Dopo le polemiche delle ultime settimane sulle DRM del software pensato per girare su caschetto Rift, Oculus ha apparentemente corretto il tiro con l’ultimo update al client software della piattaforma. Dopotutto gli obiettivi iniziali dichiarati dal CEO della corporation parlavano di un ecosistema aperto, anche se a quanto pare l’uscita dei giochi in esclusiva rispetto agli accessori VR della concorrenza continua a essere una priorità.
La pessima vocazione di Oculus VR per i giochi multi-piattaforma è emersa grazie alla nascita del progetto Revive , un tool open source in grado di far girare parte del software per Rift sul caschetto concorrente HTC Vive . La risposta ufficiale di Oculus è arrivata poco dopo sotto forma di “controllo di integrità della piattaforma” per la verifica della presenza dell’hardware Rift prima di avviare i giochi.
Neanche a dirlo, le pritezioni DRM di Oculus sono state subite messe fuori gioco dallo sviluppatore di Revive, mentre sul fronte delle relazioni con la community la scelta della società di “blindare” il software di Rift è stata accolta con commenti a dir poco contrariati.
Il nuovo update del client Oculus elimina i controlli per la presenza del caschetto Rift , e a quanto pare i lucchetti DRM anti-Vive non torneranno più nemmeno in futuro. La community ha quindi evitato – almeno per il momento – di trasformare il nascente mercato delle esperienze VR nell’ennesimo proliferare di “walled garden” in stile app store per cellulari.
Per quanto riguarda le pubbliche relazioni intorno a Oculus, invece, le polemiche sono destinate a continuare e si spostano ora sul fronte dei giochi rilasciati in esclusiva come il recentemente annunciato Serious Sam VR: la corporation difende la decisione di imporre il supporto esclusivo di Rift agli sviluppatori, scelta che nel caso di della variante “virtuale” di SuperHot è coincisa anche con la somministrazione di fondi aggiuntivi pensati per migliorare l’esperienza.
Alfonso Maruccia
-
+1 per maruccia stavolta
+1 per maruccia stavolta ... per NON aver seguito il copiaincolloso (e falso) titolo stile "Un bug di Chrome consente di scaricare gratis i film da Netflix "Certo che la cialtroneria e il clickbaiting sono davvero la morte dell'informazione :PbubbaRe: +1 per maruccia stavolta
Anche Dio e' morto e ti fai i problemi per l'informazione« Dio è morto! Dio resta morto! E noi l'abbiamo ucciso! Come potremmo sentirci a posto, noi assassini di tutti gli assassini? Nulla esisteva di più sacro e grande in tutto il mondo, ed ora è sanguinante sotto le nostre ginocchia: chi ci ripulirà dal sangue? Che acqua useremo per lavarci? Che festività di perdono, che sacro gioco dovremo inventarci? Non è forse la grandezza di questa morte troppo grande per noi? Non dovremmo forse diventare divinità semplicemente per esserne degni? »becchinoRe: +1 per maruccia stavolta
Te ci hai grossa crisi (cit.)StefanoRe: +1 per maruccia stavolta
Lui é la protesi della sua stessa minckhya [cit.]GiorgioRe: +1 per maruccia stavolta
La seconda che hai detto!QueloRe: +1 per maruccia stavolta
- Scritto da: becchino> Anche Dio e' morto e ti fai i problemi per> l'informazione> un paradosso carino. come fai a sapere che dio e' morto? o anche che era nato? chi ti ha informato? forse era un troll, o per clickbaiting, non ci hai pensato? L'Informazione E' importante.bubbascommetto che
per questi bug Google non rilascia le modalità per sfruttare il bug dopo x giorni... e no, qui si prende tutto il tempo di cui ha bisogno.Dove sono finiti tutti quelli secondi cui basta qualche giorno per risolvere i bug e quindi conviene renderli subito noti per spingere l'azienda a correggerli velocemente?Ah già... qui si tratta di google.EthypeRe: scommetto che
- Scritto da: Ethype> per questi bug Google non rilascia le modalità> per sfruttare il bug dopo x giorni... e no, qui> si prende tutto il tempo di cui ha> bisogno.> > Dove sono finiti tutti quelli secondi cui basta> qualche giorno per risolvere i bug e quindi> conviene renderli subito noti per spingere> l'azienda a correggerli> velocemente?> > Ah già... qui si tratta di google.no, beh in realta' nell'articolo "madre" (che boh maru' non pare aver linkato) c'e' scritto delle tempistiche e compagnia https://www.wired.com/2016/06/bug-chrome-makes-easy-pirate-movies/bubbaRe: scommetto che
- Scritto da: bubba> > Dove sono finiti tutti quelli secondi cui basta> > qualche giorno per risolvere i bug e quindi> > conviene renderli subito noti per spingere> > l'azienda a correggerli> > velocemente?> > > > Ah già... qui si tratta di google.> no, beh in realta' nell'articolo "madre" (che boh> maru' non pare aver linkato) c'e' scritto delle> tempistiche e compagniaLe tempistiche dovrebbero essere le stesse con cui google dichiara al mondo i bug degli altri...Mi aspetto che google pubblichi il bug in attesa che la casa madre lo risolva.Oppure per google le cose funzionano in modo diverso?EthypeRe: scommetto che
- Scritto da: Ethype> - Scritto da: bubba> > > > Dove sono finiti tutti quelli secondi> cui> basta> > > qualche giorno per risolvere i bug e> quindi> > > conviene renderli subito noti per> spingere> > > l'azienda a correggerli> > > velocemente?> > > > > > Ah già... qui si tratta di google.> > no, beh in realta' nell'articolo "madre"> (che> boh> > maru' non pare aver linkato) c'e' scritto> delle> > tempistiche e compagnia> Le tempistiche dovrebbero essere le stesse con> cui google dichiara al mondo i bug degli> altri...> Mi aspetto che google pubblichi il bug in attesa> che la casa madre lo> risolva.> > Oppure per google le cose funzionano in modo> diverso?io leggo < The researchers say the bug is very simple but wont reveal details about it until at least 90 days after their disclosure to Google, since they dont want to provide anyone who doesnt already know about the vulnerability with information that would allow them to steal movies. Ninety days is the minimum that Googles own security researchers in its Project Zero project give vendors to fix vulnerabilities they uncover before they disclose the bugs publicly. > e lo prendo per buono....bubbaRe: scommetto che
- Scritto da: Ethype> per questi bug Google non rilascia le modalità> per sfruttare il bug dopo x giorni... e no, qui> si prende tutto il tempo di cui ha> bisogno.> > Dove sono finiti tutti quelli secondi cui basta> qualche giorno per risolvere i bug e quindi> conviene renderli subito noti per spingere> l'azienda a correggerli> velocemente?> > Ah già... qui si tratta di google.Veramente qui si tratta di Open Source.rockrollRe: scommetto che
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Ethype> > per questi bug Google non rilascia le modalità> > per sfruttare il bug dopo x giorni... e no, qui> > si prende tutto il tempo di cui ha> > bisogno.> > > > Dove sono finiti tutti quelli secondi cui basta> > qualche giorno per risolvere i bug e quindi> > conviene renderli subito noti per spingere> > l'azienda a correggerli> > velocemente?> > > > Ah già... qui si tratta di google.> > Veramente qui si tratta di Open Source.ergo non serve correggere i bug... giusto. LOL.EthypeRe: scommetto che
- Scritto da: Ethype> - Scritto da: rockroll> > - Scritto da: Ethype> > > per questi bug Google non rilascia le> modalità> > > per sfruttare il bug dopo x giorni... e> no,> qui> > > si prende tutto il tempo di cui ha> > > bisogno.> > > > > > Dove sono finiti tutti quelli secondi> cui> basta> > > qualche giorno per risolvere i bug e> quindi> > > conviene renderli subito noti per> spingere> > > l'azienda a correggerli> > > velocemente?> > > > > > Ah già... qui si tratta di google.> > > > Veramente qui si tratta di Open Source.> ergo non serve correggere i bug... giusto. LOL.Beh magari PER ALCUNI è un bug e per altri non proprio...... :DCerti BUG sono più "uguali"... ;)buggatoRe: scommetto che
- Scritto da: Ethype> > Veramente qui si tratta di Open Source.> ergo non serve correggere i bug... giusto. LOL.No non serve in effetti su OSX e Windoze sono il default!è la "sicurezza" del closed!(rotfl)(rotfl)(rotfl)widevineRe: scommetto che
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Ethype> > per questi bug Google non rilascia le modalità> > per sfruttare il bug dopo x giorni... e no, qui> > si prende tutto il tempo di cui ha> > bisogno.> > > > Dove sono finiti tutti quelli secondi cui basta> > qualche giorno per risolvere i bug e quindi> > conviene renderli subito noti per spingere> > l'azienda a correggerli> > velocemente?> > > > Ah già... qui si tratta di google.> > Veramente qui si tratta di Open Source.widevine è opensource? (newbie)Panda4x4Re: scommetto che
- Scritto da: rockroll> Veramente qui si tratta di Open Source.sissì come no widevine è proprio "opensource"(rotfl)(rotfl)(rotfl)Hai capito tutto treppuntì(rotfl)(rotfl)(rotfl)widevineGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 06 2016
Ti potrebbe interessare