Tutto regolare, non c’è niente di cui discutere: anzi no, in effetti il trattamento riservato a Stephen Elop è stato unico. Il presidente di Nokia Risto Siilasmaa ha dovuto porgere le sue scuse a uno dei più autorevoli quotidiani di Finlandia, l’ Helsingin Sanomat , poiché aveva inizialmente affermato che il contratto del CEO che ha venduto l’azienda di Espoo a Microsoft non era poi molto diverso da quello del suo predecessore. Invece il diavolo si annida dei dettagli, e quanto emerso dalle indagini del giornale racconta che tecnicamente Elop avrebbe di fatto avuto una motivazione economica per spingere Nokia tra le braccia di Redmond .
Stando a quanto svelato , c’erano un paio di clausole inusuali che descrivevano una serie di accadimenti peculiari che se fossero avvenuti in sequenza avrebbero garantito a Elop un bonus da 25 milioni di dollari , bonus che in effetti ora gli spetta: il titolo di Nokia sarebbe dovuto scendere in Borsa pericolosamente, la divisione cellulari sarebbe dovuta essere venduta, il prezzo delle azioni sarebbe dovuto salire ma non ai livelli pre-crisi. Tutte circostanze verificatesi inesorabilmente negli ultimi mesi, assicurando al CEO dimissionario una congrua buonuscita.
Le scoperte fatte dal quotidiano finlandese hanno di fatto scoperchiato il vaso di Pandora: è emerso che il consiglio di amministrazione avrebbe chiesto a Elop, che si è assicurato un posto in Microsoft quando l’operazione sarà completata, di ridursi spontaneamente la sua liquidazione, allo scopo di offrire un’immagine migliore della compravendita in corso. Elop ha risposto di no , poiché il denaro gli occorrerebbe per pagare gli alimenti alla moglie da cui è in procinto di divorziare. ( L.A. )
-
Saranno vincolati dalle identità su G+
"I commenti saranno vincolati alle identità su Google+, nel tentativo di responsabilizzare gli utenti e soprattutto di far emergere le relazioni fra i partecipanti alle discussioni, valorizzando quelle che si intessono fra le cerchie di interesse."...l'ennesimo step avanzando inesorabili verso la mentalità orientata a farsi sempre riconoscere in Rete.markRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: mark> Fermo restando che il mio account gmail,> corrisponde al mio account youtube che a sua> volta corrisponde al mio account> google+.> E in nessuno dei tre compare nè il mio nome nè il> mio> cognome.Ma tutti e tre insieme (a cui fa capo la medesima entità in grado di incrociare i DB) forniscono un quadro maggiormente delineato della tua personalità. A quel punto basta che commetti un errore e assoceranno al tuo nome e cognome tutto quanto raccolto.:/markRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
- Scritto da: unaDuraLezione> Vero.> Fermo restando che il mio account gmail,> corrisponde al mio account youtube che a sua> volta corrisponde al mio account> google+.> E in nessuno dei tre compare nè il mio nome nè il> mio> cognome.Non è così banale la cosa in realtà.Ti faccio un esempio.Supponi che sono capitato su un tuo commento di G+ o youtube o quello che ti pare, e che per qualche ragione mi hai fatto XXXXXXXre e voglio fartela pagare.Ora, se tu fossi davvero anonimo non potrei praticamente fare nulla, non potrei collegare i tuoi post assieme per farmi un'idea di come la pensi, non avrei alcuna hint su come contattarti in qualche modo... ma siccome non lo sei (hai un account) posso inviarti un messaggio privato, magari dicendoti che sono perfettamente d'accordo con te, e invitandoti a visitare un link ad una pagina a cui so che nessuno può arrivare direttamente (oppure potrei usare un bug del server e farti visitare quella pagina volente o nolente senza nemmeno che tu mai lo scopra, o anche semplicemente un messaggio che contiene un'immagine ospitata su un server che controllo).Ora, quella pagina contiene un riferimento ad un server che controllo io (non necessariamente un server che io posseggo)... questo quasi certamente mi rivelerà che browser hai, che versione, ecc.Ora che lo so, e ora che ho almeno un briciolo della tua fiducia (cosa che posso costruire anche in mesi di frequentazione se proprio voglio essere sicuro che tu cada ben bene in trappola), posso partire all'attacco vero e proprio, ovvero fornirti un altro link da visitare che contiene un qualche exploit (simile a quello di Freedom Hosting per esempio). Questo exploit inietta nel tuo PC un trojan che scoprirà inevitabilmente tutti i tuoi dati reali (dato che immagino il tuo PC contenga bookmark e/o documenti e/o immagini che svelano la tua vera identità).Ora ho la tua identità, so chi sei, so qual'è la tua email, so qual'è il tuo account G+, so qual'è il tuo canale youtube, so quali sono _gli altri_ account email che usi. Siccome quasi certamente comunicherai con quel PC con i tuoi amici, famigliari, datori di lavoro, ecc. ora praticamente ti ho in pugno.Non mi serve affatto che tu _scopra_ chi sono per fartela pagare, perché io (attaccante), a differenza tua, sono anonimo e se sono stato attento fin dall'inizio (cosa che sarò certamente visti i miei propositi) nemmeno con una denuncia potrai mai scoprire chi razzo sono. Il bello è che ora posso pure guardarti in faccia (grazie alla webcam se ne hai una) mentre scopri quanto malamente ti ho fott*to.Ora... più questi account "generici" sono largamente usati più è facile per me scoprire "ingressi" nel tuo mondo. Più è facile per me trovare informazioni su di te (con una semplice ricerca google potrei per esempio vedere i tuoi commenti in mille altri siti e farmi un'idea piuttosto buona di te, di come la pensi, e di quale sia l'approccio migliore per guadagnarmi la tua fiducia).Ora, questo è solo un esempio, ho parlato di link da visitare ma gli approcci possono essere molti e molto diversi fra loro. Potrei per esempio convincerti ad installare qualcosa, dopotutto ho guadagnato la tua fiducia e perciò ora posso farti fare virtualmente qualsiasi cosa (tieni conto che la gente apre persino gli allegati che riceve via email da estranei... a maggior ragione se si tratta di qualche amico online [o di quello che si ritiene un amico]).Il punto è che in genere avere un account, su qualsiasi server, _è_ pericoloso. È pericoloso per tutta una serie di motivi, io ne ho detto uno, ma ce ne sono diversi altri. Ad esempio, se mai un giorno a casa tua capiteranno dei pulotti a sequestrarti tutto, poi avranno acXXXXX ad un sacco, una marea, di informazioni che ti riguardano... e ti garantisco che, se vogliono, di qualcosa potranno accusarti, e condannarti, anche se ti hanno sequestrato tutto per tutt'altri motivi.Oppure anche è pericoloso perché se il software su quel server è stato fatto male io attaccante potrò quasi certamente accedere al database degli utenti e scoprire la tua password, che quasi certamente usi su altri siti (email, banca, facciabuco, ...) cui ora magicamente avrò acXXXXX, anche se non ti conosco, anche se non so chi sei, anche se non ho mai letto nulla di ciò che hai mai scritto online.Di conseguenza, ogni volta che ti registri da qualche parte, magari anche solo per piazzare un commento che sia uno, stai di fatto mettendoti in guai potenziali.Perciò, alla fine, è forse meglio non poter commentare affatto che essere costretti ad usare un account (sia esso un account "multisito" che un account "monosito"). Anche perché, alla fine, non serve proprio a niente.Chi è convinto di qualcosa non lo smuoverai MAI con dei commenti online per tutta una serie di ragioni che hanno molto a che fare con il funzionamento stesso dell'essere umano e di gente con dubbi, su Internet, non ne esiste.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2013 13.13-----------------------------------------------------------Jinta YadomiRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
- Scritto da: Jinta Yadomi> - Scritto da: unaDuraLezione> Chi è convinto di qualcosa non lo smuoverai MAI> con dei commenti online per tutta una serie di> ragioni che hanno molto a che fare con il> funzionamento stesso dell'essere umano e di gente> con dubbi, su Internet, non ne esiste.Miiii... E che vivi a fare se sai che devo morire ?kraneRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
> Chi è convinto di qualcosa non lo smuoverai MAI> con dei commenti online per tutta una serie di> ragioni che hanno molto a che fare con il> funzionamento stesso dell'essere umano e di gente> con dubbi, su Internet, non ne> esiste.Tutta la dettagliata dissertazione che hai fatto prima di questo capoverso è lì a smentirti. :-)PioRe: Saranno vincolati dalle identità su G+
contenuto non disponibileunaDuraLezioneL'approccio migliore
lasciare totale liberà nei commenti, presentarli con un'interfaccia che permetta da una parte di capire agevolmente i vari rami della discussione (chi sta rispondendo a chi, in modo da permettermi di saltare un ramo che non mi interessa), dall'altra di disporre graficamente in maniera equa tutti i commenti.ma soprattutto, non iniziare a flammare già nell'articolose quest'ultimo punto fosse sempre rispettato, e non ci fosse una censura becera*, PI sarebbe da prendere a modello come sistema di commenti*per ovviare a questo secondo punto, basterebbe ripristinare le X rossebertucciaRe: L'approccio migliore
ps. niente XXXXXXX tipo i +1 o peggio ancora i -1 che vengono puntualmente abusatibertucciaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> ps. niente XXXXXXX tipo i +1 o peggio ancora i -1> che vengono puntualmente> abusatiConcordo.Se uno e' contrario e' tenuto a spiegare il perche' e affronta la discussione.panda rossaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> lasciare totale liberà nei commenti, presentarli> con un'interfaccia che permetta da una parte di> capire agevolmente i vari rami della discussione> (chi sta rispondendo a chi, in modo da> permettermi di saltare un ramo che non mi> interessa), dall'altra di disporre graficamente> in maniera equa tutti i> commenti.> > ma soprattutto, non iniziare a flammare già> nell'articolo> > se quest'ultimo punto fosse sempre rispettato, e> non ci fosse una censura becera*, PI sarebbe da> prendere a modello come sistema di> commenti> > *per ovviare a questo secondo punto, basterebbe> ripristinare le X> rosseConcordo.Il forum di PI (in visualizzazione classica) e' uno dei migliori del web, coi commenti sia in ordine cronologico, che di thread, che con possibilita' di quoting.Ci sono certi forum che manco si capisce in che ordine vadano letti i commenti, con messaggi di gente che non si capisce a chi risponde, etc...Per quanto riguarda i flames, poi, qui dentro non si e' mai esagerato, neppure nei casi peggiori e le discussioni sono sempre cordiali e costruttive.C'e' un sacco di gente, che solo leggendo i commenti si e' arricchita culturalmente, ha imparato cose nuove, e si e' anche divertita.Solo due volte e' sucXXXXX di qualcuno che si e' ferito capXXXXXndosi sulla sedia, ma sono stati casi isolati e neppure tanto gravi.L'unica cosa fastidiosa, che puo' essere facilmente superata e' quella dei cloni. Ma anche in questo caso parte di colpa ce l'ha chi non si registra e si espone alla clonazione.Quindi la decisione di questo sito scientifico e' sicuramente sbagliata, e pure quella di google e' decisamente deprecabile.panda rossaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: panda rossa> > Concordo.> > Il forum di PI (in visualizzazione classica) e'> uno dei migliori del web, coi commenti sia in> ordine cronologico, che di thread, che con> possibilita' di quoting.ma sai che sta cosa mi stupisce.. perchè è proprio così!ma meglio di siti che sono unaXXXXXta tecnologicamente parlando, tipo theverge o reddit.. trovo davvero che PI sia uno dei miglioripoi che sia pieno di bug è un altro conto :Dma il layout stravince> Per quanto riguarda i flames, poi, qui dentro non> si e' mai esagerato, neppure nei casi peggiori e> le discussioni sono sempre cordiali e> costruttive.mmm bè forse qualche volta si è andati giù sul pesante, in ogni caso per me basterebbe x rosse più rimozione su segnalazione (no, Luca, oggi la censura non funziona solo su segnalazione ;) )> C'e' un sacco di gente, che solo leggendo i> commenti si e' arricchita culturalmente, ha> imparato cose nuove, e si e' anche> divertita.quoto> > Solo due volte e' sucXXXXX di qualcuno che si e'> ferito capXXXXXndosi sulla sedia, ma sono stati> casi isolati e neppure tanto> gravi.bè credo che la notizia "IE8 viaggia come un missile" abbia causato più di due o tre capXXXXXmenti :D> L'unica cosa fastidiosa, che puo' essere> facilmente superata e' quella dei cloni. Ma anche> in questo caso parte di colpa ce l'ha chi non si> registra e si espone alla> clonazione.sì questa però è tristeci son tanti modi di controbattere / sXXXXXXX un utente, perchè arrivare a clonarlo? vabbè, comunque la registrazione permette di ovviare al problema> > Quindi la decisione di questo sito scientifico e'> sicuramente sbagliata, e pure quella di google e'> decisamente deprecabile.quotobertucciaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> sì questa però è triste> > ci son tanti modi di controbattere / sXXXXXXX un> utente, perchè arrivare a clonarlo?Si vuol far credere che l'utente originario si sia ravveduto e sia passato dalla parte opposta.Solo che così dimostri subito di essere un clone.Altri poi sono registrati ma postano sempre con un nik diverso al giorno,nella speranza di non essere riconosciuti :D :D :DEtypeRe: L'approccio migliore
> ci son tanti modi di controbattere / sXXXXXXX un> utente, perchè arrivare a clonarlo? Forse perché in passato aveva avuto lui la bella idea di clonare, e quindi è il caso di rendere pan per focaccia? pensaci.tucumcariRe: L'approccio migliore
- Scritto da: panda rossa> L'unica cosa fastidiosa, che puo' essere> facilmente superata e' quella dei cloni. Ma anche> in questo caso parte di colpa ce l'ha chi non si> registra e si espone alla> clonazione.chi si registra può essere bloccato,Sgabbio mi sa che ne sa qualcosa...E' anche poco divertente,qualcuno ti può mettere in una black list ...naaaaaaaaa,bisogna sempre leggere le critiche costruttive anche quando non fanno piacere alla propria autostima :)EtypeRe: L'approccio migliore
- Scritto da: Etype> > chi si registra può essere bloccato,Sgabbio mi sa> che ne sa qualcosa...ti fai un nuovo utente, sai che roba> E' anche poco divertente,qualcuno ti può mettere> in una black list ...naaaaaaaaa,bisogna sempre> leggere le critiche costruttive anche quando non> fanno piacere alla propria autostima> :)vedi che sei complessato?se uno mi blacklista, è solo peggio per lui, sai che mi fregaPS. tu non sei registrato, ma sei lo stesso nella mia blacklist :D ogni tanto però un messaggio a caso lo leggo, ma vedo che non c'è speranza...bertucciaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: Etype> - Scritto da: panda rossa> > L'unica cosa fastidiosa, che puo' essere> > facilmente superata e' quella dei cloni. Ma> anche> > in questo caso parte di colpa ce l'ha chi non si> > registra e si espone alla> > clonazione.> > chi si registra può essere bloccato,Sgabbio mi sa> che ne sa> qualcosa...Guarda, io sono uno che esagera e non le manda certo a dire.Non so che cosa abbia fatto sgabbio per meritarsi il ban, ma mi viene da credere che abbia scritto qualcosa di peggio che un bestemmione tutto in maiuscolo.Ma di fatto il ban a che e' servito?Sgabbio e' ancora qua.> E' anche poco divertente,qualcuno ti può mettere> in una black list Peggio per lui.> ...naaaaaaaaa,bisogna sempre> leggere le critiche costruttive anche quando non> fanno piacere alla propria autostima> :)Si leggono e si smontano, parola per parola, fino a sfinimento della controparte.Nessuno ha mai detto che commentare in un forum sia un lavoro divertente.panda rossaRe: L'approccio migliore
> L'unica cosa fastidiosa, che puo' essere> facilmente superata e' quella dei cloni. Ma anche> in questo caso parte di colpa ce l'ha chi non si> registra e si espone alla> clonazione.Mi fischiano le orecchie....(rotfl)(rotfl)Tecnicamente è un bug di P.I., perché anche se ti registri possono continuare a clonarti. Io posso usare il nome non registrato nr: Panda Rossa, ad esempio. E tu puoi chiedere di cancellarlo al t-1000 se te ne accorgi... cosa non scontata: non siamo qui sul forum 24h su 24, a leggere i nik dei partecipanti.tucumcariRe: L'approccio migliore
- Scritto da: tucumcari> > Mi fischiano le orecchie....> (rotfl)(rotfl)> Tecnicamente è un bug di P.I., perché anche se ti> registri possono continuare a clonarti. Io posso> usare il nome non registrato nr: Panda Rossa, ad> esempio. E tu puoi chiedere di cancellarlo al> t-1000 se te ne accorgi... cosa non scontata: non> siamo qui sul forum 24h su 24, a leggere i nik> dei partecipanti.i due nick si distinguono.. c'è "nr:" davanti al clone non registrato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2013 18.07-----------------------------------------------------------bertucciaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> lasciare totale liberà nei commenti,Mha... non so io ho gestito tempo a dietro un forum molto grande, dalla mia esperienza penso che la moderazione fatta in maniera equa e parziale, pronta al dialogo con l'utenza e la registrazione (assolutamente autonoma quindi non legata a social) è il miglior approccio per discutere e parlare.Serve a difendere gli utenti che vogliono discutere.La verità che questo tipo di moderazione ha un costo, anche alto e quindi "lasciare totale libertà" oppure "lasciare l'auto mederazione (karma +o- 1)" oppure "chiudere i commenti" è molto più facile ed economico.Anche se a Te e a Panda Rossa (spero legga è poco elegante fare crossposting) piace la struttura "da blog" di PI è inidonea, non si offenda la redazione avranno i loro buoni motivi.Infatti, parliamo della stessa cosa ma io per "avvertire" panda rossa dovrei segnalare il messaggio.PhronesisRe: L'approccio migliore
- Scritto da: Phronesis> > Mha... non so io ho gestito tempo a dietro un> forum molto grande, dalla mia esperienza penso> che la moderazione fatta in maniera equa e> parziale, pronta al dialogo con l'utenza e la> registrazione (assolutamente autonoma quindi non> legata a social) è il miglior approccio per> discutere e parlare.> > Serve a difendere gli utenti che vogliono> discutere.> > La verità che questo tipo di moderazione ha un> costo, anche alto e quindi "lasciare totale> libertà" oppure "lasciare l'auto mederazione> (karma +o- 1)" oppure "chiudere i commenti" è> molto più facile ed economico.appunto, parliamo di ottimo vs ottimale.l'ottimo costa e non sempre è possibile.PI per me rappresenta l'ottimale, e con le condizioni che ho scritto si avvicinerebbe all'ottimochiudere, o mettere i +1 -1 rappresenta il pessimo> Anche se a Te e a Panda Rossa (spero legga è poco> elegante fare crossposting) piace la struttura> "da blog" di PI è inidonea, non si offenda la> redazione avranno i loro buoni motivi.> > Infatti, parliamo della stessa cosa ma io per> "avvertire" panda rossa dovrei segnalare il> messaggio.e quindi che struttura / layout suggeriresti?bertucciaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Phronesis> appunto, parliamo di ottimo vs ottimaleAlle fine concordo anche io, ossia se non si è disposti o non si ha la possibilità di assicurare una corretta moderazione si cercano degli ibridi.>> > e quindi che struttura / layout suggeriresti?Non voglio farla molto dettagliata perchè mi sembra oggettivamente un offesa alla redazione gratuitaSintetizzo.Multi 3d - OKdiramazioni nel 3d sbagliate.Un 3d un argomento.Leggi il post di Surface (lo cito solo perchè ho partecipato) sembrano chissa quanti commenti ma la maggior parte sono ridondanti e scritti degli stessi autori perchè si sono diramate in maniera immotivata le discussioni.Ma comunque ripeto, <b> la struttura va bene per come è moderato adesso </b> .Serve a "uscire" da discussioni che partono per la tangente.Se dovessi applicare una moderazione "migliore" devi cambiare per forza, altrimenti un moderatore impazzisce.La cosa "particolare" imho (non ho nessuna prova è una sensazione) che alcuni utenti anche anonimi sono moderatori (ossia hanno il potere di cancellare i messaggi)PhronesisRe: L'approccio migliore
- Scritto da: Phronesis> - Scritto da: bertuccia> > lasciare totale liberà nei commenti,> > Mha... non so io ho gestito tempo a dietro un> forum molto grande, dalla mia esperienza penso> che la moderazione fatta in maniera equa e> parziale, pronta al dialogo con l'utenza e la> registrazione (assolutamente autonoma quindi non> legata a social) è il miglior approccio per> discutere e> parlare.> > Serve a difendere gli utenti che vogliono> discutere.Gli utenti che vogliono discutere non hanno bisogno di moderazione.Rispondono per le rime.La moderazione che dici tu serve a quelli che NON VOGLIONO DISCUTERE, ma vogliono solo dire la loro senza concedere possibilita' di replica.> La verità che questo tipo di moderazione ha un> costo, anche alto e quindi "lasciare totale> libertà" oppure "lasciare l'auto mederazione> (karma +o- 1)" oppure "chiudere i commenti" è> molto più facile ed> economico.L'automoderazione col +1 o -1 e' una porcheria.Se uno scrive una XXXXXXX non gli metti -1, ma rispondi spiegando a lui e al resto del mondo perche' ha scritto una XXXXXXX.Cosi' poi resta anche a futura memoria.> Anche se a Te e a Panda Rossa (spero legga è poco> elegante fare crossposting) piace la struttura> "da blog" di PI è inidonea, non si offenda la> redazione avranno i loro buoni> motivi.Ma perche' dovrebbe essere inidonea una struttura gerarchica rispetto ad una accozzaglia illeggibile di frasi scritte in ordine inverso?> Infatti, parliamo della stessa cosa ma io per> "avvertire" panda rossa dovrei segnalare il> messaggio.Panda rossa e' utente registrato.Se ci tieni a fagli sapere di un messaggio gli mandi PM col link.panda rossaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Phronesis> Gli utenti che vogliono discutere non hanno> bisogno di> moderazione.> Rispondono per le rime.Ciao Panda.Non so cosa pensi di me come utente a questo punto... :dConcordo, che chi sa e vuole discutere non ha bisogno di leggi.Io non sono registrato, non sono un clone e non clono, non mi duplico eppure anche dicendo a volte XXXXXXX cerco di discutere sempre con calma e mi piace accettare le critiche. (oddio piace è una parola grossa :P)Però ammetterai che la guerra allo sfinimento non aiuta la discussione.Io stesso a volte preferisco non rispondere perchè la discussione a completamente perso il senso originale perchè gli utenti si attaccano personalmente.> > La moderazione che dici tu serve a quelli che NON> VOGLIONO DISCUTERE, ma vogliono solo dire la loro> senza concedere possibilita' di> replica.Non lo so, dissento. Non tutti hanno voglia di leggere o seguire battibecchi tra utenti (con lo stesso nick per giunta) solo per trovare un messaggio a cui rispondere. c'è un overflow di fuffa che sommerge i concetti interessanti.> > L'automoderazione col +1 o -1 e' una porcheria.Concordo. dicevo solo che costa poco ...> > > Anche se a Te e a Panda Rossa (spero legga è> poco> > elegante fare crossposting) piace la> struttura> > "da blog" di PI è inidonea, non si offenda la> > redazione avranno i loro buoni> > motivi.> > Ma perche' dovrebbe essere inidonea una struttura> gerarchica rispetto ad una accozzaglia> illeggibile di frasi scritte in ordine> inverso?Ci sono soluzioni diverse al classico forum phpbb resta una mia opinione, non la riscrivo qui la spiegavo sopra,(vedi che però questo approccio è scomodo?)> Panda rossa e' utente registrato.> Se ci tieni a fagli sapere di un messaggio gli> mandi PM col> link.Certo Panda... però importunare un utente con un PM solo perchè ho risposto ad un messaggio è megalomania XDPhronesisRe: L'approccio migliore
La parte tecnica non è che sia tanto importante, nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e idee per averlo moderno, ordinato ecc.Il problema di fondo è proprio nelle persone. In giro ci sono dei cerebrolesi o dei delinquenti allucinanti.Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di vegani e vegetariani. Le diete vegane e vegetariane sono riconosciute come complete e salutari da 40 anni dalle istituzioni più importanti del pianeta.Ma in tutti i forum dedicati all'argomento nutrizione imperversa gentaglia la maggior parte della quale o è nel settore dell'alimentazione animale ed agisce per tornaconto, oppure dei semplici individui dipendenti dalle sostanze tossiche della carne che si schierano per terrore che gli venga tolta la fettina quotidiana.Nei commenti si arriva anche ad affermazioni a-scientifiche come il dire che i vegetali contengono antinutrienti, il fruttosio della frutta è velenoso per l'uomo e idiozie varie, dopo 40 anni di studi che dicono il contrario.E lo stesso in qualsiasi forum tecnico o scientifico, dove ci sono personaggi allucinanti.Senza contare che ultimamente l'astroturfing nei settori medico-farmaceutico, nutrizionale, e soprattutto politico, si fa sempre più diffuso ed organizzato.iRobyRe: L'approccio migliore
- Scritto da: iRoby>> La parte tecnica non è che sia tanto importante,> nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e> idee per averlo moderno, ordinato> ecc.di fatto, io ne vedo pochissimi, anche su siti autorevoli.il buon PI ha un layout che da m3rda a molti di loro> Il problema di fondo è proprio nelle persone. In> giro ci sono dei cerebrolesi o dei delinquenti> allucinanti.> [CUT]allora, te devi contare che parli sempre di argomenti moooooolto lontani da ciò che, anche un mente aperta, può considerare normale / ordinariose in più li tratti proponendoli come l'Unica Via per la Salvezza è ovvio che la gente ti dia contro! :D> Senza contare che ultimamente l'astroturfing nei> settori medico-farmaceutico, nutrizionale, e> soprattutto politico, si fa sempre più diffuso ed> organizzato.ehm... lo sai che a me si da spesso del turfer, non per zittirmi ma in maniera convinta? :Dper me in ogni caso è molto divertente :)bertucciaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> il buon PI ha un layout che da m3rda a molti di> loroTi riferisci al forum in visualizzazione classica?Se si sono d'accordo. Io credo che se non avessero lasciato il pulsante "visualizzazione classica" questo forum sarebbe morto. Parere personale.astron2.0Re: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> ehm... lo sai che a me si da spesso del turfer,> non per zittirmi ma in maniera convinta? > :Din realtà è un mezzo complimento, perché se non fosse vero sarebbe molto triste... :p> per me in ogni caso è molto divertente :)beato te che ti diverti con poco :pFunzRe: L'approccio migliore
- Scritto da: iRoby> La parte tecnica non è che sia tanto importante,> nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e> idee per averlo moderno, ordinato> ecc.> > Il problema di fondo è proprio nelle persone. In> giro ci sono dei cerebrolesi o dei delinquenti> allucinanti.Per questo e' necessario l'anonimato.> Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> vegani e vegetariani. Le diete vegane e> vegetariane sono riconosciute come complete e> salutari da 40 anni dalle istituzioni più> importanti del> pianeta.Io non sono mica contrario alle diete vegane, finche' non mi vietano l'arrosto.> Ma in tutti i forum dedicati all'argomento> nutrizione imperversa gentaglia la maggior parte> della quale o è nel settore dell'alimentazione> animale ed agisce per tornaconto, oppure dei> semplici individui dipendenti dalle sostanze> tossiche della carne che si schierano per terrore> che gli venga tolta la fettina> quotidiana.In un forum di vegani ci dovrebbero scrivere solo i vegani.Se invece il forum e' piu' generico sull'alimentazione allora devono trovare spazio sia i vegani che gli amanti della fettina. > Nei commenti si arriva anche ad affermazioni> a-scientifiche come il dire che i vegetali> contengono antinutrienti, il fruttosio della> frutta è velenoso per l'uomo e idiozie varie,> dopo 40 anni di studi che dicono il> contrario.Tutte XXXXXXcce facilmente confutabili con un semplice link.> E lo stesso in qualsiasi forum tecnico o> scientifico, dove ci sono personaggi> allucinanti.Se il forum e' tecnico o scientifico, i personaggi allucinanti interpretano il ruolo dello scemo del villaggio.Danno una nota di colore.> Senza contare che ultimamente l'astroturfing nei> settori medico-farmaceutico, nutrizionale, e> soprattutto politico, si fa sempre più diffuso ed> organizzato.E per questo, per simmetria, e' necessario abrogare il reato di diffamazione.All'astroturfer bisogna potergli scrivere in faccia che lui e' un servo e che quello che sta propagando e' una XXXXX.Che e' quanto avviene su questo forum, e funziona benissimo.panda rossaRe: L'approccio migliore
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iRoby> > La parte tecnica non è che sia tanto> importante,> > nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e> > idee per averlo moderno, ordinato> > ecc.> > > > Il problema di fondo è proprio nelle> persone.> In> > giro ci sono dei cerebrolesi o dei> delinquenti> > allucinanti.> > Per questo e' necessario l'anonimato.> > > Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> > vegani...Ah sei un vegano!! Fai parte delle forze di Vega ti abbiamo scoperto!! :D [img]http://www.anni80.info/cartoni/images/robot/zuryl.jpg[/img]n.2Re: L'approccio migliore
- Scritto da: iRoby> Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> vegani e vegetariani. Le diete vegane e> vegetariane sono riconosciute come complete e> salutari da 40 anni dalle istituzioni più> importanti del> pianeta.Quali?> Nei commenti si arriva anche ad affermazioni> a-scientifiche come il dire che i vegetali> contengono antinutrienti, il fruttosio della> frutta è velenoso per l'uomo e idiozie varie,> dopo 40 anni di studi che dicono il> contrario.A giudicare da quello che scrivi proprio benissimo non fa :D...Re: L'approccio migliore
SSNV Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana 250 pubblicazioni scientifiche solo il ricercatore Leonardo Pinelli che ne è il vicedirettore.Dr. Seignalet e la sua dieta ipotossica principalmente vegetariana e senza glutine e zuccheri raffinati, ripreso e confermato dal Dr. Donald T. Campbell autore del China Study con +300 pubblicazioni scientifiche.La dieta ipotossica del Dr. Seignalet confermata dalla microbiologa canadese Jaqueline Lagracé.L'università di Harvard quest'anno ha eliminato latte e derivati dagli alimenti salutari e necessari per l'uomo.I vegetariani hanno maggiori fonti e disponibilità di ferro, 6 pubblicazioni scientifiche:Am J Clin Nutr 1981 Jun;34(6):1042-1048.Nutr Rep Int 1984;30:141-149.Am J Clin Nutr 1987 Apr;45(4):785-789.Annu Rev Nutr 1981;1:123-47.National Academic Press 1989;Washington DC, 10th ed .Am J Clin Nutr 1995 Jan;61(1):97-104.I vegetariani hanno un equilibrio migliore di DHA ed EPA (Omega 3 e 6) nel sangue di chi mangia pesce, 9 pubblicazioni:Lipids. 1995 Apr;30(4):365-9Circulation. 2000 Nov 28;102(22):2677-9.Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2002 Feb;26(2):233-9.Br J Nutr. 2002 Oct;88(4):355-63.Am J Clin Nutr. 2003 Sep;78(3 Suppl):640S-646S.Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2004 Mar;7(2):137-44.Gerontol 2007;55:45-57. Polyunsaturated fatty acids (n-3 PUFAs).Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 2010 Aug;83(2):61-8.Neuropharmacology. 2013 Jan;64:550-65.La Mellin costretta a ritirare uno spot dove presentava la carne necessaria per lo svezzamento dei bambini. LAV insieme a SSNV l'hanno contestata e vinto in tribunale.Il vegano che mangia in modo variato ha bisogno di un solo integratore alimentare, la Vit. B12 a causa dell'eccessiva sterilità dei vegetali in commercio.Onnivori e carnivori hanno maggiori carenze alimentari, di nutrienti e di vitamine.iRobyRe: L'approccio migliore
> Il problema di fondo è proprio nelle persone. In> giro ci sono dei cerebrolesi o dei delinquenti> allucinanti.Sentiamo. > Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> vegani e vegetariani. Aumenti che sono solo nella tua testa, suppongo. Ma attendo smentite con statistiche un minimo credibili.> Le diete vegane e> vegetariane sono riconosciute come complete e> salutari da 40 anni dalle istituzioni più> importanti del> pianeta.Vegetariane sì.Vegane, o più correttamente, vegetaliane, no. Un lattante e un bambino in etá della crescita non potrebbe mai utilizzarle senza integratori. E quando uno inizia con gli integratori una volta al dì, tanto vale che mangi cibi che già li contengono, questi elementi. :-) > Ma in tutti i forum dedicati all'argomento> nutrizione imperversa gentaglia la maggior parte> della quale o è nel settore dell'alimentazione> animale ed agisce per tornaconto, oppure dei> semplici individui dipendenti dalle sostanze> tossiche della carne che si schierano per terrore> che gli venga tolta la fettina> quotidiana.E questo sarebbe il fenomeno delinquenziale e cerebrolesionista di cui parli sopra?(rotfl)Tra l'altro: ma da qual pulpito vien la predica! Ci hai fatto una capa tanta qui su PI con la tua dieta fruttariana, sui benefici per la tua salute, e il nesso con gli argomenti che di volta in volta si affrontavano era pari a zero. :|> Nei commenti si arriva anche ad affermazioni> a-scientifiche come il dire che i vegetali> contengono antinutrienti, il fruttosio della> frutta è velenoso per l'uomo e idiozie varie,> dopo 40 anni di studi che dicono il> contrario.Non che tu abbia cognizione sufficientemente approfondite per accorgerti se le affermazioni sono ascientifche o meno, eh?Cala, cala. > Senza contare che ultimamente l'astroturfing nei> settori medico-farmaceutico, nutrizionale, e> soprattutto politico, si fa sempre più diffuso ed> organizzato.Fa parte delle regole del gioco. Anche in un'assemblea studentesca ci sono alcuni che hanno interesse a boicottare la buona riuscita di una mozione per motivi inconfessabili. E però, essendo studenti iscritti, non si può fare nulla.CalibiRe: L'approccio migliore
SSNV Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana 250 pubblicazioni scientifiche solo il ricercatore Leonardo Pinelli che ne è il vicedirettore.Dr. Seignalet e la sua dieta ipotossica principalmente vegetariana e senza glutine e zuccheri raffinati, ripreso e confermato dal Dr. Donald T. Campbell autore del China Study con +300 pubblicazioni scientifiche.La dieta ipotossica del Dr. Seignalet confermata dalla microbiologa canadese Jaqueline Lagracé.L'università di Harvard quest'anno ha eliminato latte e derivati dagli alimenti salutari e necessari per l'uomo.I vegetariani hanno maggiori fonti e disponibilità di ferro, 6 pubblicazioni scientifiche:Am J Clin Nutr 1981 Jun;34(6):1042-1048.Nutr Rep Int 1984;30:141-149.Am J Clin Nutr 1987 Apr;45(4):785-789.Annu Rev Nutr 1981;1:123-47.National Academic Press 1989;Washington DC, 10th ed .Am J Clin Nutr 1995 Jan;61(1):97-104.I vegetariani hanno un equilibrio migliore di DHA ed EPA (Omega 3 e 6) nel sangue di chi mangia pesce, 9 pubblicazioni:Lipids. 1995 Apr;30(4):365-9Circulation. 2000 Nov 28;102(22):2677-9.Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2002 Feb;26(2):233-9.Br J Nutr. 2002 Oct;88(4):355-63.Am J Clin Nutr. 2003 Sep;78(3 Suppl):640S-646S.Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2004 Mar;7(2):137-44.Gerontol 2007;55:45-57. Polyunsaturated fatty acids (n-3 PUFAs).Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 2010 Aug;83(2):61-8.Neuropharmacology. 2013 Jan;64:550-65.La Mellin costretta a ritirare uno spot dove presentava la carne necessaria per lo svezzamento dei bambini. LAV insieme a SSNV l'hanno contestata e vinto in tribunale.Il vegano che mangia in modo variato ha bisogno di un solo integratore alimentare, la Vit. B12 a causa dell'eccessiva sterilità dei vegetali in commercio.Onnivori e carnivori hanno maggiori carenze alimentari, di nutrienti e di vitamine.iRobyRe: L'approccio migliore
Ciao Leguleo.. ;)iRobyRe: L'approccio migliore
Se vogliamo parlare di robe a-scientifiche, certi vegani vincono a mani basse, come la storia del uomo che non è fatto per mangiare carne, perchè non ha zanne e artigli....Sg@bbioRe: L'approccio migliore
- Scritto da: Sg@bbio> Se vogliamo parlare di robe a-scientifiche, certi> vegani vincono a mani basse, come la storia del> uomo che non è fatto per mangiare carne, perchè> non ha zanne e> artigli....Io non ho visto nessun carnivoro cuocere la carne,spellare un animale,condirlo con spezie,evitare le frattaglie,e avere orrore per il sangue fresco ....EtypeRe: L'approccio migliore
- Scritto da: iRoby> La parte tecnica non è che sia tanto importante,> nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e> idee per averlo moderno, ordinato> ecc.> > Il problema di fondo è proprio nelle persone. In> giro ci sono dei cerebrolesi o dei delinquenti> allucinanti.> > Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> veganiAh sei un vegano!! Ti abbiamo scoperto fai parte delle Forze di Vega! :Dhttp://www.anni80.info/cartoni/images/robot/zuryl.jpgn.2Re: L'approccio migliore
- Scritto da: n.2> - Scritto da: iRoby> > La parte tecnica non è che sia tanto> importante,> > nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e> > idee per averlo moderno, ordinato> > ecc.> > > > Il problema di fondo è proprio nelle> persone.> In> > giro ci sono dei cerebrolesi o dei> delinquenti> > allucinanti.> > > > Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> > vegani> > Ah sei un vegano!! Ti abbiamo scoperto fai parte> delle Forze di Vega!> :D> [img]http://www.anni80.info/cartoni/images/robot/zuryl.jpg[/img]n.2Re: L'approccio migliore
- Scritto da: iRoby> La parte tecnica non è che sia tanto importante,> nel senso che ce ne sono in giro di sistemi e> idee per averlo moderno, ordinato> ecc.> > Il problema di fondo è proprio nelle persone. In> giro ci sono dei cerebrolesi o dei delinquenti> allucinanti.> > Me ne accorgo in questo periodo di aumenti di> vegani e vegetariani. Le diete vegane eAh sei vegano. Fai parte delle forze di Vega e ci vuoi conquistare e imporre il tuo stile di vita. Ti abbiamo scoperto!! :D[img]http://www.anni80.info/cartoni/images/robot/zuryl.jpg[/img]ecckRe: L'approccio migliore
- Scritto da: bertuccia> lasciare totale liberà nei commenti, presentarli> con un'interfaccia che permetta da una parte di> capire agevolmente i vari rami della discussione> (chi sta rispondendo a chi, in modo da> permettermi di saltare un ramo che non mi> interessa), dall'altra di disporre graficamente> in maniera equa tutti i commenti.> ma soprattutto, non iniziare a flammare già> nell'articolo> > se quest'ultimo punto fosse sempre rispettato, e> non ci fosse una censura becera*, PI sarebbe da> prendere a modello come sistema di> commenti> > *per ovviare a questo secondo punto, basterebbe> ripristinare le X> rosseMa infatti, PI era gia' perfetto... Chissa' com'e' che c'e' stato un precipitare dello stile sia tecnico e degli articoli.kraneAl momento non è possibile
inserire messaggi. Grazie.Al cazzoL'avete voluto il "Web 2.0?"
Beh e mo' tenetevelo! (rotfl)sentinelRe: L'avete voluto il "Web 2.0?"
- Scritto da: sentinel> Beh e mo' tenetevelo! (rotfl)Veramente ci andava benissimo internet 1.0.kraneHa ha ha ha ...
argomenti scientifici gestiti in modo dogmatico ... sono dei poveri dementi che con il pensiero scientifico non hanno alcun legame di parentela, non mi stupirò se di quegli articoli ci faranno delle puntate su Misteri. :DPoi un finanziamento verrebbe meno a causa di eventuali XXXXXXX sparate da qualcuno ? ... allora il denaro è di poveri allocchi e destinato ad incompetenti. IMHO se mettono la pagina degli oroscopi potrebbero guadagnare di più. :Dprova123Re: Ha ha ha ha ...
Ad essere sinceri oggi la genetica si fonda su un Dogma centrale dell'ereditarietà delle patologie e di molte attitudini.Mai dimostrato e contestato dai fondatori dell'Epigenetica.iRobyma quali dogmi
la scienza per funzionare non ha bisogno di essere "democratica" ha solo bisogno del peer review e quello non arriva certo da un forum di chiaccheroni, se poi è infestato dai troll è anche un brutto spettacolomassì liberate i troll fateli torna a uscire la sera, che tornino a pittare i vagoni ferroviari almeno respirano un pò di aria frescaNome e cognomeRe: ma quali dogmi
- Scritto da: Nome e cognome> la scienza per funzionare non ha bisogno di> essere "democratica" ha solo bisogno del peer> review e quello non arriva certo da un forum di> chiaccheronihttp://en.wikipedia.org/wiki/Peer_review#Allegations_of_bias_and_suppressionO per fare una citazione: Peer review is "the appeal-to-authority in disguise. A statement is not true because a busy editor and two reviewers have said it is" Attenzione quindi a non sopravvalutare la 'peer-review' attribuendole più valore/efficacia di quanto non ne abbia.anonRe: ma quali dogmi
- Scritto da: anon> - Scritto da: Nome e cognome> > > la scienza per funzionare non ha bisogno di> > essere "democratica" ha solo bisogno del peer> > review e quello non arriva certo da un forum di> > chiaccheroni> > http://en.wikipedia.org/wiki/Peer_review#Allegatio> > O per fare una citazione: <i> Peer review is "the> appeal-to-authority in disguise. A statement is> not true because a busy editor and two reviewers> have said it> is" </i> > > Attenzione quindi a non sopravvalutare la> 'peer-review' attribuendole più valore/efficacia> di quanto non ne abbia.Da qui il prestigio più o meno elevato delle riviste scientifiche.Quelle più prestigiose sono quelle dove si può essere più certi che il peer review sia stato fatto scrupolosamente da 'pari' competenti.MacGeekRe: ma quali dogmi
Veramente io avevo detto solo da dove NON arriva la peer review, non quanto è efficiente o da dove arriva. Questo ce lo avete aggiunto voi.BTW credo che a dispetto delle critiche e delle falle sia l'unico metodo che funziona e che ha dimostrato di funzioanre dall'inizio dell'era scientifica ad oggi.Nome e cognomeDecisione corretta
E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e social media ci insegna che internet non è adatta ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè l'anonimato non sarà scomparso.Anonimato == maleducazione.Discorso chiuso.Voice of ReasonRe: Decisione corretta
> E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e> social media ci insegna che internet non è adatta> ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè> l'anonimato non sarà> scomparso.> > Anonimato == maleducazione.Veramente i maleducati ci sono anche nel mondo reale, dove in generale si è anonimi, nel senso che nessuno conosce le nostre generalità, ma si mostra la faccia, ci si mostra per quello che si è. Che effetto fa sapere che ieri Alberto Contri, presidente di Pubblicità progresso e docente allo Iulm, perora la tua causa dell'abolizione dell'anonimato in Rete?PioRe: Decisione corretta
- Scritto da: Voice of Reason> E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e> social media ci insegna che internet non è adatta> ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè> l'anonimato non sarà> scomparso.L'anonimato non avra' piu' ragione di esistere quando quelli come te la smetteranno di rivalersi sulle persone che dicono che il re e' nudo.Che cosa faresti tu se io ti dicessi le mie generalita'? Sentiamo?Risponderesti, ribattendo punto per punto (cosa che potresti fare comunque), o passeresti alle vie di fatto (forte del potere immeritato di cui ti fai scudo) ?> Anonimato == maleducazione.Anonimato == democrazia > Discorso chiuso.Visto? Nessuna propensione al dialogo da parte tua.panda rossaRe: Decisione corretta
- Scritto da: panda rossa> > Anonimato == maleducazione.> > Anonimato == democraziaMa soprattutto Anonimato = LIBERTA' di esporre il proprio giudizio senza condizionamenti esterni.Questo è riconosciuto perfino nei parlamenti. Infatti molti voti critici sono 'segreti', così i parlamentari possono votare in coscienza senza subire il condizionamento (ad esempio) dei propri capo-partito.Quindi un concetto fondamentale di libertà, che infatti ora stanno pensando di togliere... (è incompatibile con il PENSIERO UNICO).MacGeekRe: Decisione corretta
per una volta la macchinetta rossa l'ha detta giusta !prinz verdeRe: Decisione corretta
- Scritto da: Voice of Reason> E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e> social media ci insegna che internet non è adatta> ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè> l'anonimato non sarà> scomparso.> > Anonimato == maleducazione.> > Discorso chiuso.Maleducato.TrollolleroRe: Decisione corretta
- Scritto da: Voice of Reason> E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e> social media ci insegna che internet non è adatta> ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè> l'anonimato non sarà> scomparso.> Bravo bimbo.Nome cognome e indirizzo, prego.> Anonimato == maleducazione.> Solo nella tua testa.> Discorso chiuso.Solo nella tua testa.TrollolleroRe: Decisione corretta
- Scritto da: Voice of Reason> Discorso chiuso.no che non lo è.Ora puoi argomentare e contribuire alla discussione, o levarti dalle pa**e che rompi solo.FunzRe: Decisione corretta
- Scritto da: Voice of Reason> E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e> social media ci insegna che internet non è adatta> ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè> l'anonimato non sarà> scomparso.> > Anonimato == maleducazione.> > Discorso chiuso.Heil Hitler!!n.2Re: Decisione corretta
- Scritto da: Voice of Reason> E, aggiungo, inevitabile. L'esperienza di forum e> social media ci insegna che internet non è adatta> ad una discussione adulta, e non lo sarà finchè> l'anonimato non sarà scomparso.> Anonimato == maleducazione.> Discorso chiuso.Certo, quando il mondo sara' unito e non ci saranno piu' invidie, religione, differenze tra ricchi e poveri.kraneLeScienze
Già da almeno un anno il sito lescienze.it ha tolto i commenti agli articoli, lasciandoli però liberi nei post dei collaboratori e perfino nel blog del direttore.Con tutto il rispetto per la divulgazione e gli spunti di PopScience, le riviste scientifiche serie sanno già come comportarsi coi troll senza perdere la libertà di espressione.ricoRe: LeScienze
> Già da almeno un anno il sito lescienze.it ha> tolto i commenti agli articoli, lasciandoli però> liberi nei post dei collaboratori e perfino nel> blog del> direttore.Alcuni giornali non hanno mai permesso di commentare gli articoli. E io che seguo il web dalla fine degli anni Novanta ricordo che, almeno per quanto riguarda quelli italiani, in quel periodo non li aveva nessuno. C'erano forum sparsi e gruppi di discussioni su Usenet, e bastavano. È una moda fiorita attorno al 2002. Dimenticavo: perfino Punto Informatico all'inizio i commenti non li aveva: il primo che ho trovato è questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=10482&m=10484#p10484(se bene ricordo, Punto Informatico ha introdotto la possibilità di commentare dal 2 gennaio 2001).> Con tutto il rispetto per la divulgazione e gli> spunti di PopScience, le riviste scientifiche> serie sanno già come comportarsi coi troll senza> perdere la libertà di> espressione.Ma infatti questa decisione ha fatto il giro del mondo soprattutto per l'editoriale che accompagnava la scelta. Altri siti e altri giornali hanno preso provvedimenti senza tante cerimonie. Per la verità alcuni usano un compromesso: i commenti ci sono, ma vengono pubblicati in differita, dopo che un incaricato li ha letti e approvati. Rallenta molto, di notte il forum è a riposo, ma scoraggia in partenza molti sabotatori.PioRe: LeScienze
- Scritto da: Pio> Per la verità alcuni usano un> compromesso: i commenti ci sono, ma vengono> pubblicati in differita, dopo che un incaricato> li ha letti e approvati. Rallenta molto, di notte> il forum è a riposo, ma scoraggia in partenza> molti> sabotatori.Scoraggia in partenza solo i commentatori.I commenti all'articolo (gli OP) sono pochi.Tutti gli altri sono commenti di risposta ad un altro commento.E se i commenti sono pubblicati in differita mi spieghi tu che conversazione ne esce?Sono quasi piu' comodi i segnali di fumo.panda rossaRe: LeScienze
> > Per la verità alcuni usano un> > compromesso: i commenti ci sono, ma vengono> > pubblicati in differita, dopo che un> incaricato> > li ha letti e approvati. Rallenta molto, di> notte> > il forum è a riposo, ma scoraggia in partenza> > molti> > sabotatori.> > Scoraggia in partenza solo i commentatori.C'è anche quell'effetto collaterale, sì. :-S> I commenti all'articolo (gli OP) sono pochi.> Tutti gli altri sono commenti di risposta ad un> altro> commento.> E se i commenti sono pubblicati in differita mi> spieghi tu che conversazione ne> esce?E vabbè, c'è una certa latenza. Immagina di comunicare con il computer della sonda Voyager I, che è a diverse ore luce da noi. Uguale. :-)Se il moderatore che sta dietro è veloce e non ha molto altro da fare, si parla di ritardo medio di una decina di minuti, massimo tre quarti d'ora. Nei forum che ho provato io, almeno. > Sono quasi piu' comodi i segnali di fumo.Nemmeno a me piace molto... però è sempre meglio che vedersi falciato un intero ramo della conversazione durato diverse ore per insondabili motivi.PioRe: LeScienze
Tra l'altro su le scienze ultimo, c'è proprio un articolo verso la fine sulla relazione fra scienza e democrazia!AlexTitolo migliore
<i> Commenti? meglio scienza! </i> (rotfl)stamattina mi sono fatto il mio clistere di caffé con panna (cit)il solito bene informatoche c'è di strano?
che c'è di strano? anche PI censura sistematicamente molti commenti...e spesso lo fa "casualmente": da un lato commenti "seri" in-topic, in-policy, argomentati, con riferimenti ecc. che vengono censurati, dall'altro commenti "a pera", con insulti e bestemmie che invece restano lì...non ci credete? allora state a vedere la fine che farà anche questo commento...Giulio Mertolino alla dittatura delle plebi
nemmeno la democrazia è un valore assoluto.maxRe: no alla dittatura delle plebi
- Scritto da: max> nemmeno la democrazia è un valore assoluto. "Democracy is the worst form of government, except for all those other forms that have been tried from time to time." -- Winston Churchill (from a House of Commons speech on Nov. 11, 1947)Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio della democrazia. Le aziende di sucXXXXX funzionano così, caso tipico era proprio la Apple di Jobs. Perfino la 'dittatura' della Cina oggi è molto più funzionale delle 'democrazie' europee. Il problema delle dittature, però, è che spesso e volentieri poi degenerano...MacGeekRe: no alla dittatura delle plebi
> Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> della democrazia. Le aziende di sucXXXXX> funzionano così, caso tipico era proprio la Apple> di Jobs. Perfino la 'dittatura' della Cina oggi è> molto più funzionale delle 'democrazie' europee.> Il problema delle dittature, però, è che spesso e> volentieri poi> degenerano...Anche le democrazie. :|Pensa che c'è chi le vuole far diventar dirette a tutti i costi. E, se per sbaglio ci riuscisse, i risultati sarebbero facilmente immaginabili (almeno in Italia).PioRe: no alla dittatura delle plebi
si, l'acqua diventa rossa.Sg@bbioRe: no alla dittatura delle plebi
- Scritto da: MacGeek> Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> della democrazia. Le aziende di sucXXXXX> funzionano così, caso tipico era proprio la Apple> di Jobs. Perfino la 'dittatura' della Cina oggi è> molto più funzionale delle 'democrazie' europee.Le aziende di sucXXXXX ti fanno vedere quello che VOGLIONO farti vedere.> Il problema delle dittature, però, è che spesso e> volentieri poi> degenerano...Spesso e volentieri? A me risulta che degenerino sempre.panda rossaRe: no alla dittatura delle plebi
> Spesso e volentieri? A me risulta che degenerino> sempre.No, la dittatura dell'Estado Novo in Portogallo si estinse senza grandi clamori con la cosiddetta "rivoluzione dei garofani" del 1974. Ci furono dei brevi movimenti controrivoluzionari, ma già l'anno dopo si tennere le elezioni per la costituente, e due anni dopo le elezioni libere. Durante la dittatura dell'Estado Novo non ci fu nulla di paragonabile alle guerre coloniali italiane o alla politica espansionistica della Germania.PioRe: no alla dittatura delle plebi
> Spesso e volentieri? A me risulta che degenerino> sempre.No, la dittatura dell'Estado Novo in Portogallo si estinse senza grandi clamori con la cosiddetta "rivoluzione dei garofani" del 1974. Ci furono dei brevi movimenti controrivoluzionari, ma già l'anno dopo si tennere le elezioni per la costituente, e due anni dopo le elezioni libere. Durante la dittatura dell'Estado Novo non ci fu nulla di paragonabile alle guerre coloniali italiane o alla politica espansionistica della Germania.PioRe: no alla dittatura delle plebi
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: max> > nemmeno la democrazia è un valore assoluto.> > "Democracy is the worst form of government,> except for all those other forms that have been> tried from time to time."> > > -- Winston Churchill> (from a House of Commons speech on Nov. 11,> 1947)> > Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> della democrazia. Le aziende di sucXXXXX> funzionano così, caso tipico era proprio la Apple> di Jobs. Perfino la 'dittatura' della Cina oggi è> molto più funzionale delle 'democrazie' europee.> Il problema delle dittature, però, è che spesso e> volentieri poi> degenerano...Senza offesa, stai dicendo solo delle stupidagini. Per una dittatura illuminata che funziona ce ne sono 10 che non vanno. così come per un jobs che riesce a far funzionare un'azienda ce ne sono 10 che non vanno. Quindi gli esempi che citi sono la minoranza. Oltre tutto non sono neppure calzanti. La cina non è certo illuminata e neppure lo era Jobs.nomeRe: no alla dittatura delle plebi
- Scritto da: nome> Senza offesa, stai dicendo solo delle> stupidagini. Per una dittatura illuminata che> funziona ce ne sono 10 che non vanno. così come> per un jobs che riesce a far funzionare> un'azienda ce ne sono 10 che non vanno. Quindi> gli esempi che citi sono la minoranza. Oltre> tutto non sono neppure calzanti. La cina non è> certo illuminata e neppure lo era> Jobs.E io che ho detto?Finché fallisce un'azienda. Vabbè, ce ne sono altre 10 che prendono il suo posto.Se fallisce uno stato sono caxxi. Per questo le dittature sono da evitare.Però quando funzionano, funzionano meglio.La democrazia è comunque un compromesso.MacGeekRe: no alla dittatura delle plebi
> > Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> > della democrazia. Le aziende di sucXXXXX> > funzionano così, caso tipico era proprio la> Apple> > di Jobs. Perfino la 'dittatura' della Cina oggi> è> > molto più funzionale delle 'democrazie' europee.> > Il problema delle dittature, però, è che spesso> e> > volentieri poi> > degenerano...> > Senza offesa, stai dicendo solo delle> stupidagini. Per una dittatura illuminata che> funziona ce ne sono 10 che non vanno. Nessuno dice che siano la maggioranza dei casi, infatti. Però sono esistite ed esistono.> così come> per un jobs che riesce a far funzionare> un'azienda ce ne sono 10 che non vanno. Ogni riferimento a Stephen Elop è del tutto casuale...:-)> Quindi> gli esempi che citi sono la minoranza. Oltre> tutto non sono neppure calzanti. La cina non è> certo illuminata La Cina ha evitato più volte che la Corea del nord e gli Usa si scambiassero missili, e probabilmente qualcos'altro, con la sua mediazione. Ha risolto pacificamente una controversia sui confini con la Russia che durava dalla seconda guerra mondiale. Le uniche due guerre dal 1949 ad oggi sono state quelle con l'India del 1962, e una serie di spedizioni mordi-e-fuggi nel Vietnam, dal 1974 al 1990. E anche se non molti lo sanno, i partiti non comunisti sono consulenti presso un organo ufficiale dello Stato, anche se ovviamente non possono partecipare ad alcun tipo di elezione.PioRe: no alla dittatura delle plebi
Ciao- Scritto da: MacGeek> Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> della democrazia. Sono davvero poco convinto che esistano dittature illuminate.>Le aziende di sucXXXXX> funzionano così, caso tipico era proprio la Apple> di Jobs. Perfino la 'dittatura' della Cina oggi è> molto più funzionale delle 'democrazie' europee.> Il problema delle dittature, però, è che spesso e> volentieri poi> degenerano...Scusami ma è un paragone davvero senza senso. Una azienda può funzionare così perchè l'azienda è del dittatore, e un individuo decide di andarci a lavorare, viene pagato e può sempre andarsene se pensa che il "dittatore illuminato" è uno stron§o.Se io nasco in una nazione la nazione è mia quanto di qualunque cittadino, non decido di nascerci, non vengo pagato per starci e se il dittatore è uno stron§o probabilmente mi uccide se provo ad andarmenePhronesisRe: no alla dittatura delle plebi
> > Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> > della democrazia. > > Sono davvero poco convinto che esistano dittature> illuminate.Eppure...Vedi gli esempi al mio commento a nome. > Una azienda può funzionare così perchè l'azienda> è del dittatore, e un individuo decide di andarci> a lavorare, viene pagato e può sempre andarsene> se pensa che il "dittatore illuminato" è uno> stron§o.Infatti è così. > Se io nasco in una nazione la nazione è mia> quanto di qualunque cittadino, non decido di> nascerci, non vengo pagato per starci e se il> dittatore è uno stron§o probabilmente mi> uccide se provo ad> andarmeneMa no, le nazioni che vietano l'espatrio ai propri cittadini sono pochissime. Probabilmente hai in mente la Corea del Nord.Il problema in genere è l'inverso: è molto difficile ottenere un visto, anche un visto turistico, per i paesi democratici. E quindi l'unica soluzione è entrarci da clandestini e farsi riconoscere come rifugiati politici.PioRe: no alla dittatura delle plebi
> Una 'dittatura' illuminata di solito è meglio> della democrazia. Certo, si parlava di "despota illuminato":http://it.wikipedia.org/wiki/Dispotismo_illuminatoIn effetti sarebbe molto più efficiente di una democrazia (almeno, più veloce nel prendere le decisioni critiche).Nell'antica Roma, ai tempi della repubblica, il governo era una sorta di democrazia, ma esisteva la figura del "dictator", un singolo individuo a cui veniva dato tutto il potere in caso di guerra (una decisione giusta presa troppo tardi in guerra può essere peggio che una decisione sbagliata presa in tempo... quindi non ci si poteva permettere di avere più persone che si mettevano a discutere su qual'era la decisione migliore)Il guaio è... anche il despota più illuminato del mondo, con il tempo rincog1i0nisce, e se non è più in grado di prendere decisioni valide può avere conseguenze disastrose per tutti.In una dittatura, te lo tieni finchè non muore, in una democrazia, quando scade il suo mandato non viene rieletto. La democrazia non serve per avere al governo persone capaci; serve per togliere dal governo gli incapaci senza dover fare una guerra civile ogni volta (quindi, permette di evitare molti spargimenti di sangue)cicciobelloRe: no alla dittatura delle plebi
- Scritto da: cicciobello> In una dittatura, te lo tieni finchè non muore,> in una democrazia, quando scade il suo mandato> non viene rieletto. La democrazia non serve per> avere al governo persone capaci; serve per> togliere dal governo gli incapaci senza dover> fare una guerra civile ogni volta (quindi,> permette di evitare molti spargimenti di sangue)Scusa ma cosa fai quando il controllo ce l'hanno un'oligarchia di ricchi industriali e famiglie aristocratiche che comandano da generazioni, attraverso i burattini che finanziano (da entrambi i fronti) per darti una parvenza di democrazia?Cioè cosa fai contro persone che hanno delle ricchezze inimmaginabili che si tramandano da generazioni, e figli e nipoti sono sempre li a dettare i destini delle democrazie e dei governi. A controllare le banche private, a distorcere la formazione e la cultura affinché si mantenga lo Status Quo?iRobyMa siamo pazzi?
Ma siamo (sono) pazzi?Leggo e trasecolo: "le opinioni dei lettori diventano opinione pubblica, la quale a sua volta indirizza la sfera di interesse della ricerca scientifica".Coiè, fatemi capire, lo opinioni dei lettori del sito di una rivista divulgativa "indirizzerebbero la sfera di interesse della ricerca scientifica "?A me sembra più che altro un comodo modo per i webmaster di PopSci di risparmiarsi delle noie (rimostranze e polemiche degli articolisti, richieste di censura su vere o presunte offese) e risparmiarsi soprattutto il noioso lavoro quotidiano di fare i moderatori.Un simile tentativo di ridurre il carico di lavoro della moderazione, anche se con altra tecnica, mi pare che stia accadendo su siti di tutt'altro tenore, per esempio da noi sul sito del Fatto Quotidiano dove da qualche mese i commenti agli articoli sembrano essere "moderati" da qualche bot piuttosto stupido, che spesso cancella messaggi senza la benchè minima ragione (ci sono parecchie lamentele al proposito).Ma dire che le opinioni dei propri lettori alla fine influenzano le scelte della comunità scientifica mi sembra da una parte fare le mosche cocchiere (PopSci non è Nature), dall'altra non rendersi conto che le opinioni antiscientifiche veramente pericolose sono quelle che vengono divulgate, senza contraddittorio, nelle trasmissioni stile Barbara d'Urso e compagnia brutta.A meno che la comunità di lettori di PopSci sia caduta culturalmente a quei livelli. Ma allora PopSci ha ben altri problemi che non la fatica della moderazione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2013 14.57-----------------------------------------------------------PythonRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Python> Ma siamo (sono) pazzi?> Leggo e trasecolo: "le opinioni dei lettori> diventano opinione pubblica, la quale a sua volta> indirizza la sfera di interesse della ricerca> scientifica".> > Coiè, fatemi capire, lo opinioni dei> lettori del sito di una rivista> divulgativa "indirizzerebbero la sfera di> interesse della ricerca> scientifica "?Non è proprio così, purtroppo per la massa dei trinariciuti anche un troll può diventare un "opinion leader" e riuscire de-formare l'atteggiamento dell'opinione pubblica verso la ricerca. Tutto qui.Nome e cognomeRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Nome e cognome> Non è proprio così, purtroppo per la massa dei> trinariciuti anche un troll può diventare un> "opinion leader" e riuscire de-formare> l'atteggiamento dell'opinione pubblica verso la> ricerca. Tutto> qui.Mai visto un troll diventare opinion leader.Come dicevo, sono altri i luoghi dove si fa disinformazione scientifica veramente pericolosa.E se una rivista scientifica, per quanto divulgativa, ha un parco lettori che non è in grado di ridicolizzare un troll allora deve porsi ben altre questioni che non stoppare i commenti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2013 15.25-----------------------------------------------------------PythonRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Python> > Mai visto un troll diventare opinion leader.Don't you know Vannoni??AMENRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Python> - Scritto da: Nome e cognome> > Non è proprio così, purtroppo per la massa dei> > trinariciuti anche un troll può diventare un> > "opinion leader" e riuscire de-formare> > l'atteggiamento dell'opinione pubblica verso la> > ricerca. Tutto> > qui.> > Mai visto un troll diventare opinion leader.Perchè non guardi bene ;)> Come dicevo, sono altri i luoghi dove si fa> disinformazione scientifica veramente> pericolosa.Su questo sono d'accordo, vedi programmi tv come le iene che hanno promosso vannoni a scienziato ... ma non è detto che i "redattori" di quel programma non siano stati accalappiati per la terza narice da qualche troll su qualche forum pro-vannoni ;)> E se una rivista scientifica, per quanto> divulgativa, ha un parco lettori che non è in> grado di ridicolizzare un troll allora deve porsi> ben altre questioni che non stoppare i> commenti.Non credo che la qualità di una rivista sia in qualche modo proporzionale a quello che avviene nella sezione dei commenti agli articoliSe fosse così alla PI dovrebbe proprio essere una cosa ridicola, e invece non lo è.Nome e cognomeRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Python> per esempio da noi sul sito> del Fatto Quotidiano dove da qualche mese i> commenti agli articoli sembrano essere "moderati"> da qualche bot piuttosto stupido, che spesso> cancella messaggi senza la benchè minima ragione> (ci sono parecchie lamentele al> proposito).Ciao.Il discorso è vario e ci sono spunti interessanti negli altri 3dIo ti dico solo questo.Pensare che il commento stile blog, sia un buon metodo per discutere è utopico.La discussione deve essere coadiuvata dalla struttura.leggo il fatto rarament,. prima spesso... questo per dire che la mia non è una critica al giornale e una risposta alla struttura.Se volete discutere dovete accettare una struttura che non vi permette solo di commentare.IMHOPhronesisRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Phronesis> - Scritto da: Python> > per esempio da noi sul sito> > del Fatto Quotidiano dove da qualche mese i> > commenti agli articoli sembrano essere> "moderati"> > da qualche bot piuttosto stupido, che spesso> > cancella messaggi senza la benchè minima> ragione> > (ci sono parecchie lamentele al> > proposito).> > Ciao.> Il discorso è vario e ci sono spunti interessanti> negli altri> 3d> > Io ti dico solo questo.> Pensare che il commento stile blog, sia un buon> metodo per discutere è> utopico.> La discussione deve essere coadiuvata dalla> struttura.La discussione deve essere coadiuvata dalla struttura quando riguarda la struttura.La struttura non deve coadiuvare una discussione tra me e te. > leggo il fatto rarament,. prima spesso... questo> per dire che la mia non è una critica al> giornale e una risposta alla> struttura.> > Se volete discutere dovete accettare una> struttura che non vi permette solo di> commentare.Ma ?panda rossaRe: Ma siamo pazzi?
Ciao panda rossa. - Scritto da: panda rossa> La struttura non deve coadiuvare una discussione> <b> tra me e> te. </b> E' proprio questo il punto discordante tra la mia e la tua "posizione".La discussione non è tra me e te.E tra te e chiunque voglia partecipare.Deve mettere tutti i partecipanti in comunicazione con tutti.Chiunque risponderà al tuo messaggio dividerà la discussione, non rispondendo al mio, e non coinvolgendomiquesta cosa l'ho chiestahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3894003&m=3895064#p3895064NBa me piace discutere e "convincere" il mio interlocutore della mia ragione, e in particolare tu mi stai simpatico... voglio dire... è veramente un modo per "parlare" non prenderla sul personale perchè non è così per me :DBuona giornataPhronesisRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Phronesis> > Io ti dico solo questo.> Pensare che il commento stile blog, sia un buon> metodo per discutere è> utopico.Sarà anche utopico, però conosci alternative migliori per discutere in rete?Mettere nero su bianco la propria opinione su internet e non consentire un contraddittorio non mi sembra il massimo della democrazia, figuriamoci poi quanto è aderente al concetto di ricerca scientifica.Ovviamente, riconoscendo il limite dei blog e dei forum.Una peer-review di un articolo scientifico deve essere fatta ovviamente da gente competente, non da dilettanti.Ma ammesso fin dall'inizio che si parla di dilettanti (e in qualche caso di incompetenti e di troll), perchè deve fare addirittura paura il consentire i commenti?> La discussione deve essere coadiuvata dalla> struttura.Beh, PopSci la discussione l'ha abolita, da casi incontestabili risulta che il FQ spesso censura alla ***** (sperando almeno che sia vero che lo faccia un bot e non un "umano"!).Mi sembra che certe "strutture" non abbiano alcuna voglia di "coadiuvare".PythonRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Python> Sarà anche utopico, però conosci alternative> migliori per discutere in> rete?Certamente. Lo stile blog è semplicemente il peggiore.Facile da "portare in XXXXX" quindi facile da censurare ( <b> non da moderare </b> )> Mettere nero su bianco la propria opinione su> internet e non consentire un contraddittorio non> mi sembra il massimo della democrazia,> figuriamoci poi quanto è aderente al concetto di> ricerca> scientifica.> Ovviamente, riconoscendo il limite dei blog e dei> forum.> > Una peer-review di un articolo scientifico deve> essere fatta ovviamente da gente competente, non> da> dilettanti.> Ma ammesso fin dall'inizio che si parla di> dilettanti (e in qualche caso di incompetenti e> di troll), perchè deve fare addirittura paura il> consentire i> commenti?> > > La discussione deve essere coadiuvata dalla> > struttura.> > Beh, PopSci la discussione l'ha abolita, da casi> incontestabili risulta che il FQ spesso censura> alla ***** (sperando almeno che sia vero che lo> faccia un bot e non un> "umano"!).> Mi sembra che certe "strutture" non abbiano> alcuna voglia di> "coadiuvare".Devi leggere gli altri miei interventi se ti va, ho risposto a queste obiezioni.Lo ripeto (ndr il mio pensiero, la mia esperienza) a tutti.Il MODERATORE necessita di una struttura pensata e razionale.il CENSORE necessita del contrario del caos, passa inosservatoche lo vogliate credere o meno.PhronesisRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Python> Beh, PopSci la discussione l'ha abolita, da casi> incontestabili risulta che il FQ spesso censura> alla ***** (sperando almeno che sia vero che lo> faccia un bot e non un> "umano"!).il "FQ" è un giornale politico, e fa politica con le sue censure.Il libero pensiero, per definizione, non è ammesso. O se è ammesso sta lì solo per essere messo in minoranza (o ridicolizzato) dal SUO di pensiero.Se vai a commentare sul FQ pensando che il forum sia uno strumento di libertà di opinione, sei un illuso. Il blog di Grillo ormai è anche peggio. Se fai un commento che va contro al suo pensiero unico vieni bannato all'istante.MacGeekRe: Ma siamo pazzi?
> Sarà anche utopico, però conosci alternative> migliori per discutere in> rete?> Mettere nero su bianco la propria opinione su> internet e non consentire un contraddittorio non> mi sembra il massimo della democrazia,> figuriamoci poi quanto è aderente al concetto di> ricerca> scientifica.e chi vieta a chi vuole commentare di aprirsi un blog, parlare su forum e social network dell'articolo?shevathasRe: Ma siamo pazzi?
Sono d'accordo sulla tua critica alle loro motivazioni. Però penso anche che i commenti, anche se forse non hanno dei veri e propri lati negativi, non hanno nemmeno lati positivi. Certo, in teoria sono strumenti potentissimi, ma nella pratica? Le rare volte in cui ho letto commenti interessanti è stato su siti molto di nicchia, e sono passati anni.Insomma, questa cosa mi fa riflettere, ma mi fa riflettere soprattutto il fatto che non trovo nessun motivo per arrabbiarmi.FedericoRe: Ma siamo pazzi?
- Scritto da: Federico> Sono d'accordo sulla tua critica alle loro> motivazioni. Però penso anche che i commenti,> anche se forse non hanno dei veri e propri lati> negativi, non hanno nemmeno lati positivi. Certo,> in teoria sono strumenti potentissimi, ma nella> pratica? Le rare volte in cui ho letto commenti> interessanti è stato su siti molto di nicchia, e> sono passati> anni.> > Insomma, questa cosa mi fa riflettere, ma mi fa> riflettere soprattutto il fatto che non trovo> nessun motivo per> arrabbiarmi.Di commenti interessanti ce ne sono pochi, ma secondo me ce ne sono. Anche uno su venti o trenta che fa riflettere non mi sembra trascurabile.In realtà io non ho mai pensato che siano "strumenti potentissimi" (ulteriore motivo per cui trovo grottesco il divieto di PopSci, per paura che i commenti "stravolgano la ricerca scientifica"!) però sono uno spaccato delle opinioni dei frequentatori dei siti.Anche solo per questo, per avere il polso della situazione dei lettori (e pur rendendosi conto che non necessariamente sono uno spaccato della società ma solo di una parte di essa), mi sembra che la possibilità di commentare abbia un valore in sè.PythonPer Sgabbio, panda e Etype
Riferendomi a questo http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3896759&m=3896956#p3896956- Scritto da: Etype> - Scritto da: Phronesis> > A me è capitato vedere sparire commenti innocui> > (anche miei), non intere discussioni, in maniera> > chirurgica... questo non è un atteggiamento di> > moderazione o di un moderatore estraneo alla> > discussione; è l'atteggiamento di un utente che> > partecipa alla discussione in forma anonima ma> ha> > poteri di moderazione. dalla mia> > esperienza.> > > > Prima di scatenare polemiche è solo una> > sensazione.> > > > > > Io non essendo registrato apro più tab dei> > messaggi che salvo nei segnalibri, poi rispondo> > una per volta quindi passa un pò di> > tempo.> > l'ho notato.> > ti posso dire che qualche volta quando ho postato> il commento si è perso nel nulla,quindi> commentavo di nuovo,poi dopo qualche ora è> ricomparso...quindi post> doppio.> Non so se è un malfunzionamento del sito in certi> condizioni. mi è appena sucXXXXX.stupido io a non salvare la discussione come immagine.Rispondevo a sgabbio a questo intervento- Scritto da: Sg@bbio> E' stato fatto per utenti anche "famosi" in> questo luogo. La poca tutela verso l'utenza c'è> stata anche ben prima dei crimini di edizioni> master.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3896759&m=3897427#p3897427Il commento non era diffamatorio o provocatorio,descriveva una realtà concreta che io ho vissuto.psper la redazionenon mi frega nulla che si "sappia" la verità... volevo spiegare a panda rossa un concetto.Il caos lascia la censura invisibile ciaoPhronesisL'anonimato in pericolo
E' sempre più preoccupante, come ho scritto altrove, la crescente diffusione su blog e siti vari, di piattaforme come DISQUS o plugin vari per i commenti di Facebook, che obbligano ad autenticarsi senza dare la possibilità di commentare anonimamente. Sistemi che, sommati a NSA e compagnia bella, di fatto promuovono il monitoraggio globale dell'opinione pubblica.C'erano diversi siti dove commentavo spesso, e negli ultimi 1-2 anni li sto vedendo "chiudersi" uno dopo l'altro. Spariti infatti, insieme senza dubbio allo spam, anche i commenti anonimi di persone più o meno colte, alcune delle quali seguivo da tempo con gusto; ora su questi siti trovi solo in tutto una manciata di commenti quasi sempre brevi, superficiali, banali per non dire volgari, tutti coi loro bei bottoni "Mi piace".Mi sbaglierò, ma mi sembra che le due cose siano correlate.Di certo, se anche PI togliesse i commenti anonimi, non posterei più neanche qui.Pinco PancoRe: L'anonimato in pericolo
- Scritto da: Pinco Panco> Di certo, se anche PI togliesse i commenti> anonimi, non posterei più neanche> qui.Quoto, e sono registrato !!!kraneRe: L'anonimato in pericolo
- Scritto da: Pinco Panco> E' sempre più preoccupante, come ho scritto> altrove, la crescente diffusione su blog e siti> vari, di piattaforme come DISQUS o plugin vari> per i commenti di Facebook, che obbligano ad> autenticarsi senza dare la possibilità di> commentare anonimamente. Sistemi che, sommati a> NSA e compagnia bella, di fatto promuovono il> monitoraggio globale dell'opinione> pubblica.> > C'erano diversi siti dove commentavo spesso, e> negli ultimi 1-2 anni li sto vedendo "chiudersi"> uno dopo l'altro. Spariti infatti, insieme senza> dubbio allo spam, anche i commenti anonimi di> persone più o meno colte, alcune delle quali> seguivo da tempo con gusto; ora su questi siti> trovi solo in tutto una manciata di commenti> quasi sempre brevi, superficiali, banali per non> dire volgari, tutti coi loro bei bottoni "Mi> piace".> Mi sbaglierò, ma mi sembra che le due cose siano> correlate.> > Di certo, se anche PI togliesse i commenti> anonimi, non posterei più neanche> qui.Concordo pienamente.E' un altro passo, subdolo, verso il controllo di massa delle opinioni. Forse solo potenziale, ma quando si diffondono certi strumenti che consentono il controllo, prima o poi c'è qualcuno che controlla .E a questo punto poco mi importa sapere se dietro c'è un "piano" globale o se è semplicemente un andazzo folle che tarpa l'anonimato per disinteresse, ignoranza o per altri motivi.Una volta che la possibilità c'è, chi ha mentalità inquisitoria e la possibiità di controllare, lo farà.Lo si doveva capire già quasi vent'anni fa, semplicemente riflettendo, pensando che internet, che all'inizio era un mondo libero, non ci sarebbe voluto molto perchè si trasformasse in uno straordinario mezzo di controllo di massa.Lo si doveva assolutamente capire, almeno, quando si è saputo di Echelon (vicenda che è venuta fuori nell'anno 2000!).E mi chiedo se lo si è capito adesso, con il Datagate, quando abbiamo avuto la conferma che i "controllori" se ne infischiano pure delle leggi.Froment71Re: L'anonimato in pericolo
- Scritto da: Froment71> Lo si doveva capire già quasi vent'anni fa,> semplicemente riflettendo, pensando che internet,> che all'inizio era un mondo libero, non ci> sarebbe voluto molto perchè si trasformasse in> uno straordinario mezzo di controllo di massa.> Lo si doveva assolutamente capire, almeno, quando> si è saputo di Echelon (vicenda che è venuta> fuori nell'anno 2000!).> E mi chiedo se lo si è capito adesso, con il> Datagate, quando abbiamo avuto la conferma che i> "controllori" se ne infischiano pure delle> leggi.Tanto piu' che: http://vocidallestero.blogspot.it/2013/02/lunione-europea-paga-una-pattuglia-di.htmlkraneeyNFkJaaXshIPAvfPCU
b1XynxLMzPl9r2 http://stefanflod.com pikavippi u2VeGdYbEzAAKuxVDtRr qoYXtTmgdZojpBfwMs
emwGbEdZSEvt http://www.voprosi.ru/profile.php?mode=viewprofile&u=202624 pikavippi pelkällä nettihakemuksella tngchwAjjRKT http://www.grioo.com/forum/profile.php?mode=viewprofile&u=566511 pikavippi laskut sähköpostiin EKG04OjGrozU http://sota.lipetsk.ru/modules.php?name=Your_Account&op=userinfo&username=D42W ensimmäinen pikavippi ilman korkoalCXBKwjKZhh alekLrBEVLniMcDgLDdDsB
jIPq2lg http://www.wheelmansplace.com pikavippi XuWt9umACKVyxulpMbZwtGn JntbMxSFTEqyRFzpUkEJXMQqcl
z3xpHurls.txt CLfYvhaFneP QtXWozffRQoAHKTUCD
Hello! Very good job(this site)! Thank you man.BbDnatBriYs EBMsnNXwxKCvhGufxqiB
comment1,EavkKovqhyw yucEaoOPYCFlBosgUJ
comment3, http://fletatarotamourgratuit.com/carte-tarots-gratuit/je-voudrai-savoir-mon-avenir je voudrai savoir mon avenir, hccjay, http://jerrellastrologue.com/tarot/tarot-des/tarot-100/tarot-di/interprétation-des-rêve-gratuit interprétation des rêve gratuit, 8-PPP, http://karanvoyancegratuiteparemail.com/voyance-officiel/question-gratuite-voyance/voyance-marabout voyance marabout, =((, http://ruthannastrologue.com/voyance-astral/logiciel-d-astrologie logiciel d astrologie, 9889, http://berryhoroscopegratuit.com/tirage-immediat-gratuit-avenir/comment-se-faire-desenvouter comment se faire desenvouter, tmb, http://pearlenetarotdemarseillegratuit.com/tirage-amoureux/forum-telephone-gratuit forum telephone gratuit, ndmcvd, http://karanvoyancegratuiteparemail.com/medium-gratuite/rune-gratuite/medium-lille/medium-voyant medium voyant, flgmu, http://lonvoyant.com/horoscope-gratuit/horoscope-vierge-gratuit/horoscope-lion-gratuit horoscope lion gratuit, hek, http://clydehoroscopegratuit.com/voyance-gratiute/cabinet-voyance-baby/voyance-brésilienne-gratuite voyance brésilienne gratuite, 753695, http://ilonaastrologue.com/voyance-gratuite-couple/voyance-privee-100-gratuite/voyance-gratuite-non-surtaxé/chat-voyance-gratuite-reponse-immediate chat voyance gratuite reponse immediate, =-D, http://rhonavoyancegratuiteenligne.com/horoscope-fiable/horoscope-professionnel horoscope professionnel, yhgpo, http://merivoyante.com/le-voyant/cherche-voyant/le-marabout/voyant/voyant-intl voyant intl, 285299, http://vanitavoyancegratuiteendirect.com/voyante-reconnue/voyante-a-paris voyante a paris, 843832, http://karolyntarotdemarseillegratuit.com/voyant-tarot/voyant-magrebin/voyant-medium/voyant-flash/rituel-de-desenvoutement rituel de desenvoutement, :DDD, http://yaniratarotdemarseillegratuit.com/tarot-avenir-gratuit/magie-blanche-gratuit magie blanche gratuit, 8991, http://mavisvoyancegratuiteparemail.com/horoscope-gratuitt/horoscope-compatibilité-signes horoscope compatibilité signes, 379039, http://elidiavoyancegratuite.com/astrologie-hebdomadaire/tirage-de-carte-gratuit-et-immediat tirage de carte gratuit et immediat, pjyft, http://milagrosmediumgratuit.com/divination-amour-gratuit/divination/rituel-magie-amour/voyante-gratuit-par-telephone voyante gratuit par telephone, 82660, http://daliamediumgratuit.com/blog-de-voyance/ecole-de-voyance/voyance-de-couple-gratuit/mle-prédire-l-avenir mle prédire l avenir, nwzdo, http://lonvoyant.com/amour-voyance/voyance-livre/pure-voyance-amour/pourcentage-prénom-amour pourcentage prénom amour, msw, http://adelevoyancegratuiteendirect.com/annonces-voyance/quebec-voyance quebec voyance, 532, http://cristophertarotamourgratuit.com/taraot-gratuit/theme-astral-gratuit/femme-voyante-gratuit/tchat-gratuit-medium/le-tarot-gratuit le tarot gratuit, =-)), http://dudleyvoyanceamour.com/témoignage-voyance/tarot-voyance-gratuite tarot voyance gratuite, 20755,pgssFmatRPZ YJGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 25 09 2013
Ti potrebbe interessare