Dopo appena 9 mesi dalla nomina, il Chief Technology Officer di Nokia lascia la carica: Bob Iannucci ha annunciato da poche ore di aver dato le dimissioni, e di aver accettato di restare in azienda come consulente fino alla nomina del suo successore.
Mistero fitto sulle motivazioni di questa partenza improvvisa: nella nota divulgata si fa riferimento a non meglio precisati “motivi personali” per giustificare la separazione, che avviene a poche ore dalla probabile presentazione del tanto atteso Tube ( ridenominato per l’occasione Nokia 5800 XpressMedia), vale a dire la risposta finlandese al successo dell’interfaccia tattile di iPhone.
Iannucci era arrivato in Nokia nel 2004, dopo aver lavorato in aziende come IBM, Digital e Compaq, per guidare il laboratorio di ricerca di base dell’azienda finnica: il Computing Architectures Laboratory . Ben presto era arrivato a guidare l’intero Nokia Research Centre e, infine, era stato nominato CTO dell’azienda lo scorso gennaio.
Alla guida del centro di ricerca Nokia andrà per il momento Henry Tirri, nominato ad interim facente funzioni, mentre Iannucci resterà a supervisionare il lavoro del reparto R&D fino alla designazione di un suo successore. A lui stesso spetterà la parola finale su chi dovrà ricoprire il prestigioso ma altrettanto impegnativo ruolo di responsabile della crescita tecnologica del primo marchio al mondo di telefoni cellulari. ( L.A. )
-
sono schede di computer non telefoniche
ma fanno schede o prefissi telefoni nella serie 4000 la 4850 e 4870..andavano piu' che bene...e che faranno d ora in poi la fascia schede video da 5 euro a 500? sono schede di computer non telefoniche.Se no tanto vale che se la compra vodafone amdjobbRe: sono schede di computer non telefoniche
??? io non ho capito un tubo di questo commentoGarbet P.Re: sono schede di computer non telefoniche
- Scritto da: Garbet P.> ??? io non ho capito un tubo di questo commentoconfermo, se l'autore volesse spiegarlo sarebbe cosa gradita perchè così è incomprensibile..gandalfk7Re: sono schede di computer non telefoniche
E' un semplice commento sul prezzo, evidentemente se non costa 2500$ non e' una scheda video (newbie)Magari bisognerebbe spiegarli che l'assioma non e' +costoso = +figo, ma +costoso = -soldi in tasca (rotfl)ROBRe: sono schede di computer non telefoniche
esilarante!hahahaRe: sono schede di computer non telefoniche
- Scritto da: jobb> ma fanno schede o prefissi telefoni nella serie> 4000 la 4850 e 4870..andavano piu' che bene...e> che faranno d ora in poi la fascia schede video> da 5 euro a 500? sono schede di computer non> telefoniche.> > Se no tanto vale che se la compra vodafone amdHai scritto in lingua madre e tradotto in italiani con google?upperRe: sono schede di computer non telefoniche
> Hai scritto in lingua madre e tradotto in> italiani con> google?ERRATA CORRIGEHai scritto in lingua madre e tradotto in italiano con google?upperRe: sono schede di computer non telefoniche
Ati radeon 4870 overclokked...costo 200 euro. E non è una scheda telefonica :DL4M3RRe: sono schede di computer non telefoniche
e' la scelta per cui avevo optato, solo che il portafoglio ultimamente langue e ho rimandato la spesa, la recessione non e' piu' solo una paura.....Male che vada tengo quella attuale che costava il doppio ma oggi comincia ad essere obsoleta.fredRe: sono schede di computer non telefoniche
Un DOGMA sulla tecnologia da tenere sempre presente e' questo:MAI e dico MAAAAI comperare il prodotto appena uscito, MAAAAAI!L'ho fatto, ho preso una ATI 4870X2 dando indietro le mie due 8800GTX in SLI...adesso ho una scheda che NON riesco ancora a sfruttare come vorrei e che con i drivers ORIGINALI UFFICIALI ATI ha le ventole che non "ventolano".Mi tocca installare il programma di controllo ASUS altrimenti la scheda si surriscalda e il controllo automatico delle ventole NON parte...FICO EH?Prendevo il modello non X2 e funzionava tutto...Eccomi punito...MAAAAAI ripeto MAAAAAI avventurarsi sul nuovo,sopratutto quando non ne hai proprio bisogno... :)RickyAMD ?????????????
Ai miei tempi le Radeon le costruiva ATI , mi devono avere ibernato troppo questa volta...................RenatoRe: AMD ?????????????
ti sei perso la "piccola" acquisizione...AMD s'e' pappata ATi ancora parecchi mesi fa!AndreaRe: AMD ?????????????
Quello che dici è vero, ma ai nostri tempi ATi è stata acquisita da AMD, ed è per questo che AMD oggigiorno non naviga in acque del tutto tranquille :/Paolo SabatinoRe: AMD ?????????????
- Scritto da: Renato> Ai miei tempi le Radeon le costruiva ATI , mi> devono avere ibernato troppo questa> volta...................Direi di si .... E' un pezzettino che Amd si è comprata Ati.Ahahahahahabho
Anche io ha difficolta nel capire cosa vuole direl'unica cosa intuibile è che potrebbe preferire le nvidia o intel3nr1c0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 set 2008Ti potrebbe interessare