Milano – Hewlett-Packard Italia ha annunciato di aver affidato a Pierluigi Leone l’incarico di Direttore Pubblica Amministrazione e Difesa di HP Italia. In questo ruolo, spiega l’azienda, Leone è responsabile del mercato della Pubblica Amministrazione e della gestione dei progetti per la PAC e la PAL e delle soluzioni per la Protezione, l’Intelligence e la Sicurezza Pubblica.
“Entrato in HP Italia nel gennaio 2007 – spiega una nota – Leone ha iniziato la sua carriera assumendo responsabilità crescenti all’interno di gruppi di rilievo come ENI, Procter&Gamble, Johnson&Johnson e IBM. Nel 1991 è entrato nel Gruppo STET/Telecom Italia ricoprendo diversi ruoli tra cui quello di Direttore Commerciale Business, Direttore Territoriale, Consigliere di Amministrazione di aziende ICT del Gruppo e Amministratore Delegato di VIASAT, nella sua configurazione di joint venture Fiat/Telecom per l’infomobilità.
È stato, inoltre, Presidente di Path.net, la società del Gruppo Telecom Italia, nata per offrire servizi di connettività alla Pubblica Amministrazione.”
HP è disponibile a questo indirizzo
-
Puglia supera resto d' Italia
Brava la Puglia.Dimostrazione che in Puglia c'è meno MAGNA-MAGNA di ladroni di stato.AnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
Da questo capiro' dove votare alle prossime regionalim, se restare dalla mia parte o andare dall'altra (leggi, se l'opposione approvera' o meno)AnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
- Scritto da: > Brava la Puglia.> Dimostrazione che in Puglia c'è meno MAGNA-MAGNA> di ladroni di> stato.ottime argomentazioni.AnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
meno non lo so, ma di certo "di necessità virtù"complimentizalmoxesRe: Puglia supera resto d' Italia
- Scritto da: > Brava la Puglia.> Dimostrazione che in Puglia c'è meno MAGNA-MAGNA> di ladroni di> stato.messi d'accordo con aziende locali che prenderanno un pò di ragazzetti a progetto per fare la migrazione.Per migrazione intendo riscrittura di software, formazione etc.Fra 3-4 anni ricambieranno ancora ed altri soldi.A me pare il solito modo per dare tangenti in modo legale ad amiciAnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
- Scritto da: > Brava la Puglia.> Dimostrazione che in Puglia c'è meno MAGNA-MAGNA> di ladroni di> stato.Dipende dall'osservatore, io ad esempio vedo l'open source e la sua filosofia cristiano-comunista come l'inizio del decadimento di ogni cosa.La puglia è destinata alla miseria, come il resto dell'europa tra l'altro.AnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
> Dipende dall'osservatore, io ad esempio vedo> l'open source e la sua filosofia> cristiano-comunista come l'inizio del decadimento> di ogni> cosa.(rotfl) stralolin effetti stallman sembra un po' gesù cristo..MA RIPIGLIATI, va'!i principi del FOSS sono tutti volti ad ottenere la migliore qualità possibile per il software... non c'è politica, non c'è religioneAnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
- Scritto da: > > Dipende dall'osservatore, io ad esempio vedo> > l'open source e la sua filosofia> > cristiano-comunista come l'inizio del> decadimento> > di ogni> > cosa.> > (rotfl) stralol> in effetti stallman sembra un po' gesù cristo..> > MA RIPIGLIATI, va'!> > i principi del FOSS sono tutti volti ad ottenere> la migliore qualità possibile per il software...> non c'è politica, non c'è> religionehttp://www.ethlife.ethz.ch/images/stallman-m.jpghttp://i.cnn.net/money/magazines/fortune/fortune_archive/2007/05/28/100033867/Richard_Stallman.ap.03.jpghttp://binario.utpinux.org/wp/wp-content/uploads/2006/03/stallman1.jpg :AnonimoRe: Puglia supera resto d' Italia
- Scritto da: > Dipende dall'osservatore, io ad esempio vedo> l'open source e la sua filosofia> cristiano-comunista come l'inizio del decadimento> di ogni> cosa.> La puglia è destinata alla miseria, come il resto> dell'europa tra> l'altro.solo perche' presto si usera' un suite per l'ufficio diversa? mi sembra che esageri?AnonimoOOo
... diventi obbligatorio in tutti gli enti pubblici della Puglia.AnonimoRe: OOo
- Scritto da: > ... diventi obbligatorio in tutti gli enti> pubblici della> Puglia.interessante il vostro concetto di libertà... e la dice anche lunga sulla vostra miserabile e appiccicosa natura di bipedi invidiosi e frustratidannati comunisti... la gente ci sta cascando un'altra volta :@AnonimoRe: OOo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... diventi obbligatorio in tutti gli enti> > pubblici della> > Puglia.> > interessante il vostro concetto di libertà... e> la dice anche lunga sulla vostra miserabile e> appiccicosa natura di bipedi invidiosi e> frustrati> > dannati comunisti... la gente ci sta cascando> un'altra volta > :@roditi winaro, le cose stanno cambiando, la pacchia per voi è finita.AnonimoRe: OOo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... diventi obbligatorio in tutti gli enti> > pubblici della> > Puglia.> > interessante il vostro concetto di libertà... e> la dice anche lunga sulla vostra miserabile e> appiccicosa natura di bipedi invidiosi e> frustrati> > dannati comunisti... la gente ci sta cascando> un'altra volta > :@Ma chi sei? Berlusconi? L'unico che crede ancora ai comunisti e Babbo Natale.AnonimoRe: OOo
- Scritto da: > ... diventi obbligatorio in tutti gli enti> pubblici della> Puglia.Sì certo, obbligatorio... come no.AnonimoRe: OOo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... diventi obbligatorio in tutti gli enti> > pubblici della> > Puglia.> > Sì certo, obbligatorio... come no.perche' ti fa schifo?Anonimogrande puglia
Pero' una nota.> quello Open Source, modificabile e quasi > sempre gratuito Gratis, ma dove?dove trovo un programma per la gestione di una PA gratis?Scegliete voi quale settore.- Ospedali- Catasto- BibliotecheLa conversione dei dati e' altrettanto gratis?Visto che si dice "quasi sempre", spero che esistano almeno nel 20% dei casi.Se mi fate avere l'elenco dei programmi gratis per la gestione della PA, vi garantisco che se Sabato Mattina non lavoro, vado in comune a mostrarla e ne parlo anche con gli assessori e magari col sindaco.Open office in parte e' gia' usato.Gimp non ci serve.il SO dipende dai programmi.AnonimoRe: grande puglia
- Scritto da: > > Pero' una nota.> > > quello Open Source, modificabile e quasi > > sempre gratuito > > Gratis, ma dove?> > dove trovo un programma per la gestione di una PA> gratis?> Scegliete voi quale settore.> > - Ospedali> - Catasto> - Biblioteche> > La conversione dei dati e' altrettanto gratis?> > Visto che si dice "quasi sempre", spero che> esistano almeno nel 20% dei> casi.> > Se mi fate avere l'elenco dei programmi gratis> per la gestione della PA, vi garantisco che se> Sabato Mattina non lavoro, vado in comune a> mostrarla e ne parlo anche con gli assessori e> magari col> sindaco.> > Open office in parte e' gia' usato.> > Gimp non ci serve.> > il SO dipende dai programmi.Non esiste solo il software off-the-shelf. Se nei software custom fosse obbligatorio il rilascio dei sorgenti e l'impiego di formati standard, sarebbe una bella vittoria della PA nei riguardi di certe aziende che campano di rendita con software proprietari, chiusi e non interoperabili a bella posta. E non mi riferisco a una banale MS Office.AnonimoRe: grande puglia
> Non esiste solo il software off-the-shelf. Se nei> software custom fosse obbligatorio il rilascio> dei sorgenti e l'impiego di formati standard,> sarebbe una bella vittoria della PA nei riguardi> di certe aziende che campano di rendita con> software proprietari, chiusi e non interoperabili> a bella posta. E non mi riferisco a una banale MS> Office.> > a: se fosse obligatorio il sorgente, pensi che lo diano gratis?b: l'articolo dice che in buona parte il SW open è gratis, benissimo, questo SW per PA open e gratis dove si trova?c: costi di bilancio, perche' non mettiamo tra i costi di bilancio anche i loro stipendi, se i programmi devono essere gratis, che lo siano anche i parlamentari.d: parli di formati standard, mi dici quali formati standard esistono per programmi per la PA?parlare di open è bello, peccato che tolte le parole rimane poco.AnonimoRe: grande puglia
questo SW per PA open e gratis dove si trova? ---> Fallo tu!AnonimoRe: grande puglia
Comunque la provincia di Bolzano è passata COMPLETAMENTE a Linux (si, usano open office), e risparmiano 70 milioni di euro all'anno. Eccoti l'esempio.Marco FantiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 05 2007
Ti potrebbe interessare