Milano – Andrea Mattei, Condirettore Generale di Class Editori, è il nuovo Presidente di Ambiente Digitale, l’associazione nata su iniziativa della Fondazione Ugo Bordoni che si occupa di studiare opportunità e sviluppo di linguaggi, prodotti e servizi per l’interattività della televisione digitale.
“Durante l’assemblea dei soci – si legge in una nota di Ambiente Digitale – è stata approvata anche la nomina di Nevio Boscariol, Direttore Business Developement di Wind, a Vice Presidente dell’associazione. Boscariol affiancherà Daniela D’Aloisi della Fondazione Ugo Bordoni, che mantiene il ruolo di Vice Presidente Vicario e che fin dall’inizio del progetto ne ha coordinato i lavori”.
Ambiente Digitale terrà il prossimo 31 gennaio a Milano (presso l’Hotel Four Season) il convegno “Lo stato di sviluppo della Digital Convergence Industry in Italia – Contenuti, servizi e piattaforme”.
-
E' una RC5...
...ma la prendo lo stesso :)V1nc3ntRe: E' una RC5...
- Scritto da: V1nc3nt> ...ma la prendo lo stesso :)adesso speriamo che esca jboss ide per la nuova versioneAnonimoRe: E' una RC5...
Non so se ti conviene, da qualche parte ho letto che ha ancora problemi con Tomcat...AnonimoRe: E' una RC5...
> Non so se ti conviene, da qualche parte ho letto> che ha ancora problemi con Tomcat...Impossibile java NON ha problemi :DAnonimoRe: E' una RC5...
- Scritto da: Anonimo> Non so se ti conviene, da qualche parte ho letto> che ha ancora problemi con Tomcat...Ti ringrazio, ma per ora ho poco a che fare con Tomcat (solo un piccolo motore di ricerca scritto con BBEdit come editor).In realtà mi piacerebbe sostituire Dreamweaver (l'unico software non free [e non shareware] attualmente sul mio portatile).Se ci riesco con questo WTP non parcheggiate la bianchina sotto il mio balcone, questo capodanno!V1nc3ntV1nc3ntRe: E' una RC5...
- Scritto da: Anonimo> Non so se ti conviene, da qualche parte ho letto> che ha ancora problemi con Tomcat...Ma scusa che significa!? puoi chiarire, qual è il collegamento?Anonimojava è morto viva .NET/mono
Java non se lo caga di pezza piu nessunola virtual machine stack based ha fatto il suo tempolenta lentissima piena di hack ma sopratutto il famoso jit compiler è svaccante di broiz.Molto meglio Mono che è Open Source dove ci gira un puttanaio di applicativi desktop veloci e performanti grazie al sistema P/Invoke.Sun muori oramai non servi piu ad una cippahahahahaha :D :D @^ @^ (rotfl)(rotfl)(ghost)AnonimoRe: java è morto viva .NET/mono
- Scritto da: Anonimo> Molto meglio Mono che è Open SourceSi, Mono è Open Source, ma non lo è .NET. Se devo usare uno strumento Open Source e sostenerne uno non OS preferisco l'accoppiata Eclipse/Java.E poi l'equivalente di Kaffe per .NET mi sembra non esista...
V1nc3ntRe: java è morto viva .NET/mono
- Scritto da: V1nc3nt> Si, Mono è Open Source, ma non lo è .NET. Se devo> usare uno strumento Open Source e sostenerne uno> non OS preferisco l'accoppiata Eclipse/Java.java ? la gente se ne frega quando puoi utilizzareun framework ECMA standard + gtk#per quanto riguarda invece le applicazioni web based molto meglio LAMP (php python perl a scelta)le varie librerie Microsoft non servono a nullasul fronte linux a Novell/Ximian serviva un framework potente per il desktop gnome ora ce l'hanno e tuttti giu a rosicare.> E poi l'equivalente di Kaffe per .NET mi sembra> non esista...> Mono non è l'equivalente di .NET ?AnonimoRe: java è morto viva .NET/mono
- Scritto da: Anonimo> le varie librerie Microsoft non servono a nulla> sul fronte linuxTemevo appunto di dover installare librerie MS.Scarico MonoFramework-1.1.11.dmg e ci gioco un pò.V1nc3ntV1nc3ntGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 dic 2005Ti potrebbe interessare