La tensione si inizia a tagliare con il coltello tra Nokia, azienda numero uno al mondo nel settore dei telefoni cellulari, e Google, leader nel campo della ricerca su Internet che recentemente si è lanciato nel complesso mondo dell’edizione dei sistemi operativi mobili con il suo già famosissimo Android.
Niklas Savander, Vice Presidente esecutivo della divisione servizi e software Nokia, durante un convegno non ha risparmiato infatti alcuni aspri commenti sulla piattaforma mobile di Google: “Una piattaforma è costituita da almeno 3 o 4 milioni di linee di codice. Quando Android ne avrà tante, lo valuteremo. In attesa di quel momento, per noi si tratta solo di un annuncio”. Savander in Nokia si occupa di software e servizi, ed è responsabile di diverse centinaia di milioni di terminali già sul mercato, dunque la sua prudenza quando si parla di un prodotto come Android – che nessuno ha ancora visto davvero – è ben comprensibile.
Inoltre Nokia, pur essendo orientata ad una strategia multipiattaforma che include la propria versione di Symbian, S60, a cui si aggiunge già una versione di Linux (e si vocifera di un avvicinamento a Windows Mobile), difficilmente troverà spazio per Android nella propria offerta. Il messaggio chiaro resta, comunque, che finchè non esiste nulla di concreto non c’è parimenti nulla di cui parlare.
Nel medesimo evento si è poi tornato a parlare del portale.OVI e dei suoi servizi – musica, giochi e cartografia. Nokia tiene a sottolineare come esso rappresenti un elemento essenziale di sviluppo futuro, malgrado i servizi siano oggi meglio fruibili su PC. Difatti il portale.OVI da il meglio di sé attraverso un browser completo, ed in questo Nokia deve ancora rimontare il gap rispetto a quanto offre l’iPhone di Apple.
-
E l'homo si overclockò...
Nel 2029 nascerà una nuova categoria di nerd che stufa, anzi gelosa che solo il proprio computer può overcloccare, decideranno di seguirne le orme...Il tubo con l'azoto liquido dove se lo infileranno ?0vertureRe: E l'homo si overclockò...
> Il tubo con l'azoto liquido dove se lo> infileranno> ?nell'orecchio destro...ABCRe: E l'homo si overclockò...
Non il piede sinistro ?0vertureRe: E l'homo si overclockò...
Scusami, ma sei un idiota.xWolverinexRe: E l'homo si overclockò...
Vabbè, dai, è 'na battuta... ;)pegasus2000Solita storia
Scusate lo scetticismo... ma tutto sto popò (in ogni senso) di roba lo si aspettava per il 2000 assieme alla colonizzazione della luna, lo sbarco su Marte, l'auto volante, la cure contro il cancro e l'aids..Bic IndolorRe: Solita storia
Quello che dici è vero ma da allora sono stati fatti passi in avanti tangibili in questi settori. Non è affatto improbabile che a breve i muti possano parlare con la sola forza del pensiero correttamente, su punto infomatico ci sono due articoli sul sistema che permette di intercettare l'impulso nervoso della parola direttamente alla laringe senza bisogno di emettere suoni.Secondo me sarà molto interessante tutto quello che ne verrà fuori soprattutto se alcuni di questi oggetti saranno disponibili a prezzi accettabili e quindi ad una vasta fascia della popolazione mondiale. Questo potrebbe portare all'evoluzione sociale di cui tanto l'uomo ha bisogno per riuscire a sopravvivere.Ebolo.EboloRe: Solita storia
- Scritto da: Ebolo> Non è affatto improbabile che a breve i> muti possano parlare con la sola forza del> pensieroQuando i ciarlanti smetteranno di parlare con la sola forza del mio pensiero ci vedrò del progresso.(presenti esclusi )> Questo potrebbe portare all'evoluzione sociale di> cui tanto l'uomo ha bisogno per riuscire a> sopravvivere.Ahinoi l'uomo ha già la caratteristica che gli permette di sopravvivere, si chiama ignoranza.mepmucca & polloRe: Solita storia
- Scritto da: Bic Indolor> Scusate lo scetticismo... ma tutto sto popò (in> ogni senso) di roba lo si aspettava per il 2000> assieme alla colonizzazione della luna, lo sbarco> su Marte, l'auto volante, la cure contro il> cancro e> l'aids..I futurologi sparano stronzate a gogò. Se Steve Jobs ha detto che neanche lui riesce a immaginare come sarà il mondo dei computer tra 5 anni, figurati questi che sparano date come il 2029. Perché non 2030 così si fa cifra tonda subito?Poi bisogna vedere nel 2029 come staremo messi con le risorse energetiche, idriche, l'inquianamento e altri 1000 fattori.Magari vivremo come gli uomini delle caverne.AntonioRe: Solita storia
Si perchè Jobs, che vende computer e telefonini, è uno che queste cose le studia... maledetti fanboy...walkingcont radictionRe: Solita storia
- Scritto da: walkingcont radiction> Si perchè Jobs, che vende computer e telefonini,> è uno che queste cose le studia...> > maledetti fanboy...Ma cosa vuoi studiare? Chi lo fa non ci azzecca mai. L'unico vantaggio futurologi è che 30 anni dopo la gente si dimentica chi ha detto quelle stupidate e si ricorda solo: "Ah che ridere 20 anni fa avevano detto che ora saremmo andati in giro con i dischi volanti".Un imprenditore invece deve avere idea su quali progetti investire, perché non è che un prodotto lo fai in 2 giorni, deve pensare prima su cosa investire e quando è il momento buono per metterlo sul mercato.AntonioRe: Solita storia
> I futurologi sparano stronzate a gogò.> Perché non 2030 così si fa cifra tonda> subito?Il 2030 hanno un impegno.sugoRe: Solita storia
Lo sbarco su Marte era atteso entro il 1975 mentre la creazione della Federazione Spaziale per il 1984.Secondo affidabilissimi libri di (fanta)scienza per il 2000 avremo dovuto viaggiare con l'iperspazio attraverso i buchi neri, affidando le nostre vite a "Cervelloni" (non computer, veri cervelli, grossi, elettronici ed a relè) i quali ci avrebbero comunicato il loro avanzatissimo pensiero per mezzo di modernissime telescriventi ed altrettanto avanzati nastri perforati.0vertureRe: Solita storia
...sosterrebbero che gli LCD sono modernissime telescriventi e i DVD nastri perforati.sugoRe: Solita storia
io penso che l'innovazione "spaziale" sia direttamente proporzionale all'innovazione "energetica"difficile pensare di poter andare su marte quando per spostarci sulla terra usiamo delle caldaie con rendimento appena sopra lo 0(per intenderci il motore a scoppio), che oltre ad inquinare in maniera assurda scaldano centinaia di miliardi di metri cubi di aria ogni giornol'innovazione energetica è ferma da almeno un centinaio di anni grazie ai macro interessi economici che se ne fregano altamente di innovare ma guardano solo al bilancio di fine anno ed ad essere sicuri che il loro monopolio non sia intaccato ad ogni costoil mioRe: Solita storia
- Scritto da: Bic Indolor> Scusate lo scetticismo... ma tutto sto popò (in> ogni senso) di roba lo si aspettava per il 2000> assieme alla colonizzazione della luna, lo sbarco> su Marte, l'auto volante, la cure contro il> cancro e> l'aids..Purtroppo la realtà è decisamente più complessa di quanto possa sognare uno con la più sfrenata immaginazione.Esempio classico: chi aveva previsto Internet?FunzRe: Solita storia
bhe insomma paragonare internet ad una colonizzazione di marte è ben oltre il ridicoloil mioRe: Solita storia
- Scritto da: il mio> bhe insomma paragonare internet ad una> colonizzazione di marte è ben oltre il> ridicolointernet é la più grande invenzione del secolo scorso, é un dato di fatto!ioioRe: Solita storia
- Scritto da: Bic Indolor> Scusate lo scetticismo... ma tutto sto popò (in> ogni senso) di roba lo si aspettava per il 2000> assieme alla colonizzazione della luna, lo sbarco> su Marte, l'auto volante, la cure contro il> cancro e> l'aids..E le città-bolla sottomarine? Dove sono le città-bolla sottomarine? (rotfl)George Costanzaallungamento digitale del pene [SPAM]
gennaio 2029-basta con le brutte figure, basta con i vecchi trapianti, la rocco siffredi foundation installa un pene digitale in grado di raggiungere le dimesioni consentite dal ddl 232/2028 pari a 72cm e di andare oltre modificando la centralina (*) Regalati un pene digitale rocco siffredi, utile anche per migliorare la velocita nei 100m piani (*) decade la garanzia ed e' possibile che qualche fulmine venga catturato durante le giornate uggioseil saggioRe: allungamento digitale del pene [SPAM]
E' la prima volta che rispondo ad uno SPAM...non mi hai lasciato l'indirizzo mail per contattarti...!!!shezan74Re: allungamento digitale del pene [SPAM]
Unico inconveniente del pene digitale e' che si tratta di un pene compatibile solo con vagine digitali della macroshaft, con licenze molto costose, poco performanti, soggette a bloccaggi e chiusure improvvise ed in uso solo tra donne inesperte del campo.Personalmente uso MacPns e preferisco accostarmi a donne dotate di iVag che come e' noto sono quasi esclusivamente modelle formose, intelligenti e molto esperte nel campo.Lascio perdere altri commenti...il MuleRe: allungamento digitale del pene [SPAM]
Ma il MacPns non è compatibile solo con gli iBusdq? O) (troll4)PignolettiE' la genetica il futuro...
Quando l'uomo sapra' manipolare il DNA delle specie viventi così come oggi manipola il codice dei software la cibernetica sara' gia' passata.Per quale motivo devo impiantarmi un arto bionico per sostituirne uno perso quando potrei, per esempio, farmelo ricrescere spontaneamente come fanno le lucertole con la propria coda? Inoltre sempre con la genetica potrei tranquillamente migliorare i miei organi sensoriali prendendo spunto dalle altre specie viventi: vuoi una super vista? Copi l'occhio del falco. Vuoi un super udito/olfatto? Copi quelli dei cani.Perche' dovrei cotinuare ad invecchiare quando ormai e' chiaro che siamo "programmati" dal nostro DNA per invecchiare? Oggi siamo in grado di "crakkare" un programma con data di scadenza, perche' non potremmo in futuro farlo con il nostro DNA ?!? Che mi frega della cibernetica, preferirei di gran lunga l'eterna giovinezza...MESCAL.Re: E' la genetica il futuro...
Già immagino il mio pronipote assistere a Superman VS Uomo Ragno in pieno centro cittadino... un rapinatore correre via con una cassaforte bancaria in spalla.......e io sono leggenda.Queste cose vanno contro la naturale evoluzione e vanno assolutamente evitate.MatteoRe: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: Matteo> Queste cose vanno contro la naturale evoluzione e> vanno assolutamente evitate.Ma per favore, apriti il paraocchi... ;)Se la cosa non ti piace, tu, sulla tua pelle e non su quella degli altri, puoi sempre decidere di non sfruttare le nuove conoscenze e tirare a campare come si fa adesso fino a 70-80 anni e morire, quando va bene, tra atroci sofferenze... Sbaglio? Mi pare di no.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 09.51-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: Matteo> Già immagino il mio pronipote assistere a> Superman VS Uomo Ragno in pieno centro> cittadino... un rapinatore correre via con una> cassaforte bancaria in> spalla....> > ...e io sono leggenda.> > Queste cose vanno contro la naturale evoluzione e> vanno assolutamente> evitate.Migliorare la qualita' della vita non significa andare contro natura. Aiutare un cieco a vedere o un sordo a sentire, o un tetraplegico a muoversi, sono soldoni risparmiati nel sociale, dall'assistenza in poi.xWolverinexRe: E' la genetica il futuro...
Piacerebbe anche a me, è ovvio, riuscire a vivere un po' di più di adesso. Vuoi mettere? Vivere per qualche centinaio di anni e vedere i progressi (o i regressi) della razza umana? E poi vuoi mettere vivere sfruttando la pensione dell'INPS per 200-300 anni (ma cambierebbero sicuramente le regole del gioco...) e fare qualche lavoretto extra quando si è ancora in buona salute o, soprattutto, quando si ha voglia di farlo? ;)A parte gli scherzi, credo che ci arriveremo a quello che tu profetizzi, però non in tempi brevi, forse forse nel 2129.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 09.47-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: E' la genetica il futuro...
eccolo qui il solito parassita statale....spatagnausRe: E' la genetica il futuro...
AH AH AH, no no, non preoccuparti, non sono un dipendente statale. :Dpegasus2000Re: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: pegasus2000> Piacerebbe anche a me, è ovvio, riuscire a vivere> un po' di più di adesso. Vuoi mettere? Vivere per> qualche centinaio di anni e vedere i progressi (o> i regressi) della razza umana? E poi vuoi mettere> vivere sfruttando la pensione dell'INPS per> 200-300 anni (ma cambierebbero sicuramente le> regole del gioco...) e fare qualche lavoretto> extra quando si è ancora in buona salute o,> soprattutto, quando si ha voglia di farlo? > ;)Quoto. Spero solo che per quel tempo l'INPS non esista più anche perchè non avrebbe più senso d'esistere. L'unico rammarico e che non potrò assistere a queste cose straordinarie perchè sarò gia bello che andato. Vabbe mi accontenterò di Internet. :) > A parte gli scherzi, credo che ci arriveremo a> quello che tu profetizzi, però non in tempi> brevi, forse forse nel> 2129.Pendo anch'io anche per via dei costi e della tecnologia.Questo sempre che non ci auto-distruggiamo prima.nodataRe: E' la genetica il futuro...
Non tutto si potra' fare con la manipolazione del dna. Per i danni arrecati da una retinopatia pigmentosa, ad esempio, non c'e' manipolazione genetica che tenga.xWolverinexRe: E' la genetica il futuro...
Come no, si fa crescere in provetta una nuova rètina sana, la si impanta et voilà, il gioco è fatto!(Ovviamente stiamo parlando di fanta-fanta-scienza, tutte cose fattibili solo tra qualche mezzo migliaio di anni, circa...)pegasus2000Re: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: pegasus2000> Come no, si fa crescere in provetta una nuova> rètina sana, la si impanta et voilà, il gioco è> fatto!> > (Ovviamente stiamo parlando di> fanta-fanta-scienza, tutte cose fattibili solo> tra qualche mezzo migliaio di anni,> circa...)Quella e' clonazione, non e' manipolazione genetica :) con tutto cio' che implica la clonazione (ovvio che sia fanta-fanta-scienza pero' e' bello sognare) :)xWolverinexRe: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: pegasus2000> Come no, si fa crescere in provetta una nuova> rètina sana, la si impanta et voilà, il gioco è> fatto!> > (Ovviamente stiamo parlando di> fanta-fanta-scienza, tutte cose fattibili solo> tra qualche mezzo migliaio di anni,> circa...)Ovviamente stai esagerando in pessimismo.. pensa un attimo a come si viveva 100 anni fa e fai le dovute proporzioni... tieni anche conto che col passare del tempo il progresso accelera: il progresso degli ultimi cento anni è paragonabile solo ai 1000 anni precedenti, il progresso è come una dinamo che più si acquista velocità più trova energia per accelerare... Probabilmente basteranno 50 anni per tutte le cose di cui state parlando... Probabilmente la nostra è l'ultima delle generazioni "mortali" (perlomeno geneticamente).. mi dispiace.. siamo caduti corti di qualche decennio! ;-))LukeRe: E' la genetica il futuro...
> Che mi frega della cibernetica,> preferirei di gran lunga l'eterna> giovinezza...e ci ritroveremo in 500 miliardi di persone sulla terra?che bello eterna giovinezza mentre qualcuno di uccide per un pò di cibo o acqua .....il mioRe: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: il mio> e ci ritroveremo in 500 miliardi di persone sulla terra?> > che bello eterna giovinezza mentre qualcuno di> uccide per un pò di cibo o acqua .....Beh, potremmo sempre emigrare altrove... Tra un centinaio di anni, credo, se non taglieranno ancora i fondi, saremo in grado di colonizzare gli altri pianeti del sistema solare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 10.04-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: il mio> > Che mi frega della cibernetica,> > preferirei di gran lunga l'eterna> > giovinezza...> > e ci ritroveremo in 500 miliardi di persone sulla> terra?> > che bello eterna giovinezza mentre qualcuno di> uccide per un pò di cibo o acqua> .....Quando la specie umana arrivera' a scoprire "l'elisir" dell'eterna giovinezza (e prima o poi ci arrivera', e' solo questione di tempo: secoli o forse decenni) come pensi di impedire l'utilizzo di questa scoperta?(per me piu' rivoluzionaria della scoperta del fuoco, della ruota o dell'energia atomica). Forse imponendo la morte naturale per legge?!? Sai come andrebbe a finire vero?!? Sorgerebbero laoratori genetici clandestini (magari gestiti dalla malavita) che farebbero fortune incalcolabili; la storia insegna che il proibizionismo non ha mai funzionato. E delle persone gia' geneticamente modificate che ne faresti? Le "sopprimi" per legge dopo 80 anni di vita?!?In sostanza ho paura che la nostra civilta' fara' il Botto (con la B maiuscola)... altro che l'olocausto atomico della guerra fredda. Anche perche' penso che la specie umana scoprira' prima come non invecchiare che come viaggiare nello spazio (unica valvola di sfogo per una Terra sovraffollata).MESCAL.Re: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: MESCAL.> Forse imponendo la> morte naturale per legge?!? Sai come andrebbe a> finire vero?!? Sorgerebbero laoratori genetici> clandestini (magari gestiti dalla malavita) che> farebbero fortune incalcolabili; la storia> insegna che il proibizionismo non ha mai> funzionato. E delle persone gia' geneticamente> modificate che ne faresti? Le "sopprimi" per> legge dopo 80 anni diMi ricorda "Paria dei cieli" di Asimovdai dai, che fra qualche anno saremo tutti a mangiare bistecche di lievito colorato :DWolf01Re: E' la genetica il futuro...
- Scritto da: il mio> > Che mi frega della cibernetica,> > preferirei di gran lunga l'eterna> > giovinezza...> > e ci ritroveremo in 500 miliardi di persone sulla> terra?Non credo proprio.. anche perchè ti verrà posta una scelta... eliminare l'invecchiamento dal codice genetico oppure figliare... insomma... trasmettere i tuoi geni a qualcun altro e morire oppure essere te medesimo il prosecutore della tua opera. Dal punto di vista dei diritti umani nulla ti è tolto: i figli sono il naturale prosieguo di un essere umano, l'immortalità genetica è un'altra forma di continuità, più personale, più basata sull'individuo e le sue peculiarità che sulla "specie". Potremo mettere a disposizione dell'umanita conoscenze ed esperienze accumulate in decenni di vita, anche senza essere dei Leonardo Da Vinci o Wolfgang Amadeus Mozart che ancora tutti rimpiangono, sfruttandole nel pieno delle forze fisiche e mentali. Se poi vorremo la gioia di avere un figlio lo avremo.. ma dovremo rinunciare al nostro personale permanere nel mondo. Interessante scelta. Sarei veramente curioso di sapere cosa sceglierà l'umanità quando verrà messa di fronte a questo bivio. Io non avrei dubbi.LukeRe: E' la genetica il futuro...
Concordo con te, ma devi tener conto che abbiamo dei limiti intriseci nella nostra biologia. I collegamenti neurochimici sono estremamente lenti (lavorano in parallelo, e per questo son migliori dei computer attuali, ma viagginao a velocità bassissime, ecco perchè abbiamo difficoltà a fare calcoli); per quanto tu possa migliorare il dna (magari eliminando malattie, facendo ricrescere arti, prendendo spunti da altri animali), raggiungerai sempre un limite invalicabile con la semplice biologia, a quel punto servirà la cibernetica, inevitabilmente.Ch4OSm4nRe: E' la genetica il futuro...
certo non tutti potranno accedere a queste innovazioni.prima i ricchi malati, poi i figli malati dei ricchi, poi i ricchi... e così viaAkiroRe: E' la genetica il futuro...
e infine un giorno vedrò un mio nipote con un kernel panic o lo sguardo inebetito e gli occhi con lo schermo BLU....a quel punto mi toccherà resettarli ;)elcabesaIl cyber-occhio..
.. sara' mio. Speriamo terminino in fretta le ricerche e migliorino un po' la qualità :$xWolverinexEvoluzione...
Se questa e' la via, dovremo per forza percorrerla.L'evoluzione non si puo' fermare,se per sopravvivere dovremo fonderci con le macchine sino a diventare un unico essere senziente allora questo sara' una naturale conseguenza del divenire...Devo dire pero' che non so' cosa accadra' alla natura umana,quella che adesso cidifferenzia dalle macchine,quella che ci fa sbagliare ma ci fa VIVERE...in futuro saremo macchine inanimate?O forse la tecnologia rafforzera' la nastra natura piu' profonda dandoci nuovi strumenti per SPAZIARE?RickyE la cura al rincoglionimento?
Inutile preoccuparsi di lifting e sofisticate protesi se non si risolve il problema di base: da vecchi il 90% della gente rincoglionisce; e molto molto prima della fine biologica.Non parlo dell'alzheimer, ma del fatto che la gente dopo una certa età manifesta strane patologie: diventa egoista, sfrutta i giovani, vota a destra e vuole campare 1000 anni.Una vera cura dovrebbe affrontare questo generale rincoglionimento a cui non sono estranei i "vecchi Guru". Con la cura, molti preferirebbero ricercare la propria continuazione nei figli e non come patchwork di pezzi bionici. Ma questo si fa già da tempo immemore, non attira fondi alla ricerca e non fa business. Ecco perché siamo qui a discutere di queste cose.PeterRe: E la cura al rincoglionimento?
Ecco la cura per il rincoglionimento.Pensavi che qualche ricercatore non ci stesse lavorando?http://tinyurl.com/5e6wbxhttp://extropolitca.blogspot.com/2008/05/l-della-memoria.htmlpainlord2k"You will be assimilated"
"Resistance is futile".[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a1/Picard_as_Locutus.jpg[/img]Jean Luc PicardRe: "You will be assimilated"
A proposito di Borg.... C'e' anche chi si chiede se dopotutto non sarebbe un modello di esistenza carino:Noi Borg. Speculazioni sulle menti-alveare come stato postumano, di Anders Sandberg Quella delle menti-alveare, in cui l'individuo è incluso in una coscienza collettiva, è stata una idea ricorrente nella fantascienza fin dagli influenti romanzi di Olaf Stapledon Last and First Men (1931) e Star Maker (1937), nonostante il concetto sia stato in un certo senso suggerito da Leviathan di Thomas Hobbes (1651). Le menti-alveare sono state spesso usate nella fantascienza occidentale come una allegoria del comunismo o della anonimia della civiltà industriale, e di solito sono state rappresentate in luce terrificante (Nicholls 1982). L'ultima di queste rappresentazioni è il Borg in Star Trek - The Next Generation: una razza di umani bionicamente potenziati e collegati assieme in una mente collettiva, tutta protesa nello sforzo di assimilare ogni altra specie intelligente nel "Collettivo".Leggi tutto: http://www.estropico.com/id68.htmCiao,FabioestropicoRe: "You will be assimilated"
Ma le menti-alveare sono già presenti (e sono la maggioranza) nella nostra società, non vedo che cosa ci sia di così fantascientifico... ;)pegasus2000Re: "You will be assimilated"
Neanche una citazione per il buon Asimov?SiNLe parti dell'Uomo
Ave.Potrei dilungarmi sul "mito" del superuomo, ma lo hanno già fatto molti Filosofi.Certamente una qualità migliore della vita è una meta auspicabile, con ogni mezzo.Avere un corpo "bio" o "tecno" fa una certa differenza, ma sempre di corpi si tratta. Cose che si usano, che ci servono:http://scientology.it/videos/the-parts-of-man.htmlA prestoNilok-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 12.26----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 12.26-----------------------------------------------------------NilokRe: Le parti dell'Uomo
secondo me c'hai qualche tonnellata di engram nella testa. se vuoi te li presto io i soldi per diventare clear.alvo liquidoRe: Le parti dell'Uomo
no, ti prego... scientology no.AkiroRe: Le parti dell'Uomo
> Potrei dilungarmi sul "mito" del superuomo, ma lo> hanno già fatto molti> Filosofi.A già si sono... "dilungati" loro per risparmiarti la fatica. :D > Certamente una qualità migliore della vita è una> meta auspicabile, con ogni> mezzo.Si ad esempio chi studia medicina e poi si trasferisce in Africa per aiutare i bisognosi lo fa ricercando una migliore qualità di vita. > Avere un corpo "bio" o "tecno" fa una certa> differenza, ma sempre di corpi si tratta.giusto > Cose che si usano, che ci servono:> > http://scientology.it/videos/the-parts-of-man.html> e per bio o tecno che sia ha sempre bisogno di allenarsi, guarda caso io vendo on-line attrezzi per palestra.http://www.vaiavantituchemiviendapiangere.commitoRe: Le parti dell'Uomo
- Scritto da: Nilok> Potrei dilungarmi sul "mito" del superuomo, ma ma non ne sai niente, per cui lascia perdere.> Certamente una qualità migliore della vita è una> meta auspicabile, con ogni mezzo.No, solo con mezzi leciti. Quindi scientologi è escluso in quanto organizzazione dedita allo sfruttamento psichico umano.www.aleksfalcone.orgRe: Le parti dell'Uomo
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Potrei dilungarmi sul "mito" del superuomo, ma lo> hanno già fatto molti> Filosofi.tu parli di nietszhe? (ma voi ve lo ricordate come cavolo si scrive?????????)qua si aprla di transumanesimo che è qualcosa di successivo.nietsche guardava dentro l'uomo perchè non aveva gil occhi per guardare il mondo di fuori (la scienza moderna) e cercava quindi di innescare un cambiamento (qualunque esso sia) endogeno.noi invece ci guardiamo intorno e lasciamo che ciò che vediamo fuori ci si rifletta dentro innescando un cambiamento eterogeno.siamo agli antipodi.il transumanesimo è moderna e nuovo rispetto alla filosofia precedente perchè prima la comprensione della biologia non era a tali livelli (nè mai lo è stata in nessuna cultura o era) quindi finalmente dopo 2 secoli di stallo (tutto il 700 e l'800) la filosofia ha qualcosa di nuovo su cui progredire.> > Avere un corpo "bio" o "tecno" fa una certa> differenza, ma sempre di corpi si tratta.anche essere vivi o morti fa una certa differenza ma sempre del ciclo della vita si tratta....ma dai da dove ti viene una schiocchezza del genere?non siamo mica menti separate dal corpo...non siamo mica menti non relazionate alla realtà....le menti addirittura c'è chi dice che NON sono ed il corpo (ovvero la percezione) è l'unica cosa che è....insomma non ha senso tralasciare questo puntoda dove ti viene questa sciocchezza?> Cose che si usano, che ci servono:> > http://scientology.it/videos/the-parts-of-man.htmlah ecco da dove ti vengono le sciocchezze di cui sopra.come mai i tuoi colleghi (o forse sei proprio tu) a bologna hanno smesso di venire alla mia facoltà?sarà mica che vi abbiamo smontato ogni e qualunque tesi pseudo filosofica e pseudo schientifica che avete proposto?apri gli occhi mai nessun membro importante di scientology ha presentato le proprie tesi in un dibattito serio, infatti chi ci prova sono i pezzi piccoli che ne escono sempre derisi mentre quelli importanti del vostro clero se ne guardano bene dal sostenere certe tesi di fronte a chi ha gli strumenti per rispondere.siete come il vaticano il cui clero nn ha mai sostenuto una discussione seria (solo monologhi) riguardo all'omosessualità od all'epistemologia perchè non possono vincere quindi i pezzi grossi evitano di discuterne.ridicoli.> A presto> Nilok> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 12.26> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 maggio 2008 12.26> --------------------------------------------------ATPmi offro come cavia umana!
Ogni tanto cicciano fuori di questi articoli avvenieristici che mi gasano tanto.Sarà un bel problema per IronMan: se si va avanti ad esoscheletri, supervista e quant'altro si ridurrà ad essere un "uomo normale" XDMedesimo MeRe: mi offro come cavia umana!
Io gia' lo sono ;-) come testimoniato dalla sezione "Potenziamento Umano" del mio blog...http://estropico.blogspot.com/search/label/Potenziamento%20umanoCiao,FabioestropicoRe: mi offro come cavia umana!
(sottolineo che LUI non è ME)MemedesimoA proposito di Ray Kurzweil
Vorrei segnalare che il sottoscritto, insieme a vari collabotori, ha tradotto molto materiale "kurzweilliano":Dal suo "La singolarita' e' vicina" sono disponibili onlineil prologo:http://www.estropico.com/id321.htmil primo capitolo:http://www.estropico.com/id289.htmun "domande e risposte" con l'autore:http://www.estropico.com/id259.htmDel suo "Fantastic Voyage" sono invece disponibili i primi due capitoli:http://www.estropico.com/id223.htmDa "L'era delle macchine spirituali" (The Age of Spiritual Machines) e' stato tradotto il primo capitolo:http://www.estropico.com/id82.htmCiao,FabioestropicoCollegamento cervello-macchina
Io, sinceramente, preferirei che la prima cosa che inventeranno fosse il collegamento con la macchina, per il trasferimento di informazioni dalla macchina al cervello. In questo modo potrò smetterla di perdere tempo sui libri. :DOvviamente è scontato che per arrivare a questo si deve abilitare nel corpo umano la rigenerazione dei neuroni, sennò col cavolo che riesci ad immagazzinare tutto. :DkacheLo spettacolo della medicina...
Lo spettacolo della medicina...credo proprio però, solo per chi ha i soldi.In paesi (uno di proposito la p minuscola) come l'america se non si ha l'assicurazione per la vita SI MUORE, quindi che senso ha il progresso se poi sarà solo per pochi?PS "Grossi passi in avanti sono stati anche compiuti nel campo delle protesi uditive. Le prime sperimentazioni sugli animali di apparecchi connessi direttamente al sistema nervoso sono state avviate, e secondo i ricercatori entro cinque anni potrebbero rivoluzionare il settore."Mi sento male...non voglio nemmeno immaginare l'enorme sofferenza di quei poveri animali. Dio è fuori per affari.http://www.youtube.com/watch?v=FS69fuCOhTMNexsoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentimorse 27 05 2008
Ti potrebbe interessare