Roma – “Opera Software piange la morte di Geir Ivarsoy, deceduto dopo una lunga battaglia con il cancro. Geir ha co-fondato Opera Software con Jon S. von Tetzchner nel 1995. Oggi i dipendenti di Opera si accomiatano da Geir al suo funerale al Grefsen Kirke di Oslo”.
Così una breve nota apparsa sul sito di Opera Software ha comunicato al Mondo il decesso di una delle menti dietro uno dei browser più innovativi di questi anni.
Su vari blog e siti in queste ore Ivarsoy viene ricordato.
-
Scoop: Brillante accordo...
...fra MS, mafia e 'ndrangheta: in cambio di una percentuale sugli utili che non è stata divulgata, gli uomini d'onore daranno la caccia ai pirati, e se questi non pagheranno le licenze più una sostanziosa penale, prima gli crocifiggeranno il gatto sul portone, poi gli scioglieranno un figlio nell'acido (idea) :D :@ @^ @^ @^ (troll2)Anonimogiusto
indipendentemente da quello che rappresenta ms (io uso linux) , la gente vuole windows, e mi tocca venderglielo. Poi il negozio della citta' vicino fa concorrenza sleale e mette la copia pirat e fa un prezzo concorrenziale. E' giusta questa iniziativa, da una mano ai commercianti onesti.Anonimoda quale pulpito...
per me, invece, è l'esatto opposto: sono stato costretto a pagare alla mikrozozz una tangente per l'acquisto del mio portatile, per sozzware che non uso. se qualcuno vuole l'hd del mio portatile da 40 Giga con la licenza OEM, gli adesivi e i CD sigillati, gliela vendo al solo prezzo dell'hd da 60 Giga che metterò al posto di quello.spese di spedizione a mio carico.essendo la licenza OEM, devo cedere anche l'hardware sul quale è istallata (l'HD, appunto).La vendita coatta è sicuramente peggio della pirateria!AnonimoIl buon esempio...
...di leAnonimoRe: da quale pulpito...
- Scritto da: Anonimo> per me, invece, è l'esatto opposto: sono stato> costretto a pagare alla mikrozozz una tangente> per l'acquisto del mio portatile, per sozzware> che non uso. se qualcuno vuole l'hd del mio> portatile da 40 Giga con la licenza OEM, gli> adesivi e i CD sigillati, gliela vendo al solo> prezzo dell'hd da 60 Giga che metterò al posto di> quello.> spese di spedizione a mio carico.> essendo la licenza OEM, devo cedere anche> l'hardware sul quale è istallata (l'HD, appunto).> La vendita coatta è sicuramente peggio della> pirateria!QUOTOQWQuesto sì che è combattere la pirateria
Altro che denunciare una madre di famiglia perché ha scaricato 30 canzonette.Chi guadagna dall'illegalità deve essere fatto chiudere.THe_ZiPMaNDivertente
Dopo aver integrato Internet Exploder in Winzozz ed aver minacciato ritorsioni ai negozianti che avessero promosso BeOS o Linux in alternativa al "prodotto dominante", appare evidente che M$ non sa un bel niente di legalità; è arrivata addirittura a favorire la pirateria dei propri prodotti, pur di contrastare quelli emergenti.AnonimoRe: giusto
- Scritto da: Anonimo> indipendentemente da quello che rappresenta ms> (io uso linux) , la gente vuole windows, e mi> tocca venderglielo. Poi il negozio della citta'> vicino fa concorrenza sleale e mette la copia> pirat e fa un prezzo concorrenziale. E' giusta> questa iniziativa, da una mano ai commercianti> onesti.Ti dirò di più, bisognerebbe denunciare chiunque venda o compri SW MS piratato, che la gente se lo paghi fino all'ultimo cent, se davvero lo vuole.AnonimoMacroipocrita!
Dopo aver integrato Internet Exploder in Winzozz ed aver minacciato ritorsioni ai negozianti che avessero promosso BeOS o Linux in alternativa al "prodotto dominante", appare evidente che M$ non sa un bel niente di legalità; è arrivata addirittura a favorire la pirateria dei propri prodotti, pur di contrastare quelli emergenti.P.S.: Scusatemi per aver fatto qualche pasticcio con un altro thread, il sonno fa brutti scherzi.AnonimoLinari come la mettiamo?
La Microsoft dimostra ancora una volta la propria superiorità nel campo dell'IT, intraprendendo vere e proprie campagne contro la pirateria, e incoraggiando l'acquisto di software originale, cosa che i LINARI non fanno.Ma è mai possibile?AnonimoRe: da quale pulpito...
> La vendita coatta è sicuramente peggio della> pirateria!Vendita coatta. Definizione perfetta del fenomeno delle licenze forzate Microsoft.TADTADsince1995Re: Linari come la mettiamo?
Ma che dici ?Io ho Il mio sistema Linux basato su Ubuntu e tutto in regola ....non ho spesso un euro, ma sono in regola...mi sa che dici vaccateAnonimoRe: Linari come la mettiamo?
- Scritto da: Anonimo> La Microsoft dimostra ancora una volta la propria> superiorità nel campo dell'IT, intraprendendo> vere e proprie campagne contro la pirateria, e> incoraggiando l'acquisto di software originale,> cosa che i LINARI non fanno.> > Ma è mai possibile?I Linari hanno Linux, non Winzozz! A proposito: Linux non è affatto pirata, solo libero e gratuito. Ma soprattutto: se un software commerciale se lo merita, noi non facciamo come tanti utonti di Winzozz originale ma lo COMPRIAMO!AnonimoRe: Linari come la mettiamo?
> incoraggiando l'acquisto di software originale,> cosa che i LINARI non fanno.Spiegami meglio cosa vorresti affermare. Io non acquisto software originale, semplicemente perchè il software che uso è totalmente gratuito, quindi non ho nessun obbligo a dare soldi a nessuno e ho la coscienza pulita e nessuno può venirmi a dire che quel software è pirata perchè nel free software la pirateria, semplicemente, non può esistere.TADTADsince1995Re: Linari come la mettiamo?
- Scritto da: Anonimo> La Microsoft dimostra ancora una volta la propria> superiorità nel campo dell'IT, intraprendendo> vere e proprie campagne contro la pirateria, e> incoraggiando l'acquisto di software originale,> cosa che i LINARI non fanno.> > Ma è mai possibile?Questa io direi di eleggerla come trollata dell'anno!!!! :D Dai, no posso credere che uno sia così ignorante (nel senso di ignorare, intendiamoci, non vorrei infierire se questo sta parlando seriamente! :D )eagleoneRe: Linari come la mettiamo?
B000000000000000000000RP :DAnonimo9 --
Anonimomicrosoft, azienda canaglia
come tutti sanno, la famigerata aziendamultinazionale nord-americana microsofte' stata condannata dalla commissione antitrust dell'unione europea (e non solo)per ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE ECONCORRENZA SLEALE. La sentenza,gia' passata in giudicato, non e' ancora stataottemperata dalla microsoft, che per lo piu' haaccusato addirittura i giudici che l'hannocondannata (ovvero la suddetta anti-trust)di essere disonesti !!!Quindi non vuole svelare le specifiche che,sfruttando le funzioni non documentate deipropri sistemi, le permettono di fare concorrenzasleale nei confronti delle aziende europee !!!!!Questa azienda canaglia si merita di essere boicottata !Usate sistemi aperti, liberi e trasparenti e sputate infaccia ai delinquenti di redmond che se ne fregano delle leggi pur di continuare a truffare consumatori e aziene europeiAnonimoSono dati che mi lasciano sorpreso
Sono esterefatto.AnonimoNon serviva fare un'indagine
Bastava chiederlo visto che ormai lo sanno tutti.Potevano risparmiare queste inutili spese.AnonimoCampania e Sicilia
magari fosse solo il software pirata!?E poi, solo quello di Microsoft? o anche quello di altre aziende?Se venite a Napoli, in via Luca Giordano, trovate decine di venditori illegali, soprattutto il sabato pomeriggio. Appena arriva la Guardia di Finanza (o i Carabinieri o la Polizia, fa lo stesso) vi sono decine di persone che cominciano a difendere questi venditori - illegali. Eppure siamo in un quartiere "bene" della città. Non nei vicoletti del centro o della Sanità.Anonimosoftware libero/aperto
o come volete chiamarlo (le persone non addette ai lavori fanno confusione, l'importante è che sia chiaro il concetto).Non è possibile che le aziende difendano il proprio lavoro osteggiando il software libero (aperto) e poi si lamentino perché le persone copiano i loro programmi anziché acquistarli.Se le aziende vogliono difendere veramente i loro prodotti dicano che il software libero (aperto) non è pericoloso né illegale, come invece vogliono far credere.Specie nelle famiglie dove i controlli sono inesistenti. Queste persone/famiglie potrebbero essere più proficuamente dirottate verso il software libero (o donationware).La verità è che il software illegale costituisce - comunque - una forma di pubblicità, e di dipendenza psicologica, verso quell'azienda.AnonimoRe: software libero/aperto
Quando Microsoft ha detto che il software libero è illegale?Riguardo alla pericolosità l'unica affermazione di Microsoft che mi viene in mente è quella relativa alla "viralità" della licenza GPL nei confronti dei diritti intellettuali (cosa assolutamente vera per un produttore di software commerciale).Anonimocome mai ?
Come mai che dopo ANNI in cui l'Italia e penso tutto il mondo, vendeva M$ piratato abbastanza agevolmente perchè le protezioni M$ sono (o erano) leggerine e la M$ se ne fregava ... adesso la Microsoft piano piano sempre di più combatte la pirateria di basso livello ?Perché il guadagno del software su PC della "casalinga" è bassissimo e difficilmente controllabile, alla M$ interessava la vendita alle grande industrie che sono facilmente controllabili e che sborsano denaro con facilità !Ma occorreva per convincere le grosse società che Win e DOS fosse indispensabile.Per anni è andato l'andazzo !Alla M$ interessa vendere Windows Server e annessi (tutti software per Win) non l' Xp che addirittura è in perdita !Poi arriva Linux e i soldi delle grosse società fortemente diminuiscono !Xbox è tuttora in perdita !Il software Win di M$ non è buono, le ditte preferiscono i concorrenti !Allora la Microsoft è con l'acqua alla gola, per quanto grosso sei se non vendi son dolori !CiaomdaRe: come mai ?
- Scritto da: mda> Alla M$ interessa vendere Windows Server e> annessi (tutti software per Win) non l' Xp che> addirittura è in perdita !Ma come fai a dire cose del genere.> Poi arriva Linux e i soldi delle grosse società> fortemente diminuiscono !Infatti i guadagni e i numeri sono aumentati!> Xbox è tuttora in perdita !Ennesima dimostrazione di come molta gente non capisce il mercato dei videogiochi (anche la PS2 era in perdita).> Il software Win di M$ non è buono, le ditte> preferiscono i concorrenti !Il software di Microsoft degli ultimi anni è ottimo e inovativo. Mai venduto tanto software Microsoft alle aziende come ora.AnonimoRe: Linari come la mettiamo?
- Scritto da: Anonimo> La Microsoft dimostra ancora una volta la propria> superiorità nel campo dell'IT, intraprendendo> vere e proprie campagne contro la pirateria, e> incoraggiando l'acquisto di software originale,> cosa che i LINARI non fanno.> > Ma è mai possibile?MS è mille anni avanti, mille anni a dir poco.Linux di qua, Linux di là, ma MS dimostra ancora una volta di essere leader non solo nella qualità del prodotto e nella professionalità, ma anche nella cultura della legalità e della moralità.Non posso che applaudire l'impegno di MS nella lotta contro la piaga della pirateria. Ogni giorno si vede troppa gente entrare nel tunnel della contraffazione, consumarsi spiritualmente, ed anche fisicamente in certi casi, mentre si rotola lascivamente nella melma dell'illegalità piratesca.Troppi pochi giovani si vedono uscire da questo oscuro tunnel, troppo spesso la polizia e i marines hanno chiuso un occhio davanti a questi crimini quotidiani che si svolgono spesso sotto agli occhi di tutti, nei negozi, per le strade, fuori dalle discoteche.Era ora, è giunto il momento della linea dura, della tolleranza zero.Del resto, che pietà si può avere per gente che poteva avere Linux gratis e legalmente e ha scelto invece di rubare Windows?Né intelligenti né onesti.wowbaggerSiete poco seri e dovreste vergognarvi!
Leggo la notizia e il forum. E, con molta sorpresa, trovo molti attacchi a Microsoft e inni al software libero. Una sorta di giustificazione "morale" dei negozianti che vendono software piratato.E' una vergogna!Un negoziante che vende software piratato (Microsoft, Adobe, Corel, ecc.) è disonesto e basta. E rovina la piazza al commerciante onesto. Non c'è nessuna giustificazione per questo.Se questo negoziante disonesto vendesse il software o fornisse software libero sarebbe molto probabilmente fuori mercato, non potrebbe competere. Questo libererebbe il mercato da una serie di parassiti e, in ultima analisi, ne trarrebbe giovamento anche il software libero perchè il commerciante più onesto potrebbe lavorare più serenamente e proporre alternative valide più economiche a chi non vuole spendere. La concorrenza si avrebbe sulla qualità non sulla disonestà.Quindi Microsoft fa bene. E, se vi può interessare, vi sono altre iniziative di altri produttori sul mercato aziendale per risolvere il problema dell'under license.E' ora di finirla e voi, proponenti del software libero, dovreste essere in prima linea a proporre le vostre soluzioni in alternativa a quelle chiuse e alla pirateria.AnonimoRe: Linari come la mettiamo?
- Scritto da: wowbagger> Del resto, che pietà si può avere per gente che> poteva avere un Linzozz qualsiasi gratis e legalmente e ha> scelto invece di rubare Windows?quoto.AnonimoRe: da quale pulpito...
Non é colpa della Microsoft ma del venditore del Portatile. Proprio su PI ci fu un articolo a riguardo e una persone é riuscita a farsi rimborsare dalla Asus il prezzo della licenza OEM x Windows che non ha mai utilizzato.PS: A onor del vero non gli hanno dato soldi ma una espansione di memoria per il suo portatile di pari valore.Luca69si si come no.... e la terra è cubica
ma se non ti fanno nenahc ela ricevuta fiscale e lo stato se ne sbatte, puoi capire cosa gliene può fregare della microsoft...... :)serantoRe: come mai ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mda> > Alla M$ interessa vendere Windows Server e> > annessi (tutti software per Win) non l' Xp che> > addirittura è in perdita !> > Ma come fai a dire cose del genere.Dal rapporto della società per gli azionisti !E' sul sito M$ e riportato su PI !> > > Poi arriva Linux e i soldi delle grosse società> > fortemente diminuiscono !> > Infatti i guadagni e i numeri sono aumentati!Dal rapporto non sembra solo win (server) e ms-office tirano la carretta !> > > Xbox è tuttora in perdita !> > Ennesima dimostrazione di come molta gente non> capisce il mercato dei videogiochi (anche la PS2> era in perdita).Ps2 dopo pochi mesi era ritornato in attivo, anzi PS2 attualmente è in forte attivo, mentre Xbox da quanto tempo è in perdita ?> > > Il software Win di M$ non è buono, le ditte> > preferiscono i concorrenti !> > Il software di Microsoft degli ultimi anni è> ottimo e inovativo. Mai venduto tanto software> Microsoft alle aziende come ora.Ottimo il software di Microsoft ?Ultimamente Innovativo ?Ultimamente vendi tantissimo ?Chiunque riderebbe di queste affermazioni !Ciao==================================Modificato dall'autore il 17/03/2006 9.01.11mdaPadania
E poi qualcuno dice che non esiste la Padania.E' sotto gli occhi di tutti, da sempre, che nella ex italia ci sono realtà diverse, culture diverse, lingue diverse, tradizioni diverse, propensioni diverse, valori diversi, morali diversi, etiche diverse, atteggiamenti diversi, POPOLI diversi.Ognuno ha le proprie caratteristiche; chi le vuole negare a tutti i costi e distruggere con l'omologazione forzata è il RAZZISTA.AnonimoRe: Linari come la mettiamo?
ma era in chiave ironica!non l'hai capito???I marines??sii,muoviamo gli eserciti anche per i cd pirata che vende il marocchino ahhahahaha, siii,un'altra guerra preventiva ancora!!!!AnonimoRe: Campania e Sicilia
- Scritto da: Anonimo> magari fosse solo il software pirata!?> E poi, solo quello di Microsoft? o anche quello> di altre aziende?> Se venite a Napoli, in via Luca Giordano, trovate> decine di venditori illegali, soprattutto il> sabato pomeriggio. Appena arriva la Guardia di> Finanza (o i Carabinieri o la Polizia, fa lo> stesso) vi sono decine di persone che cominciano> a difendere questi venditori - illegali. Eppure> siamo in un quartiere "bene" della città. Non nei> vicoletti del centro o della Sanità.Mmmm, mi ricorda la scena di quando sono andati a prendersi il figlio di quel mafioso.... tutto il quartiere che inveiva contro i Carabinieri che stavano facendo il loro giustissimo lavoro.C'è mentalità e mentalità....ByezAranBanjoRe: da quale pulpito...
evidentemente l'antitrust si e' venduto come tutti altrimenti vi sarebbe da anni l'obbligo di avere a listino portatili con windows preinstallato e portatili senza windows o al massimo con freedos o linux. In teoria mi pare che HP abbia a catalogo questa opzione, ma in pratica presso i venditori non compare.AnonimoRe: come mai ?
> Ultimamente vendi tantissimo ?> > Chiunque riderebbe di queste affermazioni !Io no. Non so che aziende frequenti tu, ma quelle del nostro gruppo comprano direttamente da Microsoft italia a prezzi tali per cui cercare altrove (in termini di altri prodotti, open o closed che siano) o provare a piratare non avrebbe il ben che minimo senso.Microsoft è un'azienda e sa tratare con le aziende medio grandi meglio di qualunque altro partner si possa trovare.AnonimoRe: Linari come la mettiamo?
AUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH... e' bellissimo 'sto post.>GT<Guybrushtessuto economico del nostro Paese
ma parla degli Stati Uniti d'America vero??? :DAnonimoRe: Padania
Guarda, il tuo post si commenta da solo. Non aggiungo altro.AnonimoRe: Sono dati che mi lasciano sorpreso
- Scritto da: Anonimo> Sono esterefatto.Anche io, mi aspettavo percentuali ben maggiori. Probabilmente e' dovuto al fatto che bene o male i negozianti sono costretti ad essere in regola. Se andiamo su aziende a privati IMHO i software regolarmente licenziati non superano il 20% del totale. Mettiamoci dentro anche i software acquistati e usati su piu' macchine, per esempio. C'e' un sacco di gente che nemmeno sa che e' illegale...AnonimoRe: Siete poco seri e dovreste vergognar
- Scritto da: Anonimo> Leggo la notizia e il forum. E, con molta> sorpresa, trovo molti attacchi a Microsoft e inni> al software libero. Una sorta di giustificazione> "morale" dei negozianti che vendono software> piratato.> > E' una vergogna!> > Un negoziante che vende software piratato> (Microsoft, Adobe, Corel, ecc.) è disonesto e> basta. E rovina la piazza al commerciante onesto.> Non c'è nessuna giustificazione per questo.> > Se questo negoziante disonesto vendesse il> software o fornisse software libero sarebbe molto> probabilmente fuori mercato, non potrebbe> competere. Questo libererebbe il mercato da una> serie di parassiti e, in ultima analisi, ne> trarrebbe giovamento anche il software libero> perchè il commerciante più onesto potrebbe> lavorare più serenamente e proporre alternative> valide più economiche a chi non vuole spendere.> La concorrenza si avrebbe sulla qualità non sulla> disonestà.> > Quindi Microsoft fa bene. E, se vi può> interessare, vi sono altre iniziative di altri> produttori sul mercato aziendale per risolvere> il problema dell'under license.> > E' ora di finirla e voi, proponenti del software> libero, dovreste essere in prima linea a proporre> le vostre soluzioni in alternativa a quelle> chiuse e alla pirateria.> No, noi vogliamo spazzare via M$.Ormai è una questione di principo e, come disse qualcun'altro in passato, spenderemmo una buona parola anche per il diavolo, pur di raggiungere lo scopo.AnonimoRe: Questo sì che è combattere la pirate
Quoto.Per me hanno fatto bene con questa "indagine" investigativa.Dovrebbe fare cosi anche la finanza italiana, ma sappiamo dove sono tutti finchè non li chiami, negli uffici!!!Anonimo9 --
Nessuna novitàAnonimo9 --
AnonimoRe: Padania
Hai ragione..molte persone (come quello sopra il mio post, che ti contraddice) penso che non habbiano abbastanza senso di cio che li circondano, non abbiano avuto abbastanza esperienze positive e negative, sia in italia che altrove.Insomma intendo scambi interculturali con persone dello stesso paese e non e nello stesso paese e non.Vorrei fare notare che moltissime persone del sud (anche quelle del sud che vivono all'estero) parlano non molto bene dei propri conterranei, proprio perchè ci sono valori, mentalità, usi, concepire le cose, etc etc diversi.Razzista....vuole dire COLUI CHE FA' QUALCOSA DI CONCRETO NEL PERSEGUITARE UNA RAZZA.Qui non stiamo parlando di razzismo ma di coscienza cognitiva della/delle società.. tutto questo che ho scritto risulterà facilmente ed immediatamente comprensibile e condivisibile da chi ha avuto queste esperienze di vita e da chi va oltre il semplice pensiero "quello è terrone, o quello è etc etc". per tutti gli altri ci vorrà un po di applicazione, oppure se proprio non ce la fanno o non vogliono, rimarrano chiusi nella loro "sfera culturale elevata". Niente di sarcastico.Byexx...Christian-RiminiAnonimoRe: Questo sì che è combattere la pirate
- Scritto da: THe_ZiPMaN> Altro che denunciare una madre di famiglia perché> ha scaricato 30 canzonette.> > Chi guadagna dall'illegalità deve essere fatto> chiudere.Corretto.Ma Microsoft non ha nessuna intenzione di fare una politica seria contro la pirateria. Non l'ha mai fatta e non inizierà certo ora a farla. I proclami e le azioni intimidatorie continueranno ma affrontare seriamente il fenomeno rischierebbe di essere molto controproducente per Gates e soci.Esistono oramai molte valide alternative ai prodotti di lorsignori ed è meglio che la gente non ne sappia nulla e continui a credere che è roba buona solo per studentelli brufolosi con disturbi di relazione.Esempi a casaccio: Mozilla Firefox e Thunderbird, OpenOffice.org, Mplayer e naturalmente Linux (Ubuntu, Mandriva, OpenSuse, Fedora...).w00bindaRe: Linari come la mettiamo?
- Scritto da: Anonimo> Ma che dici ?> > Io ho Il mio sistema Linux basato su Ubuntu e> tutto in regola ....non ho spesso un euro, ma> sono in regola...mi sa che dici vaccateHai ragione, ovvio.Ma perché rispondere a una provocazione così stupida?w00bindaPirates!
Sommettiamo che non succedera nulla di serio?M$ ha puntato da SEMPRE sulla pirateria per diffondere le proprie ciofeche, i dati pubblicati sono CERTAMENTE al ribasso rispetto alla realta' una azione seria di M$ sulla pirateria dei propri prodotti danneggerebbe prima di tutto se stessa e questo lo sanno perfettamente!Qualcuno vuole scommettere con me? :) :p :) :p :)Anonimo9 --
AnonimoRe: Padania
HABBIANO hahahhaAnonimo9 --
AnonimoRe: microsoft, azienda canaglia
Non è che sei uno di qui rivenditori beccato a vendere PC senza licenza!?!?!?Anonimo9 --
Stavo giusto aspettando un cretino come te che scrivesse la solita idiozia ...AnonimoRe: Padania
Quanto hai ragione. Il meridione d'Italia è stato una delle culle della civiltà mentre la Padania un covo di barbari e pecorai. Hai proprio ragione, siamo veramente diversi. Ma và a ...AnonimoRe: microsoft, azienda canaglia
Mac OS X per sempre! Ovviamente su macchine power pc.PhysykoRe: Padania
Intanto qua in padania le regole cerchiamo di rispettarle. La camorra e la mafia non sono nate quaAnonimoNO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
NON USATE SOFTWARE PROPRIETARIO MA SOLO SOFTWARE LIBERO!Cio farà si che i prodotti di microsoft non siano + uno standard di fatto... e vedrà lentamente scomparire il monopolio... piani piano il mondo cambierà! :-DAnonimoRe: da quale pulpito...
se non ricordo male non hanno rimborsato niente .. xè la custodia del cd di windows che ha dovuto ridare ad ASUS era aperta e con questa scusa si sono evitati il rimborso. ThEViRuZ- Scritto da: Luca69> Non é colpa della Microsoft ma del venditore del> Portatile. Proprio su PI ci fu un articolo a> riguardo e una persone é riuscita a farsi> rimborsare dalla Asus il prezzo della licenza OEM> x Windows che non ha mai utilizzato.> > PS: A onor del vero non gli hanno dato soldi ma> una espansione di memoria per il suo portatile di> pari valore.AnonimoRe: Padania
- Scritto da: Anonimo> HABBIANO hahahhaAnzichè fare le pulci su quello che può essere un semplice errore di battitura, impara anche te a fare post con un po di contenuti, giusti e sbagliati che siano, come quello su cui stai facendo il sapientone!E adesso su, corri a fare i compiti ragazzino.eagleoneRe: Siete poco seri e dovreste vergognar
- Scritto da: Anonimo> Se questo negoziante disonesto vendesse il> software o fornisse software libero sarebbe molto> probabilmente fuori mercato, non potrebbe> competere. In che senso, scusa? Mi sfugge il senso di questa affermazione, per un motivo banale: suppongo che il tal negoziante, perchè sia disonesto, abbia copiato illegalmente il software. Ma se è legale in quanto software free, in cosa è illegale?E, tra l'altro, perchè fuori mercato?scorpiopriseRe: Siete poco seri e dovreste vergognar
- Scritto da: scorpioprise> In che senso, scusa? Mi sfugge il senso di questa> affermazione, per un motivo banale: suppongo che> il tal negoziante, perchè sia disonesto, abbia> copiato illegalmente il software. Ma se è legale> in quanto software free, in cosa è illegale?> > E, tra l'altro, perchè fuori mercato?Perchè non riuscirebbe a vendere a causa della non richiesta del mercato o non avrebbe i margini necessari per mantenere in piedi il negozio.AnonimoRe: Padania
- Scritto da: segaiolo> Quanto hai ragione. Il meridione d'Italia è stato> una delle culle della civiltà mentre la Padania> un covo di barbari e pecorai. Hai proprio> ragione, siamo veramente diversi. Ma và a ...Si, anche la Grecia è una delle culle della civiltà occidentale e oggi è uno dei paesi messi più male in Europa, cosa vuol dire il tuo ragionamento? Guarda che le glorie passate sono valide soltanto quando dimostri di essertele tenute anche per il presente e per il futuro, altrimenti sono soltando "bei ricordi", punto e basta!Se non fosse per "il covo di barbari e pecorai" che manda soldi a destra e a sinistra per mantenere tante altre regioni in passivo, e se di doveva contare solo sulle regioni "acculturate" che tu dici, a quest'ora questo paese era già colato a picco da un pezzo, guarda che si vive e si fa andare avanti un paese con l'onesto lavoro e il pagare le giuste tasse, e non con... "le glorie passate"!Comunque, nessuno vuole dare addosso agli amici del sud, siamo tutti italiani, però sarebbe ora che imparino ad attuare un senso civico e della legalità più consistente di quello che hanno fatto sino ad ora, siete più acculturati e avete una tradizione di cultura più consistente della nostra? Benissimo, ci credo, ma non limitatevi a dirlo, dimostratelo con i fatti!Saluti a tutti, che siate del nord, del centro e del sud. :)eagle1==================================Modificato dall'autore il 17/03/2006 14.30.39eagleonema i pirati non...
ma i pirati non erano genti medioevali che razziavano e distruggevano (a detta dei cristiani) disturbando le normali rotte di navigazione dei potentati di turno?AnonimoRe: microsoft, azienda canaglia
non e' che prima o poi ti decidi a imparare a leggere ?AnonimoRe: da quale pulpito...
Hai letto male.L'utente ha avuto come rimborso un banco di memoria.AnonimoRe: Pirates!
Quanto sei disposto a scommettere?AnonimoRe: Sono dati che mi lasciano sorpreso
esterreffatto con due rr, ignoranteAnonimoRe: Campania e Sicilia
> magari fosse solo il software pirata!?> E poi, solo quello di Microsoft? o anche quello> di altre aziende?> Se venite a Napoli, in via Luca Giordano, trovate> decine di venditori illegali, soprattutto il> sabato pomeriggio. Appena arriva la Guardia di> Finanza (o i Carabinieri o la Polizia, fa lo> stesso) vi sono decine di persone che cominciano> a difendere questi venditori - illegali. Eppure> siamo in un quartiere "bene" della città. Non nei> vicoletti del centro o della Sanità.Sembra il comportamento di persone che non vogliono essere italiani perche' non ne rispettano le istituzioni.Forse perche' da quest'ultime hanno sempre avuto trasparenza nei rapporti, rapidita' nelle risposte ed onesta', chissa'?AnonimoSe la pendono sempre con il SUD...
forse perche' sono americani del Nord? :DE' ridicolo che a far rispettare le leggi al sud ci provi il caro Bill dopo che per decenni le istituzioni hanno fallito. :@AnonimoRe: Sono dati che mi lasciano sorpreso
> esterreffatto con due rr, ignoranteinfatti valeva scrivereesterrrrefatto!!!!Anonimo9 --
"I SOLITI TERRONI"....ESISTONO ANCHE I "SOLITI CRETINI,OTTUSI" PROPRIO COME TE CHE SCRIVI STE STRONZATE....VERGOGNATI!AnonimoPolitiche aziendali
Per tutti quelli che continuano a lamentarsi della licenza coatta "Windows OEM".La visione di una azienda produttrice di PC non coincide forzatamente con quella del singolo utilizzatore finale, per quanto le motivazioni di quest'ultimo possano essere corrette.DELL, HP, Acer, Lenovo, etc., ovvero aziende che vendono MILIONI di PC ogni anno ad utenti finali, devono:1. fornire un sistema operativo (altrimenti l'utente non potrebbe mai capire se cio' che ha acquistato funziona o meno)2. fornire eventualmente delle applicationi3. supportare tali combinazioni di OS+applicazioniPer ottenere questi risultati, tali aziende possonoa. produrre tutto in proprio (e abbiamo visto quante ne sono rimaste)b. accordarsi con una sola grande azienda come Microsoft, da cui ottenere forti sconti per i numeri in gioco ed eventuale supporto a propria volta (oppure formare internamente il personale specializzato)c. accordasi con decine di aziende piu' piccole dell'OpenSource per cercare di avere le stesse condizioni e livelli di supportoSiccome il costo del solo supporto di un OS OpenSource, gratis per possibilita' di distribuzione ma non per il supporto, probabilmente supera la cifra richiesta da Microsoft per licenza di OS + Applicazioni + supporto, ecco spiegato perche' la maggior parte dei PC di marca esce con il bollino "Windows OEM".Non considero i costi di formazione del personale del produttore HW per supportare ogni distribuzione OpenSource.A questo punto:1. il rimborso di "Windows OEM" lo si deve richiedere al produttore HW , e' lui che ha stipulato il contratto con MS2. nel caso non fosse possibile, ma casi passati hanno dimostrato che non e' cosi', informarsi prima ed evitare tali produttori hw, preferendo quelli che hanno l'opzione "NO OS/OpenSource"La richiesta determina l'offerta, evidentemente gli utenti finali Linux non rappresentano ancora una percentuale significativa del mercato da giustificare la diverisificazione delle configurazioni HW/SW.A riprova, lato server, i grossi produttori HW forniscono a richiesta tutti gli OS, proprio perche' il discorso costi si sposta piu' verso il supporto che sulla questione del prezzo della mera licenza.Gianluca70Re: Siete poco seri e dovreste vergognar
> Leggo la notizia e il forum. E, con molta> sorpresa, trovo molti attacchi a Microsoft e inni> al software libero. Una sorta di giustificazione> "morale" dei negozianti che vendono software> piratato.> > E' una vergogna!Cosa credete che il caro Bill abbia spremuto a sangue i programmatori che ha usato per nulla?Non avete proprio cuore!!!> > Un negoziante che vende software piratato> (Microsoft, Adobe, Corel, ecc.) è disonesto e> basta. >E rovina la piazza al commerciante onesto.In giro si dice che il commerciante onesto e' un commerciante quello fallito, bha!!> Non c'è nessuna giustificazione per questo.Infatti, e' quello che dicono tutti i monopoli, perche' la gente non vuole pagare !!!Cosa credete che stroncare sul nascere le iniziative concorrenti sia sempre uno spasso!! > Se questo negoziante disonesto vendesse il> software o fornisse software libero sarebbe molto> probabilmente fuori mercato, non potrebbe> competere. Appunto tutti quelli onesti hanno gia' chiuso.>Questo libererebbe il mercato da una> serie di parassiti e, in ultima analisi, ne> trarrebbe giovamento anche il software libero> perchè il commerciante più onesto potrebbe> lavorare più serenamente e proporre alternative> valide più economiche a chi non vuole spendere.Il punto e' che la gente vuole il meglio o quello che pensa sia il meglio senza spendere ed in questo si sente gratificata.> La concorrenza si avrebbe sulla qualità non sulla> disonestà.Ma vivi nei fumetti? > Quindi Microsoft fa bene. E, se vi può> interessare, vi sono altre iniziative di altri> produttori sul mercato aziendale per risolvere> il problema dell'under license.Si, vai dalla BSA che ti da una mano volentieri, telefona subito con fiducia.> E' ora di finirla e voi, proponenti del software> libero, dovreste essere in prima linea a proporre> le vostre soluzioni in alternativa a quelle> chiuse e alla pirateria.Dal software libero non si guadagna come dal software proprietario, quindi paga pure onestamente tutto il software che utilizzi e non dimenticare di chiamare quel simpatico numero verde tutte le volte che cambi un pezzetto del tuo pc eh!!AnonimoRe: Padania
L'Italia non è ex, e non lo sarà. Vedrete con il referendum che bel botto farà la Devolution !Ciao,PiwiAnonimoRe: Padania
- Scritto da: Anonimo> Intanto qua in padania le regole cerchiamo di> rispettarle. La camorra e la mafia non sono nate> quaCi sono nate altre cose, mio caro spocchioso.AnonimoRe: Siete poco seri e dovreste vergognar
Veramente non hai letto tutti gli interventi: siamo in molti a pensare che è assolutamente giusto che chi vuole usare il SW MS lo paghi fino all'ultimo cent.Ovviamente ci sono alternative perfettamente legali, io di MS uso solo il SO, perfettamente regolare, legale e pagato e solo perché mi serve per far girare altro SW non MS.AnonimoRe: da quale pulpito...
- Scritto da: Anonimo> La vendita coatta è sicuramente peggio della> pirateria!http://www.linuxsi.comAnonimoRe: da quale pulpito...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > La vendita coatta è sicuramente peggio della> > pirateria!> http://www.linuxsi.comUn numero di negozi molto ridotto, se confrontato con il monopolio MS.AnonimoRe: da quale pulpito...
Basta parlare a chi te lo vende...niente è imposto...non mi dai retta? non compro!! come quando vai a comprare la macchina....voglio vedere quando dite al concessionario "VOGLIO LE GOMME PIRELLI!!! IO COMPRO LA MACCHINA, MA VOGLIO LE GOMME PIRELLI",e la batteria che non sia della BOSCH.....ah LA CENTRALINA deve ESSERE GIAPPONESE se no NISBA...ma su per favore...volete il pc della HP ma senza windows...non si può, a quanto ne sappia! Volete un pc senza OS, in rete si trovano se non volete assemblarvelo...le scelte ci sono, quindi non so cosa siete qua a lamentarviAnonimoRe: da quale pulpito...
Pessimo esempio, perché non lo stai calando in una situazione di monopolio di fatto.AnonimoRe: Padania
> E poi qualcuno dice che non esiste la Padania. E' una realtà negata, ma penso che chiunque riconosca che nord e sud, o meglio Padania e Ausonia, siano profondamente diverse per cultura, tradizioni e mentalità delle rispettive genti. Che poi il paese debba restare unito o debba andare diviso è un altro conto.. ma perchè negare le differenze (negative o positive, non interessa..)AnonimoRe: Padania
> L'Italia non è ex, e non lo sarà. Ciao , l'italia non è mai esistita. Per questo non potrà mai essere ex. Non lo dico da fanatico: intendo l'italia nazione, non l'italia stato. Un buon libro (NON DI PARTE) è quello dello storico Sergio Salvi, l'italia non esiste.AnonimoRe: Siete poco seri e dovreste vergognar
- Scritto da: Anonimo> Veramente non hai letto tutti gli interventi:> siamo in molti a pensare che è assolutamente> giusto che chi vuole usare il SW MS lo paghi fino> all'ultimo cent.Molti in quesi forum (leggili) sostengono che è giusto piratare perchè MS è un monopolista. Le alternative ci sono e si possono usare. I negozianti pirati vadano in galera e lascino lavorare quelli onesti.AnonimoRe: Siete poco seri e dovreste vergognar
Demoralizzante!AnonimoRe: Politiche aziendali
e se sotto copertura curiosassimo in quel di san felice??ucci ucci........m.AnonimoRe: Scoop: Brillante accordo...
io non ho nè gatti nè figliAnonimoRe: Padania
Avremmo dovuto lasciarvi in mano ai nazifascisti, nel '44AnonimoRe: Politiche aziendali
> 1. il rimborso di "Windows OEM" lo si deve> richiedere al produttore HW , e' lui che ha> stipulato il contratto con MSGiusto.> 2. nel caso non fosse possibile, ma casi passati> hanno dimostrato che non e' cosi'In verità, casi passati hanno dimostrato come sia difficile ottenere il rimborso.E questo in barba alla licenza d'uso decisa da Microsoft, e che i produttori hardware conoscono o devono conoscere in quanto vendono tale licenza. Eppure si vede che tale rimborso è difficile da ottenere, di basso valore (giustificato dal fatto che la licenza è OEM) e raramente consiste in contanti ma più spesso in sconti per acquisti futuri, oppure in hardware aggiuntivo come nel caso del lettore di PI di qualche settimana fa.La situazione è tutt'altro che trasparente, dovrai convenire con me.AnonimoRe: Politiche aziendali
Voglio aggiungere una cosa: i produttori di PC non sono costretti a vendere un SO e altre applicazioni per provare che l'hardware funzioni ecc. Tant'è che tu puoi assemblare tranquillamente un PC da solo.AnonimoRe: Padania
>la Padania un covo di barbari e pecorai. ah si, e come mai allora c'è una targa in via zambonia Bologna con su scritto 1089, ovvero l'anno difondazione della prima università del mondo ?Posso suggerirti l'idea che Bologna è più antica di Roma e di quasi tutte le citta' della magna grecia,e che fu fondata da un popolo civilissimo, che tral'altro insegnò a vivere ai pecorai laziali, più ignorantidelle loro bestie, gli Etruschi ?AnonimoRe: come mai ?
>ultimi anni è ottimo e inovativo.hahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!vai a postare su asilonido.it queste sciocchezzela microsoft fattura di piu', ovvio, perche' il mercatonegli ultimi 5 anni e' raddoppiato per via dell'estremo oriente, ma in percentuale in realta' vendedi meno in quanto, sempre in estremo oriente, laconcorrenza (linux, per es) ha numeri molto piu altidi quelli che fa in occidente (addirittura sui destop,perche' sui server non c'è storia - linux ha oltre il 70%dei server di ogni tipo, contro il 25% in occidente)tutto quiAnonimoRe: come mai ?
>a prezzi tali per cui cercare altrove (in termini di altri >prodotti, open o closed che siano) o provare a piratare >non avrebbe il ben che minimo senso.ma guarda ! per questo sai chi deve ringraziare ?Torlvalds e Stallman: col cavolo che la tua aziendaavrebbe prezzi stracciati, ma non solo la tua azienda,anche la PA, con guadagni molto piu bassi di primada parte del fornitore, se non ci fosse Linux che soffiasul collo a stà gente !vuoi sapere quanto pagava office 2000 la PA nel 2001 ?oltre il milione e 200.000 lire: sai quanto paga oggi perxp home e office xp nella versione più blanda ? 300 euri,che per quella roba sono ancora di gran lunga troppitutto merito di linux (nonche' del dollaro basso)e' costretta a farlo per togliere la terra sotto i piedia linux, ma cosi' facendo i suoi margini non sono piuquelli di prima e, nello stesso tempo, non riesce lostesso a mettere fuori gioco l'oss, che avanza concrescite annue a due cifre in tutti gli enormi paesiin via di sviluppo (cina, india, indonesia, brasile)AnonimoRe: Padania
Senza la Padania,questo Paese non sarebbe mai entrato in Europa.Altro che IT e high tech.AnonimoRe: Questo sì che è combattere la pirate
>affrontare seriamente il fenomeno forse saranno costretti a farlo, quando, nel giro di pochianni, si generalizzeranno i meccanismi Fritz styleanche perche' non hanno altro mezzo per mettereuna pezza all'insufficiente sicurezza dei loro sistemia quel punto si vedrà cosa succede: la gente che non vuole o non puo' pagare, scegliera' altroAnonimoRe: Siete poco seri e (joe-ized)
> Leggo la notizia e il forum. E, con molta> sorpresa, trovo molti attacchi a Microsoft e inni> al software libero. Una sorta di giustificazione> "morale" dei negozianti che vendono software> piratato.I troll sono sempre dietro l'angolo, che vuoi farci! > Un negoziante che vende software piratato> (Microsoft, Adobe, Corel, ecc.) è disonesto e> basta. E rovina la piazza al commerciante onesto.> Non c'è nessuna giustificazione per questo.Corretto.> Se questo negoziante disonesto vendesse il> software o fornisse software libero sarebbe molto> probabilmente fuori mercato, non potrebbe> competere. Questo libererebbe il mercato da una> serie di parassiti e, in ultima analisi, ne> trarrebbe giovamento anche il software libero> perchè il commerciante più onesto potrebbe> lavorare più serenamente e proporre alternative> valide più economiche a chi non vuole spendere.La non-competitività è spesso conseguenza di un consumatore poco curioso, rigido nelle sue scelte.> La concorrenza si avrebbe sulla qualità non sulla> disonestà.Educhiamo il consumatore.> E' ora di finirla e voi, proponenti del software> libero, dovreste essere in prima linea a proporre> le vostre soluzioni in alternativa a quelle> chiuse e alla pirateria.Un'ipotetica conversione al software libero è possibile solo in un modo: sradicare velocemente winzoz dal mercato... ma è come curare un malato terminale.joeAnonimoRe: software libero/aperto (joe-ized)
> Riguardo alla pericolosità l'unica affermazione> di Microsoft che mi viene in mente è quella> relativa alla "viralità" della licenza GPL nei> confronti dei diritti intellettuali (cosa> assolutamente vera per un produttore di software> commerciale).Se produci nell'ottica del "realizzo per vendere e guadagnare", ovvio che la parola "gratuito" ti fa rabbrividire. Ma per fortuna esistono persone un po' meno legate ai soldi...Ma siamo diventati così egoisti e arraffoni?Non si vive di sola aria, ma non si vive nemmeno per lavorare e guadagnare... ecchediamine!joeAnonimoPIRATINI è FINITA LA TRIPPA PER GATTI
W la LEGALITA' e il DRM!Meno male che ci pensa MS a mettere un pò d'ordine in mezzo ai piratini, acherozzi, linari, opensorci e compagnia bbella. Con vista cambia tutto, implorate pietà finchè siete in tempo,AnonimoRe: PIRATINI è FINITA LA TRIPPA PER GATT
Abbattiti.PhysykoRe: NO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
certo e il monopolio diventerà il software gratis con la conseguenza che chiuderanno parecchie software house e tanta povera gente verrà licenziataAnonimoRe: NO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
- Scritto da: Anonimo> certo e il monopolio diventerà il software gratis> con la conseguenza che chiuderanno parecchie> software house e tanta povera gente verrà> licenziataSolo nella tua mente.AnonimoRe: Padania
Non sono stato io ad iniziare un discorso balzano sulla diversità dei Padani e cretinate varie a partire da uno stupido articolo sulla pirateria in Sicilia e in Campania. Il discorso sulla ricchezza delle regioni del nord e sul perché sono industrializzate mentre molte del sud no è molto complesso e non può essere esaurito in due righe. Sappi che comunque in un certo periodo della storia d'Italia si è fatta la scelta di fare sviluppare le industrie con un protezionismo smodato utilizzando il meridione come mercato. E' così che si sono sviluppate le prime industrie pesanti. Molte delle persone che pensano stupidamente alle regioni meridionali come una palla al piede dovrebbero avere una maggiore coscienza storica e riflettere prima di pontificare.> Se non fosse per "il covo di barbari e pecorai"> che manda soldi a destra e a sinistra per> mantenere tante altre regioni in passivo, e se di> doveva contare solo sulle regioni "acculturate"> che tu dici, a quest'ora questo paese era già> colato a picco da un pezzo, guarda che si vive e> si fa andare avanti un paese con l'onesto lavoro> e il pagare le giuste tasse, e non con... "le> glorie passate"!> Comunque, nessuno vuole dare addosso agli amici> del sud, siamo tutti italiani, però sarebbe ora> che imparino ad attuare un senso civico e della> legalità più consistente di quello che hanno> fatto sino ad ora, siete più acculturati e avete> una tradizione di cultura più consistente della> nostra? Benissimo, ci credo, ma non limitatevi a> dirlo, dimostratelo con i fatti!> > Saluti a tutti, che siate del nord, del centro e> del sud. :)> eagle1> > ==================================> Modificato dall'autore il 17/03/2006 14.30.39AnonimoRe: Pirates!
- Scritto da: Anonimo> Quanto sei disposto a scommettere?Anch'io scommetto : sulla testa di Bill Gates ! @^ (newbie)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Padania
Non ritengo personalmente che Bologna (che a lungo ha fatto parte dello stato pontificio) rientri nella cosiddetta Padania come la intendono taluni deficienti. Sappi comunque che gli etruschi non erano un popolo nordico come inteso sempre dai suddetti deficienti.Non capisco come da uno stupido articolo si possa passare a discorsi di razza padana e amenità varie (a maggior ragione quando tantissime persone che vivono e lavorano al nord sono meridionali). - Scritto da: Anonimo> >la Padania un covo di barbari e pecorai. > > ah si, e come mai allora c'è una targa in via> zamboni> a Bologna con su scritto 1089, ovvero l'anno di> fondazione della prima università del mondo ?> > Posso suggerirti l'idea che Bologna è più antica> di > Roma e di quasi tutte le citta' della magna> grecia,> e che fu fondata da un popolo civilissimo, che tra> l'altro insegnò a vivere ai pecorai laziali, più> ignoranti> delle loro bestie, gli Etruschi ? >AnonimoPIRATONI, VI STANERO'.
Vedremo quanto riderete ancora!Vi chiuderemo in tanto di quel DRN da non farvi più muovere!Anonimonotizia riciclata
O ho avuto un dejavu oppure sta notizia l'ho già vista qui...AnonimoRe: Padania
anche i Lombardi sono diversi dai Veneti e i Genovesi dagli Spezzini... quelli del quartiere Albaro di Genova sono diversi da quelli di Castelletto sempre a Genova... cosa vogliamo fare allora?!?!AnonimoRe: Padania
> rientri nella cosiddetta PadaniaE invece si, rientra proprio nella padania come ultimagrande citta' di confine a sud: infatti la padania è lavalle del po e dei suoi affluenti, tra cui il RenoBologna è padania quanto Milano: una è al confinenord, l'altra al confine sudl'affinita' culturale e' evidente: milano sta a dusseldorf come bologna sta a muenchenBologna non e' stata solo nello Stato Pontificio, maper molto tempo e' stata un comune indipendente,e la sua universita', come arcinoto, diede molti grattacapi al papa in quanto i suoi giuristi sischierarono per il potere temporale all'epoca dellariscoperta del diritto romano, nella lotta legale controil potere papale: neppure cesare borgia, che la volevaconquistare per farne la sua capitale, riuscì attornoal 1500, e solo secoli dopo entro' nello stato pontificioGli etruschi erano un popolo di pelasgi (gente di mare)presumibilmente dell'asia minore e probabilmente dellastessa razza che popolo' inizialmente Atene, quinditutt'altro che nordica come i celti di oltre po (almeno cosi' ci dice Tucidide nella Guerra del Peloponneso, scritta 2400 anni fa), ma proprio per questo moltocivile, al contrario dei suddetti celtiE' infatti chiaro che la padania, secondo certe elucubrazioni, non e' un fatto razziale, bensi' culturale, tanto che terroni di terza generazione e anche neripossono fregiarsi del titolo di padani se condividonoi "valori" costitutiviAnonimoRe: da quale pulpito...
- Scritto da: Anonimo> evidentemente l'antitrust si e' venduto come> tutti altrimenti vi sarebbe da anni l'obbligo di> avere a listino portatili con windows> preinstallato e portatili senza windows o al> massimo con freedos o linux. In teoria mi pare> che HP abbia a catalogo questa opzione, ma in> pratica presso i venditori non compare.Il fatto è che nessuno li vuole i portatili senza Win (come "nessuno" intendo meno dello 0,5% dei clienti). E' ovvio che i rivenditori non li tengano. E fanno bene.AnonimoRe: NO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > certo e il monopolio diventerà il software> gratis> > con la conseguenza che chiuderanno parecchie> > software house e tanta povera gente verrà> > licenziata> > Solo nella tua mente.Software gratis=miseria.AnonimoRe: Padania
- Scritto da: segaiolo> Non sono stato io ad iniziare un discorso balzano> sulla diversità dei Padani e cretinate varie a> partire da uno stupido articolo sulla pirateria> in Sicilia e in Campania. Il discorso sulla> ricchezza delle regioni del nord e sul perché> sono industrializzate mentre molte del sud no è> molto complesso e non può essere esaurito in due> righe. Sappi che comunque in un certo periodo> della storia d'Italia si è fatta la scelta di> fare sviluppare le industrie con un protezionismo> smodato utilizzando il meridione come mercato. E'> così che si sono sviluppate le prime industrie> pesanti. Molte delle persone che pensano> stupidamente alle regioni meridionali come una> palla al piede dovrebbero avere una maggiore> coscienza storica e riflettere prima di> pontificare.> Sì, però il mettersi dietro le ragioni storiche non risolve la cosa, se non prendete un maggior senso della legalità e un maggiore senso civico non ci sarà bisogno di movimenti per dividere l'italia, perchè rimarrà sempre divisa da queste cose.Guarda, io ho tanti carissimi amici meridionali, sia che stanno al nord e sia che stanno al sud, però una cosa che noto spesso è proprio questo mettersi dietro a ragioni storiche, o socio economiche, ecc, ecc, per giustificare determinati atteggiamenti della gente del sud, ma vedi, queste ragioni possono essere vere, ma è la stessa gente del sud per prima a dover cambiare, lei per prima deve darsi una mossa, non può sedersi dietro a queste ragioni ed aspettare che altri lo facciano per loro!Io posso capire che per certi problemi di criminalità ci sono zone dove questa è come un cancro e lo stato dovrebbe essere più presente, e lottare contro questa cosa è veramente dura per chi abita in quei luoghi, oltre che rischioso, però a volte si vorrebbe vedere un atteggiamento rivolto di più verso la legalità e il senso civico almeno su cose per le quali non c'è bisogno di andare in conflitto con la criminalità organizzata, mentre spesso l'impressione è che domina la "mentalità del più furbo", considerando tale colui che è più bravo a vivere fregando lo stato e il prossimo, e così non va bene, perchè al di là dei problemi che ci possono essere o che ci possono essere stati, se tutti non si rema più o meno nella stessa direzione la barca non va avanti, capisci?Tu continui a tirare in ballo fatti passati, fatti storici, ma dimmi, cosa hai e/o avete intenzione di fare per il futuro? Volete cambiare o volete rimanere tali e quali in nome "delle ragioni storiche"? Perchè questa è la vera questione....eagleoneRe: Padania
Senza gli "schiavi terroni" andati a lavorare al nord, la Padania non sarebbe la Padania.Ciao,PiwiAnonimoRe: PIRATONI, VI STANERO'.
- Scritto da: Anonimo> Vedremo quanto riderete ancora!> Vi chiuderemo in tanto di quel DRN da non farvi> più muovere!DRN ???? L' ignoranza impera, vedo .... come i troll.AnonimoRe: da quale pulpito...
Comperato alla trony portatile della Gericom con linux preinstallato, lavoro nel settore automazione industriale e quindi lo porto in posti "impossibili".Case robusto e tutto quello che serve per lavorare (e non per giocarci). Non per fare pubblicità ma con 599 euro ivato ho un ottimo strumento di lavoro...Pensateci gente...AnonimoRe: Linari come la mettiamo?
- Scritto da: wowbagger(rotfl) ... bella, veramente ! I miei complimenti (rotfl) !GiamboRe: tessuto economico del nostro Paese
>ma parla degli Stati Uniti d'America vero??? :D :D :D :D :D :DyenaplyskynRe: NO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
NON CAPISCI PROPRIO NIENTE: sei un TROLL al 100%AnonimoRe: NO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > certo e il monopolio diventerà il software> > gratis> > > con la conseguenza che chiuderanno parecchie> > > software house e tanta povera gente verrà> > > licenziata> > > > Solo nella tua mente.> > Software gratis=miseria.Software costoso=pirateriaconsulente 200 euro al giorno :Vuoi open office Zero ? oppureMS office basic oem 200 euro ??l'installazione ti costa uguale !!!Utente: voglio office piratato ....perchè l'originale costa ...quindi e' meglio !!!Consulente :guarda che per quello che ci devi fare tuOpenOffice e' sovradimensionato !!!e a me di rischiare la galera per la tua ignoranza non mi va !!!Utente:L'ignorante sei tu , il mio supermega consulenteche prende 400 Euro al giorno ...mi installa Autocad 3000 ,Ofiice 5000 ,Photoshop 6000.quindi ...cambia mestiere e' vai a lavorare ai mercati generali ....Consulente :volentieri ....però dicono che le figure professionali come la mia ...sono molto richieste nel nord europa ....quindi credo che vado a gudagnare 500 euro al nord in maniera legale piuttosto che rimanere qui a competere con rubagalline professionisti !!!questo paese si merita i consulenti che paga ...AnonimoRe: NO SW PROPRIETARIO SI OPENSOURCE
Ottima argomentazione.Mi hai convinto.AnonimoRe: Padania
- Scritto da: Anonimo> Intanto qua in padania le regole cerchiamo di> rispettarle. La camorra e la mafia non sono nate> quama se la mafia .....và dove ci sono i soldi !!!!!hops ....a quelle non sono mafie ... sono lobbies !!!siamo italiani proprio per questo ...da nord al sud ....un popolo di tordi fatti per essere infinocchiati ...da un'oligarchia di bastardi mafiosi !!!!