Milano – Dopo quasi un anno di beta testing, la versione finale di Office System è entrata in produzione e si prepara a percorrere quell’ultimo, breve tratto di strada che la porterà, questo autunno, al debutto ufficiale sul mercato.
Office System è il frutto di un’attività di sviluppo e test che ha coinvolto oltre 600.000 tester, uno sforzo che Microsoft definisce “di portata straordinaria” e “unica” nella storia della mamma di Windows.
“Il rilascio di Microsoft Office System è un evento importante, non solo per il lavoro di sviluppo e testing che ha richiesto, ma anche perché permetterà agli utenti di utilizzare contemporaneamente dati e risorse, nel momento in cui ne avranno bisogno, direttamente dal proprio desktop”, ha dichiarato Carlo Malaguzzi, direttore Information Worker Business Group di Microsoft Italia. “Il valore di un software è determinato da come viene utilizzato; mai prima d’ora le aziende hanno potuto sfruttare in modo così profittevole i propri investimenti software”.
Come noto, Office System comprende l’edizione 2003 delle classiche applicazioni per l’ufficio incluse nella suite Office – Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook, Visio, FrontPage e Publisher – integrandole con i server SharePoint Portal Server 2003, Windows SharePoint Services, Exchange Server 2003, Office Live Communication Server 2003 e con i quattro nuovi componenti desktop InfoPath 2003, Office Live Meeting, Business Contact Manager per Outlook 2003 e Office OneNote 2003. Il sottoinsieme più noto di applicativi desktop per la produttività integrati nella suite di Microsoft verrà commercializzato con il nome di Office 2003 e rappresenterà il naturale successore dell’attuale Office XP.
A partire dal 1° settembre 2003, i prodotti inclusi in Office System saranno disponibili nei listini prezzi per l?acquisto in multilicenza. Alcuni produttori OEM inizieranno a distribuire i propri prodotti con l?edizione Office 2003 pre-installate già dalla fine di settembre e i prodotti saranno disponibili al pubblico a partire dal 21 ottobre. In questa data Microsoft lancerà sul mercato mondiale il nuovo Office System con un evento ufficiale che si terrà a New York. Anche in Italia si svolgeranno, sempre il 21 ottobre e nei giorni seguenti, manifestazioni per il lancio del prodotto.
Sebbene i prezzi ufficiali di vendita in euro delle edizioni di Office 2003 non siano ancora stati comunicati, il big di Redmond afferma che questi saranno simili a quelli di Office XP. Il listino prezzi in dollari è consultabile qui .
Microsoft vede Office System come un’importante evoluzione delle applicazioni desktop stand-alone, questo soprattutto grazie al pieno supporto a XML e alla capacità di comunicare, attraverso questo noto linguaggio standard, con Web service, applicazioni back-end e software di altre società.
-
Notevole
Notevole esempio di sicurezza. Complimenti.AnonimoTeppisti
Ecco che puntualmente arrivano i teppistelli brufolosi a mettere in cattiva luce Linux e il cosiddetto "software libero". Complimenti ragazzi, continuate cosi': siete di grande aiuto.AnonimoRe: Teppisti
Veramente più che mettere in cattiva luce aiutano a farci capire che Open sicurezza (visto che la stessa comunità open ha sputtanato il sito SCO, mi pare).AnonimoRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Ecco che puntualmente arrivano i teppistelli> brufolosi a mettere in cattiva luce Linux e> il cosiddetto "software libero". Vabbè ma che c'entra ora linux e il softuare libero, l'articolo parlava di attacco DOS...AnonimoRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> Notevole esempio di sicurezza. Complimenti.vai a studiare reti va'...AnonimoRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco che puntualmente arrivano i> teppistelli> > brufolosi a mettere in cattiva luce Linux> e> > il cosiddetto "software libero". > > Vabbè ma che c'entra ora linux e il softuare> libero, l'articolo parlava di attacco DOS...> si scrive softwareAnonimoRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Veramente più che mettere in cattiva luce> aiutano a farci capire che Open _________ sicurezza> (visto che la stessa comunità open ha> sputtanato il sito SCO, mi pare).> non si capisce il senso della frase, manca il verboAnonimo11 APRILE 2005
hahahahhahaha lol ... e si un bel modo per continuare a fare fud inesistente ...ma dai sono ridicoli anche la legge americana che permette questo !!!adiosGoul_duKatNon e' che si sono auto-DOSsati ?
Cosi' , tanto per avere almeno un argomento da portare in tribunale..AnonimoRe: Teppisti
Spero che tu stia scherzando perche' in questo caso DOS sta' per Denial Of Service e non Disk Operative System della MS :-)byeAnonimoRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Ecco che puntualmente arrivano i teppistelli> brufolosi a mettere in cattiva luce Linux e> il cosiddetto "software libero". > > Complimenti ragazzi, continuate cosi': siete> di grande aiuto.Ecco un grande giudice. Abbiamo gia' dei colpevoli.Puoi fare nomi e cognomi, che andiamo a prenderlia casa?AnonimoRe: Notevole
> vai a studiare reti va'...Per munehiro:non perdere tempo con commenti inutili: contribuisci a formare gli ignoranti, magari qualcuno ha fatto lo stesso con te. Non gli sei grato?In riferimento al post originale:DOS (Denial Of Service) e' semplicemente un insieme di tecniche per "negare un servizio". Corrisponde ad un blocco stradale (tipo quelli che ogni tanto fanno i camionisti, o gli agricoltori delle quote-latte con i trattori).Non ci sono grandi difese: o rimuovi il blocco, o aspetti che se ne vadano.AnonimoRe: Teppisti
> > Ecco un grande giudice. Abbiamo gia' dei> colpevoli.> Puoi fare nomi e cognomi, che andiamo a> prenderli> a casa?Com'è labile a volte il concetto di legale e non legale....Oltre alla cultura informatica bisognerebbe insegnare anche le regole base del buon vivere....nopSembra...
Stai attaccando l'open source e noi ti distruggiamo.......Non assomiglia a qualcuno che la comunità OS odia a morte ....Dalla padella alla brace....AnonimoRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> > vai a studiare reti va'...> Per munehiro:> non perdere tempo con commenti inutili:> contribuisci a formare gli ignoranti, magari> qualcuno ha fatto lo stesso con te. Non gli> sei grato?Però anche chi ha postato prima di dire menate poteva anche pensarci su un pochino, o googolare un pochino....In fondo lui, da ignorante, ha dato addosso ad una multinazionale dell'informatica. Ok che sono stronzi e con linux sbagliano, ma prima di accusarli di tutto e di più uno dovrebbe avere la decenza di capire i propri limiti...> > In riferimento al post originale:> DOS (Denial Of Service) e' semplicemente un> insieme di tecniche per "negare un> servizio". > Corrisponde ad un blocco stradale (tipo> quelli che ogni tanto fanno i camionisti, o> gli agricoltori delle quote-latte con i> trattori).> Non ci sono grandi difese: o rimuovi il> blocco, o aspetti che se ne vadano.Anzi, qui puoi solo aspettare che se ne vadano.In realtà è più simile ai camion lenti sulle autostrade: non puoi toglierli, perchè stanno legalmente circolando. Però rallentano e creano problemi. Devi avere pazienza o autostrade a 50 corsie, ma non sai mai quanti tir circoleranno.Bisogna avere tanta tanta pazienza e basta...Ciao. RadelAnonimoRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> Notevole esempio di sicurezza. Complimenti.ah ah ah ah ah , ma che c'entra la sicurezza con un'attacco DOS o DDOS ? mha .. te vivi ancora nel bacello .. hi hi hi hipostmasterE se fosse...
Dato che avevo mal di testa ho preso qualcosa, ma forse ho esagerato e ho avuto un sogno (visione? annunciazione? premonizione?).Un fottio di virus inizia a circolare rapidamente nella rete e anche i bamcini iniziano a patchare bug che sono lì da anni.E, 2 giorni dopo, un grande DDOS contro SCO.Direte voi "embè"?Ma:1)per un DDOS ci servono molte macchine collegate alla rete;2)SCO avanza pretese così stupide che sembra essersi sacrificata(venduta) pr uno scopo superiore;3)M$ ha rilasciato del codice nuovo nei computer di milioni di persone;4)La comunità OS non ci fà una bella figura se, tra poco, qualche "esperto" di sicurezza dirà che ritiene sia stato da lì che è partito l'attacco;5)M$ venderà qualche ISA in più;6)SCO avrà qualche argomentazione (anche se stupida, come tutta la causa, del resto) in più in tribunale.7)Web of trust;8)Trustworthy computer;9)...CRISTO! Sta roba non dovrebbero venderla in farmacia!!!Menomale che mi sono svegliato!radelRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> > vai a studiare reti va'...> Per munehiro:> non perdere tempo con commenti inutili:> contribuisci a formare gli ignoranti, magari> qualcuno ha fatto lo stesso con te. Non gli> sei grato?sono stanco di formare gli ignoranti, specie quando non riconoscono la propria ignoranza. Si', qualcuno avra' formato la mia ignoranza, ma sono assolutamente certo che il 95% di quello che so in ambito informatico deriva esclusivamente da me stesso.AnonimoIl DOS è una bufala!
Sembrerebbe un problema sulla dorsale sulla quale è collegata la SCO. Anche Netcraft presume si tratti di una stupidaggine o meglio ancora una bufolona.....e semmai fosse un'attacco DDoS qualche giorno fa è successo anche a MS che si è affidata a Akamai. Akamai gestisce i sistemi di DNS di front-end con Linux (Quindi MS utilizza Linux per pubblicare il suo sito....) ma SCO prima dovrebbe chiedere ad Akamai di pagarli la tassa per l'utilizzo di Linux ;-))AnonimoSCO è ridicola... è tutta una hoax
non c'è mai stato il DDos come sostiene netcraft, è tutta una bufala, il loro server era in uptime durante il presunto DDos, ridicoli, nascondetevi che fate prima... volete capire che la comunità intera vi sta ignorando? e non è inventandovi dei presunti DOS che vi farete la bella fama, buffoni!AnonimoRe: Notevole
- Scritto da: munehiro> > sono stanco di formare gli ignoranti, specie> quando non riconoscono la propria ignoranza.> Si', qualcuno avra' formato la mia> ignoranza, ma sono assolutamente certo che> il 95% di quello che so in ambito> informatico deriva esclusivamente da me> stesso.mah. se per "te stesso" intendi che hai imparato da quello che altri hanno preparato sono d'accordo.se intendi che hai imparato tutto "sul campo" credo che ti stia sbagliando: non basterebbe una vita per imparare tutto quello che sai scoprendotela da solo. purtroppo.non dirmi che a casa hai messo su una rete abbastanza grande e con una tale varietà di tecnologie tale da "simulare" una internet in cui sperimentare i DDOS. penso di no. credo che avrai imparato leggendo, cercando, provando *anche*. Ma non dire che hai fatto tutto da solo...Se non ricordo male un cretino (in senso ironico) tipo Galileo Galilei ammise di essere "salito sulle spalle di giganti" quando gli fu detto che lui aveva visto più lontano di chiunque altro fino ad allora.Quelli sì che erano geni (com'è il plurale di genio: geni o genii?): che invidia!RadelradelRe: Notevole
> > Se non ricordo male un cretino (in senso> ironico) tipo Galileo Galilei ammise di> essere "salito sulle spalle di giganti"no era un cretino di nome isaac newton :)AnonimoRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> > > > > Se non ricordo male un cretino (in senso> > ironico) tipo Galileo Galilei ammise di> > essere "salito sulle spalle di giganti"> > no era un cretino di nome isaac newton :)Be vabbè. Allora ho citato uno dei giganti ;)Eheheh Certo povero Galileo, con tutta sta gente sopra:)radelIBM...
L'errore piu' grosso secondo mel'ha commesso IBM, consentendo a SCOdi acquisire i diritti Unix da Novell per quattrosoldi. Poteva acquisirli lei...Anonimoanche adesso!!
A me sembra irraggiungibile anche adesso... hehehe!Questi imbecilli hanno fatto il passo più lungo della gamba.hoffNon vedo dove sia il problema
Se si tratta di un vero attacco DOS, entro breve SCO farà ualcosa per farlo cessare, foss anche spostare parte delle sue pagine su Akamai come ha fatto Microsoft.Se non succede nulla e il sito continua a non funzionare, sarà la dimostrazione che a SCO conviene fare la vittima sotto attacco, e che del funzionamento effettivo del sito importa ben poco.IMHO a quest'ora avrebbero già dovuto reagire da un pezzo, e quindi...DPYRe: Notevole
- Scritto da: radel> mah. se per "te stesso" intendi che hai> imparato da quello che altri hanno preparato> sono d'accordo.gia', ma intendo dire che mi sono preso un libro, me lo sono studiato, ristudiato, reimparato fin quando non lo sapevo a memoria. Certo... ho sfruttato le loro conoscenze e la loro preparazione, ma non mi e' stato insegnato passo passo come era argomento del post in tema, e soprattutto l'iniziativa di scoperta e apprendimento era mia personale.> > se intendi che hai imparato tutto "sul> campo" credo che ti stia sbagliando: non> basterebbe una vita per imparare tutto> quello che sai scoprendotela da solo.> purtroppo.ho imparato anche molto sul campo... sperimentando.> non dirmi che a casa hai messo su una rete> abbastanza grande e con una tale varietà di> tecnologie tale da "simulare" una internet> in cui sperimentare i DDOS. penso di no.pero' quando hai capito su che principio si basano e' basilare trarne le conseguenze. > credo che avrai imparato leggendo, cercando,> provando *anche*. Ma non dire che hai fatto> tutto da solo...ho fatto tutto da solo nel senso che seguivo la mia iniziativa personale cercando le risposte alle mie stesse domande, non stavo a sparare cazzate in un forum su argomenti che non conosco.AnonimoRe: IBM...
- Scritto da: Anonimo> L'errore piu' grosso secondo me> l'ha commesso IBM, consentendo a SCO> di acquisire i diritti Unix da Novell per> quattro> soldi. Poteva acquisirli lei...Col senno di poi si potrebbero evitare guerre e problemi di ogni tipo...hoffRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Ecco che puntualmente arrivano i teppistelli> brufolosi a mettere in cattiva luce Linux e> il cosiddetto "software libero". > > Complimenti ragazzi, continuate cosi': siete> di grande aiuto.I moralisti della libertà...certo che sono di grande aiuto, intanto il sito di SCO è stato irraggiungibile per un bel po' e credo lo sia ancora!!Stai tranquillo che nessuno se la prenderà con te o con Reymond.hoffRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Spero che tu stia scherzando perche' in> questo caso DOS sta' per Denial Of Service e> non Disk Operative System della MS :-)> byeNon lo aveva capito???Hehehehehhehe...chi è che diceva che bisogna rispondere a un questionario prima di postare??? Sono con lui!!!hoffRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> prima di accusarli di tutto e di più uno> dovrebbe avere la decenza di capire i propri> limiti...Ma certo, è uno schifo, uccidilo.Non ti sembra che stai esagerando????hoffRe: 11 APRILE 2005
Ma non e' ke x quella data SCO sara' gia' fallita?AnonimoRe: SCO è ridicola... è tutta una hoax
- Scritto da: Anonimo> non c'è mai stato il DDos come sostiene> netcraft, è tutta una bufala, il loro server> era in uptime durante il presunto DDos,> ridicoli, nascondetevi che fate prima... > volete capire che la comunità intera vi sta> ignorando? e non è inventandovi dei presunti> DOS che vi farete la bella fama, buffoni!be', che fosse in uptime non significa necessariamente che stesse soddisfacendo delle richieste...AnonimoRe: Non vedo dove sia il problema
In ogni caso anche avere un sito irraggiungibile è un danno.Se vogliono suicidarsi facciano pure.Anzi lo hanno già fatto nel momento in cui hanno intentato quella causa fascista.hoffOpen source=terroristi
Ecco la bella immagine che questi geni danno del movimento. Come ho sempre pensato l'unico difetto dell'open source sono i sostenitori dello stesso.AnonimoRe: Notevole
- Scritto da: Anonimo> In riferimento al post originale:> DOS (Denial Of Service) e' semplicemente un> insieme di tecniche per "negare un> servizio". > Corrisponde ad un blocco stradale (tipo> quelli che ogni tanto fanno i camionisti, o> gli agricoltori delle quote-latte con i> trattori).> Non ci sono grandi difese: o rimuovi il> blocco, o aspetti che se ne vadano.No. Questo tipo di attacco non mette nessun "blocco stradale". Per seguire la tua metafora e' come se facessi confluire milioni di automobili sulla stessa strada al fine di intasarla ed impedire che chi ci deve transitare veramente debba sudare le proverbiali 7 camicie. Coi pacchetti IP funziona, con le automobili e le persone un po' meno :pAnonimoRe: Notevole
-> > Se non ricordo male un cretino (in senso> ironico) tipo Galileo Galilei ammise di> essere "salito sulle spalle di giganti"> quando gli fu detto che lui aveva visto più> lontano di chiunque altro fino ad allora.> Su questa frase (Newton come hanno già scritto) ho fatto il mio compito di Italiano durante la l'esame di Maturità (Scientifica)!!AnonimoRe: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> > Ecco la bella immagine che questi geni danno> del movimento. Come ho sempre pensato> l'unico difetto dell'open source sono i> sostenitori dello stesso.se hai mai visto bene il Stallman in faccia... allora dovresti dare una risposta a tutto....non lo ritengo assolutamente un terrorista, ma comunque si porta dietro un grassa mandria di fanatici e ribelliAnonimoRe: Notevole
> Su questa frase (Newton come hanno già> scritto) ho fatto il mio compito di Italiano> durante la l'esame di Maturità> (Scientifica)!!anch'io 1997!!AnonimoRe: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ecco la bella immagine che questi geni> danno> > del movimento. Come ho sempre pensato> > l'unico difetto dell'open source sono i> > sostenitori dello stesso.> > se hai mai visto bene il Stallman in> faccia... allora dovresti dare una risposta> a tutto.> ...non lo ritengo assolutamente un> terrorista, ma comunque si porta dietro un> grassa mandria di fanatici e ribelliCiao ragazzi, vi consiglio questo comando :"modprobe cervello"AnonimoRe: Open source=terroristi
cervello: registered device at 90A qualcun'altro rispondecervello: fanatic device linux-only at 0AnonimoRe: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> cervello: registered device at 90> > A qualcun'altro risponde> > cervello: fanatic device linux-only at 0tu sei questo di sotto ?> >se hai mai visto bene il Stallman in> >faccia... allora dovresti dare una risposta> >a tutto.> >...non lo ritengo assolutamente un> >terrorista, ma comunque si porta dietro un> >grassa mandria di fanatici e ribelliSe sì, allora va bene... sono IO un fanatico... certo certo.AnonimoRe: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> > Ecco la bella immagine che questi geni danno> del movimento. Come ho sempre pensato> l'unico difetto dell'open source sono i> sostenitori dello stesso.I fanatici esistono in ogni "movimento".e non vedono l'ora di avere un pretesto qualsiasi per prendersela con qualcuno.anche "Open source=terroristi" puo' essere interpretata come una frase detta da un fanatico che se la vuole prendere con "l'Open source"?AnonimoRe: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ecco la bella immagine che questi geni> danno> > del movimento. Come ho sempre pensato> > l'unico difetto dell'open source sono i> > sostenitori dello stesso.> > se hai mai visto bene il Stallman in> faccia... allora dovresti dare una risposta> a tutto.> ...non lo ritengo assolutamente un> terrorista, ma comunque si porta dietro un> grassa mandria di fanatici e ribelliBeh, io oltre ad averlo visto in faccia l'ho visto anche al lavoro e abbiamo anche parlato.Non e' affatto un'impresa difficile, provate anche voi a fare la stessa cosa, magari invece di scrivere banalita' vi esce qualcosa di piu' sensato. I fanatici fanno male a qualsiasi causa, ma perche' poi un fanatico di Linux dovrebbe essere un ribelle e pure terrorista... questo e' razzismo bello e buonodarkmanRe: Open source=terroristi
bla bla blaanche Bin laden usa linuxbla bla blaBill Gates invece è un grande filantropobla bla blaformat c:bla bla bladai che domenica inizia il campionato di calcio così siete tutti contenti .....AnonimoAnche nelle peggiori aziende...
...un DOS dura qualche ora. Ok, magari c'è stato. ma poi per amplificare il finto disastro hanno sicuramente lavorato al rallentatore per tappare la falla e rimettere in piedi il server.4 giorni.... Povero UNIX, sei finito davvero in pessime mani.Terra2Re: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> bla bla bla> > anche Bin laden usa linux> > bla bla bla> > Bill Gates invece è un grande filantropo> > bla bla bla> > format c:> > bla bla bla> > dai che domenica inizia il campionato di> calcio così siete tutti contenti .....Panem et circense.AnonimoRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Ecco che puntualmente arrivano i teppistelli> brufolosi a mettere in cattiva luce Linux e> il cosiddetto "software libero". > > Complimenti ragazzi, continuate cosi': siete> di grande aiuto.Qui non c'è nulla di dimostrato.Invece potrebbero essere teppisti win-maniac che vogliono mettere in cattiva luce il mondo del software libero attaccato da SCO.AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo> > Ecco la bella immagine che questi geni danno> del movimento. Come ho sempre pensato> l'unico difetto dell'open source sono i> sostenitori dello stesso.e tu che ne pensi di una denuncia per diffamazione?Hai presente l'articolo 27 della Costituzione Italiana, quello che attesta la PRESUNZIONE di innocenza ? Sai che per lo stesso articolo ogni reato è "ad personam", ovvero nessun reato è attribuibile a GRUPPI o movimenti di persone? Con le tua affermazioni di attribuzione di responsabilità (di reati per ora inesistenti) stai violando questo articolo. Oppure: hai in mano tua una qualsiasi sentenza passata in giudicato che attesti la colpevolezza di questo PRESUNTO reato da parte di qualcuno riconoscibile come appartenente al movimento Open Source.?Fino a che tu non abbia queste informazioni, dare addosso al movimento Open source (che è fatto di aziende e di persone) è passibile di denuncia per DIFFAMAZIONE.AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo> > Hai presente l'articolo 27 della> > Costituzione Italiana, quello che > > attesta la PRESUNZIONE di innocenza ? Sai> > che per lo stesso articolo ogni reato è> "ad> > personam", ovvero nessun reato è> > attribuibile a GRUPPI o movimenti di> > persone? Con le tua affermazioni di> > attribuzione di responsabilità (di reati> per> > ora inesistenti) stai violando questo> > articolo. > > > > Oppure: hai in mano tua una qualsiasi > > sentenza passata in giudicato che attesti> la> > colpevolezza di questo PRESUNTO reato da> > parte di qualcuno riconoscibile come> > appartenente al movimento Open Source.?> > > > Fino a che tu non abbia queste> informazioni,> > dare addosso al movimento Open source> (che è> > fatto di aziende e di persone) è passibile> > di denuncia per DIFFAMAZIONE.> > mammia mia che OO!!!ti dispiace quello che leggi?peccato. Corrazzati: qui troverai molte opinioni diverseAd esempio l'opinione di chi ritiene offensivo e illecito accusare a vanvera.AnonimoRe: Open source=ti denuncio
> ti dispiace quello che leggi?no, mi dispiace trovare anche in Interneti soliti esponenti dell'Italietta che ricorreal giudice per ogni bega di campanile(ingolfando i tribunali per altro)> peccato. Corrazzati: qui troverai molte> opinioni diverse> > Ad esempio l'opinione di chi ritiene> offensivo e illecito accusare a vanvera.appunto, non sono proprio daccordovisto che in un forum su Internet un'accusaha il peso che ha e inoltre l'accusato ha glistessi mezzi per potersi difendereun conto è se l'accusatore ha un certo peso,ad esempio se il sito della Repubblica (o altrogiornale) pubblica un'accusa diffamanate, unconto è se una persona (adiruttura anonima)ne accusa un'altra.nel mondo reale mi aspetto di essere tutelatose una testata giornalistica mi diffama, oppurese qualcuno durante un convegno, o unaconferenza pubblica, qualcuno mi diffamama se sono in birreria (mi trovo comunquein pubblico) e accuso una persona o, peggioancora, se sto discutendo tra amici adalta voce e faccio un'accusa, mi aspetto chenon accada nulla(hai voglia quanti dovrebbero andare dalgiudice al Lunedì mattina per aver dato delladro a qualche arbritro)poi tu sei liberissimo di credere a quello chevuoi, puoi continuare a rivendicare il tuo dirittodi portarmi davanti a tutti i giudici del mondoper qualunque insulsa accusa, io continueròad avere un'infinita pena per questoatteggiamento, altro che corazza...AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo> > ti dispiace quello che leggi?> > no, allora non dovresti sentirti irritato.> mi dispiace trovare anche in Internet> i soliti esponenti dell'Italietta che ricorre> al giudice per ogni bega di campanilenon si tratta di "bega di campanile".> (ingolfando i tribunali per altro)i tribunali stanno lì per fornire un servizio di giustizia> > peccato. Corrazzati: qui troverai molte> > opinioni diverse> > > > Ad esempio l'opinione di chi ritiene> > offensivo e illecito accusare a vanvera.> > appunto, non sono proprio daccordodel tutto lecito.> ma se sono in birreria (mi trovo comunque> in pubblico) e accuso una persona o, peggio> ancora, se sto discutendo tra amici ad> alta voce e faccio un'accusa, mi aspetto che> non accada nullaaspettati quello che vuoima qui su punto informatico non vedo birre> io continuerò> ad avere un'infinita pena per questo> atteggiamento, altro che corazza...ti lascio alla tua pena (e alla tua corazza)AnonimoRe: Open source=ti denuncio
Perche' non spuci tutti i messaggi, odierni e passati, e dai la stessa risposta a tutti quelli che ad esempio dicono "Bill Gates al rogo" (li' si che e' ad personam)? Ah, il moralismo a senso unico.AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo>> Ecco la bella immagine che questi geni danno> del movimento. Come ho sempre pensato> l'unico difetto dell'open source sono i> sostenitori dello stesso.e tu che ne pensi di una denuncia per diffamazione?Hai presente l'articolo 27 della Costituzione Italiana, quello cheattesta la PRESUNZIONE di innocenza ? Sai che per lo stesso articolo ogni reato è "ad personam", ovvero nessun reato è attribuibile a GRUPPI o movimenti di persone? Con le tua affermazioni di attribuzione di responsabilità (di reati per ora inesistenti) stai violando questo articolo.Oppure: hai in mano tua una qualsiasi sentenza passata in giudicato che attesti la colpevolezza di questo PRESUNTO reato da parte di qualcuno riconoscibile come appartenente al movimento Open Source.?Fino a che tu non abbia queste informazioni, dare addosso al movimento Open source (che è fatto di aziende e di persone) è passibile di denuncia per DIFFAMAZIONE.AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo> > Ah, il> moralismo a senso unico.forse non hai capito che qui non si tratta di "moralismo", ma di affari, soldi, money, pesetas.AnonimoRe: Teppisti
- Scritto da: Anonimo> Invece potrebbero essere teppisti> win-maniac che vogliono mettere in cattiva> luce il mondo del software libero attaccato> da SCO.Potrebbe anche essere Elvis con un Amiga che manda i ddos dall'ufo insieme a Jimmy Hoffa.AnonimoRe: Open source=terroristi
- Scritto da: Anonimo> > Ecco la bella immagine che questi geni danno> del movimento. Come ho sempre pensato> l'unico difetto dell'open source sono i> sostenitori dello stesso.Forse ti confondi con il cosiddetto "software libero".AnonimoRe: Non vedo dove sia il problema
- Scritto da: hoff> [...] fascista.?ma come parli?esci fuori da qualche film anni 60?sei un compagno della steppa?nel 68 ti sei fatto un trip e ieri ti sei risvegliato dal coma lisergico?Mussolini e' morto impiccato 60 anni fa'Il muro di berlino non esiste piu'Gli ebrei giocano a risico con i compagni musulmaniIl maccartismo e' la malattia di collezzionare marche da bolloGuevara c'e', come la birraripigliati!!!AnonimoMA NON POTREBBE ESSERE UN NETSTRIKE
Mi sembra che qualcuno lo aveva proposto contro SCO.Se coalizziamo qualche milione di persone...altro che DDOS.A proposito, credo che il netstrike sia legale,se mi limito ad inviare richieste dal mio PCoppure no?AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo> Sai> che per lo stesso articolo ogni reato è "ad> personam", ovvero nessun reato è> attribuibile a GRUPPI o movimenti di> persone? Con le tua affermazioni di> attribuzione di responsabilità (di reati per> ora inesistenti) stai violando questo> articolo. Proprio perche` i reati sono ad personam, fare affermazioni su un generico gruppo di persone non e` affatto passibile di denuncia, perche` non ti riferisci a nessuno nello specifico.AnonimoRe: Open source=ti denuncio
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Sai> > che per lo stesso articolo ogni reato è> "ad> > personam", ovvero nessun reato è> > attribuibile a GRUPPI o movimenti di> > persone? Con le tua affermazioni di> > attribuzione di responsabilità (di reati> per> > ora inesistenti) stai violando questo> > articolo. > > Proprio perche` i reati sono ad personam,> fare affermazioni su un generico gruppo di> persone non e` affatto passibile di> denuncia, perche` non ti riferisci a nessuno> nello specifico.Sbagli:Attento a non sbagliare l'oggetto della diffamazione con il soggetto diffamatore: Al soggetto diffamatore viene attribuita la responsabilità "ad personam"Il soggetto diffamato può anche essere parte di una CATEGORIA di persone, In questo caso un singolo può denunciare per diffamazione il soggetto diffamatore.Es: se sparli degli artigiani, non ti meravigliare se la CNA ti fa causa e vincendo ti costringe a un'ammenda da devolvere in beneficienza (cosa già avvenuta)E le aziende che lavorano con l'Open Source sono ormai una realtà economica già agguerrita, esercitate tutte a combattere contro giganti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 08 2003
Ti potrebbe interessare