Si chiamerà Net Casio Mobile Communications la società creata dalla fusione tra Nec, Casio e Hitachi. La nuova azienda che nascerà ad aprile del prossimo anno focalizzerà le sue attenzioni sulla telefonia mobile, diventando così il secondo produttore giapponese per grandezza dopo Sharp.
La joint venture sarà controllata inizialmente da NEC al 66 per cento, da Casio al 17,3 e da Hitachi al 16,6. Attualmente le tre aziende controllano circa un quinto del mercato nazionale.
Già nel 2004 Casio e Hitachi avevano unito le loro divisioni che si occupano di telefonia mobile, creando Casio Hitachi Mobile Communications. Ciò che avrebbe portato all’intervento di NEC sarebbe la saturazione del settore: secondo il vicepresidente NEC non c’è spazio nel mercato giapponese per otto aziende concorrenti.
Da qui la nascita della joint venture, il cui obiettivo è di potenziare la presenza delle tre società sui mercati locali e internazionali.
Federica Ricca
-
Staremo a vedere....
Ci credo poco che consentiranno una reale portabilità del credito ad un costo massimo di 1.6 euro, troveranno di sicuro qualche trucco!Enjoy with UsRe: Staremo a vedere....
che gia 1,6e è la solita rapina a mano armata dat che a loro non costerà praticamente nulla l'operazione effettiva (la corrente per una transazione?).Ma del resto siamo nel paese dello scatto alla risposta...fedeTempi migrazione
3 giorni è una buona cosa oggi, speriamo che si arrivi a qualche ora in un prossimo futuro come già avviene in AustraliaanonimoRe: Tempi migrazione
Vabbè. ma in Australia basta un click, da noi invece:- ti devono chiamare per cercare di farti rimanere- devono valutare il tuo rifiuto- si devono offendere- devono fare una riunione per avere un idea sul come farti rimanere- devono rifarti un offerta- dovono rattristarsi perche' te ne vai- devono compilare i moduli per il trasferimento (sicuramente con la macchina da scrivere)- devono andare al tabacchino per comprare i bolli per la pratica- devono far la fila in comune per far approvare il trasferimento- devono andare alle poste per far inviare la lettere di trasferimento del numero- devono aspettare che la lettera arrivi (almeno una settimana)e secondo te tutto questo in poche ore e con poco costo?!?!Siamo in italia, la patria delle burcrazia inutileharveyPerfetto! Ora che operatore metto???
TREha buone tariffe,ma rischia di portare i libri in tribunale per fallimentopeggio ancora se si considera che non copre tutta Italia e che dove non arriva va in roaming e quando è in roaming le promo della Tre non valgonoBuona offerta con la Naviga3, da 50MB al giorno con 9 euro al mese.Vodafoneè il gestore italiano più carosta in piedi solo grazie ai ragazzini che inviano tanti smsha una rete mobile vecchia, tanto che o si va in umts o si passa allo stravecchio gprs!Ha perso molti clienti a causa delle "semplificazioni tariffarie" (gli aumenti cui il marketing ha dato un nome fantasioso), così i prezzi sono aumentati!22 cent/min per chiamate vs tutti... una follia superata solo dalla Più carica da 16 cent/min +16 cent alla risp!WindOttimi prezzi, una buona rete, migliore di quella di Tre.Wind negli ultimi anni ha saputo fare buone offerte, ha costruito una rete Edge estesa (cosa che Vodafone non è stata in grado di fare).Buona offerta internet da 8 euro per 450 MBChiamate a 17 cent/min vs tuttiTIMTim ha dalla sua la rete più estesa d'Italia.Ha perso più di un milione di clienti (come del resto Vodafone), in favore di Tre e Wind.Con la perdita di clienti, però, sono arrivati anche sostanziosi sconti sulle tariffe.È nata MTV Mobile, con prezzi da 16 cent/min senza scatti vs tutti ed sms a 6 cent, autoricarica da 50 cent ogni 10 min, chiamate ai numeri amici a 10 cent e internet a soli 5 euro mese (meglio pure di Wind).In aggiunta Tim ha appena creato due nuove tariffe per i nuovi clienti:TIM10: chiamate a 10 cent/min +16cent s.r - sms a 10 centTIM SENZA SCATTO: chiamate a 15 cent/min senza scatto alla risposta - sms a 10 centQui qualche dettaglio:http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=604661http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=602611http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=600190&page=4MarcelloRe: Perfetto! Ora che operatore metto???
La tariffa MTV mobile ha 1 di canone settimanale... quindi conviene rispetto all'offerta Wind solo se mandi più di 16 sms a settimana o fai 100 minuti di telefonate a settimana. Logicamente è valida anche una combinazione tipo 8 sms e 50 minuti....NanterRe: Perfetto! Ora che operatore metto???
- Scritto da: Nanter> La tariffa MTV mobile ha 1 di canone> settimanale... Lo ha solo per chi non chiede la portabilità del numero.Altrimenti non paghi nulla per 1 anno.L'anno successivo vedi chi fa l'offerta migliore.Cmq con MTV paghi internet solo 5 euro al mese, contro gli 8 di Wind: sono 3 euro risparmiati che possono coprire l'euro settimanale della tariffa!Tim10 e Tim Senza scatto invece non hanno canoni o obblighi: sono fra le migliori tariffe in commercio!MamamaRe: Perfetto! Ora che operatore metto???
Tim 10 ha lo scatto alla risposta (unico paese dove ancora si ha questa barzelletta) mentre tim senza scatto ha la tariffazione ogni 15 secondi... fanno entrambe ridere i polli.... dimenticavo tutte e 2 le tariffe non possono essere attivate con la portabilità del numero.Per MTV internet se vai sul sito troverai scritto in piccolo APN wap.tim.it che tradotto vuol dire navigazione da cellulare... però basta seguire questa piccola guida e puoi usare il cell anche come modem ;-)http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=51Nantercosti aggiuntivi portabilità?
Non è che oltre a tali costi per avere il credito vogliono richiesta con raccomanadata ricevuta di ritornO? loro fanno tutto per telefono, ma so che oer altre cose le chiedono (ad es.legittimo reXXXXX per cambiio unilaterale tariffa), e costa di più la raccomandata che il resto....magilladomanda
ma se si fa la portabilità verso un piano abbonamento e non prepagato?il credito residuo è perso comunque?Marioportabilità da wind a tre
sono tre mesi che ho fatto richiesta di portabilita da wind tre, ma alcuni giorni dopo wind staccava la linea, e con tre ho ancora la provvisoria. adesso chi non ha il mio nuovo numero non può chiamarmi creandomi un grave disagio.r.niccoliRaffaele Niccoliportabilità
dimenticavo, tre risponde con stringhe che ti portano ad altre cose, oppure di chiamare numeri gratuiti che non esistono, o che ti portano a numeri a pagamento, anche di unn'euro al minuto.r.niccoliRaffaele NiccoliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiFederica Ricca 14 09 2009
Ti potrebbe interessare