Milano – ViewSonic Europe ha annunciato la nomina di Leo Abascià quale Channel Sales Manager e di Pier Giorgio Furcas in qualità di Retail Sales Manager per l’Italia.
“In particolare – si legge in una nota – a Leo Abascià sarà affidato il compito di ampliare e fidelizzare l’attuale rete di partner di ViewSonic e di promuovere i programmi di canale a loro dedicati tra cui l’iniziativa “GO”, progettata per dare valore aggiunto alla partnership con i rivenditori e che ha lo scopo di rafforzare ulteriormente il posizionamento del brand ViewSonic all’interno del canale. A Pier Giorgio Furcas è invece affidato il compito di sviluppare accordi in ambito grande distribuzione e sviluppare strategie commerciali ad hoc nonché posizionare l’azienda in quest’ambito quale fornitore di riferimento di soluzioni di Visual Technologies sfruttando l’ormai riconosciuta qualità dei prodotti offerti dall’azienda”.
Entrambi riporteranno direttamente a Maurizio Toletti, Country Manager per l’Italia di ViewSonic Europe.
ViewSonic è a questo indirizzo
-
Povera australia
Mamma mia, ogni scusa è buona per censurare... Adesso i giovani emulano i kamikazze ? (rotfl)Va bhè basta un pò di terrore mediatico e la gente accetta tutto :@AnonimoRe: Povera australia
Povera Australia? Poveri noi, semmai...Anonimoma andate a quel paese....
Ma senti lì che leggi idiote! :@ :@AnonimoFanno bene
sono anni che cerco di emulare i video di Siffredi :$AnonimoCensura giusta
Se si deve ostacolare la diffusione di materiale inneggiante al terrorismo ben venga, meno risonanza si da a questi matti meglio è per tutti.Dare risonanza significa dargli importanza politica come soggetto e questo è da evitare assolutamente.AnonimoRe: Censura giusta
- Scritto da: > Se si deve ostacolare la diffusione di materiale> inneggiante al terrorismo ben venga, meno> risonanza si da a questi matti meglio è per> tutti.Cos'e' il "materiale inneggiante al terrorismo" ??Se domani c'e' un'azione terroristica da parte di animalisti, ad esempio, chiudiamo i siti del wwf ?O ce la prendiamo con i Comunisti ? O con i Fascisti ?> Dare risonanza significa dargli importanza> politica come soggetto e questo è da evitare> assolutamente.Risonanza come parlarne relativamente alla censura ad esempio: passando giorni a parlare se sia giusto censurare o meno.AnonimoRe: Censura giusta
quoto in pieno:se manifesto contro il governo (qualunque sia quello in carica in questo momento), incito altri a pensare che il governo non faccia le cose giuste, e quindi magari uno di questi si mette in testa di non limitarsi a scendere in piazza con gli striscioni ...quindi vietiamo ogni manifestazione di dissenso e per essere sicuri anche tutti i comizi elettorali dell'opposizioneATTENZIONE: QUANDO C'E LA PAROLA CENSURA E DEI TERMINI VAGHI IL PERICOL E` IN AGGUATOishitawaNon sono d'accordo
1) Come sempre, quando si parla di censura, affiora la domanda: chi stabilisce cosa sia da censurare e cosa no, e chi controlla il censore?2) Permettere la circolazione di un filmato inneggiante al terrorismo non significa dare risonanza al fenomeno, ma semplicemente permettere ai cittadini di accedere alle informazioni, in modo che possano rendersi conto direttamente di cosa stia succedendo. Altrimenti ci si dovrebbe accontentare delle dichiarazioni ufficiali secondo cui "va tutto bene, tutto sotto controllo" oppure "ci sono gravi rischi, è indispensabile introdurre nuove norme per intercettare di quà e controllare di là" come le pecore.Come al solito è una questione di pigrizia istituzionale. Invece di censurare, e quindi fare arrivare al pubblico delle informazioni edulcorate, un governo dovrebbe fare in modo che tutta la cittadinanza (o perlomeno buona parte) possieda gli strumenti intellettivi adeguati per decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo. Questo lo si ottiene promuovendo l'istruzione, ma evidentemente è più comodo censurare e, allo stesso tempo, lasciare che la scuola pubblica vada a p... e che i mezzi di informazione pubblici (vedi RAI) si omologhino, per motivi di lucro, a quelli privati.AnonimoRe: Non sono d'accordo
inneggiare al terrorismo, per una buona parte della popolazione mondiale vuol dire inneggiare contro l'oppressore.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 04 2007
Ti potrebbe interessare