L’annuncio ha fatto rapidamente il giro del web: Motorola ha ufficializzato l’acquisizione di Aloqa GmbH , società tedesca specializzata nello sviluppo di software per la geolocalizzazione. Nello specifico, di tecnologie che permettono agli utenti cercare contenuti web attraverso la propria esatta posizione.
Scarsi sono però stati i dettagli sull’operazione, i cui termini finanziari rimangono avvolti nell’ombra . Motorola ha sottolineato come le risorse di Aloqa serviranno a potenziare la piattaforma Motoblur , che permette attualmente di accedere in mobilità ad applicazioni, news e social network.
Mauro Vecchio
-
bha
bella c*****a , io mi trovo bannato da counter strike perchè l'ho fatto girare con wine, che non è un cheat!!sistemi del cavoloGhostdogRe: bha
Il problema non è nel sistema sbagliato, ma nella sua applicazione. Un conto è discutere di questo, un conto è discutere del principio per cui si kicka chi bara. Sull'applicazione, nessuno sa come funzionerà quella di SCII, quindi la critica è un po' anticipata. Vedo bene magari un warning la prima volta, riconoscimento di piattaforme diffuse (proibire WinE è corretto, ma magari mandare solo warning in quel caso), attenzione agli scopi dell'hack (un hack che ti mostra tutte le tue unità come conigli pasquali può non essere percepito come illegale).Detto questo, kickare chi bara è doveroso.Talking HeadRe: bha
Blizzard parla di client modificati e veri e propri hack, quindi immagino che Wine (che si limita a redirigere le chiamate esterne alle librerie e al codice di Windows) non dovrebbe portare a nessun ban. Immagino....Alfonso MarucciaRe: bha
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Blizzard parla di client modificati e veri e> propri hack, quindi immagino che Wine (che si> limita a redirigere le chiamate esterne alle> librerie e al codice di Windows) non dovrebbe> portare a nessun ban.> Immagino....ci sta una pagina di faq sul sito blizzard che dice come installare i suoi prodotti su linux tramite wine.. io gioco a wow su linux con wine e facevo lo stesso con diablo2.. il problema è che ci sta gente in starcraft2 che riesce a kickare il compagno ed usare i suoi droni.. che riesce a rendersi invisibile in mappa anche se hai aperto tutto.. che con una singola torretta riesce a distruggere una armata di zerg.. non solo il kick e il ban a sta gente ma anche il distacco della linea telefonica ed elettrica gli ci vorrebbelordreamRe: bha
Wine in passato è stato usato per hack, specialmente wallhack: nel reindirizzare le directx, una versione ricompilata di WinE non renderizzava i muri. Quello era il motivo del divieto su alcuni FPS di qualsiasi applicazione esterna in cui girava il programma. Su Punkbuster era proibito anche entrare da una virtual box. Su WoW erano proibite (ma ovviamente non facilmente punite) le tastiere che usavano macro.Dipende insomma dalle specifiche del gioco, credo anche io che non vi siano problemi per SCII e WinE, quello che volevo dire è solo che, nel caso ve ne fossero di problemi confondibili con un uso non malevolo del software, sarebbe importante usare uno o più warning prima del ban vista l'alta possibilità di falsi positivi (utenti che vogliono solo giocare da Linux).Talking Head...a meno di non acquistare...
Mi ha sorpreso la conclusione dell'articolo."...a meno di non acquistare un'altra copia del gioco."In questo contesto la parola "acquistare" e' usata decisamente a sproposito.La frase corretta era "...a meno di non dare altri soldi per poter registrare un altro account: il disco e' solo un gadget."panda rossaRe: ...a meno di non acquistare...
- Scritto da: panda rossa> Mi ha sorpreso la conclusione dell'articolo.> > "...a meno di non acquistare un'altra copia del> gioco."> > In questo contesto la parola "acquistare" e'> usata decisamente a> sproposito.> > La frase corretta era "...a meno di non dare> altri soldi per poter registrare un altro> account: il disco e' solo un> gadget."Se vuoi fare il noiso la tua versione va più che bene, e anzi è più corretta.Preferisco però la sintesi di AM.ThEnOraRe: ...a meno di non acquistare...
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > Mi ha sorpreso la conclusione dell'articolo.> > > > "...a meno di non acquistare un'altra copia del> > gioco."> > > > In questo contesto la parola "acquistare" e'> > usata decisamente a> > sproposito.> > > > La frase corretta era "...a meno di non dare> > altri soldi per poter registrare un altro> > account: il disco e' solo un> > gadget."> > Se vuoi fare il noiso la tua versione va più che> bene, e anzi è più> corretta.> Preferisco però la sintesi di AM.Si comincia col far credere che copiare = rubare, e poi si finisce col far credere che acquistare = prendere in affitto pagando anticipato, con scadenza ad insindacabile piacere del padrone."Le parole sono importanti!" (cit.)panda rossaRe: ...a meno di non acquistare...
V vendettalordreamRe: ...a meno di non acquistare...
- Scritto da: panda rossa> > Si comincia col far credere che copiare = rubare,> e poi si finisce col far credere che acquistare => prendere in affitto pagando anticipato, con> scadenza ad insindacabile piacere del> padrone.> > "Le parole sono importanti!" (cit.)Ma tu vedi i complotti da per tutto allora!Mamma mia! Dev'essere difficile vivere in questa società!ThEnOraRe: ...a meno di non acquistare...
Vero, in realtà si compra solo l'account, registrato a tuo nome, tant'è che è difficile rivenderlo se ti stufi. Nelle partite puoi usare un nick, ma i tuoi amici ti vedranno con nome e cognome.TucanRe: ...a meno di non acquistare...
- Scritto da: Tucan> Vero, in realtà si compra solo l'account,> registrato a tuo nome, Non si compra...Tu dai dei soldi, e loro ti lasciano giocare finche' a loro gira.Questo io non lo chiamo "comprare".panda rossaRe: ...a meno di non acquistare...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Tucan> > Vero, in realtà si compra solo l'account,> > registrato a tuo nome, > > Non si compra...> Tu dai dei soldi, e loro ti lasciano giocare> finche' a loro> gira.No, se rispetti le loro regole (licenza) giochi fino a far fondere il PC.E le regole, in questo caso, dovrebbe permettermi di giocare/sfidare alla pari un altro gamer e non lo sfigato del cheater.> Questo io non lo chiamo "comprare".Sono curioso di sapere cosa pensi dei saldi di fine stagione...ThEnOraPagare per non giocare: figo
Paghi e pure caro, non solo in termini di ma anche come ore e ore dedicate in un'applicazione che ti impegna profondamenteE rischi di non poter più giocare perchè un XXXXXne che sta dall'altra parte dell'atlantico ha deciso che tu sei un cheater ?ma XXXXXXXXXX, ti faccio causa e non solo per il soldi che ho speso ma anche per tutte le ore buttate nel XXXXXJuntRe: Pagare per non giocare: figo
- Scritto da: Junt> Paghi e pure caro, non solo in termini di ma> anche come ore e ore dedicate in un'applicazione> che ti impegna> profondamente> > E rischi di non poter più giocare perchè un> XXXXXne che sta dall'altra parte dell'atlantico> ha deciso che tu sei un cheater> ?> > ma XXXXXXXXXX, ti faccio causa e non solo per il> soldi che ho speso ma anche per tutte le ore> buttate nel> XXXXXSe veramente apprezassi il gioco non useresti cheat.Ma da come scrivi, forse sei proprio uno di quelli che li usa... allora hanno ragione a bannarti.ThEnOraRe: Pagare per non giocare: figo
- Scritto da: ThEnOra> Se veramente apprezassi il gioco non useresti> cheat.> Ma da come scrivi, forse sei proprio uno di> quelli che li usa... allora hanno ragione a> bannarti.Nel medioevo, il contadino, servo della gleba, passava la sua vita, sgobbando onestamente, ringraziando ogni giorno il proprio padrone per non avergli bruciato la capanna.panda rossaRe: Pagare per non giocare: figo
- Scritto da: panda rossa>> Nel medioevo, il contadino, servo della gleba,> passava la sua vita, sgobbando onestamente,> ringraziando ogni giorno il proprio padrone per> non avergli bruciato la> capanna.Un giorno però al padrone di Tranquilborgo girarono le palle e bruciò senza motivo la capanna del contadino. Gli altri abitanti , chiedendosi il perchè di questo atto e non trovando motivo alcuno, insorsero contro il loro padrone e se ne andarono in massa. Vari bardi raccontarono la storia del contadino nelle vallati adiacenti e nelle piazze dei paesi limitrofi.Il paesino resto pressochè disabitato, le entrate delle tasse misere. Tranquilborgo non vide più nessun turista per anni e dovette cambiare nome in Malsivive.LockeRe: Pagare per non giocare: figo
Uno che si lamenta degli eccessi contro i bari, non vuol dire che sia un baro. Io on line ci gioco di rado, vietare pure l'utilizzo del gioco offline è esagerato e deleterio.SgabbioRe: Pagare per non giocare: figo
- Scritto da: Sgabbio> Uno che si lamenta degli eccessi contro i bari,> non vuol dire che sia un baro. Io on line ci> gioco di rado, vietare pure l'utilizzo del gioco> offline è esagerato e> deleterio.Per me i cheaters si meritano il ban, fanno un danno agli altri giocatori, al gioco e quindi alla stessa Blizzard. Però offline sono cavoli loro e concordo con te.TucanRe: Pagare per non giocare: figo
- Scritto da: Sgabbio> Uno che si lamenta degli eccessi contro i bari,> non vuol dire che sia un baro. Io on line ci> gioco di rado, vietare pure l'utilizzo del gioco> offline è esagerato e> deleterio.Non vuol dire che siccome sei bannato ti cancella l'account.Non so come funzioni il ban, però riflettendoci potrebbero solo impedirti la possibilità dei multiplayer, mentre per la modalità campagna non ci sono effetti.Se fosse come dici tu, non posso che darti ragione.ThEnOraRe: Pagare per non giocare: figo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Pagare per non giocare: figo
Certo, poi mettono una forza di polizia privata che li giustizia a modi giudice Dreed e fa pagare la spesa della pallottola ai familiari... Perfavore.....SgabbioRe: Pagare per non giocare: figo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Pagare per non giocare: figo
Chi paga per giocare ha il diritto che le regole del gioco vengano rispettate e che si giochi in modo leale.Quindi è giusto XXXXre l'account di chi bara. Visto che Blizzard non puo' emettere multe, lo "obbliga", se vuole giocare a SC, a ricomprarsi il gioco.La trovo un'esemplare tutela del giocatore onesto. > E rischi di non poter più giocare perchè un> XXXXXne che sta dall'altra parte dell'atlantico> ha deciso che tu sei un cheaterPiano a definire XXXXXne chi non conosci. Non e' che pescano un account a caso e lo XXXXno. Penso proprio che i programmatori di Blizzard ne sappiano piu' di te.> ti faccio causa e non solo per il> soldi che ho speso ma anche per tutte le ore> buttate nel> XXXXXSi bravo fagli causa, e mandagli anche la fattura per le ore che hai speso giocando.Bimbominkia !oppugrHanno ragione
era ora! i cheaters hanno infestato per anni SC era ora di adottare soluzioni decise!puppoloRe: Hanno ragione
Impedire anche il gioco offline, mi sembra esagerato....SgabbioPrivacy
Sapete per cosa vi chiedono 60 euro? Per il gioco? No, per concedervi un account su Battle.net. Il gioco potete anche scaricarvelo e non dovete pagare abbonamenti. Bene o male che sia, questo account però è legato al vostro nome e cognome: addio rivendita quando vi stancherete o se non vi è piaciuto dall'inizio.Se aggiungete un altro giocatore ai vostri contatti, non è come altri giochi e neanche come MSN: oltre al vostro nickname vedrà il vostro nome e cognome e l'elenco dei vostri contatti.Nel contratto dovete accettare che lo staff possa leggervi i vostri messaggi privati.WazzyRe: Privacy
Ecco perchè quel gioco lo messo nella mia lista nera.SgabbioTanto rumore per nulla
Non capisco cosa ci sia di ANORMALE nel BANNARE chi BARA nel gioco on-line. E' palese che è una decisione da ELOGIARE e non da CRITICARE.... ovviamente ad esclusione dei vari "bari" che effettivamente saranno infastiditi da tali comportamenti....Ah dimenticavo, la BLIZZARD sono anni e anni che BANNA chi trucca, per cui, chi vede NUOVI COMPLOTTI INTERNAZIONALI etc. non posso che dirgli "BUONGIORNO !".AmigOSRe: Tanto rumore per nulla
Tu Non hai letto la notizia: Quale parte di: "Esclusione da battle.net che t'impedisce di fare l'autenticazione mensile della tua copia del gioco e che quindi non ti potrà far più giocare nemmeno offline non ti è chiara ?"SgabbioRe: Tanto rumore per nulla
- Scritto da: Sgabbio> Tu Non hai letto la notizia: Quale parte di:> "Esclusione da battle.net che t'impedisce di fare> l'autenticazione mensile della tua copia del> gioco e che quindi non ti potrà far più giocare> nemmeno offline non ti è chiara> ?"Don't worry. A quel punto basterà passare alla copia versione p2p, ammesso e non conXXXXX che qualcuno non li porti in tribunale prima e gli faccia cambiare idea. L'EULA non è la legge divina e non sarebbe neanche la prima volta che in giudizio viene sconfessata.OzymandiasRe: Tanto rumore per nulla
gia, ma scaricare una copia pirata del gioco non è comunque abile per giocare sui server ufficiali...Offline probabilmente si.... ma online con ranking e tutto ufficiali, no.gipsRe: Tanto rumore per nulla
Cos'è che non ti è chiara nella frase "Blizzard vuole che i suoi utenti giochino pulito, senza client alterati o qualsivoglia sistema in grado di fornire vantaggi indebiti sugli avversari nelle sessioni multiplayer." ?Cos'è che ti infastidisce ?Che non puoi più BARARE in multiplayer o cosa ?Veramente, illuminami su cosa ti turba.AmigOSGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 16 09 2010
Ti potrebbe interessare