“Microsoft Studios ha deciso di porre fine allo sviluppo di Microsoft Flight e Project Columbia. Di conseguenza, alcune posizioni nelle squadre di sviluppo sono state tagliate. Le risorse umane di Microsoft stanno lavorando con gli impiegati coinvolti per trovare nuovi ruoli all’interno della stessa società”. Così ha parlato un portavoce del gigante di Redmond.
Il simulatore di volo Microsoft Flight non riceverà più alcun aggiornamento, dopo l’ultimo add-on (Alaskan Wilderness) di appena tre settimane fa . Gli utenti potranno continuare a scaricare gratuitamente il software che sarà però privo di contenuti aggiuntivi.
Insieme a Flight, Microsoft ha annunciato l’abbandono del Project Columbia , il programma di TV interattiva basato su Kinect e indirizzato al pubblico più giovane con i personaggi del popolare Sesame Street . Il portavoce di BigM ha comunque smentito l’iniziale indiscrezione sul definitivo smantellamento degli Studios di Vancouver .
-
e pantalone paga...
E chi pagherà tutto cio?I negozianti per smaltire i prodotti ritirati gratuitamente per legge, devono pagare uno smaltitore autorizzato che ritirerà i RAEE: e perchè dovrebbero accollarsi questi costi in più? Giustamente li rigireranno al cliente che acquisterà effettivamente qualcosa... e non lo trovo assolutamente giusto. Io non sarei felice di pagare un sovrapprezzo sul mio acquisto perchè qualcun'altro ha svuotato la cantina gratis...StefanoRe: e pantalone paga...
In realtà il RAEE può valere più del prodotto nuovoquello che manca è una filiera organizzata per recuperare materie prime seconde senza costi per i consumatori e i rivenditori.pippoRe: il problema e' nel manico
:DMa la dismissione dei prodotti Apple sarà possibile esclusivamente nelle gioeiellerie ? :Dprova123Re: il problema e' nel manico
ma la dismissione dei prodotti Apple sarà possibile esclusivamente nelle gioiellerie? :Dprova123consumate pure
bravi bravicontinuate pure a consumare tranquillamente, l'importante è far girare l'economia...http://punto-informatico.it/punto/20120723/man_woz.jpghttp://www.tuttogreen.it/scandaloso-lafrica-e-usata-come-discarica-per-i-rifiuti-pericolosi-e-per-lelettronica/http://www.terranauta.it/a1791/rifiuti_e_riciclo/i_nostri_rifiuti_tecnologici_armi_di_distruzione_di_massa.htmlhttp://www.terranauta.it/foto/rifiuti_tossici1265620280.jpghttp://www.terranauta.it/foto/mike_anana1265620280.jpghttp://www.terranauta.it/foto/pc_rifiuti1265620280.jpghttp://www.terranauta.it/foto/rifiuti1265620280.jpghttp://www.tuttogreen.it/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2012/03/africa.jpg&w=350&h=220&zc=1brave new worldI have a dream (2 dreams)
A. Punto Informatico preso in mano da gente seria, affidabile, professionisti che riportino la testata agli antichi fasti.B. Annunziata, Maruccia e Tamburrino tutti li': accampati raminghi e laceri sui gradini di una chiesa dove passando, avrei il piacere di negargli l'elemosina di un tozzo di pane.Purtroppo c'e' da aspettare un po', ma mai dire mai...attonitoRaee? no grazie!
E' ora di piantarla di di obbligare i cittadini ai salti mortali per la differenziata!Una volta c'erano dei privati che porta a porta e completamente gratis ritiravano carta e cartone... ora no devi pagare per smaltirli! Stessa cosa per gli oli esausti, per le lattine di aluminio e di vetro, ma cavolo se c'erano dei soggetti che riuscivano a guadagnarci sul riciclo di questa "spazzatura" come mai da quando hanno introdotto la differenziata e la fanno fare ai comuni è diventato onerosa?Avete mai letto le pretese che hanno? Hai dei vetri rotti, mica li puoi eliminare con le bottiglie che tanto il più delle volte si rompono quando le butti, nooo li devi portare alle isole ecologiche, idem per lampadine elettrodomestici anche piccoli, il legno verniciato ecc... poi non paghi pretendono che tu disaccoppi plastica e carta... ma il tetrapack invece puoi buttarlo nella carta o nella plastica (a seconda di come gira al comune)Sapete come funziona in Svezia? Certo paese molto più ecologico di noi? Separano solo il vetro e l'alluminio e in alcuni casi l'umido (non sempre) il resto è inviato via posta pneumatica che parte da vari punti di raccolta (es. parchi cittadini) direttamente negli inceneritori/cogeneratori senza vincoli di orario alcuno e senza pretese di differenziate "estreme" come da noi!Ora si sono inventati la Raee... un'altro trucco per scaricare altre tasse mascherate sui cittadini, avessero dato la possibilità a dei privati di procedere ad un recupero autonomo dei metalli pregiati contenuti nei rifiuti elettronici, scommetto che avrebbero trovato diversi imprenditori disposti ad accollarsi il servizio in modo gratuito!Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 27 07 2012
Ti potrebbe interessare