Vimercate – NEC Computers International, quarto produttore in Europa di personal computer con il marchio Packard Bell, ha annunciato che Marco Cappella, già dal giugno 2001 Country Manager della Divisione Packard Bell, assumerà l’incarico di Amministratore Delegato di NEC Computers Italia.
“La carriera di Marco Cappella – si legge in una nota – è iniziata nel 1987 presso Lever (divisione Home Care del gruppo anglo-olandese Unilever) dove ha ricoperto diversi ruoli sia nel Marketing che nelle Vendite, in Italia ed all’estero. In seguito, sempre in Unilever, è stato nominato Direttore Vendite della Divisione Atkinsons, marchio storico nel settore della Profumeria e cosmesi in Italia”.
“L’annuncio della nuova nomina – continua la nota – si affianca ad altre importanti comunicazioni a livello europeo: Jean-Claude Tagger, Senior Vice President, responsabile per la vendite e il marketing della Divisione Professionale, subentra a Michel Motro in qualità di Vicepresidente di NEC Computers International per la Divisione Professionale. Infine, per l’area South Europe è stato nominato responsabile Jeorge Leitao, Sales & Marketing Director South Europe”.
-
Open source
"il noto sostituto gratuito e open source del programma di cifratura PGP"un software open source non è necessariamente gratutitosolo per far chiarezzaAnonimobello
powered by gentoo(linux)AnonimoRe: Open source
- Scritto da: Anonimo> "il noto sostituto gratuito e open source> del programma di cifratura PGP"> > un software open source non è> necessariamente gratutitoInfatti c'è scritto gratuito E open source... La "e" separa le due affemazioni rendendole indipendenti! > solo per far chiarezzaSolo per precisione. ;)TADTADsince1995Re: Open source
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Anonimo> > "il noto sostituto gratuito e open> source> > del programma di cifratura PGP"> > > > un software open source non è> > necessariamente gratutito> > Infatti c'è scritto gratuito E> open source... La "e" separa le due> affemazioni rendendole indipendenti!> > > solo per far chiarezza> > Solo per precisione. ;)> > TADci sono parecchi linari convisti che GPL = gratisAnonimoRe: Open source
- Scritto da: Anonimo> "il noto sostituto gratuito e open source> del programma di cifratura PGP"> > un software open source non è> necessariamente gratutito> > solo per far chiarezzaappunto , intendeva "e anche"non "e quindi"prima dei corsi di informatica forse sono utili dei corsi di italiano ; );)AnonimoRe: Open source
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "il noto sostituto gratuito e open> source> > del programma di cifratura PGP"> > > > un software open source non è> > necessariamente gratutito> > > > solo per far chiarezza> > appunto , intendeva "e anche"> non "e quindi"> > prima dei corsi di informatica forse sono> utili dei corsi di italiano ; )> > ;)Intendeva "e".Se avesse voluto intendere "e quindi" avrebbe scritto "e quindi", se invece avesse voluto intendere "e anche" avrebbe scritto "e anche".Invece ha scritto solo "e", quindi intendeva "e" e basta.:p(linux)AnonimoRe: Open source
- Scritto da: Anonimo> > Intendeva "e".> Se avesse voluto intendere "e quindi"> avrebbe scritto "e quindi", se invece avesse> voluto intendere "e anche" avrebbe scritto> "e anche".> Invece ha scritto solo "e", quindi intendeva> "e" e basta.> > > :p(linux)ci sono parecchi linari convisti che GPL = gratisAnonimoUsiamo tutti gnupg !!!
W la privacy !!!AnonimoRe: Usiamo tutti gnupg !!! (già fatto)
- Scritto da: Anonimo> W la privacy !!!Quoto, sottoscrivo e controfirmo. Solo una cosa: come li convinci gli user che sanno a malapena usare l'outlook express ad installarsi pure il GnuPG, crearsi una coppia di chiavi e a crittare posta and tuttoilresto?AnonimoRe: Usiamo tutti gnupg !!! (già fatto)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > W la privacy !!!> > Quoto, sottoscrivo e controfirmo. > Solo una cosa: come li convinci gli user che> sanno a malapena usare l'outlook express ad> installarsi pure il GnuPG, crearsi una> coppia di chiavi e a crittare posta and> tuttoilresto?lasciali nel loro brodo, sono gli stessi utenti che chiedono "ma quando mi arrivano i msg da quella mailing list, non c'e' un modo x spostarti automaticamente in una cartella senza doverlo fare sempre a mano?" :DPS Io sto usando Mozilla Thunderbird + Enigmail + GnuPG ed e' veramente una bomba!!Anonimoyeeeeeeeee!
ma garantisce crittografia di livello incrakkabile ai livelli militari?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 03 2004
Ti potrebbe interessare