Redmond (USA) – In questi giorni i beta tester di Office 2007 (ex Office 12) stanno saggiando le novità dell’ultima release preliminare della suite, denominata 2007 Microsoft Office Beta-1 Technical Refresh . Questa nuova build, che rappresenta un aggiornamento alla Beta 1, consente per la prima volta ai tester di provare Office 2007 su Windows Vista , e per la precisione sulla Community Technology Preview (CTP) di febbraio .
Oltre alla compatibilità con Vista, l’aggiornata Beta 1 di Office 2007 introduce alcune modifiche sostanziali all’interfaccia grafica , tra le quali l’eliminazione dei controversi button tab e la rivisitazione dei cosiddetti ribbon , ora più sobri ed esteticamente più accattivanti.
Microsoft ha rivisto anche il look dei tab , rendendoli più simili alle tradizionali barre dei menù. Tra le altre novità, vi sono icone di frequente utilizzo (come l’Incolla) più grandi e visibili, una Quick Access Toolbar nella barra del titolo e l’ Office Button , che comprende tutte le funzionalità che nelle precedenti versioni di Office si trovano sotto al menù File .
Una serie di screenshot ufficiali della nuova build di Office, e la descrizione delle sue novità principali, è stata pubblicata sul blog di Brian Jones, program manager di Office.
Di Office 2007 Microsoft ha già rivelato edizioni, prezzi e licenze, tuttavia non ha ancora fornito alcuna indicazione sulla data di uscita. Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio della nuova suite per l’ufficio dovrebbe avvenire in congiunzione con quello di Windows Vista , dunque il prossimo autunno. L’intento di Microsoft potrebbe essere duplice: da un lato fondere i due eventi in una sola campagna di marketing, e dall’altro sfruttare il lancio di Vista per trascinare le vendite del nuovo Office .
Secondo quanto recentemente rivelato da Dave Block, senior product manager per il marketing di Windows Vista, il big di Redmond si aspetta che, entro 24 mesi dal lancio, Vista salga a bordo di circa 400 milioni di PC . Office 2007 potrebbe conquistare una buona fetta di questi sistemi, soprattutto considerando che Microsoft lo promuoverà come il solo Office ottimizzato per il suo nuovo sistema operativo.
-
Sarebbe la morte...
dei due formati nuovi...ItanRe: Sarebbe la morte...
Tranquillo che non succederà: ci sono troppi interessi che ci girano intorno. Al massimo questo formato verrà adottato da qualche produttore specializzato tipo Sega negli arcadeAnonimoRe: Sarebbe la morte...
- Scritto da: Itan> dei due formati nuovi...e anche di tutti i dati che ci salvi. Ops...mi è caduto il dvd con 50 giga di backup preziosissimi sul pavimento...ops...c'è un impercettibile graffietto...ops...controllo di ridondanza ciclico...AnonimoNon avrà futuro...
E' come i CD-R da 1.2GB. Non hanno avuto alcun futuro.AnonimoRe: Sarebbe la morte...
- Scritto da: Itan> dei due formati nuovi...Un formato a 10 strati basato sulle tecnologie attuali dei DVD+-R DL ? Non ha senso. Il costo di produzione è maggiore dei Blu Ray e l'affidabilità è inferiore.AnonimoRe: Sarebbe la morte...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Itan> > dei due formati nuovi...> > e anche di tutti i dati che ci salvi. Ops...mi è> caduto il dvd con 50 giga di backup preziosissimi> sul pavimento...ops...c'è un impercettibile> graffietto...ops...controllo di ridondanza> ciclico...Dipende che supporto compri. Sui DVD+-R/RW purtroppo i produttori hanno tirato fuori e tirano fuori porcate spacciate per anti-graffio. Su HD-DVD e BluRay le specifiche parlano chiaramente di supporti molto robusti da un punto di vista dei composti chimici anti-graffio... vedremo se sarà così.. di certo i produttori più economici in Cina ed India non seguiranno le raccomandazioni per dare i prodotti a prezzi inferiori...AnonimoUn panino imbottito...
10 Layer per disco.solo da makdonald..a parte gli scherzi, ma..ok per lo storage: ma nel caso di video... dal 2° layer mettiamo, al 9°, quanto ci impiega?Alcuni player fanno fatica col tempo a passare indenni un unico layer break e questi ne mettono 10!!! L'altezza ed il peso di un tale supporto col tempo?150 dollari va bene ma se mi deve durare 3 mesi.....AnonimoRe: Un panino imbottito...
- Scritto da: Anonimo> 10 Layer per disco.solo da makdonald..> a parte gli scherzi, ma..ok per lo storage: ma> nel caso di video... dal 2° layer mettiamo, al> 9°, quanto ci impiega?Alcuni player fanno fatica> col tempo a passare indenni un unico layer break> e questi ne mettono 10!!! L'altezza ed il peso di> un tale supporto col tempo?150 dollari va bene ma> se mi deve durare 3 mesi.....Già sorpassato, comunque.Un gruppo di ricercatori di Trolloland ha già brevettato un DVD a 1592 strati, alto come il cilindro di Arsenio Lupin, e promettono che surclasserà i (tre?) nuovi formati.AnonimoRe: Un panino imbottito...
> Già sorpassato, comunque.> > Un gruppo di ricercatori di Trolloland ha già> brevettato un DVD a 1592 strati, alto come il> cilindro di Arsenio Lupin, e promettono che> surclasserà i (tre?) nuovi formati. (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Sarebbe la morte...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Itan> > dei due formati nuovi...> > Un formato a 10 strati basato sulle tecnologie> attuali dei DVD+-R DL ? Non ha senso. Il costo di> produzione è maggiore dei Blu Ray e> l'affidabilità è inferiore.Hai ragione ma chi lo produce non ha pensato abbastanza lungo come te e si e' lanciato nel mercato. Che persona avventata!Fagli un piacere, rintraccialo e diglielo tu che non ha senso.AnonimoRe: Sarebbe la morte...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Itan> > > dei due formati nuovi...> > > > Un formato a 10 strati basato sulle tecnologie> > attuali dei DVD+-R DL ? Non ha senso. Il costo> di> > produzione è maggiore dei Blu Ray e> > l'affidabilità è inferiore.> > Hai ragione ma chi lo produce non ha pensato> abbastanza lungo come te e si e' lanciato nel> mercato. Che persona avventata!> Fagli un piacere, rintraccialo e diglielo tu che> non ha senso.Giusto, torniamo tutti al disco di cartone di tanti decenni fa, cosi bluray e hd-dvd nn si diffonderanno!AnonimoRe: Sarebbe la morte...
Infatti, ma a cosa servono ste cose quando ci sono i floppy?AnonimoNon mi tange
Ma chissene frega di sti DVD e degli altri nuovi formati.Francamente non ho nemmeno mai comprato un DVD dual layer.AnonimoRe: Non avrà futuro...
- Scritto da: Anonimo> E' come i CD-R da 1.2GB. Non hanno avuto alcun> futuro.E' come i dischi da 1000 Gb(!) della fluorescent media.....AnonimoRe: Sarebbe la morte...
la storia insegna che non è necessariamente il prodotto/formato/protocollo migliore che si impone ma quello meglio sostenuto dall'industria(VHS-betamax, ethernet-token ring, windows-OS2.....)AnonimoRe: Sarebbe la morte...
- Scritto da: Anonimo> la storia insegna che non è necessariamente il> prodotto/formato/protocollo migliore che si> impone ma quello meglio sostenuto dall'industria> (VHS-betamax, ethernet-token ring,> windows-OS2.....)ah perché il token ring è meglio di ethernet? ma per piacere; l'IBM ha fatto come la apple, apparati proprietari e/o costosi, e si è meritata il fallimento: ps/2, microchannel, hard disk(ora hitachi), floppy da 2.88.ora finalmente con l'usb ci siamo tolti dalle scatole mouse e tastiera con attacco ps/2 una vera vergogna!OS2 non aveva software, winsozz si era già diffuso, peccatoah, casomai puoi dire 8086-68k e playstation-dreamcastAnonimoRe: Non avrà futuro...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' come i CD-R da 1.2GB. Non hanno avuto alcun> > futuro.> > E' come i dischi da 1000 Gb(!) della fluorescent> media.....e i floppy da 2.88AnonimoLento e fragile
Premesso che non sono un fan del Blu-Ray (= DRM), il laser blu è necessario per i grandi formati perchè, emettendo luce a frequenza più alta, permette di leggere e scrivere a velocità più elevate... il laser rosso è ok per scrivere e leggere un dvd da 4,7 o 8Gb... ma leggere e scrivere 50Gb alla stessa velocità non è certo una passeggiata di salute, e quindi i 150 euro per comprarsi un nuovo drive, secondo me, non sono giustificabili.Un secondo grosso limite di questa tecnologia sono i 10 strati sui quali si va a scrivere, secondo me, questo rende il supporto MOLTO delicato... una "macchia" su uno degli strati intermedi fotterebbe irremediabilmente i dati scritti su tutti gli strati che vengono dopo quello danneggiato.AnonimoRe: Non mi tange
- Scritto da: Anonimo> Ma chissene frega di sti DVD e degli altri nuovi> formati.> Francamente non ho nemmeno mai comprato un DVD> dual layer.Tempo fa pensavo la stessa cosa dei DVD single layer comparati ai collaudatissimi CD, molto più affidabili (maledetti i primi DVD della Princo...), poi però... :AnonimoRe: Non mi tange
- Scritto da: Anonimo> Ma chissene frega di sti DVD e degli altri nuovi> formati.> Francamente non ho nemmeno mai comprato un DVD> dual layer.> Certo, come ho sempre detto i floppy di cartone r0x4n0.AnonimoRe: Non avrà futuro...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E' come i CD-R da 1.2GB. Non hanno avuto alcun> > > futuro.> > > > E' come i dischi da 1000 Gb(!) della fluorescent> > media.....> > e i floppy da 2.88e HD-DVDAnonimoRe: Lento e fragile
Be', ridurre di 6 volte lo spazio necessario ad archiviare tutti i miei file mi fa ottenere risparmi che vanno ben oltre i 150 euro (metri quadri in meno; cartelline, contenitori, etc).Per la 'delicatezza', e' un po' come per il passaggio da cd a dvd: se si danneggia un cd perdo sui 700M, se mi si rompe un dvd perdo sui 5G. Se mi si rompera' quello, perdero' 50G, stara' a me giudicare se e' il caso di avere piu' copie dello stesso supporto, per gestire questi casi di avaria.Quello che mi preoccupa e' la compatibilita': ora come ora, coi DVD, se ne fai uno con un masterizzatore, non sei cosi' tranquillo di leggerlo con altri, addirittura dato un supporto, alcuni masterizzatori lo scrivono, altri non lo vedono proprio, e altri ancora danno errore mentre scrivono. E' ancora una jungla adesso coi DVD, figuriamoci con le cose nuove che devono ancora uscire!!!Personalmente resto alla finestra e quando ci sara' qualcosa di stabile e definito e dove il supporto non mi costa 20 volte tanto per scriverci 10 volte di piu' (dual layer: costa il quadruplo! costasse 1,5 volte il dvd single layer, magari ci penso su lol) allora faro' il passaggio.AndreaAnonimoRe: Lento e fragile
sry sbagliato==================================Modificato dall'autore il 15/03/2006 15.09.09s4ndroChi più ne ha... più ne metta!!
Io mi chiedo (seriamente) se a capo di queste aziende non ci sia gente che fa il manager solo come secondo lavoro, mentre la loro attività principale e la loro vera passione è il CABARET!Facciamo una lista veloce: VCD, SVCD, DVD, AVD/EVD, HD-DVD, Blu Ray ed adesso FVD??Per ognuno di questi ci sono le ripettive varianti di standard e formati: XVCD, XSVCD, CVD, DVD+R/RW, DVD-R/RW, DVD Dual Layer, DVD-RAM, ecc...Inoltre ci sono XCD (http://xcd.sourceforge.net/) e RatDVD (http://www.ratdvd.dk/). Ed il Mini-CD di Sony??Che senso hanno tutte queste varianti?? Ognuno che proclama "E' meglio il MIOOOO!!! Gli altri fanno SCHIFOOO!!!" neanche fossero dei politici in campagna elettorale...Ed il consumatore?? Sempre più spaesato, sempre più ignorato; l'unica cosa del consumatore che interessa a queste aziende è la sua capacità di spesa e, ultimamente, di indebitamento.AnonimoRe: Chi più ne ha... più ne metta!!
Già che hai messo il ratDVD nella tua lista si capisce tutto riguardo l'autorevolezza delle tue dichiarazioni!! Ben venga se questo nuovo formato (che non è uno standard, visto che hai mischiato patate con cipolle) farà abbassare il prezzo del Bluray....si chiama concorrenza, e in tecnologia non c'è niente di + salutare! DOPO, ma solo DOPO nasce lo standard...AnonimoSarebbe da premiare !!!!
per quanto ho letto non vedo i problemi di delicatezza che voi dite, tanto quanto i bluray e hd.dvd , questa è sicuramente una soluzione ottimale e andrebbe premiata, la verità è che ormai è impossibile bloccare le grandi società che se vedessero questo formato un rischio farebbero in fretta a mangiarsela... cmq ci sono altri dati molto interessanti su un articolo che ho trovato spero che sia consentito mettere link :http://www.doxit.net/blog/?p=65ps:Nel caso non si potesse pregerei il moderatore di eliminarlo e mi scuso dei problemi creati.. non ho voglia di rileggere il regolamento ^^ , graze ciaops2: impossibile dire che avere HDTV a 150 euro invece che a 500 è una cosa sbagliata....s4ndroRe: Lento e fragile
il laser blu è più sottile, quindi si possono far stare più dati, per il resto la penso come te, 50 gigabyte con laser rosso ma multistrato non servono a nessuno perchè non danno sicurezza, e si perde il potenziale mercato dei dispositivi di backup per pcAnonimoRe: Non avrà futuro...
come memorizzatore quantistico omnidirezionale convessos4ndroBasta anarchia: fate un unico standard!
Con il dvd si è vista la confusione, dvd+ dvd- dvdram dvd dl ma almeno erano tutti un unico supporto. Fate un unico supporto decente, compatibile per tutti i lettori.AnonimoRe: Basta anarchia: fate un unico standa
- Scritto da: Anonimo> Con il dvd si è vista la confusione, dvd+ dvd-> dvdram dvd dl ma almeno erano tutti un unico> supporto. Fate un unico supporto decente,> compatibile per tutti i lettori.Tanto il Blu Ray sarà lo standard de facto.AnonimoRe: Sarebbe da premiare !!!!
10 layer sono ottimali...AnonimoVojo i disketti di matrix
sta robba dovrebbe stare in una custodia rigida ...e avere un formato di treppolliciemmezzocome i floppi da 1.44con una capienza di 25 Gigasarebbe una vera rivoluzione ....AnonimoRe: Vojo i disketti di matrix
Effettivamente... :D mitici zip li rivoglio ;)AnonimoRe: Non avrà futuro...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > E' come i CD-R da 1.2GB. Non hanno avuto> alcun> > > > futuro.> > > > > > E' come i dischi da 1000 Gb(!) della> fluorescent> > > media.....> > > > e i floppy da 2.88> e HD-DVDe il Sony MinidiscAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2006
Ti potrebbe interessare