Microsoft e Alcatel-Lucent hanno raggiunto un accordo che pone fine alla controversia che le contrapponeva ormai da sette anni per la paternità di una tecnologia legata alla gestione degli appuntamenti sui calendari digitali.
Una giuria statunitense aveva stabilito ad agosto che Redmond pagasse la multinazionale francese per l’infrazione di brevetti software una somma pari a 70 milioni di dollari, diventati poi appena due mesi fa poco meno di 30: molto di meno di quanto stabilito dai precedenti gradi di giudizio e da quanto chiesto dall’accusa.
I dettagli del nuovo accordo rimangono riservati, ma le parti hanno chiesto congiuntamente al giudice di far cadere tutte le accuse legate al caso, e ciascuno ha accettato di pagare le proprie spese legali. (C.T.)
-
dopo oltre cento anni di storia
Se ne va un colosso. 132 anni. E qualcuno sta qua a discutere degli ultimi 5 di apple.OmbraDelTem poRe: dopo oltre cento anni di storia
È un pezzo di storia che se ne va.D'altra parte il mondo gli è cambiato sotto i piedi, non tutti sono capaci di riciclarsi e mettersi a fare altre cose.MacGeekRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: MacGeek> D'altra parte il mondo gli è cambiato sotto i> piedi, non tutti sono capaci di riciclarsi e> mettersi a fare altre> cose.Salvo avere dirigenti superpagati per far si che la compagnia rincorra (o cavalchi) i cambiamenti.Jobs lo ha fatto quando è rientrato in Apple, trasformando una azienda orientata ai computer in un'altra orientata ad altri prodotti.Kodak era leader indiscusso della pellicola e pare non si sia accorta del digitale, pur avendo tutti i mezzi finanziari per entrare in questo mondo; questo si chiama addormentarsi.Niente lacrime quindi!James KirkRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: James Kirk> Salvo avere dirigenti superpagati per far si che> la compagnia rincorra (o cavalchi) i> cambiamenti.> > Jobs lo ha fatto quando è rientrato in Apple,> trasformando una azienda orientata ai computer in> un'altra orientata ad altri> prodotti.> > Kodak era leader indiscusso della pellicola e> pare non si sia accorta del digitale, pur avendo> tutti i mezzi finanziari per entrare in questo> mondo; questo si chiama> addormentarsi.Non bastano i soldi. Bisogna essere capaci. Kodak era brava a fare pellicole. Fare fotocamere digitali è un altro mestiere. Già c'erano le varie Nikon, Canon, Sony, ecc. Non è facile per nessuno entrare in un mercato maturo e competere alla pari.Sì Apple c'è riuscita più volte, ma Jobs era un genio.MacGeekRe: dopo oltre cento anni di storia
> Jobs lo ha fatto quando è rientrato in Apple,> trasformando una azienda orientata ai computer in> un'altra orientata alla moda e al designShrikeRe: dopo oltre cento anni di storia
> Kodak era leader indiscusso della pellicola e> pare non si sia accorta del digitaleNon si è accorta della fotografia digitale. L'ha solo inventata:http://www.petapixel.com/2010/08/05/the-worlds-first-digital-camera-by-kodak-and-steve-sasson/http://pluggedin.kodak.com/pluggedin/post/?id=687843uno qualsiasiRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: OmbraDelTem po> Se ne va un colosso. 132 anni. E qualcuno sta qua> a discutere degli ultimi 5 di> apple.E se ne va dignitosamente, senza strillare, senza maledire internet, senza dare dei ladri a tutti quelli che si sono presi una fotocamera digitale e che non hanno piu' bisogno di pellicole.Il tramonto viene per tutti: venditori di ghiaccio, maniscalchi, fabbricanti di pellicole per fotocamere, videotecari... tutti vecchi mestieri che verranno ricordati nei musei di storia antica.panda rossaRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: OmbraDelTem po> > Se ne va un colosso. 132 anni. E qualcuno> sta> qua> > a discutere degli ultimi 5 di> > apple.> > E se ne va dignitosamente, senza strillare, senza> maledire internet, senza dare dei ladri a tutti> quelli che si sono presi una fotocamera digitale> e che non hanno piu' bisogno di> pellicole.> > Il tramonto viene per tutti: venditori di> ghiaccio, maniscalchi, fabbricanti di pellicole> per fotocamere, videotecari... tutti vecchi> mestieri che verranno ricordati nei musei di> storia> antica.Mi risoulta che certi suoi concocorrenti si sono buttate nel frare macchine digitali, loro manco si sono degnati... cioè almeno provarci!SgabbioRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: OmbraDelTem po> > > Se ne va un colosso. 132 anni. E qualcuno> > sta> > qua> > > a discutere degli ultimi 5 di> > > apple.> > > > E se ne va dignitosamente, senza strillare,> senza> > maledire internet, senza dare dei ladri a tutti> > quelli che si sono presi una fotocamera digitale> > e che non hanno piu' bisogno di> > pellicole.> > > > Il tramonto viene per tutti: venditori di> > ghiaccio, maniscalchi, fabbricanti di pellicole> > per fotocamere, videotecari... tutti vecchi> > mestieri che verranno ricordati nei musei di> > storia> > antica.> > Mi risoulta che certi suoi concocorrenti si sono> buttate nel frare macchine digitali, loro manco> si sono degnati... cioè almeno> provarci!Oppure potrebbero riciclarsi nel business delle cartine stradali.panda rossaRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: Sgabbio> Mi risoulta che certi suoi concocorrenti si sono> buttate nel frare macchine digitali, loro manco> si sono degnati... cioè almeno> provarci!Guarda che le Kodak aveva fatto una delle prime reflex digitali full frame (oltre ad altre fotocamere di fascia bassa).http://it.wikipedia.org/wiki/Kodak_DCS_Pro_14nCi ha provato. Ma alla lunga non ha avuto sucXXXXX in quel campo che è molto competitivo.MacGeekRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: Sgabbio> Mi risoulta che certi suoi concocorrenti si sono> buttate nel frare macchine digitali, loro manco> si sono degnati... cioè almeno> provarci!Ehm...ma, almeno, parlare di cose che si sanno....http://shop.kodak.it/store/ekconseu/it_IT/list/Fotocamere_digitali/categoryID.28927200La kodak vende macchine fotografiche digitali.Evidentemente non e' cosi semplice stare in questo mercato pieno zeppo di concorrenti tra cui aziende leader nell'elettronica di consumo.Senza contare Nikon e Canon....BFidusRe: dopo oltre cento anni di storia
Io ne ho una ... un prodotto essenziale, pagato circa 35 Euro. La uso sul lavoro !Joe TornadoRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: Sgabbio>....> Mi risoulta che certi suoi concocorrenti si sono> buttate nel frare macchine digitali, loro manco> si sono degnati... cioè almeno> provarci!Io avevo una Kodak digitale e faceva ottime foto. Poi si è rotto il motore della messa a fuoco ed ho detto "basta Kodak". Due anni fa ho preso una Canon e, dopo due anni e un mese, si è rotta la messa a fuoco dell'obiettivo o il dispositivo stabilizzatore meccanico (le tratto bene, con a calci, ma è sucXXXXX). Ho tentato con una Samsung.......UbuPinguinoRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: panda rossa> E se ne va dignitosamente,Trascinando in tribunale tutti quelli che può...Proprio "dignitosamente"...ruppoloRe: dopo oltre cento anni di storia
Bhe, non è pratica esclusiva, purtroppo.SgabbioRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > E se ne va dignitosamente,> > Trascinando in tribunale tutti quelli che può...> > Proprio "dignitosamente"...Mica è un bevetto apple quello di trascinare in tribunale!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)sbrotflRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > E se ne va dignitosamente,> > Trascinando in tribunale tutti quelli che può...> > Proprio "dignitosamente"...Ti ha forse dato del ladro perche' usi l'iPhone per fare le foto?panda rossaRe: dopo oltre cento anni di storia
- Scritto da: OmbraDelTem po> Se ne va un colosso. 132 anni. E qualcuno sta qua> a discutere degli ultimi 5 di> apple.Colosso dai piedi di argilla.Se sei così colosso, e non sei capace ad intuire i sintomi che ti porteranno alla morte, allora te la sei cercata.1977Kodak, Apple poco contano
Qui non importa chi e perchè fallisce, il problema è che si sta realizzando il piano delle elite di ricconi che governano il mondo. Questi è dagli anni '70 che ci vogliono ridurre in povertà e schiavitù, vogliono impoverire gli stati (e con l'Euro ce l'hanno fatta). Gli stati, non avendo una moneta sovrana, non possono spendere a debito per cittadini e imprese e succede che le aziende chiudono e la gente resta senza lavoro e con meno servizi pubblici. Ci tocca tirare la cinghia e le elite si ingrassano coi nostri debiti e coi debiti delle banche. E noi stiamo qui a discutere che la Concordia è affondata per il "gioco" dell'inchino e intanto quella che affonda è la democrazia, per la quale in passato è morta tanta gente, tanti veri eroi! Kodak è una delle tante realtà che muoiono nella morsa di questa crisi pilotata, non è la prima e non è sicuramente l'ultima...dying democracyRe: Kodak, Apple poco contano
ti sei dimenticato di mettere dentro i Rettiliani!crisdegoRe: Kodak, Apple poco contano
Le nuove generazioni sono le più facilmente manipolabili e tu ne sei la prova vivente (o vegetante, perchè il tuo non è vivere). Invece che leggere Topolino, leggiti i blog dei vari Giuglietto Chiesa e Paolo Barnard e pensa che il futuro è anche tuo e dei tuoi figli ed è fuori dalla porta non nello schermo di un PC o una TV. Sveglia!dying democracyRe: Kodak, Apple poco contano
- Scritto da: dying democracy> Invece> che leggere Topolino, leggiti i blog dei vari> Giuglietto Chiesa e Paolo Barnard(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Guarda, tornatene pure nei tuoi blog preferiti a commentare, che qui dentro ci sono troppe scie chimiche per i tuoi gusti.panda rossaRe: Kodak, Apple poco contano
- Scritto da: dying democracy> Le nuove generazioni sono le più facilmente> manipolabili e tu ne sei la prova vivente (o> vegetante, perchè il tuo non è vivere). Invece> che leggere Topolino, leggiti i blog dei vari> <b> Giuglietto Chiesa e Paolo Barnard </b> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) <b> SPARISCI </b> .controlli a campioneRe: Kodak, Apple poco contano
- Scritto da: crisdego> ti sei dimenticato di mettere dentro i Rettiliani!pensa ai rettiliani quando, dopo aver perso la casa precedentemente ipotecata, non troverai NESSUN tipo di lavoro.fiffisucchi ellaStampa a basso costo
Kodak stava avendo sucXXXXX con stampanti economiche e con costi di stampa molto bassi.9 per il nero e 15 per il colore.http://www.fotozona.it/magazine/kodak-stampa-fotografica-basso-costo-19691Che sia stata affossata anche per questo?iRobyRe: Stampa a basso costo
- Scritto da: iRoby> Kodak stava avendo sucXXXXX con stampanti> economiche e con costi di stampa molto> bassi.> 9 per il nero e 15 per il colore.> > http://www.fotozona.it/magazine/kodak-stampa-fotog> > Che sia stata affossata anche per questo?Sapero.... :DSgabbioRe: Stampa a basso costo
Non conoscevo. Provate?Comunque Chapter 11 non significa automaticamente che ha chiuso.Significa che deve fare una drastica ristrutturazione controllata. Qualche volta qualche azienda si riprende dal Chapter 11, anche se non credo spesso.MacGeekWho's next
[img]http://img835.imageshack.us/img835/2883/analogretirement1.jpg[/img]grubboloTitolo articolo offensivo
L'autore di questo articolo non era manco uno spermatozoo quando davano la pubblicità "ciribiribi, kodak", il robottino che pubblicizzava i loro prodotti.Il mondo della fotografia e del cinema è esistito grazie a loro. Certi prodotti sono stati precursori di altri prodotti, che oggi si chiama digitale.Kodak non ha solo prodotto pellicole, ma anche floppy e tante altre cose, macchinette usa e getta e molto altro.L'articolo mi sembra riduttivo e offensivo per una azienda che ha appportato esclusivamente tecnologia e non gadget ridicoli.E' vero, la gente oggi vuole un iPhone, un vibratore, un frullatore.Kodak non fa queste cose, non le ha mai fatte.Si, le altre aziende, come Intel o Motorola, producevano merdosi chip, ma poi hanno capito che se non volevano affogare dovevano sXXXXXrsi le mani, facendo cellulari o assemblare direttamente PC.Kodak non lo ha fatto, al massimo ha rimarchiato pennette USB.Non credo che l'azienda fallirà, ma se ciò dovesse accadere, si ripete la storia di Amiga e della Commodore.cognomeRe: Titolo articolo offensivo
- Scritto da: cognome> L'autore di questo articolo non era manco uno> spermatozoo quando davano la pubblicità> "ciribiribi, kodak", il robottino che> pubblicizzava i loro> prodotti.> Il mondo della fotografia e del cinema è esistito> grazie a loro. Certi prodotti sono stati> precursori di altri prodotti, che oggi si chiama> digitale.> Kodak non ha solo prodotto pellicole, ma anche> floppy e tante altre cose, macchinette usa e> getta e molto> altro.Michelangelo viene ricordato su tutti i libri di storia.Anche Kodak verra' ricordata su tutti i libri di storia.Nessuno ha il diritto di sopravvivere se non fornisce piu' prodotti o servizi utili, neppure se lo sono stati per oltre un secolo.panda rossaRe: Titolo articolo offensivo
- Scritto da: panda rossa> Michelangelo viene ricordato su tutti i libri di> storia.> Anche Kodak verra' ricordata su tutti i libri di> storia.> > Nessuno ha il diritto di sopravvivere se non> fornisce piu' prodotti o servizi utili, neppure> se lo sono stati per oltre un> secolo.tu quindi consideri parassita chiunque non sia utile a te.ma lui potrebbe (con la stessa autorità che hai tu per dire questo) ritenere inutile te, per lui.E nonostante questo non mi pare che ci sia tra i Diritti Dell'Uomo quello di vivere "solo se sei utile"Mi sembrano i prodromi di qualsiasi fascismo/nazismo guidato dalla visione ottocentesca industriale.Roba da fosse comuni, alla fin fine ... molto brutto. Si, asciutto e pulito (come ...) se detto così in un formu a fare i fichetti economisti, ma umanamente disgustoso se pensato su di te, di me, tua mamma, mia nonna, il tuo ex collega, tuo figlio.Non utile = morire ?brrrrrrrrrrrrrrrrrrr :-Sfiffisucchi ellaRe: Titolo articolo offensivo
- Scritto da: fiffisucchi ella> - Scritto da: panda rossa> > > > Michelangelo viene ricordato su tutti i libri di> > storia.> > Anche Kodak verra' ricordata su tutti i libri di> > storia.> > > > Nessuno ha il diritto di sopravvivere se non> > fornisce piu' prodotti o servizi utili, neppure> > se lo sono stati per oltre un> > secolo.> > tu quindi consideri parassita chiunque non sia> utile a> te.> ma lui potrebbe (con la stessa autorità che hai> tu per dire questo) ritenere inutile te, per> lui.> > E nonostante questo non mi pare che ci sia tra i> Diritti Dell'Uomo quello di vivere "solo se sei> utile"> > Mi sembrano i prodromi di qualsiasi> fascismo/nazismo guidato dalla visione> ottocentesca> industriale.> > Roba da fosse comuni, alla fin fine ... molto> brutto. Si, asciutto e pulito (come ...) se detto> così in un formu a fare i fichetti economisti, ma> umanamente disgustoso se pensato su di te, di me,> tua mamma, mia nonna, il tuo ex collega, tuo> figlio.> > Non utile = morire ?> > brrrrrrrrrrrrrrrrrrr :-SSi e no... diciamo che nessuno ti uccide se sei inutile... ma se non riesci a sopravvivere ti fai in quattro per riuscirci(adattamento) ma se non ce la fai non cerchi di obbligare gli altri a sostenerti(lobby).sbrotflRe: Titolo articolo offensivo
- Scritto da: fiffisucchi ella> > tu quindi consideri parassita chiunque non sia> utile a te.Considero parassita chiunque non sia utile a me, ma che pretenda da me di avere qualcosa!Tu puoi benissimo essere inutile al mondo, basta che te ne stai a casa tua a renderti inutile.> ma lui potrebbe (con la stessa autorità che hai> tu per dire questo) ritenere inutile te, per lui.Benissimo. Io mica vado da lui a chiedere niente. > E nonostante questo non mi pare che ci sia tra i> Diritti Dell'Uomo quello di vivere "solo se sei> utile"Questo che c'entra?> Mi sembrano i prodromi di qualsiasi> fascismo/nazismo guidato dalla visione> ottocentesca industriale.Legge di Godwin in arrivo?> Roba da fosse comuni, alla fin fine ... molto> brutto. Si, asciutto e pulito (come ...) se detto> così in un formu a fare i fichetti economisti, ma> umanamente disgustoso se pensato su di te, di me,> tua mamma, mia nonna, il tuo ex collega, tuo> figlio.> > Non utile = morire ?> > brrrrrrrrrrrrrrrrrrr :-SNon hai capito niente, oppure vuoi capire le cose a modo tuo.panda rossaRe: Titolo articolo offensivo
valore aggiunto di questo post?così, giusto per sapereel cidRe: Titolo articolo offensivo
- Scritto da: el cid> valore aggiunto di questo post?> così, giusto per saperericorsivo e includente il tuo+ "valore aggiunto" : why?sghemboRe: Titolo articolo offensivo
- Scritto da: cognome> L'autore di questo articolo non era manco uno> spermatozoo quando davano la pubblicità> "ciribiribi, kodak", il robottino che> pubblicizzava i loro> prodotti.> Il mondo della fotografia e del cinema è esistito> grazie a loro. Certi prodotti sono stati> precursori di altri prodotti, che oggi si chiama> digitale.> Kodak non ha solo prodotto pellicole, ma anche> floppy e tante altre cose, macchinette usa e> getta e molto> altro.> L'articolo mi sembra riduttivo e offensivo per> una azienda che ha appportato esclusivamente> tecnologia e non gadget> ridicoli.> E' vero, la gente oggi vuole un iPhone, un> vibratore, un> frullatore.> Kodak non fa queste cose, non le ha mai fatte.> > Si, le altre aziende, come Intel o Motorola,> producevano merdosi chip, ma poi hanno capito che> se non volevano affogare dovevano sXXXXXrsi le> mani, facendo cellulari o assemblare direttamente> PC.> Kodak non lo ha fatto, al massimo ha rimarchiato> pennette> USB.> > Non credo che l'azienda fallirà, ma se ciò> dovesse accadere, si ripete la storia di Amiga e> della> Commodore.Sono d'accordo sul titolo... potevano risparmiarselosbrotflla pellicola non è ancora morta
Se c'è qualcosa che ha qualche probabilità di sopravvivenza delle attività della Kodak questa è proprio la pellicola, il cui principale mercato non è mai stato quello amatoriale, ma semmai quello cinematografico. E comunque, anche se dovesse morire Kodak, questo non significa certo la morte della pellicola. Fuji, Ilford, Rollei, Efke, Foma sono solo alcuni dei produttori ancora saldamente sul mercato.stragattoRe: la pellicola non è ancora morta
La pellicola probabilmente non morirà mai, quello che è già morto, però, è il consumo di massa della pellicola sul quale si basava il business di Kodak. Non a caso Futji ha messo sul mercato nuovi prodotti analogici ma, al tempo stesso e sopratutto, è impegnatissima sul fronte digitale.Impostare il proprio core business sulla pellicola, secondo me, sarebbe un suicidio.IngSocRe: la pellicola non è ancora morta
Le riprese per cogliere dettagli in movimenti molto veloci, con videocamere a pellicola che scorrono velocissime sono impossibili col digitale. Non esiste oggi alcun chip+bus+memoria tanto veloce da poter immagazzinare quella quantità di fotogrammi ad alta definizione a quella velocità.iRobyRe: la pellicola non è ancora morta
- Scritto da: iRoby> Le riprese per cogliere dettagli in movimenti> molto veloci, con videocamere a pellicola che> scorrono velocissime sono impossibili col> digitale. Non esiste oggi alcun chip+bus+memoria> tanto veloce da poter immagazzinare quella> quantità di fotogrammi ad alta definizione a> quella> velocità.Pero' puoi costruire una macchina con N videocamere collegate ad un software che le fa scattare sfasate di quei nanosecondi di intervallo l'una dall'altra e ottenere lo stesso risultato.panda rossaRe: la pellicola non è ancora morta
- Scritto da: iRoby> Le riprese per cogliere dettagli in movimenti> molto veloci, con videocamere a pellicola che> scorrono velocissime sono impossibili col> digitale. Non esiste oggi alcun chip+bus+memoria> tanto veloce da poter immagazzinare quella> quantità di fotogrammi ad alta definizione a> quella> velocità.la fotografia ad altissima velocità interessa a pochi, serve forse al limite ai ricercatori che posso farsi produrre la pellicola su commissione o la se la fanno in laboratorionessuno si mette a produrla per poche persone e al limite costerebbe molto..I negozi al dettaglio non hanno interesse ad acquistare i rullini se la domanda è troppo bassa...Basta vedere nei negozi, secondo me le poche pellicole che hanno sono solo rimanenze..Le macchine fotografiche digitali permettono di non sprecare risorse per produrre pellicole, questo è una cosa buona...beckerEcco a posto...
E io avevo appena acquistato una (ottima) playsport... Speriamo di non aver mai bisogno dell'assistenza o di dover cambiare la batteria! :sTADsince1995Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2012Ti potrebbe interessare