Roma – Symantec ha annunciato la nomina di Elena Bersani come PR Manager Italy and Southern Europe. Nel nuovo incarico Elena Bersani sarà responsabile dello sviluppo e della gestione delle iniziative di relazioni pubbliche e di ufficio stampa per Symantec in Italia e del coordinamento dei programmi PR nell’area Sothern Europe (che comprende Sud Europa, Middle East e Africa).
Laureatasi in Lingue Straniere e Letteratura presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano nel 1993, Elena Bersani ha ottenuto nel 1995 il Master in Public Relations presso l’università di Stirling in Gran Bretagna.
Dopo aver acquisito una notevole esperienza del settore, occupandosi di pubbliche relazioni in agenzie di comunicazione milanesi per società di rilievo quali Texas Instruments, Lucent Tecnologies e Kodak, nel 1999 è entrata in Sun Microsystems, dove ha ricoperto il ruolo di PR Manager per l’Italia.
-
Democrazia? Ma che siamo matti?
Che poi magari si mettono tutti a fare come gli pare? Altro che AT-Large Membership, io gli prenderei le impronte digitali!!!'sti extracomunitarii...P.S. Gli Americani sono extracomunitari. Gli Svizzeri pure...AnonimoRe: Democrazia? Ma che siamo matti?
> P.S. Gli Americani sono extracomunitari. Gli> Svizzeri pure...ma non vengono a mendicare e a pregare col culo per aria in mezzo alla stradaAnonimoRe: Democrazia? Ma che siamo matti?
- Scritto da: Linucs> > > P.S. Gli Americani sono extracomunitari.> Gli> > Svizzeri pure...> > ma non vengono a mendicare e a pregare col> culo per aria in mezzo alla stradapensa ai comunitari che spaccano i maroni con padri pii, cristi e madonne alla domenica per strada.AnonimoICANNati ci provano...
Bisogna vedere se le RA accetteranno la situazione. Quegli asini dell'ICANN hanno già rischiato lo scisma una volta. Direi che è decisamente ora di cercare soluzioni alternative al DNS.AnonimoDNS Alternativi
Ricordo che c'è la possibilità di non appoggiarsi sui DNS "ufficiali" (non esiste un dns ufficiale visto che internet è di tutti e di nessuno) ma su DNS alternativi che spesso offrono servizi migliori di quelli ufficiali...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2002Ti potrebbe interessare