Milano – Plasmon Data, tra i leader nello sviluppo di tecnologie per l?archiviazione ottica, ha annunciato la nomina di Steve Tongish a Direttore Marketing EMEA. Steve si occuperà dello sviluppo e dell’implementazione di una campagna internazionale per il lancio dei nuovi prodotti UDO (Ultra Density Optical), il cui rilascio è previsto per la seconda metà del 2003.
“Prima di entrare a far parte del team marketing di Plasmon Data – si legge in una nota – Steve ha ricoperto la carica di Direttore Marketing per soluzioni storage presso il più importante distributore Plasmon in Europa, Digicom AG. Inoltre, ha lavorato come Direttore Marketing Europeo per EMASS, azienda strettamente legata a Plasmon Data”.
Per sapere tutto di UDO clicca qui
-
Sogna IBM sogna..
Ovvio che IBM si butti con tutte le forze su Linux.La strategia è chiara: legare il suo nome a doppio filo col pinguino, prendendo sotto la sua ala protettiva tutte le distro. (tranne Red Hat, che rimane largamente indipendente, perchè forse ce la può fare a reggersi da sola...fra quelle commerciali, ovviamente!).E a questo proposito punta al colpaccio con United Linux.(Non a caso allo SMAU tutte le distro Linux di UL erano ospitate nello stand IBM..e basta!)Peccato che la strategia non si sia rivelata al momento granchè vincente! I numeri dicono che IBM continua a perdere quote su quote del mercato server, a tutto discapito di Compaq e Dell, che ormai la fanno da padroni.Ma purtroppo per loro, non hanno alternative!Linux è indipendente dalla piattaforma e anche da IBM.Per quanto si sforzi IBM non riuscirà nell'intento e paradossalmente favorirà la concorrenza, visto che Linux sui server x86 gira benissimo e molti di quei server Compaq e Dell li avranno presi per montarci Linux, magari.La strategia è miope e pericolosa.Pericolosa anche per Linux, perchè un giorno che IBM decidesse di dare forfait (mica credete che adersicano alla causa per principi morali?) gran parte delle aziende Linux che campano delle sovvenzioni di Big Blue (più o meno tutte) si troveranno dall'oggi al domani in mezzo ad una strada!EklepticalRe: Sogna IBM sogna..
- Scritto da: Ekleptical> Ovvio che IBM si butti con tutte le forze su> Linux.> La strategia è chiara: legare il suo nome a> doppio filo col pinguino, prendendo sotto la> sua ala protettiva tutte le distro. (tranne> Red Hat, che rimane largamente indipendente,> perchè forse ce la può fare a reggersi da> sola...fra quelle commerciali, ovviamente!).> E a questo proposito punta al colpaccio con> United Linux.> (Non a caso allo SMAU tutte le distro Linux> di UL erano ospitate nello stand IBM..e> basta!)> > Peccato che la strategia non si sia rivelata> al momento granchè vincente! I numeri dicono> che IBM continua a perdere quote su quote> del mercato server, a tutto discapito di> Compaq e Dell, che ormai la fanno da> padroni.> Ma purtroppo per loro, non hanno alternative!> Linux è indipendente dalla piattaforma e> anche da IBM.> Per quanto si sforzi IBM non riuscirà> nell'intento e paradossalmente favorirà la> concorrenza, visto che Linux sui server x86> gira benissimo e molti di quei server Compaq> e Dell li avranno presi per montarci Linux,> magari.> > La strategia è miope e pericolosa.> Pericolosa anche per Linux, perchè un giorno> che IBM decidesse di dare forfait (mica> credete che adersicano alla causa per> principi morali?) gran parte delle aziende> Linux che campano delle sovvenzioni di Big> Blue (più o meno tutte) si troveranno> dall'oggi al domani in mezzo ad una strada!pericolosa per chi ha fatto di linux una professione. Linux in sè non rischia nulla.apparte questa precisazione, il tuo post mi fà riflettere. Eppure nell'articolo si parla di utili, non di noccioline....avvelenato riflettenteavvelenatoRe: Sogna IBM sogna..
> apparte questa precisazione, il tuo post mi> fà riflettere. Eppure nell'articolo si> parla di utili, non di noccioline....Beh, il fatto che perda quote non è in conflitto con palancate di miliardi in entrata! :)Il problema è la continuità della tendenza al ribasso!IBM è ben lungi dal rischiare il fallimento del suo ambito HW/SW...a differenza di altri come Sun! In questo senso forse la strategia Linux si rivela "vincente" (tra virgolette): invece di affondare come gli altri, reggono sul canotto di salvataggio! Ma rimane sempre un canotto in balia del mare, non certo la bella nave solida alla quale erano abituati! (e non si può rimanere a vita su un canotto! :P)EklepticalRe: Sogna IBM sogna..
- Scritto da: Ekleptical> invece di affondare come gli altri, reggono> sul canotto di salvataggio! Ma rimane sempre> un canotto in balia del mare, non certo la> bella nave solida alla quale erano abituati!> (e non si può rimanere a vita su un canotto!> :P)per favore, IBM tanto per dirne una spende tutti gli anni in ricerca + dello stato italiano e secondo te sono su di un canotto di salvataggio ... mahspeedyAnonimoMa allora ci perde o ci guadagna?
> > nell'articolo si parla di utili, non di noccioline....> Beh, il fatto che perda quote non è in conflitto> con palancate di miliardi in entrata!Temo di non capire.O sta perdendo soldi o ne sta guadagnando, no?Allora, quale delle due?AnonimoRe: Sogna IBM sogna..
- Scritto da: Ekleptical> > apparte questa precisazione, il tuo post> mi> > fà riflettere. Eppure nell'articolo si> > parla di utili, non di noccioline....> > Beh, il fatto che perda quote non è in> conflitto con palancate di miliardi in> entrata! :)> Il problema è la continuità della tendenza> al ribasso!> IBM è ben lungi dal rischiare il fallimento> del suo ambito HW/SW...a differenza di altri> come Sun! In questo senso forse la strategia> Linux si rivela "vincente" (tra virgolette):> invece di affondare come gli altri, reggono> sul canotto di salvataggio! Ma rimane sempre> un canotto in balia del mare, non certo la> bella nave solida alla quale erano abituati!> (e non si può rimanere a vita su un canotto!> :P)yeah!ci ero arrivato poco tempo dopo aver postato il mio, cmq grazie x la precisazione.avvelenato che spera vengano fuori altri modelli di business sull'osoppure che spera almeno in un miglioramento in qualità e prezzi del sw proprietario, grazie alla concorrenzaavvelenatoRe: Sogna IBM sogna..
Scusami Ekleptical, odio bacchettare ma qui mi pare doveroso.Vorrei ricordarti che IBM ha iniziato la sua avventura Linux donando 1 miliardo di dollari proprio ai laboratori di sviluppo di Red Hat. REDHAT e' l'unica che per adesso sviluppa application only for IBM e-server. NOn capisco da dove raccogli queste informazioni errate. La cattiva informazione e le "invenzioni" di sana pianta hanno fatto scoppiare guerre sanguinarie.See u soonAnonimoRe: Sogna IBM sogna..
> Vorrei ricordarti che IBM ha iniziato la sua> avventura Linux donando 1 miliardo di> dollari proprio ai laboratori di sviluppo di> Red HatSenz'altro, ma attualmente il sodalizio preferito di IBM è con SuSE! E lo testimonia il fatto che tutte le nuove applicazioni e i nuovi server hano la SuSE preinstallate!!! Al massimo puoi scelgiere per TurboLinux, se capita!Fatti un giro sul sito IBM, se non mi credi! :)Basta che cilcki sul nuovo e-server in homepage!!! :)))(ma gira pure il resto dell'offerta)(Nota: io do sempre riferimenti e dati, altro che troll!)Red Hat va un po' per conto suo!Io tento analisi attuali, non storiche del tempo che fu.... REDHAT e' l'unica che per adesso> sviluppa application only for IBM e-server. > NOn capisco da dove raccogli queste> informazioni errate. > La cattiva informazione e le "invenzioni" di> sana pianta hanno fatto scoppiare guerre> sanguinarie.> See u soonEklepticalLinux cannibalizzera' gli altri UNIX?
Ho configurato recentemente la rete di uno SCO UNIX OPen Server e devo dire che mi ha stupito per la sua semplicita e pure per la coerenza dell' interfaccia Grafica (non so che Window manager usi ma e' veramente ben fatto): tutte le funzioni sono ben raggruppate facili da trovare anche alla prima e poi ogni tool grafico altro non e' che un' interfaccia ad un comando, tant'e' che a volte si apre semplicemente una shell con le opzioni da scegliere. La ricompilazione del Kernel e' semplice e veloce...Bah... francamente non la vedo tutta sta superiorita' di Linux, per quanto abbia una DeBian felicemente installata su un portatile e la stia apprezzando sempre piu'.SalutiAlessandroxRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX
Aggiungo solo che di norma su quel server NON gira X, l'ho avviato giusto per dargli un'occhiata ma mi ha favorevolmente impressionato il Wmanager che ci hanno messo sopra.- Scritto da: Alessandrox> Ho configurato recentemente la rete di uno> SCO UNIX OPen Server e devo dire che mi ha> stupito per la sua semplicita e pure per la> coerenza dell' interfaccia Grafica (non so> che Window manager usi ma e' veramente ben> fatto): tutte le funzioni sono ben> raggruppate facili da trovare anche alla> prima e poi ogni tool grafico altro non e'> che un' interfaccia ad un comando, tant'e'> che a volte si apre semplicemente una shell> con le opzioni da scegliere. La> ricompilazione del Kernel e' semplice e> veloce...> Bah... francamente non la vedo tutta sta> superiorita' di Linux, per quanto abbia una> DeBian felicemente installata su un> portatile e la stia apprezzando sempre piu'. > SalutiAlessandroxRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX
Infatti la superiorita' di cui tanti vanno cianciando e' solo frutto dell'esaltazione di pochi. (e te lo dice uno che vive sviluppando parti di kernel). Cmq, seriamente parlando. La superiorita' di Linux rispetto ad altri Unix non e' nella potenza di calcolo ma nella flessibilita'. Il kernel di linux lo puoi aprire, sezionare, farci auditing e modificare, il kernel degli Unix commerciali lo puoi ricompilare attivando, di volta in volta, alcuni moduli ben definiti, ma non puoi personalizzare nulla a livello di sistema. Per capirci, le directori del system in /usr e in /etc non possono essere modificate (parlo dei moduli kernel) ma solo attivate o disattivate. Qui risiede il segreto della potenza di Linux che cmq messo a confronto con BSD si eclissa e scompare nel dimenticatoio dei sistemi operativi obsoleti (opinione del tutto personale).See u soonAnonimoRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX
> Qui risiede il segreto della> potenza di Linux che cmq messo a confronto> con BSD si eclissa e scompare nel> dimenticatoio dei sistemi operativi obsoleti> (opinione del tutto personale).mi dai anche solo una motivazione tecnica decente a questa affermazione per piacere ? (rispetto le opinioni personali ma si dovrebbe parlare anche di fatti eh ..)AnonimoRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX?
> Ho configurato recentemente la rete di uno> SCO UNIX OPen Server e devo dire che mi ha> stupito per la sua semplicita e pure per la> coerenza dell' interfaccia Grafica (non so> che Window manager usi ma e' veramente ben> fatto)Forse il CDE (Cool Desktop Environment), una specie di anteisgnano del KDE.Perlomeno è quello che usava SCO Unixware....EklepticalRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX?
- Scritto da: Ekleptical> > Ho configurato recentemente la rete di uno> > SCO UNIX OPen Server e devo dire che mi ha> > stupito per la sua semplicita e pure per> la> > coerenza dell' interfaccia Grafica (non so> > che Window manager usi ma e' veramente ben> > fatto)> > Forse il CDE (Cool Desktop Environment), una> specie di anteisgnano del KDE.> Perlomeno è quello che usava SCO Unixware....Ma non era Common Desktop Environment ? E' lo stesso che utilizza AIX, SUN, le prime versioni di BSD, HP-UX e tutti gli Unix commerciali.AnonimoRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX
- Scritto da: Ekleptical.....> Forse il CDE (Cool Desktop Environment), una> specie di anteisgnano del KDE.> Perlomeno è quello che usava SCO Unixware....COMMON DESKTOP ENVIRONMENTE non centra un cazzo con KDE !!!!! Semmai con Xfce !!!Ekleptical, piantala di postare stronzate che ci fai più bella figura !!!!AnonimoRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX
> COMMON DESKTOP ENVIRONMENTEcchepalle! Va beh, mi ricordavo male il significato del'acronimo! Sono anni che non lo vedo, Unixware!!! :P"Cool" (con la K, che fa più figo..e evita confusione! ^_^) è proprio il KDE. Un semplice lapsus...!!EklepticalRe: Linux cannibalizzera' gli altri UNIX?
- Scritto da: Alessandrox> Bah... francamente non la vedo tutta sta> superiorita' di LinuxIn effetti non esiste alcuna "superiorità" di linux nei confronti di altri Unix con i controcazzi. Non solo SCO, ma anche e soprattutto SGI Irix e Tru64 offrono di serie e da anni "opzioni" che linux (se ti va bene) non ha mai avuto, o che forse arrivi ad implementare solo con molte bestemmie, instabilità e parecchi dubbi. Per non parlare della gestione di hardware "esoterico" che in casa HP, Compaq e SGI è assolutamente normale.Anche nel confronto con i *BSD l'architettura di linux scricchiola e mostra tutti i suoi limiti di SVR8-alike, sia a livello di programmazione in kernel space che per i campi di applicazione elettivi dei *BSD (*net e similari). Onestamente la "configurabilità" e la flessibilità (che spesso significano immergersi nei labirinti mentali di chi cerca di fare di un monolitico una cosa "moderna" ed usabile) mi servono a pochissimo se posso fare meglio, in meno tempo e con maggiore sicurezza con OpenBSD.Anonimoekleptilamma
Vuoi un consiglio? Mettiti una tonaca, fatti crescere la barba, e vai in mezzo alla strada a predicare le tue idee, proclamati come santone anti GPL, anti Linux, anti open source... e togli Linux dai tuoi server (altrimenti e' un controsenso che prima spari su Linux e poi lo usi!).IMHO guadagneresti in credibilità :)AnonimoRe: ekleptilamma
- Scritto da: Anonimo> Vuoi un consiglio? Mettiti una tonaca, fatti> crescere la barba, e vai in mezzo alla> strada a predicare le tue idee, proclamati> come santone anti GPL, anti Linux, anti open> source... e togli Linux dai tuoi server> (altrimenti e' un controsenso che prima> spari su Linux e poi lo usi!).> > IMHO guadagneresti in credibilità :)Quanto rumore per questo tizio... A me sembra solo un ignorante evangelizzato (se non narcotizzato). O forse è la fidanzata di Bill Gates?AnonimoRe: ekleptilamma
> Vuoi un consiglio? Mettiti una tonaca, fatti> crescere la barba, e vai in mezzo alla> strada a predicare le tue idee, proclamati> come santone anti GPL, anti Linux, anti open> source... e togli Linux dai tuoi serverNaaaah, quelle sono cose da Stallman!!!E sono deleterie alla causa!!!A proposito, firmate tutti la petizione di protesta per far venire Stallman in parlamento a parlare, che dopo una sua conferenza finalmente l'Open chiude i battenti per sempre nel nostro paese!!Tutti a firmare su www.quintostato.it !!Io l'ho già fatto (sul serio! :D )EklepticalRe: ekleptilamma
vedi, il fatto è che RSM è un estremista... proprio come te! :) Io ti vedrei veramente bene con i capelli lunghi a predicare contro la GPL :)Ovviamente sto scherzando... il fatto è che le tue critiche sono tutto tranne che costruttive, e bene o male toccano i soliti punti. Insomma, se a te sta sulle scatole la GPL non devi venire a rompere le balle a me che sviluppo pgm con questa licenza! E non devi criticare un'azienda che (finge di sostenere) sostiene lo sviluppo open source. Lo sanno tutti che IBM farà il voltafaccia... ma intanto sfruttiamola!AnonimoRe: ekleptilamma
p.s. intendevo sfruttiamola.... ma in senso buono! Non fraintendere come il tuo solito!AnonimoRe: ekleptilamma
- Scritto da: Anonimo> vedi, il fatto è che RSM è un estremista...> proprio come te! :) Io ti vedrei veramente> bene con i capelli lunghi a predicare contro> la GPL :)> Ovviamente sto scherzando... il fatto è che> le tue critiche sono tutto tranne che> costruttive, e bene o male toccano i soliti> punti. Insomma, se a te sta sulle scatole la> GPL non devi venire a rompere le balle a me> che sviluppo pgm con questa licenza! E non> devi criticare un'azienda che (finge di> sostenere) sostiene lo sviluppo open source.> Lo sanno tutti che IBM farà il> voltafaccia... ma intanto sfruttiamola!>Domanda:Chi e' sfruttato e chi sta' sfruttando?Dammi pure del pessimista, ma personalmente penso che sia IBM a sfruttare l'Open Source. E' vero, potrebbe anche accadere che il mondo Open Source riesca a trarne profitto ed assumere il ruolo di "sfruttatore", ma e' tutto da vedere; Potremmo definirlo ottimismo, o anche presunzione.Tu stesso hai detto che IBM fara' il voltafaccia; sono d'accordo con te, e mi chiedo anche:Accadra' un secondo prima, o un secondo dopo, che il mondo Open Source sia riuscito a crearsi le basi sufficenti per andare avanti con le proprie gambe?A questo sinceramente anora non posso darmi una risposta.AnonimoIBM?
Ma una volta IBM (ai tempi in cui Bill Gates vendeva il Basic tanto al kilo) non era considerata come Microsoft e' ora?Boh, non ci si capisce piu' niente.Comunque IBM fa bene ad interessarsi a Linux: AIX e' stato per anni un grande bidone, fino alla versione 4.x (tra l'altro super diffusa tra i nostri enti pubblici o statalizzati) non esisteva nemmeno un tool per il tracing delle system call dei programmi!AnonimoRe: IBM?
L'Aix aveva il vantaggio delle istruzioni con lunghissime righe di opzioni.Una volta installato un prodotto, nessuno osava smanettarci sopra ma ci lavorarava usando solo i propri strumenti di lavoro e basta!!!.Mai avuto casini con l'Aix ed in piu' la considerazione presso il cliente era notevole.Installando prodotti su win si viene considerati alla stregua di smanettoni poiche' tutti credono di sapere piu' di te solo perche' forse si ricordano che sul server di un amico si poteva fare anche questa cosa e poi quest'altra e poi...Inoltre smanettano, toccano, disfano e chiamano incazzati neri quando hanno ridotto Win ad un cumulo di macerie.AnonimoL'avea detto anche con OS/2...
L'avea detto anche con OS/2... e si è visto com'è andata a finire...Quindi procuratevi già ora la vostra copia (originale!) di Windows 2000 ...AnonimoRe: L'avea detto anche con OS/2...
- Scritto da: Anonimo> L'avea detto anche con OS/2... e si è visto> com'è andata a finire...> > Quindi procuratevi già ora la vostra copia> (originale!) di Windows 2000 ...Os/2 era un capolavoro, altro che quella schifezza di Windows...AnonimoRe: L'avea detto anche con OS/2...
- Scritto da: Anonimo> > Os/2 era un capolavoro, altro che quella> schifezza di Windows...Mm... vediamo... OS/2 fino alla versione 2.0 era "all made in MS"... nella versione 3.0 c'era ancora parecchio codice MS... nella versione 4 non so, ma visto che IBM ha sempre impiegato solo modeste risorse su questo s.o. non credo che sotto sotto sia cambiato poi molto.Ergo sei prevenuto...ZerossZerossRe: L'avea detto anche con OS/2...
- Scritto da: Zeross> Mm... vediamo... OS/2 fino alla versione 2.0> era "all made in MS"... nella versione 3.0> c'era ancora parecchio codice MS... nella> versione 4 non so, ma visto che IBM ha> sempre impiegato solo modeste risorse su> questo s.o. non credo che sotto sotto sia> cambiato poi molto.> Ergo sei prevenuto...Modeste risorse?!?!??? Qui quello prevenuto non sono certo io....E cmq hai scritto parecchie stupidaggini, la partecipazione attiva a OS/2 di MS si ha per l'ultima volta nella versione 1.3... poi il nulla per buttarsi completamente su Windows 3.0Codice MS in OS/2? sei talmente informato (chissà poi come farai a sapere che c'è codice MS nella versione 2.0) da non sapere che il kernel fu completamente riscritto... e buona parte del "resto". Del resto perchè fare del lavoro per delle cazzate, per cui è già stato fatto?AnonimoRe: L'avea detto anche con OS/2...
> Os/2 era un capolavoro, altro che quella> schifezza di Windows...OS2 è il sistema operativo più gonfiatoe sopravvalutato della storia!E' semplicemente un incubo da usare! La peggior interfaccia mai vista in vita mia!Per non parlare dei casini inenarrabili già solo per l'installazione: solo via floppy di avvio (TRE!!), ovviamente! E che ti toccava spesso e volentieri patchare per l'assenza di driver vari!!!Il kernel magari sarà anche stato figo, ma tutto il resto no!Se qualcuno vuole provare l'ebrezza gli passo ben volentieri i 2 CD (origniali) del Warp + Bonus Pack!!!EklepticalRe: L'avea detto anche con OS/2...
- Scritto da: Anonimo> L'avea detto anche con OS/2... e si è visto> com'è andata a finire...> > Quindi procuratevi già ora la vostra copia> (originale!) di Windows 2000 ...Però OS/2 era fatto da IBM, qui la situazione è un po' diversa:altri fanno l'OS,IBM caccia i soldi (e si limita a portare i suoi applicativi su Linuz e a venderli, come vende quelli che girano su uindoz)Ciao, MarzioAnonimoRe: L'avea detto anche con OS/2...
hei hei un attimo :-)ibm non e' che caccia solo isoldi eh ...ci sono fior di ingegneri che lavorano allo sviluppo del kernelAnonimo10 nuovi clienti?
WOW! Un successone!Stappiamo una bottiglia!AnonimoRe: 10 nuovi clienti?
10 GROSSI clientiTi sfugge questa differenza.AnonimoRe: 10 nuovi clienti?
> WOW! Un successone!> Stappiamo una bottiglia!si, ma i clienti che intende la ibm non sono quelli che comprano uindous icspi' om per navigare in internet, bensi' gente che puo' permettersi di spendere qualche centinaio di migliaio di euro.AnonimoRe: 10 nuovi clienti?
- Scritto da: Anonimo> si, ma i clienti che intende la ibm non sono> quelli che comprano uindous icspi' om per> navigare in internet, bensi' gente che puo'> permettersi di spendere qualche centinaio di> migliaio di euro.E perche' dovrebbero spendere, dato che linux e' gratis?AnonimoRe: 10 nuovi clienti?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > si, ma i clienti che intende la ibm non> sono> > quelli che comprano uindous icspi' om per> > navigare in internet, bensi' gente che> puo'> > permettersi di spendere qualche centinaio> di> > migliaio di euro.> > E perche' dovrebbero spendere, dato che> linux e' gratis?Mi sa che ti sfuggono un paio di cosette:Primo Linux è un software Open Source, non gratisSecondo a questi clienti non viene venduto linux, ma SOLUZIONI basate su Linux che includono Software hardware e assistenzati è chiaro il concetto?pikappa1 miliardo di dollari
alla faccia di chi dice che con l'opensource non si puo' guadagnareAnonimoRe: 1 miliardo di dollari
- Scritto da: Anonimo> alla faccia di chi dice che con l'opensource> non si puo' guadagnare>Attento:Spesso i soldi spariscono con la stessa velocita' con cui arrivano, e di solito la perdita e' superiore alla quantita' iniziale.AnonimoRe: 1 miliardo di dollari
- Scritto da: Anonimo> alla faccia di chi dice che con l'opensource> non si puo' guadagnareIn verità la notizia di PI è incompleta!!http://news.com.com/2100-1001-825723.htmlA essere precisi IBM ha INVESTITO quella cifra in Linux e non ha ancora recuperato tutto!! ...quasi!_Al_momento_ è in perdita!E quel dato contiene di tutto di più, dalle macchine ad AIX, pare! Mica solo Linux in sè!EklepticalRe: 1 miliardo di dollari
> In verità la notizia di PI è incompleta!!> http://news.com.com/2100-1001-825723.htmlALT! Rettifico subito!! Avevo sbagliato a vedere l'anno!Scusate!!!!Cercherò maggiori info più recenti!!EklepticalLettura interessante..
...per mettere le cose nella giusta prospettiva!http://news.com.com/2008-1082-981508.htmlEklepticalGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2003
Ti potrebbe interessare