vogliono più soldi dalla gallina dalle uova d'oro (che ha fatto una finaccia, se non ricordo male)Ci vuole tanto a capire che il pubblico è stanco della musica di merda dei loro protetti ai prezzi attuali?AnonimoRe: E non gli basta mai!
ummmmmmmmmm mi sa che ti ceennssssurano........................ calma tanto la societa è marcia tutti si drogano e le prossime genarazioni vivranno in un mondo pieno di donne-trans (lesbiche) finocchi psicopatici ecc. in poche parole la società va in malora!AnonimoRe: E non gli basta mai!
- Scritto da: Anonimo> ummmmmmmmmm mi sa che ti> ceennssssurano........................ calma> tanto la societa è marcia tutti si drogano e le> prossime genarazioni vivranno in un mondo pieno> di donne-trans (lesbiche) finocchi psicopatici> ecc. in poche parole la società va in malora!Beh, questa è una certezza. Comunque basta solo spostare il "target" e creare musica e film per un altro tipo di utenza. Loro ci stanno già pensando!http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/venezia/anglee/anglee/anglee.html"Insomma una vicenda a tinte forti, una sorta di "Ponti di Madison County" in salsa gay. Una storia che ha conquistato il cuore del regista, Ang Lee..."AnonimoRe: E non gli basta mai!
- Scritto da: Anonimo> Che palle sti mangiapane a sbafo!> > E quando non c'erano i lettori mp3 - si vende> poca musica.> > E quando li hanno inventati - ora si venderà più> musica (e invece no)> > E quando è nato il p2p - ora non venderemo un> cazzo (vero)> > E quando è nato iTunes - evviva, ora scaricano e> pagano (vero)> > Ora che hanno trovato la miniera d'oro, non gli> sta bene manco quella! Vogliono più soldi dalla> gallina dalle uova d'oro (che ha fatto una> finaccia, se non ricordo male)> > Ci vuole tanto a capire che il pubblico è stanco> della musica di merda dei loro protetti ai prezzi> attuali?Eccerto!!!!! Se no poi la coca da pippare come fanno a comprarla???? Certe cose costano e vengono consumate a ufo!!!! :@ :@ :@AnonimoA me starebbe bene...
A me starebbe bene, dicevo, se tale tassa eliminasse il pianto greco della major e rendesse perfettamente legale lo scambio di file in rete. Mi sembrerebbe anche "equo": una piccola tassa a compenso delle piccole perdite dovute al download e morta lì.Se invece ciò non estinguesse il "reato" di libero scambio, si tratterebbe dell'enessima raschiatura di barile, aggiungendo la beffa del balzello al danno della criminalizzazione generalizzata.O no?Chartitaliahttp://chartitalia.blogspot.comAnonimoRe: A me starebbe bene...
Per me è una cosa inaccettabile che si debba pagare una tassa in base ad un presunto uso che si possa fare di una certa tecnologia.Non sarò mai daccordo con una cosa simile.Difatti non sono daccordo ne con le tasse sui supporti ottici o altre simili.Per di più quando sono tasse che vanno ad un ente privato! :|HostFatRe: A me starebbe bene...
- Scritto da: Anonimo> A me starebbe bene, dicevo, se tale tassa> eliminasse il pianto greco della major e rendesse> perfettamente legale lo scambio di file in rete.I miei MP3 nascono dai miei dischi (un po' scomodi da mattere tutti in tasca) o da brani **legalmente** acquistati (per lo più su Rosso Alice).Non mi va di pagare per chi ruba.AnonimoRe: A me starebbe bene...
Alla faccia di UNA tassa...Ne paghiamo già una sui supporti,sui dispositivi di stoccaggio,sui masterizzatori,sui videoregistratori ecc. .Quante volte dobbiamo pagare UNA tassa perchè si sentano risarciti?Ormai il prodotto glielo compri prima di andare in negozio.AnonimoRe: A me starebbe bene...
- Scritto da: Anonimo> Alla faccia di UNA tassa...> Ne paghiamo già una sui supporti,sui dispositivi> di stoccaggio,sui masterizzatori,sui> videoregistratori ecc. .> Quante volte dobbiamo pagare UNA tassa perchè si> sentano risarciti?> Ormai il prodotto glielo compri prima di andare> in negozio.una volta sono andato a vedere la Mandragola a teatro e ho pagato la siae.Un'altra volta lo stesso con le Baccanti. Direi che di soldi a ufo ne prendono già abbastanza.Ci vorrebbe una legge che li obblighi a lavorare. Magari col contratto dei metalmeccanici scaduto da 2 anni.avvelenatoRe: A me starebbe bene...
- Scritto da: Anonimo> Alla faccia di UNA tassa...> Ne paghiamo già una sui supporti,sui dispositivi> di stoccaggio,sui masterizzatori,sui> videoregistratori ecc. .> Quante volte dobbiamo pagare UNA tassa perchè si> sentano risarciti?> Ormai il prodotto glielo compri prima di andare> in negozio.Si sentano risarciti? Ma non avete capito che la SIAE ha voluto tassare la pirateria, invece di combatterla?E' più redditizio, non vi pare?AnonimoRe: A me starebbe bene...
- Scritto da: Anonimo> > Non mi va di pagare per chi ruba.Non si tratta di furto, mettetevelo nella zucca, si tratta di violazione del copyright (copyright infringement)...AnonimoRe: A me starebbe bene...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Non mi va di pagare per chi ruba.> > Non si tratta di furto, mettetevelo nella zucca,> si tratta di violazione del copyright (copyright> infringement)...Chaimalo come ti apre, sempre che ti prendi qualcosa senza pagarne i diritti. Ti piace una canzone? Se sì paga l'autore, se no perché te l'ascolti?AnonimoRe: A me starebbe bene...
- Scritto da: Anonimo> A me starebbe bene, dicevo, se tale tassa> eliminasse il pianto greco della major e rendesse> perfettamente legale lo scambio di file in rete.> Mi sembrerebbe anche "equo": una piccola tassa a> compenso delle piccole perdite dovute al download> e morta lì.> > Se invece ciò non estinguesse il "reato" di> libero scambio, si tratterebbe dell'enessima> raschiatura di barile, aggiungendo la beffa del> balzello al danno della criminalizzazione> generalizzata.> > O no?> > Chartitalia> http://chartitalia.blogspot.comSono perfettamente d'accordo con te, peccato che in realtà dietro il nome tassa si cela la volontà di prelevare soldi ai privati (pensate voi quanti cd vergini vengono venduti in italia) e siccome lavoro nel campo dell'informatico e di cd e dvd ne uso a camionate, preferisco comprarli all'estero, in germania, da me oramani sono anni che non prendono piu' soldi, trovo che sia impensabile che questi chiedino soldi in continuazione (vedi l'aumento dei diritti sugli mp3 che vogliono imporre al negozio iTunes perchè si sono accorti che la Applet fa molti piu' soldi di quanto avessero immaginato).!!AnonimoRe: A me starebbe bene...
> impensabile che questi chiedino soldi in> continuazione (vedi l'aumento dei diritti sugli> mp3 che vogliono imporre al negozio iTunes perchè> si sono accorti che la Applet fa molti piu' soldi> di quanto avessero immaginato).!!Il bello che manderanno in frantumi quello straccio di mercato legale che si sta creando per la vendita di musica in internet. Come? Ah poi ci blinderete le macchine è vero. Quindi quando le macchine saranno blindate voi aumenterete i prezzi e noi ci prenderemo la briga di scaricare un brano a 1.50 euro l'uno ... siii come no! Ma per piacere!E' per questo che bisogna far sparire la loro robba dal "Piero to Piero", perché altrimenti continueranno a tassare tutto quello in grado di riprodurre musica con la scusa della pirateria!! Sorvolando come al solito sui loro prezzi assurdi!AnonimoRe: A me starebbe bene...
Anche a me. La tassa sui CD grosso modo già la pago. Una tassa sul lettore, una magari anche sulla connessione a banda larga.Poi, però, mi lasciano mettere in condivisione 200 GBytes di musica senza rompermi le balle, ehSaluti,PiwiAnonimoGrave è che i politici gli diranno si!
La cosa grave è che i politici gli diranno si, perchè come da esperienza Urbani, giustamente prendono ordini da chi passa loro le mazzette non da noi poveri cittadini fessi. Tutto questo schifo di democrazia rappresentativa deve finire, io voterò solamente partiti come Internetcrazia che aprono portali di democrazia diretta e votano in parlamento secondo quanto i cittadini gli dicono via internet.AnonimoRe: Grave è che i politici gli diranno s
> La cosa grave è che i politici gli diranno si,Sveglia!Non esistono "politici", ma esistono aderenti a cordate politico-affaristiche.Parliamo ad esempio di assicurazioni?Oggi viene privilegiata la BerlusconiMediolanum, domani la ProdiUnipol.AnonimoRe: Grave è che i politici gli diranno s
Già che ci siamo diamo anche l'indirizzohttp://www.internetcrazia.com/icVisto che fra tutte le mummie dei vari partiti non so quale votare ... quasi quasi ... (prima me leggo er sito, però)AnonimoFanno bene
Chi compra quella roba ha i soldi ed è giusto che paghi qualche tassa... tassa comunque bassa che non manda in rovina nessuno.AnonimoRe: Fanno bene
- Scritto da: Anonimo> Chi compra quella roba ha i soldi ed è giusto che> paghi qualche tassa... tassa comunque bassa che> non manda in rovina nessuno. le cose son due:o sei pirla oppure lavori per sony...AnonimoRe: Fanno bene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Chi compra quella roba ha i soldi ed è giusto> che> > paghi qualche tassa... tassa comunque bassa che> > non manda in rovina nessuno.> > > le cose son due:> > o sei pirla oppure lavori per sony...oppure tutt'e dueche è anche peggiogattosiameseRe: Fanno bene
- Scritto da: gattosiamese> oppure tutt'e due> che è anche peggioOk, ora manda 5 euro a Giambo.AnonimoRe: Fanno bene
- Scritto da: Anonimo> Chi compra quella roba ha i soldi ed è giusto che> paghi qualche tassa...Infatti stavo pensando di tassare i posts su PI: Chi ha i soldi e il tempo per scrivere str0nzate e' giusto che mi versi 5Euro per messaggio :)A che indirizzo devo spedire la fattura ?GiamboRe: Fanno bene
- Scritto da: Giambo> Infatti stavo pensando di tassare i posts su PI:> Chi ha i soldi e il tempo per scrivere str0nzate> e' giusto che mi versi 5Euro per messaggio :)Dovresti spedire a te stesso un sacco di soldi ogni mese.AnonimoRe: Fanno bene
- Scritto da: Anonimo> > Infatti stavo pensando di tassare i posts su PI:> > Chi ha i soldi e il tempo per scrivere str0nzate> > e' giusto che mi versi 5Euro per messaggio :)> > Dovresti spedire a te stesso un sacco di soldi> ogni mese.Con questa tua risposta mi sono arricchito di ulteriori 5Euro :)Giamboi non udenti producono un danno?
tassiamoli per i mancati profitti causatiAnonimoRe: i non udenti producono un danno?
- Scritto da: Anonimo> tassiamoli per i mancati profitti causatiGiusto ! E che dire di chi non si puo' permettere di comperare un lettore MP3 ? Il vero problema sono i poveri: Non generano ricchezza, minano le basi della nostra societa' ... in breve sono dei terrosti !GiamboRe: i non udenti producono un danno?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > tassiamoli per i mancati profitti causati> > Giusto ! E che dire di chi non si puo' permettere> di comperare un lettore MP3 ? Il vero problema> sono i poveri: Non generano ricchezza, minano le> basi della nostra societa' ... in breve sono dei> terrosti !E visto che non generano ricchezza, proporrei come "equo compenso", una tassa sui poveri, che vada almeno parzialmente a limitare i danni dei mancati introiti derivanti da questi sovversivi destabilizzatori dell'ordine sociale!AnonimoRe: i non udenti producono un danno?
- Scritto da: Anonimo> > > tassiamoli per i mancati profitti causati> > > > Giusto ! E che dire di chi non si puo'> permettere> > di comperare un lettore MP3 ? Il vero problema> > sono i poveri: Non generano ricchezza, minano le> > basi della nostra societa' ... in breve sono dei> > terrosti !> > E visto che non generano ricchezza, proporrei> come "equo compenso", una tassa sui poveri, che> vada almeno parzialmente a limitare i danni dei> mancati introiti derivanti da questi sovversivi> destabilizzatori dell'ordine sociale!Giusto, giusto ! Ben detto, Alleluja, alleluja !GiamboRe: i non udenti producono un danno?
Sì, i terrosti, famosi terroristi meridionali golosi di caldarroste, da non confondere con i terrostli, famosi terroristi gourmand svizzeri.AnonimoRe: i non udenti producono un danno?
- Scritto da: Anonimo> Sì, i terrosti, famosi terroristi meridionali> golosi di caldarroste, da non confondere con i> terrostli, famosi terroristi gourmand svizzeri.W i terroristi meridionali! Una bella mangiata di melanzane ripiene al forno... e poi vedi che bombe! :-)byeAnonimoHanno proprio la faccia come il Qlo
Stanno facendo molti più soldi di quanti ne abbiano mai fatto prima!! (Grazie alla enorme diffusione del commercio dei contenuti su Internet -il loro nemico numero uno-)Andatevi a leggere le statistiche....ed una prova c'è anche nell'articolo [..]hanno acquistato 1 milione di tracce audio nei primi 4 giorni di apertura del servizio ITunes Japan[..] (ma quando mai hanno avuto un mercato così enorme, immediato e a costo zero?)Ma naturalmente i soldi non gli bastano mai, più ne fanno e più ne vogliono fare. Nel forum ho letto anche diversi commenti a loro favore, del tipo: "era ora, vi sta bene perchè avete rubato".... Ah, abbiamo rubato? E loro cosa fanno???? Non stanno forse truffandoci tutti quanti e rubandoci i nostri soldi (guadagnati duramente col sudore della fronte -non come fanno loro, facendo assolutamente nulla e sfruttando il lavoro degli altri -da bravi parassiti-)Comunque la tassa ve la beccate anche voi cari i miei onesti, immacolati ed integerrimi santi, che non avete mai scaricato un brano (non ci crederò mai). E la giustificano proprio dicendo che la colpa è di quelli che scaricano aggratis e quindi rubano!! Sapete cosa penso? Penso che loro (le major) sono ben contente di avere questo capro espiatorio a cui dare sempre e comunque la colpa di tutto, così da poter giustificare i prezzi alti e le varie tasse che i politici (unti a dovere) si apprestano immancabilmente ad approvare ed applicare.A quando la tassa, per il recupero dei mancati introiti, ad personam, perchè ognuno di noi non compra almeno per 50 euro alla settimana e quindi è uno che sicuramente copia illegalmente???????AnonimoLa citazione ...
... dal titolo dell'articolo mi è piaciuta :PAnonimoCreiamo una comunità OpenMusic?
perché non imitiamo le comunità Open Source "Software" facendo analoghe Open Source "Music"? Ci sono tanti artisti bravi che nessuno conosce perché non sono figli o non zumzumzum il direttore generale della casa discografica.Diamo loro l'immenso spazio Internet e usiamolo, così lasciamo in brache di tela 'sti discografici arroganti.AnonimoRe: Creiamo una comunità OpenMusic?
- Scritto da: Anonimo> perché non imitiamo le comunità Open Source> "Software" facendo analoghe Open Source "Music"?> Ci sono tanti artisti bravi che nessuno conosce> perché non sono figli o non zumzumzum il> direttore generale della casa discografica.> Diamo loro l'immenso spazio Internet e usiamolo,> così lasciamo in brache di tela 'sti discografici> arroganti.ehm..................loro sono d'accordo? ;)gattosiameseRe: Creiamo una comunità OpenMusic?
> ehm..................loro sono d'accordo?> ;)A noi ce ne importa? ;) Comunque esiste già http://www.vitaminic.it/mainNon è completamente "free" ma credo che qualcosa comunque si possa scaricare.AnonimoRe: Creiamo una comunità OpenMusic?
- Scritto da: gattosiamese> > - Scritto da: Anonimo> > perché non imitiamo le comunità Open Source> > "Software" facendo analoghe Open Source "Music"?> > Ci sono tanti artisti bravi che nessuno conosce> > perché non sono figli o non zumzumzum il> > direttore generale della casa discografica.> > Diamo loro l'immenso spazio Internet e usiamolo,> > così lasciamo in brache di tela 'sti> discografici> > arroganti.> > ehm..................loro sono d'accordo?> ;)intendevo gli artisti...........gattosiameseRe: Creiamo una comunità OpenMusic?
qualcuno ha detto "Creative Commons"? ;)ciaogodzillaRe: Creiamo una comunità OpenMusic?
- Scritto da: godzilla> qualcuno ha detto "Creative Commons"? ;)> > ciaoAh, Open Sorcio! Beh, se ne scovate una fatemelo sapere, interessa pure a me. Comunque qualcosa col mandolino so strimpellare, se vi garba ...http://torrescibiliana.interfree.it/immagini/icomando.gifAnonimoRe: Creiamo una comunità OpenMusic?
Gia' oggi esiste la tassa su qualsiasi supporto che POTREBE contenere musica e i cui ricavi vanno non so bene a chi e non so bene in che modo (se qualcuno sa darmi delucidazioni, ben vengano)Una cosa e' cergta, i soldi di questa tassa li tevi pagare in ogni caso e finiscono in tali tasche anche se il Cd (o latro9 lo hai comprato ma non lo hai mai scritto, se ci hai messo su le foto che hai fatto con la tua fotocamenra, del codice sorgente open, ecc.. Questo varrebbe anche nel caso di musica Open.Poi di musica priva del diritto d'autore ne eistste di gia' (quella composta ed eseguita piu' di tot anni fa) e esiste certamente della musica che viene rilasciata gratuitamente.AnyFileitalia meglio della cina
Almeno noi abbiamo avuto la lungimiranza di tassare TUTTI i supporti con quell'equo balzello che incide su cd,dvd,vcr,audiocassette...QUei poveri cinesi sono ancora così indietro...aargh, ma i nostri lettori mp3 non sono ancora stati tassati Oo !?!? Strano sarà per gli intrallazzi di urbani ^_^AnonimoRe: italia meglio della cina
- Scritto da: Anonimo> Almeno noi abbiamo avuto la lungimiranza di> tassare TUTTI i supporti con quell'equo balzello> che incide su cd,dvd,vcr,audiocassette...> > QUei poveri cinesi sono ancora così indietro...> aargh, ma i nostri lettori mp3 non sono ancora> stati tassati Oo !?!? Strano sarà per gli> intrallazzi di urbani ^_^se a un GIAPPONESE dai del cinese, come minimo ti spacca la faccia...augurati poi che non abbia appresso altri oggetti contundenti...il Giapponese ricco va in giro con l'autista in una macchina che noi chiamiamo quartiere,mentreil Cinese ricco va in giro con la bicicletta (c'erto, ora le cose stanno cambiando...)vediamo di non fare confusione? sai, se mi chiamassere Francese o Tedesco un po' mi starebbe qui..AnonimoRe: italia meglio della cina
gli ipod sono già soggetti alla tassa dell' EQUO compenso... :@AnonimoRe: italia meglio della cina
Grazie per la precisazione, ovviamente aveva sbagliato a scrivere...AnonimoRe: Ma se io pago gia' prima
- Scritto da: Anonimo> dopo posso copiare liberamente?> Suppondo che la risposta sia negativa> Non mi sembra un discorso molto equo... per i> consumatori naturalmenteCerto che puoi! Ti compri l'iPod giapponese, paghi la tassa e poi scarichi a sbafo. Ormai ognuno si fa le leggi come vuole, non l'hai capito ancora?Poi in casa tua chi comanda, scusa?Ti fai la legge e te la approvi, impara dagli industriali!AnonimoANCORA CON QUESTE SCUSE?????
Ma sono proprio duri a capire che LE PORCATE NON VENDONO!!!!La gente NON COMPRA PIU' IMMONDIZIA!!!!!I CD DI QUALITA' SI VENDONO!!!!!Non quelli dei "cantanti" che farebbero meglio ad andare a ZAPPARE piuttosto che definirsi artisti!!!!!! :s :s :sAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 10 2005
Ti potrebbe interessare