L’ International Webmasters Association ha di recente annunciato la nomina del consiglio direttivo, eletto dall’assemblea dei soci. L’incarico di presidente dell’associazione è stato affidato a Roberto Scano, mentre componenti del consiglio direttivo sono stati nominati i soci Roberto Castaldo, Diego La Monica, Massimiliano Navacchia e Sonia Tommasini.
“Il 2009 è anno europeo dell’innovazione – dichiara il presidente Roberto Scano – ed IWA avrà il compito di contribuire all’innovazione nel campo del Web garantendo l’evolvibilità delle tecnologie ma secondo principi e standard che consentano l’interoperabilità dei contenuti e delle applicazioni”.
“È con una grande voglia di fare che mi accosto a questo nuovo impegno” è il commento di Roberto Castaldo. “Certo come sono che IWA sia stata e possa essere ancora – continua – di più un vero punto di riferimento per l’intera comunità del Web italiano ed internazionale. Le mie parole chiave: Web per tutti, adozione consapevole degli standard, nuovi eventi formativi e divulgativi per i soci (ma non solo), più servizi e vantaggi per i soci IWA”.
Il nuovo consiglio direttivo avrà un mandato triennale, che terminerà nel 2012.
-
Chi c'è davvero dietro Pirate Bay...?
Se fossero quei pirati che dicono di essere con i principi che dicono di avere non farebbero mai quello che si accingono a fare... Tuttavia lo fanno inventandosi ragioni ridicole. E quindi c'è solo da chiedersi.. chi c'è davvero dietro Pirate Bay? Non penso proprio che la storia di siti del genere sia tanto diversa da quella dei modchip per console prodotti "dai pirati" in Cina... ehhh!chojinRe: Chi c'è davvero dietro Pirate Bay...?
- Scritto da: chojin> E quindi c'è solo da chiedersi.. chi c'è davvero> dietro Pirate Bay?Sono sempre i rettiliani Illuminati cripto-pluto-giudaici che ti rubano l'anima e il portafogli :pFunzRe: Chi c'è davvero dietro Pirate Bay...?
- Scritto da: Funz> > Sono sempre i rettiliani Illuminati> cripto-pluto-giudaici che ti rubano l'anima e il> portafogli> :p No, quelli sono lepricauni con la macchina fotografica ;)KaysiXHanno deciso di fare soldi eh?
Le stat complete messe a disposizione del pubblico:geolocazione, quantità di utenti per regione, client utilizzato, tipo di banda supportata e perché no, qualche notiziuola sul browser, sul sistema operativo, sui siti in refereer...Insomma, hanno deciso di vendersi il parco utenti.Fanno bene, era l'ora che iniziassero a guadagnare sulla pelle dei "pirati".Auguri ragazzi, e se potete cambiate aria nei prossimi mesi ;)Luca PusorRe: Hanno deciso di fare soldi eh?
Sei ridicolo...RosupRe: Hanno deciso di fare soldi eh?
Le statistiche le prendono dal tracker, per cui oltre a geolocazione e client torrent, c'è poco altro da tirar fuori.psychowoodRe: Hanno deciso di fare soldi eh?
è la stessa cosa che direi ai tuoi amici... cambiate aria...NicolausCina 38%
Quando ci ho gardato la Cina era al 38%, ben oltre il 26% specificato nell'articolo O.oImpressionante...anonimoRe: Cina 38%
Si, impressionato anche io!, Sono senza parole...AnameRe: Cina 38%
Mettete assieme cina, taiwan e malesia e si supera abbondantemente la metà del traffico mondiale, incredibile!AnameRe: Cina 38%
- Scritto da: anonimo> Quando ci ho gardato la Cina era al 38%, ben> oltre il 26% specificato nell'articolo> O.o> Impressionante...Ma ogni quanto aggiornano le statistiche?Magari hai beccato l'ora di punta in Cina, mentre negli USA era notte :)FunzRe: Italia indietro
A vedere le statistiche sembrerebbe invece che l'italia è anche un popolo di pirati, mai come la cina o la spagna, ma sicuramente di tutto rispettoAnamein Europa?
Chi Ha voglia di contare a quanto ammontano le connesioni in europa?AnameCirca 20
Con un calcolo approssimativo l'europa si aggira attorno al 20%AnameRe: Italia indietro
- Scritto da: nyko> esempio : l'ultima puntata dell'ispettore> coliandro sul mulo era disponibile la mattina> dopo, nella baia è arrivata> stamattina.Però poi quelli della baia hanno fatto prima a scaricarla che quelli del mulo che fino a stamatina erano in attesa! ;DlucapasTiAmo?
Leggo nell'ultimo capoverso dell'articolo:"Nel frattempo TiAMO promette di arricchire ulteriormente"Quel TiAmo e' un refuso? Della serie, al posto di TPB e' venuto un TVB che l'editor ha tradotto in TiAmo?RododendroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare