È possibile ottenere indicazioni stradali da un cellulare che non dispone di ricevitore GPS, né di connessione ad Internet? Sì, perlomeno laddove esiste un servizio come Directions , disponibile negli USA in nove aree metropolitane, che indica la retta via attraverso messaggi di testo.
Il Wall Street Journal spiega che è sufficiente chiamare il servizio – digitando sul cellulare la parola DIRECTIONS (che corrisponde alla composizione del numero 347-328-4667) – e comunicare la propria posizione (località di partenza) e dove si intende andare (località di destinazione). L’interlocutore di Directions è in pratica un sistema di riconoscimento vocale, che riceve i due dati geografici ed elabora il percorso che li unisce. Al termine dell’elaborazione, Directions invia all’utente un SMS che riporta le indicazioni stradali da seguire passo passo per arrivare a destinazione.
Ovviamente – segnala il WSJ – il servizio non sostituisce i recenti sistemi di navigazione, soprattutto per l’assenza di informazioni fornite graficamente su mappa. Ma è molto meglio che procedere alla cieca, anche perché – vantaggio non trascurabile – il servizio non richiede abbonamento o altri costi, ad eccezione della chiamata iniziale e dell’SMS (anche se ricevuto). Il piccolo scotto da pagare per questa semi-gratuità si materializza dopo i primi 30 giorni di utilizzo del servizio, in un annuncio pubblicitario che compare in calce all’ultimo SMS ricevuto (se il percorso viene spiegato in tre SMS, il piccolo ad comparirà al termine del terzo messaggio di testo ricevuto).
Piccoli plus del servizio: Directions chiede all’utente se già conosce, ad esempio, il percorso per arrivare all’autostrada. In caso affermativo, nelle indicazioni via SMS non si dilunga e fornisce spiegazioni solo per i percorsi non conosciuti. Il test effettuato dall’inviato del WSJ è positivo, sebbene il sistema di riconoscimento vocale – in alcuni casi – abbia frainteso alcune località (scambiando ad esempio “New York City” con “Newark, N.J.,”), costringendo ad un riavvio della procedura.
Le città in cui è possibile utilizzare Directions sono New York, Washington, Chicago, Dallas, Denver, Los Angeles, San Francisco, San Diego e Sacramento. Da ottobre saranno incluse nuove aree metropolitane (tra cui Boston e Philadelphia) con l’obiettivo di espandere la disponibilità del servizio a tutta la nazione e integrandolo con punti di interesse.
È quantomai opportuno ricordare che in alcuni stati come la California, questo servizio è da utilizzare cum grano salis , evitando di tenere in mano il cellulare per leggere le indicazioni mentre si è alla guida della propria auto. In primo luogo per mantenere una condotta di guida sicura, secondariamente per non incorrere nelle ire del governatore Arnold Schwarzenegger .
Dario Bonacina
-
Fuffa
non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo" sul serio ? o pubblicizzandola troppo ?picchiatelloRe: Fuffa
CIAO A TUTTIio di recente mi sono iscritto e mi sono messo a gironzolare per il Secondo Mondo... sono rimasto stupito delal quantita` di gente che praticamente investe la propria vita a lavorare nel mondo virtuale di Linden Labs.Aparte questo, la simulazione puo` essere simpatica, per qualche ragione, la gente e` piu` socievole li` (probabilmente perche` nong li si vede la faccia), alal fine, OK, e` simpatico andare in giro a cazzeggiare, a me piace ascoltare musica nei vari club, ma della serie... arrivo, do un saluto a tutti, lascio l'Avatar a ballare ed intanto faccio altro mentre ascolto la musica... beh, chiaramente un paio di porcate virtuali le sono andato a fare, ma non capisco dove stia il divertimento nel fare sesso virtuale... preferisco chiamare la mia ragazza e fare dal vivo!CORDIALI SALUTICrazyRe: Fuffa
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTIciao a te, mi sei quasi mancato. senti, se in second life incontro un diavolo che parla come un coglione ti posso chiedere l'autografo?> CORDIALI SALUTIma vaffanculo crazy, e lo dico con tutto il rispetto, sia chiaro.loff lifeRe: Fuffa
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTIciao a te, mi sei quasi mancato. senti, se in second life incontro un diavolo che parla come un coglione ti posso chiedere l'autografo?> CORDIALI SALUTIma vaffanculo crazy, e lo dico con tutto il rispetto, sia chiaro.loff lifeRe: Fuffa
CIAO A TUTTIio di recente mi sono iscritto e mi sono messo a gironzolare per il Secondo Mondo... sono rimasto stupito delal quantita` di gente che praticamente investe la propria vita a lavorare nel mondo virtuale di Linden Labs.Aparte questo, la simulazione puo` essere simpatica, per qualche ragione, la gente e` piu` socievole li` (probabilmente perche` nong li si vede la faccia), alal fine, OK, e` simpatico andare in giro a cazzeggiare, a me piace ascoltare musica nei vari club, ma della serie... arrivo, do un saluto a tutti, lascio l'Avatar a ballare ed intanto faccio altro mentre ascolto la musica... beh, chiaramente un paio di porcate virtuali le sono andato a fare, ma non capisco dove stia il divertimento nel fare sesso virtuale... preferisco chiamare la mia ragazza e fare dal vivo!CORDIALI SALUTICrazyRe: Fuffa
- Scritto da: picchiatello> non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo"> sul serio ?Perche' a te sembra una barzelletta?Oppure ti capita ogni giorno che su di una chat tridimensionale si faccia una palazzina in costruzione per farla visitare ai clienti?Ti sembra poco serio?Si fa anche svago, informazione, compravendita, corsi di lingue, politica e promozione.Ti sembrano tutte cose poco serie?Alcune lo sono, ma le informazioni di PI su SL. riguardino le cose serie o che rivestono al limite degli aspetti relativi a curiosita' di costume.E poi anche il gioco e' cosa poco seria eppure ci puoi fare una tesi e lavorare nel settore.> pubblicizzandola troppo?PI pubblica da 10 anni articoli che parlano di processori intel e amd. Non ti sembra che se vogliamo parlare di troppa pubblicita', dovresti prima lamentarti di questi marchi che la redazione non fa altro che proporci con "la scusa" delle novita'?TipisRe: Fuffa
- Scritto da: picchiatello> non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo"> sul serio ?Perche' a te sembra una barzelletta?Oppure ti capita ogni giorno che su di una chat tridimensionale si faccia una palazzina in costruzione per farla visitare ai clienti?Ti sembra poco serio?Si fa anche svago, informazione, compravendita, corsi di lingue, politica e promozione.Ti sembrano tutte cose poco serie?Alcune lo sono, ma le informazioni di PI su SL. riguardino le cose serie o che rivestono al limite degli aspetti relativi a curiosita' di costume.E poi anche il gioco e' cosa poco seria eppure ci puoi fare una tesi e lavorare nel settore.> pubblicizzandola troppo?PI pubblica da 10 anni articoli che parlano di processori intel e amd. Non ti sembra che se vogliamo parlare di troppa pubblicita', dovresti prima lamentarti di questi marchi che la redazione non fa altro che proporci con "la scusa" delle novita'?TipisRe: Fuffa
- Scritto da: picchiatello> non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo"> sul serio ? o pubblicizzandola troppo> ?Ciao, io sono iscritto a SL, e ti posso assicurare che, per chi sa come sfruttarlo, è una miniera d'oro.Non mi stupisce questa trovata, e ti assicuro che ce ne saranno altre, forse ben più assurde. :)Ciao,DavideBearseekerRe: Fuffa
- Scritto da: Bearseeker> - Scritto da: picchiatello> > non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo"> > sul serio ? o pubblicizzandola troppo> > ?> > Ciao, io sono iscritto a SL, e ti posso> assicurare che, per chi sa come sfruttarlo, è una> miniera> d'oro.> Non mi stupisce questa trovata, e ti assicuro che> ce ne saranno altre, forse ben più assurde.> :)> > Ciao,> Davide :| GET A (real) LIFE!anonimo01Re: Fuffa
Io ho iniziato a giocare con il vecchissimo intellivision ( http://en.wikipedia.org/wiki/Intellivision ), e di videogames piu o meno, me ne intendo.Ogni volta che si parla di questo Second Life, io mi chiedo:"Ma come cacchio fa la gente a giocare a questa cosa?" :DTheDICERe: Fuffa
Io ho iniziato a giocare con il vecchissimo intellivision ( http://en.wikipedia.org/wiki/Intellivision ), e di videogames piu o meno, me ne intendo.Ogni volta che si parla di questo Second Life, io mi chiedo:"Ma come cacchio fa la gente a giocare a questa cosa?" :DTheDICERe: Fuffa
- Scritto da: Bearseeker> - Scritto da: picchiatello> > non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo"> > sul serio ? o pubblicizzandola troppo> > ?> > Ciao, io sono iscritto a SL, e ti posso> assicurare che, per chi sa come sfruttarlo, è una> miniera> d'oro.> Non mi stupisce questa trovata, e ti assicuro che> ce ne saranno altre, forse ben più assurde.> :)> > Ciao,> Davide :| GET A (real) LIFE!anonimo01Re: Fuffa
- Scritto da: picchiatello> non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo"> sul serio ? o pubblicizzandola troppo> ?Ciao, io sono iscritto a SL, e ti posso assicurare che, per chi sa come sfruttarlo, è una miniera d'oro.Non mi stupisce questa trovata, e ti assicuro che ce ne saranno altre, forse ben più assurde. :)Ciao,DavideBearseekerRe: Fuffa
Second life e' una cagata pazzesca.L'ho installato e dopo nemmeno mezz'or ami ero gia' stufato, pensati a vivere bene la First Life altro che balleaaaaaaRe: Fuffa
Second life e' una cagata pazzesca.L'ho installato e dopo nemmeno mezz'or ami ero gia' stufato, pensati a vivere bene la First Life altro che balleaaaaaaRe: Fuffa
personalmente non mi interessa granchè in questo momento.comunque se è fuffa puoi pubblicizzarla quanto voi ma sarà destinata a fallire.però può anche essere che tra qualche anno pubblicheranno notizie su come abbiano potuto essere così poco attenti nel sottovalutare un fenomeno di tale portata (vedere bill gates sulla allora non ubiqua internet nel 95)chi vivrà...tizioRe: Fuffa
personalmente non mi interessa granchè in questo momento.comunque se è fuffa puoi pubblicizzarla quanto voi ma sarà destinata a fallire.però può anche essere che tra qualche anno pubblicheranno notizie su come abbiano potuto essere così poco attenti nel sottovalutare un fenomeno di tale portata (vedere bill gates sulla allora non ubiqua internet nel 95)chi vivrà...tizioFuffa
non e' che qualcuno sta prendendo s.l. "troppo" sul serio ? o pubblicizzandola troppo ?picchiatello[OT] Non funziona nulla
Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo, Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno. Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom Italia.NotteMirkoRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi> a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo,> Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno.> Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom> Italia.HAI ROTTO I COG***NI!!rotflRe: [OT] Non funziona nulla
quoto:> HAI ROTTO I COG***NI!!fuddotRe: [OT] Non funziona nulla
quoto:> HAI ROTTO I COG***NI!!fuddotRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi> a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo,> Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno.> Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom> Italia.HAI ROTTO I COG***NI!!rotflRe: [OT] Non funziona nulla
in effetti ieri notte non andavano molti siti, sempre con una connesione telecom adsl, stanotte non noto anomaliegoreduoRe: [OT] Non funziona nulla
in effetti ieri notte non andavano molti siti, sempre con una connesione telecom adsl, stanotte non noto anomaliegoreduo[OT] Non funziona nulla
Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo, Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno. Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom Italia.NotteMirkoSECOND LIFE AL BANDO!
Voglio mettervi in guardia da Second Life, ossia la seconda versione di Half life.Half Life 1 era un gioco costruttivo, in cui i giovani sparando a demoni ed anticristi, imparavano i tre valori fondamentali della nostra società: Dio, Patria, Famiglia e Armi Beretta. Tuttavia, sotto le pressioni della solita lobby guidaico-massonica , i produttori hanno tradito l'etica professionale e così Second Life è stato implementato sulla falsariga del crime-simulator GTA.Infatti una volta entrati nel gioco vi troverete presso l'isolotto di Antonio Di Pietro, dove l'avatar del Ministro vi assgnerà delle missioni. Una volta completate riceverete del denaro. Come in GTA, anche in questo videogame è possibile fare sesso e addirittura farlo con persone dello stesso sesso!!Se SL aspira ad essere una copia virtuale della natura, perché implementa i comportamenti contro-natura? Questo paradosso apparentemente sembra dovuto ad un banale bug, ossia alla mancanza di un ciclo if-then-else .Tuttavia io sospetto che sia un progetto del partito "Pugno nella Rosa" per corrompere la moralità dei bambini: infatti SL è un videogame e i videogame sono cose per bambini! Se sorprendete i vostri figli usare SL siate inflessibili: chiamate subito il vostro MVP di fiducia. Egli provvederà a rimuovere SL e installerà al suo posto sani giochi maschili come MS Fly Simulator X o Left Behind: Eternal Forces (win)(win)(win)(win)(win)Steve BallmerRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Tant'è che non capisco perchè SL, data la sua pericolosità per i bambini-adolescenti, non viene censurato come è stato fatto per Manhunt 2....Forse perchè in Manhunt 2 di pietro non ci può mettere mano??Bah... in SL ce ne sono di cose diseducative da fare tanto quanto il censurato Manhunt 2, ma nè panorama nè lo stato interviene, censurandolo, per difendere i bambini e gli adolescenti.Ve lo dico ioRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Ehi ma a voi due spero non vi producano in serie.EhiRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Ehi ma a voi due spero non vi producano in serie.EhiRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Infatti.. bisognerebbe lanciare un'interpellanza parlamentare urgente al propositolonghornRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Infatti.. bisognerebbe lanciare un'interpellanza parlamentare urgente al propositolonghornRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Steve Ballmer,sei un fissato paranoico skizzato.ripigliati.mirkoRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Steve Ballmer,sei un fissato paranoico skizzato.ripigliati.mirkoRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Complimenti per l'ironia...ma temo che qualcuno ti abbia preso sul serio :|moninRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Già... ma chi??Ve lo dico ioRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Già... ma chi??Ve lo dico ioRe: SECOND LIFE AL BANDO!
Complimenti per l'ironia...ma temo che qualcuno ti abbia preso sul serio :|moninSECOND LIFE AL BANDO!
Voglio mettervi in guardia da Second Life, ossia la seconda versione di Half life.Half Life 1 era un gioco costruttivo, in cui i giovani sparando a demoni ed anticristi, imparavano i tre valori fondamentali della nostra società: Dio, Patria, Famiglia e Armi Beretta. Tuttavia, sotto le pressioni della solita lobby guidaico-massonica , i produttori hanno tradito l'etica professionale e così Second Life è stato implementato sulla falsariga del crime-simulator GTA.Infatti una volta entrati nel gioco vi troverete presso l'isolotto di Antonio Di Pietro, dove l'avatar del Ministro vi assgnerà delle missioni. Una volta completate riceverete del denaro. Come in GTA, anche in questo videogame è possibile fare sesso e addirittura farlo con persone dello stesso sesso!!Se SL aspira ad essere una copia virtuale della natura, perché implementa i comportamenti contro-natura? Questo paradosso apparentemente sembra dovuto ad un banale bug, ossia alla mancanza di un ciclo if-then-else .Tuttavia io sospetto che sia un progetto del partito "Pugno nella Rosa" per corrompere la moralità dei bambini: infatti SL è un videogame e i videogame sono cose per bambini! Se sorprendete i vostri figli usare SL siate inflessibili: chiamate subito il vostro MVP di fiducia. Egli provvederà a rimuovere SL e installerà al suo posto sani giochi maschili come MS Fly Simulator X o Left Behind: Eternal Forces (win)(win)(win)(win)(win)Steve Ballmeravevo avuto la stessa idea
..pero l'idea non basta....a parte il fatto che su SL non so costruire neppure una sedia, non avevo trovato altri per pertarla avanti..... vabbe.. speriamo nella prossima idea....ishitawaavevo avuto la stessa idea
..pero l'idea non basta....a parte il fatto che su SL non so costruire neppure una sedia, non avevo trovato altri per pertarla avanti..... vabbe.. speriamo nella prossima idea....ishitawaSecond Life NON e' Matrix (film)
E' solo pubblicita FASULLA per un mondo virtuale creato per SPREMERCI soldi. Da qui i continui annunci su PI, e sugli altri giornali. Facciamoci furbi.ChePalleRe: Second Life NON e' Matrix (film)
Alla fine tutto il succo della storia è racchiuso nel tuo post.Quoto in pieno!PejoneRe: Second Life NON e' Matrix (film)
Hum io Frequento SL da un annetto e tutti sti soldi spennati non li ho visti. Dal mio punto di vista Sl è molto interessante. Credo Che sarà questadi sl la direzione del Web di terza generazione.Quando dite che SL è fatto per spennare soldi è vero in parte, tant'è che hanno perfino tolto i casinò...La cosa positiva che ci vedo è che OGNI Avatar è libero di far quel che vuole e nessuno ti rinfaccia nulla.Faccio un Esempio più concreto. SL ha due caratteristiche essenziali che fanno da magnete per le persone: Personalizzare altamente gli Avatar e costruire a piacimento il tuo spazio/mondo. Questa caratteristica fa si che persone di simili tendenze e gusti si attirino tra di loro, formando piccoli gruppi che interagiscono e si legano col tempo.In poche parole paradossalmente SL contribuisce a scoprire meglio la propria personalità. Tutto ciò è ovvio perchè col tempo, Gli avatar diventano lo specchio delle anime delle persone con caratteristiche uniche ed indistinguibili.Per finire, SL è anche una specie di specchio del mondo, se esiste molto commercio è perchè ne siamo inzuppati nella vita reale.Siaoamon PaikeRe: Second Life NON e' Matrix (film)
Hum io Frequento SL da un annetto e tutti sti soldi spennati non li ho visti. Dal mio punto di vista Sl è molto interessante. Credo Che sarà questadi sl la direzione del Web di terza generazione.Quando dite che SL è fatto per spennare soldi è vero in parte, tant'è che hanno perfino tolto i casinò...La cosa positiva che ci vedo è che OGNI Avatar è libero di far quel che vuole e nessuno ti rinfaccia nulla.Faccio un Esempio più concreto. SL ha due caratteristiche essenziali che fanno da magnete per le persone: Personalizzare altamente gli Avatar e costruire a piacimento il tuo spazio/mondo. Questa caratteristica fa si che persone di simili tendenze e gusti si attirino tra di loro, formando piccoli gruppi che interagiscono e si legano col tempo.In poche parole paradossalmente SL contribuisce a scoprire meglio la propria personalità. Tutto ciò è ovvio perchè col tempo, Gli avatar diventano lo specchio delle anime delle persone con caratteristiche uniche ed indistinguibili.Per finire, SL è anche una specie di specchio del mondo, se esiste molto commercio è perchè ne siamo inzuppati nella vita reale.Siaoamon PaikeRe: Second Life NON e' Matrix (film)
Alla fine tutto il succo della storia è racchiuso nel tuo post.Quoto in pieno!PejoneSecond Life NON e' Matrix (film)
E' solo pubblicita FASULLA per un mondo virtuale creato per SPREMERCI soldi. Da qui i continui annunci su PI, e sugli altri giornali. Facciamoci furbi.ChePalleCritiche costruttive
Ogni volta che PI pubblica una notizia su SL (tante, in effetti) c'è qualcuno che apre un thread per ribadire quanto è inutile, quanto è brutto, quanto è poco interessante, ecc... Che ciò sia condivisibile o no, certo che ne avete di tempo della vostra "real life" da buttare via in cose che NON vi interessano! :-)MightRe: Critiche costruttive
- Scritto da: Might> Ogni volta che PI pubblica una notizia su SL> (tante, in effetti) c'è qualcuno che apre un> thread per ribadire quanto è inutile, quanto è> brutto, quanto è poco interessante, ecc...> Eh, tutti che rosicano per non averci pensato loro: mentre i tizi di Linden Labs si godono Ferrari e Jacuzzi, i detrattori si ribaltano tra un contratto a progetto e l'altro, costretti a farsi il bagno una volta al mese in una tinozza e andando a lavorare sul motorino del nonno riparato alla MacGyver... :DNumber 6Re: Critiche costruttive
- Scritto da: Might> Ogni volta che PI pubblica una notizia su SL> (tante, in effetti) c'è qualcuno che apre un> thread per ribadire quanto è inutile, quanto è> brutto, quanto è poco interessante, ecc...> Eh, tutti che rosicano per non averci pensato loro: mentre i tizi di Linden Labs si godono Ferrari e Jacuzzi, i detrattori si ribaltano tra un contratto a progetto e l'altro, costretti a farsi il bagno una volta al mese in una tinozza e andando a lavorare sul motorino del nonno riparato alla MacGyver... :DNumber 6Critiche costruttive
Ogni volta che PI pubblica una notizia su SL (tante, in effetti) c'è qualcuno che apre un thread per ribadire quanto è inutile, quanto è brutto, quanto è poco interessante, ecc... Che ciò sia condivisibile o no, certo che ne avete di tempo della vostra "real life" da buttare via in cose che NON vi interessano! :-)Mightuhm
non mi convince molto questo gran parlare di soldi che si fa ogni qualvolta si parla di SecondLife, ma l'idea di far vedere un palazzo in costruzione la giudico interessante.Speriamo vi siano altre iniziative intelligenti così.uffàuhm
non mi convince molto questo gran parlare di soldi che si fa ogni qualvolta si parla di SecondLife, ma l'idea di far vedere un palazzo in costruzione la giudico interessante.Speriamo vi siano altre iniziative intelligenti così.uffàPrecedenti
L'aveva già fatto la catena di Hotel Starwoods che addirittura ha raccolto dentro SL feedback in base ai quali ha modoficato un albergo in costruzione nella realtà e, da quanto ne so, anche Gabetti faceva visitare risproduzioni di alcune ville in vendita nella realtà.Simone guzzardiPrecedenti
L'aveva già fatto la catena di Hotel Starwoods che addirittura ha raccolto dentro SL feedback in base ai quali ha modoficato un albergo in costruzione nella realtà e, da quanto ne so, anche Gabetti faceva visitare risproduzioni di alcune ville in vendita nella realtà.Simone guzzardiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 set 2007Ti potrebbe interessare