Milano – Giorgio Oggero è il nuovo Direttore Vendite di E-MOTION, società di distribuzione specializzata nel settore degli smartphone, dei palmari e più in generale dei dispositivi mobile.
“Prima di entrare in E-MOTION – si legge in una nota – Giorgio Oggero ha lavorato come European Sales Manager in ICS IXFIN, l?azienda licenziataria del marchio Olivetti per la produzione e la vendita di PC, Notebook e Server con compiti di gestione del canale GDO attraverso il contatto diretto con i Large/Key Account e attraverso la rete di vendita dei distributori e degli importatori Olivetti in Europa. In ICS IXFIN si è anche occupato della gestione della rete distributiva e dei contatti nell?area degli Emirati Arabi e del Medio Oriente”.
-
Il mondo sta cambiando...
Ci siamo rotti delle finestre che si rompono e di pagare software che non vale nemmeno il prezzo del CD vergine usato per copiarlo.Finalmente qualcosa si muove.AnonimoRe: Il mondo sta cambiando...
Ma il fatto che ci sia un così alto interesse da parte dei governi e degli insegnanti (lasciamo perdere), non ti fa venire anche solo vagamente il sospetto che ci sia qualcosa di tremendamente sbagliato nel software libero ?AnonimoRe: Il mondo sta cambiando...
- Scritto da: Anonimo> Ma il fatto che ci sia un così alto> interesse da parte dei governi e degli> insegnanti (lasciamo perdere), non ti fa> venire anche solo vagamente il sospetto che> ci sia qualcosa di tremendamente sbagliato> nel software libero ?Cosa ci può essere di sbagliato? E' la libertà di pensiero! E inoltre nel mondo, nella gente, comincia a farsi strada l'idea che Windows è la più grande presa per il culo della storia degli ultimi 20 anni! Ti prego spiegami cosa pensi ci sia di sbagliato nella rivoluzione che potrebbe portare aria fresca in un mercato inflazionatissimo e quasi al collasso come quello dell'informatica!AnonimoRe: Il mondo sta cambiando...
Io penso che di sbagliato ci sia il fatto che le istituzioni PAGANO per il software libero e che ci sono ditte che lo vendono con la scusa di una fantomatica assistenza (per lo più telefonica e che se acquisti software in grande numero è per postazione come le licenze dei software pay).Insomma è chiaro che senza software open la sola assistenza a quel prezzo non si venderebbe e che alcune licenze, come la GPL prevedono ai RIDISTRIBUTORI di poter solo caricare all'acquirente le spese del trasporto fisico della copia del programma (che loro per l'appunto aggirano con questa scemenza dell'assistenza che costa molto più di un tecnico specializzato onsite, specie per le versioni personal). Se sono i produttori a vendertelo allora possono farti il prezzo che vogliono (giustamente).Insomma è un grande mac donalds dove tutti vogliono mangiare gratisAnonimoGRANDE PROFE!
una profia non styupida!bene!!!!!!!mi vado a leggere l'articolo, m'avete convinto!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ott 2003Ti potrebbe interessare