C’è un padre che balla convulso davanti allo schermo, un frugoletto paffuto che spiega ai suoi genitori tutti i validi motivi per prendere un cane. Istantanee di vita familiare, lanciate dal colosso Microsoft nella nuova campagna pubblicitaria è un grande momento per essere una famiglia .
I principali prodotti di BigM sono così stati introdotti nel nuovo focolare domestico, ovvero quei salotti in cui tutta la famiglia si ritrova per ballare o giocare a bowling con Xbox e Kinect. Un uomo spiega alla sua dolce metà “perché dovrebbe andare a giocare golf ogni sabato” attraverso una presentazione preparata su Windows 7.
I valori familiari tirati in ballo dal colosso di Redmond sono per certi versi opposti a quelli di Apple, maggiormente incentrati sulla creatività personale. Non a caso c’è chi ha sottolineato come iOS 5 abbia preferito integrare un social network individualista come Twitter .
La famiglia vivace del secondo spot di Microsoft sceglie invece Facebook per far girare online le imbarazzanti movenze del papà da salotto. In epic share c’è proprio il tridente d’attacco di BigM: un PC con la nuova versione della suite Office, lo schermo di una TV connessa al web, un telefonino basato su Windows Phone 7.
Mauro Vecchio
-
Fruit of the poisonous tree
non credo che la prova sia utilizzabile in tribunalebertucciaRe: Fruit of the poisonous tree
non credo neanche io....in tribunale, può dire di aver localizzato "il cellulare".......tutto il resto dipende dagli avvocati e da quanto sono bravi!!Se sua moglie è piena di soldi, la vedo dura...:-)FindiRe: Fruit of the poisonous tree
non ci vuole manco l'avvocato.Al massimo quello che prova è che la moglie gli ha mentito, ma non certo che lo stesse tradendoMeXRe: Fruit of the poisonous tree
concordo....ma la visione di un avvocato all'americana credo sia "la mia cliente presta spesso il telefono alle amiche, quindi denunciamo la controparte per calunnia e violazione della privacy, vinciamo noi"...:-)FindiRe: Fruit of the poisonous tree
vero o no ma dubito fortemente,è solo un trucchetto studiato ad arte per far vendere piu apparecchi no????francesco tottiConsenso implicito
Se il telefono é stato regalato con l'applicazione installata forse l'uso come prova é discutibile. Se invece un utente si compra il telefono e si installa da solo l'applicazione decide di rendere volontariamente pubblica la propria posizione. Quindi da un consenso implicito all'uso di questi dati come prova.dfghjkPuzza di giustizia fai da te
Brutto strumento, a mio avviso , a vari $utonti..Può finire male prima o poi e che qualcuno si faccia giustizia da se!O cmq con questo articolo è emerso il possibile utilizzo illecito di questa applicazionefox82iRe: Puzza di giustizia fai da te
Beh finalmente ci siamo arrivati.Indipendentemente dal fatto che sia lecitao meno come prova in tribunale, il fattoin se stesso costituisce un ottimo precedentedi cui bisognerà, tutti nessuno escluso- dunque sviluppatori di app compresi -tenerne conto nel futuro.Questo vale sopratutto per i nuovi u-gonziche usano un insieme tecnologico di cui spessoignorano, anche completamente, il funzionamento.eleirbagRe: Puzza di giustizia fai da te
non mi sembra diverso da google latitudeMeXRe: Puzza di giustizia fai da te
ahahahahahahahahahahDevi assolutamente tirare in ballo altre aziende vero???Sei proprio tenero!!!RuPolloRe: Puzza di giustizia fai da te
beh, pero' ha ragione....fiducia e corna
Io e la mia ragazza abbiamo entrambi installato Latitude con posizione condivisa 24/24. E' utile, so se è a lezione e non devo chiamarla, lei sa quando esco dal lavoro, ci troviamo in pausa pranzo senza che uno dei 2 aspetti dato che la pausa è corta, etc...Molti ci guardano come se fosse una cosa strana e ci criticano. Noi siamo felici, non abbiamo niente da nascondere e lo troviamo normale. Se uno vuole farsi un amante le occasioni sono ovunque, non sarà la tecnologia a fermare gli infedeli.Roby10Re: fiducia e corna
- Scritto da: Roby10> Io e la mia ragazza abbiamo entrambi installato> Latitude con posizione condivisa 24/24.> > > E' utile, so se è a lezione e non devo chiamarla,> lei sa quando esco dal lavoro, ci troviamo in> pausa pranzo senza che uno dei 2 aspetti dato> che la pausa è corta,> etc...> > Molti ci guardano come se fosse una cosa strana e> ci criticano. Noi siamo felici, non abbiamo> niente da nascondere e lo troviamo normale.> > > Se uno vuole farsi un amante le occasioni sono> ovunque, non sarà la tecnologia a fermare gli> infedeli.Nel tuo caso magari è una cosa accettabile, ma in generale a me cose di questo genere fanno un po' spavento. Adesso per ogni cosa devi firmare moduli per la privacy, trattamento dei dati, ecc, ma nella pratica, se non stai attento tutti possono sapere dove sei e cosa fai a qualsiasi ora del giorno e della notte...Deus ExRe: fiducia e corna
Bravo. Tanto se vuoi farle le corna dai il cell a un amico e ci sarà sicuramente un app che fa redirezione di chiamata, quindi tu dici che sei tranquillamente al lavoro, se chiama si redirezione tel su altro cell da te scelto e quindi la tecnologia toglie e la tecnologia dà. Toglie la privacy ma puoi usarla contro chi te la vuole togliere.Non è il tuo caso ma è per chiarire il concetto che una tecnica o un aggeggio non sostituisce il cervello, l'aggeggio è instrumentum, un qualche cosa che usi, purtroppo sempre più gente mette il cervello in parcheggio e si fa XXXXXXX dagli strumenti che diventano un fine.DoppioTagli oRe: fiducia e corna
- Scritto da: Roby10> Io e la mia ragazza abbiamo entrambi installato> Latitude con posizione condivisa 24/24.> > > E' utile, so se è a lezione e non devo chiamarla,> lei sa quando esco dal lavoro, ci troviamo in> pausa pranzo senza che uno dei 2 aspetti dato> che la pausa è corta,> etc...Precisazione: tu sai dov'è il cell della tua ragazza... :DmaltoRe: fiducia e corna
Finchè lo sa la mia compagna, tutto ok ... i problemi iniziano quando il resto del mondo sa dove sono !Joe Tornadoho regalato una ferrari a mia moglie
"e gli ho installato su un sistema di gps track. sennò mi rubano l'auto. della moglie chiessenefrega"meanwhile: moglie da amante. . . sgamati...morale: le cose si possono utilizzare e rigirare come si vogliono.imho poteva trovarsi una scusa + credibile.TheOriginalFanboyCredo ci sia poco da discutere...
...se ha installato e attivato l'app a insaputa della moglie non solo non vale come prova in tribunale, ma con tutta probabilità si becca anche una denuncia...MettiuzREATO
Negli stati uniti non so. Qui da noi il marito avrebbe commesso almeno un paio di reati.Se ha installato fin my friends "dopo" aver regalato il telefono ha commesso sia il reato di acXXXXX abusivo a sistema informatico + frode informatica (se con questo sistema ha mirato a precostituirsi una posizione di vantaggio economico in fase di divorzio) + violazione privacy.Se ha installato "prima" di regalare, solo violazione privacy.macsuperiorRe: REATO
Sarebbero reati se fossero stati fatti all'insaputa di chi ha ricevuto il telefono. Quando mai. Chi riceve queste cose in regalo lo sa cosa c'é dentro e lo accetta.dfghjkRe: REATO
Queste opzioni di default sono disattivate e al momento dell'attivazione (su android, su iphone non ho provato) si apre un popup che ti avvisa delle conseguenze e ti chiede di accettare che la tua posizione venga rintracciata.MettiuzRe: REATO
Avrai notato che ho distinto tra installazione "prima" del regalo e "dopo" il regalo (cioè all'insaputa ed al solo scopo di spiare). In Italia c'è una normettina che si chiama "consenso dell'avente diritto" che rende lecito qualsiasi reato (o quasi) se l'altro è consenziente. Ovviamente quindi mi riferivo come è ovvio e come dimostra la vicenda che stiamo commentando di un tracciamento fraudolento.Per evitare ulteriori polemiche preciso che fraudolento significa fatto con artifici e raggiri cioè aggirando la buona fede dell'altromacsuperiorRe: REATO
Ma non sparare ca.....Tu non sai se la moglie sapeva o no che find my friend fosse attivo. Per il 99% delle probabilitá lo sapeva, ma non ci ha pensato quando ha inviato il messaggio.dfghjkcambio nick
A proposito, non voglio più fare polemiche quindi questo nick da oggi lo metto i cantina.Siamo in un mondo in cui i problemi di riservatezza riguarderanno trasversalmente tutti, a prescindere dalle piattaforme utilizzate.Il cloud renderà ancora più urgente pensare a tecniche di tutela delle informazioni. Soprattutto tutela nei confronti degli organismi privati o pubblici che potrebbero avere interesse a conoscere i dettagli delle nostre vite.Non è un caso che sia Apple che Google fanno parte di una fondazione che mira ad ottenere una modifica della legge federale sull'acXXXXX alle informazioni degli utenti.Verrà il momento che, piaccia o non piaccia, noi utenti apple e voi utenti android dovremo combattere una battaglia fianco a fianco.Matrix got you, Neo!!! :)macsuperiorRe: cambio nick
Io disattivo latitude, tu disattivi Find my Friend e non c'è bisogno di nessuna battaglia ;)MettiuzRe: cambio nick
tra un decennio ai nostri figli sembrerà normale essere sempre rintracciabili e avere tutto on cloud.Noi saremo sgamati, loro non si accorgeranno nemmeno di essere sotto controllomacsuperiorRe: cambio nick
Sono 2 cose diverse.Io latitude l'ho attivato solo una volta per vedere com'era poi ho staccato tutto, mentre a usare il cloud non ho nessun problema anzi, tutte le mie foto oltre a essere salvate in locale sono anche su picasa, i contatti su gmail, i documenti su gDocuments...non ho problemi a mettere i miei dati sui server di un'azienda, da'altra parte mi da fastidio che altre persone possano tenere sotto controllo i miei movimentiMettiuztrova iphone
non gli bastava aativare il trovaiphone di serie?Marco santiniamate la vostra privacy
Questo è un esempio. Chiaro e lampante. Non sbavate di fronte a ogni cacchiata tecnologica, potrebbero essere cavoli.E quanto al giudice io rigetterei la prova come non ammissibile, non si possono creare precedenti di spionaggio fai da te, tutti saremmo lì a spiarci per vari motivi l'uno con l'altro, ci sono già abbastanza spioni in giro senza aggiungerne altri.Infine è tristissimo un marito che vuole spillare soldi alla moglie ricca, sei cornuto? Con una testolina del genere te lo meriti. Idem per le mogli. Capisco quando facevano le casalinghe e non avevano reddito, capisco pure quelle che hanno preso un pezzente, hanno lavorato, magari lo hanno fatto diventare dottore, poi gli hanno fatto anche da serve e quindi quello che ha guadagnato è effettivamente anche lavoro della moglie salvo poi che lui se la fa con tipe più giovani, ma gli alimenti e la cessione di parte del patrimonio è un residuo antico di quando il mondo era diverso, in un certo senso una barbarie. Mi hai fatto cornuto e io divento triste? OK un risarcimento del danno, ma questo gioco a fregarsi perchè sei bello ciccio (a grano) e in fondo sono stufo anche io e cerco di addebitarti la colpa per incassare fa schifo!!!Privatissim oRe: amate la vostra privacy
- Scritto da: Privatissim o> Infine è tristissimo un marito che vuole spillare> soldi alla moglie ricca, (SNIP) OK un risarcimento del danno, ma questo> gioco a fregarsi perché sei bello ciccio (a grano)e in fondo sono > stufo anche io e cerco di addebitarti la colpa per incassare fa schifo!Spesso in queste cause di separazione si passa ogni soglia di buonsenso, ma se riconduciamo il matrimonio alle fondamenta legali (lasciamo a parte l'aspetto religioso che può essere diverso a seconda della fede e quello affettivo, importantissimo ma mutevole), cosa scopriamo?Che il matrimonio è la fondazione di una società a due, con tanti impegni economici e statutari sulle spalle e come tutte le società si finanzia alla creazione e si incassa allo scioglimento (salvo debiti).Rompi la società con comportamenti non ammessi dall'altro socio? Paga la tua penale e non ti lamentare. Altrimenti restavi single, nessuno poteva avanzare pretese e tu facevi il "libero professionista" onori & oneri.Per il resto condanno il tracking via cellulare, talmente invasivo da non consentire nemmeno quelle bugie da poco (volevo fare un giro per vetrine e ho tardato all'appuntamento inventando una scusa per non farti brontolare) che servono a evitare discussioni banali e irrilevanti.OldDogRe: amate la vostra privacy
Ancora non si è capito che il tracking così come la condivisione di informazione online non ha senso di essere condannato. Se fosse obbligatorio e inevitabile sarebbe da debellare, ma dal momento che è una possibilità offerta dalle nuove tecnologie disattivata al momento dell'acquisto di un device, basta non attivarla e se lo fai ne sfrutti le potenzialità e ne subisci le conseguenzeMettiuzRe: amate la vostra privacy
- Scritto da: Mettiuz> Ancora non si è capito che il tracking così come> la condivisione di informazione online non ha> senso di essere condannato. Se fosse obbligatorio> e inevitabile sarebbe da debellare, ma dal> momento che è una possibilità offerta dalle nuove> tecnologie disattivata al momento dell'acquisto> di un device, basta non attivarla e se lo fai ne> sfrutti le potenzialità e ne subisci le> conseguenzeCerto, ma chi assicura che ci sia una corretta formazione/informazione alla base? Io sono convinto che una buona parte di utenti di questi servizi siano in realtà molto poco consapevoli di quello che fanno, ma forse è una sensazione mia.Deus ExRe: amate la vostra privacy
> Infine è tristissimo un marito che vuole spillare> soldi alla moglie ricca, sei cornuto? Con una> testolina del genere te lo meriti. Ma che XXXXX ne sai che il marito le vuole spillare i soldi ?XXXXX lei e ganzo lui invece, anzi oltre a questo un bel keylogger sul computer non glielo toglierebbe nessuno, cosi' giusto per raccogliere uun po' di info prima di andare a spaccare la faccia a quello che gli tromba la moglie e sbattere fuori a calci da casa lei.Giustizia fai da te FOREVER !korleniuste piass
ma va da via i ciapp!pinco pallinoLibertà
Mai come in questo momento sono in gioco le libertà personali ed il diritto alla privacy di ognuno di noi. E' mia personale opinione che nessuno ha il diritto di controllare nessuno, la vita privata delle persone è sacra. raccogliere prove con il sotterfugio è meschino ed indegno della stessa natura umana. L'uomo ha lottato secoli per la propria libertà personale e per il diritto alla riservatezza, oggi in nome di non si sa che cosa, stiamo mettendo a repentaglio anni di fatica finalizzati al raggiungimento di un diritto sacrosanto. Il signore di questa storia è un uomo meschino e vile.Gian Luca PuppolaRe: Libertà
...ahaha...forse sarà un uomo "meschino e vile" ma ha il diritto di sapere come cresce il suo "palco di corna". E' evidente che aveva dei dubbi sull'onestà della sua sposa.caterina zanniniRe: Libertà
Libertà ? Si quella della moglie di poter andare a "fare" qualcosa di magari con lecito ... d'accordo sulla libertà ma finisce quando la stessa viola i principi di lealtà...IL_SireLibertà
Mai come in questo momento sono in gioco le libertà personali ed il diritto alla privacy di ognuno di noi. E' mia personale opinione che nessuno ha il diritto di controllare nessuno, la vita privata delle persone è sacra. raccogliere prove con il sotterfugio è meschino ed indegno della stessa natura umana. L'uomo ha lottato secoli per la propria libertà personale e per il diritto alla riservatezza, oggi in nome di non si sa che cosa, stiamo mettendo a repentaglio anni di fatica finalizzati al raggiungimento di un diritto sacrosanto. Il signore di questa storia è un uomo meschino e vile.Gian Luca Puppola...del desiderio.
Fuor di dubbio si tratta di tracciamento indebito... cuore non duole iphone non vede!Baldassare Ramoni Sforzaw l' phone
sono contento per quel ragazzo che ha scoperto quanto e XXXXXXX la ragazza per fortuna che ci a pensato il grande steve jobs mi spiace solo per luiclaudio crobuXXXXXXXX
mettete gps nella va.g.i.nade cazzone luigiIl tizio è un fesso
Invece di correre a denunciare la moglie con il programmino spioncino sul telefonino, avrebbe dovuto rivolgersi a un annusamutande professionista, e raccogliere prove schiaccianti e soprattutto utilizzabili in tribunale! :pFunzmoglie fedifraga
Alcuni giorni addietro ,in televisione, è apparso un gruppo di americanie che visitavano Riccione. Erano del New Jersy ? Certamente erano assatanate e le donne piene di vino e di linguaggio la cui definizioneporterebbe ad un disgusto in considerazione che anche se l'USA consente ampia libertà in base alla Costituzione raramente o quasi mai i cittadini americani si comportamo in modi contrari al comune senso del pudore anche nel linguaggio. Gli americani privilegiano il lavoro ancor prima che l'Italia diventasse una Repubblica fondata sul lavoro ,cui non soggiacciono i politici .Mi sembra strano che un tale che ha la moglie ricca da sfruttare voglia ricorrervi regalandole un iPad.Ma visto che vuole intascare un bel pò di dollari per le corna piovutegli sulla fronte viene meno un giudizio positivo nei confronti di questo bel tomo.E' stato il primo amore? Con il divorzio non è che c'è spreco di corna ?Che religione professa ? Quella di Mammona ? Che si guardi allo specchio : vedrà che ha fatto una brutta figura come uomo e come sesso.Corrado SfacteriaSolita pubblicità iphone
Non c'era bisogno di scomodare la notizia per pubblicizzare l'iphoneFind my friend è disponibile per qualsiasi piattaforma tra cui androidSalvatoreFake
La moglie doveva accettare la richiesta del marito per sapere dov'era..Ce l'ho anch'io quell'applicazione.. Invaderebbe la privacy se non ci fosse richiesta..Quante ne girano di cavolate in giro..!Yuri QuagliaRe: Fake
non è vero. sul 4s la imposti di default nell'app che poi funziona anche senza accettare richiesta. Il trucco quindi funziona eccome... Solo che imho è violazione di privacy anche se quella fedifraga merita di essere scoperta...GBgiammyiphone4s
RAGAZZI FAVOLOSO DA DIGITALCOMPUTER.IT SONO PARTITI GIA LE PRENOTAZIONE PER GLI I-PHONE 4S SBLOCCATI A PREZZI FAVOLOSO IMPORTATI DIRETTAMENTE DA LORO DALL AMERICA E CON GARANZIA ITALIANA!!STANNO ANDANDO GIA A RUBA 25 PEZZI ORDINATI IN MENO DI MEZZORA!!SPERO DI ESSERE STATO DI AIUTO PER QUALCUNO CHE DESIDERA ACQUISTARLO!luca0405Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 18 10 2011
Ti potrebbe interessare