Milano – Francesco Barbarani è il nuovo Sales Director di Overture Services Italia. In base a tale ruolo, Barbarani, 33 anni, sarà responsabile delle vendite e della gestione dei clienti diretti e centri media.
“A lui – si legge in una nota – il compito di coordinare il gruppo vendite, facente capo ad Antonio Galvani, e il gruppo degli Account Manager, gestito da Elena Vaccarella”.
“Prima di approdare in Overture Italia – continua la nota – Barbarani ha lavorato in Virgilio Advertising, Matrix S.p.A, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile commerciale dei Centri Media, Agenzie Italia e della Linea Clienti diretti per il Centro Nord Italia. Precedentemente, dal 1996 al 2000, Barbarani ha lavorato in Class Pubblicità, in qualità di responsabile commerciale, del marketing e dei siti internet di Class Editori”.
Overture è qui
-
Questi mi sa...
...che sono fuori come i meloni, che quando piove si bagnano.Vabbè, contenti voi...AnonimoRe: Questi mi sa...
- Scritto da: Anonimo> ...che sono fuori come i meloni, che quando> piove si bagnano.Ti sbagli. E' gente con competenze e capacità tecniche che pochissimi hanno. Gente come loro sono veri informatici, non come tutti i wanna be o ragazzini appena usciti dalla scuola che fanno le form con Visual Basic o i sitarelli in asp e si sentono dei grandi geni, magari riescono pure a risultare credibili e vengono pagati oro...L'informatica vera era quella, ormai l'informatica è morta.AnonimoRe: Questi mi sa...
erano dei grandissimi, hanno fatto tutto da solisiete mitici! se scrivete ancora qualcosa, sarò sempre un vostro lettore!ciao!(linux)bacarozz83Re: Questi mi sa...
Concordo. A volte si è talmente trionfi per quel poco che si sa, che non ci si accorge di quanto ancora non si sa.Personalmente, comunque, continuerò a sentirmi soddisfatto dei miei programmini in Quick Basic compilato : finchè i Windows mantengono la compatibilità con il software a 16 Bit, posso dirmi felice e contento !Saluti,PiwiAnonimoRe: Questi mi sa...
qbasic compilato!?nn l'ho mai sentito... mi risulta esista solo interpretato...bacarozz83Re: Questi mi sa...
> Ti sbagli. E' gente con competenze e> capacità tecniche che pochissimi> hanno. Gente come loro sono veri> informatici, non come tutti i wanna be o> ragazzini appena usciti dalla scuola che> fanno le form con Visual Basic o i sitarelli> in asp e si sentono dei grandi geni, magari> riescono pure a risultare credibili e> vengono pagati oro...> > L'informatica vera era quella, ormai> l'informatica è morta.NO, sbagli tu, chi entra in un sistema informatico altrui è punibile per legge. Chi lo fa va in galera, perché fa un danno. E non dite che ci sono gli hackers buoni e quelli cattivi, perché se vanno in un sistema e non toccano niente e segnalano solo il bug all'admin, l'admin deve cmq perdere tempo a controllare che sia tutto ok e i lamer non abbiano cancellato qualcosa. Se tutti stessero con le mani nel .... invece che rompere agli admin, sarebbe meglio.AnonimoRe: Questi mi sa...
ovvio che controlla tutto, sarebbe stupido se non lo facesse...però se alla fine il difetto viene corretto quello che ci guadagna è il gestore, proprio perchè chi ha violato il suo sistema si è preso la briga di avvisarlo, oltre che di non combinare casini.che poi è cmq reato su questo non ci piove, però io non credo denuncerei uno che mi ha fatto un "favore" dek genere... però un po' mi incazzereips se l'autore vuol svelare l'dentità della crew non penso succeda nulla di male... son curioso!sinadexButchered From Inside!!!
Grandi ragazzi! Li ho letti tutti i numeri di BFI.Questa è gente con le PALLE!!! Che si è fatta da sola, senza certificazioni, corsi e cazzate varie. Così è bello imparare e crescere, complimenti per la frase bellissima "L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente. "Me la farò stampare su una maglietta!AnonimoRe: Butchered From Inside!!!
Alla faccia che erano 3 numeri di fanzine...http://utenti.lycos.it/piattaformaplay/manuali.htmAnonimoRe: Butchered From Inside!!!
interessante! ...ma non li lascia scaricare... bisogna iscriversi? Non esistono più quei files zip, ed è rimasto solo il link di riferimento?Chi sa, spieghi...AnonimoRe: Butchered From Inside!!!
- Scritto da: Anonimo> interessante! ...ma non li lascia> scaricare... bisogna iscriversi? Non> esistono più quei files zip, ed> è rimasto solo il link di> riferimento?> Chi sa, spieghi...http://www.s0ftpj.org/AnonimoRe: Butchered From Inside!!!
- Scritto da: Anonimo> Alla faccia che erano 3 numeri di fanzine...> > utenti.lycos.it/piattaformaplay/manuali.htm No, guarda che il tipo ha RINGRAZIATO quelli di BIF... ma non faceva parte di chi scriveva BIF, ma di un'altra ezine di cui son stati scritti solo 3 numeri.O almeno cosi si capiva :)AnonimoRe: Butchered From Inside!!!
-[CUT]> No, guarda che il tipo ha RINGRAZIATO quelli> di BIF... ma non faceva parte di chi> scriveva BIF, ma di un'altra ezine di cui> son stati scritti solo 3 numeri.> O almeno cosi si capiva :)Esattamente.Molto bravo.Non e' di BFI. Anzi saluto gli amici.kenobiswcRe: Butchered From Inside!!!
> "L'unica persona a cui mi sento superiore> è me stesso del giorno precedente. "> > Me la farò stampare su una maglietta!> > Idem!AnonimoPiccoli nerds crescono
Quote:" e vedere film in ascii era una eccitazione pazzesca."AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAnonimoRe: Piccoli nerds crescono
un altro che ha capito tutto....AnonimoRe: Piccoli nerds crescono
- Scritto da: Anonimo> Quote:> " e vedere film in ascii era una eccitazione> pazzesca."> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH(x 10volte)ma ovviamente dovevi leggere fra le righe, era ovvio che si riferivano a film di jenna jameson, sylvia saint, anita blonde, e compagnia bella :DMa loro erano acherz! i porno li guardavano ascii!avvelenatoRe: Piccoli nerds crescono
> Ma loro erano acherz! i porno li guardavano> ascii!Yup, come i navigatori di Matrix ;-)Anonimosenza questi....
comunuque hanno fatto notare una cosa importante:admin seri sono diventati loro amiciquesta e' la differnenza tra un admin e un cafonesenza questi il terrorismo (che se ne fotte di qualunque etica)potebbe fare danni :gli haker sono una risorsa, e non va sprecata con la galerasono gente seria, avendo avuto in mano informazioni critichenon le hanno date ai 4 ventiIMHO la rete moderna incomincia a fare schifo, troppe cose insulse, ai loro tempi lo spam non esisteva !!!AnonimoRe: senza questi....
> prima o poi e smettono di fare casini ;)> > non giustifico nulla, sia chiaro...erano> semplicemente altri tempi e in molti sistemi> unix si entrava con root/root :Deh certo si entrava con root/rooterano altri tempi, da come la descrivi tu un mondo di imbecilliche non sapevano fare nemmeno passwdc'e poco da fare, più il discorso va avanti, più la cosami puzza.Elwood_Re: senza questi....
> > unix si entrava con root/root :D> > eh certo si entrava con root/root> erano altri tempi, > da come la descrivi tu un mondo di imbecilli> che non sapevano fare nemmeno passwd> c'e poco da fare, più il discorso va> avanti, più la cosa> mi puzza.ehehehhe roba da manualetti degliacchers :-) attenzione perché da qualcheparte si entrava anche con sync lol...AnonimoRe: senza questi....
sono quasi 15 anni che lavoro su unix prima e linux poi, e quando lo installai a casa mia la prima volta (linux, non unix...) mi ero allegramente fottuto la partizione di windows (ormai non ci faccio caso, fa parte della Procedura d'Installazione di Linux da Parte del Newbie), non capivo dove stava la C: e perche' cavolo linux si volesse installare su una cosa chiamata /dev/hda...ma MAI e poi MAI mi sarei sognato di usare root come password di root!skinnerun saluto a elwood... il prolisso! :PAnonimoNon potrai capire mai...
...le mie storie senza eroi...:)Gran bell' "articolo", peccato che moltissimi non potranno "capire".Cmq fortunato anche tu che hai avuto il tempo, la connessione e la "testa" per tutto cio'.Bho, forse ho capito di che crew parli... ma vabbè, chissenefrega ;)AnonimoMa chi sono?
Domanda banale ma fondamentale. E chi ha inventato il termine spippolare?AnonimoRe: Ma chi sono?
- Scritto da: Anonimo> Domanda banale ma fondamentale. E chi ha> inventato il termine spippolare?il termine lo dovrebbero aver inventato gli spippolatori (SPP)http://www.spippolatori.org / avevano anke i cappellini spippolatori :D - una grande crew nata dal grande newsgroup alt.hackers.cough.cough.cough era spassoso e praticamente tutto ciò che so (non solo in termini informatici ma anche come stile di vita lo devo a loro) anche se ero un lurker principalmente, come dimenticare: Buttha, Master (un genio :D) , fritz etc.... per fortuna il sito non è ancora morto e penso ke un giorno torneranno :DVorrei ringraziarvi Xchè MI AVETE DATO MOLTO.==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 1.50.01LordBisonRe: Ma chi sono?
-[CUT]> www.spippolatori.org / avevano anke i> cappellini spippolatori :D - [CUT]Mi spiace ma hai sbagliato crew. Non si parla ne di spippolatori, ne di s0ftpj.> Vorrei ringraziarvi Xchè MI AVETE> DATO MOLTO.Sei tu che ne hai tratto molto. Peccato averci scambiato con spippolatori :)>kenobiswcRe: Ma chi sono?
il tizio parla che hanno pubblicato 3 ezine basta cercare e capirete chi sono premetto che sono ezine di un bel poco di anni fà se ne parla anche in un libro di una crew promettente penso che siano i systemdown. infatti il gruppo era formato da pochissime persone. penso che abbiano circa 28 anni oggi e lavorano al nord, molto probalbilmente qualcuno di loro anche per le forze dell'ordine. Oppure no?AnonimoRe: Ma chi sono?
- Scritto da: kenobiswc> > -[CUT]> > www.spippolatori.org / avevano anke i> > cappellini spippolatori :D - > [CUT]> Mi spiace ma hai sbagliato crew. Non si> parla ne di spippolatori, ne di s0ftpj.> > > Vorrei ringraziarvi Xchè MI AVETE> > DATO MOLTO.> Sei tu che ne hai tratto molto. Peccato> averci scambiato con spippolatori :)> non ho scambiato nessuno parlavo della provenienza della frase spippolare :DLordBisonlamers script kiddies
"Due crew, insomma, ma sempre la stessa gente. Liberi di collaborare con importanti e-zine da un lato, e bucare/crackare/ownare il mondo dall'altra."cioè quegli st*onzi che si divertono a defacciare siti ...AnonimoRe: lamers script kiddies
- Scritto da: Anonimo> "Due crew, insomma, ma sempre la stessa> gente. Liberi di collaborare con importanti> e-zine da un lato, e bucare/crackare/ownare> il mondo dall'altra."> > cioè quegli st*onzi che si divertono> a defacciare siti ...defacciare siti è molto utile fa capire e fa smuover l'admin nella riparazione che altrimenti ci metterebbe giorni se gli bastanoLordBisonRe: lamers script kiddies
- Scritto da: LordBison> > - Scritto da: Anonimo> > "Due crew, insomma, ma sempre la stessa> > gente. Liberi di collaborare con> importanti> > e-zine da un lato, e> bucare/crackare/ownare> > il mondo dall'altra."> > > > cioè quegli st*onzi che si> divertono> > a defacciare siti ...> defacciare siti è molto utile fa> capire e fa smuover l'admin nella> riparazione che altrimenti ci metterebbe> giorni se gli bastanoe se domani venissero a defacciare la porta di casa tua ?che fai ?AnonimoRe: lamers script kiddies
> > > cioè quegli st*onzi che si> > divertono> > > a defacciare siti ...> > defacciare siti è molto utile fa> > capire e fa smuover l'admin nella> > riparazione che altrimenti ci metterebbe> > giorni se gli bastano> > e se domani venissero a defacciare la porta> di casa tua ?> che fai ?ma ti accorgi che sei triste ?una persona condivide una storia, una poesia.... e gente triste come te subito a pensare "ue' se vengono a defacciare il mio sito li denuncio, cribbio !"AnonimoRe: lamers script kiddies
- Scritto da: Anonimo> non è che forse pecchi un po' tu come> amministratore?Mi sa che questo e' il classito amministratore le cui pagine possono essere defacciate senza problemi... Avete presente quei siti web che in fondo alla pagina hanno scritto : questa pagina è stata disegnata da quell'idiota di ...@...itQuesti deface, molto discreti ma devastanti a livello di immagine possono rimanere cosi' anche per anni prima che l'autore se ne accorga.... Certo difficilmente qualcuno clicchera' sulla loro mail per offrir loro un lavoro. :-)AnonimoRe: lamers script kiddies
> defacciare siti è molto utile fa> capire e fa smuover l'admin nella> riparazione che altrimenti ci metterebbe> giorni se gli bastanouna bella cippa di m..la maggior parte di queste attivitàdimostrano semplicemente che ci sonoin giro fior di admin ignoranti che si fannobucare da ragazzetti che raccolgonoscript in girole attività molto utili le portano avantisui siti seri denunciando i bgu senzadefacciare nessunoAnonimoRe: lamers script kiddies
- Scritto da: Anonimo> > defacciare siti è molto utile fa> > capire e fa smuover l'admin nella> > riparazione che altrimenti ci metterebbe> > giorni se gli bastano > una bella cippa di m.. > la maggior parte di queste attività> dimostrano semplicemente che ci sono> in giro fior di admin ignoranti che si fanno> bucare da ragazzetti che raccolgono> script in giroTi diro', se io fossi il capo di un ufficio in cui lavora uno di questi admin ignoranti sarei ben contento che un defacement me lo faccia scoprire e mi consenta di individuare imbecilli improduttivi da licenziare senza pensarci 2 volte.Anonimolinux e windows95 e già la dice lunga...
Parlare di protocolli era fuori dalla portata di questi ragazzi, che godevano al sol pensiero di riuscire a far andare il loro nuovo linux su internet. Non che win95 ci andasse facilmente, ma erano proprio altri tempi e qui già la dice lunga sulle conoscenze informatiche del tizio che ha redatto il testo... saranno state le mappe di karghnauttese!Sto tizio ci vuole venire a raccontare che questi tentavano di far funzionare linux su internet in tempi dove in italia era grasso che cola che qualcuno avesse windows 95?Mi ricordo che nel 97-98, ben due anni dopo che loro già lo usavano(e qualcuno di punto informatico se lo ricorderà sicuramente) se trovavi qualche rivista con linux sopra, (per sbaglio) ci trovavi scritto su linux e basta e la distribuzione sopra era tipo sorpresine dell'uovo di pasqua, non sapevi mai ce m***hia ci stava dentro e 9 volte su dieci era una fortuna che funzionasse.E questi ci vengono a raccontare che due anni prima della formazione in italia dei primi LUG questi già smanettavano con linux?Ah ma loro sono un crew, loro sicuramente smanettavano con linux prima che Torvalds lo avesse inventatocome trovai scritto in uno di questi canali lamerozzi (anno 2000) io sono 10 anni che uso linux (peccato che l'annuncio di torvals su comp.os.minix avvenne nel 1991.Se questa è la loro storia che ci volevano raccontare hanno fatto una bella figura... hanno fatto.ElwoodcheusailcomputerdaitempidicolossussedavadeltuaturingElwood_Re: linux e windows95 e già la dice lung
> come trovai scritto in uno di questi canali> lamerozzi (anno 2000) io sono 10 anni che> uso linux (peccato che l'annuncio di torvals> su comp.os.minix avvenne nel 1991.> Se questa è la loro storia che ci> volevano raccontare hanno fatto una bella> figura... hanno fatto.> > Elwoodcheusailcomputerdaitempidicolossussedavche divertente fare il figo commentando la storia di altri.e' facile attaccarsi alla parolina e ridicolizzare tutto.conosco molta gente come te.perche' non ci racconti la tua storia ?o hai paura di essere messo in ridicolo ?AnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
- Scritto da: Anonimo> > come trovai scritto in uno di questi> canali> > lamerozzi (anno 2000) io sono 10 anni> che> > uso linux (peccato che l'annuncio di> torvals> > su comp.os.minix avvenne nel 1991.> > Se questa è la loro storia che ci> > volevano raccontare hanno fatto una> bella> > figura... hanno fatto.> > > >> Elwoodcheusailcomputerdaitempidicolossussedav> > che divertente fare il figo commentando la> storia di altri.> > e' facile attaccarsi alla parolina e> ridicolizzare tutto.> conosco molta gente come te.> > perche' non ci racconti la tua storia ?> o hai paura di essere messo in ridicolo ?lui è il Gran Topocane e con questo non c'è altro da aggiungere :DAnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
> che divertente fare il figo commentando la> storia di altri.che vi aspettavate che tutti si spellassero le mani applaudendo, hai scritto una fregnaccia, ti prendi pure la responsabilità della fregnaccia che hai scritto.> e' facile attaccarsi alla parolina e> ridicolizzare tutto.> conosco molta gente come te.Io conosco invece molta gente che prima di scrivere riflettono , se quello che stanno scrivendo almeno corrisponde a verità, se tu mi vieni a dire che usavano linux e internet quando in italia la maggiorparte delle persone pensavano al computer=videogames c'e qualcosa che non torna.> perche' non ci racconti la tua storia ?> o hai paura di essere messo in ridicolo ?No non ho paura ma ritengo che sia fuori luogo e noioso parlare di fatti che non interessano nessuno, e sarebbe un inutile sbrodolamento e un autoincensarsi.Ritengo che non è quello che scrivi su dite che fa di te un buon informatico, ma è quello che fai ogni giorno che ti rende tale.E per il sottoscritto essere pagato per lavorare con l'informatica è e rimane un onore, e ciò mi basta e avanza.Elwood_Re: linux e windows95 e già la dice lung
> E per il sottoscritto essere pagato per> lavorare con l'informatica è e rimane> un onore, e ciò mi basta e avanza.Essere pagati per lavorare e' un diritto.AnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
- Scritto da: Elwood_> > > che divertente fare il figo commentando> la> > storia di altri.> > che vi aspettavate che tutti si spellassero> le mani applaudendo, hai scritto una> fregnaccia, ti prendi pure la> responsabilità della fregnaccia che> hai scritto.> non sono fregnacce e chi la vissuto (come l'ho vissuto io) può confermare.> > > e' facile attaccarsi alla parolina e> > ridicolizzare tutto.> > conosco molta gente come te.> > Io conosco invece molta gente che prima di> scrivere riflettono , se quello che stanno> scrivendo almeno corrisponde a> verità, se tu mi vieni a dire che> usavano linux e internet quando in italia la> maggiorparte delle persone pensavano al> computer=videogames c'e qualcosa che non> torna.> si ma non tutti pensavano computer = videogames altrimenti come saremmo arrivati ad oggi se tutti pensavano a giocare.> > > perche' non ci racconti la tua storia ?> > o hai paura di essere messo in ridicolo> ?>> No non ho paura ma ritengo che sia fuori> luogo e noioso parlare di fatti che non> interessano nessuno, e sarebbe un inutile> sbrodolamento e un autoincensarsi.> Ritengo che non è quello che scrivi > su dite che fa di te un buon informatico, ma> è quello che fai ogni giorno che ti> rende tale.infatti è ciò che dice lui e il fatto che non si è firmato fa capire che non era la fama che cercava.> E per il sottoscritto essere pagato per> lavorare con l'informatica è e rimane> un onore, e ciò mi basta e avanza.non dirmi che lavori in vb :Dcmq il problema principale è questo per te l'informatica è un lavoro per quei tempi era la passione a spingerti e quindi erà/è uno stile di vita.p.s. io la prima volta ho usato linux 6 anni fa +0-. e in italia non c'era supporto o guide, era tutto in inglese o quasi tutto. e in italia non si sapeva neanke ke era ma per chi conosceva l'inglese non era un problema e delle riviste se ne può fare a meno. (linux)(linux)LordBisonRe: linux e windows95 e già la dice lung
> che divertente fare il figo commentando la> storia di altri.> > e' facile attaccarsi alla parolina e> ridicolizzare tutto.> conosco molta gente come te.> > perche' non ci racconti la tua storia ?> o hai paura di essere messo in ridicolo ?Il problema non e' attaccarsi alla parolina. E' proprio ridicolo uno che parla di "storia" cominciando da win95.... Forse questo tizio non era nemmeno nato quando la gente scriveva i programmi in overlay su dos 3.2 o quando vide il gem per la prima volta... E' ridicolo un tizio che parla di sistemi alternativi pensando a linux, vuoi metterti davvero alla prova? Compila su HPUX o su sun o su MVS o su as400... Un tizio che probabilmente non ha mai sentito parlare del BeBox, della Indy, dell'Archimedes o di Amiga....L'unica cosa su cui ha ragione e' quando dice di non essere nessuno... :-)AnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
> Sto tizio ci vuole venire a raccontare che> questi tentavano di far funzionare linux su> internet in tempi dove in italia era grasso> che cola che qualcuno avesse windows 95?> Mi ricordo che nel 97-98, ben due anni> dopo che loro già lo usavano(e> qualcuno di punto informatico se lo> ricorderà sicuramente) se trovavi> qualche rivista con linux sopra, (per> sbaglio) ci trovavi scritto su linux e basta> e la distribuzione sopra era tipo sorpresine> dell'uovo di pasqua, non sapevi mai ce> m***hia ci stava dentro e 9 volte su dieci> era una fortuna che funzionasse.>Ehm. Veramente penso che cio` che scrivono corrisponde a realta`. Probabilmente tu non li hai vissuti quegli anni ed hai potuto apprezzare Linux solo quando lo hai iniziato a vedere allegato alle riviste.Mi ricordo che facevo le prove per vedere se avevamo configurato bene un Linux per un provider di un mio amico usando Win3.11 e Trumpet Winsock, probabilmente quando Win95 era ancora in beta.Le prime Slackware le trovavi nelle raccolte Shareware di programmi per MS-DOS (Night Owl per chi se le ricorda) sottoforma di decine di file .ZIP da 1.44Mb (roba impressionante per quei tempi). Ed erano perfettamente installabili e funzionanti. > E questi ci vengono a raccontare che due> anni prima della formazione in italia dei> primi LUG questi già smanettavano con> linux?>Certo. Lo facevo anche io, cosi` come molti altri.> Se questa è la loro storia che ci> volevano raccontare hanno fatto una bella> figura... hanno fatto.>Infatti. Una grandissima figura. Quella e` la storia di molte persone. Evidentemente non la tua. Mi dispiace.AnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
> Ehm. > Veramente penso che cio` che scrivono> corrisponde a realta`. > Probabilmente tu non li hai vissuti quegli> anni ed hai potuto apprezzare Linux solo> quando lo hai iniziato a vedere allegato> alle riviste.ehm si è vero scendo dalla Moutain of soup...> Mi ricordo che facevo le prove per vedere se> avevamo configurato bene un Linux per un> provider di un mio amico usando Win3.11 e> Trumpet Winsock, probabilmente quando Win95> era ancora in beta.guarda io mi ricordo eravamo io Alan Cox Torvalds e quel mattacchione di Tanebaum (che stava lì sempre a dire che il kernel monolitico faceva schifo), mentre discutevamo su come compilare un kernel decente... ad un certo momento spunta un coccodrillo bianco dal bagno che cerca di afferrare Stallman mentre stava andando a cambiare l'acqua alle olive... Non tiene il discorso, fai prima ad ammettere che hai scritto una cavolata, in italia la percentuale di chi usava il computer era minima e quei pochi che ci lavoravano lavoravano su windows il resto erano quelli del Mondo Unix che ogni volta che premevano un pulstante a caso sulla tastiera prendevano 50 mila lire!> Le prime Slackware le trovavi nelle raccolte> Shareware di programmi per MS-DOS (Night Owl> per chi se le ricorda) sottoforma di decine> di file .ZIP da 1.44Mb (roba impressionante> per quei tempi). Ed erano perfettamente> installabili e funzionanti.ma doveeeeee, ma doveeeeee, ma nei tuoi sogni reconditi, tutti gli applicativi funzionanti erano a finger on the ass, tutti beta, non ne funzionavano uno, per configurare una minchiata ci volevano ore, e senza tutti i manuali che oggi ti puoi scaricare da internet. Tu mi vieni a dire che li trovavi su internet belli e pronti scaricandoli con un modem a 33.6 kb/s ammazza oltre che ad interessarti di Kaurnaughteese devi essere il figlio di Rotschild!Poi zip eh? Uhmm aho strano che mo da un pò di tempo a questa parte tutti gli applicativi scaricabili da sourceforge siano tar.gz orca miseria davvero, sono cambiati i tempi eh?ma dimmi oh guru si usava il .zip perchè era più facile fare unzip che gunzip mi***hiatestratosferiche.tar.gze poitar -xvf mi***hiatestratosferiche.tare poi dimmi tutti questi zip li riunivi in uno solo unendo i puntini come la settimana enigmistica oppure solo con la tua forza dell pensiero?:D> > E questi ci vengono a raccontare che due> > anni prima della formazione in italia> dei> > primi LUG questi già> smanettavano con> > linux?> >> Certo. Lo facevo anche io, cosi` come molti> altri.eh certo, poi la marmottina confezionava la cioccolata...I lug sono stata la prima vera espressione di tutti quegli utenti che smadonnavano davanti ad una distribuzione.E tu mi vieni a dire che prima che esistessero i lug eri già un guru di linux... apro la finestra che questa è davvero grossa.ah per distro non intendo quelle che trovi belle e pronte...OGGI> > Se questa è la loro storia che ci> > volevano raccontare hanno fatto una> bella> > figura... hanno fatto.> >> Infatti. Una grandissima figura. Quella e`> la storia di molte persone. Evidentemente> non la tua. Mi dispiace.E ringraziando iddio, a gente che ne spara così grosse, lungi da me.Forse un pochino di umiltà vi avrebbe fatto crescere di più, peccato==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 3.38.59Elwood_Re: linux e windows95 e già la dice lung
> > Le prime Slackware le trovavi nelle> raccolte> > Shareware di programmi per MS-DOS> (Night Owl> > per chi se le ricorda) sottoforma di> decine> > di file .ZIP da 1.44Mb (roba> impressionante> > per quei tempi). Ed erano perfettamente> > installabili e funzionanti.> > ma doveeeeee, ma doveeeeee, ma nei tuoi> sogni reconditi, tutti gli applicativi> funzionanti erano a finger on the ass, tutti> beta, non ne funzionavano uno, per> configurare una minchiata ci volevano ore, e> senza tutti i manuali che oggi ti puoi> scaricare da internet.> Poi zip eh? Uhmm aho strano che mo da un> pò di tempo a questa parte tutti gli> applicativi scaricabili da sourceforge siano> tar.gz orca miseria davvero, sono cambiati i> tempi eh?> Guarda che ti ho dato pure la fonte: Night Owl. Probabilmente 1994. Ci trovi una bella serie di file .ZIP che erano proprio i disk set di Slackware, con tanto di X equipaggiato OpenWindows. Se non ci credi controlla. Funzionava tutto. A parte di investirci un po' di tempo. Il "configura tutto in un click" l'hanno inventato qualche anno dopo. Per finire, erano file .ZIP perche`, come dicevo, era una raccolta di Shareware per MSDOS!> E tu mi vieni a dire che prima che> esistessero i lug eri già un guru di> linux... apro la finestra che questa> è davvero grossa.> ah per distro non intendo quelle che trovi> belle e pronte...OGGI>Certo. Infatti parlavo di Slackware su decine di floppy disk da 1.44mb, che solo per prepararla (non *installarla*) ci mettevi 3 giorni. > > Infatti. Una grandissima figura. Quella> e`> > la storia di molte persone.> Evidentemente> > non la tua. Mi dispiace.> > E ringraziando iddio, a gente che ne spara> così grosse, lungi da me.> Forse un pochino di umiltà vi avrebbe> fatto crescere di più, peccato>Diciamo semplicemente che forse tu sei arrivato un po' dopo o ti sei perso qualche passaggio. Continua a dispiacermi semplicemente perche` ti sei perso un bel periodo. Non le sparano grosse, poi tu credi a quello che vuoi. Stammi beneAnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lunga...
ok partecipo anche io alla gara:Ho iniziato con le bbsLa prima volta che ho visto un navigatore era mosaic in una universita'la prima volta che ho chattato e' stato via telnet tramite freenet , finlandia su #italiail primo collegamento da casa , da dos via slip e gopher (non funzionava per un cacchio) tramite un accesso ... hem :-Dpoi su win 3.1 con il trumphet (si scrivera' cosi) ? e netscape (explorer ? what is explorer ?)Per il resto anche io faccio parte di una criù ed e' proprio bello avere delle persone con cui parlare delle proprie idee e pronunciare la parola spoofing senza che ti rispondano con un miliardo di '?'AnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
- Scritto da: Anonimo> ok partecipo anche io alla gara:> non si tratta di una gara.semplicemente qualcuno che voleva raccontare al di la' della storia, credo, una specie di fermento, di approccio sperimentale...fatto di errori e difficolta' di reperire informazioni. sicuramente un po' "romantico" ;)ho seguito piu' o meno le stesse tue tappe ed erano cose che i "curiosi" della (credo) nostra eta' facevano...ah...era il Trumpet ;)brutta bestia hahahahaAnonimoRe: linux e windows95 e già la dice lung
Sara' stato nel 95, la mia prima esperienza con Slackware e i pacchetti da scegliere sequenzialmente senza sapere cosa fanno... Cosi' installi 10 compilatori e mezza libreria :p Un'esperienza mistica (modello Dante all'inferno :| ) piu' che informatica da cui mi sono ripreso solo recentemente. :DriddlerMA DOVE VIVI?
Ricordo benissimi che nel 97 un sacco di gente in italia inizio a smanettare con linux...Io stesso lo installai per la prima volta nel 97 (mi regalo un cd un mio prof dell'itis) e passai mesi per far andare la scheda audio, il modem , XFree etc.Il fatto che non ci fossero riviste, LUG per te significa che nessuno lo usava?AnonimoInstallare non significa usare ...
Molti installano un os sul pc e poi vanno a dire io uso XyzOSquando in realta non ci mettono mai mano.ora non voglio dire che nessuno usava linux nel 95 ma penso solo a una cosa chi usava realmente GNU/Linux al tempo gia si era fatto soldi a palate.La cosa strana e che non esistono "distro" degne di nota nel nostro paese.Quindi lasicatemi il dubbio che questa news è una cavolata (linux)Anonimochi commenta ?
Vedo gia' dai primi commenti che pochi capiscono il senso dell'articolo.gia'...erano proprio altri tempi...e mi fai rivedere il tutto, i primi script per essere dio sull'irc channel, mandare in crash i programmi della biblioteca universitaria per avere accesso alla shell unix e di la' il mondo...spippolare era una specie di sfida creativa...non tecnica.e condividere era una specie di piacere di condividere, all'interno del piccolo gruppo.ma anche robe da niente...erano scoperte incredibili, con un loro fascino, forse perche' ALTRIMENTI INACCESSIBILI.Cioe' o le si scopriva e condivideva...o restavano non conosciute.La tecnologia era qualcosa che doveva essere plasmabile, messa alla prova: la mia fantasia contro la macchina.Robe da niente...ma senza pippe tecnofile, senza riviste specializzate che ti dicono tutto, senza biberon di marketing e gli script kiddies che usano i programmi di altri che basta usare google per trovarli.Molti commenti rivelano la totale assenza di questo approccio "sperimentale"...nulla da biasimare, semplicemente nel giro di pochi anni tutto sarebbe diventato preconfezionato e internet lo shoppingmall che e' adesso.Ma una gentilezza, per gli "altri": non vomitate su una poesia che non capite.AnonimoRe: chi commenta ?
- Scritto da: Anonimo> Vedo gia' dai primi commenti che pochi> capiscono il senso dell'articolo.no è proprio tutto l'articolo che è privo di una qualsivoglia logicità, sembra un autoelogio che sottointende che tutti gli altri (che non appartengono alla allegra combriccola) siano una marea di ignoranti non siamo tutti dei bambini sbrodoloni, che sono andati avanti solo con amazon e startrek.com> gia'...erano proprio altri tempi...e mi fai> rivedere il tutto, i primi script per essere> dio sull'irc channel, mandare in crash i> programmi della biblioteca universitaria per> avere accesso alla shell unix e di la' il> mondo...Eh sì e poi arrivava la marmotta che confezionava il cioccolato, ma QUANDO!!!Voi parlate di internet quando il concetto di internet stesso usato dai più è nato anni dopo, guarda sigor guru che i tempi di cui parli tu mica la chiamata al modem pagavi 200 lire come un urbana, se chiamavi un server americano il costo era quello di una telefonata internazionale.Di cose ne dovrai ancora vedere...> spippolare era una specie di sfida> creativa...non tecnica.> e condividere era una specie di piacere di> condividere, all'interno del piccolo gruppo.> ma anche robe da niente...erano scoperte> incredibili, con un loro fascino, forse> perche' ALTRIMENTI INACCESSIBILI.> Cioe' o le si scopriva e condivideva...o> restavano non conosciute.eh sì grazie di tutto... se non c'eravate voi...non cambiava nulla> La tecnologia era qualcosa che doveva essere> plasmabile, messa alla prova: la mia> fantasia contro la macchina.ha parlato il Mirò dell'informatica, inutili autoelogi e incensi per persone che vogliono darsi uno status, quando il vero status era quello di risparmiarsi sto sbrodolamento.> Robe da niente...ma senza pippe tecnofile,> senza riviste specializzate che ti dicono> tutto, senza biberon di marketing e gli> script kiddies che usano i programmi di> altri che basta usare google per trovarli.ah beh e io pensavo che i programmi ve li scrivevate in assembler :D> Molti commenti rivelano la totale assenza di> questo approccio "sperimentale"...nulla da> biasimare, semplicemente nel giro di pochi> anni tutto sarebbe diventato preconfezionato> e internet lo shoppingmall che e' adesso.eh sì solo voi avete visto la luce (Ho visto la luceee...)Forse meno spocchia e più umiltà vi avrebbe dato la possibilità di capire che internet si è evoluta, non è che faccia piacere pure al sottoscritto certe cose, ma ancora chi vuole capire come stanno le cose lo può ancora fare, con il vantaggio che oggi per risolvere il problema tecnico basta davvero google.> Ma una gentilezza, per gli "altri": non> vomitate su una poesia che non capite.> Una gentilezza Risparmiati questi commentiElwood_Re: chi commenta ?
Elwood...ma che commenti da isterico....ci vuole tanto ad ammettere con un IO NON SOe stare in silenzio?parli di umilta'....invece :DAnonimoRe: chi commenta ?
eh... il problema e' che elwood SA! si esprime come un castoro a volte, ma le cose le sa! :DskinnerAnonimoRe: chi commenta ?
è da un po' di tempo che non vedo uno a cui gli rode così tanto il culoAnonimoRe: chi commenta ?
helwood lascia perdere e nasconditi.... nell'altro tuo commento tutti ti stanno dando del newbye..... se hai 14 anni e a quei tempi manco sapevi che cosa era un pc non puoi prendertela con gli altri.....AnonimoRe: chi commenta ?
> helwood lascia perdere e nasconditi....> nell'altro tuo commento tutti ti stanno> dando del newbye..... se hai 14 anni e a> quei tempi manco sapevi che cosa era un pc> non puoi prendertela con gli altri.....a me invece sembra che quello che hadetto è sensato, invece ci sono un paiodi ragazzetti che stanno cercando diproteggere il loro momento di gloriapoverelliAnonimoRe: chi commenta ?
Guarda io capisco perfettamente l'entusiasmo e l'emozione di essere pionieri.Quello che non condivido è il pensiero che oggi sia tutto facile.Non è vero.Oggi che l'informatica si è evoluta molto, i processori pure, ci sono sempre più dispositivi dotati di processore (cellulari, palmari ma non solo, anche set top box, elettrodomestici ecc.).Anche oggi ci sono cose difficili e appassionanti.Anche oggi ci sono settori pionieristici dell'informatica.Semmai oggi la concorrenza è molto maggiore, e c'è una necessità di specializzazione.I protocolli da studiare aumentano di anno in anno, i linguaggi pure (sebbene generalmente simili), le architetture, middleware, connubio reti wireless-wired ecc.Parlare come se oggi fosse tutto punta e clicca è una stronzata.L'informatica esiste da qualche decennio e più passa il tempo più ci sono cose da imparare, altro che storie.Una volta si era in pochi, ma c'era meno roba da studiarsi.Oggi essere esperti in tutto è semplicemente utopico.Il grande vantaggio di oggi è nelle risorse a prezzo più accessibile (connettività in primis) e nella grande quantità di documentazione.ciaoAnonimoRe: chi commenta ?
> L'informatica esiste da qualche decennio e> più passa il tempo più ci sono> cose da imparare, altro che storie.> > Una volta si era in pochi, ma c'era meno> roba da studiarsi.eh già... ed il problema è proprio il fattoche più andiamo avanti, più le nuovegenerazioni perdono la percezione dicose c'é tra il ferro ed il software chescrivonoe questo era già vero negli anni a cuil'articolo si riferisceAnonimoRe: chi commenta ?
> Vedo gia' dai primi commenti che pochi> capiscono il senso dell'articolo.Alcuni invece capiscono e, sorridendo,non hanno nessuna intenzione di prenderlosul serio.Ma guarda un po.> gia'...erano proprio altri tempi...e mi fai> rivedere il tutto, i primi script per essere> dio sull'irc channel, mandare in crash i> programmi della biblioteca universitaria per> avere accesso alla shell unix e di la' il> mondo...ah beh! imprese epiche!> spippolare era una specie di sfida> creativa...non tecnica.già uno che usa termini come "spippolare"mi fa solo sorridere> e condividere era una specie di piacere di> condividere, all'interno del piccolo gruppo.> ma anche robe da niente...erano scoperte> incredibili, con un loro fascino, forse> perche' ALTRIMENTI INACCESSIBILI.> Cioe' o le si scopriva e condivideva...o> restavano non conosciute.incredibili... mirabolanti... ehehehehehe meno male che le avete scoperte :-)> La tecnologia era qualcosa che doveva> essere plasmabile, messa alla prova: la> mia fantasia contro la macchina.la tua fantasia a fare che?quattro script lameroni per IRC oppure seiquello che ha fatto il reverse del firmwaredel 1541 oppure degli opcode del vic-ii?> Robe da niente...ma senza pippe tecnofile,> senza riviste specializzate che ti dicono> tutto, senza biberon di marketing e gli> script kiddies che usano i programmi di> altri che basta usare google per trovarli.LOOOLriviste? google? niente pippe tecnofile?> Molti commenti rivelano la totale assenza di> questo approccio "sperimentale"...nulla da> biasimare, semplicemente nel giro di pochi> anni tutto sarebbe diventato preconfezionato> e internet lo shoppingmall che e' adesso.eheheheheh guarda che l'approcciosperimentale vero per fare qualche cosache non siano quattro stupidate significastudiarsi mooolto bene le cose e passaregiorni e giorni a guardare i caratteri diMatrix che cascano sul monitor> Ma una gentilezza, per gli "altri": non> vomitate su una poesia che non capite.ma per piacere... lascia la poesia alsuo posto, questi quattro rantolii mi sembranoben altro!AnonimoRe: chi commenta ?
> la tua fantasia a fare che?> quattro script lameroni per IRC oppure sei> quello che ha fatto il reverse del firmware> del 1541 oppure degli opcode del vic-ii?> Appartengo a quella generazione lì e, pur senza aver fatto niente di mirabolante, ho conosciuto personalmente o in rete individui che hanno fatto cose mirabolanti.E BBS master eccezionali...tanto tecnicamente quanto umanamente.Io giocavo soltanto con vms e unix.E leggevo Unix for networking ed il protocollo di IRC invece che Topolino. Per curiosita'.Cose piccoline...ma qui non si sta parlando di meriti o imprese epiche. Ma dello SPIRITO.Buon per te se interpreti i programmi leggendo direttamente il linguaggio macchina e le comunicazioni ossevando i pacchetti uno ad uno byte per byte.Io da tempo vedo il codice sorgente della realta' fuori dalle macchine.AnonimoRe: chi commenta ?
> Bella forza piagnucolare per i bei tempi> andati quando c'era già tecnologia da> sbattere via, le ossa ce le siamo rotte> ben prima.Anche tu addestravi i piccioni viaggiatori?AnonimoRe: chi commenta ?
> Io da tempo vedo il codice sorgente della> realta' fuori dalle macchine.:o :o :o Minchia e chi sei ? .... L' Eletto????Anonimosi vabbe'
allora io domani prendo e scrivo un articolo su come da piccoli saltavamo da un nodo all'altro di ITAPAC a spese dell'amministrazione...ogni generazione ha le sue nostalgie.skinnerAnonimoRe: si vabbe'
- Scritto da: Anonimo> allora io domani prendo e scrivo un articolo> su come da piccoli saltavamo da un nodo> all'altro di ITAPAC a spese> dell'amministrazione...> > ogni generazione ha le sue nostalgie.> > skinnerSkinner almeno le tue di nostalgie sono vere:DElwood_Re: si vabbe'
- Scritto da: Elwood_> > - Scritto da: Anonimo> > allora io domani prendo e scrivo un> articolo> > su come da piccoli saltavamo da un nodo> > all'altro di ITAPAC a spese> > dell'amministrazione...> > > > ogni generazione ha le sue nostalgie.> > > > skinner> > Skinner almeno le tue di nostalgie sono vere> :DElwood...attento !ti si e' slacciato il pannolino.Che ne sai tu cos'e' vero e cosa no? Tu quando succedevano queste cose avevi 10-12 anni.E smettila di votarti 2 ogni commento che inserisci...AnonimoRe: si vabbe'
Credo proprio che il voto 2 sia automatico per qualunque commento firmato.riddlerRe: si vabbe'
- Scritto da: Anonimo> allora io domani prendo e scrivo un articolo> su come da piccoli saltavamo da un nodo> all'altro di ITAPAC a spese> dell'amministrazione...> > ogni generazione ha le sue nostalgie.> Credo che il punto dell'articolo non sia sulle imprese old-school che ormai sono nell'immaginario collettivo, quanto su un'attitudine che prima era molto presente e che oggi, invece, sembra essere completamente sparita. Un'attitudine ed un approccio che, anche oggi, sarebbero comunque attuali ed utili. E di questo forse c'e` da avere nostalgia.AnonimoRe: si vabbe'
- Scritto da: Anonimo> allora io domani prendo e scrivo un articolo> su come da piccoli saltavamo da un nodo> all'altro di ITAPAC a spese> dell'amministrazione...> > ogni generazione ha le sue nostalgie.> > skinnerma infatti...non sarebbe male.;)hahaha...quanti ricordi ed un mondo di possibilita'AnonimoRe: si vabbe'
> ma infatti...non sarebbe male.> ;)> hahaha...> quanti ricordi ed un mondo di possibilita'come si chiamava la chat francesedove i lamer mendicavano le nui/nua?AnonimoRe: si vabbe'
- Scritto da: Anonimo> > ma infatti...non sarebbe male.> > ;)> > hahaha...> > quanti ricordi ed un mondo di> possibilita'> > come si chiamava la chat francese> dove i lamer mendicavano le nui/nua?> se non erro, in francia s chiamava minitel.AnonimoCRIMINALI!
Anch'io ero un lameraccio come voi. Alcuni domini di terzo livello nome.nasa.gov erano veramente buggati tantissimo e ci sono entrato.Anch'io sono stato bustato dalla polizia, ed ho capito che gli hacker, cracker, lamers, ecc. sono solo CRIMINALI, è inutile dare spazio a questa gentaglia.Non iniziate a tirar fuori che senza di loro...ecc. ecc.Per me sono CRIMINALI che fanno danni.AnonimoRe: CRIMINALI!
e tu sei (troll)(troll)(troll)(troll) + Lamer + lamer +LamerAnonimoRe: CRIMINALI!
- Scritto da: Anonimo> e tu sei (troll)(troll)(troll)(troll) +> Lamer + lamer +LamerQuesto non l'ho mai messo in dubbio, però continuo a ribadire che siamo tutti CRIMINALI.AnonimoRe: CRIMINALI!
AnonimoE chi se ne frega
E chi se ne fregaAnonimoRe: E chi se ne frega
Potevi fregartene di postare(come me). :DAnonimoConcetti "fallosi"
"passavano tra cazzeggi vari ""liste membri e cazzi vari""le macchine per testare patch e cazzi?""farebbe incazzare chiunque"Ma che linguaggio è? Echeccazzo! 8)Presid. ScroccoBFI e s0ftpj non centrano niente!
Tengo a precisare che non si sta parlando dei gruppi sopra citati!AnonimoRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
-n> > Scrivimi a kenobiswc@libero.it ora son> > curioso :)> > > > > > > > cya> > > :)> > sinceramente da uno che scrive un articolo> così bello, non m'aspettavo una> password talmente idiota per la mail> personale... cavolo e dire che ti stimavo ^^> > su dai cambialaSecondo te di cosa ero curioso? :)E soprattutto uso una emial personale qui? :)kenobiswcRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
- Scritto da: kenobiswc[snip]> E soprattutto uso una emial personale qui? :)e soprattutto usi una mail non personale, a quanto pare, per inviare mails ad amici (che conosco pure io, lol)AnonimoRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
beh finiamola qui...non voglio minimizzarti, nemmeno insultarti... semplicemente mi hai un po' deluso... ma rimani una grande persona!ora torno a lavorare... buona giornatatilloAnonimoRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: kenobiswc> [snip]> > E soprattutto uso una emial personale> qui? :)> > e soprattutto usi una mail non personale, a> quanto pare, per inviare mails ad amici (che> conosco pure io, lol)Appunto. Ora hai capito il perche'?Mandami una email ora. Che ti dico qualche aggiunta. :)kenobiswcRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
se vuoi mantenere il contatto, la mia mail è tillo@tillo.chora devo lavorare, ci sentiamo se caso questa seratilloMASTER ?
AnonimoQuando ero giovane...
Il venerdì sera avevamo il pokerino, si beveva troppo e si tornava a casa stonati. Certe volte tiravo troppo con la macchina ma il Padre Eterno me l'ha concessa e sono ancora qui. Altre volte smontavamo i cartelli stradali per gioco oppure smontavamo il Vic 20 e lo Spectrum per taroccarli (ora il mio 48K è un PLC e il Vic è in un rack con tutte le espansioni ready to use in slot e due comandi in più basic).Queste sono semplicemente le coglionate che (quasi) tutti fanno a quattordici anni.POI SI CRESCEE si cerca di dimenticare, di imparare e di insegnare ai figli.C'è bisogno di fare una lettera a PI?AnonimoRe: Quando ero giovane...
Esatto.E crescendo si smette anche di tollerarequalunque cosa, tipo personaggi che nonhanno nessuna voglia di apprendere mapretendono subito di mettere il becco inogni cosa senza nessuna preparazione dibase ne nessuna volontà di ascoltare edimparare.AnonimoRe: Quando ero giovane...
E perchè si cerca di dimenticare???:oMi sa che nel viaggio verso l'immensa saggezza che hai raggiunto hai saltato qualche tappa.AnonimoRe: Quando ero giovane...
- Scritto da: Anonimo> E perchè si cerca di dimenticare???:o> Mi sa che nel viaggio verso l'immensa> saggezza che hai raggiunto hai saltato> qualche tappa.> sai...un po' di senso di colpa, il lavoro fisso...un po' di rimozioneAnonimoRe: Quando ero giovane...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E perchè si cerca di> dimenticare???:o> > Mi sa che nel viaggio verso l'immensa> > saggezza che hai raggiunto hai saltato> > qualche tappa.> > > sai...> un po' di senso di colpa, il lavoro> fisso...un po' di rimozionePer definizione le coglionate sono...coglionate, appunto, e vanno ricordate solo per non farle più. Non con una nostalgia eterea tipo "quando spegnevamo i lampioni a testate eravamo giovani".Forse non mi sono spiegato: non è che se impenni il motorino sei scemo e se invece cracchi un sito sei un precursore della sicurezza e hai fatto un favore all'umanità.Sei asino uguale.Poi, posso capire (e comprendere) che la particolare situazione dello sviluppo dell'informatica e della rete abbiano generato una specie di tolleranza verso chi è borderline tra il coglione e lo smanettone ma comunque sempre arriviamo lì...AnonimoNon sono l'autore.
Forse si e' capito male. Non son l'autore del testo.Parlavo in prima persona ipotizzando le parole dell'autore. Ma qualcuno ha frainteso. Volevo solo notificarlo.kenobiswcRe: Non sono l'autore.
E allora perchè c'è scritto :Per contattare l'autore di questa lettera mailto:kenobiswc@libero.it ?AnonimoL'era Romantica
Ricordo con affetto e nostalgia i tempi in cui studiavo informatia alle superiori ma le nozioni che cercavo non erano nemmeno menzionate; nozioni che trovavo e apprendevo leggendo e-zine quali BFI. Ero uno giovane Lamer come lo siamo stati tutti eppure nell'underground italiano dell'epoca trovavo "valori" che ora vedo sempre più difficilmente. Erano i tempi in cui avevo tante domande e pochissime risposte; frequentavo saltuariamente i canali IRC perchè non mi reputavo all'altezza delle persone che li scrivevano ... eppure, ogni volta che ponevo una domanda, per quanto banale potesse essere un'anima pia che rispondeva senza denigrare, senza l'intento, conscio o inconscio, di dimmostrare agli altri che era il migliore la ottenevo sempre. Era quello spirito che ora mi manca ... lo spirito di voler condividere le proprie esperienze e conoscienze. Molti dei post che ho letto in merito a questo articolo lo dimostrano ... una cosa è discutere un'altra è deinigrare il lavoro e le esperienze altrui ... ognuno è libero di avere la sua visione le sue idee e le sue concezioni ma, come è libero lui, e libero chiunue altro di avere idee e concezioni opposte; ciò a cui siamo tenuti TUTTI è di esporle nel migliore dei modi, lasciando al prossimo la possbilità di manifestare la sua idea senza denigrarlo o offenderlo per questo.AnonimoRe: L'era Romantica
> Era quello spirito che ora mi manca ... lo> spirito di voler condividere le proprie> esperienze e conoscienze. > Molti dei post che ho letto in merito a> questo articolo lo dimostrano ... una cosa> è discutere un'altra è> deinigrare il lavoro e le esperienze altruicredo che chi ha vissuto quel periodo ti capisca benissimo e condivide i valori di cui parli.chi ha continuato a lavorare in gruppo ha probabilmente continuato a credere in quella forma di arricchimento culturale e scambio reciproco...magari applicandolo a tutt'altro, ma con una simile attitudine "sociale".il resto lo si studia sui libri...queste cose no.Anonimox moderatore MASTER
Forse a te la scritta MASTER non dice nulla, ma lascia che sia chi ha scritto l'articolo a postare i commenti su quello che ho scritto.Ehi Master che fine ha fatto ? GrazieAnonimoX ELWOOD Mr Legno
Innanzitutto i tuoi post velenosi, dimostrano la tua invidia verso queste persone,nel 1993 internet era meglio di ora e gli esperti c'erano per quanto riguarda la connessione, hai mai sentito parlare di Green? 167.............. e anche con un 36k nn è ke ci voleva kissakkè a scaricarsi un txt.Mdispiace ti sei perso un era, ma tu tanto che ne vuoi sapere, giocavi ancora col gameboy.Saluti "Testa di Legno " da uno che a 15 anni giocava coi server dell'ufficio di papà.AnonimoRe: X ELWOOD Mr Legno
Stai scherzando???L'informatica praticamente è nata con lui, prima che compisse i 5 anni (quando inventò il calcolo binario) l'uomo faceva ancora i conti con le conchiglie (in realtà il sistema binario lo inventò a 2 anni, ma quando parlava nessuno lo capiva perchè si esprimeva in C ).A 6 anni poi inventò il collegamento ad internet, e dato che internet ancora non esisteva dopo un paio di mesi inventò anche internet (sapete LUI a volte era così avanti con le idee che si anticipava da solo).Altro che crew...da solo lui era 5 crew,8 software house ed un intero distretto di polizia che indagava sui crimini informatici, certo a volte faceva un po' di confusione, penetrava i suoi stessi sistemi e poi si autodenunciava..vabbè...in fondo LUI poteva farlo.Abbiate un po' di rispetto ecchecca**o!!!AnonimoRe: X ELWOOD Mr Legno
Elwood_Re: X ELWOOD Mr Legno
Per fortuna pochi hanno capito il senso di tutto quello che hai scritto, buon ricordo bro ;)AnonimoAi vecchi tempi!
Un saluto a tutti quelli che tra il 96 e 98 hanno fatto parte della sgangherata banda di ircwarriors lameranti e ignoranti che oggi sono andati avanti e da tempo continuano a lamerare in giro anche se diversamente.Ciao MAnonimohackeronzoli una storia su tutte
http://punto-informatico.it/dir5siti.aspQui si possono trovare diverse informazioni e forum per quanti hanno dubbi di carattere tecnico o tecnologico oltre che legale.Ecco questo è il sito dei loackerallianceun membro di questo gruppo (vegeta o vegetale non mi ricordo bene) una volta mi ha spedito un virus(certamente non di mio gradimento) sapete cosa mi hanno detto ?"Erroneamente ha aperto un allegato e si è infettato il pc" alla faccia dei loacker che bontà (linux)AnonimoPer l'autore dell'articolo
Bravo, sottoscrivo quello che dici:"Perchè fin tanto lo saro', avro' sempre cose da imparare, e piacere nell'impararlo. L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente."Se tu riuscissi a capire che questa affermazione è valida per tutta la cultura e non solo per l'informatica ti renderesti conto di quanto tempo hai perso.In fondo hai solo svolto attività che per altri erano antieconomiche, compresa la formazione.Un saluto affettuso.AnonimoRe: Per l'autore dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> Bravo, sottoscrivo quello che dici:> > "Perchè fin tanto lo saro', avro'> sempre cose da imparare, e piacere> nell'impararlo. L'unica persona a cui mi> sento superiore è me stesso del> giorno precedente."> > Se tu riuscissi a capire che questa> affermazione è valida per tutta la> cultura e non solo per l'informatica ti> renderesti conto di quanto tempo hai perso.> > In fondo hai solo svolto attività che> per altri erano antieconomiche, compresa la> formazione.> > Un saluto affettuso.D'accordo totalmente: che stufita con le solite cose tipo "noi quelli del gruppo più fuori di testa che c'è"AnonimoRe: Per l'autore dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bravo, sottoscrivo quello che dici:> > > > "Perchè fin tanto lo saro', avro'> > sempre cose da imparare, e piacere> > nell'impararlo. L'unica persona a cui mi> > sento superiore è me stesso del> > giorno precedente."> > > > Se tu riuscissi a capire che questa> > affermazione è valida per tutta> la> > cultura e non solo per l'informatica ti> > renderesti conto di quanto tempo hai> perso.> > > > In fondo hai solo svolto> attività che> > per altri erano antieconomiche,> compresa la> > formazione.> > > > Un saluto affettuso.> > D'accordo totalmente: che stufita con le> solite cose tipo "noi quelli del gruppo> più fuori di testa che c'è"nn potrete mai kapire.... ^ru|3ZZ^AnonimoLe mappe di K?
Allora sei al primo anno.Dai spingi su quei pedali che la salita e' ancora dolce ;-)Ciao a teAnonimoRe: Le mappe di K?
vero, troppo giovane per ricordare i vecchi tempi !AnonimoRe: Le mappe di K?
- Scritto da: Anonimo> vero, troppo giovane per ricordare i vecchi> tempi !oppure non le ha mai studiate prima, magari faceva il classico :Dnon è detto che sia per la scuola :DLordBisonASCII movies
Per newbies (muti!) e nostalgici ;)Star Wars ( http://www.asciimation.co.nz/ )questo film gira e viene aggiornato dal 97...e' la trasposizione dell'originale ascii terminal a cui si accedeva in telnet.ma ce n'erano altri gia' da prima...meno "colossal" LOLAnonimoRe: ASCII movies
hehehealtro che matrix !AnonimoRe: ASCII movies
- Scritto da: Anonimo> Per newbies (muti!) e nostalgici ;)> > Star Wars ( www.asciimation.co.nz / )> > questo film gira e viene aggiornato dal> 97...e' la trasposizione dell'originale> ascii terminal a cui si accedeva in telnet.> ma ce n'erano altri gia' da prima...meno> "colossal" > LOLbello non lo conoscevo...cmq usando VideoLanClient ( http://www.videolan.org ) come player è possibile guardare qualsiesi film in ascii. basta cambiare da directx(o altro) in ascii :Dil tutto in real time :D==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 19.45.12LordBisonRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
sono lusingato, ma sono un semplice script kiddy... ho semplicemente seguito l'intuizione, per quanto riguarda la mail... e l'autore dell'articolo mi ha spiegato perché la password fosse talmente semplice... non c'è da volergliene.in ogni caso puntualizzo che io a quei tempi iniziavo a conoscere il PC, giocavo ad Arena con MSDOS su un 80486... facevo parte di quel famoso 98% di cui si parla in un altro ramo del thread... anche se svizzero... quindi l'impossibilità dell'avervi conosciuti entrambi è provata.tilloRe: >clap< >clap< >clap< >clap<
- Scritto da: tillo> sono lusingato, ma sono un semplice script> kiddy... ho semplicemente seguito> l'intuizione, per quanto riguarda la mail...> e l'autore dell'articolo mi ha spiegato> perché la password fosse talmente> semplice... non c'è da volergliene.macche'.. ci mancherebbe.. come ho gia' detto prima qua "siam tutti sulla stessa barca"..... tutti accomunati dalla stessa "insensata", innanta, anelata passione per l'informatica... anzi per lo spippolamento.io, come molti altri, mi sono sempre divertito a leggere le zines, ad usare il mio vecchio e glorioso free-agent per le news, a cercare info la e qua..... sul mondo underground e su qualsiasi cosa gravitasse attorno alla spippolamento.poi oguno ha avuto piu' o meno le proprie esperienze e ne ha fatto tesoro....dell'articolo del nostro amico (immagino che posso chiamarti amico, anche se non ti conosco ;) ) mi ci sono ritrovato... in qualche situazione... soprattutto dove parla della situazione "dentro e fuori chan".... e' cosi', o almeno in parte...l'unica cosa che mi ha dato e che mi da fastidio e' che quando succede qualcosa come e' successa al nostro amico e alla sua crew..... molto spesso l'informazione viene deformata..... e' cosi voglio credere che lo sia stata pure per i nostri amici.... perche' quando usci' la loro notizia (presente anche negli archivi di pi) li hanno additati nella peggior maniera..... e ci hanno infilato di tutto, dal sat cracking, alle carte di credito, alle truffe piu' bieche fatte ai loro clienti.e allora... a distanza di quasi 2 anni dall'accaduto... mi fa piacere leggere mail come questa.(anche se non ti nascondo che il desiderio di conoscere i fatti dai diretti interessati.... :) )e vabbe'.... il tempo passa.... ma le passioni restano.... e cosi' fa piacere risentire e leggere di una vecchia iena.cyapdp11AnonimoPerchè nostalgia?
La domanda che mi sorge spontanea è: perchè nostalgia ?Non perchè io non abbia delle belle avventure combinate in passato da ricordare (onestamente non mi sono mai spinto troppo in la... non sono uno che cerca guai) ma perchè è sempre e comunque un continuo imparare ed evolvere.Non è vero che ora è tanto più semplice! Lo è per chi è già nel giro, per chi conosce già le basi... vi assicuro che per chi comincia è dura come quando abbiamo iniziato noi!E comunque è una lotta anche stare aggiornati!Ogni giorno c'è qualcosa di nuovo ed è impossibile conoscere tutto! Più si sa e più si sa di non sapere!Io per ora la vedo così, ma mi rattrista vedere qualcuno che si ferma... Di ere ne passano continuamente !Update your mind!j99AnonimoRe: Perchè nostalgia?
Per quanto mi rigruarda la nostalgia è data dall'atmosfera che c'era una volta; dalla sensazione di stare facendo qualche cosa di innovativo avvalendosi dell'aiuto di altri pionieri/esploratori. Rimpiango le domande fatte in rete che trovavano sempre risposte non polemiche; al contrairo di quello che accade oggi nella maggior parte dei newsgroup e forum. Per il resto condivido pienamente il tuo post.AnonimoRe: Perchè nostalgia?
- Scritto da: Anonimo> Per quanto mi rigruarda la nostalgia> è data dall'atmosfera che c'era una> volta; dalla sensazione di stare facendo> qualche cosa di innovativo avvalendosi> dell'aiuto di altri pionieri/esploratori. > Rimpiango le domande fatte in rete che> trovavano sempre risposte non polemiche; al> contrairo di quello che accade oggi nella> maggior parte dei newsgroup e forum. > > Per il resto condivido pienamente il tuo> post.Bravi sono d'accordoAnonimoRe: Perchè nostalgia?
> La domanda che mi sorge spontanea è:> perchè nostalgia ?Perché siamo esseri umani e non ci piacediventare vecchi ;-)> Non perchè io non abbia delle belle> avventure combinate in passato da ricordare> (onestamente non mi sono mai spinto troppo> in la... non sono uno che cerca guai) ma> perchè è sempre e comunque un> continuo imparare ed evolvere.Ai tempi c'era ben poco che potesseessere classificato come guaio.Oggi, a momenti, passano pure leggi cheti vietano di fare il reverse engineeranche se uno lo fa solo per diletto.> Non è vero che ora è tanto> più semplice! > Lo è per chi è già nel> giro, per chi conosce già le basi...> vi assicuro che per chi comincia è> dura come quando abbiamo iniziato noi!Va però detto che oggi c'è moltissimapiù documentazione su tutto.> E comunque è una lotta anche stare> aggiornati!Questo è sicuramente vero.AnonimoRe: Perchè nostalgia?
- Scritto da: Anonimo> La domanda che mi sorge spontanea è:> perchè nostalgia ?> > Non perchè io non abbia delle belle> avventure combinate in passato da ricordare> (onestamente non mi sono mai spinto troppo> in la... non sono uno che cerca guai) ma> perchè è sempre e comunque un> continuo imparare ed evolvere.> > Non è vero che ora è tanto> più semplice! > Lo è per chi è già nel> giro, per chi conosce già le basi...> vi assicuro che per chi comincia è> dura come quando abbiamo iniziato noi!> beh oggi ad esempio c'è molta documentazione in italiano una volta non c'era e se non sapevi l'inglese l'unico modo di imparare era sperimentare e condividere con altri la tua passione e le tue esperienze, oggi è MOOOOOOOOOLTOOOOOOOOO + facile basta usare google e la maggior parte delle risposte arrivano. Ci sono tutorial che ti spiegano qualunque cosa, naturalmente ci vuole sempre impegno ma si risparmia molto tempo di ricerca...LordBisonRe: Perchè nostalgia?
- Scritto da: LordBison> beh oggi ad esempio c'è molta> documentazione in italiano una volta non> c'era e se non sapevi l'inglese Chi non conosce l'inglese non dovrebbe neppure pensare di accostarsi al mondo della programmazione... l'IT è una scienza giovanissima, nata e sviluppata soprattutto nel mondo della ricerca anglosassone. Le keyword dei linguaggi e tutti i termini fondamentali sono inglesi, i migliori testi tecnici si trovano solamente in inglese (anche al giorno d'oggi, molti testi non vengono tradotti in Italia o arrivano con ritardi biblici). Non dico di leggere Shakespeare o di saper distinguere a orecchio una pronuncia oxoniana dal cockney, ma almeno l'inglese delle scuole medie è essenziale per capire a fondo i termini e per restare veramente aggiornati.AnonimoRe: Perchè nostalgia?
> Chi non conosce l'inglese non dovrebbe> neppure pensare di accostarsi al mondo della> programmazione... l'IT è una scienza> giovanissima, nata e sviluppata soprattutto> nel mondo della ricerca anglosassone. Le> keyword dei linguaggi e tutti i termini> fondamentali sono inglesi, i migliori testi> tecnici si trovano solamente in inglese> (anche al giorno d'oggi, molti testi non> vengono tradotti in Italia o arrivano con> ritardi biblici). Per non parlare di tutta la ricerca accademica(sto pensando al SIGMOD ma si applicaa tutte le ricerche pubblicate dall'ACM)che è in lingua Inglese, anche la roba fattadalle università Italiane.> Non dico di leggere Shakespeare o di saper> distinguere a orecchio una pronuncia> oxoniana dal cockney, ma almeno l'inglese> delle scuole medie è essenziale per> capire a fondo i termini e per restare> veramente aggiornati.ditto