Roma – Richard Belluzzo, applaudito manager di Hewlett-Packard e, successivamente, di Silicon Graphics, dal 3 settembre assume formalmente l’incarico di Chief Executive Officer presso Quantum Corporation.
Belluzzo, che rimpiazza Micheal Brown, ha anche “militato” nelle fila di Microsoft Corporation, dove ha raggiunto i vertici dell’azienda, ponendosi come Chief Operation Officer soltanto al di sotto di Bill Gates e Steve Ballmer, rispettivamente chairman e CEO dell’azienda.
Quantum intende puntare su Belluzzo per sviluppare i rami di produzione nel settore dei device per la protezione dei dati e per il networking.
-
io non ho capito.
non ho capito cosa sta per succedere.non si sono mossi a fare qualcosa e quindi adesso succede qualcosa di più schifoso? (tutto calcolato)oppure cosa?non ho compreso!!!!!!!!Se comunque ho capito bene per non aver fatto qualcosa per rendere migliore la legge sul cybercrime, per fare in modo che possa funzionare, fotteranno la OTTIMA legge sulla privacy?E' giusto??????Mio dio!!!!!!AnonimoRe: io non ho capito.
> non ho capito cosa sta per succedere.la sicurezza prima di tutto...di qualsiasi ognialtra cosa...tutto qua...e solo questione di priorita...> Se comunque ho capito bene per non aver> fatto qualcosa per rendere migliore la legge> sul cybercrime, per fare in modo che possa> funzionare, fotteranno la OTTIMA legge sulla> privacy?> > E' giusto??????ottima ???? un punto di inizio per parlare di ancora piu privacy...semmai...ed e cosi la legge sulla privacy e in contrasto con la nuova direttiva ??? fa nulla si cambia la legge sulla privacy...AnonimoRe: io non ho capito.
la privacy non è mai esistita e non esisterà mai.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Pubblicato il 26 ago 2002