Las Vegas (USA) – Accanto alle novità hardware e software presentate presso il CES di Las Vegas, Microsoft è tornata a parlare di una tecnologia, nota come High-performance Media Access ( HighMAT ), sviluppata insieme a Panasonic per migliorare l?interoperabilità tra PC e dispositivi elettronici di uso comune per l?accesso ai media digitali.
Annunciata per la prima volta verso la fine del 2002, e recentemente estesa ai dispositivi per la registrazione e la riproduzione di DVD, HighMAT fornisce un metodo standard per l’organizzazione, la gestione, la lettura e l’archiviazione di foto, musica e immagini video in formato digitale su supporti adatti alla masterizzazione.
I CD e i DVD creati utilizzando la tecnologia HighMAT, pur rimanendo compatibili con gli strumenti di lettura e registrazione tradizionali, adottano convenzioni comuni per la struttura e la denominazioni di file e directory che permettono ai dispositivi compatibili con tale standard di fornire agli utenti modalità per la ricerca, l’organizzazione e la navigazione dei contenuti. Questi device sapranno anche riconoscere in automatico i principali formati dei file fornendo funzionalità quali la generazione automatica di playlist e la visualizzazione di anteprime.
Le attuali specifiche della tecnologia di Microsoft e Panasonic, inizialmente sviluppate per organizzare un elevato numero di immagini archiviate su di un disco ottico, prevedono il supporto a diversi formati, fra cui Windows Media, MP3, JPEG e MPEG-4.
Microsoft ha fatto sapere che sono già una ventina le società di grosso calibro che rilasceranno sul mercato prodotti – quali lettori e registratori di CD e DVD, player portatili, sistemi per l’home-theatre, chipset e applicazioni per creazione, la registrazione e la gestione di contenuti digitali – basati sulla tecnologia HighMAT: fra tutti spiccano i nomi di Creative, JVC, Fuji Photo Film, Roxio, Applix e Ahead Software.
La tecnologia HighMAT, già inclusa all’interno di Windows Media Player 9 e Windows Movie Maker 2, è pensata anche per i nuovi player portatili multimediali, lettori hardware che, seppur non molto più grandi degli attuali player MP3, sono in grado di gestire un numero superiore di formati, fra cui immagini e video. Non è un caso che proprio Microsoft, con la propria piattaforma Portable Media Center intenda ritagliarsi una grande fetta di questo giovane mercato.
Nel corso del CES, il big di Redmond ha inoltre annunciato il rilascio, da parte di diversi produttori, di 16 film su DVD nel formato ad alta definizione Windows Media Video High-Definition incluso nella piattaforma Windows Media 9 Series.
-
Apple, Cloni et similia...
Devo dire che, "a pelle", la mossa di Apple di vendere la tecnologia dietro iPod e iTunes mi piace un sacco.Era diverso tempo infatti che mi stavo chiedendo come avrebbe potuto Apple contrastare la concorrenza che sta crescendo attorno al suo (meraviglioso) iPod.Questo accordo con HP mi lascia decisamente meravigliato. I miei complimenti a chi ha sgobbato per portarlo a segno! ;-)micAnonimoRe: Apple, Cloni et similia...
- Scritto da: Anonimo> Devo dire che, "a pelle", la mossa di Apple> di vendere la tecnologia dietro iPod e> iTunes mi piace un sacco.> Era diverso tempo infatti che mi stavo> chiedendo come avrebbe potuto Apple> contrastare la concorrenza che sta crescendo> attorno al suo (meraviglioso) iPod.> > Questo accordo con HP mi lascia decisamente> meravigliato. I miei complimenti a chi ha> sgobbato per portarlo a segno! ;)> > miccondivido...mic.AnonimoRe: Apple, Cloni et similia...
condivido, ad apple si può contestare tutto ma non che sia maestra di marketing (e di player mp3) ;)AnonimoRe: Apple, Cloni et similia...
- Scritto da: Anonimo> condivido, ad apple si può contestare> tutto ma non che sia maestra di marketing (e> di player mp3) ;)anche di design e qualità dei suoi prodotti.AnonimoFacevano prima a preinstallare SoulSeek.
Di sicuro gli utenti sarebbero stati più felici.AnonimoRe: Facevano prima a preinstallare SoulS
- Scritto da: Anonimo> Di sicuro gli utenti sarebbero stati> più felici.che cavolo é sta roba?sicuramente é meglio itunesAnonimoRe: Facevano prima a preinstallare SoulS
- Scritto da: Anonimo> che cavolo é sta roba?> sicuramente é meglio itunesDici?Mi sa di no. :DAnonimoRe: Facevano prima a preinstallare SoulS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che cavolo é sta roba?> > sicuramente é meglio itunes> > Dici?senza dubbio.> Mi sa di no. :Dper quale motivo?secondo me non conosci le potenzialità di iTunes.AnonimoPrezzo competitivo?
non credo di aver capito bene...cioè, HP farà dei player iPod con il nome HP blu (non me lo ricordo di gia...) con le stesse caratteristiche e la stessa forma ad un prezzo competitivo?!e Apple che fa con gli iPod? ne sforna di nuovi in tempi brevi (mini ipod permettendo) oppure gli iPod di HP avranno delle limitazioni? bah...AnonimoRe: Prezzo competitivo?
- Scritto da: Anonimo> HP farà dei player iPod con il nome> HP blu (non me lo ricordo di gia...) con le> stesse caratteristiche e la stessa forma ad> un prezzo competitivo?!Se così sarà (HP più a buon mercato di Apple) me lo accatterò senz'altro. Non sarà trendy e fichetto come quello bianco modello Cupertino ortodosso ma in fin dei conti anche io sono un Mac-user, non uno zelota.:-))Tony SarnanoRe: Prezzo competitivo?
- Scritto da: Anonimo> non credo di aver capito bene...infatti...> cioè,> HP farà dei player iPod con il nome> HP blu (non me lo ricordo di gia...) con le> stesse caratteristiche e la stessa forma ad> un prezzo competitivo?!No: rivenderà degli iPod Apple con il marchio HP sul dorso, ma con la mela sul display.Inutile dire che il prezzo sarà allineato, per il semplice fatto che sarà Apple a venderli ad HP> e Apple che fa con gli iPod?Nulla di particolare...> ne sforna di> nuovi in tempi brevi (mini ipod permettendo)> oppure gli iPod di HP avranno delle> limitazioni? bah...?Non capisco queste "fisime": ci saranno semplicemente due prodotti identici, uno bianco marchiato Apple, e uno blu marchiato HP.ciaoAnonimoRe: Prezzo competitivo?
infatti...proprio per questo.Non sono fisime, sono domande. Due prodotti uguali ma con marchi diversi e per giunta una società che vende all altra ( secondo la tua tesi) porterà il prezzo dell HP Blue ad essere maggiore dell iPod o comunque non a essere inferiore. Quindi che ci guadagna HP? perchè una mossa di marketing tanto strana? Se invece il prodotto venisse commercializzato da HP o con qualche funzione limitata o perchè alla Apple puntano su altro ma con un prezzo inferiore al vecchio Ipod, allora tutto sarebbe spiegato. Continuo a non capire. (non la presenza di due prodotti identici ma il guadagno di HP)AnonimoRe: Prezzo competitivo?
Apple venderà ad HP ad un prezzo più basso di quello a cui noi possiamo acquistare IMHO. Così HP potrà rivendere al pubblico +o- allo stesso prezzo di Apple.Perchè ? Bhe...forse perchè Dell ha deciso di non vendere più l'iPod entrando in gioco con un prodotto equivalente...Ad Apple fa comodo un grande nome nell'area PC tramite cui inserire il proprio prodotto, mentre ad HP, oltre ai guadagni, serve un prodotto per non perdere acquirenti nei confronti di Dell...AnonimoRe: Prezzo competitivo?
- Scritto da: Anonimo> infatti...proprio per questo.Non sono> fisime, sono domande. > Due prodotti uguali ma con marchi diversi e> per giunta una società che vende all> altra ( secondo la tua tesi) porterà> il prezzo dell HP Blue ad essere maggiore> dell iPod o comunque non a essere inferiore.> Quindi che ci guadagna HP? perchè una> mossa di marketing tanto strana? > Se invece il prodotto venisse> commercializzato da HP o con qualche> funzione limitata o perchè alla Apple> puntano su altro ma con un prezzo inferiore> al vecchio Ipod, allora tutto sarebbe> spiegato. > Continuo a non capire. (non la presenza di> due prodotti identici ma il guadagno di HP)ma le dinamiche del mercato, ma i costi?ma ci pensate a quello che scrivete?Apple vende al prezzo di costo ad HP il suo iPod e HP rivende il medesimo rimarchiato ad un prezzo allineato a quello Apple e magari "incompatibile" con le specifiche Mac, quindi due mercati uno PC ed uno Mac.Apple continuerà a vendere il suo iPod con il suo marchio e il suo prezzo nelle due versioni Mac e PC.Saranno in due a vendere l'iPod invece che rimanere da sola!due piccioni con una fava si suol dire!Aprendo a terze parti si agevola il mercato e si alimenta!più iPod si vendono e più iTunes si installano e più canzoni vengono acquistate e più iPod si vendono ecc.ecc.ciaoigorps: da quando hanno lanciato iTunes per Pc le vendite di iPod sono schizzate alle stelle, da ottobre 2003 al Keynote di Jobs (6 gennaio) 750mila pezzi :-)AnonimoRe: Prezzo competitivo?
- Scritto da: Anonimo> infatti...proprio per questo.Non sono> fisime, sono domande. > Due prodotti uguali ma con marchi diversi e> per giunta una società che vende all> altra ( secondo la tua tesi) porterà> il prezzo dell HP Blue ad essere maggiore> dell iPod o comunque non a essere inferiore.Superiore non avrebbe senso, ma nemmeno inferiore: Apple non vuole mica perdere vendite del suo gingillo di maggior successo, piuttosto vuole aumentarne la diffusione "sfruttando" la capillarità e il marchio di HP> Quindi che ci guadagna HP?Soldi e immagine?E' ovvio che Apple venderà ad HP ad un prezzo vantaggioso, con l'accordo che HP rivenderà allo stesso prezzo di Apple> perchè una mossa di marketing tanto strana? E perché mai strana?HP si è guardata intorno, ha visto un mercato in espansione e ha scelto di offrire ai suoi utenti la soluzione migliore per questo mercato.> Se invece il prodotto venisse> commercializzato da HP o con qualche> funzione limitata o perchè alla Apple> puntano su altro ma con un prezzo inferiore> al vecchio Ipod, allora tutto sarebbe> spiegato.Sinceramente non ci vedo nulla di strano nella soluzione "normale". La spiegazione è semplicemente quella che ti ho dato> Continuo a non capire. (non la presenza di> due prodotti identici ma il guadagno di HP)Ripeto: soldi e immagineSalutiAnonimoRe: Prezzo competitivo?
Anonimo wrote:> Inutile dire che il prezzo sarà> allineato, per il semplice fatto che> sarà Apple a venderli ad HPAllora sono io a non capire: e dove sarebbe il "prezzo che [...] sarà competitivo con gli altri player oggi in commercio"?!Il prezzo d' un iPod e' totalmente fuori mercato: andatevi a vedere i prezzi dei prodotti Creative, Thomson, iRiver, ...In + l' iPod offre solo una stupidissima agenda in sola lettura e l' AAC (questo e' _veramente_ interessante, ma non giustfica di certo un prezzo del genere).AnonimoRe: Prezzo competitivo?
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > Inutile dire che il prezzo sarà> > allineato, per il semplice fatto che> > sarà Apple a venderli ad HP> > Allora sono io a non capire: e dove sarebbe> il "prezzo che [...] sarà competitivo> con gli altri player oggi in commercio"?!> Il prezzo d' un iPod e' totalmente fuori> mercato: andatevi a vedere i prezzi dei> prodotti Creative, Thomson, iRiver, ...iPod vale quello costa. Quelli che consideri "player equivalenti" in realtà offrono meno (considera anche iTunes e iTunes Music Store)SalutiAnonimoRe: Prezzo competitivo?
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > Inutile dire che il prezzo sarà> > allineato, per il semplice fatto che> > sarà Apple a venderli ad HP> > Allora sono io a non capire: e dove sarebbe> il "prezzo che [...] sarà competitivo> con gli altri player oggi in commercio"?!> Il prezzo d' un iPod e' totalmente fuori> mercato: andatevi a vedere i prezzi dei> prodotti Creative, Thomson, iRiver, ...talmente fuori dal mercato che é il player considerato il migliore e il più venduto al mondo?....> In + l' iPod offre solo una stupidissima> agenda in sola lettura e l' AAC (questo e'> _veramente_ interessante, ma non giustfica> di certo un prezzo del genere).veramente iPod é anche un comodissimo HD esterno fino a 40 GB.gli altri concorrenti solo solo degli stupidissimi lettori...AnonimoHP e la pirateria
Sbaglio o HP ha deciso di combattere la pirateria?http://punto-informatico.it/p.asp?i=46486Il suo iPod tarocco impedira' di ascoltare musica "non legale"?AnonimoRe: HP e la pirateria
- Scritto da: Anonimo> Sbaglio o HP ha deciso di combattere la> pirateria?> > punto-informatico.it/p.asp?i=46486> > Il suo iPod tarocco impedira' di ascoltare> musica "non legale"?ahahahaha bella questa.comunque non é tarocco é un vero iPod.AnonimoRe: HP e la pirateria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sbaglio o HP ha deciso di combattere la> > pirateria?> > > > punto-informatico.it/p.asp?i=46486> > > > Il suo iPod tarocco impedira' di> ascoltare> > musica "non legale"?> > ahahahaha bella questa.> comunque non é tarocco é un> vero iPod.sperando che il firmware sia anch'egli identico... se non migliore.avvelenatoRe: HP e la pirateria
- Scritto da: avvelenato> sperando che il firmware sia anch'egli> identico... se non migliore.Sinceramente io ho un iPod da 10GB quindi abbastanza vecchiotto e funziona alla grande.mai avuto nessun problema di firmware o batteria.AnonimoRe: HP e la pirateria
- Scritto da: Anonimo> Sbaglio o HP ha deciso di combattere la> pirateria?> > punto-informatico.it/p.asp?i=46486> > Il suo iPod tarocco impedira' di ascoltare> musica "non legale"?No.Come non viene impedito nell'iPod di Apple.L'iPod è "semplicemente" un player di mp3, AAC e altri formati, non un emissario della RIAA, deputato a controllare l'origine dei files suonati.AnonimoRe: HP e la pirateria
- Scritto da: Anonimo> Sbaglio o HP ha deciso di combattere la> pirateria?> > punto-informatico.it/p.asp?i=46486> > Il suo iPod tarocco impedira' di ascoltare> musica "non legale"?La tua automobile non funziona se ci metti dentro benzina rubata?Bah...AnonimoE a Microsoft gli rode
Mel'aspettavo. Il maggior produttore di PC che sceglie la tecnologia di Apple? A microsoft non poteva andare bene che un altro gallo entrasse nel proprio pollaio. E infatti:http://www.macitynet.it/macity/aA16455/index.shtmlVoglio vedere quelli di Microsoft fino a che punto arriveranno.FDGRe: E a Microsoft gli rode
FDG wrote:> Il maggior produttore di PC che sceglie la tecnologia di> Apple? [...]Piccola precisazione: HP, anke dopo la fusione con Compaq, non e' il + grosso bensi' il II (dopo Dell).Cmq il succo non cambia. ;)AnonimoRe: E a Microsoft gli rode
- Scritto da: FDG> Mel'aspettavo. Il maggior produttore di PC> che sceglie la tecnologia di Apple? A> microsoft non poteva andare bene che un> altro gallo entrasse nel proprio pollaio. E> infatti:> > www.macitynet.it/macity/aA16455/index.shtml> > Voglio vedere quelli di Microsoft fino a che> punto arriveranno. «Windows - dice David Fester, capo della divisione dei media digitali - ha sempre offerto la massima flessibilità ai suoi clienti. La decisione di HP - ha aggiunto Fester facendo riferimento agli standard supportati da iPod e iTunes tra i quali non c'è Windows Media Audio - limita le opzioni per gli utenti». Secondo, Fester, già protagonista di una vera e propria filippica anti iTunes ai tempi del lancio del nogozio on line, HP corre anche il rischio di «confondere i clienti perché supporta in altri campi prodotti che usano standard non compatibili con iPod, come ad esempio Windows Media Center» risposta possibile del CEO HP:"basterà graduatamente evitare di usare standard non compatibili con iPod, come ad esempio Windows Media Center, e i clienti non verranno confusi."ahhahahahahahhaha! :DavvelenatoRe: E a Microsoft gli rode
AAC è uno standard industriale aperto a tutti, sviluppato fra gli altri dalla Dolby ( che un minimo se ne intende) che viene anche suportato ufficialmente nel MPG-4 (cosa che WMA non fa), mente WMA sappiamo bene che supporta solo se stesso...MynameAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 01 2004
Ti potrebbe interessare