Stando ai report apparsi in rete , i gadget Internet-dipendenti noti come Chromebook stanno per acquisire una delle “capacità” tradizionalmente più usate dagli utenti sui PC propriamente detti: Microsoft avrebbe aperto le porte della produttività di Office agli utenti della piattaforma “cloud” di Google , anche se per avere un’utilità pratica i form factor meno limitati richiedono una sottoscrizione a pagamento .
La suite in arrivo su Chromebook è in realtà costituita dalla versione Android delle singole app di Office (Word, Excel, Outlook e PowerPoint), e la nuova distribuzione è stata resa possibile grazie alla decisione di Google di estendere il supporto al Play Store oltre i tradizionali confini della piattaforma mobile originaria.

Microsoft stava lavorando da tempo alla conversione della propria suite, visto che nel corso dell’ultimo anno le app di Office hanno fatto la propria comparsa sullo store accessibile da diversi modelli di Chromebook in maniera apparentemente casuale .

Il periodo di “beta testing” non ufficiale sarebbe ora finito, e in maniera altrettanto ufficiosa le app Android di Office dovrebbero comparire tra le scelte di tutti gli utenti di Chromebook. Con un’avvertenza sul costo: sui form factor superiori ai 10,1 pollici, gli utenti avranno l’obbligo di sottoscrivere un abbonamento a Office 365 per poter accedere a tutte le funzionalità delle app incluse la creazione, la modifica e la stampa dei documenti.

L’arrivo di Office su Chromebook rappresenta in ogni caso una notizia di una certa importanza sia per Google che per Microsoft: nel primo caso riafferma la vocazione sempre meno “giocosa” e Internet-dipendente della piattaforma, nel secondo rappresenta l’ennesima capitolazione di Redmond allo strapotere della concorrenza nell’ambito degli ecosistemi chiusi in formato app.
Alfonso Maruccia
-
Si sono persi i sorgenti!
Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi qua?Hanno patchato l'eseguibile invece di correggere i sorgenti e ricompilare!Una cosa che ha una sola spiegazione:SI SONO PERSI I SORGENTI!Niente di piu' facile per uno strumento vecchio di 17 anni, sommato alla sciagurata politica del closed source!Nel mondo open si potra' dire di tutto, ma mai che siano cosi' idioti da perdersi i sorgenti!panda rossaRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: panda rossa> Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi qua?> > Hanno patchato l'eseguibile invece di correggere> i sorgenti e> ricompilare!> Una cosa che ha una sola spiegazione:> > SI SONO PERSI I SORGENTI!* Di un eseguibile che rimaneva in giro solo per ragioni di compatibilità con i vecchi formati del documento* Che non aveva mai evidenziato problemi fino a pochi giorni fa* Di cui la nuova versione è in giro da 7 anni* Compilato l'ultima (e unica?) volta nel 2000* Da una società terza (Design Science, software basato su un sottoinsieme del loro MathType; tu sai se avevano acquistato i sorgenti?)> Niente di piu' facile per uno strumento vecchio> di 17 anni, sommato alla sciagurata politica del> closed> source!Figura barbina, sicuramente.Però hanno comunque corretto il problema, ed è quello che conta> Nel mondo open si potra' dire di tutto, ma mai> che siano cosi' idioti da perdersi i> sorgenti!https://opensource.stackexchange.com/questions/5911/i-lost-the-source-code-for-programs-i-released-as-gpl-what-to-doeccertoRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: eccerto> - Scritto da: panda rossa> > Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi> qua?> > > > Hanno patchato l'eseguibile invece di> correggere> > i sorgenti e> > ricompilare!> > Una cosa che ha una sola spiegazione:> > > > SI SONO PERSI I SORGENTI!> > * Di un eseguibile che rimaneva in giro solo per> ragioni di compatibilità con i vecchi formati del> documento> * Che non aveva mai evidenziato problemi fino a> pochi giorni> fa> * Di cui la nuova versione è in giro da 7 anni> * Compilato l'ultima (e unica?) volta nel 2000> * Da una società terza (Design Science, software> basato su un sottoinsieme del loro MathType; tu> sai se avevano acquistato i> sorgenti?)FOTTE XXXX!Loro distribuiscono, loro sono responsabili!> > Niente di piu' facile per uno strumento> vecchio> > di 17 anni, sommato alla sciagurata politica> del> > closed> > source!> > Figura barbina, sicuramente.> Però hanno comunque corretto il problema, ed è> quello che> contaHanno corretto (forse) questo problema.E di tutte le altre vulnerabilita' presenti in quell'eseguibile che non potranno essere corrette patchando l'eseguibile, ne vogliamo parlare?> > Nel mondo open si potra' dire di tutto, ma> mai> > che siano cosi' idioti da perdersi i> > sorgenti!> > https://opensource.stackexchange.com/questions/591Intendi forse paragonare un programmatore con una multinazionale?E comunque se quel tizio ha distribuito i sorgenti prima di perderli, e qualcuno era interessato a quel pacchetto, qualcuno quei sorgenti li ha.Se invece nessuno era interessato a quel pacchetto, non e' una gran perdita.panda rossaRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eccerto> > - Scritto da: panda rossa> > > Ma si puo' essere piu' cialtroni di> questi> > qua?> > > > > > Hanno patchato l'eseguibile invece di> > correggere> > > i sorgenti e> > > ricompilare!> > > Una cosa che ha una sola spiegazione:> > > > > > SI SONO PERSI I SORGENTI!> > > > * Di un eseguibile che rimaneva in giro solo> per> > ragioni di compatibilità con i vecchi> formati> del> > documento> > * Che non aveva mai evidenziato problemi> fino> a> > pochi giorni> > fa> > * Di cui la nuova versione è in giro da 7> anni> > * Compilato l'ultima (e unica?) volta nel> 2000> > * Da una società terza (Design Science,> software> > basato su un sottoinsieme del loro MathType;> tu> > sai se avevano acquistato i> > sorgenti?)> > FOTTE XXXX!> Loro distribuiscono, loro sono responsabili!Infatti hanno corretto. A mano, come potevano, ma hanno corretto.> > > > Niente di piu' facile per uno strumento> > vecchio> > > di 17 anni, sommato alla sciagurata> politica> > del> > > closed> > > source!> > > > Figura barbina, sicuramente.> > Però hanno comunque corretto il problema, ed> è> > quello che> > conta> > Hanno corretto (forse) questo problema.> E di tutte le altre vulnerabilita' presenti in> quell'eseguibile che non potranno essere corrette> patchando l'eseguibile, ne vogliamo> parlare?Ne parleremo se e quando salteranno fuori ok?> > > Nel mondo open si potra' dire di tutto,> ma> > mai> > > che siano cosi' idioti da perdersi i> > > sorgenti!> > > >> https://opensource.stackexchange.com/questions/591> > Intendi forse paragonare un programmatore con una> multinazionale?Sei sempre tu che paragoni "il mondo open source" con il resto. Io mi limito a limitare le tue sparate :)> E comunque se quel tizio ha distribuito i> sorgenti prima di perderli, e qualcuno era> interessato a quel pacchetto, qualcuno quei> sorgenti li> ha.> Se invece nessuno era interessato a quel> pacchetto, non e' una gran> perdita.Sei tu che stabilisci il limite oltre il quale un software non è più interessante? che dici 7 anni bastano?eccertoRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eccerto> > - Scritto da: panda rossa> > > Ma si puo' essere piu' cialtroni di> questi> > qua?> > > > > > Hanno patchato l'eseguibile invece di> > correggere> > > i sorgenti e> > > ricompilare!> > > Una cosa che ha una sola spiegazione:> > > > > > SI SONO PERSI I SORGENTI!> > > > * Di un eseguibile che rimaneva in giro solo> per> > ragioni di compatibilità con i vecchi> formati> del> > documento> > * Che non aveva mai evidenziato problemi> fino> a> > pochi giorni> > fa> > * Di cui la nuova versione è in giro da 7> anni> > * Compilato l'ultima (e unica?) volta nel> 2000> > * Da una società terza (Design Science,> software> > basato su un sottoinsieme del loro MathType;> tu> > sai se avevano acquistato i> > sorgenti?)> > FOTTE XXXX!> Loro distribuiscono, loro sono responsabili!> > > > > Niente di piu' facile per uno strumento> > vecchio> > > di 17 anni, sommato alla sciagurata> politica> > del> > > closed> > > source!> > > > Figura barbina, sicuramente.> > Però hanno comunque corretto il problema, ed> è> > quello che> > conta> > Hanno corretto (forse) questo problema.> E di tutte le altre vulnerabilita' presenti in> quell'eseguibile che non potranno essere corrette> patchando l'eseguibile, ne vogliamo> parlare?> > > > Nel mondo open si potra' dire di tutto,> ma> > mai> > > che siano cosi' idioti da perdersi i> > > sorgenti!> > > >> https://opensource.stackexchange.com/questions/591> > Intendi forse paragonare un programmatore con una> multinazionale?> E comunque se quel tizio ha distribuito i> sorgenti prima di perderli, e qualcuno era> interessato a quel pacchetto, qualcuno quei> sorgenti li> ha.> Se invece nessuno era interessato a quel> pacchetto, non e' una gran> perdita. Dimentichi una cosa; una catena è forte quanto il suo anello più debole; non è più forte perchè costituita di più anelli.La validità di un software complesso è funzione di quanto è valido il più valido degli appartenenti al team, non del numero degli stessi. Le multinazionali mettono in campo numeri maggiori, ma quanto a validità dei componenti è tutto da vedere, dato l'andazzo di simili carrozzoni.rockrollRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: eccerto> - Scritto da: panda rossa> > Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi> qua?> > > > Hanno patchato l'eseguibile invece di> correggere> > i sorgenti e> > ricompilare!> > Una cosa che ha una sola spiegazione:> > > > SI SONO PERSI I SORGENTI!> > * Di un eseguibile che rimaneva in giro solo per> ragioni di compatibilità con i vecchi formati del> documentoche pero' era stato rimpiazzato da altro dal 2007.....> * Che non aveva mai evidenziato problemi fino a> pochi giorni> famai erano stati cercati, evidentemente :)> * Di cui la nuova versione è in giro da 7 annino per niente... allora non hai capito proprio... sta ciofeca era anche in office x86 2016... sono le funzionalita' che usava word per le equazioni che e' stato cambiato secoli fa.. ma il binario e' rimasto nel bundle> * Compilato l'ultima (e unica?) volta nel 2000neanche questo e' vero in realta'.... in office 2007 c'e' una build 10/04/2005 ... e' ignoto perche' dopo sia stato ripescata una build piu vecchia> * Da una società terza (Design Science, software> basato su un sottoinsieme del loro MathType; tu> sai se avevano acquistato i> sorgenti?)embe'? internet exploder ha usato i sorci di SpyGlass... dobbiamo dedurne che IE non e' di M$ e quindi non lo deve manutenere? > > Niente di piu' facile per uno strumento> vecchio> > di 17 anni, sommato alla sciagurata politica> del> > closed> > source!> > Figura barbina, sicuramente.> Però hanno comunque corretto il problema, ed è> quello che> conta> assai barbina... ma anche se e' piu' una supposizione che un fatto, in realta'...bubbaRe: Si sono persi i sorgenti!
Nooo la NSA gli ha detto spetta nu mumentu che si serve ancora...iRobyRe: Si sono persi i sorgenti!
Il giornalista scrive "probabilmente" e poi arriva il troll che commenta come se fosse un fatto sicuro e provato, solito modo per mettere su un flame inutile.Tu non sai perchè hanno deciso di risolvere in questo modo, puo anche essere che ricompilare quella parte in un labirinto di dipendenze era così complicato che hanno deciso di aggiungere un override (ancora, non rispondere come se questa fosse la spiegazione, è solo una delle tante ipotesi).59340c13c0bRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: 59340c13c0b> Il giornalista scrive "probabilmente" e poi> arriva il troll che commenta come se fosse un> fatto sicuro e provato, solito modo per mettere> su un flame> inutile.Ma quanti servi di M$ accorrono per difenderla gratis!Il giornalista scrive "probabilmente" perche' qui siamo su PI e il condizionale e' d'obbligo seguito dal punto interrogativo.Ma qui siamo nel forum.> Tu non sai perchè hanno deciso di risolvere in> questo modo, Lo so: perche' sono dei cialtroni.> puo anche essere che ricompilare> quella parte in un labirinto di dipendenze era> così complicato che hanno deciso di aggiungere un> override (ancora, non rispondere come se questa> fosse la spiegazione, è solo una delle tante> ipotesi).Quindi per non dire che sono dei cialtroni preferisci dire che sono degli incapaci.panda rossaRe: Si sono persi i sorgenti!
https://en.wikipedia.org/wiki/Ad_hominem59340c13c0bRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 59340c13c0b> > Il giornalista scrive "probabilmente" e poi> > arriva il troll che commenta come se fosse un> > fatto sicuro e provato, solito modo per> mettere> > su un flame> > inutile.> > Ma quanti servi di M$ accorrono per difenderla> gratis!non hai ancora capito che loro non parlano a favore di microsoft ma contro il tuo becero modo de vedere le cose?microsoft ne ha compinate, ne combina e ne combinera' piu di Carlo in Francia su qeusto non ci sono dubbi. lo si da come realtà assodata e certa, come la Morte o la rotazione della Terra. Ma il tuo modo di vedere le cose "io ho ragione sempre e comunque mentre voi siete tutti delle merde" ha francamente stufato.ah, tanto per rinfrescarti la memoria: "raspberry" e "minix" caro il mio Panda "io non sbaglio mai" Rossa. EcchecXXXXX!...Re: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: 59340c13c0b> Il giornalista scrive "probabilmente" e poi> arriva il troll che commenta come se fosse un> fatto sicuro e provato, solito modo per mettere> su un flame> inutile.> Tu non sai perchè hanno deciso di risolvere in> questo modo, puo anche essere che ricompilare> quella parte in un labirinto di dipendenze era> così complicato che hanno deciso di aggiungere un> override (ancora, non rispondere come se questa> fosse la spiegazione, è solo una delle tante> ipotesi). Ipotesi sensata. Magari ricompilare poteva voler dire agganciare moduli (magari esterni o di uso generale) modificati in tempi successivi e di cui non era garantita la compatibilità con il programma di base non più aggiornato.rockrollRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: panda rossa> Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi qua?Quale parte della parola "patch" non ti è chiara? Di solito si lavora per differenze, non si va a modificare tuttoPussianoRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: Pussiano> - Scritto da: panda rossa> > Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi qua?> > Quale parte della parola "patch" non ti è chiara?> Di solito si lavora per differenze, non si va a> modificare> tuttoDi solito si lavora per differenze SUI SORGENTI!Correggi il sorgente, ricompili, distribuisci il nuovo eseguibile che sostituisce il precedente.Sempre che tu non sia un cialtrone che si e' perso i sorgenti e allora deve arrampicarsi sugli specchi per correggere il bug.panda rossaRe: Si sono persi i sorgenti!
Si lavora per differenze sui binari? :DMa per favore. 8)pigura di faltaRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: pigura di falta> Si lavora per differenze sui binari? :D> > Ma per favore. 8)Ma difatti.Forse voleva dire per override, ovvero per bypass e sostituzione, come ho spiegato all'inizio. PS: Ripensandoci, forse voleva dire che si ricompila solo la parte da modificare, e si confrontano i binari in quel blocco soggetto a modifica per evidenziare la differenza, da riportare nel vecchio codice sempre col metodo sopra spiegato e mettendo a posto i nuovi indirizzamenti. Certo se il source fosse integralmente disponibile sarebbe molto più comoda e sicura la procedura standad di ricompilazione totale e sostituzione del/dei moduli eseguibili ricavati. -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2017 04.32-----------------------------------------------------------rockrollRe: Si sono persi i sorgenti!
- Scritto da: panda rossa> Ma si puo' essere piu' cialtroni di questi qua?> > Hanno patchato l'eseguibile invece di correggere> i sorgenti e> ricompilare!> Una cosa che ha una sola spiegazione:> > SI SONO PERSI I SORGENTI!> > Niente di piu' facile per uno strumento vecchio> di 17 anni, sommato alla sciagurata politica del> closed> source!> > Nel mondo open si potra' dire di tutto, ma mai> che siano cosi' idioti da perdersi i> sorgenti! Forse i sorgenti sono un guazzabuglio tale magari di più versioni raffazzonate, per cui non ci capiscono più niente, al punto che è più facile inviduare la parte buggata direttamente nel codice oggetto... almeno sono sicuri che è la versione in circolazione.Nei carrozzoni di quel tipo cose del genere ed anche peggio succedono.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2017 04.45-----------------------------------------------------------rockrollpatchato direttamente l'eseguibile
http://www.attivistam5s.com/wp-content/uploads/2017/05/download-1.jpgNome e cognomeoffset fissi perchè modifiche minime
se le modifiche sono state minime, è normale che l'offset sia rimasto lo stessoGARYRe: offset fissi perchè modifiche minime
- Scritto da: GARY> se le modifiche sono state minime, è normale che> l'offset sia rimasto lo> stessoNon sono molte le probabilità che le parte da sostituire sia dell'easatta dimensione della parte nuova corretta, tanto più dopo ricompilazione. Quando applichi patch direttamente sul modulo eseguibile, eviti il problema di reindirizzamento ponendo al posto della prima istruzione da sostituire un branch incondizionato al fondo del programma ovvero in un'area sicuramente non raggiunta da alcuna istruzion dello stesso, dove componi tutte le nuove istruzioni macchina ed alla fine rientri con altro branch alla coda del blocco da sostituire. I programmatori assembler validi prevedono (prevedevano) sempre un'area di patch lasciata libera per poter accogliere codice macchina aggiuntivo.rockrollFesteggiamo
la patch per questa vulnerabilità è stata resa disponibile con il patch Tuesday di NovembreÈ proprio il caso di festeggiare! [img]http://i.imgur.com/3Q28rio.png[/img]Il campo nome e cognome contiene dei carGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 nov 2017Ti potrebbe interessare