Bruxelles – Microsoft non ha intenzione di stare a guardare mentre un giorno sì e l’altro pure qualche alto papavero della Commissione europea esterna le proprie preoccupazioni in merito al caso antitrust condotto dalla UE contro l’azienda: dal quartier generale della softwarehouse è giunta la conferma che Microsoft ricorrerà in appello contro la multa inflitta dalla Commissione per il mancato rispetto della sentenza del 2004.
La multa, annunciata a luglio, è stata comminata perché Microsoft non avrebbe fornito documentazione tecnica sufficiente a garantire la piena integrazione del middleware dei propri concorrenti all’interno di Windows, una documentazione che è stata per mesi al centro di un braccio di ferro tra Commissione e BigM.
L’ammontare della sanzione, 280,5 milioni di euro era stato calcolato pensando ad una multa di 1,5 milioni di euro per ogni giorno di ritardo nella consegna di quelle informazioni tecniche.
La scelta di Microsoft di opporsi a questa sanzione, che si somma a quella ancora più ingente comminata nel 2004 a termine del procedimento antitrust, non deve sorprendere: la società aveva annunciato che avrebbe fatto ricorso già a luglio e il 2 ottobre, tre giorni fa, è scaduto il termine ultimo per presentarlo.
Va ricordato che tutto questo non riguarda invece l’appello che Microsoft ha intrapreso a suo tempo contro la decisione antitrust del 2004. Quello è un caso che si risolverà a parte con una sentenza attesa per la fine di quest’anno o, più probabilmente, entro i primi mesi dell’anno prossimo.
-
Anche il balzello per le citazioni?
Manfredini si sta ingolosendo al pensiero di spennare chiunque citi anche una sola riga di un suo articolo?AnonimoRe: Anche il balzello per le citazioni?
eh? (newbie)AnonimoRe: Anche il balzello per le citazioni?
- Scritto da: > eh? (newbie)ps: leggere l'articolo di ieri (nonche molti tra i + famosi siti di blogger italiani)AnonimoRe: Anche il balzello per le citazioni?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > eh? (newbie)> > ps: leggere l'articolo di ieri (nonche molti tra> i + famosi siti di blogger> italiani)E cosa c'entra?AnonimoMondo TDT
La verità in tutto questo mondo TDT è che la partenza è stata sbagliata ovvero si è messo in casa della gente un "bussolo" pagato 70-80E + 70-80E di contributo statale che vale si e no 15E, incapace si fornire quei servizi che dovevano essere il vero valore aggiunto di questo sistema, diminuzione del digital-devide etcetc....Avrebbe potuto funzionare, lo dico da utente e non solo, se in casa della gente avessero messo un pc leggermente + potente e cmq una banda sufficientemente larga per creare "servizi" buoni, facilmente accessibili anche da chi nn si sente di prendere in mano una testiera ma usa un telecomando con profitto e non solo per cambiare canale (a mio avviso circa il 15% della popolazione).Accontentiamoci, se mai ci sarà un era digitale terrestre, di vedere una televisione con ottima qualità.Spero vada meglio all'estero... Ebolo.EboloRe: Mondo TDT
- Scritto da: Ebolo> La verità in tutto questo mondo TDT è che la> partenza è stata sbagliata ovvero si è messo in> casa della gente un "bussolo" pagato 70-80E +> 70-80E di contributo statale che vale si e no> 15E, incapace si fornire quei servizi che> dovevano essere il vero valore aggiunto di questo> sistema, diminuzione del digital-devide> etcetc....[CUT]E' difficile ridurre il digital divide con una menzogna. Se non è un apparecchio interattivo ma solo succhiasoldi bisognava dirlo chiaramente subito, sempre che a chi decide importi la fiducia di chi li elegge.AnonimoRe: Mondo TDT
Ma non è un apparecchio succhiasoldi, è un sintonizzatore con un microprocessore RISC e 40 mega di RAM. Ma chi ve l'ha detto che succhia i soldi? Uno dei migliori che ho provato costa 59,90 euro e ha rimesso a nuovo il vecchio televisore che oramai derivava in frequenza. Ma l'avete usato un sinto DT? Vi ha rubato dei soldi?AnonimoRe: Mondo TDT
- Scritto da: > Ma non è un apparecchio succhiasoldi, è un> sintonizzatore con un microprocessore RISC e 40> mega di RAM. Ma chi ve l'ha detto che succhia i> soldi? Uno dei migliori che ho provato costa> 59,90 euro e ha rimesso a nuovo il vecchio> televisore che oramai derivava in frequenza. Ma> l'avete usato un sinto DT? Vi ha rubato dei> soldi?No, lui non ruba dei soldi, sei tu a darglieli quando schacci il bottoncino per votare la pupa e il secchione...Anonimoa parte il DTT?
Sono 120 milioni di euro, che prenderanno dalle nostre tascheAnonimoRe: a parte il DTT?
ok, concordo, aboliamo le tasse: in fondo, sono tutti soldi che prendono dalle nostre tasche...benedetta innocenza...AnonimoRe: a parte il DTT?
il problema non e' la tassazione, ma il fatto che siamo il paese col peggior rapporto tassazione/servizi. E da quest anno andra' anche peggio.AnonimoRe: a parte il DTT?
- Scritto da: > ok, concordo, aboliamo le tasse: in fondo, sono> tutti soldi che prendono dalle nostre> tasche...1° Hanno aumentato le tasse.2° I soldi li posso anche dare, ma solo se non vedo sprechi e furbate (vedi DDT)AnonimoRe: a parte il DTT?
- Scritto da: > Sono 120 milioni di euro, che prenderanno dalle> nostre> taschesarcasmo, questo unknownAnonimoSuggerimento: non chiamatela più DTT
Beh almeno stavolta le critiche sono per il centrosinistra, e lo dico guardando da centrosinistra...Ma ecco un suggerimento, soprattutto ai più tecnici: invece di chiamarla "televisione digitale terrestre" provate a chiamarla "larga banda monodirezionale senza fili". Lo so che vi sembra una frase alla Buzz Lightyear ma è così: il fatto che i 24 mbit al secondo portino frame mpeg è solo uno degli usi possibili... Dove sono tutte queste televisioni via internet?federico rocchiAnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
- Scritto da: > Beh almeno stavolta le critiche sono per il.. Dove sono> tutte queste televisioni via> internet?Dove sono tutte queste tv via DTT? La larga banda monodirezionale ecc e' inutile in prospettiva. Di solito si investe un qualcosa che duri. Un figlio cresce, un aborto no.AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
Ma come dove stanno? Almeno sei canali "reali" stabili in più rispetto all'analogico più una serie di emittenti ancora non stabilizzate. Videolina ha trasformato la propria emissione singola in un interessante esperimento con sei flussi paralleli. Ma ce l'avete un sinto digitale con l'antenna che funziona?AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
> Di solito si investe un qualcosa che> duri. Un figlio cresce, un aborto no.Conta che la tv analogica esiste da 50 anni.E la tv digitale crescerà fino a sostituire la tv analogica. Non sostituirà ovviamente Internet (CHE È UN'ALTRA COSA, CAPITO??).AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
- Scritto da: > > Di solito si investe un qualcosa che> > duri. Un figlio cresce, un aborto no.> Conta che la tv analogica esiste da 50 anni.> E la tv digitale crescerà fino a sostituire la tv> analogica. Non sostituirà ovviamente Internet> (CHE È UN'ALTRA COSA,> CAPITO??).Un altra cosa? Tu capito niente. La tv digitale andra' su internet. Internet conterra' tutto, telefoni fissi, cellulari, tv, cinema...Li avete gli occhi, sapete pensare? Non e' che spengono il dtt e' che e' inutile. DiAnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
- Scritto da: >Dove sono> tutte queste televisioni via> internet? 8)> federico rocchiStanno su un pero!Se non si investe nella diffusione della banda larga in modo da coprire tutti come fanno a nascere?E' come chiedersi negli anni '30: "dove sta Il Rischiatutto? Non c'è?!?? Ma allora sta tv è una gran minchiata!"AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
Difficile da capire. Ma siete fissati con la "larga banda" da 128 k che pretendete da telecom italia. Che centra? Ma avete provato a vedere i flussi audiovideo, ovvero la mitica IPTV, anche con la fibra di fastweb? e non ditemi che è come la televisione del salotto. e perchè bisogna sprecare la banda per fare una cosa che si può fare meglio senza fili? la televisione è senza fili! La straordinaria innovazione di Marconi, senza i fili!AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
il problema, IMHO, non è il mezzo o il mediatore, è il contenuto mediato.che fa proprio skifo!AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
- Scritto da: > > - Scritto da: > >Dove sono> > tutte queste televisioni via> > internet? 8)> > federico rocchi> > Stanno su un pero!> Se non si investe nella diffusione della banda> larga in modo da coprire tutti come fanno a> nascere?> E' come chiedersi negli anni '30: "dove sta Il> Rischiatutto? Non c'è?!?? Ma allora sta tv è una> gran> minchiata!"Quindi, spostando il tuo ragionamento al dtt, se non si investe dando contributi ai cittadini, non ha senso investire sulle imprese che producono contenuti.AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
Chiamala come vuoi, stà di fatto che fa le stesse cose del sat, ma molto peggio ed è piu' costoso. Si parlerà di rete quando almeno telecoma si deciderà di coprire interamente l' italietta, logicamente senza surrogati.nattu_panno_damRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
> Chiamala come vuoi, stà di fatto che fa le stesse> cose del sat, ma molto peggio ed è piu' costoso.> Si parlerà di rete quando almeno telecoma si> deciderà di coprire interamente l' italietta,> logicamente senza> surrogati.Non è più costoso.E non è peggio del Sat.Ognuno dei due ha vantaggi e svantaggi.Il problema del sat sono la parabola e la copertura totale. I broadcaster non pagano i diritti per "il mondo", ma per una sola nazione.Quindi per loro conviene di più usare il dtt e non il sat.Che senso avrebbe per un canale locale trasmettere su sat? Nessuno.AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
- Scritto da: nattu_panno_dam> Chiamala come vuoi, stà di fatto che fa le stesse> cose del sat, ma molto peggio ed è piu' costoso.> Si parlerà di rete quando almeno telecoma si> deciderà di coprire interamente l' italietta,> logicamente senza> surrogati.Guarda che con internet via sat, l'Italia è già tutta coperta. Che vuoi ancora?AnonimoRe: Suggerimento: non chiamatela più DTT
- Scritto da: > Beh almeno stavolta le critiche sono per il> centrosinistra, e lo dico guardando da> centrosinistra...> Ma ecco un suggerimento, soprattutto ai più> tecnici: invece di chiamarla "televisione> digitale terrestre" provate a chiamarla "larga> banda monodirezionale senza fili". Lo so che vi> sembra una frase alla Buzz Lightyear ma è così:> il fatto che i 24 mbit al secondo portino frame> mpeg è solo uno degli usi possibili... Dove sono> tutte queste televisioni via> internet?> federico rocchiE' incredibile vedere come, nel centro sinistra sia ritornato il buonsenso. Chissà, un pò, perchè nel 2001 hanno votato il Berlusca? Cos'è? Memoria fragile?Anonimodopo le cattedre... pure i pc...
grazie alla riforma berlinguer, i corsi di laurea si sono moltiplicati in modo indecente, le cattedre di conseguenza in misura esponenziale... contribuendo ad oliare il sistema baronale esistente...ora gli danno pure i contributi per acquistare i pc... perchè forse non gli basta usare a scrocco quello dell'università per i fattacci e le consulenze proprie, o forse perchè uno stipendio per ogni cattedra (a volte multiple) non gli basta!VOTO DI SCAMBIO!!!AnonimoPI=non e' mai neutra e' di parte di SX!
na vergogna...vergognatevi,non dovreste patteggiare per nessun gruppo politico...ma fare da arbitrariato....al centro...di tutto....dei lecchini...ma avete gli occhi bendati?...dei danni,che sto' governo sta' facendo.......??..no e'.....peggio del Nano...peggio!!io sono di SX,ma sono giusto e obbiettivo,e criticooooo...sempre...no di partee!!AnonimoRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
se sei tanto bravo dallo tu qualche spunto... ma ricordati che qui si parla di tecnologie, non di indulti e mastellismi vari.AnonimoRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
PuntoInformatico non fa altro che politica mascherata da informazione...basta vedere ogni giorno "Bush di qua" (antiamericanismo), "Abbasso il DTT" (guerralnano, "Microsoft cattivona (deviazione noglobal), "No ai brevetti (altra deviazione noglobal), "NO AL DRM" (idem, a chi non ruba non frega niente del DRM, poche palle), "poveri iraniani", "occhio che la CIA ti spia" "occhio che Berlusconi sa dove sei", "tranquillo ora c'è Prodi che ci pensa lui alla tua privacy"..etc.etc...e per fenire con imparzialità...magia...."LA FINANZIARIA è UNA FIGATA"....io non capisco se lo fanno perchè vogliono plasmare la mente di qualche indeciso (improbabile), oppure questo posto è veramente pieno di ragazzini che si appioppano questo bombardamento ideologico e alla fine ci cascano (molto probabile), oppure lo fanno per avere un senso di fierezza per aver diffuso un po di sinistrosità anche oggi (SICURO)AnonimoPI=non e' mai neutra e' di parte di SX
SONO D'ACCORDISSIMO CON L'ULTIMA PERSONA...SINISTROSITA' FIERA DA PARTE DI PI.....chissa' avranno avuto qualche bel finanziamento,alle spalle di noi poveri contribuenti...si saranno venduti........!!senno' non si spiega.....la cosa schifosa,che ne fanno pure fieri,di aver fatto uscire milioni di delinquenti,pedofili,assassini....COMPLIMENTI,CONTINUATE A FARE PUBBLICITA'...REGRESSO AL CENTRO SX!!CHE SCHIFO....DI PERSONE....NON HO PAROLE!AnonimoRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
- Scritto da: "NO AL DRM" (idem, a chi> non ruba non frega niente del DRM, poche palle),e' incredibile che lo pensi veramente. ora capisco perche' non ti firmi neanche con una sigla. forse dovresti leggerti l'articolo, qui o altrove, contro il DRM della british library. chissa'. O.AnonimoMa sei l'ultimo sei
>"Bush di qua" (antiamericanismo)Ok ti piace Bush. Complimenti.>, "Abbasso il DTT" (guerralnano, Ah, ti piace anche il DTT>"Microsoft cattivona (deviazione noglobal), Veramente oggi c'e' un articolo che la difende.>"No ai brevetti (altra deviazione noglobal),O dio ti piacciono anche i brevetti???> "NO AL DRM" (idem, a chi non ruba non frega niente del DRM, poche palle),Dio santo, stento a leggerti> "poveri iraniani", Non hai letto l'articolo di oggi>"occhio che la CIA ti spia"Mai sentito parlare di echelon>LA FINANZIARIA è UNA FIGATA"....Dove sta scritto?Ma la domanda è: perchè ti ho risposto?liberxRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
- Scritto da: > PuntoInformatico non fa altro che politica> mascherata da informazione...basta vedere ogni> giorno "Bush di qua" (antiamericanismo), "Abbasso> il DTT" (guerralnano, "Microsoft cattivona> (deviazione noglobal), "No ai brevetti (altra> deviazione noglobal), "NO AL DRM" (idem, a chi> non ruba non frega niente del DRM, poche palle),> "poveri iraniani", "occhio che la CIA ti spia"> "occhio che Berlusconi sa dove sei", "tranquillo> ora c'è Prodi che ci pensa lui alla tua> privacy"..etc.etc...e per fenire con> imparzialità...magia...."LA FINANZIARIA è UNA> FIGATA"....io non capisco se lo fanno perchè> vogliono plasmare la mente di qualche indeciso> (improbabile), oppure questo posto è veramente> pieno di ragazzini che si appioppano questo> bombardamento ideologico e alla fine ci cascano> (molto probabile), oppure lo fanno per avere un> senso di fierezza per aver diffuso un po di> sinistrosità anche oggi> (SICURO)E' detto social engineering. Comunque, per Brevetti e DRM, durerà presto. Quando questa Gerontocrazia sparirà, spariranno anche quelli.AnonimoRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
> dei lecchini...ma avete gli occhi bendati?...dei> danni,che sto' governo sta' facendo.......??..no> e'.....peggio del> Nano...peggio!!Ma tipo che? Attento però che devi parlare di tecnologie sennò vieni preso per demente come vengono presi quelli dell'altro treadAnonimoRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
> danni,che sto' governo sta' facendo.......??..no> e'.....peggio del> Nano...peggio!!no,per ora fa schifo anche a me, ma peggio no !limitandoci alla tecnologia per non andare ot basta ricordare le buone intenzioni dell'ex ministro all'innovazione e di cosa ne é rimasto, dei portali miliardari incompiuti, della legge sull'emittenza, per non parlare di varie altre agenzie/procedure di dubbio risparmio e trasparenza ma di spesa certaAnonimoRe: PI=non e' mai neutra e' di parte di
[Apro OT] Concordo con chi ha detto che questo governo fa veramente schifo.prima parlano di meno tasse e poi con la finanziaria fanno uno sfacelo.Si stav meglio quando si stava peggio[chiudo OT]Riguardo la questione DDT penso sinceramente che bisognerebbe dirottare gli investimenti sulla banda larga e soprattutto sulla sua copertura e stabilitàIo sono possessore di un alice 20 mega e almeno due volte a settimana va down.Invece di sprecare soldi su una tecnologia nata obsoleta e destinata a morire anche per gli scarsi contenuti e la concorrenza dei sistemi satellitari senza paragoni, facciamo in modo di concentrarci sulla banda larga e di distribuire contenuti televisivi e non alle famiglie.Come?- Incentivi seri sull'acquisto di sitemi informatici- copertura con fibra ottica di tutto il Paese.e vi parla un abitante della Sicilia dove la fibra ottica non si sa nemmeno cosa sia.AnonimoCondivido
Condivido larga parte dell'articolo. Solo la questione dell'assistenzialismo alla tv locale mi lascia perplesso. In fondo potrebbero tutte semplicemente traslocare, non mi si dica sia questione di hardware, credo che le tv locali spendano grosse cifre nell'alta frequenza del broadcast...manutenzioni ripetitori ecc. IPtv: Traslocano e allargano il bacino d'utenza potenziale. Che puo' spendere nelle vaccate che televendono. Vedo da coolstreaming che qualcosa si muove ora d'altra parte. Al limite, non le guarda nessuno ora, non le guardera' nessuno sottoforma di iptv. Ma magicamente i posti di lavoro rimangono. Chissa' perche'AnonimoRe: Condivido
perchè non ci sono. molte "emittenti locali" al massimo hanno una segretaria e un tecnico che mette la cassetta.AnonimoManfredini
Un articolo che non svela il pesiero politico dell'autore.Come se fosse un mistero il "modo di pensare" dei giornalisti (????) di PI.AnonimoRe: Manfredini
Ma dai? se il governo di centrodestra avesse investito 100 milioni di trilioni di dobloni d'oro per l'IT io scommetto che su PI (vabbè e sul 90% della carta stampata) si sarebbe detto: "NON è TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA...I RETROSCENA DELLA FINANZIARIA 2007 DI BERLUSCONI: questa finanziaria è un disastro!"AnonimoRe: Manfredini
- Scritto da: > Un articolo che non svela il pesiero politico> dell'autore.> Come se fosse un mistero il "modo di pensare" dei> giornalisti (????) di> PI.Giornalisti ?? :| :|AnonimoRe: Manfredini
- Scritto da: > Un articolo che non svela il pesiero politico> dell'autore.> Come se fosse un mistero il "modo di pensare" dei> giornalisti (????) di> PI.Ormai siete abituati che ognuno dev'essere schierato, questo paese va in vacca vaAnonimoTornino a casa
> Ormai siete abituati che ognuno dev'essere> schierato, questo paese va in vacca> vaNon è il Paese, è il giornalismo che fa pena.Se pure un giornale che dovrebbe parlare di informatica si limita a difendere il suo partito...siamo proprio messi male.Ripeto, è la categoria dei giornalisti a non saper fare il proprio mestiere.E, senza voler offendere Punto Informatico (Informatico, sta per informatica... non per InfoPolitica...), Manfredini non è in grado di scrivere un articolo imparziale. Ne dà puntualmente prova qui.AnonimoOcchio Manfredini...
...che a fare così ti ritrovi la lingua piena di peli, o peggio, dipende da quanto curano l'igiene intima Brodi, Pad. Schiopp. e Viscula il Transilvanico.AnonimoNon esageriamo pero'
Con questa storia dei video condivisi, che ognuno puo' farli, mandarli, etc etc...Cioe', non scherziamo.Un conto sono le TV, i broadcaster che fanno questo per laovoro, che vendono dei servizi e quindi hanno delle infratrutture, standard di qualita', etc etcUn conto sono gli utenti che mandano i propri video. Uno non e' il sostituo dell'altro, anzi.Quindi basta con questa litania dei tecnologi nel vedere le piccole emittenze come minacciate da un pincopollaino qualsiasi che manda il proprio video su YouTube. Sarebbe come dire che siccome adesso ognuno si puo' comprare una console, o i tool per programmare videogiochi, allora le case di videogiochi sono destinate a sparire. Non esageriamo.AnonimoRe: Non esageriamo pero'
- Scritto da: > > Con questa storia dei video condivisi, che ognuno> puo' farli, mandarli, etc> etc...> > Cioe', non scherziamo.No e' esattamente vero e lo sara' ancora di piu' un domani con la banda larga chi fara' contenuti li' fara' on line con i tempi e i modi di Internet e non certo della tivvu'AnonimoRe: Non esageriamo pero'
> No e' esattamente vero e lo sara' ancora di piu'> un domani con la banda larga chi fara' contenuti> li' fara' on line con i tempi e i modi di> Internet e non certo della> tivvu'E saranno tutte o quasi immondizia. Molto meglio la tivu di oggi.AnonimoRe: Non esageriamo pero'
- Scritto da: > No e' esattamente vero e lo sara' ancora di piu'> un domani con la banda larga chi fara' contenuti> li' fara' on line con i tempi e i modi di> Internet e non certo della> tivvu'"I tempi e i modi di internet" non vogliono dire "gratis" e senza ifnrastrutture di alcun tipo. Bisogna investire anche nella IPTV e tutto il resto, non e' che basta scroccare i video amatoriali della gente per parlare di TV, ci sta pure uan cosa chiamata qualita', professionalita', etc etc.E cmq banda larga o meno, la capillarita' che puo' avere il stallite, la IPTv non l'avra MAI, e' dimostrato.AnonimoDifendere l'indifendibile...
Don Manfrexote parte lancia in resta contro i mulini a vent... ehm, i giganti che minacciano l'amata Prudinea.AnonimoRe: Difendere l'indifendibile...
Sottoscrivo e concordo.E pensare che ERO leggermente di sinistra.Mi dichiaro apolitico, buonanotte a tutti.Anonimo...sembrava quasi un articolo TGM-style
Gli articoli che sembrano seri, invece sono enormi prese per i fondelli di ciò che trattano.Invece devo constatare (con non poca incredulità) che l'autore parla seriamente.----"Nell'epoca del digitale in cui chiunque grazie al broad band può diventare emittente di se stesso a costi vicini allo zero"- Tipo ragazzine di facili costumi con la webcam?"Non è poco: se quei soldi venissero spesi con cognizione di causa davvero molto si potrebbe fare."- Cognizione di causa?!AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHA!!!!!Permettetemi questa risata."Accanto a questo, con procedure e obiettivi ancora tutti da chiarire, si stanziano per il triennio coperto dalla Finanziaria (2007-2009) 30 milioni di euro per sviluppare in tutto il paese progetti per la Società dell'Informazione ed altri 15 milioni per l'Agenzia nazionale che avrà il compito di diffondere e far conoscere le tecnologie dell'innovazione. Alfabetizzazione, dunque, ma anche formazione e informazione."- Tipo la patente europea per il computer? Certo, un discreto esame di base, se non si guarda a chi ci ha mangiato sopra soldi nostri sotto forma di sovvenzioni statali."Né possiamo buttar via il proposito di finanziare l'acquisto di personal computer ai docenti di ogni grado scolastico, compresi quelli universitari, con detrazioni sulle imposte fino a mille euro."-...pure quelli universitari!!!1000 euro ad un docente per comprarsi un PC? Sti docenti li strapaghiamo, li prepensioniamo, diamo loro il giorno libero...Che usino il loro stipendio. Ci mancherebbe che non ce l'abbiano già un PC."Qualcuno dirà che manca una strategia complessiva, ma fino a quando tutti questi denari non saranno convertiti in disposizioni specifiche e concrete è una critica che trovo prematura."- Come non pensare al fatto che tutti questi soldi non finiranno in mano a gente che li sperpererà come sempre?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2006 03.10-----------------------------------------------------------DreadnoughtRe: ...sembrava quasi un articolo TGM-st
I docenti li strapaghiamo?In università un docente-ricercatore prende 1600 al mese, quando in tutto il resto del mondo i docenti universitari prendono il doppio. Un ordinario arriva a 2600 al mese, ma ce ne sono pochi in ogni università (rispetto al numero totale), e cmq i soldi che gli danno sono una miseria rispetto alle competenze necessarie a svolgere un lavoro del genere. Se perdiamo i docenti validi facendoli scappare all'estero, qui da noi non resterà più nulla.Se si stanno a guardare solo le ore di lavoro, allora prendiamocela tutti con i manager, piuttosto che con i docenti, visto che prendono un sacco di soldi (2-3 volte lo stipendo di un ordinario) e fanno meno ore di lavoro. La verità è che la gente è ancora attaccata allo stupido luogo comune secondo cui i docenti prendono un sacco di soldi e si fanno 3 mesi di vacanza all'anno. Se applichiamo questo discorso ai docenti universitari, stiamo sbagliando tutto. Intanto i 3 mesi di vacanza non esistono, perché l'università non chiude e chi è docente continua a fare ricerca. Le ferie ci sono ovviamente, ma non sono più di quante ne ha a disposizione un operaio. Inoltre è un lavoro che richiede una competenza elevata, perciò non può essere svolto da tutti, ma solo da chi è veramente bravo. La categoria dei docenti-ricercatori in Italia è quella che fa registrare il margine più grande tra i nostri stipendi e quelli all'estero, per questo esiste il fenomeno della "fuga dei cervelli", che vede molti dei nostri ricercatori migliori andare a lavorare in atenei oltre-oceano. La verità è che l'università in Italia costa troppo poco rispetto alle spese a cui deve far fronte.AnonimoRe: ...sembrava quasi un articolo TGM-st
- Scritto da: > I docenti li strapaghiamo?> > In università un docente-ricercatore prende 1600> al mese, quando in tutto il resto del mondo i> docenti universitari prendono il doppio. Ricercatori pagati?? In Italia? Si, certo, pagati col loro lavoretto al bar!Un> ordinario arriva a 2600 al mese, ma ce ne sono> pochi in ogni università (rispetto al numero> totale), e cmq i soldi che gli danno sono una> miseria rispetto alle competenze necessarie a> svolgere un lavoro del genere.Seeee come no!! All'estero un docente:- fa le lezioni- fa gli esami- al giorno di ricevimento con gli studenti, riceve gli studenti (a meno che non sia impossibilitato per cause effettivamente non dipendenti dalla sua volontà)- E' reperibile anche via email- Fa ricerca...Da noi (parlo della mia esperienza diretta), il docente:- manda i suoi assistenti (praticamente NON pagati) a fare lezione- agli esami non sempre c'è di persona (assistenti....)- il ricevimento con gli studenti è considerato una rottura di co*l***ni da evitare se appena possibile, e far durare il meno possibile. Quanto ai ricercatori, moltissimi di loro utilizzano quelle ore per dare lezioni private (in nero) o al cepu.- Al di fuori del ricevimento, il docente è un dio irraggiungibile, puoi scrivere, telefonare, mandare email e non ti risponderà MAI!- 'Ricercatore' è un eufemismo per 'galoppino non pagato del prof'. I prof, quelli pagati, lo sono anche se non fanno un tubo, perché dovrebbero impegnarsi?Capisci ora perché i veri ricercatori sono pochi, pochi, pochi, e quelli che sono consci di valere qualcosa tentano la strada dell'estero?AnonimoRe: ...sembrava quasi un articolo TGM-st
non generalizzareAnonimoRe: ...sembrava quasi un articolo TGM-st
Com'è che se pagano così male, molti vanno comunque a fare il dottorato e le università sono piene di ricercatori?DreadnoughtRe: ...sembrava quasi un articolo TGM-st
- Scritto da: > > - Scritto da: > > I docenti li strapaghiamo?> > > > In università un docente-ricercatore prende 1600> > al mese, quando in tutto il resto del mondo i> > docenti universitari prendono il doppio. > > Ricercatori pagati?? In Italia? Si, certo, pagati> col loro lavoretto al> bar!> > Un> > ordinario arriva a 2600 al mese, ma ce ne sono> > pochi in ogni università (rispetto al numero> > totale), e cmq i soldi che gli danno sono una> > miseria rispetto alle competenze necessarie a> > svolgere un lavoro del genere.> > Seeee come no!! All'estero un docente:> - fa le lezioni> - fa gli esami> - al giorno di ricevimento con gli studenti,> riceve gli studenti (a meno che non sia> impossibilitato per cause effettivamente non> dipendenti dalla sua> volontà)> - E' reperibile anche via email> - Fa ricerca> .> .> .> > Da noi (parlo della mia esperienza diretta), il> docente:> - manda i suoi assistenti (praticamente NON> pagati) a fare> lezione> - agli esami non sempre c'è di persona> (assistenti....)> - il ricevimento con gli studenti è considerato> una rottura di co*l***ni da evitare se appena> possibile, e far durare il meno possibile. Quanto> ai ricercatori, moltissimi di loro utilizzano> quelle ore per dare lezioni private (in nero) o> al> cepu.> - Al di fuori del ricevimento, il docente è un> dio irraggiungibile, puoi scrivere, telefonare,> mandare email e non ti risponderà> MAI!> - 'Ricercatore' è un eufemismo per 'galoppino non> pagato del prof'. I prof, quelli pagati, lo sono> anche se non fanno un tubo, perché dovrebbero> impegnarsi?> > Capisci ora perché i veri ricercatori sono pochi,> pochi, pochi, e quelli che sono consci di valere> qualcosa tentano la strada> dell'estero?> Non è che il tuo Prof. magari, si chiamasse Gregory House?AnonimoRe: ...sembrava quasi un articolo TGM-st
Mado'... sei capitato in un postaccio....Ebolo.EboloProdi come Berlusconi
E i mistri di destra come quelli di sinistra:Incompetenti in ambito informatico (e non possono nemmeno negarlo, perchè è evidente...)AnonimoGiudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO!
Disperato tentativo di difesa di un governo che si dimostra perfettamente equivalente all'altro, e perfettamente assoggettato alle regole di chi comanda davvero.Prodi, lasciatelo dire:vai a quel paese a vendere il tuo DDT.Io non voto più per nessuno.Siete tutti della stesssa pasta.Una pasta di color marrone.Si sapeva ma questa conferma è davvero TRAGICA.Giurato, per tutta la vita non tocco più una scheda elettorale.MA VI RENDETE CONTO, GOVERNANTI ATTUALI, CHE NON STATE FACENDO NULLA DI DIVERSO DA BERLUSCONI?NULLA!N U L L A !CE LI AVETE ROTTI PUTTANA EVA!BASTA, SIETE SOLO PAROLAI, CODARDI, MEN CHE MENO CAPACI DI FARE DEL BENE A QUESTO PAESE!un elettore delusoma che dico deluso? la cui delusione si rivela confermata oltre ogni ragionevole dubbio.io faccio basta per davvero.fine delle votazioni, fine.garantito, le mie schede future ve le siete fumate a destra e a sinistra.forza con l'astensionismo alle prossime, facciamogli capire che ci sentiamo presi per i fondelli.basta, basta...AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > Disperato tentativo di difesa di un governo che[...]> > basta, basta...per quanto il tono di alcuni passaggi siano discordanti dal mio punto di vista......non posso fare a meno di Quotarti!AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO!
Che c'è, hai votato sinistra ed ora ti senti un po' cogl****e?!Non preoccuparti, siete in tanti.AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
Battuta fuori luogo, per fortuna ha dimostrato che nonstante abbia votato a sinistra ha tenuto gli oggi aperti, molto meglio gente con un cervello funzionante come lui che i milioni di indottrinati che avanzano con il paraocchi continuando a sostenere la loro scelta.Prodi se possibile fa ancora peggio di Berlusconi, nasconde il marciume della finanziaria dietro una coltre di fumo come aiuti al mezzogiorno, tagli agli sperchi per gli esami in ospedale, tasse sui suv, ecc... che sono tutte riforme di buon senso, ma sono briciole, solo fumo negli occhi per coprire le riforme vere quelle che fanno girare i soldi veri, quelle che faranno di questo paese il più ricco... del terzo mondo.Per non parlare del regime che si sta instaurando... se l'avesse fatto berlusconi avrebbero chiesto l'intervento del'onu dicendo che era peggio di saddam, ma se lo fa Frodi con la sua combriccola va tutto bene.(Es. al tg2 han passato un video satirico su Frodi che c'è su youtube, il giorno dopo 6 deputati dell'unione hanno chiesto un'indagine per vilipendio alle istituzioni... solo un avvertimento per fortuna, non facevano sul serio... ma a me sembra cmq una cosa seria, anzi preoccupante)E poi Frodic he da gli aiuti pe la banda larga chi agevola? Forse Telecom? Nooooo sono solo il solito malfidato che va a pensare male!Sinceramente mi aspettavo già che questo governo avrebbe fatto delle riforme catastrofiche dettate da un'ideologia morta anni fa, ma speravo che si sarebbe mosso nella legalità e nella trasparenza... che illuso!AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > Battuta fuori luogo, per fortuna ha dimostrato> che nonstante abbia votato a sinistra ha tenuto> gli oggi aperti, molto meglio gente con un> cervello funzionante come lui che i milioni di> indottrinati che avanzano con il paraocchi> continuando a sostenere la loro> scelta.> > Prodi se possibile fa ancora peggio di> Berlusconi, nasconde il marciume della> finanziaria dietro una coltre di fumo come aiuti Io sostengo da un po' che l'italia potrebbe diventare una colonia per turisti se gestita decentemente e il saccheggio rimane pietoso. Ma dire che Prodino sia peggio del nano ridens buffone mafioso ce ne corre. Quello che prodi fa e' la mediazione tra interessi dei poteri forti e interesse pubblico. Il compromesso in politica e' la norma. Capisce nulla chi dice che la finanziaria e' da buttare integralmente. Abbiamo i governi che il popolo italaino merita. Gente parolaia lamentosa senza senso civico cerca-raccomandazioni "non toccate le mie tasche". Se il signore piu' su non va a votare fa il gioco loro visto che l'astensione non conta. Le maggioranze si fanno con il numero dei voti e il risultato governa per tutti. Puerile farlo. A meno di espatriare, in attesa del collasso. il 21 secolo non passa indenne. nemmeno la prima meta'. Senza scomodare guerrafondai e terroristi e pericolo cinese basta solo andare avanti cosi'. Poi chi rimane al limite ricomincia.AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO!
> Che c'è, hai votato sinistra ed ora ti senti un> po'> cogl****e?!> > Non preoccuparti, siete in tanti.Già, sono quasi mezzo Paese.Si torni alle elezioni. La maggioranza non sta in piedi.AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > Disperato tentativo di difesa di un governo che> si dimostra perfettamente equivalente all'altro,> e perfettamente assoggettato alle regole di chi> comanda> davvero.Della serie non l'hai letto o è il virus ?AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > Disperato tentativo di difesa di un governo che> si dimostra perfettamente equivalente all'altro,> e perfettamente assoggettato alle regole di chi> comanda> davvero.> Quoto in pieno, PI sta perdendo la faccia. La perdeva giià prima perchè attaccava il precedente governo in maniera partigiana, la perde adesso difendendo l'indifendibile.Punto-kabul.bandg4pRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
Grazie per il sostegno, a te ed agli altri.Io intanto dico questo: non sono "assuefatto" a PI come forma di droga quotidiana, e posso benissimo smettere di leggerlo senza sentirne troppo la mancanza. Se li ripesco a fare qualcosa di così spudoratamente di parte me ne vado. E credo che verranno via anche altri, visto quel che leggo qua e là.Quindi, caro PI, cerca di starci a sentire (ti scrivo, beninteso, da elettore di SX) perchè stavolta il tuo articolista l'ha sparata grossa: o la smettete di pubblicare articoli del genere o... perdete pubblico. Me di sicuro: non oggi, ma alla prossima senz'altro!AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
Mi aggrego...AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > Grazie per il sostegno, a te ed agli altri.> Io intanto dico questo: non sono "assuefatto" a> PI come forma di droga quotidiana, e posso> benissimo smettere di leggerlo senza sentirne> troppo la mancanza. Se li ripesco a fare qualcosa> di così spudoratamente di parte me ne> vado. E credo che verranno via anche altri, visto> quel che leggo qua e> là.> > Quindi, caro PI, cerca di starci a sentire (ti> scrivo, beninteso, da elettore di SX)> perchè stavolta il tuo articolista l'ha> sparata grossa: o la smettete di pubblicare> articoli del genere o... perdete pubblico. Me di> sicuro: non oggi, ma alla prossima> senz'altro!La cosa su cui pochi riflettono è che il risultato POLITICO (non matematico) delle elezioni è stato di PARITA' assoluta. Con articoli partigiani si ha il 50% di probabilità di schifare i lettori, semplicemente per legge dei grandi numeri. Il buonsenso, invece, ha una consistenza molto più ampia del 50%. E poi...siamo reduci da una campagna elettorale esasperante...basta politica no?bandg4pRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
Cmq c'è poco da dire, il governo Berlusconi era meglio.Ovviamente si parla di livelli bassissimi, ma qui si è andati oltre.Che tristezza...AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > > Cmq c'è poco da dire, il governo Berlusconi era> meglio.> Ovviamente si parla di livelli bassissimi, ma qui> si è andati> oltre.> Che tristezza...Quoto al 100%.AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > > Cmq c'è poco da dire, il governo Berlusconi era> meglio.> Ovviamente si parla di livelli bassissimi, ma qui> si è andati oltre.> Che tristezza...Berlusconi non è votabile, quindi a questo punto non saprei proprio cosa e come fare.che delusione.AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Cmq c'è poco da dire, il governo Berlusconi era> > meglio.> > Ovviamente si parla di livelli bassissimi, ma> qui> > si è andati oltre.> > Che tristezza...> > Berlusconi non è votabile, quindi a questo punto> non saprei proprio cosa e come> fare.> > che delusione.Non è votabile perchè? Perchè ti hanno raccontato che è il peggiore e tu ci credi ? Te lo raccontano gli stessi che ora critichi e pensavi fossero i salvatori, e tu ti fidi ? Di tutti gli italiani con i soldi è il meno peggio, se fosse stato come gli altri non si sarebbe mai schierato contro la sinistra ma sarebbe sceso a patti come tutti gli altri "imprenditori", ed a differenza di questi non ha mai fatto cassa integrazione nelle sue aziende stile Agnelli/Montezemolo...AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > > Cmq c'è poco da dire, il governo Berlusconi era> meglio.> Ovviamente si parla di livelli bassissimi, ma qui> si è andati> oltre.> Che tristezza...E poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata....La merda è merda,fanno schifo e puzzano tutti allo stesso modoAnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Cmq c'è poco da dire, il governo Berlusconi era> > meglio.> > Ovviamente si parla di livelli bassissimi, ma> qui> > si è andati> > oltre.> > Che tristezza...> > E poi c'erano le marmotte che confezionavano la> cioccolata....> La merda è merda,fanno schifo e puzzano tutti> allo stesso> modoDisgraziato, a quest'ora mi stuzzichi l'appetito parlando di cioccolato e di gustose marmotte, poi tiri fuori la merda? :| :p :p :p :D :D :D :D(rotfl)AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
Basta andare a votare,si porebbe fare un vlog mentre strappiamo le nostre tessere... che ne dite?AnonimoRe: Giudizio unanime: ARTICOLO DISPERATO
Buona idea, davvero.Io tanto di sicuro non la uso più.Anonimoics
- Scritto da: > Basta andare a votare,> > si porebbe fare un vlog mentre strappiamo le> nostre tessere... che ne> dite?bello siproduttivo poiAnonimoRe: ics
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Basta andare a votare,> > > > si porebbe fare un vlog mentre strappiamo le> > nostre tessere... che ne> > dite?> > > bello si> produttivo poiGià, piuttosto votiamo Radicale, certo, come sono ridotti ora gli tocca ingoiare grossi rospi per strappare almeno l'appoggio su una parte delle problematiche che stanno loro più a cuore, ma se fossero più forti potrebbero fare un sacco di cose utili e bloccarne altrettante dannose.AnonimoMa dove siamo finiti?
Cos'è, un mega spot elettorale per le prossime elezioni? Capisco che l'Unione sia in affanno...10 milioni all'anno non sono praticamente nulla.Ricordiamo che la finanziaria è di quasi 35 MILIARDI DI EURO.Per cui non raccontiamoci storie.Mantellini si fa sempre riconoscere per la sua imparzialità...AnonimoRe: Ma dove siamo finiti?
> Cos'è, un mega spot elettorale per le prossime> elezioni? Capisco che l'Unione sia in> affanno...> 10 milioni all'anno non sono praticamente nulla.> Ricordiamo che la finanziaria è di quasi 35> MILIARDI DI> EURO.> Per cui non raccontiamoci storie.> Mantellini si fa sempre riconoscere per la sua> imparzialità...Ops...Manfredidi!Certo che riuscite pure a battere l'Unità certe volte.Complimentissimi.AnonimoRe: mostro di foligno libero subito!
sucaAnonimoPer migliorare la propria istruzione
si fa qualsiasi sacrificio guidati dalla passione, se c'è bisogno del bonus dello stato per comperarsi il pc passerà se va bene il tempo a giocare...Gli ignoranti rimangono tali, anche cambiando il contesto, non sono insegnanti ignoranti perchè non hanno il pc, sono tali perchè sono personcine abbastanza misere. La scuola ne ha sfornati migliaia, ignoranti hanno dato lauree ad altrettanti ignoranti, cane non mangia cane, in questo caso ne hanno prodotti altri si sono clonati.Risutato ?Istruzione = DisastroAnonimoRe: Per migliorare la propria istruzione
La scuola ne ha sfornati> migliaia, ignoranti hanno dato lauree ad> altrettanti ignoranti, cane non mangia cane, in> questo caso ne hanno prodotti altri si sono> clonati.> Risutato ?> Istruzione = DisastroQuoto tutto, è una delle cose più tristi del nostro paesehulioGoverno, finanziaria e chi li ha votati.
Si diceva tanto del governo precedente...Se avessi votato questo, quasi quasi, ora mi sentirei un po' cogl***e.E si che qualcuno l'aveva detto in campagna elettorale.AnonimoIl digitale è già superato
dalla rete ... che cavolo serve se dalla rete si possono trasmettere a costo bassisimoAnonimoDTT free, Internet a pagamento
> dalla rete ... che cavolo serve se dalla rete si> possono trasmettere a costo> bassisimoA parte che pure la rete è digitale, ma tu non prendi in considerazione una cosa.Il DTT è gratuito nella fruizione.Per internet paghi la connessione prima ancora di avere i contenuti.E se permetti, io non ho alcuna intenzione di pagare solo per essere collegato alla tv.AnonimoRe: Il digitale è già superato
- Scritto da: > dalla rete ... che cavolo serve se dalla rete si> possono trasmettere a costo> bassisimoPrima bisogna dare, però, una rete ad alta velocità a bassissimo costo a tutti.Non dimentichiamo poi che una volta fatto questo ci vorranno più compputer per ogni casa (spero almeno 1 da mettere in salotto per condividere l'esperienza della tv via internet con i familiari.A meno chè non si volgiano ipotizzare tutti nuclei di single!!!).Dalla mia ironia di cui sopra, si capisce che comunque la Tv tradizionale avrà ancora vita non breve.AnonimoSì ma non basta il digitale
a salvare la finanziaria, il resto fa schifissimoAnonimoLa TIVU'
Sono incredulo mi pareva di aver letto che Gentiloni non avrebbe mai dato altri contributi alla televisione dtt tdt e invece eccoli qui.Cos'e' che non capisco?hulioRe: La TIVU'
- Scritto da: hulio> Sono incredulo mi pareva di aver letto che> Gentiloni non avrebbe mai dato altri contributi> alla televisione dtt tdt e invece eccoli> qui.> Cos'e' che non capisco?Hai votato sbagliato. Gentiloni dice una cosa e fà un'altra (aiuta il berlusca). Gasparri.. aiuta il berlusca e basta, ma lo fà alla luce del giorno.Anonimoinfrastrutture? connettività? che sono??
"Ad esempio nel Meridione, ancora non sappiamo con che modalità, si potranno investire 10 milioni di euro l'anno per lo sviluppo del broad band. Non è poco: se quei soldi venissero spesi con cognizione di causa davvero molto si potrebbe fare. Sono migliaia le piccole aziende del sud che aspettano di poter godere di infrastrutture alla pari con i colleghi del nord e soprattutto che le mettano in condizioni di competere con il resto del Mondo: se si riuscisse a far qualcosa almeno sul versante della connettività già un risultato si porterebbe a casa."Ah sì, perchè a quelli che invece abitano un filo fuori dai grossi centri (come me, tra Lecco e Milano) e si devono arrangiare con l'isdn a 24/mese? Abbiam fatto dalle raccolte firme a centinaia di richieste e quelli della telecom ci han detto di mettere giù i cavi a nostre spese e poi FORSE l'avrebbero attivata. Simpatici, eh? dopottutto l'adlsl l'hanno tutti i paesi vicini e confinanti.. mah..Più che infrastrutture al nord ed al sud, tagliamo la testa a quelli della telecom.. sempre in debito e poi guarda cosa è saltato fuori in questi giorni..AnonimoRe: infrastrutture? connettività? che so
> Ah sì, perchè a quelli che invece abitano un filo> fuori dai grossi centri (come me, tra Lecco e> Milano) e si devono arrangiare con l'isdn a> 24/mese? fa impressione vero e fa impressione perche' stai a lecco ma vai in calabria che non fa impressione perche' li' stanno tutti cosi'AnonimoNon sono d'accordo
Perché cercare a tutti i costi qualche cosa di positivo in questo accidenti di manovra che di positivo non contiene proprio niente?Forse per ammettere a noi stessi (che abbiamo votato a sinistra) che ci hanno preso in giro e ora ci vogliono spennare?Ma d'altronde ogni testata che si rispetti deve avere almeno un leccaculo del Governo!Io ho votato prodi, ma con tutto quello che sta combinando sto iniziando a sentirmi un coglione davvero.Alle prossime elezioni non andrò a votare! Questo è sicuro!!AnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: > Perché cercare a tutti i costi qualche cosa di> positivo in questo accidenti di manovra che di> positivo non contiene proprio> niente?Forse perche' alla fine qualcosa di positivo c'e'? Anche se l'autore mi sembra tutto meno che convinto che lo sia> Alle prossime elezioni non andrò a votare! Bravo. Cosi' almeno non te la prendi nel sedere. ComplimentiAnonimoRe: Non sono d'accordo
Concordo su tutto, stessa situazione: alle prossime elezioni non mi vedranno affatto. E se poi vincerà berlusconi be'... cosa mai dovrebbe cambiare?Prego, Sig. Berlusconi, torni pure al "governo", se così lo si può ancora chiamare... per me a questo punto la sua vittoria o sconfitta è del tutto INDIFFERENTE.Capito, Sig. Prodi?Legga e si rammenti!AnonimoSi capisce la tendenza politica di PI?
Facciamo qualche ipotesi?AnonimoRe: Si capisce la tendenza politica di P
Non mi sembra così chiaro invece.Qui si spara a zero sia contro l'inutile DTT (parto del governo Berlusconi) sia contro l'iniziativa dell'attuale governo di continuare a regalargli fondi....AnonimoRe: Si capisce la tendenza politica di P
- Scritto da: > Non mi sembra così chiaro invece.> Qui si spara a zero sia contro l'inutile DTT> (parto del governo Berlusconi) sia contro> l'iniziativa dell'attuale governo di continuare a> regalargli> fondi....E' la classica minicritica che premette una grande leccata di culo.AnonimoRe: Si capisce la tendenza politica di P
Veramente la legge che ha portato il DTT in italia e' stata firmata da D'Alema e Prodi durante il governo csx di 2 legislature fa...AnonimoOt )Re: Messaggi censurati - La Verità
- Scritto da: > Spesso Punto Informatico censura messaggi senza> leggerne bene il contenuto. Ed io ritengo che in> questo caso abbiano fatto un> errore.> L'articolo è chiaramente di ordine politico,> quindi si può facilmente dedurre che post> "politici" siano IT e non> OT.No hanno ragione perche' se parli di tech ok ma se parli di altro qui sei OT n'ce' un cazzo da fa'Per il resto condivido ma qui si parla di tech appuntoAnonimoMessaggi censurati - La Verità
> Per il resto condivido ma qui si parla di tech> appuntoDiciamo che "si dovrebbe" parlare di Tech.Ma quando si usa il dtt o la banda larga solo per fare spot pre-elettorali, credo che post politici di qualsiasi tipo siano ben accetti. Non per nulla, se leggi il forum c'è di tutto. E parte non ha niente a che vedere con il "tech", ma solo con la pubblicità alla sinistra come alla destra.Quindi perché non parlare anche di chi viene liberato...incidentalmente. Giusto per non essere duro.Secondo me PI dovrebbe cambiare linea politica, nel senso di accettare o tutto, o fare piazza pulita tra i suoi giornalisti e tra i post, al fine di parlare davvero di Informatica e Tecnologia. Evitando quindi di enfatizzare una finanziaria che poco ha a che vedere con l'informatica.AnonimoDTT un virus?
Pensateci: prima si è diffuso nello scorso governo poi quando hanno passato il testimone a quello nuovo c'è stato un giro di mani e sai quando ci si lava poco i virus possono rimanere sulla pelle e a quel punto il gioco è fatto.Ora abbiamo la febbre a 120 milioniliberxRe: DTT un virus?
- Scritto da: liberx> Pensateci: prima si è diffuso nello scorso> governo poi quando hanno passato il testimone a> quello nuovo c'è stato un giro di mani e sai> quando ci si lava poco i virus possono rimanere> sulla pelle e a quel punto il gioco è> fatto.> Ora abbiamo la febbre a 120 milioniveramente i milioni mi pare siano 150AnonimoRe: DTT un virus?
In Italia si deve votare tra lo schfo e quelli appena appena meno schifosi...Non mi sento rappresentato da nessuno da questi politici,ne destra,centro,sinistra....inizio a capire chi si astiene dal voto...tanto non cambia mai niente con questi signori qui.AnonimoRe: DTT un virus?
- Scritto da: > In Italia si deve votare tra lo schfo e quelli> appena appena meno> schifosi...> Non mi sento rappresentato da nessuno da questi> politici,ne destra,centro,sinistra....inizio a> capire chi si astiene dal voto...tanto non cambia> mai niente con questi signori> qui.Finchè non cambiano loro.. però se non facciamo qualcosa noi loro non cambiano :S e da quel che leggo qui si è solo buoni a criticare :SliberxTV via cavo
Perché i governi italiani non investono sulla TV via cavo ? Potrebbero finanziare la fibra invece di continuare ad investire su tecnologie da terzo mondo ?Una fibra in tutte le case per la voce, il video e i dati. Un'infrastruttura del genere potrebbe anche giustificare il canone RAI, Telecom, ecc, ecc. Si potrebbe arrivare ad un canone unico pagto ad un'azienda di stato che ha come unico compito la manutenzione degli impianti. Basta inquinare l'etere !!!Un'altra domanda: ma Beppe Grillo non aveva promesso di licenziare Prodi ?AnonimoRe: TV via cavo
Ma se non sono in grado di portare una stupida adsl a tutte le case, pensi che riescano anche solo a pensare ad un progetto per portare la tv via cavo?In Slovenia tutti i nuovi palazzi e le case vengono cablati in fibra ottica.Rendiamoci conto che l'italia è veramente nella fogna e ci stiamo infognando ancora di piùAnonimoRe: Messaggi censurati - La Verità
> La finanziaria fa acqua da tutte le parti, "la Finanziaria 2007 sulla rampa di lancio non sembra un disastro sul fronte prettamente tecnologico come invece paventato da alcuni."Quale parte di prettamente tecnologico non ti è chiara?AnonimoRe: Messaggi censurati - La Verità
> > La finanziaria fa acqua da tutte le parti, > "la Finanziaria 2007 sulla rampa di lancio non> sembra un disastro sul fronte prettamente> tecnologico come invece paventato da> alcuni."> Quale parte di prettamente tecnologico non ti è> chiara?O sei ignorante totale o sei in malafede.Credo che tu qui sia l'unico che non ha appreso che l'articolo non fa riferimento all'aspetto tecnologico, ma usa tale argomento per dire che la finanziaria e quindi il partito di riferimento di PI sono "buoni". E dobbiamo essere felici di votarli ancora.Ti è più chiaro? Ora rileggi l'articolo, credo ti sia sfuggito qualcosa.Anonimo1000 E per gli insegnanti?
Magari solo per gli insegnanti statali?E poi: - quanto per i computer degli operai?- quanto per i computer dei bidelli?ZERO?E ALLORA XKE'STO REGALO A UNA CATEGORIA?che pensano di andare a elezioni a dicembre? CiaoAnonimoRe: 1000 E per gli insegnanti?
Agli operai e bidelli il PC serve per aumentare la produttività?AnonimoRe: 1000 E per gli insegnanti?
Si.Gli insegnanti dovrebbero essere gia' preparati e quindi non hanno bisogno di incentivi.Ciao.AnonimoRe: 1000 E per gli insegnanti?
Continuo a non capire come possa aumentare la produttivita' di un bidello se gli compro un PC... Una volta che un insegnante è preparato lo continua a restare a vita? Pensi che non serva aggiornarsi?AnonimoRe: 1000 E per gli insegnanti?
Ma perche' 1000 euro... per farci guadagnare i rivenditori? Un PC fisso piu' che decoroso, compreso schermo e qualche ammennicolo a 500 euro lo trovi benissimo. E poi si tratta di contributo, se anche l'insegnante o qualsiasi altra categoria deve metterci 100 euro in piu' non mi sembra la fine del mondo, anzi, almeno evita che qualcuno se lo compri e lo dia via al parente/figlio o amico di turno sottobanco.Che un PC sia utile, vabeh, ma senza un collegamento internet, a pagamento del docente, tutto questo aggiornamento non lo vedo. Solito discorso di incentivo pure per la cara Telecom???AnonimoRe: Messaggi censurati - La Verità
> Spesso Punto Informatico censura messaggi senza> leggerne bene il contenuto. Ed io ritengo che in> questo caso abbiano fatto un> errore.> L'articolo è chiaramente di ordine politico,> quindi si può facilmente dedurre che post> "politici" siano IT e non> OT."Il 29 dicembre 1979, il fisico Edward Lorenz presentò alla Conferenza annuale della American Association for the Advancement of Science, una relazione in cui ipotizzava come il battito delle ali di una farfalla in Brasile, a séguito di una catena di eventi, potesse provocare una tromba daria nel Texas."Direi che seguendo il tuo ragionamento possiamo tranquillamente metterci a parlare di farfalle.reXistenZMessaggi censurati - La Verità
> Direi che seguendo il tuo ragionamento possiamo> tranquillamente metterci a parlare di> farfalle.Guarda, potrei essermi espresso male.Questo che ho fatto non è il mio ragionamento.È il ragionamento che fa PI.Ed io l'ho ripreso in modo ironico.Secondo me PI deve parlare solo di informatica e lasciar perdere la politica.Idem per i post, si tolga tutto ciò che non ha a che vedere con il topic, post del tipo "Prodiè come Berlusconi" che hanno a che vedere con l'informatica?O si toglie tutto ciò che non è attinente, o si lasciano pure i post sulle farfalle di cui parli tu. Spero di aver chiarito il mio pensiero.AnonimoLe tv locali servono ai politici
" è giusto e probabilmente doveroso chiedersi cosa siano quei 30 milioni di euro, cioè le esigenze di chi rappresentino "beata ingenuità. I milioni di euro alle tv locali servono semplicemente ai politici vecchi e nuovi, dove possono coltivare le vecchie e nuove clientele.Se i partiti si sono impadroniti della Rai, è logico che essi vogliano avere il controllo e l'accesso anche ai media locali, che sono non meno necessari di quelli nazionali per farsi vedere e fare propaganda.http://www.aghost.wordpress.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2006 09.38-----------------------------------------------------------